More stories

  • in

    Davis Cup – Turno Quali. Finals: LIVE Slovacchia vs Italia 0-0. In campo Jannik Sinner e poi Lorenzo Sonego (LIVE)

    Norbert Gombos e Jannik Sinner (foto Sposito)

    Coppa Davis – Gruppo Mondiale (Mondo) – Turno Qualificazione Finals 2022

    NTC Arena, Bratislava, Slovakia Surface: Hard – Greenset Confort, Indoor Ball: Dunlop ATP
    17:00 Slovacchia – Italia Norbert GOMBOS – Jannik SINNERIl match deve ancora iniziare110. Singles ranking 11.13. 8. 1990 Birthdate 16. 8. 2001193 cm Height 188 cm85 kg Weight 76 kgright Plays right

    Alex MOLCAN – Lorenzo SONEGOIl match deve ancora iniziare66. Singles ranking 21.1. 12. 1997 Birthdate 11. 5. 1995178 cm Height 191 cm73 kg Weight 76 kgleft Plays right

    Domani a partire dalle ore 15Filip POLASEK Igor ZELENAY – Simone BOLELLI Stefano TRAVAGLIAAlex MOLCAN – Jannik SINNERNorbert GOMBOS – Lorenzo SONEGO LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup 2022 – Turno Qualificazioni Finals 2022: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Risultati dalla Davis Cup

    Questi i risultati con il dettaglio delle sfide di Qualificazione per l’accesso alle Finals di Davis Cup 2022.

    Coppa Davis – Gruppo Mondiale (Mondo) – Turno Qualificazione Finals 2022

    03:00 Corea del Sud – Austria Jisung NAM – Dennis NOVAKIl match deve ancora iniziare
    Soonwoo KWON – Jurij RODIONOVIl match deve ancora iniziare
    Jisung NAM Minkyu SONG – Alexander ERLER Lucas MIEDLERSoonwoo KWON – Dennis NOVAKJisung NAM – Jurij RODIONOV

    07:00 Australia – Ungheria Alex DE MINAUR – Zsombor PIROSIl match deve ancora iniziare
    Thanasi KOKKINAKIS – Marton FUCSOVICSIl match deve ancora iniziare
    John PEERS Luke SAVILLE – Marton FUCSOVICS Fabian MAROZSANAlex DE MINAUR – Marton FUCSOVICSThanasi KOKKINAKIS – Zsombor PIROS

    12:00 Spagna – Romania Roberto BAUTISTA AGUT – Gabi Adrian BOITANCarlos ALCARAZ – Marius COPILAlejandro DAVIDOVICH FOKINA Pedro MARTINEZ – Nicolae FRUNZA Horia TECAURoberto BAUTISTA AGUT – Marius COPILCarlos ALCARAZ – Gabi Adrian BOITAN

    14:00 Olanda – Canada Botic VAN DE ZANDSCHULP – Alexis GALARNEAUTallon GRIEKSPOOR – Steven DIEZWesley KOOLHOF Matwe MIDDELKOOP – Peter POLANSKY Brayden SCHNURBotic VAN DE ZANDSCHULP – Steven DIEZTallon GRIEKSPOOR – Alexis GALARNEAU

    15:00 Francia – Ecuador Arthur RINDERKNECH – Emilio GOMEZAdrian MANNARINO – Roberto QUIROZPierre-Hugues HERBERT Nicolas MAHUT – Gonzalo ESCOBAR Diego HIDALGOAdrian MANNARINO – Emilio GOMEZArthur RINDERKNECH – Roberto QUIROZ

    16:00 Argentina – Repubblica Ceca Sebastian BAEZ – Jiri LEHECKADiego SCHWARTZMAN – Tomas MACHACMaximo GONZALEZ Horacio ZEBALLOS – Zdenek KOLAR Vit KOPRIVADiego SCHWARTZMAN – Jiri LEHECKASebastian BAEZ – Tomas MACHAC

