More stories

  • in

    Melli: “Possiamo migliorare giorno per giorno, è la nostra forza”

    Di Redazione
    È stata una delle prime conferme in casa dolomitica, quando ancora si pensava di essere in Serie A2.
    Stiamo parlando della schiacciatrice Giulia Melli capace, la scorsa stagione, di far segnare a tabellino 341 punti in 24 partite.
    La top player si sta rivelando tale anche nella massima serie, quella in cui la sua squadra, la Delta Despar Trentino sta recitando il ruolo di vera e propria cenerentola con due vittorie su due partite giocate, l’ultima ai danni della Vbc Èpiù Casalmaggiore.
    Queste le dichiarazioni della classe ’98 intervistata dalla Gazzetta di Mantova: “L’entusiasmo ci ha aiutato. La nostra forza è il gioco di squadra e sabato ci siamo piaciute molto. In realtà non immaginavamo nemmeno di vincere in quel modo la prima gara con Brescia e poi con Casalmaggiore. Siamo felicissime di questo avvio”.
    “Dovevamo fare l’A2, poi siamo state ripescate. Il roster è da A2, ma giochiamo in A1 ed un sogno. La società non ha sentito la necessità di operare innesti dall’estero e noi stiamo bene così. Il nostro obiettivo è vincere, fare bene e allenarci bene durante la settimana. Siamo una squadra giovane che non ha categoria. Possiamo migliorare giorno per giorno, è la nostra forza. L’aspetto più importante della nostra squadra è che abbiamo tanta motivazione e voglia di migliorarci. Essere in A1 è una favola e ho la possibilità di farlo insieme a questo gruppo, cui sono molto legata. Siamo le stesse dell’anno scorso”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Despar concede il bis. Bertini: “Abbiamo giocato con il cuore”

    Di Redazione
    La Delta Despar Trentino che non ti aspetti. Se la vittoria contro Brescia al debutto aveva dell’incredibile, espugnare un palazzetto storico come il PalaRadi di Cremona, tana della quotata Casalmaggiore, lascia ancor di più a bocca aperta. Una prova davvero sontuosa per le ragazze di Bertini che hanno trovato, davanti alle telecamere di Rai Sport, nel collettivo la propria forza.
    In termini di prestazioni di singole da menzionare la prestazione maiuscola di Furlan, autrice di 17 punti con la bellezza di 7 muri. Ottima partita anche per Melli e Piani (votata mvp, ma a fine gara l’opposto di Trento ha voluto condividere il premio con la compagna di squadra Furlan), capaci di mettere a referto 42 punti in due ma anche di Moro, sempre più presente in difesa.
    Tra le fila lombarda la squadra di Parisi paga l’assenza di Melandri al centro della rete e una coppia Vasileva-Montibeller troppo discontinua nel fondamentale dell’attacco.
    Le dichiarazione dei protagonistiMatteo Bertini (allenatore Delta Despar Trentino): «Fatico a trovare la parole giuste dopo una prestazione del genere. Abbiamo dimostrato una grandissima voglia di giocare, ci abbiamo messo il cuore oltre che una grandissima attenzione in ogni cosa che abbiamo fatto. Abbiamo giocato con il cuore e con tutte le armi a nostra disposizione. Difficile dire cosa sia andato bene o male: oggi siamo stati una squadra con la S maiuscola e questa è stata la chiave per raggiungere la vittoria».
    VBC èPiù Casalmaggiore – Delta Despar Trentino 1-3 (24-26, 25-22, 21-25, 24-26)
    E’PIU’ CASALMAGGIORE: Bonciani 7, Montibeller 20, Vasileva 16, Partenio 12, Stufi 9, Ciarrocchi 3, Sirressi (L); Bajema 0, Vanzurova 0. Ne: Maggipinto, Kosareva. All. Carlo ParisiDELTA DESPAR TRENTINO: Cumino 0, Piani 22, Melli 20, D’Odorico 10, Fondriest 12, Furlan 17, Moro (L); Trevisan 0, Ricci 0, Bisio 0. Ne: Marcone, Pizzolato. All. Matteo BertiniARBITRI: Vagni e PiubelliDURATA SET: 28′, 27′, 27′ 32’ (totale: 1h54’)NOTE: Casalmaggiore (attacco 58, muro 8, ace 1, errori azione 13, errori battuta 4); Delta Despar Trentino (attacco 66, muro 12, ace 3, errori azione 11, errori battuta 14). Spettatori 400. Mvp: Piani
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora centro per la Delta Despar: espugnato il PalaRadi in quattro set

    Di Redazione
    La matricola Delta Despar Trentino non delude neanche nella seconda giornata di campionato. Dopo la vittoria nella prima giornata, contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia, le ragazze di coach Bertini hanno conquistato il PalaRadi di Cremona.
    Niente da fare, infatti, per la Vbc èpiù Casalmaggiore, orfana di Melandri lasciata a riposo, che rimonta e si porta sul 1-1 ma cede sotto i colpi delle gialloblù e si arrende in quattro set.
    Primo set. La gara parte con un muro di Montibeller e Casalmaggiore si porta sull’1-0, capitan Stufi poi allunga. Vasileva abbatte letteralmente Furlan con una diagonale e si va sul 3-1. Il primo ace della gara è di Vittoria Piani che rimette tutto in parità 3-3. Tocco morbido di Bonciani ad una mano che beffa la difesa e fa 5-3. Trento si fa forte di un buonissimo turno di battuta portandosi in vantaggio, ma Partenio spezza il ritmo e fa 8-10. Trento, grazie ad un errore rosa, si porta sul 12-8 e coach Parisi chiama il primo time out della gara. Al ritorno in campo la battuta di D’Odorico è out e fa 9-12. Il 10-13 è un attacco di Vasileva che finalizza il suo tentativo, il muro di Stufi poi accorcia nuovamente. E’ ancora il muro di Stufi a farsi valere, 12-13. Bonciani in palleggio porta le sue a meno due, 14-16. Montibeller a tutto braccio mette giù il pallone del 15-18, Partenio poi accorcia. E’ Partenio nuovamente a mettere a terra il pallone, 17-18, time out per coach Bertini. Montibeller di caparbietà piega le mani al muro avversario e fa 18-19. Casalmaggiore resta compatta e dopo aver acciuffato la parità torna in vantaggio con un muro di Montibeller, 21-20. Sul 22-22 coach Bertini inverte la diagonale, Stufi in fast fa 23-22, entra Bajema per Bonciani per alzare il muro. Piani porta le sue al set point e coach Parisi chiama time out, 24-23 Trento. Al ritorno in campo è Melli con la sua battuta out a neutralizzare il set point, 24-24, D’Odorico però riporta le sue avanti. Trento chiude 26-24. Top scorer: Stufi 5, Piani 7, 3 muri per Stufi. 
