More stories

  • in

    Il cuneese piange Claudio Gazzera, ex team manager di Cuneo Volley

    Di Redazione

    La notizia è di quelle che non si vorrebbero mai sentire, ancor di più sotto le festività.

    Il mondo del cuneese e non solo piange la scomparsa di Claudio Gazzera all’età di soli 53 anni. L’ex team manager e dirigente di Cuneo Volley è stato stroncato, probabilmente, da un infarto accorso nella sua casa di San Pietro di Gallo, in provincia di Cuneo. Ad accorgersi della tragedia, come comunica “Data Stampa”, un amico che, non ricevendo alcuna risposta al cellulare, è andato a trovarlo presso la sua abitazione.

    Gazzera era stato anche dirigente e scoutman delle giovanili cuneesi affiancando l’amico Liano Petrelli (anch’esso ex giocatore, ndr) prima di passare alla prima squadra. Dopo l’esperienza sportiva, Gazzera si è dedicato alla gestione del bar dello sferisterio “Capello”, rimanendo però in contatto con il mondo pallavolistico attraverso la collaborazione con la Polisportiva Libertas Morozzo.

    Lascia i figli Lorenzo ed Alessandro di 10 e 5 anni. Le esequie sono previste per giovedì 5 alle ore 9.30 a Cuneo, cui seguirà la tumulazione a Celle Macra.

    Tanti i messaggi arrivati sui social in sua memoria, ai quali la Redazione di Volley News si unisce in questo tragico e delicato momento.

    (fonte: Data Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley, un weekend vincente per tutte le Under

    Di Redazione

    Si apre con l’anticipo infrasettimanale del Derby interno Under 19 il lungo weekend del settore giovanile Banca Alpi Marittime Cuneo; in campo la compagine Rossa allenata da coach Francesco Revelli che ha “ospitato” quella di coach Nino Tavella, aggiudicandosi il confronto a punteggio pieno.  Ancora vittoriosa l’Under 15 allenata dai coach Enrico Garino e Marco Garro, che si aggiudicano il match casalingo contro Savigliano per 3-0.

    La serie C in casa, al palazzetto di Busca, combatte con onore contro la compagine monregalese dichiaratamente costruita per conquistare la promozione, ma sono gli ospiti a portare a casa il risultato: “Buona gara contro una delle favorite alla promozione, punteggio anche troppo severo rispetto a quello che abbiamo visto in partita. Il livello di gioco espresso è stato buono con picchi alti e purtroppo un paio di errori a parziale che ci hanno impedito di poterci giocare il set; errori che di là non hanno commesso facendo un gioco più regolare e meno rischioso. Le indicazioni sono buone, dobbiamo lavorare sulla continuità prestativa che in gare di questo livello è fondamentale. Dicembre sarà un mese molto intenso ( affronteremo l’Arti e Mestieri e il Racconigi), che ci darà le indicazioni necessarie per capire il lavoro da impostare a gennaio, dove non avremo gare, per prepararci alla parte più importante della stagione” coach Francesco Revelli.

    Anche la serie D allenata da coach Casale, in casa con Lasalliano, non riesce a spuntarla: “Abbiamo incontrato una squadra molto esperta che ha saputo reagire alla nostra aggressività nel primo set (vinto dai cuneesi per 25-14) dove siamo stati praticamente perfetti. L’aspetto positivo è stato non uscire dalla partita, come ci era capitato in precedenza, ma rimanere lì a lottare” coach Marco Casale si è poi espresso anche sul confronto in Under 17 contro Asti. “Abbiamo giocato già sicuri del primo posto, ottenuto con la vittoria del derby nel turno precedente; non è semplice mettere in campo una buona pallavolo in gare come questa, ma i ragazzi ci sono riusciti, liquidando Asti, terza forza del campionato, con un netto 3-0. Adesso testa al doppio impegno di domenica (mattino under 17, pomeriggio serie D) con l’obiettivo che non cambia: crescere sotto ogni aspetto, tecnico, tattico ed emotivo”.Vincente anche l’Under 17 Bianca di coach Tavella che porta 3 punti a casa dalla trasferta ad Alba.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla foresteria al collegio, i grandi progetti di Cuneo per i giovani

