More stories

  • in

    Il settore giovanile di Cutrofiano protagonista in serie A

    Cuore di Mamma Cutrofiano

    Di Redazione
    Sliding doors per le giovanissime atlete del Cuore di Mamma Cutrofiano che ogni settimana si ritrovano protagoniste in serie A. Coach Carratù, coadiuvato dal grande lavoro del suo secondo Simone Giunta, settimanalmente aggrega alcune giocatrici under alla prima squadra in base all’avversario della domenica.
    Se la scorsa settimana è toccato a Caterina Devitofranceschi (schiacciatrice under 17, al secondo anno di militanza nelle fila cutrofianesi), la preparazione in vista della sfida con Vallefoglia vede tra le principali attrici Sara Pazienza, giovanissima schiacciatrice che inizia a studiare da centrale.
    Davvero un lavoro encomiabile quello delle giovanissime panterine, capaci di ritagliarsi con grinta, carattere e spirito di sacrificio, uno spazio importante. Le convocazioni in A non sono solo un premio per l’impegno, ma un’occasione enorme di crescita, la possibilità di allenarsi insieme a giocatrici di categoria e l’adrenalina di vivere un weekend di campionato. Questo è un percorso che nasce da lontano, con l’auspicio di vedere presto in campo le panterine da titolare anche in serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cutrofiano si impone per 3 a 1 su Ravenna

    Di Redazione
    L’esordio casalingo era tanto atteso quanto portatore di 1000 emozioni. Dopo la vittoria corsara sul campo del Montecchio per 2 a 3 ha permesso di lavorare serenamente per tutta la settimana, tempo che ha segnato anche l’arrivo di Castaneda nel Salento. Era atteso anche il suo esordio, invece mister Carratù ha riproposto in campo la stessa formazione della prima di campionato. Scelta azzeccatissima, visto che le pantere salentine sono sempre state in controllo del match, mettendo in mostra un bel gioco ed una grinta che ha annichilito le avversarie. Unico passaggio a vuoto il terzo set, quando il Cuore di Mamma ha un pó rifiatato, permettendo a Ravenna di rifarsi sotto. M
    a Panucci e compagne hanno buttato il cuore oltre l’ostacolo, dimostrando di esserci anche nei momenti di difficoltà, reagendo da grande squadra sia nel gioco che nella mentalità. Risultato finale è una rotonda vittoria che consegna 3 punto d’oro alle salentine che si portano a quota 5 lunghezze in classifica dopo soli due turni di campionato. Un inizio inimmaginabile alla vigilia, certamente il migliore ed il più positivo da quando il Cuore di Mamma è assoluto protagonista della A2.
    La partita
    Al fischio d’inizio Coach Simone Bendandi manda in campo il sestetto titolare con Morello, Piva, Guidi, Torcolacci, Guasti, Kavalenka e Rocchi libero. L’avvio è equilibrato e il primo break è della Conad, che si porta avanti 6-8 grazie a Torcolacci, a segno in attacco e a muro. Le padrone di casa reagiscono e pian piano trovano pareggio e sorpasso, allungando fino al 15-12. La reazione ravennate targata Piva e Kavalenka vale il 15 pari, ma un altro break di Cutrofiano chiude il set, con le pugliesi che scappano sul 20-16 e chiudono il primo set per 25-19.
    L’Olimpia Teodora parte bene anche nel secondo parziale (5-7), ma nuovamente le padrone di casa rovesciano in pochi punti la situazione sul 13-9. Cutrofiano non concede più la possibilità di rimontare, allungando fino al 20-12 e portandosi a casa anche il secondo set per 25-14, nonostante i 5 punti nel parziale di Kavalenka per Ravenna.
    Le vera reazione ospite arriva nel terzo set che, dopo gli ingressi di Bernabè e Assirelli, parte 1-6 in favore della Conad. Le Leonesse non si guardano più indietro, doppiano le avversarie sull’8-16 e allungano ancora fino al 9-22, prima di chiudere il parziale per 11-25, trascinate dai 5 punti di Guasti e i 4 di Assirelli.
    Nel quarto set Ravenna prova a continuare da dove si era fermata e, grazie a 3 punti di Piva e 2 di Guasti e Bernabè si porta avanti 8-12. Sul 9-13 però un altro black out permette a Cutrofiano un super parziale di 8-0 che rovescia i conti fino al 17-13. La Conad non riesce più a trovare lo spunto per reagire e le padrone di casa chiudono il parziale per 25-20 e il match sul 3-1.Il post-partita
    “Come mi aspettavo – commenta Coach Simone Bendandi – la nostra prestazione è stata altalenante. L’emozione dell’esordio e la mancanza di ritmo partita ci è costata cara all’inizio e nei primi due set non siamo riusciti a esprimerci al meglio, subendo qualche passaggio a vuoto di troppo. Nel terzo le ragazze sono riuscite a scrollarsi di dosso un po’ di ruggine e reagire, anche grazie a chi entrando dalla panchina si è fatto trovare pronto. Purtroppo nel quarto set abbiamo avuto un altro calo nella parte centrale e le nostre avversarie sono state brave a mentenere un livello di gioco più costante”.
    Torniamo a casa con una buona lezione, che ci deve servire per continuare a lavorare duramente in palestra. Siamo un gruppo giovane e c’è bisogno di avere pazienza perché è normale che alle ragazze serva un po’ di tempo per conoscersi bene e trovare i giusti automatismi. Oggi ci sono state delle situazioni che mi hanno fatto arrabbiare, ma abbiamo grandi margini per crescere e dal punto di vista tecnico ho visto buone cose”.
    Il tabellino
    Cuore di Mamma Cutrofiano – Conad Olimpia Teodora Ravenna 3-1 (25-19 25-14 11-25 25-20)
    Cutrofiano: Ferrara (L), Avenia 4, De Vitofranceschi (L), Panucci 14, Quarchioni 15,M’Bra 12, Menghi 6, Rizzieri, Salviato, Morciano, Caneva 8. N.e.: Tarantino, Gorgoni. All.: Antonio Carratù. Ass.: Simone Giunta.
    Muri 14, ace 5, battute sbagliate 8, errori ricez. 4, ricez. pos 46%, ricez. perf 26%, errori attacco 10, attacco 34%.
    Ravenna: Morello, Piva 12, Bernabè 5, Assirelli 7, Monaco, Guidi 3, Torcolacci 5, Guasti 12, Kavalenka 11, Rocchi (L). N.e.: Poggi, Giovanna. All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.
    Muri 6, ace 4, battute sbagliate 9, errori ricez. 5, ricez. pos 45%, ricez. perf 23%, errori attacco 14, attacco 31%.
    Arbitri: Marco Colucci e Alessandro Pietro Cavalieri
    La classifica
    Megabox Vallefoglia 6, Omag San Giovanni In Marignano 5, Cuore di Mamma Cutrofiano 5, CBF Balducci HR Macerata 3, Volley Soverato 3, CDA Talmassons 1, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 1, Conad Olimpia Teodora Ravenna 0, Itas Città Fiera Martignacco 0.
    *Una partita in menoProssimo turno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Teodora verso la prima a Cutorfiano. Bendandi: “Occorre tantissima pazienza”

    Di Redazione
    Si apre con la trasferta a Cutrofiano (Le) il campionato 2020/21 di Serie A2 della Conad Olimpia Teodora, inserita nel Girone Est. Dopo aver riposato alla prima giornata la squadra ravennate comincia la sua corsa in Puglia, contro un’avveria che, 7 giorni fa, è stata capace di vincere in trasferta a Montecchio, rimontando da 2-0 a 2-3 trascinata dai 28 punti di Jessica Panucci.
    Un esordio ostico su un campo sempre difficile, anche senza pubblico, quindi, per le ragazze di Coach Simone Bendandi che cercheranno di rompere il ghiaccio al meglio dopo 7 mesi di stop dalle competizioni ufficiali.
    Fischio d’inizio alle ore 17 di domani, domenica 27 settembre, al PalaCesari di Cutrofiano. Arbitri del match saranno Marco Colucci e Alessandro Pietro Cavalieri.
    Il commento
    Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Finalmente possiamo tornare a giocare anche perché il calendario ci ha fatto questo scherzo della prima giornata di riposo, costringendoci ad una attesa ancor più lunga. C’è tanto entusiamo e non vediamo l’ora di entrare in campo, ma ci dovrà anche essere tantissima pazienza. Tra preparazione diverse, carichi di lavoro sulle gambe e anche un ambiente particolare causa assenza del pubblico è abbastanza naturale che da parte di entrambe le squadre non si potrà vedere la miglior pallavolo.
    Noi abbiamo anche avuto poche possibilità di testarci nel pre campionato, quindi deve esserci la consapevolezza di affiancare una buona dose di pazienza alla grinta e all’aggressività. L’unica cosa che chiederò alle ragazze sarà di mettere in campo tanto entusiasmo e godersi il premio del lavoro fatto in palestra, che è la possibilità di disputare la partita e mettersi in gioco”.
    Roster
    Allenatore: Simone Bendandi.
    Assistente: Dominico Speck.
    Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2).
    Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9).
    Attaccanti: Piva (4), Bernabè (5), Monaco (7), Guasti (10), Kavalenka (11).
    Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cutrofiano ingaggia Liannes Castaneda Simon

    Di Redazione
    Con ancora negli occhi la bella vittoria di Montecchio, per il Cuore di Mamma Cutrofiano è sempre tempo di sorrisi, assolutamente giustificati visto quanto accaduto nelle ultime ore. Per il team salentino è arrivata una firma pesantissima, quella dell’opposto cubano Liannes Castaneda Simon, sbarcata direttamente dalla serie A1, dove lo scorso anno è stata una titolarissima a Caserta.
    Un colpo da novanta che sposta gli equilibri e che consegna a coach Carratù una bocca di fuoco di prim’ordine, in grado di far fare a tutta la squadra un ulteriore salto di qualità per tecnica ed esperienza. L’età anagrafica ci racconta di un’atleta trentaquattrenne, ma certamente perfetta per far crescere tutte le giovani che formano l’attuale rosa del CUORE DI MAMMA.
    È atleta solida, forte e prorompente fisicamente e dalla tecnica sopraffina, caratteristiche proprie di una cubana che da anni è in pianta stabile nel giro della nazionale. Un opposto di quelli che sanno come mettere le palle a terra, grazie anche ai 188 cm di altezza.Questa la sua carriera: inizia a giocare in patria col Guantanamo risultando essere spesso una delle migliori durante la stagione. Nel 2010 partecipa alla Coppa di pallavolo panamericana, mentre nel 2011 è con Cuba alla World Gran Prix. Nello stesso anno gioca anche il torneo di Montreux, e l’anno successivo ancora in World Grand Prix. Questo le serve per farsi conoscere in Europa e non a caso arriva la chiamata del Volero Zurich, formazione Svizzera del massimo campionato. L’anno dopo è in Repubblica Ceca con il VK Agel Prostějov dove vince Coppa e scudetto. Qui resta per più mesi prima di trasferirsi in Grecia con la maglia dell’Aris Thessaloniki. Arriva poi la chiamata in Turchia con la squadra della Halkbank, L’ultima stagione come detto prima, in Italia con la Volalto Caserta.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sigel Marsala in tour: due giorni di sfide con Soverato e Cutrofiano

    Foto Francesco De Simone/Marsala Volley

    Di Redazione
    La Sigel Marsala si avvia a passo spedito, attraverso alcuni step, verso l’esordio di campionato fissato per domenica 20 settembre, e la scorsa “due giorni” è stata una tappa di avvicinamento verso la trasferta in Sardegna. Quella che sta per cominciare sarà la quarta stagione consecutiva di serie A2 del sodalizio siciliano, su 5 partecipazioni complessive nella storia. Uno degli step era riuscire a prendere parte ad alcuni allenamenti congiunti tra formazioni di pari categoria, anche facendosi beffe delle distanze geografiche siderali e delle ore di percorrenza.
    La Sigel, allenata da coach Daris Amadio, ha dapprima affrontato il Volley Soverato mercoledì pomeriggio e poi, nella serata di ieri il Cutrofiano. Rispetto alle sigelline, avversarie più avanti e più rodate in questa fase di preparazione, che precedentemente avevano svolto già delle amichevoli. Dalle due prove le lilybetane sono uscite perdenti, ma non ridimensionate. Ma il risultato in occasioni come queste lascia il tempo che trova.
    Marsala è stata protagonista di due proficui e soddisfacenti primi parziali, sia in Calabria che nel Salento, conquistati davvero a mani basse e con punteggi che lasciano ben sperare in funzione delle percentuali di successo della imminente stagione. I restanti giochi sono andati ad appannaggio delle rappresentanti avversarie.
    Si è trattato solamente di prime verifiche di pallavolo giocata che sono servite alle azzurre per centellinare l’impatto con i primi probanti impegni di stagione ed aumentare la tenuta atletica e mentale durante le fasi di gioco. Molto importante e da sottolineare questo aspetto perché la prima avversaria della Sigel, l’Hermaea Olbia, ha avuto un precampionato simile a quello della squadra di Amadio, essendo stata impossibilitata, causa posizione geografica, ad affrontare impegni amichevoli di rilievo. Bisogna mantenere l’umore alto: iniziare bene la stagione darebbe il la verso la costruzione del primo pezzo del puzzle e l’accrescimento dell’autostima di un gruppo, quello azzurro, che sta imparando a conoscersi.
    Intanto, al gruppo sono stati concessi due giorni di riposo. Lunedì si torna al lavoro e si entra così nel vivo nella settimana che porterà dritti al battesimo della nuova stagione.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Martina Ferrara: “Cutrofiano può fare tanto, ma sono scaramantica. Vedremo”

    Di Redazione
    La giovane, classe ’99, Martina Ferrara è una garanzia per Cutrofiano. Il forte libero, cresciuto tra le fila del Volleyrò Casal de’ Pazzi è stato intervistato da La Gazzetta del Salento:
    Martina Ferrara, quanto deve a queste esperienze?“Tantissimo. Nel Volleyrò, con coach Cristofani, lavoravamo sino a quattro ore e mezza al giorno, dopo aver frequentato la scuola, a 16 anni. A Casal de’Pazzi sono stata trasformata da laterale in libero. In palestra, a darci consigli, veniva spesso Kantor, campione ungherese, che faceva parte dello staff tecnico. Nel Club Italia, ci allenava Lucchi. Del team facevano parte ragazze, che sono diventate giocatrici di altissimo livello come Egonu, Orro, De Bortolo e Perinelli. A Scandicci, invece, ho avuto come esempi campionesse che, in quelmomento, erano già affermate, come Bosetti, Arrighetti, De La Cruz, Da Silva. Ho cercato di studiare tutto ciò che ho potuto di loro e mi hanno fatto capire cosa significhi essere vere professioniste”.
    Dopo due stagioni in A2 nel Baronissi, è approdata a Cutrofiano. Quali sono le sue impressioni dopo circa unmese di preparazione?“Il gruppo è totalmente rinnovato, ma ci conosciamo tutte. C’è già un buon affiatamento, sia dal punto di vista della coesione che sul piano tecnico ­tattico. Ci stiamo allenando molto bene. Sono certa che la strada sia quella giusta”.
    Sabato e domenica avete disputato una doppia amichevole col Soverato. Che indicazioni sono emerse?“Abbiamo perso la prima per 3­1 e pareggiato la seconda per 2­2. Ci sono aspetti sui quali lavorare per crescere. Altri sui quali siamo a buon punto. Sono molto fiduciosa”.
    A quale traguardo può ambire il Cuore di Mamma?“Non mi piace parlare di obiettivi, perché sono scaramantica. Ci sono team bene attrezzati, ma la palla è rotonda e può accadere di tutto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cutrofiano, Sara Menghi: “Occorre pazienza e tanto allenamento”

    Di Redazione
    Sara Menghi, centrale classe ’83, è approdata quest’anno a Cutrofiano dove metterà la propria esperienza al servizio della squadra di coach Antonio Carratù: “Ho ottime impressioni della rosa messa su dalla società”. ­Inizial’atleta di Mantova che nelle ultime due stagioni ha disputato il campionato di A1, prima con Cuneo e poi con Perugia, nell’intervista odierna de La Gazzetta del Salento.
    “Ero molto curiosa di conoscere le mie nuove compagne e di capire a che livello fossero, in quanto sono quasi tutte molto giovani. Ebbene, sono senz’altro valide dal punto di vista tecnico e, da ciò che si può intuire in allenamento ed in attesa delle verifiche che arriveranno dal campo, dimostrano notevole forza anche sul piano caratteriale, il che è molto importante. Lavoriamo insieme da tre settimane e c’è affiatamento. Solo la statunitense Okenwa si è aggregata da poco in quanto, dopo essere giunta nel Salento, ha dovuto restare in quarantena per due settimane”.
    Ritiene che il roster sia completo?“Siamo coperti in tutti i ruoli ed anche le giocatrici dall’età più verde sono talentuose. Ora c’è da lavorare sull’intesa, in quanto l’organico è stato rivoluzionato. Nel fine settimane sono previsti i primi test sul parquet. Abbiamo iniziato a saltare solo di recente. Occorre pazienza e tanto allenamento”.
    Come valuta le altre compagini del vostro girone?“Ho letto la composizione dei vari roster, ma non me la sento di dare un giudizio. Dopo due stagioni vissute in A1 perso un po’ di vista l’A2. A questo si aggiunga che, con l’ampliamento del numero delle formazioni partecipanti alla seconda serie nazionale, c’è stato un notevole ricambio generazionale. Scoprirò strada facendo la caratura delle nostre avversarie, ma il Cuore di Mamma deve badare innanzitutto ad esprimersi al top delle proprie potenzialità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo acquisto in casa Cutrofiano. Jessica Panucci torna in Salento

    Di Il Cutrofiano sul mercato continua a collezionare colpi e stupire. Ritorno nel Salento per la schiacciatrice Jessica Panucci. ““. Così canta Antonello Venditti nella sua “Amici mai”. Versi e musica che fanno da colonna sonora al clamoroso, quanto graditissimo ritorno a Cutrofiano di un’atleta che ha lasciato un segno indelebile, perché protagonista della stagione […] LEGGI TUTTO