More stories

  • in

    Belluno, Da Re: “La sfida con Macerata? È l’occasione di dimostrare chi siamo”

    Di Redazione Mercoledì in palestra per la Da Rold Logistics Belluno. Non per allenarsi, però, perché alla Spes Arena (ore 19.30) è in programma il recupero valido per la seconda giornata di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca che vedrà i rinoceronti opposti a una delle corazzate del girone: la Med Store Tunit Macerata. Una compagine che ha perso appena tre gare in tutta la stagione. E che attualmente occupa il terzo gradino della classifica.  Per ottenere un risultato positivo dal confronto con i marchigiani servirà la miglior versione bellunese. Ben lontana da quella andata in scena a Torino, contro la ViViBanca: “Di fonte ad avversari di questa caratura – argomenta il direttore generale, Franco Da Re – abbiamo l’occasione di dimostrare che non siamo quelli visti in Piemonte. Soprattutto in termini di atteggiamento e capacità tecniche”. Domenica scorsa si è spezzata una striscia positiva che durava da quattro incontri: “La realtà è che verso Torino siamo partiti, ma mai arrivati. Non siamo riusciti a entrare in partita. Ed è un peccato perché finora abbiamo sempre dimostrato di essere una squadra combattiva e poco propensa a mollare”.  Ma il passo falso non intacca di certo lo splendido percorso condotto finora dai rinoceronti, sempre agganciati all’ottava posizione: “Le cose le sappiamo fare – prosegue Da Re – e, se riusciremo a mettere in campo quanto è nel nostro bagaglio, sono certo che possiamo impensierire anche un sestetto di altissimo livello come Macerata”.  Nel weekend, invece, ci sarà la sfida contro il fanalino di coda Brugherio, ma Da Re invita a concentrarsi su un impegno per volta: “Pensiamo alla singola gara. Tutte le nostre energie sono rivolte a Macerata. E, in questo senso, lo staff tecnico sta preparando al meglio la sfida. Testa alta e coraggio, siamo pronti a dare il massimo”. Magari anche con la spinta del pubblico: si potrà assistere al match della Spes Arena con un biglietto unico a soli 5 euro, mentre i giovani fino ai 14 anni potranno entrare gratis.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piazzetta: «Torino? Una muraglia cinese, ora testa al recupero»

    Netta nella forma e pure nella sostanza: la sconfitta rimediata a Torino dalla Da Rold Logistics Belluno non ammette repliche. E il centrale Matteo Piazzetta, 60 per cento in attacco (6 su 10), mastica amaro per il nono passivo stagionale: «Sapevamo di affrontare un avversario con caratteristiche che ci avrebbero messo a dura prova. In più, la trasferta era lontana da casa e l’auspicio era quello di riuscire a raccogliere qualcosa. Ma non ci siamo riusciti e torniamo fra le Dolomiti con un sacco di amaro». 
    La ViViBanca ha premuto sul pedale dell’acceleratore dal primo all’ultimo scambio: «Loro si sono dimostrati più solidi. Hanno un ottimo servizio, efficacia in attacco e a muro erano invalicabili. Un’autentica “muraglia” cinese». Il 3-0 da consegnare agli archivi non fa una grinza: «Avevamo ricevuto delle indicazioni che potevamo indirizzarci sulla giusta via – prosegue il centrale – ma non siamo riusciti ad avere una corretta interpretazione del gioco. Nel terzo set sembrava potesse aprirsi uno spiraglio di luce e speranza, ma è mancata la giusta tensione. Quella che ci aveva contraddistinto nelle ultime gare». 
    A ogni modo, non c’è tempo di guardare indietro. Lo sport regala sempre nuove possibilità. Nel caso dei rinoceronti, già mercoledì sera, quando alla Spes Arena (ore 19.30) approderà la Med Store Tunit Macerata per il recupero della seconda giornata di ritorno: «Faremo del nostro meglio – conclude Piazzetta -. Avanti tutta».  

