More stories

  • in

    Danilo Durand torna sulla panchina di Brugherio: “Motivato per questa nuova avventura in serie A”

    Sesto anno di Serie A per i Diavoli Rosa che coincide col ritorno in panchina dello storico coach rosanero Danilo Durand che si rimette alla guida della rinnovata prima squadra dei Diavoli Rosa, pronto a lanciare sul panorama della serie A un nuovo ciclo di giovani del vivaio della società brugherese.

    Troppo forte il richiamo della panchina per chi da oltre 30 anni lavora insieme e per i giovani.

    Un curriculum importante partito dal lontano 1994 sulla panchina del Gividì Brugherio,come vice in serie A2, per poi plasmare e trasformare i Diavoli Rosa, passando di promozione in promozione, titoli e scudetti, nella solida, vincente ed ambiziosa realtà qual è, puntando tutto su giovani e lavoro, confermando di essere, ancora una volta, l’ unica società nel panorama nazionale ad affrontare un campionato di Serie A con una rosa formata quasi esclusivamente da giovani del proprio settore giovanile, pronti a farsi le ossa sul taraflex della Serie A3.

    Con queste premesse siamo pronti a dare il nostro bentornato a coach Danilo Durand, un nuovo capitolo che il Presidente Degli Agosti commenta così: “Sesta stagione in serie A per i Diavoli Rosa e come sempre sarà una grande sfida con una squadra giovane, in perfetto stile Diavoli Rosa. Per questa ennesima competizione diamo il bentornato all’allenatore di sempre per la prima squadra: l’amico Danilo Durand. Un ritorno che rievoca imprese impossibili con risultati straordinari. A lui e a tutto il suo staff auguro buon lavoro e risultati di grandissima soddisfazione”.

    Le prime dichiarazioni di coach Durand: “Sono molto contento e motivato di vivere questa nuova avventura con la serie A che ogni anno mi regala qualcosa di nuovo, ancor di più quest’ anno vista la mia assenza dalla panchina nella passata stagione. Voglio innanzitutto ringraziare Davide Delmati per quello che ha fatto e per la cura che si è preso della nostra prima squadra;non abbiamo potuto continuare questo percorso insieme ma sono orgoglioso di poter sedere di nuovo sulla panchina dei Diavoli Rosa. Venendo alla prossima stagione posso dire che sarà un campionato molto stimolante con un gruppo di giovani più alcuni elementi esperti che possano aiutare a superare le difficoltà che inevitabilmente ci saranno nel percorso di crescita dei ragazzi più giovani. Voglio mandare un saluto a tutti i nostri tifosi, dirigenti ed atleti e ringraziarli per il sostegno che hanno sempre dato a me e alla società; sono sicuro che anche l’anno prossimo ci divertiremo moltissimo insieme”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, il DT Durand commenta i successi del weekend: “Orgogliosi e fieri”

    Alzano sempre più l’asticella i Diavoli Rosa nel programmare ed organizzare, di stagione in stagione, un settore giovanile di assoluto livello. Un settore giovanile che non smette di stupire e regalare gioie e soddisfazioni. Questo è successo domenica 24 marzo in occasione di uno dei primi appuntamenti topici della stagione, le Finali territoriali.

    Domenica 24 marzo il settore giovanile Diavoli Rosa ha fatto registrare un doppio podio under 19, con le due squadre del connubio Diavoli- Powervolley Milano classificatesi prima e terza territoriale. Se già schierare due squadre della top four di Milano Monza Lecco non era cosa da poco, figurarsi conquistare un bronzo ed un oro, oro che si ripete per la quarta stagione consecutiva.

    In contemporanea a Verano Brianza l’under 18 femminile conquistava il suo primo Trofeo ufficiale che ne ha sancito il 5° posto territoriale, tassello importante vista la grande competitività delle squadre under femminili e se si pensa che il settore femminile dei Diavoli Rosa è solo al suo terzo anno di vita.

    Non soddisfatti ecco che a distanza, a Garlasco, la Serie A, che pur si inserisce nel discorso giovanili, considerando il massiccio inserimento dei nostri under nella rosa della Serie A3, vinceva la sua ultima partita di Campionato schierando in campo in regia il giovanissimo Prada (2006) e facendo registrare inoltre l’esordio in serie A dell’ancor più giovane Bevilacqua (2009).

    Una domenica non come le altre che sicuramente i Diavoli Rosa inseriranno nelle proprie pagine di storia societaria.

    A raccontarcela, con orgoglio, è il Direttore Tecnico e generale Danilo Durand.

    Iniziamo dal bronzo ed oro under 19. Durand, ti aspettavi questo doppio successo? “Inizio col dire che siamo davvero molto orgogliosi di questo doppio podio. Ci siamo posti questo obiettivo da quando abbiamo iniziato la collaborazione con Powervolley ed essere riusciti in questa impresa è ovviamente una grande soddisfazione perchè ci ripaga dei tanti sforzi fatti e certifica la qualità del nostro lavoro che permette non solo ad un gruppo ma addirittura a due di compiere un percorso di assoluta eccellenza. È un momento storico difficile per le società che operano in ambito giovanile e quindi questi successi hanno un peso ancora maggiore. Non posso che augurarmi che adesso entrambi i gruppi percorrano nel miglior modo possibile anche il campionato regionale”.

    Passando al settore femminile: “È arrivato un altro successo importante per la crescita del nostro settore femminile– racconta Durand- siamo al terzo anno di attività e stiamo festeggiando un 5° posto nella categoria regina, l’under 18, alle spalle di società molto blasonate. È una continua crescita quella del nostro settore giovanile, siamo molto contenti e ci impegniamo per far si che questo non rimanga un risultato isolato ma che anche per il settore femminile diventi qualcosa di raggiungibile ogni anno”.

    Per concludere la Serie A: “È arrivata domenica per la serie A la ciliegina sulla torta a conclusione di una stagione gestita con grande personalità con una squadra comunque molto giovane. È stato fatto da parte dello staff un lavoro molto importate. La vittoria di domenica certifica una gran bella stagione che si è conclusa con 12 sconfitte e 12 vittorie, l’ultima tra l’altro è avvenuta, vista la concomitanza di impegni con le giovanili, non con tutti i titolari in campo. Questo mi inorgoglisce particolarmente perchè il nostro lavoro è di investire su tutti i ragazzi e questa è la dimostrazione, se ancora ce ne dovesse essere bisogno, che stiamo andando nella giusta direzione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Rosa e Allianz Milano, mai una collaborazione così vincente

    Ora la partnership decolla anche da Milano con la Powervolley Academy del Lido
    Prosegue senza sosta, si rinforza e si allarga la collaborazione tra Allianz Milano e Diavoli Rosa che dalla stagione 2020/2021 ha dato vita a uno dei sodalizi sportivi di pallavolo maschile più vincenti di tutti i tempi.
    Sono numeri importanti, da fare girare la testa, quelli ottenuti dalle squadre Diavoli Powervolley nel triennio di collaborazione sull’asse Brugherio-Segrate-Milano. Il titolo italiano Under 17, terzo consecutivo conquistato domenica scorsa è soltanto la punta di un iceberg, l’ultima pagina di una storia che parla di 14 titoli provinciali (16 podi), 10 regionali (13 podi) e 5 scudetti (3 consecutivi in under 17, 8 podi nazionali complessivi, con 2 argenti, 1 bronzo e diversi piazzamenti nella top 8 d’Italia).

    Decine gli atleti convocati nelle nazionali giovanili tra i quali spiccano: Matteo Meschiari e Mirco Compagnoni Campioni d’Europa U22, Daniele Carpita, Tommaso Barotto, Pardo Mati e Giacomo Selleri Campioni d’Europa U18, convocati nuovamente alla corte di coach Michele Zanin per i campionati Mondiali U19 del prossimo agosto. E ancora Marco Donnarumma e coach Moreno Traviglia (3 volte campione d’Italia) nello staff della nazionale come scoutman e vice di coach Zanin fino a Nicolò Garello fresco di convocazione con la nazionale U17 di Monica Cresta.
    Oltre 40 atleti provenienti dai settori giovanili Diavoli Powervolley fanno inoltre parte degli attuali roster di Superlega, serie A2 e serie A3 Credem Banca. Nella stagione 2022/23 la serie A3 dei Diavoli Rosa era composta quasi esclusivamente da atleti provenienti dal proprio settore giovanile (90% della squadra). La rosa più giovane di tutte la Serie A.
    “Ovviamente non ci sediamo sugli allori e sederci sugli allori, così abbiamo deciso non solo di proseguire, ma di rilanciare il progetto con un plus fondamentale per Milano – commenta il direttore sportivo di Allianz Milano, Fabio Lini – La collaborazione Diavoli Powervolley vedrà una importante novità che riguarda direttamente alla metropoli, attraverso la Powervolley Academy. Qui, direttamente nella struttura del Lido partiremo da settembre con il Progetto scuole, corsi di avviamento, minivolley e squadre giovanili di zona con allenatori e dirigenti che giungono direttamente dalla filiera Diavoli Powervolley. Sentiamo e crediamo, da richieste di informazioni quotidiane, che la piazza di Milano sia matura per un progetto di volley giovanile da affiancare agli storici e fondamentali poli di Brugherio e di Segrate, in un ideale triangolo a Nord della Metropoli”.

    Sulla stessa linea anche il direttore tecnico del settore giovanile Diavoli Power, Danilo Durand: “Non parliamo di collaborazione, ma di visione comune dello sport e di valori uniti a una forte comunione d’intenti che in tre anni si è materializzata in straordinari successi. Insieme perseguiamo un doppio percorso, da un lato volto all’eccellenza, dall’altro basato sull’avvio alla pratica sportiva per tutti i ragazzi ai quali possiamo offrire un percorso serio e continuativo, ad oggi oltre duecento. In questi primi tre anni abbiamo conquistato 5 scudetti e raggiunto diversi podi nazionali e tantissimi titoli provinciali e regionali, che ci collocano come assoluta eccellenza sul territorio, in Lombardia ed in tutto il panorama italiano. Siamo felici e soddisfatti d quanto finora fatto, ma il nostro sguardo è orientato verso un futuro sempre più ambizioso e vincente, che continuerà a vederci protagonisti. I valori e le risorse umane messe a disposizione in campo e fuori ci fanno essere fiduciosi che questo continui ancora a lungo”.
    In foto: L’ultimo scudetto  U17 vinto dai Diavoli – Powervolley.Seduti da sinistra, Vanni Benenti (Direttore sportivo settore giovanile Diavoli Powervolley), Fabio Lini e Danilo Durand  LEGGI TUTTO

  • in

    La Gamma Chimica Brugherio si presenta carica per l’esordio: “Vogliamo far bene da subito”

    foto Gamma Chimica Brugherio Di Finalmente dopo cinque mesi tornano ad accendersi i riflettori sulla serie A di Brugherio che, domenica 9 ottobre alle ore 19 al Palazzetto Paolo VI, inaugura la sua 4ª stagione nel campionato Serie A3 Credem Banca. In questa prima giornata la Gamma Chimica affronterà la Monge-Gerbaudo Savigliano e lo farà […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tra novità e conferme la Gamma Chimica Brugherio è pronta

    Di Redazione Confermata in blocco la panchina rosanero: la guida tecnica della prima squadra di Brugherio resta salda nelle mani di coach Danilo Durand, affiancato dal suo braccio destra in panchina Moreno Traviglia, vice allenatore, mentre il volto dietro i numeri e le statistiche è rappresentato da Marco Donnarumma, scoutman della rinnovata Gamma Chimica Brugherio. Nel ristretto staff tecnico figurerà anche Piazza Massimo, l’ex capitano della Gamma Chimica Brugherio torna a far parte del team questa volta però nelle vesti di allenatore insieme a Durand e Traviglia.  Il compito di team manager spetta ancora a Flavio Spreafico, storico dirigente che incarna appieno i valori e la visione dei Diavoli Rosa.  Un’ importante novità è invece rappresentata dal preparatore atletico, ruolo che da questa stagione sarà ricoperto da Andrea Delvecchio, sua prima esperienza in serie A ma non nel mondo del volley, a cui si affiancheranno Marco Mantegazza, fisioterapista, e Alessio Genovese, osteopata. Dalle novità alle conferme. Nelle vesti di massaggiatore ritroviamo Mirko Vimercati, sesto anno in società per lui. Completa il team tecnico a disposizione di coach Durand l’assistente allenatore Matteo De Berardinis. Tutto è pronto per dare il via alla stagione 2022/23 dei Diavoli Rosa. Per giocatori e staff della Gamma Chimica Brugherio il ritorno in palestra sarà domani, lunedì 22 agosto 2022, con la prima seduta d’allenamento. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli, l’ex capitano Piazza entra nello staff tecnico

    Di Redazione Dopo quindici anni di pallavolo giocata, dall’under 12 alla serie A, sempre con la stessa maglia, quella dei Diavoli Rosa, l’ex capitano della Gamma Chimica Brugherio, Massimo Piazza, cambia prospettiva e dal campo passerà ad essere parte integrante della prima squadra dei Diavoli Rosa entrando ufficialmente nello staff tecnico della squadra di Brugherio. Bandiera dei colori e dello spirito dei Diavoli Rosa, Piazza porterà l’esperienza ed il vissuto del campo anche in panchina con l’obiettivo di essere un importante trait d’union tra giocatori e team tecnico, esperienza inoltre che andrà a formare sempre più Piazza nel ruolo di allenatore che già da qualche anno ha intrapreso nelle giovanili della sua società. Una scelta unanime che traina grandissimo entusiasmo sia nella dirigenza rosanero sia nel team tecnico ed è proprio coach Danilo Durand, suo allenatore nelle giovanili e in prima squadra, che accoglie con queste parole Massimo Piazza nel suo staff: “Sono felicissimo di accogliere all’interno dello staff Piazza fino all’anno scorso capitano ma che già da qualche anno ha intrapreso la carriera da allenatore. È sempre stato un ragazzo molto intelligente in campo e si sta rivelando e si rivelerà sempre più anche un ottimo allenatore. Volevamo ampliare e integrare lo staff con profili che potessero dare ulteriore slancio e apporto alla squadra e penso che la figura di Piazza ci porterà grandi benefici e ci farà fare un grande salto di qualità sia nel lavoro in palestra sia nella gestione degli elementi della rosa”. Scalpitante Massimo Piazza nel dare avvio a questo nuovo capitolo nei Diavoli Rosa: “Incomincia per me un nuovo capitolo nella pallavolo; fino a qualche mese fa ero il capitano della nostra nostra serie A mentre adesso faccio parte dello staff tecnico. È sicuramente un ruolo nuovo e diverso che mi stimola molto e che spero di essere all’altezza di ricoprire. Sono proprio questi nuovi stimoli che mi hanno convinto ad accettare il nuovo incarico e ringrazio sinceramente la società per questa bella opportunità. Avendo smesso di giocare da poco mi sento ancora molto vicino ai giocatori, tanti dei quali hanno giocato con me per molto tempo, e spero che questa vicinanza rappresenti quel qualcosa in più e possa far bene sia allo staff che ai ragazzi. Non vedo l’ora di cominciare. Forza Diavoli”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3, esordio casalingo vincente per il ViViBanca Torino. Simeon: “Bella vittoria”

    Esordio casalingo vincente per il ViViBanca Torino che, dopo il ko esterno alla prima giornata contro Montecchio, supera 3-1 tra le mura amiche la Gamma Chimica Brugherio. La vittoria dei nervi, ben saldi tra i parellini nei momenti caldi del primo e quarto set, con il secondo scivolato via senza patemi e il terzo perso ma dopo una grande rimonta nelle battute finali. ViViBanca Torino ha dovuto far a meno del palleggiatore Gonzi, ko per un problema muscolare ma sostituito egregiamente dall’esperto Carlevaris. Per il resto stesso sestetto di otto giorni fa con Umek opposto, Trojanski e Richeri ali, Maletto e Orlando al centro e Valente libero. Anche Brugherio deve fare i conti con gli acciacchi fisici a Calarco e Chiloiro ma recupera Mitkov, schierato in banda con capitan Piazza. Di Marco è il regista con Biffi opposto mentre i due centrali sono Frattini e Innocenzi con Colombo libero. Avvio favorevole al ViViBanca Torino che vola 4-1 e poi 9-5 nel segno di Richeri e Umek. Immediata la reazione dei milanesi che, trascinati da Biffi, pareggiano a 11. Piazza firma il sorpasso 13-14 e l’ace di Di Marco porta Brugherio al +2: 16-18. Richeri firma la nuova parità (20-20) ma due errori di Umek riportano avanti gli ospiti: 21-23. Richeri con un ace impatta ancora (23-23) e nel braccio di ferro dei vantaggi la spunta il Parella grazie a Umek: 27-25. Nel secondo set Durand inserisce Mirco Compagnoni per Innocenzi ma è ancora la formazione di casa a trovare subito margine con Umek e Trojanski scatenati: 14-7. Questa volta però Brugherio non riesce a rimontare e il Parella chiude 25-18. Terzo parziale con coach Durand che rischia Calarco opposto, spostando Biffi in banda e reinserisce Innocenzi per Frattini. Regna l’equilibrio finchè due attacchi di Innocenzi fanno pendere l’ago della bilancia in favore dei lombardi (16-18) che arrivano al massimo vantaggio sul 18-21. Il turno di battuta di Genovesio però la ribalta (23-22) ma nel finale è Brugherio stavolta a spuntarla (23-25) accorciando le distanze. Il finale del set precedente non si fa sentire nella testa dei parellini che partono forte nel quarto e con due ace di Umek volano 7-3. Brugherio però non molla e a poco a poco si riavvicina fino a trovare la parità a 15. Decisivo questa volta è il turno a servizio di Orlando Boscardini che porta il Parella sul 22-19 e nel finale ai torinesi basta difendere il margine per chiudere 25-21. “Sono davvero contento per i ragazzi perchè hanno fatto una prestazione maiuscola, premiando l’impegno da agosto – commenta coach Lorenzo Simeon – Questa è una bella vittoria. Abbiamo giocato davvero bene contro una squadra che non ha mollato mai. Sappiamo che è una loro caratteristica. Quando hanno cambiato l’opposto ad inizio terzo set, hanno migliorato le cose. Hanno ricevuto sempre bene. Non è stato semplice stare lì. Abbiamo avuto un ottimo livello di gioco, pochissimi bassi che sono il nostro difetto maggiore e questo ci ha permesso di stare avanti per quasi tutto il match. Abbiamo gestito molto bene le situazioni importanti. Alla fine abbiamo sempre fatto la differenza con un gesto tecnico in difesa o a servizio o a muro. Davvero complimenti a tutti perché se lo meritano. È la prima volta in tre anni che vinciamo una delle prime due partite di campionato. Deve darci la spinta per ripartire. La settimana prossima in casa sarà un’altra battaglia, ma i ragazzi sono pronti e quindi che si vadano a godere questa vittoria perchè ce lo meritiamo tutti quanti“. Coach Danilo Durand: “Non siamo riusciti a mettere da subito la giusta attenzione ed è un peccato. Il primo set lo abbiamo perso ai vantaggi non giocando benissimo, nel secondo abbiamo un pò subito, nel terzo siamo rientrati ma sicuramente non siamo in un momento felice. Problemi fisici ne abbiamo tanti, questo non ci consente di dare continuità all’allenamento ed in gara poi queste cose vengono fuori. Serviva un pò più di cattiveria ma il gruppo è giovane ed i giocatori più esperti si stanno riprendendo da problemi fisici. Di positivo oggi c’è sicuramente l’ingresso in campo di Mitkov e Calarco che sono riusciti a giocare entrambi due set. Speriamo di riuscire a recuperarli pian piano tutti e di lavorare con la rosa al completo”.Tabellino:VIVIBANCA TORINO-GAMMA CHIMICA BRUGHERIO 3-0 (27-25, 25-18, 23-25, 25-21)VIVIBANCA TORINO: Carlevaris, Umek 26, Trojanski 14, Richeri 15, Orlando 15, Maletto 6, Valente (L),Genovesio 1, Corazza. N.e: Cian, Brugiafreddo, Fabbri (L). All: Lorenzo Simeon.GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Di Marco 2, Biffi 22, Mitkov 6, Piazza 12, Frattini 3, Innocenzi 4, Colombo(L), M. Compagnoni 5, Calarco 10, Bonacchi, Bonisoli. N.e: F. Compagnoni, Chiloiro, Eccher (L). All: DaniloDurand.Note: Ace 7-3, Battute sbagliate 18-16, Ricezione 58% (43%)-60% (43%), Attacco 56%-52%, Muri 9-10, Errori25-2 LEGGI TUTTO

  • in

    Gamma Chimica Brugherio, coach Durand presenta l’esordio con la neopromossa Geetit Bologna

    Di Redazione Si avvicina l’esordio stagionale della Gamma Chimica Brugherio, pronta a rendersi protagonista nella sua terza partecipazione al campionato Serie A3 Credem Banca. La squadra brugherese sarà impegnata domenica 10 ottobre al Palazzetto di via Manin dalle ore 18 per la prima di campionato contro la neopromossa Geetit Bologna. Tante le novità ai nastri di partenza una squadra fortemente rivoluzionata che vede nei giovani del settore giovanile la scommessa più grande. Saranno infatti ben 8 gli under 20 che figureranno in campo con la maglia rosanero, facendo della Gamma Chimica Brugherio la squadra più giovane del campionato. Intorno a loro la forte impronta dei Diavoli Rosa data dalle colonne della squadra, come il capitano Piazza ed i centrali Frattini e Innocenzi. Giovane sarà anche la regia, affidata a Di Marco mentre di grande esperienza sarà la mano dell’opposto Calarco e dello schiacciatore bulgaro, che torna in maglia Diavoli dopo la stagione 2019/20, Aleksandar Mitkov. Dall’altra parte della rete Bologna. Sarà la Geetit la prima formazione a scendere in campo contro Piazza e compagni, anch’essa un mix di giovani che si misurano per la prima volta con un campionato di serie A ed atleti già conoscitori della materia come Boesso e Dalmonte, incontrati in passato in A3 con la maglia di Bolzano, Bonatesta, schiacciatore classe 2002 frutto del vivaio trentino, e Cogliati, centrale ex Brescia la scorsa stagione in A2. In panchina siede il coach Asta Andrea, artefice della promozione e del ritorno di Bologna in Serie A. A due giorni dall’inizio del Campionato di Serie A3, le prime dichiarazioni sono del coach rosanero Danilo Durand: “C’è molta attesa, come ogni anno, per l’esordio in Campionato; attesa accentuata quest’anno dal ritorno del nostro pubblico al palazzetto.Affrontiamo questo terzo anno di serie A3 con una squadra molto rinnovata. Ai nostri “senatori” Piazza, Frattini e Innocenzi si sono aggiunti 2 giocatori di grande qualità ed esperienza quali Calarco Simone e Mitkov Aleksandar, mentre il resto della rosa è composto dai nostri giovani talenti reduci da Finali Scudetto e percorsi con le Nazionali Giovanili.E’ un progetto molto ambizioso che ci vede come la squadra più giovane dell’intero panorama di serie A. La fase di avvicinamento al Campionato – prosegue Durand– ci è servita per conoscerci ed imparare a parlare la stessa lingua pallavolistica. Purtroppo alcuni infortuni ci hanno rallentato un po’, ma sono sicuro che i ragazzi domenica sapranno esprimersi al meglio. Coach Durand presenta poi la sfida di domenica: “Affrontiamo Geetit, squadra neopromossa ma con l’ambiziosa idea di riportare la “grande” pallavolo in una città importante come Bologna; la squadra si è rinforzata con elementi di esperienza in serie A quali Boesso, Dalmonte, Bonatesta e Cogliati. Come ogni “prima volta” mi aspetto una partita contratta e con molti alti e bassi, dove dovremo essere bravi a limitare i loro attaccanti e a gestire al meglio il nostro gioco soprattutto in fase di cambio palla. Sono sicuro che il nostro pubblico sarà capace di darci una grossa mano e contiamo di riprendere a trasmettere quelle emozioni che mai sono mancate nei nostri campionati.“ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO