More stories

  • in

    Da Rold Logistics Belluno in visita alla capolista Abba Pineto

    foto Pallavolo Belluno Di Seconda trasferta all’orizzonte per la Da Rold Logistics Belluno. La sfida sarà complicata sotto ogni punto di vista per i bellunesi sia dal punto di vista logistico, dato che i rinoceronti dovranno raggiungere la provincia di Teramo, sia tecnico, visto che l’avversario di turno è l’Abba Pineto, attuale capolista del girone […] LEGGI TUTTO

  • in

    Martinez e le trasferte: «Nessun alibi, serve carattere»

    Tre partite e tre vittorie: nove punti a disposizione e nove conquistati. Il ruolino casalingo della Da Rold Logistics Belluno è semplicemente impeccabile. Ma, al di fuori dei confini provinciali, e regionali, la situazione è ben diversa: perché una volta archiviato il bellissimo 3-0 nel derby d’esordio a San Donà di Piave, i rinoceronti hanno rimediato due sconfitte, tra Mirandola e Bologna, con un bilancio complessivo di 6 parziali al passivo e uno all’attivo. Da qui, l’inevitabile domanda: la DRL ha il “mal di trasferta”?
    LOTTARE – Ad abbozzare una risposta è Gonzalo Martinez. Un libero che, a dispetto della giovane età (ha compiuto vent’anni in settembre), è un punto fermo della rosa dolomitica: «È chiaro che tutto diventa più facile e immediato quando giochiamo davanti al nostro meraviglioso pubblico, ma dobbiamo abituarci a lottare anche fuori casa. Domenica scorsa, la Geetit ha mantenuto una buona continuità di pallavolo per l’intero incontro, noi però non siamo stati all’altezza». Fattore ambientale, clima, atmosfera, difficoltà logistiche: è difficile trovare una sola ragione per spiegare la differenza di rendimento tra casa e trasferta. «La realtà è che non ci sono alibi – ammonisce Martinez – spetta a noi migliorare». Anche perché fra quattro giorni (domenica 13, ore 18) è in calendario il confronto di Pineto contro l’Abba, capoclassifica insieme a Savigliano: «Affronteremo uno dei sestetti più attrezzati del campionato, lo sappiamo. Per questo, servirà una prova di carattere. Dovremo mettere in pratica ciò che è venuto a mancare nella trasferta di Bologna. Pure in termini di fiducia». 
    SINTONIA – Niente allarmismi, comunque. L’avvio di stagione rimane positivo, nonostante i due passivi in Emilia: «La squadra c’è – prosegue Martinez – e con coach Colussi mi trovo benissimo. Registro dei miglioramenti continui, giorno dopo giorno. Non solo miei, ma di tutti i ragazzi. Nel gruppo, la sintonia non manca». Come non mancano le ambizioni: «Faremo il possibile per agganciare le prime posizioni della classifica. E poi daremo il massimo nei playoff». Ma tutto passa per una crescita lontano da Belluno. Magari, già a partire dal confronto in provincia di Teramo, contro un’autentica corazzata girone bianco di A3. Anche se, per spremere punti dalla sfida in provincia di Teramo, servirà una prova maiuscola. E una DRL ben diversa da quella andata in scena al Palasavena.  LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno alla ricerca di gioie esterne. Martinez: “Ci serve carattere fuori casa”

    foto Pallavolo Belluno Di Con tre vittorie su tre e nove punti conquistati, il ruolino casalingo della Da Rold Logistics Belluno è impeccabile. Al di fuori dei confini delle mura amiche, però, la situazione è ben diversa: una volta archiviato il bellissimo 3-0 nel derby d’esordio a San Donà di Piave, i rinoceronti hanno rimediato due sconfitte, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Da Re: «Largamente insufficienti, un gigantesco passo indietro»

    La Da Rold Logistics Belluno si lecca le ferite dopo il secondo passivo nel campionato di Serie A3 Credem Banca: un passivo, quello maturato al Palasavena con la Geetit Bologna, netto nella forma. E, a detta del direttore generale Franco Da Re, anche nella sostanza: «In realtà il risultato è bugiardo. Siamo andati vicinissimi a vincere due set su tre? Vero, ma non lo avremmo meritato nella maniera più assoluta. I parziali dicono che siamo sempre stati in partita, in realtà non è così. Prestazione largamente insufficiente: abbiamo fatto male sotto tutti i punti di vista». 
    I rinoceronti scendono di tre posizioni nella graduatoria: «Quando una squadra, nei momenti decisivi, sbaglia le ultime due battute o i secondi tocchi, è evidente che denoti dei limiti non indifferenti, su cui sarà necessario lavorare e intervenire molto rapidamente». 
    Non rimane che prendere spunto dagli sbagli commessi e ripartire: «La Geetit ha fatto ciò che doveva e merita i complimenti – prosegue il direttore generale della DRL – ma noi non abbiamo messo in pratica nulla di quanto sapevamo. È un passo indietro gigantesco rispetto alla sfida con Garlasco e non c’entra nemmeno il fattore ambientale. Perché, in tutta sincerità, si sentiva più il tifo per noi, rispetto a quello della squadra di casa». 
    Da Re allarga i confini della sua analisi: «Era un banco di prova importante. Ed era, soprattutto, il momento di capire il nostro valore. Dovremo riflettere molto profondamente perché se ogni volta in cui usciamo dal nostro impianto troviamo simili difficoltà, significa che non siamo una squadra di alto livello. Fare fatica in trasferta è normale, ci sta, però il risultato va portato a casa. E noi siamo andati lontani, lontani, lontani dal conquistare il successo». 
    Ora all’orizzonte c’è la trasferta di Pineto con l’Abba capolista. Ma non solo: «Il tempo per lavorare in palestra non è poi così tanto – conclude Da Re – e gli aspetti da migliorare sono diversi. Tutti dobbiamo lavorare per cambiare direzione, visto che ci aspettano due sfide con avversari di rilievo, come Pineto e Savigliano».  LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo stop in trasferta: Emilia stregata per Belluno

    In Emilia Romagna, la Da Rold Logistics Belluno non trova terreno fertile per piantare il seme dell’ambizione. Dopo lo stop di Mirandola, ne arriva un altro a San Lazzaro di Savena, dove la Geetit Bologna ha la meglio in tre set. E impone ai rinoceronti la seconda sconfitta stagionale. Un passivo che brucia, perché figlio di qualche sbavatura di troppo nei momenti topici di una sfida comunque combattutissima, a dispetto del punteggio. Basti pensare che il primo e il terzo parziale si sono conclusi ai vantaggi. E se nel primo la DRL ha avuto il merito di annullare 7 set-ball agli avversari, salvo poi cadere all’ottavo, nel terzo ha potuto contrattaccare per il decisivo 29-27. Ma la palla è sfilata fuori. E la rimonta (da uno svantaggio di 8-2) non si è concretizzata. Salutata la vetta, i bellunesi scivolano ora in quarta posizione, alle spalle di Pineto, Savigliano e Fano. 
    SET-BALL DISINNESCATI – Colussi lo aveva anticipato alla vigilia: «Attenti, la Geetit giocherà a mille». Detto, fatto: Grossoli a muro lancia la fuga iniziale sul 16-11. La DRL, però, non ci sta: risale dal 24-21, disinnesca una sfilza di set-ball, ma non riesce mai a mettere la testa avanti. Ed è costretta a capitolare a quota 30, nel momento in cui il centrale Orazi inchioda uno dei tre muri che nobilitano la sua prova d’alto profilo. 
    INGRESSI – I rinoceronti accusano il colpo: soffrono in ricezione, balbettano in attacco, faticano a contenere le bocche da fuoco rossoblù. E la Geetit dilaga: 25-17. Sembra finita, specialmente perché i bolognesi si affacciano al terzo round con un robusto vantaggio: 8-2. Tuttavia, gli ingressi di Paganin al centro e Ostuzzi in banda danno la scossa. E la Da Rold Logistics non solo impatta (a quota 14, grazie al muro di un buonissimo Mozzato), ma mette la freccia (16-18). Peccato che a vanificare tutto siano almeno tre sbagli: in difesa, sul vantaggio di 25-24, quando cade un pallonetto innocuo. In ricezione sul 25-25. E in attacco, col pallone che valeva il 28-26 bellunese e, di conseguenza, l’intero parziale. L’epilogo, invece, è di marca emiliana: 30-28 e titoli di coda. Senza lieto fine. 
    GARA “BRUTTINA” – «Dobbiamo essere in grado di replicare anche in trasferta le buone prove che offriamo alla Spes Arena – afferma coach Gian Luca Colussi -. Invece non siamo praticamente mai entrati in partita: gara davvero “bruttina”. L’avversario ha grandi meriti, ma noi ci abbiamo messo del nostro un po’ in tutti i fondamentali: siamo stati imprecisi e ci è mancata la verve per invertire la rotta. Questo dovrà servirci da lezione. Era un confronto “da battaglia”? Sì, e l’abbiamo affrontato in maniera un po’ troppo leggera. Dobbiamo rifarci». Anche se domenica prossima c’è un’altra trasferta durissima: a Pineto contro la capolista Abba. 

    GEETIT BOLOGNA-DA ROLD LOGISTICS BELLUNO 3-0
    PARZIALI: 30-28, 25-17, 29-27. 
    GEETIT BOLOGNA: Guerrini 14, Lugli 18, Lusetti 1, Orazi 8, Vinti 13, Grottoli 8; Gabrielli (L), Govoni, Maletti. N.e. Ballan, Bandieri, Donati, Oliva, Callegati (L). Allenatore: M. Marzola.
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni 3, Novello 13, Saibene 6, Graziani 4, Mozzato 10, Guastamacchia 5; Martinez (L), Ostuzzi 3, Guolla 4, Paganin 3, Stufano. N.e. Candeago, Galliani, Pierobon (L). Allenatore: G. Colussi.
    ARBITRI: Michele Marconi e Fabio Bassan.
    NOTE. Spettatori 191. Durata set 32’, 23’, 33’; totale 1h28’. Bologna: battute sbagliate 12, vincenti 4, muri 11. Belluno: b.s. 12, v. 2, m. 6. LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, direzione Bologna: «Sarà decisivo il servizio»

    Una sana rivalità, la vetta della classifica da difendere, il desiderio di ritrovare il feeling con i tre (o due) punti anche in trasferta: la sfida tra Geetit Bologna e Da Rold Logistics Belluno ha molteplici risvolti. E motivi di interesse. Domani (domenica 6 novembre, ore 18), il Palasavena ospiterà il sesto capitolo dell’eterno duello tra le due compagini. Sesto, come il turno in calendario del campionato di Serie A3 Credem Banca. 
    INCERTEZZA – All’appuntamento, la DRL si presenta col primato in tasca, condiviso con Fano e Pineto (proprio l’Abba si è aggiudicata il recupero infrasettimanale contro Macerata) e 7 lunghezze in più rispetto agli emiliani: «È inevitabile che una squadra reduce da quattro sconfitte di fila – afferma coach Gian Luca Colussi – qualche incertezza ce l’abbia. L’aspetto psicologico, nello sport, conta molto. Ma è anche vero che, in casa, la Geetit è sempre andata a punti. E, se ha perso, lo ha fatto al tie-break: peraltro contro formazioni di spessore». È lecito attendersi avversari agguerriti, quindi: «Giocheranno a mille, con lo spirito di chi non ha nulla da perdere. Sappiamo che spingeranno al massimo, ma noi siamo pronti e preparati». 
    SERVIZIO – La chiave tattica del match è fondamentalmente una: «Il servizio. Sarà determinante a Bologna, come lo è stato in passato e lo sarà in futuro. In settimana abbiamo studiato bene la Geetit: è una squadra che gioca a tratti una buona pallavolo e siamo consapevoli che non sarà una sfida facile. È necessario sfoderare una grande prova».  
    GIOIRE – La classifica, nel frattempo, continua a brillare: «Dovremo osservarla il meno possibile perché è solo la quinta giornata? E perché mai? Godiamo, invece, di questo momento: il campionato è lungo, la situazione è destinata a cambiare e sappiamo che sarà complicato rimanere lassù. Ma se non si gioisce per le vittorie, allora non ha senso nemmeno andare in palestra, faticare e allenarsi. Ora è giusto essere soddisfatti, come è altrettanto giusto non inscenare alcun dramma nel caso in cui non riuscissimo a ottenere punti da certi incontri». 
    GOLDEN SET – Tornando alla Geetit Bologna, Colussi era sul parquet, da giocatore, nella finale playoff di serie B: «Ricordo tutto. E non nascondo che, da allora, ho ancora un po’ il dente avvelenato. Con loro abbiamo perso l’unica partita di quella stagione (2021) e non siamo riusciti a conquistare la promozione sul campo solo per una formula “folle”: non puoi giocarti un intero campionato al Golden set, che poi abbiamo perso. Era giusto far disputare la “bella”. E a quel punto, in casa nostra, avremmo vinto noi». Domani, però, è un’altra storia. Anche se la rivalità pallavolistica è la stessa. 
    ARBITRI – Gli arbitri designati per dirigere l’incontro sono Michele Marconi e Fabio Bassan. La gara verrà trasmessa in diretta sul canale YouTube della Legavolley. Al Palasavena non mancherà una nutrita rappresentanza di tifosi bellunesi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Qualità e sete di riscatto: attenta Belluno, Bologna è un pericolo

    Tutto è pronto, o quasi, per la trasferta di Bologna. E per l’ennesimo confronto con la Geetit: il quinto in poco più di due stagioni. Ma domenica 6 novembre (ore 18), in Emilia, la Da Rold Logistics Belluno potrà fare affidamento anche sulla spinta dei tifosi, visto che è stata organizzata un’apposita corriera per raggiungere il Palasavena di Bologna: la “casa” di una squadra, quella di Marco Marzola, profonda e con qualità di rilievo.
    A dispetto di una classifica attualmente deficitaria: una volta archiviato il successo all’esordio (3-0 alla stessa Stadium Mirandola che ha sfilato ai Colussi boys l’imbattibilità stagionale), sono poi maturate quattro sconfitte in sequenza. A Savigliano e San Giustino, in trasferta, mentre tra le mura amiche la Geetit ha ceduto al tie-break a Parma e, non più tardi di domenica scorsa, alla Vigilar Fano. 
    Ecco perché – c’è da scommetterlo – gli emiliani si presenteranno all’appuntamento col coltello tra i denti e una gran sete di riscatto. All’esperienza di un palleggiatore con le mani da pianista, come capitan Govoni (anche se ha disputato solo 7 set), si aggiunge uno dei bomber più prolifici del campionato: Leonardo Lugli. Grazie ai suoi 99 punti, è il quarto miglior realizzatore dell’intero girone bianco. L’ex Massa Lubrense è ben spalleggiato dal giovane schiacciatore Francesco Guerrini (classe 2003), sempre in doppia cifra nelle cinque sfide giocate finora, mentre al centro merita un occhio di riguardo il “chirurgico” Michele Orazi, lo scorso anno in A2 a Brescia. Attenzione pure all’ultimo arrivato: il trentunenne argentino Bruno Vinti. 
    Insomma, i bellunesi faranno meglio a prendere la graduatoria di A3 con le pinze: la Geetit darà fondo a ogni sua risorsa tecnica e caratteriale per annullare le 7 lunghezze che la dividono dal sestetto dolomitico.  LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, una corriera per Bologna: c’è la sfida infinita con la Geetit

    Più che un duello, è diventato un romanzo pallavolistico. Ricco di emozioni, colpi di scena, con sfumature amare e altre dolci. No, quella tra Geetit Bologna e Da Rold Logistics Belluno non può essere una sfida come tutte le altre. O meglio, lo è nella misura in cui mette in palio tre punti. Ma quando i bolognesi e i rinoceronti si affrontano sotto rete, a scendere in campo è anche la loro storia. E sarà così pure domenica 6, alle ore 18.
    Una storia che inizia il 12 giugno 2021 in Emilia, dove va in scena gara 1 della finale playoff di serie B: il sogno? Obliterare un biglietto di sola andata per la A3. E a imporsi, di fronte al pubblico amico, è proprio la Geetit col punteggio di 3-1. A distanza di sette giorni, però, la Da Rold Logistics restituisce pan per focaccia in gara 2: tra le mura domestiche del De Mas, si vede sfuggire il primo parziale, ma vince i tre successivi. Altro 3-1 e si va al Golden set: a quel punto, però, i bolognesi hanno qualche energia in più e la spuntano 15-11. 
    La stagione successiva, nuovo confronto. Duplice. E questa volta al piano di sopra: nel campionato di Serie A3 Credem Banca. All’andata, in Emilia, la DRL è rimontata due volte – nel secondo e quarto round – e mastica ancora amaro. Ma al ritorno è un’altra musica: grazie alla spinta della Spes Arena, matura un successo limpido nella forma (3-1) e nella sostanza. A conferma che gli incroci tra i due sestetti sono delle montagne russe di emozioni. E fra tre giorni, la giostra riparte dal Pala Savena di Bologna. 
    A questo proposito, per far sentire la vicinanza ai rinoceronti, la società ha organizzato una corriera di tifosi: tutti gli interessati possono contattare il 389.0848068 (numero del responsabile marketing, Enrico Zanolli). Al raggiungimento di una soglia minima di adesioni, verranno forniti maggiori dettagli su costi e altri aspetti.  LEGGI TUTTO