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, Da Re non salva niente: “Squadra remissiva dei primi tempi. Pessima figura”

    Di Redazione La ViViBanca Torino trova un nettissimo 3-0 contro la Da Rold Logistics Belluno che spinge la squadra piemontese a +7 dalla zona retrocessione. Dall’altra parte della rete, la squadra di coach Poletto non ha espresso il suo gioco e ad ammonire la squadra è Franco Da Re, direttore generale di Belluno. “Abbiamo preso una severa lezione da una squadra che ha fatto tutto molto bene. Sapevamo che avrebbe giocato così, ma non siamo stati capaci di fare la nostra parte. Gli avversari ci hanno battuto in tutti i fondamentali. Ma soprattutto ci hanno battuto sul piano dell’atteggiamento. Ero convinto che sotto un certo livello non saremmo più scesi, invece questa volta lo abbiamo fatto” è il duro commento che Da Re affida al Corriere delle Alpi nell’edizione odierna. “Se fosse venuto a Torino il solito Belluno avrebbe certamente portato a casa un risultato diverso. Ho rivisto un po’ la squadra remissiva dei primi tempi. Anche nel terzo set, quando siamo andati sopra, non abbiamo mai dato l’idea di poterlo vincere”. Insomma, del match valevole per la 6° giornata di ritorno Da Re non salva neanche una frazione. I 14 punti di Graziani e i 9 di Ostuzzi non sono bastati a trascinare la squadra verso un possibile riscatto: “Il fatto è che a Torino non ci siamo proprio venuti. È stata una delle peggiori prestazioni di tutto l’anno. Perché un conto è se perdi all’inizio, quando ancora stai cercando i meccanismi e gli equilibri. Un altro è se perdi così in questo momento, dopo avere già dimostrato che il tuo valore è un altro. In ogni caso, poche scuse e niente alibi. Dobbiamo riprendere a lavorare a testa bassa. Abbiamo fatto una pessima figura. Nessuno, dal primo all’ultimo, dal sottoscritto a ciascuno dei membri del gruppo, può avere alibi” chiosa Franco Da Re. LEGGI TUTTO

  • in

    La ViViBanca Torino vede la salvezza grazie al 3-0 su Belluno

    Di Redazione Netto successo per 3-0 della ViViBanca Torino in casa contro la Da Rold Logistics Belluno: un risultato che conferma il momento positivo dei biancorossoblu e spinge la squadra al nono posto in classifica, a pari punti con Fano, prossima avversaria, ma soprattutto a più 2 dalla zona play out e più 7 dalla retrocessione. Una partita in cui i parellini hanno saputo dominare a muro (13-2 l’impietoso numero finale in favore dei torinesi), oltre a poter contare su percentuali altissime del bombardiere Umek ma anche del giovane Genovesio (70% per lui). Si interrompe, invece, la striscia positiva di Belluno, che durava da 4 partite. La cronaca:Coach Simeon ripropone il sestetto che ha ben figurato contro Grottazzolina e quindi con Gonzi in palleggio e Umek opposto, Richeri e Genovesio in banda, Orlando e Maletto centrali e Valente libero. Risponde Belluno con Maccabruni regista e De Santis opposto, Graziani e Ostuzzi ali, Piazzetta e Mozzato al centro e Martinez libero. ViViBanca Torino subito avanti 6-3 con Maletto a servizio e capace di allungare progressivamente fino al 12-6 grazie agli ace di Richeri e Orlando. Belluno però non molla e arriva alla parità a 20 con il servizio vincente di Graziani. Nel momento clou sale in cattedra Orlando che, con due muri vincenti, porta Torino 24-21. L’errore in battuta di Milani sancisce il 25-22 finale. Anche nel secondo set è subito grande ViViBanca Torino che, con Genovesio che va a pizzicare a servizio Graziani, vola 8-2. Poletto prova a riprenderla con i cambi: dentro Gionchetti per Ostuzzi e Paganin per Mozzato ma è ancora Torino ad allungare con l’ace di Gonzi: 11-4. Belluno ha un sussulto proprio quando rientra Ostuzzi che, con due ace, porta i suoi sul -4 (17-13). Maletto però permette al Parella di allungare di nuovo 22-16 e il muro di Richeri su Milani fa 25-19. Terzo set più aperto con Belluno subito avanti 1-3, ripreso e passato dai padroni di casa (7-5). I torinesi però iniziano a diventare fallosi e Belluno ne approfitta, anche grazie ad un altro ace di Ostuzzi: 9-12. Immediata la replica parellina grazie agli errori di Graziani e De Santis (12-12), ma sbaglia anche Richeri e i veneti tornano avanti 13-15. Da Questo momento però c’è solo Torino. Muro di Maletto su Ostuzzi vale il 15 pari e la “pestata” di Graziani riporta avanti i padroni di casa: 19-18. Entra Brugiafreddo a servizio e il ViViBanca scava il solco grazie ai muri di Maletto e Genovesio su Graziani e De Santis. La chiude Maletto, scaricando a terra tutta la giaia per tre punti preziosissimi: 25-21. “Devo fare i complimenti ai ragazzi perché hanno disputato una gara maiuscola – dice coach Lorenzo Simeon – giocando molto attenti, sbagliando pochissimo e mettendoli sempre in difficoltà col servizio e con il muro, che ha lavorato bene tutta la partita. Noi siamo stati bravi a non calare mai il ritno, anche nel terzo set quando hanno cercato di rientrare. Siamo sempre stati punto a punto e appena abbiamo avuto l’occasione siamo riusciti a spingere. Tutti hanno dato il loro apporto e questo è lo spirito che abbiamo chiesto in settimana perché la nostra salvezza deve passare dalle partite casalinghe. Godiamoci questa vittoria ma da domani pensiamo a Fano, la prossima settimana perché sarà un’altra battaglia davvero importante“. “Per vincere qui ci voleva una prova di spessore – argomenta coach Diego Poletto – ma non l’abbiamo fatta. Forse il terzo set è stato il più combattuto. Tuttavia, anche quando avevamo la possibilità di capitalizzare una situazione favorevole, siamo andati in difficoltà. La ViViBanca ha messo in mostra una buona pallavolo, molto regolare, mentre noi dovevamo fare di più. Sarà spunto di riflessione: questa è una delle partite in cui siamo riusciti a esprimere meno il nostro gioco: lo testimoniano i 13 muri a 2 e, inoltre, abbiamo sofferto parecchio in ricezione. Lavoreremo fin da martedì per tornare a essere la squadra vista finora“.  ViViBanca Torino-Da Rold Logistics Belluno 3-0 (25-22, 25-19, 25-21)ViViBanca Torino: Gonzi 5, Umek 17, Richeri 7, Genovesio 8, Orlando 4, Maletto 12, Valente (L), Carlevaris, Brugiafreddo, Corazza. N.e: Cian, Durante, Fabbri (L). All: Lorenzo Simeon.Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 4, De Santis 3, Graziani 14, Ostuzzi 9, Mozzato 6, Piazzetta 6, Martinez (L), Gionchetti, Milani, Paganin. N.e: Galliani, Della Vecchia, Candeago, Pierobon (L). All: Diego Poletto.Arbitri: Russo e Cavicchi.Note: Durata set: 31′, 28′, 29′, tot. 88′. Ace 3-5, Battute sbagliate 12-14, Ricezione 55% (49%)-55% (35%), Attacco 55%-43%, Muri 13-2, Errori 20-22. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, interrotta la serie positiva: è amara la trasferta piemontese

    Si spezza a Torino la striscia positiva della Da Rold Logistics Belluno: una striscia che durava da quattro partite. I rinoceronti, infatti, incappano nella classica serata no e sono costretti ad arrendersi a una ViViBanca superiore un po’ in tutti i fondamentali. A cominciare dal muro: emblematico, in tal senso, il dato di 13-2 a favore dei padroni di casa. Nessun dramma, comunque. Perché è vero che la prova non è stata delle migliori, ma è altrettanto vero che la classifica non cambia: i ragazzi di Diego Poletto rimangono all’ottavo posto, a distanza di sicurezza dalla “zona rossa”. E sono pronti a voltare pagina: già a partire da mercoledì, quando torneranno in campo per il recupero della seconda giornata di ritorno contro Macerata (ore 19.30, alla Spes Arena). 
    RICEZIONE “BALLERINA” – Passando alla cronaca, in avvio balbetta la ricezione bellunese. E Torino ne approfitta, facendo leva su un servizio insidioso: la DRL è doppiata (10-5) e finisce anche a -6 (15-9), quando parte una rimonta che si concretizza con la parità a quota 20, sancita dall’ace di Graziani. Ma è un altro errore in ricezione a dare un break di vantaggio ai piemontesi (punisce Gonzi): break che risulterà decisivo. 
    PERCENTUALI GIÙ – Il sestetto dolomitico accusa il colpo e, nel parziale successivo, si ritrova subito sotto in maniera pesante: 8-2 e 11-4. Ostuzzi, con due servizi vincenti, prova a riportare a galla i suoi (17-13), ma è tutto inutile. Anche perché le percentuali d’attacco rimangono al di sotto delle aspettative. E la ViViBanca non molla il comando delle operazioni: 25-19. No, non è serata da “remuntada”, nonostante il momentaneo vantaggio nel terzo atto (12-9 grazie al contrattacco di De Santis): il muro piemontese mette ancora in ombra i biancoblù. E Torino galoppa verso un meritato successo. 
    PAROLA AL COACH – «Per vincere qui ci voleva una prova di spessore – argomenta coach Diego Poletto – ma non l’abbiamo fatta. Forse il terzo parziale è stato il più combattuto. Tuttavia, anche quando avevamo la possibilità di capitalizzare una situazione favorevole, siamo andati in difficoltà. La ViViBanca ha messo in mostra una buona pallavolo, molto regolare, mentre noi dovevamo fare di più. Sarà spunto di riflessione: questa è una delle partite in cui siamo riusciti a esprimere meno il nostro gioco: lo testimoniano i 13 muri a 2 e, inoltre, abbiamo sofferto parecchio in ricezione. Lavoreremo fin da martedì per tornare a essere la squadra vista finora». 

    VIVIBANCA TORINO-DA ROLD LOGISTICS BELLUNO 3-0
    PARZIALI: 25-22, 25-19, 25-21.
    VIVIBANCA TORINO: Gonzi 4, Genovesio 7, Richeri 7, Orlando Boscardini 5, Umek 16, Maletto 12; Valente (L), Carlevaris, Corazza, Brugiafreddo. N.e. Fabbri (L), Durante, Cian Allenatore: L. Simeon.
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni 4, De Santis 3, Graziani 13, Ostuzzi 9, Piazzetta 6, Mozzato 6; Martinez (L), Milani 1, Paganin, Gionchetti, Pierobon (L). N.e. Candeago, Della Vecchia. Allenatore: D. Poletto.
    ARBITRI: Roberto Russo e Simone Cavicchi.
    NOTE. Durata set 31’, 28’, 26’; totale 1h25’. Torino: battute sbagliate 12, vincenti 3, muri 13. Belluno: b.s. 14, v. 5, m. 2.

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, caccia al poker di successi consecutivi: «Ma non sarà facile»

    Geetit Bologna, Vigilar Fano e Montecchio Maggiore: tre vittorie in sequenza. E 8 punti conquistati sugli ultimi 9 disponibili. La Da Rold Logistics Belluno è in fiducia. E viaggia verso Torino col morale a mille. Perché domani (domenica 13, ore 18), all’ombra della Mole Antonelliana, andrà in scena il confronto con la ViViBanca, quartultima della classe: «Abbiamo recuperato in maniera più che egregia dal periodo di stop per Covid – afferma coach Diego Poletto -. La forma fisica dei giocatori è già tornata su buoni livelli. Ecco perché, a dispetto del periodo intenso, ritengo non sia necessario attuare un turnover: dovremo solo gestirci un po’ nelle sedute di allenamento».
    CLASSIFICA INGANNEVOLE – Periodo intenso, già. Perché mercoledì 16 è in programma il recupero con Macerata e domenica 20 ci sarà il faccia a faccia con Brugherio: «Non dobbiamo pensare al fatto che giocheremo tre gare in otto giorni. È necessario concentrarsi unicamente sulla partita di Torino: un impegno per noi molto importante e da affrontare nel migliore dei modi». La classifica rischia di essere ingannevole: è vero che la ViViBanca ha vinto meno della metà di partite rispetto ai rinoceronti (4 contro le 9 dei bellunesi), ma il collettivo piemontese ha qualità e valori di non poco conto. «Faremo di tutto per portare a casa dei punti dalla trasferta, pur sapendo che Torino è una squadra “stra-affamata” e da rispettare, con un opposto performante come Umek e alcuni giovani molto interessanti. In più, gioca una pallavolo strutturata. E quello torinese è un campo non facile». 
    LIMBO – Il traguardo salvezza si avvicina: è possibile ambire a qualcosa in più? Poletto è cauto: «Le prossime tre gare daranno risposte più chiare, in tal senso. Ora come ora ritengo sia presto per sentirci al sicuro, ma anche per dire a che punto vogliamo fissare il nostro ancoraggio: l’ottavo posto? Il settimo? O proviamo a scalare qualche posizione in più? Da questo punto di vista siamo ancora in una sorta di limbo».  
    ASPETTATIVE – In ogni caso, la neopromossa dolomitica è una delle rivelazioni del campionato di Serie A3 Credem Banca: «In realtà siamo in linea con le aspettative – conclude Poletto – non oltre. Anche se, alla luce delle difficoltà affrontate nel corso della stagione, la posizione che stiamo occupando non era affatto dovuta, né scontata. Non dimentichiamo che l’infortunio di Candeago ha limitato le nostre rotazioni per due mesi e mezzo. Insomma, possiamo essere contenti». 
    ARBITRI E DINTORNI – Il match di domani verrà trasmesso in diretta streaming su legavolley.tv: gli arbitri saranno Roberto Russo e Simone Cavicchi. All’andata, i bellunesi erano riusciti ad avere la meglio sulla ViViBanca al tie-break, grazie a 18 punti di capitan Paganin, 17 di De Santis e 16 di Graziani.  LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, l’andata insegna: Torino non molla mai. E ha bomber Umek

    Borsoni pronti: si va a Torino. La Da Rold Logistics Belluno partirà già domani per il Piemonte. Dove trascorrerà anche una notte, mentre domenica (ore 18) è chiamata ad affrontare la ViViBanca: una formazione che, in questo anomalo 2022, ha sempre vinto in trasferta (a Brugherio e Garlasco) e mai in casa. In più, lo scorso fine settimana non è scesa in campo: il match con Portomaggiore è stato rinviato.
    I torinesi navigano in acque agitate (sono quartultimi in classifica), hanno 8 punti in meno rispetto ai rinoceronti, ma sanno essere tremendamente ostici. E la gara d’andata insegna. Perché il sestetto di coach Poletto era in vantaggio 2-0 nel conto dei set, e in controllo della sfida, quando ha subìto la rimonta dei piemontesi. E il successo dolomitico è arrivato, sì. Ma solo al tie-break. E sul filo di lana: 15-13.
    «Dobbiamo prestare una particolare attenzione a David Umek – analizza il secondo allenatore della Da Rold Logistics, Lorenzo Nesello -. Oltre a essere un gran saltatore, l’opposto è dotato di un colpo molto potente, sia in attacco, sia in battuta. Ed è di gran lunga l’atleta più servito della squadra». Ma Umek, che alla Spes Arena segnò ben 27 punti, non è il solo da tenere d’occhio: «Il centrale Orlando Boscardini è abile a muro – riprende Nesello – mentre in banda Genovesio ha un buon rendimento e lo stesso vale per Richieri. In generale, la ViViBanca vanta un servizio efficace e, in più, giocare al palazzetto “Le Cupole” non è mai facile». LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno di scena a Torino, Nesello avverte: “Massima attenzione su David Umek”

    Di Redazione Borsoni pronti: si va a Torino. La Da Rold Logistics Belluno partirà già domani per il Piemonte. Dove trascorrerà anche una notte, mentre domenica (ore 18) è chiamata ad affrontare la ViViBanca: una formazione che, in questo anomalo 2022, ha sempre vinto in trasferta (a Brugherio e Garlasco) e mai in casa. In più, lo scorso fine settimana non è scesa in campo: il match con Portomaggiore è stato rinviato.  I torinesi navigano in acque agitate (sono quartultimi in classifica), hanno 8 punti in meno rispetto ai rinoceronti, ma sanno essere tremendamente ostici. E la gara d’andata insegna. Perché il sestetto di coach Poletto era in vantaggio 2-0 nel conto dei set, e in controllo della sfida, quando ha subìto la rimonta dei piemontesi. Poi il successo dolomitico è arrivato, sì, ma solo al tie-break. E sul filo di lana: 15-13.  “Dobbiamo prestare una particolare attenzione a David Umek – analizza il secondo allenatore della Da Rold Logistics, Lorenzo Nesello -. Oltre a essere un gran saltatore, l’opposto è dotato di un colpo molto potente, sia in attacco, sia in battuta. Ed è di gran lunga l’atleta più servito della squadra”. Ma Umek, che alla Spes Arena segnò ben 27 punti, non è il solo da tenere d’occhio: “Il centrale Orlando Boscardini è abile a muro – riprende Nesello – mentre in banda Genovesio ha un buon rendimento e lo stesso vale per Richieri. In generale, la ViViBanca vanta un servizio efficace e, in più, giocare al palazzetto “Le Cupole” non è mai facile”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO