More stories

  • in

    Mozzato è sicuro: «Possiamo fare ancora meglio»

    Foto di Giulia Pinotti
    Ha saltato le prime due partite di campionato per un problema fisico. Ma, ora che è tornato regolarmente sul parquet, ha confermato le impressioni della scorsa annata: Matteo Mozzato, un giovane, lo è solo per la carta d’identità. Perché gioca con la maturità di un veterano. Vent’anni l’ex Volley Treviso; diciannove, ancora da compiere, Francesco Guastamacchia: una coppia di centrali che profuma di futuro. Ed è già in grado di garantire stabilità e certezze nel presente. 
    SORPRESO, MA CONSAPEVOLE – È anche grazie alla freschezza dei suoi giovani che la Da Rold Logistics Belluno, dopo cinque giornate, è appaiata in vetta alla graduatoria insieme a Savigliano: «Questo avvio – spiega Mozzato – mi ha sorpreso. Ma, allo stesso tempo, sono consapevole delle potenzialità della squadra e so che possiamo fare ancora meglio». Il successo di domenica scorsa ha un peso specifico considerevole: «Con Garlasco abbiamo iniziato un po’ sottotono per poi riprenderci in maniera progressiva. Siamo stati bravi a ripartire dall’atteggiamento di fine primo set». 
    PENSO POSITIVO – Mozzato è un punto fermo dei rinoceronti: «In questa nuova versione della DRL mi sto trovando benissimo. Coach Colussi mi sprona sempre a dare il massimo e a pensare positivo. Il pubblico della Spes Arena? Un nostro punto di forza. È come avere un elemento in più in campo: il sostegno dei tifosi incide molto sul nostro rendimento». Il centrale non mette limiti alla provvidenza: «L’obiettivo è quello di rimanere nei piani alti della classifica. Ma ora ci aspettano due trasferte belle toste, contro la Geetit Bologna e l’Abba Pineto. E le affronteremo cercando di applicare al meglio le indicazioni del tecnico». 
    CORRIERA – A proposito della prossima trasferta, la società sta raccogliendo le adesioni per organizzare una corriera di supporter in vista del confronto al Palasavena di Bologna, in programma domenica 6 novembre (ore 18): chi è interessato può scrivere al 389.0848068 (ovvero, al responsabile marketing, Enrico Zanolli). Al raggiungimento di un numero minimo di adesioni, verranno forniti maggiori dettagli su costi e altri aspetti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Graziani decisivo, Belluno vola: «Grande reazione corale»

    Venti punti, quattro servizi vincenti, tre muri. Basterebbero i numeri per fotografare la serata da favola di Alessandro Graziani. E invece no: le cifre dicono molto, ma non tutto. Perché, per capire lo spessore tecnico e caratteriale dello schiacciatore originario di Genova, è bene riavvolgere il nastro al primo set del confronto poi vinto (3-1) dalla Da Rold Logistics con Garlasco: il “dieci”, un po’ come tutta la squadra, fatica in attacco. Viene richiamato in panchina. E il parziale prende la strada della Moyashi. 
    Un giocatore qualsiasi avrebbe fatto i conti con le scorie di un inizio frenato. Ma Alessandro non è uno qualsiasi. Al contrario. E così, al ritorno sul parquet, ecco che prende forma il set perfetto: 7 punti, 6 su 6 in attacco, 100 per cento di positività. In una parola: “decisivo”. Come nel terzo e quarto round: «Abbiamo cercato di preparare al meglio la sfida – afferma Graziani – perché sapevamo che Garlasco era una compagine difficile da affrontare. Al di là del risultato che hanno ottenuto contro Pineto (3-0), conosco gli atleti e il loro valore. Non a caso, in avvio abbiamo avuto qualche difficoltà di adattamento. Tuttavia, a volte nemmeno ci rendiamo conto di cosa sappiamo fare».  
    La DRL ha saputo esaltare i 500 della Spes Arena: «Sono contento della reazione corale. Se sono cresciuto di rendimento, è stato grazie alla squadra. E grazie alla serietà del lavoro settimanale di tutto il gruppo. Questo è un collettivo che si toglierà parecchie soddisfazioni, ne sono convinto. Quelli con Garlasco sono tre punti molto pesanti, perché strappati a un avversario in grado di dire la sua».
    E ora, all’orizzonte, si profilano due trasferte: a Bologna e Pineto.  LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold Logistics: vittoria ed imbattibilità interna mantenuta contro Garlasco

    foto Pallavolo Belluno Di La Da Rold Logistics mantiene la vetta ed imbattibilità interna: tre gare di fronte al pubblico amico e tre successi. La Spes Arena si conferma un fortino, con 500 tifosi e appassionati capaci di garantire una spinta fondamentale: è proprio il pubblico il “settimo elemento” in campo. Nonostante una partenza in salita, i […] LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco al tappeto, la vetta è ancora dolomitica

    La Da Rold Logistics mantiene la vetta. E anche l’imbattibilità interna: tre gare di fronte al pubblico amico? E tre sono pure i successi. La Spes Arena si conferma un fortino, con 500 tifosi e appassionati capaci di garantire una spinta fondamentale: è proprio il pubblico il “settimo elemento” in campo. Nonostante una partenza in salita, i bellunesi riescono a superare un signor avversario come Garlasco e a incamerare il bottino pieno. Ma solo al termine di un duello senza esclusioni di colpi, in cui ogni elemento ha portato il suo mattoncino per erigere il quarto successo in campionato. Dal top scorer Graziani (20 punti e 3 muri) a Saibene (19 e 4 muri), passando per i centrali: tante individualità di rilievo? No, più che altro una squadra: vera. La stessa squadra che guarda tutti dall’alto, insieme a Savigliano. 
    SUBITO “GUASTA” – Nel sestetto di partenza, coach Colussi dà fiducia a Guastamacchia. E l’ex Pallavolo Padova lo ripaga con i 2 punti che aprono il match (un primo tempo da urlo e un muro) e con una splendida prova complessiva. Ma la Moyashi ha valori importanti. E, al di là dei tre muri, tocca un’infinità di palloni: non a caso, le bocche da fuoco dolomitiche faticano a entrare in partita, con la sola eccezione di un efficace Saibene. È indicativo il 30 per cento complessivo, in attacco, con cui va in archivio un parziale che gli ospiti tengono sempre e saldamente in mano. 
    PERFETTO – Quando cambia il campo, però, a cambiare è pure la musica. Nel senso che le percentuali lievitano, al pari dell’incisività in battuta. E così, la DRL doppia subito i lombardi (8-4) e scappa via, grazie a un ace dell’ottimo Guastamacchia (16-10), mentre Graziani è semplicemente perfetto: 7 punti e 100 per cento in attacco, all’interno di un set da raccontare ai nipotini. E tutto torna in parità. 
    ALTA INTENSITÀ – È un partitone. Un autentico partitone. E il livello di volley sale ulteriormente d’intensità in un terzo atto in cui i Colussi boys hanno il merito di ricucire un gap importante: 14-17. Sì, perché Graziani mura per la parità a quota 18, Saibene mette la freccia (20-19) e ancora il numero 10 completa l’opera al servizio: break di 9-3 e tanti saluti. Si gioca sul filo dell’equilibrio. A maggior ragione in un quarto atto scandito da un lungo punto a punto. I padroni di casa accelerano con l’ace del solito Graziani, ma Garlasco risale dal 22-20. Ci vuole un colpo d’autore. Anzi, due: come le battute vincenti di Marco Novello che, nonostante le difficoltà di una serata da 5 su 29, un modo per risultare decisivo lo trova sempre. L’opposto, infatti, si presenta al servizio sul 23-23. E il resto è storia. 
    L’ANALISI – «Sono molto contento – afferma coach Gian Luca Colussi -. Sapevamo che ogni parziale sarebbe stato tiratissimo, con pochissimo scarto. La realtà è che abbiamo fatto una partita con la “p” maiuscola. Dal punto di vista fisico, tecnico e d’esperienza, Garlasco è una squadra notevole: nel primo set abbiamo subìto, ma non ci siamo mai demoralizzati, né disuniti: bravi a ragazzi a saper soffrire, a rimanere concentrati e ad aver giocato con pazienza. Si meritano questa vittoria». E, ci perdonerà il coach, ma se la merita pure lui. 

    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO-MOYASHI GARLASCO 3-1
    PARZIALI: 21-25, 25-18, 25-20, 25-23.
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni 1, Novello 9, Saibene 19, Graziani 20, Mozzato 8, Guastamacchia 13; Martinez (L), Ostuzzi. N.e. Paganin, Stufano, Galliani, Candeago, Pierobon (L). Allenatore: G. Colussi.
    MOYASHI GARLASCO: Baciocco 10, Peric 12, Giannotti 14, Bellucci 3, Giampietri 7, Puliti 10; Calitri (L), Noè (L), Accorsi, Agostini 2, Romagnoli 3. N.e. Minelli, Pecoraro. Allenatore: V. Bertini.
    ARBITRI: Nicola Traversa e Ruggero Lorenzin. 
    NOTE. Spettatori 500 circa. Durata set 30’, 24’, 29’, 29’; totale 1h52’. Belluno: battute sbagliate 16, vincenti 8, muri 14. Garlasco: b.s. 19, v. 5, m. 11. LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno prova a rimettersi in marcia: «Ci aspetta una gara “tirata”»

    Foto di Luca Zanfron
    Dopo aver archiviato il primo passivo nel campionato di Serie A3 Credem Banca, la Da Rold Logistics Belluno intende rimettersi in moto. E riprendere la stessa strada battuta con successo nelle prime tre giornate. Anche se la formazione da affrontare domani (domenica 30 ottobre, ore 18), alla Spes Arena, è di alto profilo: la Moyashi Garlasco. 
    NUMERI BUGIARDI – Coach Gian Luca Colussi avverte i suoi: «I numeri attuali dicono che i nostri prossimi avversari hanno ottenuto 4 punti in altrettante partite. Ma le cifre non rispecchiano il valore di una squadra che gioca una buonissima pallavolo, è “fisicata”, con un’altezza media importante, ha esperienza e atleti che si sono già espressi ad alto livello». In più, Garlasco si è appena presa uno scalpo eccellente come quello dell’Abba Pineto, piegato nello spazio di tre set.  
    COMPATTI – Per questo, servirà una DRL semi-perfetta: «Mi aspetto una sfida “tirata”, scandita da fasi in cui ci sarà da soffrire ad altre di bel volley. Dovremo rimanere uniti e compatti, soprattutto nei momenti di difficoltà. Potrebbe nascere una partita lunga, decisa da pochi palloni: ecco perché servirà la massima attenzione in vista di un’autentica battaglia sul parquet». 
    PERDERE BRUCIA – Colussi torna sul passo falso in Emilia contro la Stadium Mirandola, che a sorpresa, in settimana, ha sollevato “Pupo” Dall’Olio dall’incarico di guida tecnica: «Perdere brucia sempre – afferma il coach dolomitico – inutile girarci attorno. Però la sconfitta va messa in preventivo: non siamo una squadra che può vincere tutte le partite. Non è un nostro obiettivo e nessuno ce lo ha chiesto. Ricapiterà di inciampare di nuovo, è inevitabile. A volte, molto semplicemente, gli altri sono più forti o giocano meglio. E allora, senza drammi, va stretta loro la mano. Come è successo nell’ultima trasferta». 
    FATTORE AMBIENTALE – Rispetto a Mirandola, i rinoceronti si presentano al gran completo. E potranno contare sull’apporto dei tifosi: «Il fattore ambientale ha un suo peso, è innegabile – conclude Colussi -. Esibirsi alla Spes Arena o fuori non è la stessa cosa: un po’ per la spinta del pubblico, un po’ per le dimensioni del palazzetto e i riferimenti visivi». 
    ARBITRI – Gli arbitri designati per l’incontro sono Nicola Traversa e Ruggero Lorenzin. La sfida verrà trasmessa anche in diretta sul canale YouTube della LegaVolley.  LEGGI TUTTO

  • in

    «Garlasco, squadra di giganti e molto forte in attacco»

    Il precedente alla Spes Arena
    L’unico precedente alla Spes Arena, tra Da Rold Logistics Belluno e Garlasco, non è rassicurante per i dolomitici. I quali, lo scorso marzo, avevano lasciato l’intera posta in palio ai lombardi. Ed erano incappati nel terzo stop di fila: preludio di una carenza di risultati che si sarebbe protratta fino al termine della regular season. 
    Ma questa è un’altra storia. Rispetto alla coda dell’ultimo inverno, è cambiato quasi tutto. Quasi, perché ciò che rimane è la pericolosità di un avversario pronto a presentarsi fra due giorni (30 ottobre, ore 18, all’Arena di Lambioi) agguerrito e sull’onda di una grande impresa: il 3-0 stampato all’Abba Pineto, non più tardi di domenica scorsa. 
    «Affronteremo una squadra forte e con un’altezza media elevata – è l’analisi del vice allenatore, Roberto Malaguti -. I punti forti sono sicuramente due: l’attacco e la battuta. In più, Garlasco arriva da una vittoria di assoluto rilievo: questo significa che giocheremo contro un avversario piuttosto “carico”». A livello di singoli, occhio di riguardo per Stefano Giannotti, bomber reduce dalla parentesi a Macerata, e a Leonardo Puliti, esperto e chirurgico nei momenti chiave. LEGGI TUTTO

  • in

    Maccabruni: «Per tornare alla vittoria avremo bisogno del pubblico»

    Punto e a capo. La Da Rold Logistics Belluno non ha alcuna intenzione di piangere sul latte versato, dopo il primo passivo nel campionato di Serie A3 Credem Banca, maturato a Mirandola. Ma è già pronta a ripartire. E a far tesoro degli sbagli commessi in terra emiliana. Come conferma Filippo Maccabruni: «Non abbiamo mantenuto per tutta la gara l’atteggiamento propositivo e combattivo che ci ha contraddistinto nelle prime giornate – afferma il regista -. Di sicuro l’avversario ci ha messo del suo: ha giocato in maniera diversa rispetto a quanto previsto. E un po’ di stanchezza mentale non ci ha permesso di reagire come volevamo. Detto ciò, la nostra prestazione non è da buttare: abbiamo avuto dei momenti di alta pallavolo». 
    SCONFITTA SALUTARE – Nessun dramma, quindi. Al contrario: «La sconfitta può essere anche salutare – prosegue il palleggiatore – perché ci dà buoni spunti su cui lavorare e le motivazioni per affrontare la settimana in palestra. Come non bisogna esaltarsi troppo dopo una vittoria, non è il caso di abbattersi per dei punti lasciati lungo la strada. Lavoreremo ancor di più per migliorare». 
    GRANDE OCCASIONE – Nel complesso, comunque, il bilancio è ampiamente in attivo. Anche perché la DRL è ancora in vetta alla classifica, a braccetto con Fano e Savigliano: «L’inizio di campionato è positivo, se si considerano la qualità del gioco espresso e soprattutto l’intensità. È vero, alla luce dei risultati del weekend, abbiamo perso una grande occasione. Ma, a proposito di occasioni, ogni domenica se ne presenta una nuova: l’idea deve essere quella di sprecare il meno possibile e ottenere il massimo». 
    GRUPPO INTERESSANTE – I rinoceronti fanno leva sulla forza del collettivo: «Il nostro è un gruppo interessante, con un’età media molto bassa. E questo può essere un “plus”, visto che c’è tanta voglia di fare e dimostrare. L’obiettivo? Diventare sempre di più una squadra che lotta e si aiuta. Ne sono convinto, siamo già sulla buona strada e, con il passare del tempo, cercheremo di crescere sotto ogni aspetto». 
    INDIVIDUALITÀ – Nel frattempo, domenica (ore 18) alla Spes Arena arriva Garlasco, reduce dal secco 3-0 stampato a una delle big del girone: l’Abba Pineto. «Affronteremo una compagine che ha individualità di rilievo – conclude Maccabruni – soprattutto nel fondamentale dell’attacco. E sfrutta molto bene i propri centimetri a muro. Ci aspetta una partita di carattere, in cui ogni situazione andrà gestita al meglio. Il pubblico bellunese, nelle ultime due sfide casalinghe, ha risposto alla grande e ci ha dato una grossa mano. Avremo bisogno anche dei tifosi per portare a casa i tre punti». Da qui, l’appello: «Vi aspettiamo al palasport. Numerosi e rumorosi».  LEGGI TUTTO

  • in

    Maccabruni non fa drammi dopo Mirandola: “Sconfitta da non buttare. Ci darà spunti”

    foto Pallavolo Belluno Di La Da Rold Logistics Belluno non ha alcune intenzione di piangere sul latte versato, dopo il primo passo falso nel campionato di Serie A3 Credem Banca, maturato a Mirandola. Dagli sbagli commessi in terra emiliana si cercherà di far tesoro, come conferma Filippo Maccabruni: “ – afferma il regista -. “.  Il regista non fa […] LEGGI TUTTO