    17:00 Finlandia – Belgio Otto VIRTANEN – David GOFFINEmil RUUSUVUORI – Zizou BERGSHarri HELIOVAARA Emil RUUSUVUORI – Sander GILLE Joran VLIEGENEmil RUUSUVUORI – David GOFFINOtto VIRTANEN – Zizou BERGS

    17:00 Slovacchia – Italia Norbert GOMBOS – Jannik SINNERAlex MOLCAN – Lorenzo SONEGOFilip POLASEK Igor ZELENAY – Simone BOLELLI Stefano TRAVAGLIAAlex MOLCAN – Jannik SINNERNorbert GOMBOS – Lorenzo SONEGO

    17:00 Svezia – Giappone Mikael YMER – Yosuke WATANUKIElias YMER – Taro DANIELAndre GORANSSON Dragos Nicolae MADARAS – Ben MCLACHLAN Yasutaka UCHIYAMAMikael YMER – Taro DANIELElias YMER – Yasutaka UCHIYAMA

    18:00 Norvegia – Kazakistan Casper RUUD – Mikhail KUKUSHKINViktor DURASOVIC – Alexander BUBLIKViktor DURASOVIC Casper RUUD – Andrey GOLUBEV Aleksandr NEDOVYESOVCasper RUUD – Alexander BUBLIKViktor DURASOVIC – Mikhail KUKUSHKIN

    20:00 Brasile – Germania Thiago SEYBOTH WILD – Alexander ZVEREVThiago MONTEIRO -Jan-Lennard STRUFFFelipe MELIGENI RODRIGUES ALVES Bruno SOARES – Kevin KRAWIETZ Tim PUETZThiago MONTEIRO – Alexander ZVEREVThiago SEYBOTH WILD – Jan-Lennard STRUFF LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis: l’Italia vola in Slovacchia, in quota Sinner e Sonego vedono il successo

    Filippo Volandri con Lorenzo Sonego (foto Sposito)

    L’Italia esordisce in Coppa Davis in casa della Slovacchia e lo fa con i favori del pronostico. Saranno Jannik Sinner e Lorenzo Sonego ad aprire le danze nella prima giornata delle due previste a Bratislava.
    L’altoatesino è favorito contro Norbert Gombos, dove il suo successo è visto a 1,12. La vittoria del padrone di casa paga invece 6 volte la posta. Per quanto riguarda il set betting, il successo in due parziali dell’azzurro è vista a 1,42. Avanti nei pronostici come rileva agipronews anche Sonego, il cui successo con Alex Molcan vale 1,47 la posta, mentre il suo avversario è proposto a 2,30. Il successo in due set del torinese si gioca a 2,45. LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup – Gruppo Mondiale Turno Qualificazione Finals: Ecco tutte le sfide in programma con gli orari di gioco

    Ecco tutte le sfide in programma da domani per l’accesso alle Finals 2022 di Davis Cup

    Queste le sfide per l’accesso alle Finals di Davis Cup 2022. Gli incontri si giocheranno nella giornata di domani e di sabato.

    Coppa Davis – Gruppo Mondiale (Mondo) – Turno Qualificazione Finals 2022

    03:00 Corea del Sud – Austria Jisung NAM – Dennis NOVAKSoonwoo KWON – Jurij RODIONOVJisung NAM Minkyu SONG – Alexander ERLER Lucas MIEDLERSoonwoo KWON – Dennis NOVAKJisung NAM – Jurij RODIONOV

    07:00 Australia – Ungheria Alex DE MINAUR – Zsombor PIROSThanasi KOKKINAKIS – Marton FUCSOVICSJohn PEERS Luke SAVILLE – Marton FUCSOVICS Fabian MAROZSANAlex DE MINAUR – Marton FUCSOVICSThanasi KOKKINAKIS – Zsombor PIROS

    12:00 Spagna – Romania Roberto BAUTISTA AGUT – Gabi Adrian BOITANCarlos ALCARAZ – Marius COPILAlejandro DAVIDOVICH FOKINA Pedro MARTINEZ – Nicolae FRUNZA Horia TECAURoberto BAUTISTA AGUT – Marius COPILCarlos ALCARAZ – Gabi Adrian BOITAN

    14:00 Olanda – Canada Botic VAN DE ZANDSCHULP – Alexis GALARNEAUTallon GRIEKSPOOR – Steven DIEZWesley KOOLHOF Matwe MIDDELKOOP – Peter POLANSKY Brayden SCHNURBotic VAN DE ZANDSCHULP – Steven DIEZTallon GRIEKSPOOR – Alexis GALARNEAU

    15:00 Francia – Ecuador Arthur RINDERKNECH – Emilio GOMEZAdrian MANNARINO – Roberto QUIROZPierre-Hugues HERBERT Nicolas MAHUT – Gonzalo ESCOBAR Diego HIDALGOAdrian MANNARINO – Emilio GOMEZArthur RINDERKNECH – Roberto QUIROZ

    16:00 Argentina – Repubblica Ceca

    17:00 Finlandia – Belgio Otto VIRTANEN – David GOFFINEmil RUUSUVUORI – Zizou BERGSHarri HELIOVAARA Emil RUUSUVUORI – Sander GILLE Joran VLIEGENEmil RUUSUVUORI – David GOFFINOtto VIRTANEN – Zizou BERGS

    17:00 Slovacchia – Italia Norbert GOMBOS – Jannik SINNERAlex MOLCAN – Lorenzo SONEGOFilip POLASEK Igor ZELENAY – Simone BOLELLI Stefano TRAVAGLIAAlex MOLCAN – Jannik SINNERNorbert GOMBOS – Lorenzo SONEGO

    17:00 Svezia – Giappone Mikael YMER – Yosuke WATANUKIElias YMER – Taro DANIELAndre GORANSSON Dragos Nicolae MADARAS – Ben MCLACHLAN Yasutaka UCHIYAMAMikael YMER – Taro DANIELElias YMER – Yasutaka UCHIYAMA

    18:00 Norvegia – Kazakistan

    20:00 Brasile – Germania LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup: Domani il sorteggio di Slovacchia vs Italia. Azzurri nettamente favoriti

    Jannik Sinner con Filippo Volandri – Foto Sposito

    Nel week-end torna la Davis Cup con il turno preliminare per l’accesso alle Finals di Davis Cup che si disputeranno nel prossimo mese di Novembre. L’Italia sfiderà da venerdì a sabato alla “NTC Arena” (veloce indoor) di Bratislava la Slovacchia.Domani alle ore 11 la cerimonia ufficiale del sorteggio.
    Per la sfida il capitano azzurro Filippo Volandri ha convocato Jannik Sinner (n.11 ATP), Lorenzo Sonego (n.21 ATP), Lorenzo Musetti (n.57 ATP), Stefano Travaglia (n.111 ATP) e Simone Bolelli (n.21 ATP in doppio).
    Il collega Tibor Toth si affiderà a Alex Molcan (n.66 ATP), Norbert Gombos (n.110 ATP), Filip Horansky (n.203 ATP), Filip Polasek (n.13 ATP in doppio) ed Igor Zelenay (n.145 in doppio).
    Queste tutte le sfide del turno preliminare:(1)Francia – Ecuador (2) Spagna – Romania Finlandia – (3) Belgio (4) USA – Colombia Olanda – (5) Canada Brasile – (6) Germania Slovacchia – (7) Italia Ungheria – (8) Australia Norvegia – (9) Kazakhstan (10) Svezia – Giappone (11) Argentina – Repubblica Ceca Repubblica di Corea – (12) Austria LEGGI TUTTO

  • in

    ITF annuncia novità per Davis 2022, dubbi su Abi Dhabi e ipotesi di portare i tifosi nelle sedi dei gironi

    Coppa Davis, prima edizione 1900

    Poco prima che la Russia alzasse la Coppa Davis 2021, l’ITF attraverso un comunicato ufficiale ha annunciato alcune novità per l’edizione 2022. Niente conferenza stampa, cancellata in fretta e furia, forse per salvarsi dalla valanga di critiche ricevute dopo che le voci di finale ad Abu Dhabi avevano alzato un polverone diventato ben presto tempesta. Infatti nel comunicato non si parla di Abu Dhabi, e nemmeno di dove le prossime finali di Davis saranno disputate. Però vengono annunciate altre novità, sulla falsa riga dell’edizione appena andata in archivio.
    Quattro nazioni sono già sicure di accedere alle fasi finali: le due finaliste 2021, Russia e Croazia, più due wild card assegnate dall’ITF a Serbia e Gran Bretagna. Tutte le altre nazioni giocheranno un match di qualificazione (l’Italia in Slovacchia) il prossimo 4-5 marzo, con altre 12 ammesse. Le squadre quindi passano da 18 a 16, in modo da formare 4 gironi da 4 squadre.
    Ogni girone verrà disputato una città europea, su campo indoor in cemento. Le due squadre migliori di ogni girone andranno a formare nella sede delle finali un tabellone “classico” di quarti di finale, con scontri diretti per eleggere le due finaliste che si giocheranno il titolo 2022. La sede verrà annunciata “nelle prossime settimane”. La sensazione è che vista la reazione assai negativa dall’ambiente su Abu Dhabi, Kosmos cercherà nel minor tempo possibile di trovare un’alternativa, forse ancora in Europa, o comunque un paese con una tradizione tennistica più solida. Le date per le finali sono dal 22 al 3 dicembre, con finale pertanto al sabato, per 12 giorni di gare (uno in più, rispetto agli 11 dell’edizione 2021).
    “La visione che ci siamo posti nel 2018 era quella di creare una vera coppa del mondo di tennis e dobbiamo essere orgogliosi di ciò che abbiamo raggiunto insieme alle prime due edizioni delle finali di Coppa Davis. Un modello a cinque città fornirà la flessibilità di programma necessaria, consentirà a un numero ancora maggiore di fan di godersi l’esperienza unica della Coppa Davis e garantirà la sostenibilità economica e commerciale della competizione”, ha affermato David Haggerty, presidente ITF.
    Enric Rojas, CEO di Kosmos Tennis, ha dichiarato: “Abbiamo dimostrato che il format multi-sede ha funzionato molto bene quest’anno e, come anticipato, abbiamo registrato ottimi numeri di presenze sia a Madrid che a Torino. Più di 105.000 spettatori hanno visitato l’evento a Madrid e Torino, e abbiamo venduto più di 15.000 biglietti anche a Innsbruck prima del lockdown in Austria. Siamo convinti che il format che proponiamo per il 2022 renderà ancora più visibile la competizione e raggiungerà ancora più fan da tutto il mondo”.
    Secondo Haggerty la nuova fase a gironi con 4 nazioni permetterà di ritrovare “quel pubblico rumoroso e appassionato che è sempre stato la base della manifestazione”. Addirittura il boss dell’ITF ha ventilato alla BBC l’ipotesi di “portare” i fan delle varie nazioni nelle sedi in cui si disputeranno i gironi, in modo da creare in ogni sfida l’effetto che si avrebbe avuto con i classici scontri in casa/trasferta. Non ha spiegato tuttavia come.
    Staremo a vedere quale sarà la sede scelta per la finale, anche se a occhio prevarrà la logica economica e tutto si svolgerà in un paese del Golfo (basti vedere cosa accade in Formula 1…). Quest’ultima affermazione, quella di portare i fans nelle sedi, è l’ennesima dimostrazione dell’inadeguatezza di chi sta gestendo la “povera” Davis. Il fattore casa è decisivo in una manifestazione per nazioni. La passione non compra, la si coltiva con formule che aiutano e sostengono gli appassionati. Un concetto troppo ardito per chi ragiona solo con la calcolatrice e il portafoglio…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Saranno otto i Top-20 al via in Coppa Davis: Jannik Sinner sarà la “stella” a Torino

    Jannik Sinner nella foto

    Considerando i primi venti tennisti del ranking mondiale, saranno otto quelli che prenderanno parte alle Davis Cup Finals, in programma la prossima settimana tra Madrid, Torino e Innsbruck.
    La Russia, impegnata in Spagna, partirà con i favori del pronostico viste le presenze di tutti e tre i suoi migliori rappresentanti: Daniil Medvedev, n.2 ATP, sarà affiancato dal n.5 del mondo Andrey Rublev e dal n.17 Aslan Karatsev. Parteciperà al torneo anche Novak Djokovic, intenzionato a trascinare la Serbia verso la conquista dell’insalatiera, mentre l’Italia si affiderà a Jannik Sinner, che sarà il primo singolarista in seguito al forfait per infortunio da parte di Matteo Berrettini nonché unico Top-20 al via a Torino.
    Assenti di rilievo, oltre al romano, anche Alexander Zverev e Rafael Nadal, oltre ai due canadesi Felix Auger-Aliassime e Denis Shapovalov. Non potranno partecipare, visto che le loro nazionali non sono riuscite a qualificarsi, nemmeno Stefanos Tsitsipas, Casper Ruud e Hubert Hurkacz.

    Novak Djokovic – SERBIA (Innsbruck)
    Daniil Medvedev – RUSSIA (Madrid)
    Alexander Zverev – ASSENTE
    Stefanos Tsitsipas – ASSENTE (Grecia non qualificata)
    Andrey Rublev – RUSSIA (Madrid)
    Rafael Nadal – ASSENTE
    Matteo Berrettini – ASSENTE
    Casper Ruud – ASSENTE (Norvegia non qualificata)
    Hubert Hurkacz – ASSENTE (Polonia non qualificata)
    Felix Auger-Aliassime – ASSENTE
    Jannik Sinner – ITALIA (Torino)
    Cameron Norrie – GRAN BRETAGNA (Innsbruck)
    Diego Schwartzman – ASSENTE (Argentina non qualificata)
    Denis Shapovalov – ASSENTE
    Dominic Thiem – ASSENTE
    Roger Federer – ASSENTE (Svizzera non qualificata)
    Aslan Karatsev – RUSSIA (Madrid)
    Christian Garin – ASSENTE (Cile non qualificato)
    Roberto Bautista Agut – SPAGNA (Madrid)
    Pablo Carreno Busta – SPAGNA (Madrid) LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione finita per Matteo Berrettini: il romano salterà la Coppa Davis

    Matteo Berrettini nella foto

    Brutta tegola per l’Italia in vista delle Davis Cup Finals in programma la prossima settimana al Pala Alpitour di Torino: Matteo Berrettini, infortunatosi nel corso delle ATP Finals, ha infatti annunciato che non potrà prendere parte al torneo a squadre, nel quale la nostra nazionale affronterà nella prima fase gli Stati Uniti e la Colombia.
    Il tennista romano, classe 1996, ha pubblicato un lungo messaggio sul proprio account Instagram spiegando i motivi della scelta e augurando, allo stesso tempo, un buon torneo ai suoi compagni. Filippo Volandri, il capitano del team azzurro, potrà dunque fare affidamento su Jannik Sinner, Lorenzo Sonego, Fabio Fognini e Lorenzo Musetti: non è ancora stato reso noto il nome del giocatore che rimpiazzerà Berrettini, ma è probabile la convocazione di Simone Bolelli in ottica doppio. LEGGI TUTTO