More stories

  • in

    Una debuttante per la prima trasferta della WiMORE

    La squadra gialloblù, battuta in rimonta al tie-break da San Donà all’esordio, cerca l’immediato riscatto domenica alle 19 in casa del neopromosso CUS Cagliari
    Prima trasferta stagionale per la WiMORE Salsomaggiore che domenica alle 19 farà visita al PalaPirastu di Cagliari al neopromosso CUS Cagliari, novità assoluta in categoria e atteso al debutto davanti al pubblico di casa. Entrambe le squadre devono provare a rialzare la testa dopo le due sconfitte rimediate nella giornata inaugurale: i gialloblù hanno ceduto in rimonta al tie-break a San Donà e, pur smuovendo la classifica, non sono stati in grado di sfruttare due set di vantaggio e una palla match nel terzo poi perso in volata, più netta, almeno nel punteggio, la battuta d’arresto dei sardi che a tratti avevano impensierito Belluno, una delle formazioni più attrezzate del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca. La truppa del riconfermato coach Simone Ammendola, alla prima partecipazione assoluta in un campionato di Lega, si è rinforzata in estate grazie agli innesti del palleggiatore italo-argentino Martin Alberto Kindgard, classe ’86, lo scorso anno tra le fila di Macerata eliminata proprio dalla WiMORE ai Play Off, degli schiacciatori Slawomir Busch, giocatore polacco, classe ’98, preso dal MKST Astra Nowa Sol, Michele Marinelli, che era in forza a Palmi terza nel Girone Blu di A3, Matteo Miselli, fratello minore di Andrea nel 2020/21 a Parma in Serie B, e dal “gigante” centrale Ionut Ambrose, alto 210 centimetri, cresciuto nella Lube Civitanova, che si integrano allo zoccolo duro della rosa, in primis l’opposto Simone Calarco, a Ravenna in SuperLega nel 2016/17 assieme a Leoni, il centrale Michael Menicali e il libero Luca Vitali, protagonisti della “storica” promozione dai cadetti, in un giusto mix di gioventù ed esperienza, con alle spalle un fulgido settore giovanile. Ma i ducali non potranno concedersi altre distrazioni e avranno l’obbligo di dimenticare al più presto quel ribaltone di domenica scorsa che ha impedito di festeggiare appieno il “Premio Kirk Kilgour” in qualità di pubblico più corretto dell’ultima Serie A3 e la prima uscita al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme. “Ho ritrovato una squadra motivata, molto concentrata -le parole alla vigilia del tecnico Alberto Raho– abbiamo avuto una sconfitta nella prima partita però siamo tornati in campo convinti delle nostre capacità. Li ho visti veramente attenti a quanto abbiamo proposto e già nei primi allenamenti c’era la voglia di riscatto per domenica prossima. È la prima trasferta e viaggeremo in aereo, la cosa più complessa è rimanere concentrati sulla nostra partita. Arriveremo nel pomeriggio e giocheremo alla sera, avremo poco tempo per ambientarci però sono convinto che l’aspetto più importante sarà la testa. Se noi abbiamo testa sicuramente riusciremo a superare qualsiasi difficoltà anche di viaggio. Quest’avversario, rispetto a quello precedente, è un po’ più “datato” e ha molta esperienza, nel senso che il palleggiatore Kindgard, su cui gira tutto, riesce a giostrare tutti i giochi in tutte le rotazioni. Li abbiamo studiati, cercheremo di avere delle indicazioni da dare ai giocatori però abbiamo poche partite su cui basarci. Sicuramente vorranno fare bene al debutto casalingo, ciò che mi spaventa di più potrebbe essere il loro impeto dalla Sardegna che sappiamo essere molto focosa e che ci tengono tantissimo. Questa sarà l’arma principale che cercheremo di combattere al meglio. Il ko con San Donà? Come ha detto Guardiola due settimane fa, la vita di uno sportivo si basa su tante fasi, sia di vittorie che di sconfitte. Io non tendo a pensare la sconfitta come un passo falso o un qualcosa che sia irreparabile bensì una parte del nostro percorso. Ci sta essere avanti due a zero e perdere 2-3, ovviamente brucia tanto ma da quello noi possiamo imparare e se impariamo allora possiamo migliorare e nel momento in cui miglioreremo non faremo più questi errori e di sicuro potremo dare al nostro pubblico e ai nostri tifosi tutta la felicità di un campionato fatto veramente bene”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA SECONDA GIORNATA
    Domenica 22 ottobre 2023 ore 18.00
    Moyashi Garlasco-Belluno Volley
    Geetit Bologna-Pallavolo Motta
    Personal Time San Donà di Piave-Sarlux Sarroch ore 20.30
    CUS Cagliari-WiMORE Salsomaggiore Terme ore 19.00
    Stadium Mirandola-Gamma Chimica Brugherio
    Gabbiano Mantova-Monge Gerbaudo Savigliano 21/10   ore 17.00
    Riposa: Negrini CTE Acqui Terme
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Sarlux Sarroch, Belluno Volley, Monge Gerbaudo Savigliano, Negrini CTE Acqui Terme 3; Gamma Chimica Brugherio, Personal Time San Donà di Piave 2; WiMORE Salsomaggiore Terme, Geetit Bologna 1; Gabbiano Mantova*, Pallavolo Motta, Stadium Mirandola, CUS Cagliari, Moyashi Garlasco 0.
    *una gara in meno
    Di seguito, i roster delle due squadre di CUS Cagliari e WiMORE Salsomaggiore Terme impegnate nella seconda giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    CUS CAGLIARI: 1 Enna (S), 2 D.Ammendola (L), 5 Calarco (O), 6 Vitali (L), 7 Ambrose (C), 8 Marinelli (S), 9 Kindgard (P), 10 Muccione (P), 11 Sanna (C), 12 Sartirani (C), 13 Busch (S), 15 Miselli (S), 17 Durante (O), 18 Menicali (C). All.: S.Ammendola-Franco
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 8 Muroni (O), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C). All.: Raho-Montanini
    INTERVISTA ALBERTO RAHO (COACH WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Smi Roma cala il poker di vittorie contro Cagliari

    Di Redazione Quarta vittoria di fila per la Smi Roma Volley, che ha sconfitto il Cus Cagliari per 3-1 (25-21, 25-27, 25-23, 25-15) in un match difficile, contro una buona squadra che ambisce ai piani alti della classifica. Una Roma Volley che ha saputo sfruttare il fattore casalingo, giocando una gara concreta, attenta, dal ritmo alto nella seconda parte. Ottima la fase break con un muro-difesa cresciuto molto nel match; Coggiola e Antonucci si sono fatti valere sia in attacco, sia a muro con grande continuità. L’intesa con Monti sta crescendo sempre più, Sablone a banda si è fatto trovare pronto e in seconda linea e De Fabritiis assieme a Milone hanno dato equilibrio. Cagliari è andata a fasi alterne, bene nella parte centrale, ma poi non è stata continua e nel finale si è persa. Roma ha mostrato passi in avanti nel gioco e nella tenuta mentale (soprattutto nel primo e nel quarto set), un paio di passaggi a vuoto, nel finale di secondo set, perso ai vantaggi, e nel terzo set, quando era avanti 14-8, ed è stata recuperata sul 20-20. Per il resto una gara in controllo. Con i tre punti la Smi Roma sale a quota 11, con un punto di svantaggio dalla capolista Roma 7, e sabato prossimo ci sarà proprio il derby. Il pensiero di Daniele Sablone a fine partita: “Abbiamo vinto una partita molto importante, abbiamo iniziato molto bene, poi nel secondo abbiamo sbagliato delle cose semplici, soprattutto di approccio perché eravamo sempre su tutte le palle. Nel terzo e quarto siamo ripartiti con il nostro ritmo, con Monti che gioca una palla molto spinta è un valore aggiunto per i nostri attaccanti di spessore“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diavoli Rosa, prima vittoria in campionato contro Bresso e stop a Cagliari

    Di Redazione Grandissima vittoria per i ragazzi dei Diavoli Rosa che in casa conquistano meritatamente il match 3-0 contro La perla Edil Bresso, prima vittoria della stagione per la squadra di coach Morato. Già all’andata avevano sfiorato il successo sul campo avversario, perdendo solo al tie break, ma la bellissima prestazione che i nostri Diavoli hanno eseguito tra le mura amiche gli ha permesso loro di sovrastare gli avversari in tutti i fondamentali. A Cagliari però, dopo un lungo viaggio per arrivare sull’isola, i Diavoli cedono ai padroni di casa tutti e tre i set. Questa 3a  giornata della seconda fase fa così guadagnare 3 punti in classifica a Cus Cagliari che si posiziona al secondo posto subito sotto inostri ragazzi che dopo la vittoria schiacciante (3-0) contro Bresso, sono primi con 4 punti.Chiude Bresso con 2 punti. La squadra di Cagliari dovrà affrontare Bresso ed il ritorno contro i Diavoli a Milano questa domenica, 18 aprile, alle ore 16. CRONACA DIAVOLI ROSA – BRESSOInizia la partita e i Diavoli sono subito avanti 1-0 con un’ ottima diagonale di Salvador da posto 4. Il set continua ma i rosanero subiscono un break favorevole a Bresso che è in vantaggio alla squadra di casa per 3-6 messo a punto da un mani out di Cremonesi. Con caparbietà i Diavoli riprendo il controllo e raggiungono la parità (10-10). Un muro a tre ben piazzato per Salvador, Compagnoni M. e Bonacchi spinge coach De Marco a chiamare il primo time out della partita. Da qui in poi il set è a favore della squadra di casa che tiene il vantaggio 18- 15 con un attacco per Chiloiro. Il set si chiude 25-22 per i nostri Diavoli con un primo tempo per il centrale Compagnoni M. Nel secondo set Bresso parte in vantaggio, il punteggio segna 4-6 dopo un primo tempo di Demme. Il set torna presto in equilibrio 7-7, merito di un attacco dal centro del nostro capitano Eccher, che poi firma il sorpasso dei Diavoli (9-8). A questo punto i rosanero mantengono inalterato il vantaggio sui neroverdi ed il set si chiude 25-19. Il terzo set parte a razzo: un ace di Bonacchi e un mani out di Biffi (2-0). La partita è veramente tutta a tinte rosanero, i nostri ragazzi stanno capitanando, senza intoppi, il match. A muro sono  vincenti Compagnoni M. e Salvador (12-7), da posto 4 Chiloiro attacca una forte diagonale (16-13) e a chiudere la partita interviene Biffi con una diagonale stretta da posto due. Il terzo set finisce dunque 25-18 e i Diavoli possono festeggiare la loro prima vittoria del campionato 3-0. Diavoli Rosa – Bresso 3-0 (25-22, 25-19, 25-18) CRONACA CAGLIARI – DIAVOLI ROSAPartenza in equilibrio per le due squadre che si sfidano sul campo sardo, i Diavoli assestano bei punti ma non basta, l’esperienza dei cagliaritani ha la meglio per conquistare il set 25-19. Nell’inizio del secondo set si raggiunge la parità (2-2) con un attacco di Biffi. Poi però il ritmo del gioco viene scandito dalle fila sarde fino a quando i Diavoli recuperano i due punti di distanza con un attacco in diagonale per Salvador ed un ace di Bonacchi. È parità 17-17. I rosanero sono al sorpasso 17-18 con un attacco di prima intenzione per Salvador, arrivano altri due punti per Biffi e il punteggio segna 18-20. I Diavoli rimangono avanti fino a quando un attacco per il numero 14 del Cus Cagliari  fa avanzare la sua squadra 22-21. Ed è un buon servizio dei sardi a far aumentare il vantaggio (23-21). Il passo per il Cagliari è breve: si porta a casa anche il set 25-22. L’avvio del terzo è infuocato per i Diavoli. Dalla parità 3-3 interviene Salvador con una diagonale e poi dai 9 metri (3-5). Poi ci pensa Consonni a conquistare il sesto punto. I rosanero con un ottimo gioco tengono il vantaggio fino al 15 pari. Si prospetta un finale di match palpitante. Le due squadre si sfidano punto a punto ma sono i padroni di casa a concludere il set in volata nei punti finali (25-20) e a vincere la partita 3-0. Cus Cagliari – Diavoli 3-0 (25-19, 25-22, 25-20) Il commento di coach Morato su Diavoli Rosa – Bresso: “È una bellissima sensazione, aspettavamo una vittoria e finalmente l’abbiamo ottenuta. È frutto di lavoro e tanta passione e sono molto contento per i ragazzi che si meritavano una vittoria in questo campionato. Come nella scorsa partita, siamo stati molto bravi in attacco (51%), e abbiamo fatto una buona prova in ricezione. Ovviamente possiamo continuare a migliorare come squadra, ma soprattutto nella gestione dei momenti che sono a noi favorevoli, e cioè gestire tutti i fondamentali senza concedere troppi errori gratuiti, specialmente se ravvicinati.” Il commento di coach Morato su Cagliari – Diavoli Rosa: “Cagliari ha meritato la vittoria, ha contenuto i nostri attaccanti e ci ha negato almeno 5 muri punto con delle coperture fondamentali. Noi abbiamo fatto una prova discreta, con un pizzico di aggressività e attenzione (errori in momenti clou del secondo e terzo set) avremmo potuto anche giocarci gli ultimi due set e perché no la partita. Abbiamo l’opportunità di provare a riscattarci già questa domenica e ce la metteremo tutta!” Ai Diavoli non rimane che il ritorno in casa con i sardi del Cus Cagliari alla tenso struttura del Lido di Milano il 18 Aprile alle ore 16:00. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fenice vola bassa e senza energie: vince il CUS Cagliari

    Di Non riesce purtroppo a sfatare il tabù delle gare casalinghe la Fenice Pallavolo che dopo la splendida vittoria contro Anguillara nell’ottava giornata, torna a soffrire tra le mura amiche del PalaFerretti contro il Cus Cagliari. Una sconfitta per 3-1 nella penultima gara dell’anno che ferma la Fenice a 14 punti e la mantiene ferma […] LEGGI TUTTO