More stories

  • in

    Capitan Paganin è severo: «Non siamo scesi in campo»

    Nessun alibi, nessuna scusa. L’analisi di capitan Alex Paganin, dopo il rovescio in tre set con la WiMore Parma, ha un’impronta autocritica: «La realtà è che purtroppo non siamo quasi scesi in campo». 
    Gli emiliani sono stati superiori in tutti i fondamentali: «Ci siamo fatti un po’ sorprendere da un avversario che si è presentato con un assetto inedito. Parma ha giocato davvero una grande partita: ha difeso moltissimo e commesso pochi errori, mentre noi ci siamo innervositi per le difficoltà nel mettere palla a terra. E questo ha portato la squadra a scomporsi». 
    La Da Rold Logistics Belluno non è mai riuscita a riannodare il filo delle proprie certezze: «Pure nel terzo set, da metà parziale in poi, abbiamo praticamente smesso di giocare. E non ce lo possiamo permettere: al di là del risultato, questo è l’aspetto più negativo. Anche se siamo sotto, dobbiamo continuare a mettere in pratica la nostra pallavolo. Una partita non va mai data per persa. Mai. L’errore ci può stare, però ogni azione va interpretata con la voglia di vincere». 
    Insomma, meglio voltare pagina in fretta: «Dobbiamo fare meglio, rimanere attaccati alla gara, prima di tutto mentalmente». Non c’è tempo per piangere sul latte versato, perché giovedì 8 i rinoceronti sono attesi da un altro turno di campionato: l’undicesimo, che coinciderà con il derby veneto a Montecchio Maggiore, mentre domenica 11 si tornerà alla Spes Arena per affrontare la vice capolista Vigilar Fano.  LEGGI TUTTO

  • in

    Parma impeccabile: Belluno scavalcata con un netto 3-0

    foto Chiara McKay Di Una partita pressoché impeccabile dall’inizio alla fine consente alla WiMORE Parma di espugnare in tre set (25-16, 25-18, 25-17) il campo della Da Rold Logistics Belluno, ora scavalcata anche in classifica, ottenere la seconda vittoria consecutiva e portarsi al sesto posto solitario a quota 16 nel Girone Bianco del campionato nazionale […] LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Parma autoritaria a Belluno: ora è sesta

    I ducali giocano una partita pressoché impeccabile e ottengono la seconda vittoria consecutiva espugnando in tre set il difficile campo dei veneti scavalcati anche in classifica
    Una partita pressoché impeccabile dall’inizio alla fine consente alla WiMORE Parma di espugnare in tre set (25-16, 25-18, 25-17) il campo della Da Rold Logistics Belluno, ora scavalcata anche in classifica, ottenere la seconda vittoria consecutiva e portarsi al sesto posto solitario a quota 16 nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca, in piena zona play-off a meno uno dalla coppia Macerata–Bologna. Di sicuro la miglior prestazione stagionale dei parmensi, trascinati dai monumentali Reyes e Rossatti, autori rispettivamente di 19 e 17 punti, che non hanno fatto sentire troppo le assenze di Beltrami e Cuda ai quali si è aggiunto in extremis anche il centrale Fall, tenuto precauzionalmente a riposo a causa di un lieve affaticamento muscolare. Il tecnico Andrea Codeluppi, ancora in una situazione d’emergenza, schiera la diagonale Chakravorti–Reyes, gli schiacciatori Rossatti e Daniel Codeluppi, capitan Sesto e Bussolari al centro e il libero Cereda, il collega Colussi conferma il palleggiatore Maccabruni, l’opposto Novello, il duo Graziani–Ostuzzi in banda, i centrali Mozzato e Paganin e Martinez nel ruolo di libero in una partenza di marca ducale caratterizzata dal muro e dall’attacco di Reyes (9-5) e da una difesa strepitosa di Cereda (10-5). Ancora Reyes, particolarmente ispirato, conserva il massimo vantaggio (12-6) accentuato dal muro di Sesto (16-9) e da due aces di fila dello stesso Reyes (23-15) in un set a senso unico chiuso dall’errore in attacco di Graziani (25-16). Nel secondo parziale l’equilibrio regna sovrano fino al 5 pari poi due muri di Rossatti regalano il primo consistente break (9-5) consolidato dalla diagonale del numero 8 ospite (12-6). Novello riduce leggermente il gap (12-8) ma tre battute vincenti in stecca di Reyes ricacciano indietro i padroni di casa (18-11) che provano invano a riportarsi in scia (22-16) ma poi si arrendono definitivamente di fronte all’errore fatale di Paganin al servizio (25-18). In avvio di terzo Belluno pare essere più quadrata ma Reyes si rivela implacabile dalla seconda linea (5-3) prima dell’illusorio aggancio determinato da Stufano a muro (7-7) e del micidiale uno-due griffato dalla “pipe” di Rossatti (12-10) e dal contrattacco di Daniel Codeluppi (13-10). Rossatti firma il rassicurante più quattro (16-12) che lievita ancora complice il colpo fuori misura di Ostuzzi (17-12) e il muro di Reyes (20-14). L’ace di Chakravorti (22-14) ipoteca i meritatissimi tre punti legittimati dall’attacco del neoentrato Ferraguti (25-17) a coronamento di una strepitosa e autoritaria prova di squadra. A fine partita è comprensibile la gioia dell’italo-cubano Alex Reyes, top scorer dell’incontro e impiegato per la seconda volta da opposto. “Abbiamo fatto una bella partita, siamo stati molto bravi a riuscire a portare a casa il risultato in tre set. Sinceramente non ce l’aspettavamo perché Belluno comunque è una squadra tosta ma si vede che stavolta siamo stati un pelo superiori noi. L’arma in più a nostro favore è stata sicuramente la squadra, più coesa anche quando eravamo punto a punto e nei momenti di difficoltà. In queste ultime settimane abbiamo parlato tra di noi e chiarito dei punti che dobbiamo migliorare, merito dei più “grandi” che sono stati addosso a noi e anche del mister che ci ha preso a fare del lavoro individuale. Il ruolo di opposto lo avevo già ricoperto in precedenza, con il palleggiatore mi trovo bene e mi sono solo dovuto un attimo ambientare in una settimana d’allenamento. Lo staff sta preparando al meglio le prossime partite, affronteremo Savigliano e Pineto con grinta e coraggio”. Prossimo impegno in programma nel turno infrasettimanale di giovedì 8 dicembre alle 18 al PalaRaschi con Monge-Gerbaudo Savigliano, saldamente al terzo posto in classifica.
    Qui, di seguito, il risultato ed il tabellino della partita tra Da Rold Logistics Belluno e WiMORE Parma valida per la decima giornata del Girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca:
    Da Rold Logistics Belluno-WiMORE Parma 0-3 (16-25, 18-25, 17-25)
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni, Novello 11, Graziani 4, Ostuzzi 7, Mozzato 3, Paganin 3, Martinez (L), Saibene, Guolla, Stufano 6. N.e. Candeago, Galliani, Guastamacchia, Pierobon (L). All.: Colussi
    WiMORE PARMA: Chakravorti 1, Reyes 19, Rossatti 17, D.Codeluppi 3, Sesto 1, Bussolari 4, Cereda (L), Ferraguti 1. N.e. Colangelo, Fall, Zecca (L), Cuda, Beltrami, Chirila. All.: A.Codeluppi-Borghi
    ARBITRI: David Kronaj (Varese)-Fabio Bassan (Brescia)
    NOTE: Da Rold Logistics Belluno: servizi vincenti 1, servizi sbagliati 13, errori in ricezione 6, attacchi vincenti 35%, errori in attacco 13, muri 3. WiMORE Parma: s.v. 6, s.s. 7, errori in ricezione 1, a.v. 55%, errori in attacco 7, muri 6. Durata set: 22’, 28’, 23’; tot. 73’.
    RISULTATI DECIMA GIORNATA GIRONE BIANCO SERIE A3:
    Med Store Tunit Macerata-Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-18, 25-13, 25-21)
    Abba Pineto-Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-23, 25-20, 25-13)
    Moyashi Garlasco-Geetit Bologna 0-3 (19-25, 21-25, 21-25)
    Da Rold Logistics Belluno-WiMORE Parma 0-3 (16-25, 18-25, 17-25)
    Monge-Gerbaudo Savigliano-ErmGroup San Giustino 3-0 (27-25, 28-26, 25-19)
    Stadium Pallavolo Mirandola-Vigilar Fano 0-3 (17-25, 20-25, 18-25)
    TMB Monselice-Volley Team San Donà di Piave 2-3 (25-19, 25-22, 26-28, 21-25, 13-15)
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Abba Pineto 27; Vigilar Fano 26; Monge-Gerbaudo Savigliano 21; Med Store Tunit Macerata, Geetit Bologna 17; WiMORE Parma 16; Da Rold Logistics Belluno 15; Moyashi Garlasco 14; Sol Lucernari Montecchio Maggiore, ErmGroup San Giustino 13; Gamma Chimica Brugherio 10; Volley Team San Donà di Piave 8; TMB Monselice 7; Stadium Pallavolo Mirandola 6.
    INTERVISTA ALEX REYES (OPPOSTO WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, continua la “maledizione emiliana”: Parma domina alla Spes Arena

    L’incantesimo emiliano non si spezza: dopo aver ceduto a Mirandola e a Bologna, la Da Rold Logistics Belluno si arrende pure alla WiMore Parma. E compie un deciso passo indietro rispetto alla bella prova messa in mostra non più tardi di una settimana fa, a San Giustino. Mai, prima d’ora, la DRL aveva perso in tre set, davanti al pubblico amico della Spes Arena. Il palasport di Lambioi è violato per la seconda volta di fila (il precedente è l’1-3 con Savigliano). E il passivo è netto tanto nella forma, quanto nella sostanza. Con inevitabili riflessi sulla classifica: basti pensare che i rinoceronti scivolano indietro di tre posizioni e occupano ora il settimo posto.
    RAZZI NEI PIEDI – I bellunesi partono col freno a mano tirato e, ben presto, si ritrovano doppiati: 6-12. Anche perché, nella metà campo avversaria, c’è un attaccante di palla alta con i razzi sotto ai piedi: è l’italo-cubano Alex Reyes, capace di spedire a terra 8 palloni su 9 e di arricchire con due servizi vincenti il suo clamoroso set in doppia cifra (10 punti). L’avvio, quindi, è di marca parmense.
    SPARTITO – E non solo l’avvio: lo spartito è lo stesso nel secondo round: se da un lato Reyes viene limitato (4 punti col 17 per cento in attacco), dall’altro i Colussi boys continuano a sbagliare tanto. O meglio, troppo: 7 errori in attacco e 5 al servizio, mentre la ricezione non va oltre il 45 per cento. Difficile pensare di spuntarla, di fronte a simili numeri. E la WiMore prende il largo. Anche perché i padroni di casa non trovano le contromisure, né le risorse per contrastare la maggior vivacità di un avversario palesemente in fiducia, nonostante l’assenza di entrambi gli opposti. E così, i titoli di coda scorrono con ampio anticipo. Il bottino pieno prende la strada di Parma.
    METAMORFOSI – «Una metamorfosi kafkiana rispetto a domenica scorsa – afferma coach Gian Luca Colussi -. Mi sento di chiedere scusa al pubblico per questa brutta prestazione. Non ce lo aspettavamo: eravamo reduci da una settimana positiva di allenamenti e da una partita vinta con grande carattere. Al contrario di un match, quello con Parma, che non siamo riusciti a interpretare in modo corretto. Anzi, non siamo quasi scesi in campo. Fatico a trovare qualcosa di positivo o su cui aggrapparci«. Un peccato di gioventù? Fino a un certo punto, secondo Colussi: «Dobbiamo essere più bravi a cambiare il corso di un match. Ora non resta che analizzare a freddo il perché di questa serata».