    Foto Cuneo Volley Di Lavori in corso e grandi progetti per il settore giovanile di Cuneo Volley, a partire dalla foresteria recentemente inaugurata per accogliere quattro atleti che disputeranno i campionati di Serie C-Under 19 e Serie D-Under 17. Lo ha spiegato il presidente Gabriele Costamagna alla presentazione della stgione: ““. Un progetto che però […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo si presenta all’Oktoberfest, con la voce di Maurizio Colantoni

    Foto Cuneo Volley Di Una presentazione d’eccezione per il nuovo Cuneo Volley: la squadra piemontese si svelerà alla cittadinanza lunedì 3 ottobre con un evento gratuito nel corso dell’Oktoberfest di Cuneo, che quest’anno sarà allestita proprio nel piazzale adiacente al Palazzetto dello Sport. Per l’occasione, un intero padiglione della festa sarà riservato, dalle 19.30, a […] LEGGI TUTTO

  • in

    Volley maschile, Piemonte poco vincente, serve Cuneo in Superlega

    foto Lega Volley Di Perché in Piemonte il volley maschile fatica a tornare al vertice? A poche ore dal successo mondiale e alla vigilia del campionato di A1 femminile con ben quattro formazioni piemontesi (Cuneo, Novara, Chieri e Pinerolo) se lo chiede il “Corriere Torino”. Il panorama regionale vede infatti soltanto Cuneo impegnata in serie […] LEGGI TUTTO

  • in

    Macron nuovo sponsor tecnico di Cuneo Volley

    Di Redazione Altra novità nel mondo Cuneo Volley, dalla serie A2 al settore giovanile tutti i biancoblù porteranno sul petto il Macron Hero; Macron, l’azienda italiana specializzata nella produzione di abbigliamento sportivo, nata nel 1971 a Bologna, sarà il nuovo sponsor tecnico del Club di pallavolo maschile della Città di Cuneo. Molto importante ai fini dell’accordo, il supporto da parte del Il Podio Sport, storico partner dei cuneesi, che insieme al neo Direttore generale, nonché responsabile marketing, Davide Bima, ha siglato la partnership e anche in questa stagione sarà il rivenditore ufficiale del merchandising Cuneo Volley.  “Siamo felici di questa partnership con Cuneo Volley – ha dichiarato Erica Macchiavelli, Country Manager di Macron – Una società “giovane” con un interessante progetto sportivo al quale partecipiamo con entusiasmo. Macron crede fortemente nei progetti sportivi che nascono dalla passione e dalla voglia di fare sport. Mettiamo a disposizione tutta la nostra esperienza e materiale tecnico performante e di alta qualità, insieme al design e alla cura dei dettagli, per offrire a squadra e tifosi un abbigliamento unico e che rappresenti anima e colori del club”. “Siamo molto contenti di aver contribuito a questa nuova collaborazione e onorati di poter continuare ad essere i distributori ufficiali del merchandising Cuneo Volley. Molto importante la scelta fatta dal Club cuneese di vestire abbigliamento sostenibile, soprattutto prodotto da un’azienda italiana di valore come Macron” – Fabrizio Giai, Il Podio Sport. Davide Bima, Dg e responsabile marketing del Cuneo Volley: “Siamo molto orgogliosi d’aver chiuso questa partnership con Macron, un brand italiano di rilevanza mondiale. Voglio ringraziare ” Il Podio Sport” nella persona di Fabrizio, che ha creato quest’opportunità di incontro. Insieme al team dell’azienda bolognese stiamo creando una divisa molto accattivante che alzerà ulteriormente la qualità d’immagine della squadra. Abbiamo scelto un tessuto ecologico e innovativo, interamente ottenuto da plastica riciclata che siamo certi tutti i ragazzi saranno molto fieri d’indossare! Lavoreremo molto anche sul merchandising e la nostra base d’appoggio sarà come sempre ” Il Podio Sport” di Cuneo“. In anteprima Sighinolfi e Bisotto hanno indossato le polo con il Macron Hero, nella visita bolognese insieme al Dg Davide Bima, ospiti di Erica Macchiavelli e Tommaso Righi, Area Manager. Non ci resta quindi che aspettare l’inizio degli allenamenti per scoprire il nuovo outfit dei biancoblù, mentre la presentazione della divisa avverrà a inizio ottobre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo in campo per “Natale di solidarietà 2021”: donati 500 panettoni

