More stories

  • in

    Milano superata di nuovo 3-0 alla BLM Group Arena: gialloblù in semifinale di Coppa Italia

    Trento, 27 gennaio 2021
    Per la dodicesima stagione consecutiva (la quattordicesima assoluta) l’Itas Trentino sarà fra le protagoniste della Final Four di Del Monte® Coppa Italia. La certezza della presenza nell’imminente weekend all’UnipolArena di Bologna, dove si assegnerà l’edizione numero 43 del massimo trofeo nazionale, è arrivata stasera grazie al successo casalingo contro l’Allianz Milano nella gara unica dei quarti di finale; in semifinale l’avversario da affrontare sarà Perugia, per il remake del confronto già andato in scena nella stessa fase del tabellone nelle edizioni 2015 e 2017.Tre settimane dopo il match di regular season, la formazione allenata da Angelo Lorenzetti è riuscita a confermare la propria superiorità sui meneghini, inanellando la sedicesima vittoria consecutiva ed ottenendo lo stesso risultato conquistato lo scorso 6 gennaio. In questo caso l’affermazione è stata meno netta ma comunque mai in discussione, visto che la squadra di casa ha sempre guidato le operazioni del gioco, sfruttando bene la propria vena a rete: 66% di squadra con i picchi di Michieletto (78%), Lisinac (alla centesima partita, 86%) e la continuità di Nimir (mvp con 17 punti, il 67%, due ace ed un muro). Per l’immediato futuro importante anche il recupero di Kooy, in campo al posto di Michieletto nella parte finale del terzo set e subito a segno in attacco.
    Di seguito il tabellino della gara dei quarti di Del Monte® Coppa Italia 2021 giocata questa sera alla BLM Group Arena di Trento.
    Itas Trentino-Allianz Milano 3-0(25-22, 25-21, 25-21)ITAS TRENTINO: Lisinac 6, Nimir 17, Michieletto 7, Podrascanin 5, Giannelli 3, Lucarelli 11, Rossini (L); Kooy 1, Sosa Sierra, Argenta. N.e. Cortesia, Sperotto e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ALLIANZ MILANO: Mosca 8, Sbertoli 1, Ishikawa 11, Kozarmernik 11, Patry 7, Maar 8, Staforini (L); Daldello, Weber 1, Urnaut 2. N.e. Basic, Meschiari, Piano, Pesaresi. All. Roberto Piazza.ARBITRI: Zanussi di Treviso e Puecher di PadovaDURATA SET: 29’, 24’, 25’; tot 1h e 16’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Itas Trentino: 5 muri, 5 ace, 15 errori in battuta, 4 errori azione, 66% in attacco, 53% (27%) in ricezione. Allianz Milano: 4 muri, 1 ace, 16 errori in battuta, 7 errori azione, 51% in attacco, 44% (17%) in ricezione Mvp Nimir.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova implacabile, Kioene fuori dalla Coppa

    I patavini soccombono in poco meno di 1 ora sotto i colpi di Juantorena & C. Cuttini: “momento complicato, ma è l’occasione per far maturare esperienza ai nostri giovani”
    Cucine Lube Civitanova – Kioene Padova 3-0(25-13, 25-12, 25-16)Cucine Lube Civitanova: Juantorena 11, Leal 3, Rychlicki 11, Simon 8, De Cecco 3, Anzani 6, Balaso (L); Kovar 2, Diamantini, Falaschi, Hadrava 4., Yant 7. Non entrati: Marchisio, Larizza (L). Coach: Ferdinando De Giorgi.Kioene Padova: Ferrato 2, Stern 5, Vitelli 6, Volpato 1, Bottolo 4, Wlodarczyk 4, Danani (L); Milan 2, Casaro, Canella 1, Gottardo (L). Non entrati: Merlo, Fusaro,. Coach: Jacopo Cuttini.Arbitri: Cerra-Brancati.Durata: 19, 18’, 21’, . Tot. 58’NOTE. Servizio: Civitanova errori 15, ace 4; Padova errori 11, ace 1. Muro: Civitanova 10, Padova 2. Ricezione: Civitanova 65% (32% prf), Padova 53% (29% prf). Attacco: Civitanova 71%, Padova 32%.
    Vittoria netta della Cucine Lube Civitanova, che s’impone per 3-0 nel match valido per i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia. Una sfida a senso unico, nella quale i bianconeri si sono dovuti scontrare contro una formazione che non ha lasciato spazio ai patavini. Privi dell’infortunato Shoji, nonostante una buona prova di Ferrato i ragazzi di coach Cuttini hanno sempre dovuto rincorrere, senza riuscire a trovare qualche spunto che potesse riaprire il match. Per la Kioene ora l’appuntamento è fissato per la penultima giornata di Regular Season: mercoledì 3 febbraio alle 20.30 sul campo della Consar Ravenna.LA CRONACA. Avvio importante per la Cucine Lube Civitanova che si porta sul 6-2 grazie all’ace di Rychlicki. Grazie anche alle ottime difese dei padroni di casa, sul 16-9 coach Cuttini chiede time out. Al ritorno in campo la Lube continua a picchiare duro e il set si conclude col servizio vincente di Juantorena: 25-13.Nel secondo set la Kioene prova a farsi vedere maggiormente al centro, ma Simon tiene Civitanova avanti (6-3). La ricezione patavina è messa sotto pressione dal servizio avversario e sull’attacco out di Wlodarczyk e il punto di Juantorena, coach Cuttini chiama nuovamente i suoi in panchina (15-8). Padova manda in campo Milan per Stern al fine di dare un po’ di fiato all’opposto bianconero ma Yant spinge sull’acceleratore portando il punteggio sul 22-10. A chiudere il parziale c’è il tocco di Luciano che manda le squadre al cambio campo (25-11).Anche il terzo set vede subito i marchigiani avanti, con Canella nel frattempo in campo per Volpato (6-1). Stern viene fermato a muro (12-5) con i patavini che non riescono a riprendere in mano il gioco. Sul 14-5 Milan prende il posto di un Bottolo in difficoltà, ma la Lube può controllare. Qualhe interessante spunto di Vitelli prova a tenere vive le speranze dei padovani (20-14), ma il match ball lo piazza Yant (24-16). A chiudere la partita è il muro di Anzani su Milan (25-16).LA GARA IN TV. La replica televisiva della sfida con Civitanova sarà trasmessa giovedì 28 gennaio dalle ore 21.45 circa su Tv7 News (canale 87 del digitale terrestre). Repliche per tutta la settimana anche su Tv7 Sport (canale 212). Per vedere la programmazione televisiva completa, visitare la sezione “TV e streaming” del sito www.pallavolopadova.com.
    Jacopo Cuttini (coach Kioene Padova): “Senza Shoji oggi è stato difficile e lo si è visto. Ferrato ha esordito contro una squadra tra le più forti al mondo e ovviamente ha pagato pegno, però sono contento di lui perché ha gestito fino alla fine i suoi compagni anche se stiamo attraversando un momento di difficoltà. Sappiamo che ora dovremo affrontare una nuova fase e questo dimostra come in questa stagione si sia creato un metodo di gioco che viene a mancare quando lo si priva improvvisamente di uno dei suoi elementi chiave. Ci attendono delle sfide complicate a partire da mercoledì prossimo con Ravenna, ma sarà l’occasione per fare ancora più ‘gruppo’ e dare l’opportunità a tanti nostri giocatori di fare esperienza”.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Sbertoli: “Con Trento dovremo fare bene in difesa e a muro”

    Di Redazione
    Al via oggi i Quarti di Finale di Coppa Italia con gara secca. Le quattro vincitrici accederanno alla Final Four dell’Unipol Arena a Casalecchio di Reno (BO), con Semifinali in programma sabato 30 gennaio e la Finalissima in calendario alle 18.00 di domenica 31 gennaio. L’Allianz Milano si troverà di fronte l’Itas Trentino in una sfida difficile visto il buon momento di Giannelli e compagni. Un match che vedrà Nimir Abdel-Aziz affrontare la sua ex squadra. A fare il punto della situazione è il palleggiatore Riccardo Sbertoli nell’intervista rilasciata al quotidiano Tuttosport.
    Gennaio è stato un tour de force di 8 partite in 24 giorni. Un mese in salita? «All’inizio sapevamo di essere fuori forma. Però siamo sempre scesi in campo a testa alta, consapevoli delle nostre potenzialità. C’è sempre stata fiducia nel nostro gioco e le ultime due partite confermano che stiamo crescendo».
    Trento vive un momento formidabile. Come legge la partita? «Dovremo difenderci dalla qualità della loro battuta. In questo fondamentale loro sono i più forti del campionato ma noi possiamo fare molto in difesa e a muro».
    Le sue armi si chiamano Patry, Ishikawa e ora Urnaut. Può descrivere le loro qualità? «Patry sta tornano a pieno regime. Ci siamo confrontati molto per trovare le soluzioni migliori e ho molta fiducia nelle sue potenzialità. Ishikawa è incredibile. Fa sempre quello che deve fare. È sempre nel posto in cui deve essere. Urnaut porta in dote la sua grande esperienza che ci può aiutare in partite come quella che ci aspetta».
    Dall’altra parte della rete ci sarà Ahdel Aziz Nimir. voi lo conoscete bene. «Siamo grandi amici. Quando giocava a Milano mi prendeva sempre in giro. Mi diceva che se avesse fatto il palleggiatore lui io non sarei mia entrato. È il più forte di tutti e noi cercheremo di farci trovare pronti sulle traiettorie dei suoi attacchi. Non è facile, finora non ci è riuscito nessuno».
    Si aspetta una partita combattuta? «Mi auguro che lo sia. Noi li abbiamo già incontrati a inizio gennaio e ci hanno messo sotto. Però abbiamo capito cosa ci è mancato in quell’occasione». LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, mercoledì 27 la Lube ospita Padova per i quarti di Finale

    Di Redazione
    Mercoledì 27 gennaio (ore 17 all’Eurosuole Forum con diretta Eleven Sports e Radio Arancia) si apre l’avventura della Cucine Lube Civitanova nella Del Monte® Coppa Italia 2020/21 con la gara secca dei Quarti di Finale contro la Kioene Padova, quarto incontro in Coppa tra biancorossi e patavini.
    Le due squadre non si trovano faccia a faccia nel trofeo tricolore dall’edizione 2004/05, nel match che ai Quarti di Finale vide il successo al tie break dei padovani a Sansepolcro (AR). Andando a ritroso nel tempo, sempre ai Quarti, i cucinieri si erano imposti al tie break con i veneti un anno prima a La Spezia (edizione 2003/04). Le due società si misurarono anche nella 2ª giornata del Girone B di Final Six nel 2000/01 con un netto 3-0 finale dei biancorossi siglato a Macerata.
    Match numero 49 della storia tra i due team. Tradizione favorevole per biancorossi, che si sono imposti 42 volte perdendo 6 gare.
    Partecipazione numero 27 per la Cucine Lube Civitanova al trofeo che assegna la coccarda tricolore.
    In archivio 6 successi: nella passata stagione (2019/20) a Bologna contro Perugia, nel 2016/17 a Bologna contro Trento, nel 2008/09 a Forlì contro Cuneo, nel 2007/08 a Milano contro Roma, nel 2002/03 a Trento contro Treviso, nel 2000/01 ad Ancona, sempre contro Treviso. La Coppa Italia del 2001 è un trofeo significativo, il primo in assoluto conquistato dalla società biancorossa.
    In caso di vittoria in gara unica contro Padova, la Cucine Lube Civitanova conquisterà l’undicesima qualificazione consecutiva alla Final Four che, anche quest’anno, andrà in scena alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) sabato 30 e domenica 31 gennaio 2021.
    Ecco il quadro completo della storia della Cucine Lube Civitanova nella Coppa Italia: 
    – 26 partecipazioni complessive (esclusa l’annata in corso), così nel dettaglio:
    – 21 alla Coppa Italia A1/SuperLega nelle stagioni 2019-2020 (vittoria in Finale contro la Sir Safety Conad Perugia), 2018-2019 (sconfitta in Finale dalla Sir Safety Conad Perugia), 2017-2018 (sconfitta in Finale dalla Sir Safety Conad Perugia), 2016-2017 (vincente in Finale contro la Diatec Trentino), 2015-2016 (eliminata in Semifinale dalla Diatec Trentino), 2014-2015 (eliminata in Semifinale da Modena Volley), 2013-2014 (eliminata in Semifinale dalla Sir Safety Perugia), 2012-2013 (sconfitta in Finale dall’Itas Diatec Trentino), 2011-2012 (sconfitta in Finale dall’Itas Diatec Trentino), 2010-2011 (eliminata in Semifinale dalla Bre Banca Lannutti Cuneo), 2009-2010 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Trenkwalder Modena), 2008-2009 (vincente in Finale contro la Bre Banca Lannutti Cuneo), 2007-2008 (vincente in Finale contro la M. Roma Volley), 2005-2006 (eliminata ai Quarti di Finale dall’Itas Diatec Trentino), 2004-2005 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Edilbasso&Partners Padova), 2003-2004 (eliminata in Semifinale dalla Noicom Brebanca Cuneo), 2002-2003 (vincente in Finale contro la Sisley Treviso), 2001-2002 (eliminata in Semifinale dalla Maxicono Parma), 2000-2001 (vincente in Finale contro la Sisley Treviso), 1999-2000 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Casa Modena Unibon), 1998-1999 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Iveco Palermo – diff. Set/Punti).
    – 5 alla Coppa Italia mista A1/A2 nelle stagioni 1997-1998 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Conad Ferrara), 1996-1997 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Alpitour Traco Cuneo), 1995-1996 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Las Daytona Modena), 1994-1995 (Serie A2 – eliminata ai Sedicesimi dalla Fochi Bologna), 1993-1994 (Serie A2 – eliminata ai Sedicesimi dalla Daytona Modena).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nei quarti di Coppa si rinnova la sfida tra Trento e Milano, le statistiche

    Di Redazione
    Col recupero del nono turno di regular season Monza-Ravenna 3-1, giocato ieri sera, si è ufficialmente completato il girone d’andata della di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, definendo ufficialmente gli accoppiamenti dei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia, che andranno in scena mercoledì 27 gennaio (gara unica, in casa della migliore classificata).
    La classifica del girone d’andata di SuperLega Credem Banca 2020/21, che tiene conto solo delle otto qualificate alla Final Eight: 1. Cucine Lube Civitanova (28 punti), 2. Sir Safety Conad Perugia (28), 3. Itas Trentino (19), 4. Leo Shoes Modena (17), 5. Vero Volley Monza (16), 6. Allianz Milano (16), 7. Consar Ravenna (9), 8. Kioene Padova (8).
    Questo quindi il programma completo delle sfide che assegneranno il pass per la Final Four del 30-31 gennaio all’Unipol Arena di Bologna; fra parentesi la testa di serie con cui ogni formazione si presenta all’appuntamento:(1^) Cucine Lube Civitanova– (8^) Kioene Padova(2^) Sir Safety Conad Perugia – (7^) Consar Ravenna(3^) Itas Trentino – (6^) Allianz Milano(4^) Leo Shoes Modena – (5^) Vero Volley Monza
    Per Trentino Volley si rinnova quindi il confronto con la Powervolley Milano, squadra affrontata solo mercoledì sera alla BLM Group Arena e sfidata nella stessa fase del tabellone dell’edizione 2020 della competizione.
    Il dettaglio statistico di Trentino Volley nelle partite già giocate contro la Powervolley Milano:Partite ufficiali giocate: 14 (7 al PalaTrento, 7 in trasferta).Vittorie: 13 (7 al PalaTrento, 6 in trasferta); 8 per 3-0 (4 al PalaTrento, 4 in trasferta), 4 per 3-1 (3 al PalaTrento, 1 in trasferta), 1 per 3-2 (1 in trasferta).Sconfitte: 1 (1 al PalaTrento), 1 per 2-3 (1 al PalaTrento).Set: 41 vinti e 9 persi.Precedenti in Coppa Italia: 123 gennaio 2020 – Allianz Milano-Itas Trentino 0-3 (23-25, 19-25, 19-25) – quarti di finaleNella stagione in corso:6 gennaio 2021 – Itas Trentino-Allianz Milano 3-0 (25-18, 25-17, 25-15), gara della decima giornata di regular season.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli abbinamenti dei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia

    Di Redazione
    Con l’ultimo match di recupero vinto da Monza ai danni di Ravenna si è chiuso il girone di andata della Superlega Credem Banca, che determina gli accoppiamenti dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia, che si giocheranno in gara unica mercoledì 27 gennaio prossimo, in casa delle squadre con miglior classifica.
    La classifica comprensiva delle sole squadre classificate agli scontri diretti vede nelle prime quattro file della griglia le teste di serie Cucine Lube Civitanova, Sir Safety Conad Perugia, Itas Trentino e Leo Shoes Modena, mentre dal quinto all’ottavo posto in griglia figurano Vero Volley Monza, Allianz Milano, Consar Ravenna e Kioene Padova.
    Sorpasso last minute, dunque, di Monza ai danni dell’Allianz Milano (caduta ieri a Trento), con la Vero Volley che si è presa così il quinto posto e andrà a giocare i quarti al PalaPanini contro la Leo Shoes Modena. Gli altri abbinamenti sono Civitanova-Padova, Perugia-Ravenna e nuovamente Trento-Milano.
    CLASSIFICA FINALE GIRONE D’ANDATACucine Lube Civitanova 28, Sir Safety Conad Perugia 28, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 22, Itas Trentino 19, Gas Sales Bluenergy Piacenza* 18, Leo Shoes Modena 17, Vero Volley Monza 16, Allianz Milano 16, NBV Verona* 12, Consar Ravenna 9, Kioene Padova 8, Top Volley Cisterna* 5.*Squadre già eliminate dalla Del Monte Coppa Italia
    DEL MONTE COPPA ITALIA SUPERLEGA
    QUARTI DI FINALEMercoledì 27 gennaio 2021, ore 20.30Il calendario verrà definito sulla base della programmazione di RAI SportCucine Lube Civitanova – Kioene Padova (1°– 8°)Leo Shoes Modena – Vero Volley Monza (4°-5°)Sir Safety Conad Perugia – Consar Ravenna (2°-7°)Itas Trentino – Allianz Milano (3°-6°)
    FINAL FOURUnipol Arena – Casalecchio di Reno (BO)Sabato 30 gennaio 2021, ore 15.301° Semifinale Diretta RAI SportSabato 30 gennaio 2021, ore 18.002° Semifinale Diretta RAI SportDomenica 31 gennaio, ore 18.00Finale Diretta RAI Sport
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO