More stories

  • in

    Guida tecnica ed emotiva: Paganin è già decisivo

    Parafrasando un vecchio tormentone musicale, tutta la Da Rold Logistics Belluno “porta in alto la mano e segue il suo capitano: ovvero, Alex Paganin. 
    TIMONE – Un condottiero che non ha bisogno di alzare le voce: il centrale, un leader, lo è con l’esempio, l’impegno, l’attaccamento ai colori diventati ormai una seconda pelle. Insomma, un leader emotivo, ma anche e soprattutto tecnico. Perché la prova confezionata contro la Gamma Chimica Brugherio ha i contorni del capolavoro. Lo dicono pure le cifre: 12 punti, arricchiti da un servizio vincente e da un clamoroso 69 per cento in attacco, frutto di 11 palloni inchiodati a terra su 16. E la casella degli errori? Vuota. L’unica macchiolina è rappresentata dai tre servizi sbagliati. Quisquilie. La realtà è che il capitano di una DRL a punteggio pieno, dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, ha in mano il timone: «Siamo partiti col piede giusto – afferma Paganin – anche se quella con la Gamma Chimica è stata una vittoria sudata. Ma siamo stati bravi a rimanere sul pezzo, a non mollare mai con la difesa, con la forza del gruppo, con l’apporto di alcune individualità». 
    NULLA PER STRADA – La DRL non intende fermarsi: «Gli obiettivi li conosciamo. Di conseguenza, vogliamo affrontare tutte le partite con lo scopo di ottenere il massimo, senza lasciare nulla per strada. Specialmente in questo avvio di stagione». Fondamentale, come di consueto, l’apporto della Spes Arena: «Il pubblico ha risposto alla grandissima. Mi auguro che, nel turno infrasettimanale, ci sia la stessa affluenza». Sì, perché fra poche ore – mercoledì 19, alle 20.30 – si torna in campo: sempre all’Arena di Lambioi, dove il gruppo di coach Gian Luca Colussi affronterà la neopromossa Tmb Monselice per il secondo derby veneto della stagione. «Cercheremo di non deludere i nostri tifosi – conclude “Paga” – e di esprimere un alto livello di pallavolo in ogni partita. Vogliamo far divertire la nostra gente. E divertirci noi stessi».  LEGGI TUTTO

  • in

    Superati i Diavoli Rosa: la DRL fa esplodere la Spes Arena

    Spettacolo alla Spes Arena. La Da Rold Logistics Belluno è paradisiaca contro i Diavoli Rosa. E la spunta al termine di una sfida adrenalinica, con colpi impastati di classe, talento e potenza. Anche per merito della “meglio gioventù” di Brugherio. E così, tra San Donà e Brugherio, i rinoceronti hanno già 4 punti in più rispetto alla passata stagione: perché lo scorso febbraio, proprio con la Gamma Chimica, era maturata una dolorosa sconfitta casalinga (per 3-1). A distanza di otto mesi, però, è tutt’altra musica: i biancoblù lasciano solo un set ai lombardi. E rimangono in vetta alla classifica, dove non c’è più il traffico all’ora di punta, come nella giornata d’esordio. Lassù, in tandem con i Colussi boys, c’è solo l’Abba Pineto. 
    FIAMMATE – I padroni di casa partono subito forte: 8-3. E nonostante la Gamma Chimica provi a risalire (11-10), tengono sempre e saldamente in mano le redini del parziale. Anche grazie alla produttività dei centrali Paganin e Guastamacchia e a qualche errore di troppo degli ospiti: 7, cui si aggiungono 5 battute. Così, la DRL chiude con un margine in doppia cifra. Ma non è una scampagnata. Al contrario. Perché Brugherio sarà pure soggetta a qualche oscillazione in termini di rendimento (inevitabile, quando l’età media è la più bassa dell’intero campionato), però ha fiammate di grande volley. E i bellunesi si scottano. Nonostante i 6 punti col 71 per cento in attacco di capitan “Paga” e un Novello irresistibile al servizio: è l’opposto a ricucire il gap dal 18-22 e a dare ai suoi il vantaggio (23-22). Illusorio, visto che al fotofinish sorridono i Diavoli Rosa, ispirati da Barotto (9 punti) e da un chirurgico Van Solkema. 
    FIDUCIA – Lo schiacciatore olandese, arrivato solo da pochi giorni in Italia, è un fattore anche in un terzo round caratterizzato dall’equilibrio. Almeno fino al 22-22. Perché poi in battuta si presenta tale “Novello Marco”. E confeziona due ace in sequenza che risulteranno decisivi, come la pennellata di Maccabruni per il definitivo 25-23. La DRL è in fiducia. E, al cambio di campo, cavalca l’onda: “schizza” subito 4-0, allunga sul 10-3 grazie a due ace di Gustamacchia. E non si volta più indietro. La Spes Arena è in festa: per la prima volta. A naso, non sarà l’ultima. 
    IL VERBO DEL COACH – «Una battaglia pallavolistica – analizza coach Gian Luca Colussi – e francamente me l’aspettavo. Dal secondo set è stata partita vera: bravi i ragazzi, anche se la prestazione non si è rivelata brillantissima come a San Donà. Ogni tanto abbiamo avuto poca pazienza e troppa fretta. Pure in battuta abbiamo commesso qualche errore di troppo». Ma il bottino pieno è dolomitico: «Vincere non è mai scontato, anzi. Tantomeno con una squadra attrezzata come Brugherio, con un opposto interessante e due belle bande. Quindi, bene così. Un plauso pure al nostro pubblico». 

    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO-GAMMA CHIMICA BRUGHERIO 3-1
    PARZIALI: 25-15, 24-26, 25-23, 25-16. 
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni 2, Novello 16, Saibene 11, Graziani 8, Guastamacchia 7, Paganin 10; Martinez (L), Stufano, Ostuzzi, Galliani, Guolla. N.e. Candeago, Mozzato, Pierobon (L). Allenatore: G. Colussi. 
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Biffi, Van Solkema 14, Barotto 18, Innocenzi 4, Mancini 5, Chiloiro 3; Marini (L), Mati, Carpita 2, Selleri. N.e. Ichino, Piazza (L), Frattini, Consonni. Allenatore: D. Durand. 
    ARBITRI: Emilio Sabia e Antonino Di Lorenzo.
    NOTE. Spettatori 400 circa. Durata set 24’, 31’, 27’, 28’; totale 1h50’. Belluno: battute sbagliate 23, vincenti 10, muri 6. Brugherio: b.s. 18, v. 2, m. 7. LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, prima casalinga: «La Spes Arena deve diventare un fortino»

    È la prima recita casalinga, marchiata dal timbro dell’ufficialità. Domani (domenica 16, ore 18), le luci della Spes Arena torneranno a illuminare una gara del campionato di Serie A3 Credem Banca: quella tra la Da Rold Logistics Belluno e la Gamma Chimica Brugherio. Due formazioni che, in questo avvio di stagione, hanno diversi punti di contatto. Due, in primis: la giovane età. E un debutto vincente e convincente. Perché da un lato la DRL ha sbancato San Donà e fatto suo il derby veneto, dall’altro i Diavoli Rosa hanno superato un cliente scomodo come Savigliano, al tie-break. Insomma, il piatto è ricco. Al pari delle premesse per assistere a un match vibrante. 
    AL COMPLETO – «Siamo reduci da una buona settimana – afferma coach Gian Luca Colussi – nella quale abbiamo recuperato un po’ tutti. Pure gli acciaccati che domenica scorsa non sono scesi in campo». A proposito di domenica scorsa, sono arrivate risposte di rilievo: «Sì, quelle che speravo e, in fondo, mi aspettavo. Il gruppo ha avuto il merito di rimanere sul pezzo: concentrato, pronto a soffrire, a leggere e interpretare ogni cambiamento nella metà campo avversaria. E poi siamo stati bravi a non arrabbiarci tra noi: capita, quando magari un compagno commette alcuni errori in sequenza. L’unione e la compattezza nei momenti di difficoltà lasciano ben sperare». 
    EPICENTRO – L’attenzione ora è tutta rivolta ai Diavoli Rosa: «Parliamo della compagine più giovane dell’intero campionato, figlia del vivaio più florido d’Italia. Ormai l’epicentro del volley si è spostato nella zona di Milano: non a caso, Brugherio ha collezionato finali scudetto in ambito giovanile e diversi atleti sono stati convocati in Nazionale. Hanno un gran futuro? Sì, ma anche un bel presente. Tuttavia, quando l’età media è bassa, un sestetto avrà inevitabilmente delle fasi alterne: di conseguenza, dobbiamo aspettarci momenti di ottimo volley, ad altri in cui la Gamma Chimica concederà qualcosa. E noi dovremo essere abili ad approfittarne». 
    SOSTEGNO – I rinoceronti potranno contare sulla spunta dalle tribune: «Belluno ha sempre risposto nel migliore dei modi. Inoltre, percepisco curiosità e fermento attorno alla squadra. Ecco perché confido in un pubblico numeroso e rumoroso: è fantastico avere il sostegno della città e della piazza. Il calore della gente è un’arma importante, fin dai tempi della serie B. La Spes Arena deve diventare un fortino». Sotto con Brugherio, quindi, mentre mercoledì è in calendario il turno infrasettimanale con Monselice: «Calma – frena Colussi – alla sfida di mercoledì penseremo a tempo debito, anche perché avremo due giorni per prepararla. Voglio che tutte le nostre energie siano rivolte al confronto con Brugherio». 
    ARBITRI E DINTORNI – Gli arbitri designati per la sfida sono Emilio Sabia e Antonino Di Lorenzo. Sono a disposizione i biglietti per assistere al match della Spes Arena (10 euro l’intero, 5 il ridotto), così come gli abbonamenti. Per coloro che non riuscissero a raggiungere l’impianto di Lambioi, è garantita la diretta sul canale YouTube della Legavolley.  LEGGI TUTTO

  • in

    Giovani, alti e di talento: arrivano i Diavoli Rosa di Brugherio

    Per rendere paradisiaca la prima gara casalinga, bisogna passare dai diavoli. O meglio, dai Diavoli Rosa della Gamma Chimica Brugherio, che domenica (ore 18) approderanno alla Spes Arenaper il secondo turno del campionato di Serie A3 Credem Banca. Un turno che coincide con l’esordio casalingo della Da Rold Logistics Belluno. 
    Che tipo di squadra si presenterà di fronte ai rinoceronti? Parola al vice allenatore della DRL, Roberto Malaguti: «È la formazione più giovane del campionato e con un’altezza media davvero importante. Basti pensare all’opposto Barotto: in virtù dei suoi 212 centimetri è il più alto della serie A». Lo stesso Barotto, peraltro, è reduce da un debutto strepitoso, nobilitato da 26 punti, con un ace, due muri e il 58 per cento in attacco. Numeri da stropicciarsi gli occhi. E, in questo senso, si annuncia un bel duello tra bomber con Marco Novello.  
    «Brugherio ha essenzialmente due punti di forza – prosegue Malaguti -. Ovvero, l’attacco e la battuta. In più, è un collettivo futuribile: basti pensare che, in rosa, vanta quattro giocatori campioni d’Europa con le Nazionali giovanili. Non a caso, può contare su un vivaio fra i più interessanti d’Italia». 
    Gioventù, freschezza e margini di crescita esponenziali. Ma anche una potenza di fuoco sotto rete da non sottovalutare: antenne dritte, quindi. La Gamma Chimica è una compagine insidiosissima. E per ulteriori approfondimenti, è sufficiente chiedere a Savigliano, che non più tardi di cinque giorni fa è stato piegato all’esordio proprio dai Diavoli Rosa.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sandro Da Rold: «Tutti alla Spes Arena, sarà uno spettacolo»

    Se, nel tardo pomeriggio di domenica 16 (e precisamente alle ore 18), qualcuno avesse voglia di trascorrere un paio d’ore adrenaliniche, scandite da uno spettacolo di ritmo, tecnica e velocità, allora farebbe bene ad appuntarsi questo indirizzo: viale Dendrofori 4/6, Belluno. Dove sorge la Spes Arena. E dove i rinoceronti scenderanno in campo per la prima gara interna del campionato di Serie A3 Credem Banca: dall’altra parte della rete ci sarà la Gamma Chimica Brugherio. E il presidente Sandro Da Rold lancia un invito: «Correte all’Arena di Lambioi. Portate i giovani, le famiglie e tutti coloro che hanno il desiderio di godersi un bel momento di sport. Per l’esordio casalingo della nostra squadra ci sarà pure un nuovo impianto audio, oltre che un nuovo speaker». 
    ATTACCO – Il massimo dirigente ha ancora negli occhi il 3-0 confezionato dalla Da Rold Logistics Belluno e stampato al Volley Team Club San Donà, nel derby veneto di domenica scorsa: «Abbiamo giocato ad alti livelli contro un avversario che sbagliava pochissimo, specialmente al servizio. E batteva molto forte. Ma i nostri ragazzi si sono espressi molto bene in attacco, nonostante la settimana di preparazione piuttosto complicata, con diversi influenzati». 
    SICUREZZA – Il massimo dirigente rimarca soprattutto un aspetto: «La squadra non si è mai disunita. Anche quando andava sotto di due o tre punti, ha sempre dimostrato una profonda sicurezza. Quella sicurezza che è riuscito a infondere l’allenatore, Gian Luca Colussi. Oltre a un opposto come Marco Novello, abile ogni volta a chiudere il punto nei momenti topici e in situazioni poco tranquille».  
    DIAVOLI ROSA – E ora, sotto con i “Diavoli Rosa” di Brugherio: «Mi aspetto una super partita – conclude Sandro Da Rold -. Sappiamo che il loro opposto, Tommaso Barotto, è nel giro delle Nazionali giovanili. Ed è uno che “fa male alla palla”. Ma siamo pronti e avremo il pubblico al nostro fianco».  LEGGI TUTTO

  • in

    La Da Rold Logistics Belluno si carica per Brugherio: le parole del Presidente

    foto Pallavolo Belluno Di La Da Rold Logistics Belluno prepara l’appuntamento per i propri tifosi. Domenica 16 (ore 18), nella potenziata Spes Arena, si affronterà infatti la prima gara di Serie A3 Credem Banca contro la Gamma Chimica Brugherio. L’invito arriva direttamente dal presidente Sandro Da Rold: ““. Il massimo dirigente ha ancora negli occhi il 3-0 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Guastamacchia e l’esordio da titolare: «Grande emozione»

    Subito in campo. E subito titolare: Francesco Guastamacchia brucia le tappe. Non ha ancora compiuto 19 anni, ma ha già fatto capire alla Da Rold Logistics Belluno che può contare su di lui. A occhi chiusi. Perché, al primo gettone nel campionato di Serie A3 Credem Banca, l’ex Pallavolo Padova ha risposto con una prova di grande sostanza e affidabilità, scandita da 3 muri, 4 attacchi vincenti (su 6 tentativi) e 7 punti. 
    MIGLIORARE – «Il mio debutto è stato emozionante – afferma il diretto interessato -. E positiva si è rivelata anche la prestazione, ma voglio migliorare e fare di più. Se me l’aspettavo? Non mi aspetto nulla, la decisione spetta al coach: io ho solo il compito di dare il massimo e farmi trovare pronto». Guastamacchia ha trovato un ambiente ideale per le sue caratteristiche, anche extra pallavolistiche: «Belluno mi piace e il supporto che ci garantisce è fantastico». 
    SALTO – Ma il salto dal settore giovanile alla Serie A3 è notevole: «Sì, la differenza è evidente. Il gioco è ben più veloce, senza considerare la presenza di individualità molto forti all’interno di una squadra». Già, la squadra. Un concetto a cui il giovane centrale, originario di Dolo, tiene in maniera particolare: «Puntiamo parecchio sul gruppo e questo porta ad avere un ambiente piacevole, in cui ognuno può dare il meglio di sé». 
    BRUGHERIO INCOMBE – Tuttavia, non c’è tempo di godersi il battesimo da applausi e il 3-0 rifilato a domicilio al Volley Team Club San Donà. Perché il prossimo turno di campionato incombe. E questa volta i rinoceronti potranno contare sul supporto del loro pubblico. Domenica 16 (ore 18), alla Spes Arena, approda infatti la Gamma Chimica Brugherio, a sua volta vittoriosa lo scorso weekend (3-2 con Savigliano): «Sarà una bella partita – conclude Guastamacchia -. Anche Brugherio è una compagine con diversi giocatori giovani. Possiamo puntare alla vittoria, ma dovremo lavorare al meglio durante la settimana». 
    ABBONAMENTI – A proposito del confronto in calendario fra quattro giorni e della stagione sotto rete, la società bellunese ricorda che è possibile sottoscrivere l’abbonamento per assistere a tutte le gare casalinghe della DRL. E a prezzi vantaggiosi: l’abbonamento intero ammonta a 80 euro, quello ridotto a 40, mentre il biglietto per la singola partita costa 10 euro (5 il ridotto). Per richieste e informazioni, è possibile contattare il 347.8144305 o inviare una mail a segreteria@drlvolleyteam.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Da coach Tofoli agli attaccanti temibili: DRL, San Donà è un osso duro

    Per la Da Rold Logistics Belluno, il primo ostacolo lungo la strada del campionato di Serie A3 Credem Banca si chiama Volley Team Club San Donà. Da affrontare fra due giorni (domenica 9, ore 18), in trasferta. 
    E il debutto, inutile girarci troppo attorno, sarà di ferro. Non solo perché si tratta di un derby veneto, ma anche e soprattutto per lo spessore della compagine guidata da Paolo Tofoli. Una compagine che il vice allenatore della DRL, Roberto Malaguti, pone sotto la lente d’ingrandimento: «Dimentichiamoci il test amichevole e il successo per 4-0, affronteremo tutta un’altra squadra. In settembre, al Volley Team Club mancavano due elementi del sestetto. A cominciare dall’opposto: il greco Angelos Mandilaris. Un atleta davvero forte ed esplosivo». Uno che, tanto per capirci, arriva dall’esperienza negli Stati Uniti e si presenta con il titolo di “NCAA Opposite of the Year“.
    «In generale – prosegue Malaguti – San Donà è temibile in attacco, vanta un buon libero come Bassanello e dei palleggiatori di livello: Mignano e Mazzon. Entrambi molto giovani, uno è classe 2002, l’altro 2003, ma con un potenziale importante». 
    Insomma, un battesimo del fuoco. Anche se il precedente induce all’ottimismo, in casa bellunese: perché lo scorso anno, a San Donà, la spuntarono proprio i rinoceronti, dopo cinque set tiratissimi.  LEGGI TUTTO