More stories

  • in

    Davis Cup: Alexander Zverev non sarà presente. Djokovic e Medvedev Si!

    Alexander Zverev nella foto

    Alexander Zverev (ATP 4), dopo aver rinunciato nel 2019, non parteciperà neanche alle prossime finali di Coppa Davis che si terranno dal 25 novembre al 5 dicembre tra Madrid, Innsbruck e Torino. Oltre al tedesco sarà ovviamente assente anche lo spagnolo Rafael Nadal (5) che ha dovuto chiudere anticipatamente la sua stagione a causa di un infortunio al piede sinistro.
    La Spagna potrà però contare sulla giovane promessa Carlos Alcaraz (42). Tra le favorite, oltre alla Serbia di Novak Djokovic (1) e la Russia di Daniil Medvedev (2), vi è anche la nostra Italia che si presenta con Matteo Berrettini (7), Jannik Sinner (11), Lorenzo Sonego (23), Fabio Fognini (36) e Lorenzo Musetti (67). LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Coria sostituisce Gaston Gaudio ed è il nuovo Capitano di Davis dell’Argentina

    E’ confermato: Guillermo Coria , ex top 5 mondiale, sostituirà l’amico ed ex rivale Gaston Gaudio come capitano argentino di Coppa Davis. La notizia è stata ufficializzata questo lunedì dalla Federazione argentina. Coria farà il suo esordio come selezionatore nei playoff di qualificazione alle finals 2022, in programma nel prossimo mese di marzo. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis: Sinner nel Dream Team azzurro con Panatta, Pietrangeli, Fognini e Barazzutti

    Bella iniziativa degli organizzatori delle Davis Cup Finals che, vista la mancata disputa del torneo a causa dell’emergenza Coronavirus, hanno scelto, nei giorni scorsi, di proporre una serie di sondaggi sui canali social per determinare le rose delle diciotto squadre inserite nei sei gironi della manifestazione, con il possibile impiego di ex giocatori. Il Dream Team […] LEGGI TUTTO

  • in

    Rakuten TV svela il trailer ufficiale di Break Point: A Davis Cup Story

    Break Point: A Davis Cup Story arricchirà il catalogo Rakuten Stories, e debutterà gratuitamente in 43 Paesi europei a partire dal 26 novembre, in esclusiva su Rakuten TV.

    Disponibile da ieri il trailer ufficiale di Break Point: A Davis Cup Story, una produzione originale Rakuten TV che svela la storia delle due squadre finaliste della competizione, tenutasi a Madrid nel 2019: Spagna e Canada. L’esperienza della Spagna, con Nadal come numero 1 e quattro titoli di Coppa Davis tra i suoi successi, contro i giovani della squadra canadese, guidata dal 20enne Denis Shapovalov.
    Il documentario, che sarà disponibile gratuitamente in esclusiva su Rakuten TV dal 26 novembre, mostra le motivazioni, le sfide e gli ostacoli delle squadre partecipanti e presenta le incredibili testimonianze dei principali protagonisti del torneo come Nadal, Khachanov, Rublev, e Feliciano López, tra gli altri.Break Point: A Davis Cup Story racconta anche, in modo emozionante, la storia personale di Roberto Bautista, che dopo aver temporaneamente abbandonato la competizione a causa della morte di suo padre è poi tornato per supportare la sua squadra, giocando la finale e portando alla vittoria la Spagna.

    Il documentario è una produzione Kosmos Studios, la società di produzione fondata dal giocatore del Barcellona FC Gerard Piqué nel 2017, parte della Kosmos Holding. Rakuten TV presenterà Break Point: A Davis Cup Story nella sezione FREE della piattaforma, rendendolo disponibile gratuitamente in 43 Paesi in Europa. Con questo nuovo lancio, la piattaforma continua ad espandere il suo catalogo di contenuti esclusivi, originali e gratuiti, insieme ad altri documentari di successo all’interno del canale Rakuten Stories, come Matchday – Inside FC Barcelona, il documentario su Sadio Mané Made in Senegal, Andrés Iniesta – L’Eroe Inaspettato, I Segreti de La Roja – Campioni del Mondo 2010, Ride your Dream, che racconta la storia ispiratrice della prima donna vincitrice di un campionato del mondo di motociclismo, o il pluripremiato Eighteam, che narra la storia della nazionale di calcio dello Zambia, dalla tragedia al trionfo.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    I Kosmos di Piqué vogliono (ancora una volta) cambiare il format delle Finali di Coppa Davis per attirare più pubblico

    I Kosmos di Piqué vogliono (ancora una volta) cambiare il format delle Finali di Coppa Davis per attirare più pubblico

    Kosmos, società guidata da Gerard Piqué, sta lavorando per modificare il format delle Finals di Coppa Davis al fine di attirare un pubblico più numeroso negli stadi e aumentare i ricavi dai biglietti. Secondo fonti ascoltate dal sito ‘2Playbook’, Kosmos “sta lavorando per cambiare il formato della competizione a 10 giorni, in modo che il torneo possa avere due fine settimana ed essere giocato solo nel pomeriggio. Secondo la stessa fonte, le 133.000 persone che hanno partecipato all’edizione del 2019 sono state molto meno di quanto previsto da Kosmos e dalla stessa Federazione Internazionale (ITF).

    Javier Alonso, direttore esecutivo di Kosmos, ha dichiarato: “Stiamo lavorando con l’ITF su come migliorare le cose e avere più pubblico presente per migliorare l’impatto economico, forse un cambiamento di format. Abbiamo 24 anni davanti a noi”, ha dichiarato Alonso, ricordando che il contratto è di 25 anni.
    Kosmos e le autorità locali di Madrid hanno un contratto biennale, 2019 e 2020, per le finals, ma hanno annullato l’edizione di quest’anno a causa del covid-19. Una nuova sede per l’evento del 2021 rimane sul tavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Break Point – A Davis Cup Story, documentario sulla Coppa Davis che verrà rilasciato gratuitamente a partire dal 26 novembre su Rakuten TV

    Break Point – A Davis Cup Story, documentario sulla Coppa Davis che verrà rilasciato gratuitamente a partire dal 26 novembre su Rakuten TV

    Rakuten TV ha annunciato oggi l’imminente anteprima di Break Point: A Davis Cup Story, il documentario sulla più antica e importante competizione internazionale di tennis al mondo. Il documentario, prodotto da Kosmos Studios, ripercorre l’ultima edizione del torneo – svoltosi a Madrid nel 2019 – durante il quale la Spagna ha vinto per la sesta volta, in scena con un format completamente rinnovato: fase finale a 18 squadre e disputata in una sola settimana.
    Break Point: A Davis Cup Story si concentra sulle storie delle due squadre finaliste della competizione: Spagna e Canada. La Spagna, con Nadal come numero 1 e quattro titoli di Coppa Davis tra i suoi successi, contro le giovanili della squadra canadese, guidata dal 20enne Denis Shapovalov, che ha avuto la possibilità di vincere la prima Coppa Davis per il suo paese .
    Per entrambe le squadre, la Coppa Davis 2019 è stata ricca di emozioni, con le sconfitte di alcuni dei loro protagonisti per infortunio o addirittura ritirate durante la competizione. Il documentario racconta con grande emozione la storia personale di Roberto Bautista che, dopo aver temporaneamente abbandonato la competizione per la morte del padre, è tornato a sostenere la sua squadra, ha giocato la finale e ha portato la vittoria per la Spagna.

    Break Point: A Davis Cup Story, disponibile gratuitamente ed esclusivamente su Rakuten TV dal 26 novembre, mostra le motivazioni, le sfide e gli ostacoli delle squadre partecipanti e presenta le incredibili testimonianze dei principali protagonisti del torneo. Oltre a Nadal, Bautista, Khachanov, Rublev, include anche interviste esclusive con Feliciano López, il capitano spagnolo Sergi Bruguera o il capitano canadese Frank Dancevic, tra gli altri.
    Rakuten TV, che quest’anno festeggia il suo decimo anniversario, presenterà Break Point: A Davis Cup Story nella sezione FREE della piattaforma, rendendolo disponibile gratuitamente in tutta Europa. Con questo nuovo lancio, la piattaforma continua ad espandere il suo catalogo di contenuti esclusivi, originali e gratuiti, insieme ad altri documentari di successo all’interno del Canale Rakuten Stories, come Matchday – Inside FC Barcelona, MessiCirque, il documentario su Sadio Mané Made in Senegal, Andrés Iniesta – L’Eroe Inaspettato, I Segreti de La Roja – Campioni del Mondo 2010, o Ride your Dream che racconta l’avventura di Ana Carrasco, la prima donna a vincere un campionato del mondo di motociclismo.
    Break Point: A Davis Cup Story è la nuova produzione di Kosmos Studios, la società di produzione, fondata dal giocatore del FC Barcelona Gerard Piqué nel 2017 che fa parte della Kosmos Holding. Nel 2019, Rakuten Inc. e la società di produzione hanno presentato insieme Matchday: Inside FC Barcelona, la serie di documentari creata da Barça Studios in associazione con Rakuten H Collective Studio e Producciones del Barrio, che ha mostrato i segreti del Barça durante la stagione 2018-2019. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis: a marzo l’ultima apparizione con gli USA per Mike e Bob Bryan

    Bob e Mike Bryan nella foto Bob e Mike Bryan, due leggende viventi del tennis mondiale, chiuderanno la loro avventura in Coppa Davis nel prossimo mese di marzo in occasione della sfida tra gli Stati Uniti e l’Uzbekistan, valida per le Qualificazioni alle Davis Cup Finals 2021 che si svolgeranno, come lo scorso anno, in quel di Madrid. Mardy Fish, il capitano […] LEGGI TUTTO