    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO-WIMORE PARMA 0-3
    PARZIALI: 16-25, 18-25, 17-25.
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni, Novello 11, Ostuzzi 9, Graziani 4, Mozzato 3, Paganin 3; Martinez (L), Saibene 5, Guolla, Stufano 5. N.e. Galliani, Candeago, Guastamacchia, Pierobon (L). Allenatore: G. Colussi.
    WIMORE PARMA: Reyes 18, Chakravorti 1, D. Codeluppi 5, Sesto 1, Rossatti 13, Bussolari 5; Cereda (L), Ferraguti 1. N.e. Colangelo, Fall, Zecca (L), Chirila, Moroni. Allenatore: A. Codeluppi.
    ARBITRI: David Kronaj di Varese e Fabio Bassan di Brescia.
    NOTE. Durata set 22’, 28’, 24’; totale 1h14’. Belluno: battute sbagliate 13, vincenti 1, muri 3. Parma: b.s. 7, v. 6, m. 4. LEGGI TUTTO

  • in

    La WiMORE Parma all’assalto di Belluno

    Domani alle 19 nel primo dei tre impegni in una settimana i gialloblù, in emergenza ma rilanciati dal successo su Brugherio, faranno visita ai veneti quarti e avanti di due punti
    Inizia un trittico di fuoco nel giro di una settimana per la WiMORE Parma che, rivitalizzata dall’ultimo successo casalingo su Brugherio, domani alle 19 farà visita alla Spes Arena alla Da Rold Logistics Belluno, quarta in classifica ma avanti di due sole lunghezze. Alla guida di un trenino di squadre, ben sette racchiuse in appena tre punti, che si giocheranno, verosimilmente, la qualificazione alla Coppa Italia, a cui approderanno le prime quattro alla fine del girone d’andata, e, guardando già in primavera, l’accesso ai Play Off all’interno di un campionato, quello di Serie A3 Credem Banca, estremamente equilibrato, soprattutto, nella parte centrale. Entrambe le squadre sono reduci da un brillante successo scacciacrisi: i gialloblù avevano l’obbligo di dimenticare i pesanti ko di San Giustino e con Montecchio Maggiore per prepararsi al meglio al tour de force che comprenderà anche Savigliano terzo, di scena giovedì al PalaRaschi, e la capolista Pineto in trasferta, i veneti, a punteggio pieno dopo le prime tre giornate, venivano da tre sconfitte consecutive e hanno avuto la forza di ribaltare il risultato sul difficile campo di San Giustino, partendo sotto e imponendosi in quattro set. Un team strutturato che ha nell’opposto Marco Novello, 22 palloni messi a terra di cui sei aces in terra umbra, il punto di riferimento, spalleggiato dallo schiacciatore Alessandro Graziani in una rosa complessivamente giovane e ampia che ha tratto giovamento anche dall’ingresso dalla panchina della banda Massimo Ostuzzi. Dall’altra parte della rete, come noto, Parma dovrà rinunciare fin dall’inizio per la prima volta in stagione a entrambi i suoi opposti: al lungodegente Cuda, fermo a causa di un problema al tendine d’Achille, si è aggiunto Beltrami che domenica scorsa ha riportato un trauma distorsivo di primo grado alla caviglia destra e dovrà stare fermo circa tre settimane. Nonostante l’emergenza il tecnico Andrea Codeluppi spera che il bottino pieno ai danni di Brugherio possa dare ai suoi ragazzi la spinta giusta in vista di un ciclo molto tosto. “Credo che dopo la vittoria di domenica stiamo un po’ meglio, sicuramente venivamo da due risultati negativi che avevano pesato anche sul morale e il fatto di aver portato a casa una vittoria convincente in termini di risultati e di gioco ci fa stare un po’ meglio. In questo campionato, a parte forse le prime due che si trovano là in alto, sono tutti scontri diretti, la classifica è talmente corta che ogni domenica si può passare da una situazione negativa a una positiva. Belluno è quarta e ha due punti in più di noi, ogni partita può rappresentare uno scontro diretto. Sarà una partita con tanto equilibrio e tanta qualità, di quelle che siamo abituati a vedere, bisogna mettere in campo tutte le proprie armi per ottenere poi il risultato auspicato. Con Brugherio abbiamo trovato un pizzico d’equilibrio in più, l’aspetto più positivo è stato quello della coesione. Nelle difficoltàà e negli infortuni a cui abbiamo dovuto sopperire ci siamo uniti ancora di più. Ci aspetta un trittico complicato e difficile contro squadre che stanno nella parte alta della classifica, è chiaro che se riuscissimo a fare risultato potrebbe rappresentare un volano positivo però sappiamo che dobbiamo essere al massimo e ambire a raccogliere punti in tutte le partite perché alla fine, quando ci si guarda indietro, è importante non avere il rammarico di aver lasciato sulla strada qualcosa che potevamo portare a casa. Dobbiamo affrontarlo in quest’ottica, cioè pensare che un domani non dovremo guardarci indietro e aver il rammarico di quello che hanno rappresentato queste partite”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di Da Rold Logistics Belluno e WiMORE Parma impegnate nella decima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: 1 Candeago (S), 2 Saibene (S), 3 Galliani (P), 4 Stufano (C), 5 Novello (O), 6 Martinez (L), 7 Maccabruni (P), 8 Guolla (O), 10 Graziani (S), 11 Guastamacchia (C), 12 Mozzato (C), 14 Ostuzzi (S), 15 Paganin (C), 18 Pierobon (L). All.: Colussi
    WiMORE PARMA: 1 Reyes (S), 2 Chakravorti (P), 4 D.Codeluppi (S), 5 Sesto (C), 6 Colangelo (P), 7 Fall (C), 8 Rossatti (S), 9 Zecca (L), 10 Cuda (O), 11 Beltrami (O), 12 Cereda (L), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 15 Chirila (C). All.: A.Codeluppi-Borghi
    ARBITRI: David Kronaj (Varese)-Fabio Bassan (Brescia)
    IL PROGRAMMA DELLA DECIMA GIORNATA
    Domenica 4 dicembre ore 18.00
    Med Store Tunit Macerata-Sol Lucernari Montecchio Maggiore
    Abba Pineto-Gamma Chimica Brugherio ore 17.00
    Moyashi Garlasco-Geetit Bologna
    Da Rold Logistics Belluno-WiMORE Parma ore 19.00
    Monge-Gerbaudo Savigliano-ErmGroup San Giustino 03/12 ore 18.00
    Stadium Pallavolo Mirandola-Vigilar Fano 03/12 ore 20.30
    TMB Monselice-Volley Team San Donà di Piave 03/12 ore 18.00
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Abba Pineto 24; Vigilar Fano 23; Monge-Gerbaudo Savigliano 18; Da Rold Logistics Belluno 15; Med Store Tunit Macerata, Geetit Bologna, Moyashi Garlasco 14; Sol Lucernari Montecchio Maggiore, WiMORE Parma, ErmGroup San Giustino 13; Gamma Chimica Brugherio 10; Stadium Pallavolo Mirandola, Volley Team San Donà di Piave, TMB Monselice 6.
    INTERVISTA ANDREA CODELUPPI (COACH WiMORE PARMA)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, c’è Parma: da una storia gloriosa a un presente ambizioso

    Parma e il volley: un binomio che riporta indietro nel tempo, a un’epoca gloriosa, scandita da otto scudetti e due Coppe Campioni, da fuoriclasse del calibro di Andrea Zorzi e Marco Bracci, Pasquale Gravina e Andrea Giani.
    Da allora sono passati circa trent’anni, ma le schiacciate e i palleggi sono tornati ad animare la città ducale. Grazie a una nuova società, giovane e ambiziosa: la Energy Volley, nata nel 2001. E grazie a una squadra che, da neopromossa, sta scalando posizioni e gerarchie nel campionato di Serie A3 Credem Banca: ora è ottava, a -2 dalla DRL. 
    Sotto il marchio WiMore, i parmensi approderanno domenica 4 dicembre (ore 19) alla Spes Arena, per affrontare la Da Rold Logistics Belluno. Ma saranno privi del loro opposto: Matteo Beltrami. Il quale, in occasione dell’ultima sfida con Brugherio (vinta 3-1), si è procurato un trauma distorsivo di primo grado alla caviglia destra. 
    L’organico, però, è comunque di qualità. E altamente competitivo. Basti pensare che, in cabina di regia, giostra il palleggiatore italo-americano Dante Chakrovorti, passato pure per la massima serie (con la maglia di Vibo Valentia). In banda, merita una sottolineatura lo schiacciatore cubano Leon Hector Alexey Reyes, così come gli esperti Daniel Rossatti (quasi mille punti in A) e Daniel Codeluppi (classe 1983). Occhio pure ai centrali: Sesto è reduce da una gara nobilitata da 5 muri, mentre Bare Fall (senegalese d’origine, italiano d’adozione) porta centimetri e atletismo. 
    Insomma, dal punto di vista pallavolistico, Parma continua a meritare grande attenzione.  LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, dicembre di fuoco: 4 sfide in 2 settimane. E Santo Stefano all’Arena

    Vacanze di Natale? Non per la Da Rold Logistics Belluno, pronta ad affrontare un’autentica maratona sotto rete: il mese di dicembre, infatti, si apre con quattro sfide nello spazio di due settimane. E si giocherà pure il giorno di Santo Stefano. 
    Ma andiamo con ordine. La prima tappa è ormai imminente: domenica 4 (ore 19), quando alla Spes Arena approderà la WiMore Parma. Giovedì 8, invece, il campionato di Serie A3 Credem Banca “aggancia” il giorno festivo legato all’Immacolata Concezione e promuove l’undicesimo turno: di impronta veneta, se è vero che la DRL sarà di scena a Montecchio Maggiore contro il Sol Lucernari (ore 18). 
    Nemmeno il tempo di smaltire l’adrenalina da derby e domenica 11 (ore 18) si riapriranno le porte della Spes Arena, dove approderà l’attuale vice capolista del girone bianco: la Vigilar Fano. Quindi, ecco la trasferta di Macerata, al cospetto della Med Store Tunit: la data da cerchiare in rosso è quella di domenica 18, quando si chiuderà il girone d’andata. 
    Per il girone di ritorno, arrivederci al 2023? Non proprio, nel senso che la Lega Volley ha promosso un turno in concomitanza con Santo Stefano. E, di conseguenza, lunedì 26: altro giro, altro derby veneto. Perché, alle ore 16, la squadra di coach Gian Luca Colussi riceverà tra le mura amiche il Volley Team San Donà di Piave. Il giorno di festa, la passione dei tifosi, un match “sentito”, un grande allenatore con un passato leggendario come Paolo Tofoli: gli ingredienti per riempire all’inverosimile l’Arena di Lambioi non mancano di certo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Mister 500 partite, Davide Marra ha ancora voglia crescere e fare crescere

    Foto Ermgroup San Giustino Di È l’esperto libero e capitano Davide Marra, premiato un mese fa per il traguardo della 500esima partita in carriera (361 in serie A e pure qualche maglia azzurra), a commentare questa settimana il ko casalingo subito dalla ErmGroup San Giustino per opera della Da Rold Logistics Belluno nella nona giornata del […] LEGGI TUTTO