    Secondo set. Trento inizia forte ma Casalmaggiore riprende subito le avversarie, Stufi fa 2-2 e Montibeller porta avanti le sue. Bonciani beffa ancora tutti d’astuzia, 6-4. Montibeller sbaglia l’attacco ma si fa perdonare in pipe nell’azione successiva, 7-7. Vasileva non vuole essere da meno e, sempre in pipe, fa 8-8. Gran recupero di Sirressi e Montibeller finalizza, 9-9. Trento è concreta e spinge, 12-9, coach Parisi chiama time out. Si torna in campo ed è la diagonale di Montibeller a finire a terra, 10-12. Grande fast di Stufi che porta le sue sul 12-13. Stufi è attenta e pareggia i conti 14-14. Gran diagonale di Montibeller che fende il campo e fa 17-17, il tocco morbido poi di Vasileva porta avanti le rosa. Casalmaggiore si porta sul 19-17 e coach Bertini chiama time out. Al ritorno in campo è Vasileva a siglare il punto, 20-17. Montibeller manda le sue sul 22-18 e coach Bertini chiama time out. E’ ancora la brasiliana in maglia Èpiù a siglare il punto, 23-20. L’errore in battuta di Ricci manda le rosa sul 24-21, ma Melli annulla. Montibeller di “cattiveria” spara la bomba e fa 25-22. Top scorer: Montibeller 9, Piani 5
    Terzo set. Ciarrocchi apre la frazione con un ace, ma Trento pareggia con Piani, 1-1. Partenio piazza la sua parallela a fine del campo e fa 4-3. Montibeller usa il pallonetto ed è efficace, 5-4, Bonciani poi allunga con un ace, 6-4. Bomba di Partenio in pipe dopo un gran recupero di Imma Sirressi, 8-6. Vasileva sfrutta il mani out e fa 9-7. La traiettoria di Montibeller è strepitosa e il pallone cade tra la difesa immobile, 10-8. Melli sigla un ace e porta avanti le sue ma capitan Stufi non ci sta, fast e 11-11, il muro di Bonciani poi riporta Casalmaggiore in vantaggio. Furlan con un ace manda le sue sul 18-15 così coach Parisi è costretto al time out. Si torna in campo ed è un errore delle ospiti a regalare alla Vbc èpiù il 16-18, Vasileva poi accorcia. Schiaffo sul petto per Montibeller a caricarsi dopo la stupenda parallela messa a terra, 19-20, un’infrazione fischiata a Trento poi mette tutto in parità, time out per la panchina ospite. Melli sfrutta il tocco del muro e porta le sue sul 23-21, time out per coach Parisi. Punto fortunoso per le ospiti che chiudono 25-21. Top scorer: Montibeller 6, D’Odorico e Melli 5. 
    Quarto set. E’ D’Odorico ad aprire le danze nella quarta frazione, Piani poi allunga, 2-0. E’ il muro di Ciarrocchi-Montibeller che accorcia subito le distanze e fa 1-2. Vasileva sfrutta il tocco del muro ospite e fa 3-4. Partenio trova la traiettoria giusta su cui Moro non può nulla, 4-6. Per la seconda volta nella gara Ciarrocchi ferma muro ad uno l’azione trentina ma l’arbitro fischia infrazione regalando comunque il punto a Casalmaggiore, 5-6, le rosa poi conquistano il pareggio, Vasileva in pipe devastante allunga, 7-6. Gran palla di Partenio che riporta avanti le sue, 8-7. Montibeller spara e trova il punto, 12-11. Vasileva calcola bene e porta le sue sul 14-13, il muro di Bonciani su Melli poi allunga. Stufi ci prova la prima volta ma viene murata, la seconda invece è vincente, 16-14. Trento c’è, spinge e si porta sul 20-18, coach Parisi non può che chiamare il time out. Si torna a giocare ed è Vasileva a siglare il punto, 19-20. Santa Fast di Federica Stufi che prova a bloccare il ritmo delle ospiti, 21-23, Montibeller poi accorcia nuovamente, time out Delta Trentino. Si torna in campo ed è out il tentativo ospite, 23-23. Melli porta le sue al match point murando Montibeller, time out per Casalmaggiore. Al ritorno in campo è Partenio a pareggiare i conti, 24-24. Trento però dimostra di averne di più e chiude 26-24 il set e il match per 3-1. 
    MVP: Vittoria Piani
    Vbc èpiù Casalmaggiore – Delta Despar Trentino 1-3 (24-26, 25-22, 21-25, 24-26)
    VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE: Partenio 12, Ciarrocchi 5, Montibeller 20, Vasileva 16, Stufi 12, Bonciani 5, Sirressi (L), Bajema, Vanzurova. Non entrate: Maggipinto, Kosareva. All. Parisi.
    DELTA DESPAR TRENTINO: D’Odorico 10, Furlan 15, Piani 22, Melli 19, Fondriest 12, Cumino, Moro (L), Bisio, Ricci, Trevisan. Non entrate: Pizzolato, Marcone. All. Bertini.
    ARBITRI: Vagni, Piubelli. NOTE – Spettatori: 700, Durata set: 28′, 27′, 27′, 32′; Tot: 114′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Despar, Tonetti: “Casalmaggiore favorita ma noi venderemo cara la pelle”

    Di Redazione
    Un esordio da ricordare per la Delta Despar Trentino che, nella prima partita in Serie A1 Femminile, ha conquistato la vittoria contro la Banca Valsabbina Brescia, diretta avversaria per la salvezza. Estremamente soddisfatto della prestazione della squadra il direttore sportivo Franco Tonetti che, intervistato dal quotidiano L’Adige, ha dichiarato che la formazione trentina può giocarsela con tutte e venderà cara la pelle per conquistare la permanenza nella massima serie.
    Ha parlato di organizzazione ma non della cosa che alla fine conta quasi di più, il risultato finale, la vostra prima vittoria in Serie A1. «Non posso che essere molto soddisfatto e felice. Modo migliore per rompere il ghiaccio non c’era: una vittoria convincente contro una squadra nostra diretta rivale per la salvezza. Una vittoria così sono convinto possa dare tanto anche in termini di morale».
    L’attenzione adesso è già all’anticipo di sabato sera quando affronterete un’avversaria sulla carta ancora più difficile come Casalmaggiore. «Casalmaggiore è tutt’oggi una squadra molto forte e contro di noi partirà con i favori del pronostico. Come dimostrato domenica scorsa noi però vogliamo svolgere un ruolo da protagonista in questo campionato e venderemo cara la pelle ad ogni avversaria. Sarà anche il nostro debutto in diretta televisiva su Rai Sport (ore 20.30) e questa è un’altra novità che ci fa enorme piacere perché i nostri tifosi avranno la possibilità di seguirci anche da casa e magari trovare nuovi tifosi o simpatizzanti Delta Despar in giro per l’Italia». LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, D’Odorico: “Sfida sarà la parola chiave della nostra stagione”

    Di Redazione
    MVP nel match d’esordio nella massima serie femminile contro Brescia, Sofia D’Odorico, schiacciatrice della Delta Despar Trentino, intervista dal “Corriere del Trentino” esprime tutta la sua grinta e voglia di fare bene durante questa stagione di A1.
    Sofia D’Odorico, schiacciatrice della Delta Despar Trentino, cosa ha provato al primo attacco in A1? “La rabbia agonistica era talmente tanta che ho pensato solo a spaccare quella palla. Prima del fischio d’inizio però ho riflettuto su questo traguardo guadagnato con il lavoro di ogni giorno“.
    Quali indicazioni avete avuto dal campo? “La conferma di essere un bel gruppo: nelle foto vedo la panchina partecipare come se fosse in campo. Sappiamo che sarà un anno particolare e che dovremo pedalare il doppio per essere all’altezza degli avversari. Abbiamo un obiettivo preciso ma lo consideriamo un punto di partenza: non sappiamo neanche noi dove potremo arrivare“.
    Siete al livello che vi aspettavate? “Coach Bertini ci ha confessato di essere stupito dai meccanismi di gioco visti ma Brescia è un avversario diretto per la salvezza, una partita da vincere a tutti i costi per ottenere punti fondamentali. Ora siamo curiose di misurarci a livello più alto già contro Casalmaggiore. Sfida sarà la parola chiave della nostra stagione: compenseremo l’inesperienza con gli occhi della tigre“.
    Come vive questa occasione a 23 anni? “Non potrei avere più motivazioni. Vale lo stesso per le mie compagne. Quando è arrivata la notizia della promozione avevamo due possibilità: temere gli avversari o viverla con leggerezza come stiamo facendo. La pressione fa parte del gioco ma noi dobbiamo avere il braccio libero anche per correre qualche rischio e farci conoscere“. LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Despar, l’entusiasmo della vittoria: “Chi ci dava per spacciate dovrà ricredersi”

    Di Redazione
    Portare a casa il primo match della stagione dà sempre la carica giusta a qualsiasi squadra, ma vincere l’esordio nella massima serie è un’altra cosa. Lo sa bene la Delta Despar Trentino che, ieri, ha travolto la Banca Valsabbina Millenium Brescia in soli tre set. L’entusiasmo di coach Bertini è palpabile nelle sue parole, riportate da l’Adige.
    «Sono molto soddisfatto della partita di oggi perché difficilmente mi sarei aspettato un risultato così rotondo ed una prestazione così positiva. L’ingrediente principale di questo successo è molto semplice, ogni giorno, ogni allenamento, le ragazze si mettono in discussione e questa è la chiave per crescere e migliorare. Tecnicamente penso che abbiamogiocato a livelli altissimi nella correlazione muro e difesa e provando a spingere in battuta. Sapevamo che molto passava dal nostro servizio e così è stato. Un primo set davvero fenomenale e da quel momento le ragazze hanno prese coscienza della propria forza».
    Sabato prossimo, Fondriest e compagne sono attese dalla Vbc èiù Casalmaggiore, che ha già sorpreso nella prima giornata strappando un set all’Imoco Volley Conegliano:
    «Quella di oggi era solo la prima partita ma come inizio non c’è male (ride, ndr). Abbiamo voglia di dimostrare che non siamo qui per caso e che in questa categoria ci possiamo stare e ci vogliamo rimanere».
    Conclude l’assistente allenatore Milo Piccinini che fa eco a Bertini:«Le ragazze si meritano davvero un grande complimento perché hanno svolto al meglio tutte le indicazioni che avevamo preparato. Un conto è il dire, un altro il fare e loro sono state davvero brave a riportare in campo quanto preparato. Abbiamo giocato molto ordinate e messo aggressività in tutti i fondamentali. Permettetemi una frecciatina: ora chi ci dava per spacciate ad inizio campionato dovrà ricredersi e capire che noi ci siamo e vogliamo dire la nostra». LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Despar Trentino, che debutto in A1! Brescia travolta in tre set

    Di Redazione
    Un esordio così non l’avrebbe immaginato nemmeno il più ottimista dei tifosi gialloblù. A distanza di 200 giorni circa dall’ultima apparizione della scorsa trionfale stagione in A2, la Delta Despar Trentino torna in campo per la sua prima storica avventura in Serie A1 e in un’ora e mezzo di gioco liquida la pratica Banca Valsabbina Millenium Brescia incamerando tre punti d’oro nella lunga corsa verso la salvezza.
    Prova maiuscola della squadra di Bertini, efficace al servizio, attentissima a muro e glaciale nella fase cruciale del secondo set, quando con cuore e carattere ha rimontato Brescia conquistando un set che pareva perso. Premio di mvp della gara assegnato a Sofia D’Odorico, autrice di una prova di grande completezza: 11 punti a referto con il 47% a rete, 2 muri e un ace. Top scorer un’ottima Vittoria Piani con 16 punti e 3 muri, molto bene anche Melli (37% in attacco) e Moro in seconda linea. Tra le fila ospiti da menzionare i 16 punti di Angelina, l’ultima ad arrendersi, con il 45% a rete e 2 ace.
    Foto Alessio Marchi/Trentino Rosa
    Organico al completo per la Delta Despar Trentino che per l’esordio in Serie A1 si affida Cumino in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Fondriest e Furlan al centro e Moro libero. Mazzola, orfano dell’infortunata Nicoletti, risponde con Bechis al palleggio, Decortes opposto, Angelina e Jasper schiacciatrici, Veglia e Berti al centro e Parlangeli libero.
    Il primo storico punto in A1 della Delta Despar Trentino lo realizza Furlan con la specialità della casa, il muro, quello che sbarra la strada all’attacco di Decortes. Il primo set prosegue sul filo dell’equilibrio fino all’8-8, quando il break trentino propiziato dall’attacco di Melli e dal muro di Piani obbliga Mazzola a ricorrere al time out (10-8). La correlazione muro-difesa di Trento cresce con il passare del tempo, Brescia fatica a trovare soluzioni efficaci in attacco, andando a sbattere più volte contro l’attentissimo muro gialloblù: D’Odorico mura la fast di Berti, Piani ferma il lungo linea di Jasper e la Delta Despar vola sul +8 (18-12). Le gialloblù acquisiscono fiducia, Melli sale in cattedra (7 punti nel set) e il finale di parziale è un assolo della laterale trentina che a suon di attacchi vincenti sigilla il 25-18 che manda le squadre al cambio di campo.
    Brescia cresce al servizio e tenta immediatamente l’allungo con l’ace di Angelina (3-5), la ricezione di casa fatica ma la fast di Piani rimette in carreggiata Trento (9-9). Un passaggio a vuoto nella fase centrale del set rischia di costare caro alla Delta Despar con la Banca Valsabbina che si spinge fino al 14-18 con due muri consecutivi di Angelina e il diagonale di Jasper. Bertini ricorre al time out e le gialloblù si scuotono: Furlan si esalta a muro, D’Odorico e Piani la imitano con lo stesso fondamentale e in un batter d’occhio ricuce lo strappo (19-19). Il finale è al cardiopalma, Brescia annulla un set point ma al secondo tentativo D’Odorico scardina il muro ospite e lancia Trento sul due a zero (26-24).
    Due ace di Furlan aprono la terza frazione, nella prima parte a senso unico (7-2 e 12-7). Decortes e la solita Angelina, però, avviano la rimonta lombarda e un pallonetto di Angelina spinge la Banca Valsabbina fino al -2 (14-12). Un’ispirata D’Odorico stringe nei tre metri un diagonale da urlo (17-14), la Delta Despar spinge sull’acceleratore con Melli e Piani riportandosi a distanza di sicurezza (20-16). Il pallonetto di Piani vale il 21-17, Melli fa 23-19 sempre con un tocco d’astuzia che elude il muro bresciano. Il set point arriva con il perentorio muro a uno di Melli su Berti, Bertini si gioca Ricci al servizio e l’esordiente in Serie A si toglie lo sfizio di chiudere la gara con un ace all’incrocio delle righe (25-19). Trento c’è, che la festa abbia inizio.
    Matteo Bertini: “Una vittoria che vogliamo dedicare al nostro cda e in modo particolare al nostro presidente Roberto Postal. La dedico a loro per dedicarla a tutte le persone che hanno permesso tutto ciò e che ci hanno consentito di farci vivere questo grandissimo spettacolo. Siamo stati aggressivi in tutti i fondamentali, in maniera particolare la correlazione muro-difesa si è espressa su ottimi livelli per tutto l’arco della gara“.
    Enrico Mazzola: “Trento ha dimostrato sul campo di essere più squadra di noi. Noi non siamo ancora un corpo unico, la Delta Despar invece lo è e ha dimostrato di essere un gruppo molto compatto e abituato già dallo scorso anno a giocare assieme“.
    Delta Despar Trentino-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-0 (25-18, 26-24, 25-19)Delta Despar Trentino: Cumino, Piani 16, D’Odorico 11, Melli 12, Furlan 7, Fondriest 3, Moro (L); Trevisan, Ricci 1, Pizzolato, Bisio, Marcone ne. All. Matteo Bertini.Banca Valsabbina Millenium Brescia: Bechis, Decortes 13, Angelinas 16, Jasper 8, Veglia 3, Berti 4, Parlangeli (L); Pericati, Cvetnic, Bridi ne, Biganzoli ne, Botezat, Nicoletti ne. All. Enrico MazzolaArbitri: Davide Prati e Maurina SessoloNote: Durata set: 26′, 36′, 30′ (totale: 1h32′). Delta Despar Trentino (attacco 37, muro 9, ace 4, errori azione 6, errori battuta 10), Brescia (attacco 37, muro 5, ace 2, errori azione 12, errori battuta 14). Spettatori 154 (come da protocollo per l’emergenza Covid-19).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fondriest verso l’esordio: “Brescia è una squadra molto valida”

    Di Redazione
    Si avvicina sempre di più la “prima” ufficiale della Delta Informatica Trentino in Serie A1.
    L’avversaria, domenica alle ore 18 al Sanbàpolis, sarà il Millenium Brescia, formazione ormai alla terza stagione in Serie A1 e squadra formata da giocatrici che vantano già parecchie esperienze nelle massima serie, su tutte Nicoletti e Bechis. Per la seconda volta nella sua carriera calpesterà un taraflex di A1 la capitana e bandiera della Delta Despar Trentino Silvia Fondriest.
    «Il mio primo anno di A1 a Busto Arsizio lo ricordo molto bene, perché di fatto era un sogno che si avverava: chiunque da piccola, facendo i primi palleggi, sogna come punto d’arrivo la Serie A1 e così è stato anche per me. Questa volta sarà qualcosa di altrettanto emozionante e speciale perché questa è la mia società, la sento parte di me – spiega Silvia – Sarà stimolante mettermi alla prova contro il top della pallavolo mondiale: più l’asticella si alza e più ci sarà da lavorare per colmare il divario ed è proprio questo ciò che stiamo facendo in palestra in queste settimane per arrivare pronte all’esordio e per poter essere protagoniste in questo campionato».
    Domenica al Sanbàpolis andrà in scena uno scontro molto importante in ottica salvezza. «Sarà un inizio con il botto, perché punti come quelli messi in palio domenica rischiano di rivelarsi davvero preziosi: noi, però, a questo non dobbiamo pensare ma dobbiamo semplicemente scendere in campo e tornare finalmente, dopo sei mesi, a fare ciò che più ci piace. Non vediamo l’ora di giocare, è da due mesi che attendiamo questo momento e siamo davvero cariche e vogliose di partire. Brescia è una squadra molto valida composta da atlete con già un buon curriculum in A1».
    Conclude la Fondriest con un messaggio ai tifosi che finalmente potranno, seppur in numero ridotto e con un protocollo molto rigoroso da rispettare, tornare a seguire le gare dagli spalti di Sanbàpolis. «Una cosa posso prometterla ai nostri tifosi: noi ce la metteremo sempre tutta. Sono molto felice di poterli rivedere al Sanbàpolis, per poter far bene abbiamo senza dubbio bisogno del loro supporto e del loro calore».
    A proposito di tifosi: la vendita libera dei biglietti per il match di domenica tra Trento e Brescia proseguirà fino a venerdì. I tifosi dovranno recarsi presso la sede di Viale Verona 110/1 con orario 10-12 e 16-18.
    IL NUOVO SITO INTERNET
    Un sito internet da Serie A1. In vista della prima partecipazione al massimo campionato italiano, Trentino Rosa si è rifatta il look e dalla giornata di ieri ha messo online il suo nuovo sito internet. Una sorta di biglietto da visita della società, uno strumento innovativo e rinnovato nella grafica e nei contenuti, che accompagnerà gli addetti ai lavori, i tifosi e tutti gli appassionati alla scoperta dell’universo Delta Despar Trentino. Vi aspettiamo su www.trentinorosa.it dove sarà anche possibile iscriversi alla newsletter settimanale per non perdere nessun aggiornamento.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO