More stories

  • in

    Sinner per il titolo a Miami, quote sul filo per la finale con Medvedev (sondaggio)

    Jannik Sinner e Daniil Medvedev nella foto

    Jannik Sinner punta l’ottavo titolo ATP in carriera, nella finale del Masters 1000 di Miami contro Daniil Medvedev. L’altoatesino si è reso protagonista di una semifinale da antologia contro Carlos Alcaraz, battuto in tre set in rimonta. Ora, la sfida contro il russo, mai battuto nei cinque incroci precedenti, l’ultimo poche settimane fa, ancora in finale, nel cemento indoor di Rotterdam.
    Numeri che vedono Medvedev favorito, secondo i bookmakers, anche se con una quota abbastanza alta: la vittoria del numero 5 del ranking mondiale, infatti, è quotata tra l’1,74 l’1,82; subito dietro il successo di Sinner, a 2 volte la posta.Per quanto riguarda il risultato esatto, il 2-0 per Medvedev è il risultato ritenuto più probabile, a quota 2,70, mentre lo stesso risultato a favore di Sinner paga 3,35 volte la posta. Nel caso la partita vada al terzo set, sale l’incertezza, con il successo di Sinner a 4,50 e quello di Medvedev a 4.
    Quote, scontri diretti e orariotomorrow, 19:00 F Sinner (10) – Medvedev (4) 0-5 1.98 1.87
     Loading … LEGGI TUTTO

  • in

    Daniil Medvedev si qualifica per la quinta finale consecutiva. Il russo è in finale anche al Masters 1000 di Miami

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Non c’è dubbio che Daniil Medvedev sia ormai un habitué delle finali. Il numero cinque del ranking ATP ha vinto 23 dei suoi ultimi 24 incontri e si è qualificato per la sua quinta finale consecutiva, questa volta al Masters 1000 di Miami. Lungo il percorso ha affrontato il connazionale Karen Khachanov (16º), che gli ha dato qualche preoccupazione ma non è riuscito a fermare il finalista di Indian Wells.
    Medvedev ha risolto il match in 2 ore e 19 minuti, con i parziali di 7-6(5), 3-6 6-3. Solo il primo set è durato più di un’ora. Il tennista russo più quotato ha avuto un set point servendo sul 5-3, ma non è riuscito a sfruttarlo e si è ritrovato coinvolto in un tie-break, dove ha dimostrato grande lucidità per resistere e vincerlo. Tuttavia, Khachanov è stato efficace nell’unica occasione che ha avuto per strappare il servizio a Medvedev nel secondo set, riuscendo a portare il match al set decisivo.
    Il terzo set avrebbe potuto iniziare quasi allo stesso modo, con Khachanov che ha avuto un break point subito, ma questa volta non è stato efficace e Medvedev lo ha fatto pagare caro. Daniil si è stabilizzato e non ha più guardato indietro piazzando il break decisivo nel quarto gioco e raggiungendo la quinta finale consecutiva dopo i titoli conquistati a Rotterdam, Doha e Dubai e la finale persa a Indian Wells.La sfida per il trofeo a Miami potrebbe essere simile a quella della California, poiché Carlos Alcaraz affronterà Jannik Sinner. Si tratta della 32ª finale in carriera per il tennista russo.
    ATP Miami Daniil Medvedev [4]736 Karen Khachanov [14]663 Vincitore: Medvedev ServizioSvolgimentoSet 3D. Medvedev 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3K. Khachanov 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace5-2 → 5-3D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 5-2K. Khachanov 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 4-2D. Medvedev 15-0 ace 15-15 df 15-30 30-30 40-30 ace3-1 → 4-1K. Khachanov 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1D. Medvedev 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 2-1K. Khachanov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1D. Medvedev 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2K. Khachanov 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6D. Medvedev 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5K. Khachanov 15-0 30-0 40-0 ace ace2-4 → 2-5D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-4 → 2-4K. Khachanov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 1-3K. Khachanov 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3D. Medvedev 0-15 0-30 df 15-30 15-400-1 → 0-2K. Khachanov 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 4*-3 4*-4 5-4* 6-4* 6*-56-6 → 7-6K. Khachanov 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 6-6D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 ace 40-155-5 → 6-5K. Khachanov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-4 → 5-5D. Medvedev 0-15 df 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 5-4K. Khachanov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-3 → 5-3D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 4-3K. Khachanov 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3D. Medvedev 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-15 ace ace2-2 → 3-2K. Khachanov 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1K. Khachanov 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1D. Medvedev 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev supera Eubanks nonostante la pioggia e vola in semifinale al Miami Open

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Solo una volta è stato interrotto il match tra Daniil Medvedev e Christopher Eubanks nei quarti di finale del Miami Open 2023, ma è stato sufficiente per far capire al russo che non c’era tempo da perdere, perche la pioggia poteva tornare in qualsiasi momento. Alla fine, a Medvedev ci sono voluti circa un’ora e mezza per sconfiggere l’americano con il punteggio di 6-3, 7-5.
    Con questa vittoria, il tennista di Mosca si è guadagnato un posto nelle semifinali, dove affronterà Cerúndolo o Khachanov. Indipendentemente dall’avversario, Medvedev sarà considerato il favorito per accedere alla finale del torneo.
    Il russo ha saputo gestire meglio la situazione, dimostrando una grande determinazione nel portare a casa il risultato.
    ATP Miami Christopher Eubanks35 Daniil Medvedev [4]67 Vincitore: Medvedev ServizioSvolgimentoSet 2C. Eubanks 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A5-6 → 5-7D. Medvedev 15-0 ace 30-0 40-05-5 → 5-6C. Eubanks 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5C. Eubanks 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4D. Medvedev 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-402-4 → 3-4C. Eubanks 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-3 → 2-4D. Medvedev 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3C. Eubanks 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-1 → 1-2C. Eubanks 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Eubanks 0-15 0-30 df 15-303-5 → 3-6D. Medvedev 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-4 → 3-5C. Eubanks 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A3-3 → 3-4D. Medvedev 15-0 30-0 ace 40-03-2 → 3-3C. Eubanks 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df 40-30 ace2-2 → 3-2D. Medvedev 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace 40-30 df 40-40 40-A df 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2C. Eubanks 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1C. Eubanks 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev è il primo tennista ad arrivare a 25 vittorie nel 2023

    Daniil Medvedev in campo a Miami

    Buon ingresso nel Miami Open per Daniil Medvedev. Il russo infatti ieri ha superato nettamente lo spagnolo Roberto Carballes Baena, 6-1 6-2 lo score di una partita dominata dal moscovita, che conferma il suo ottimo momento di forma. Del resto il campione di US Open 2021 veniva da una striscia eccellente di 19 vittorie consecutive, stoppata solo dalla “furia” di Carlos Alcaraz nella finale di Indian Wells.
    “È bellissimo essere qua a Miami. La città è straordinaria, è fantastico andare a giro e vedere tanta gente qua in vacanza che si diverte… ma è bello anche per noi stare qua a giocare. Ho iniziato bene il torneo e non vedo l’ora di proseguire, sto bene ho voglia di vincere” ha dichiarato il russo a caldo dopo la vittoria.
    Con questo successo riportato ieri sul cemento della Florida, Medvedev è il primo giocatore (uomo e donna) a raggiungere le 25 vittorie in stagione.  Complessivamente il russo nel 2023 ha un record di  25 W  e 3 L, con un parziale di 20-1 dopo l’Australian Open, dove fu battuto da Sebastian Korda. Ecco la lista di giocatori più vittoriosi finora in stagione:
    Daniel Medvedev: 25Cameron Norrie : 21Taylor Fritz: 18Jannik Sinner: 17Carlos Alcaraz, Novak Djokovic, Tommy Paul, Frances Tiafoe: 15
    Nel WTA tour, la giocatrice più vittoriosa finora è Aryna Sabalenka, con i suoi 18 successi. LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev: “I campi a Miami sono veloci, non mi lamenterò stavolta”

    Daniil Medevev

    Daniil Medvedev in Florida ha le idee chiare: cancellare la sconfitta patita nella finale di Indian Wells e riprendere a vincere. La splendida corsa del russo in questa prima parte di stagione si è interrotta a 19 successi consecutivi, stoppato nella finale del primo 1000 del 2023 da un Alcaraz a tratti straripante. Medvedev, nonostante la discreta batosta rimediata nell’atto conclusivo, si è detto comunque soddisfatto dell’ottimo torneo disputato in California, dove non aveva mai brillato. Non ha mai amato le condizioni del deserto, tanto che anche nel torneo appena concluso è giunto sì in finale ma lagnandosi continuamente per le condizioni di gioco, troppo lente, e per le palle di pessima resa. Tra conferenze stampa e cambi di campo ha battibeccato con tutti, arrivando addirittura a minacciare un toilette break infinito, lento come le palle da gioco…
    Sbarcato a Miami, il moscovita è parso assai rinfrancato dopo aver provato palle e campi, finalmente più rapidi e di suo gusto. “I campi qua sono veloci, così non avrò niente da lamentarmi” afferma Medvedev nel corso del Media Day. “Aspetterò una vera partita su questo cemento per vedere se la mia posizione sul campo funziona quando la palla vola più velocemente in aria e l’avversario non ha tanto tempo per servire e colpire di volo o giocare dalla linea di fondo. Qui i campi sono davvero veloci, quindi non ho intenzione di lagnarmi. Nella finale di Indian Wells, c’è stato un momento in cui ho cercato di giocare un po’ più aggressivo, più vicino alla linea di fondo, ma proprio in quei due game Alcaraz stava servendo delle vere e proprie bombe, non mi ha aiutato. Non è così facile cambiare le dinamiche di una partita, dall’esterno può sembrare diverso”.
    Nel caso in cui si arrivasse ad una rivincita contro Carlos. Daniil la vede così: “Se ci incontriamo di nuovo questa settimana, chissà, forse non dovrei giocare da una posizione così arretrata, anche se non sono sicuro che alla fine lo farei. Sicuramente se perdo due partite consecutive contro Carlos rimanendo dietro al campo, e in entrambe vengo sconfitto con la stessa facilità, allora è chiaro che devo cambiare qualcosa. Ma è ancora troppo presto per dirlo”.
    Il 2023 sembra nato sotto una buona stella per il russo, dopo un 2022 non così buono: “In un modo o nell’altro sono riuscito a tornare dove voglio stare, a ritrovare quelle sensazioni che non ho avuto in tutta la stagione 2022, dove sono stato assai poco costante. Ho avuto delle belle vittorie, ho disputato alcuni bei tornei, finché all’improvviso è arrivata una brutta partita, dal nulla, e ho perso. Sono ugualmente molto felice e voglio continuare su questa strada”.
    A Miami Medvedev è la quarta testa di serie, inserito nella parte bassa del tabellone. All’esordio trova lo spagnolo Carballes Baena, mentre negli ottavi potrebbe incrociare Berrettini o De Minaur. Nei quarti il suo potenziale avversario potrebbe essere Hurkacz, vincitore dell’edizione 2021 (in finale contro Sinner) e suo carnefice l’anno scorso nei quarti. I quarti sono il miglior risultato del russo nelle sue precedenti quattro partecipazioni (2021, 2022). L’eventuale rivincita contro Alcaraz sarebbe la finale, ma la strada è molto, molto lunga.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Daniil Medvedev inarrestabile: raggiunge la finale di Indian Wells

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Daniil Medvedev, ex numero uno del mondo e attualmente sesto classificato nel ranking ATP, ha conquistato sabato la sua 19ª vittoria consecutiva, accedendo alla finale di Indian Wells e confermandosi, al momento, come il tennista da battere nel circuito ATP. Si tratta della settima finale di un Masters 1000 nella carriera del russo, che nelle ultime settimane ha trionfato nell’ATP 500 di Rotterdam, nell’ATP 250 di Doha e nell’ATP 500 di Dubai.
    In semifinale, il 27enne russo ha superato l’americano Frances Tiafoe, numero 16 ATP e alla sua prima semifinale in un Masters 1000, con il punteggio di 7-5 76 (4). La partita sembrava dovesse concludersi abbastanza agevolmente, perchè Medvedev ha mantenuto il controllo fino al punteggio di 7-5 5-3. Tuttavia, Tiafoe si è rialzato e ha ottenuto il controbreak impattando sul 5 pari ma nel gioco successivo ha perso nuovamente la battuta. Il giocatore americano ha realizzato un altro break, portando il set al tie-break dopo aver annullato complessivamente ben sette (!) match point. Ma la sua rimonta si è fermata nel tie-break e Medvedev ha chiuso il match evitando un terzo set per 7 punti a 4 dopo essere andato subito avanti per 5 a 1.
    In finale, Medvedev affronterà un avversario contro cui non ha mai perso: sarà Carlos Alcaraz, 19 anni, che Medvedev ha sconfitto nell’unico precedente tra i due.
    [5] Daniil Medvedev vs [14] Frances Tiafoe ATP Indian Wells Daniil Medvedev [5]77 Frances Tiafoe [14]56 Vincitore: Medvedev ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 ace 2-1* 3-1* 4*-1 5*-1 ace 5-2* 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A6-5 → 6-6F. Tiafoe 0-15 0-30 0-405-5 → 6-5D. Medvedev40-A 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df5-4 → 5-5F. Tiafoe 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4D. Medvedev 15-0 30-0 ace4-3 → 5-3F. Tiafoe 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3D. Medvedev 15-0 15-15 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace3-2 → 4-2F. Tiafoe 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2D. Medvedev 15-0 30-0 ace2-1 → 3-1F. Tiafoe 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1D. Medvedev 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0F. Tiafoe 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Medvedev 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5F. Tiafoe 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-405-5 → 6-5D. Medvedev 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5F. Tiafoe 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5D. Medvedev 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4F. Tiafoe 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-302-3 → 3-3F. Tiafoe 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace2-2 → 2-3D. Medvedev 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2F. Tiafoe 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-301-1 → 1-2D. Medvedev 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-1 → 1-1F. Tiafoe 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Aryna Sabalenka e l’arma che ora sfrutta, il servizio. Daniil Medvedev, tra i migliori specialisti su superfici rapide

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    Aryna Sabalenka sta consolidando gran parte del suo successo e del miglioramento qualitativo di questa stagione grazie a un notevole perfezionamento del suo servizio, dimostrabile con dati concreti. La tennista bielorussa in passato tendeva a commettere troppi doppi falli e non riusciva ad impiegare in modo efficace l’arma naturale che possiede, il servizio.Tuttavia, nel 2023 ha ridotto in maniera sorprendente la sua media di dopp falli per partita, passando da 8,2 a 3,9 dall’inizio dell’anno. Inoltre, è diventata la prima tennista a cedere meno di 10 punti al servizio in un set contro una giocatrice della top-10 negli ultimi due anni.
    Daniil Medvedev disputerà sabato in California le semifinali di Indian Wells, che rappresenteranno le sue nona semifinale nei Masters 1000 su superfici rapide dall’inizio del 2019. In questo periodo nessun altro giocatore ne ha raggiunto altrettante, né tantomeno si avvicina a tale cifra, il che sottolinea come il tennista russo sia attualmente uno dei massimi esperti di questa superficie nel circuito ATP. LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev e l’infortunio alla caviglia: riuscirà a recuperare in tempo per i quarti di Indian Wells?

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Daniil Medvedev si è qualificato per quarti di finale del Masters 1000 di Indian Wells, conquistando la sua 17ª vittoria consecutiva. Tuttavia, per raggiungere questo traguardo, ha dovuto superare due ostacoli: il primo è stato Alexander Zverev, in un incontro durato più di tre ore; il secondo, un infortunio alla caviglia che, nonostante tutto, non gli ha impedito di vincere.
    Ma come sta realmente il tennista russo? Riuscirà a recuperare in tempo per competere nei quarti di finale del torneo? Medvedev ha spiegato la situazione, descrivendo inizialmente il momento in cui si è reso conto che qualcosa non andava bene.
    “Quando mi sono fatto male alla caviglia, pensavo di potermi rialzare senza problemi. Poi, il dolore è aumentato rapidamente. Ho capito che non era un buon segnale. Ho avuto la sensazione che non fosse rotta, ma piuttosto che uno dei legamenti fosse lievemente lesionato, così ho pensato di non poter continuare a giocare”, ha confessato all’ATP. Medvedev ha poi rivelato una reazione inaspettata quando è stato soccorso. “Oggi è stata una delle prime volte nella mia vita che il fisioterapista mi ha fasciato completamente la caviglia. Ho deciso che dovevo almeno provare, ma la cosa sorprendente è che mi risultava molto più facile correre piuttosto che camminare. Quando camminavo, zoppicavo un po’, ma riuscivo a correre senza problemi”, ha affermato, lasciando aperta la possibilità di un ritiro dal torneo.
    “Quando l’adrenalina diminuirà, sarà molto doloroso, quindi probabilmente farò degli esami per capire esattamente di cosa si tratta e se potrò continuare a giocare”, ha concluso. LEGGI TUTTO