    Di Redazione Il Cuneo Volley è sceso in campo il 23 dicembre al fianco del “Natale di solidarietà 2021”.Il Club di pallavolo maschile ha donato 500 panettoncini Albertengo, la nota azienda di Torre San Giorgio, al progetto organizzato dai due Rotary Club della Città di Cuneo, che ieri hanno distribuito 400 pasti alle famiglie in difficoltà, indicate dalle Parrocchie della Città di Cuneo, in collaborazione con la Caritas di Cuneo e la San Vincenzo. Insieme ai pasti offerti, le famiglie hanno ricevuto i biglietti omaggio per assistere alla prossima partita in casa, il 2 gennaio 2022, della Serie A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo.“La mission della nostra società non è il profitto, ma scaldare i cuori dei nostri tifosi con il bel gioco e i risultati, ma anche con gesti di solidarietà nei confronti dei più bisognosi!” – ha sottolineato Claudio Rovere, socio del Cuneo Volley e promotore dell’iniziativa di collaborazione. Un ringraziamento speciale alla presidente del Rotary Club Cuneo 1925, Manuela Vico, al segretario Salvatore Linguanti e alla socia Nives Forza per la loro visita al palazzetto a sigillo di questa collaborazione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de force Cuneo: 3 partite in una settimana, di cui due in trasferta

    Di Redazione La serie A2 maschile Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo torna in palestra dopo l’inaspettata prestazione sottotono di sabato in casa con Bergamo. Primo obiettivo analizzare e correggere, per poi archiviare definitivamente e ritrovare il giusto ritmo gara. Fondamentale perché all’orizzonte per i biancoblù ci sono tre confronti importanti in soli sette giorni. Si parte dalla trasferta a Reggio Emilia domenica 5 dicembre alle ore 18.00 per tornare poi in casa nel match dell’Immacolata, l’8 dicembre sempre alle ore 18.00 al palazzetto di Cuneo, dove i cuneesi ospiteranno Siena degli ex Andrea Rossi e Simone Parodi, concludendo poi il tris d’incontri domenica 12 dicembre a Lagonegro, dove coach Serniotti e i biancoblù ritroveranno Pistolesi, Bonola, Beghelli e Hoffer. Staff tecnico e giocatori sono focalizzati sugli stessi obiettivi: “Come sempre la sconfitta sarà per tutti noi uno stimolo per lavorare ancora con più attenzione in allenamento, ora ci attendono 3 partite in una settimana, di cui due in trasferta, e vogliamo restare nelle prime posizioni in classifica. Reggio sarà la solita partita combattuta, contro una squadra che per tradizione è sempre ostica” le parole di coach Roberto Serniotti che trovano massimo riscontro nel pensiero del regista biancoblù, Matteo Pedron. “È ricominciata la settimana e sappiamo che sarà difficile, sia per la brutta prestazione che non ci aspettavamo contro Bergamo, sia perché dalla prossima domenica affronteremo un vero e proprio tour de force. Sappiamo che i prossimi giorni saranno fondamentali per ritrovare la fiducia e i meccanismi che ci hanno distinto fin qui e che ci verranno in aiuto nell’affrontare le prossime partite, a partire da quella contro Reggio Emilia; una squadra che ha un roster di altissimo livello, nonostante stia facendo i conti con alcuni infortuni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO