More stories

  • in

    Civitanova tira fuori il carattere, Verona K.O. dopo 9 vittorie di fila

    Missione compiuta tra le mura amiche davanti a quasi 3000 tifosi. La Cucine Lube Civitanova si aggiudica in tre set (25-17, 25-22, 28-26) Gara 3 dei Quarti di finale contro la WithU Verona e accorcia le distanze nella serie dei Play Off Scudetto Credem Banca spezzando la striscia positiva degli scaligeri che durava da nove vittorie. Un segnale forte quello dei biancorossi, che dimostrano di essere vivi e vegeti. Un trionfo centrato in un Eurosuole Forum festante e partecipe dall’inizio alla fine.

    A incidere la variante introdotta da Blengini per l’attacco di Nikolov, MVP della serata e top scorer (25 punti con l’84% di positività e 4 ace), con maggiori responsabilità in ricezione per Zaytsev, già utile in tal senso in alcuni frangenti durante l’anno. In doppia cifra anche Yant con 15 punti. Sul fronte opposto i tentativi di reazione dei veneti sono tutti nelle mani dei tre attaccanti, Keita (15), Sapozhkov (14) e Mozic (10). La Lube ha però il merito di stravincere la sfida al servizio (9 ace a 3), di attaccare meglio (67% e a 59%) e imporsi a muro (4 a 3 i vincenti). Uno scatto in avanti anche dal punto di vista della personalità.

    Sabato 1 aprile, alle 20.30, è in programma al Pala AGSM AIM di Verona Gara 4. La Lube cercherà di riportare in parità la serie per arrivare alla bella in casa.

    Cronaca.Lube in campo con De Cecco al palleggio per l’opposto Zaytsev, Yant e Nikolov in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, con Balaso libero. Gli ospiti si schierano con la diagonale composta da Spirito e Shapozhkov, Mozic e Keita in banda, Grozdanov e Mosca al centro, Gaggini libero. 

    Buon avvio della Lube con De Cecco ispirato e Yant letale al servizio per il 12-8 (saranno 6 i punti con 3 ace a fine set). In battuta Alex Nikolov non è da meno e trova il punto diretto, ma il Forum si accende quando il bulgaro sale in cattedra in attacco per il 20-15 (7 sigilli nel set) e dopo due ace di fila del solito Yant (22-15). Il nuovo entrato Garcia partecipa al festival degli ace (24-16). Il set fila liscio e termina 25-17 sul servizio a rete di Spirito. Ben 5 ace e un attacco al 74% in casa Lube.

    Al rientro la WithU lavora bene a muro e crea problemi al servizio (6-9). La Lube rialza il livello e impatta con un block dopo il fallo al servizio di Sapozhkov (10-10), per poi mettere il naso avanti con Yant (11-10). Si procede punto a punto fino al +4 deciso dall’attacco e tre ace di un Nikolov dagli occhi spiritati e autore di 7 punti nel set (19-15). Gli ospiti si riavvicinano (21-19), ma lo Zar piazza la palla del 24-21. Il set si chiude sul tocco out di Grozdanov (25-22). 

    Il terzo set si apre con un braccio di ferro (9-9). Il sestetto marchigiano trova il +2 con Zaytsev e Nikolov (11-13), ma viene riacciuffato (13-13). Si prosegue punto a punto. Le prodezze di Nikolov valgono un nuovo doppio vantaggio (18-16). La Lube sale anche a +3, ma Verona non molla e si rifà sotto con Keita (21-20) e impatta su un attacco out biancorosso per poi mettere il naso avanti (22-23). Yant gioca di sponda e Sapozhkov attacca out (24-23). Keita trova la carambola del pari e l’ace del sorpasso (24-25), ma la Lube annulla e torna avanti sul pallone out ospite (26-25). Decisivi l’attacco e l’ace di Yant (28-26).

    foto Lega Volley

    Cucine Lube Civitanova – WithU Verona 3-0 (25-17, 25-22, 28-26)Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 15, Chinenyeze 6, Zaytsev 9, Nikolov 25, Anzani 2, D’Amico (L), Garcia Fernandez 1, Balaso (L), Bottolo 0. N.E. Ambrose, Gottardo, Diamantini, Sottile. All. Blengini.WithU Verona: Spirito 3, Keita 15, Grozdanov 4, Sapozhkov 14, Mozic 10, Mosca 2, Gaggini (L), Cortesia 1, Magalini 1. N.E. Bonisoli, Vieira De Oliveira, Zanotti, Jensen, Cavalcanti. All. Stoytchev.Arbitri: Lot, Goitre.Note – durata set: 22′, 29′, 35′; tot: 86′.

    (fonte: Comunicato stampa Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica Gara 3 dei Quarti tra Lube e WithU. Le parole di Blengini

    Niente calcoli, tanta azione! All’Eurosuole Forum serve la vittoria della speranza in Gara 3 dei Quarti di finale per prolungare il cammino nei Play Off Scudetto Credem Banca. Sotto 2-0 nella serie, domenica (ore 18 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia) la Cucine Lube Civitanova deve battere la WithU Verona con il supporto del proprio pubblico e accorciare le distanze per cercare di ripetersi la prossima settimana in Veneto nell’eventuale Gara 4, in modo da rimanere in corsa con la “bella” in casa, proprio come lo scorso anno con Trento in Semifinale Play Off. Un precedente incoraggiante, ma che al momento va accantonato perché i giganti biancorossi devono restare sul pezzo: “Si ragiona una partita alla volta – ripetono i giocatori -. Vogliamo ribaltare la serie, ma per ora esiste solo Gara 3!”.
    Il bilancio dei primi due round: la Lube ha battuto meglio e si è disimpegnata bene in ricezione, prevalendo anche nei block in Gara 1, ma gli scaligeri hanno sbagliato meno in attacco e sono stati più determinati nelle volate dei singoli parziali aggiudicandosi entrambi gli incontri. La WithU cerca il colpaccio, ovvero la decima vittoria consecutiva con pass per le Semifinali. Per impedirlo la Lube deve settare il mirino e aumentare il volume delle schiacciate. La spinta del palas farà il resto.
    L’ultima formazione di Verona
    In Gara 2 dei Quarti la WithU Verona ha battuto Civitanova al tie break disponendosi con la diagonale Spirito-Sapozhkov, Keita e Mozic laterali, Grozdanov (MVP) e Mosca al centro, Gaggini libero. Nel corso della gara è entrato in tutti i set Magalini.
    Parla Chicco Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Vogliamo riaprire i Quarti! Seppur con risultati diversi, le prime due partite sono state simili per contenuti tecnici e tattici. Entrambi i match si sono risolti per situazioni nei finali di set, fasi in cui abbiamo peccato di personalità. La ricezione, che era un nostro cruccio, è andata bene, ma le partite ci sono sfuggite di mano per la gestione dei punti conclusivi. Siamo convinti di poter ribaltare la serie, ma servirà una maggiore determinazione in attacco”.
    Parla Dario Simoni (secondo allenatore WithU Verona):
    “Arriviamo da un match molto tirato, ci sono state più partite all’interno della singola gara e alla fine ce l’abbiamo fatta. Tra il terzo e il quarto set abbiamo avuto un momento di difficoltà. Per superare queste fasi di solito c’è un trascinatore e gli altri gli vanno dietro, ma in questo caso Mozic, Sapozhkov e Keita insieme hanno ricompattato la squadra, che ha ripreso in mano l’incontro. Questa cosa ha dato l’idea del gruppo, senza nulla togliere agli altri. Ce la dobbiamo sudare questa qualificazione, perché anche l’anno scorso Civitanova era sotto due a zero e poi ha vinto 3 a 2. Siamo in vantaggio, però non vuol dire niente perché in queste due partite siamo stati spesso sotto nel punteggio. Sarà molto tosta!”.
    Gli arbitri del match
    Dominga Lot (TV) e Mauro Goitre (TO)
    Incrocio numero 46
    Le squadre si sono incontrate 45 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 38 vittorie a 7.
    Quattro precedenti in stagione
    2 nei Quarti play Off Scudetto (2 successi Verona), 2 in Regular Season (1 successo Civitanova, 1 successo Verona).
    Sette precedenti nei Play Off Scudetto
    2 nei Quarti 2022/23 (2 successi Verona), 2 nei Quarti 2018/19 (2 successi Civitanova), 2 nei Quarti 2013/14 (2 successi Civitanova) e 1 in Gara 1 Girone B 2011/12 (1 successo Civitanova).
    Ex: Simone Anzani a Verona dal 2013/14, al 2016/17; Daniele Sottile a Verona dal 2007/08 al 2009/10.
    Giocatori a caccia di record
    Nei Play Off: Daniele Sottile – 8 punti ai 100 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Mattia Bottolo – 31 punti ai 1000, Chinenyeze – 5 punti ai 1000, Luciano De Cecco – 7 punti ai 1000, Marlon Yant Herrera – 19 attacchi vincenti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Giulio Magalini – 24 punti ai 500 (WithU Verona).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donali. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), e replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Gabi Garcia: “Spingiamo a tutto fuoco, possiamo ribaltare la serie”

    A due giorni da Cucine Lube Civitanova – WithU Verona, match in programma domenica 26 marzo (ore 18) all’Eurosuole Forum e valido come Gara 3 dei Quarti di finale nella corsa Scudetto, i giocatori biancorossi sono focalizzati sull’obiettivo. Sotto due a zero dopo i primi due confronti, alla formazione marchigiana serve una vittoria casalinga con qualsiasi risultato per accorciare le distanze, prolungare la serie e tornare a Verona la prossima settima per l’eventuale Gara 4. I cucinieri ci credono e promettono una prova a tutto fuoco.

    A parlare dello spirito dei campioni d’Italia è Gabi Garcia Fernandez, che nelle ultime ore si è espresso anche ai microfoni di Radio Arancia:

    “Non siamo contenti dopo le prime due partite con Verona – ha commentato l’opposto –, ma siamo convinti di poter ribaltare la serie. Non è una fiducia incondizionata nei nostri mezzi, ma una convinzione basata sui fatti. Nelle prime due partite abbiamo lottato e ci siamo fatti valere, ma ci è mancato qualcosa nei finali di set. Dobbiamo giocare più forte, ma abbiamo tutto per recuperare. C’è grande potenziale qui a Civitanova e dobbiamo restare uniti! Sono rammaricato per la presunta infrazione che ha chiuso Gara 1 perché a mio avviso l’azione di gioco era finita quando ho toccato la rete e il punto era nostro, ma dobbiamo guardare avanti perché quello che conta è fare del nostro meglio. Conosciamo l’importanza di Gara 3, ma dobbiamo entrare in campo con la testa libera e spingere a tutto fuoco. I nostri tifosi ci daranno lo slancio!”

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabi Garcia promette una Lube arrembante in Gara 3 con la WithU

    A due giorni da Cucine Lube Civitanova – WithU Verona, match in programma domenica 26 marzo (ore 18) all’Eurosuole Forum e valido come Gara 3 dei Quarti di finale nella corsa Scudetto, i giocatori biancorossi sono focalizzati sull’obiettivo. Sotto due a zero dopo i primi due confronti, alla formazione marchigiana serve una vittoria casalinga con qualsiasi risultato per accorciare le distanze, prolungare la serie e tornare a Verona la prossima settima per l’eventuale Gara 4. I cucinieri ci credono e promettono una prova a tutto fuoco.
    A parlare dello spirito dei campioni d’Italia è Gabi Garcia Fernandez, che nelle ultime ore si è espresso anche ai microfoni di Radio Arancia:
    “Non siamo contenti dopo le prime due partite con Verona – ha commentato l’opposto -, ma siamo convinti di poter ribaltare la serie. Non è una fiducia incondizionata nei nostri mezzi, ma una convinzione basata sui fatti. Nelle prime due partite abbiamo lottato e ci siamo fatti valere, ma ci è mancato qualcosa nei finali di set. Dobbiamo giocare più forte, ma abbiamo tutto per recuperare. C’è grande potenziale qui a Civitanova e dobbiamo restare uniti! Sono rammaricato per la presunta infrazione che ha chiuso Gara 1 perché a mio avviso l’azione di gioco era finita quando ho toccato la rete e il punto era nostro, ma dobbiamo guardare avanti perché quello che conta è fare del nostro meglio. Conosciamo l’importanza di Gara 3, ma dobbiamo entrare in campo con la testa libera e spingere a tutto fuoco. I nostri tifosi ci daranno lo slancio!” LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la prevendita al botteghino per Lube-WithU. Babar esorta i tifosi

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi si aprirà la prevendita biglietti al botteghino (già aperta la prevendita online e negozi Vivaticket) per Gara 3 dei Quarti Play Off Scudetto Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e WithU Verona, in programma domenica 26 marzo (ore 18) all’Eurosuole Forum.
    L’evento è compreso nell’abbonamento stagionale.
    Dopo il passo falso tra le mura amiche nel primo round e la beffa ancor più dolorosa al fotofinish di Gara 2 contro gli scaligeri e i 4000 spettatori del Pala AGSM AIM, i campioni d’Italia sono accerchiati, ma vogliono rialzare la testa. Per impedire il decimo successo consecutivo del Club veneto in SuperLega Credem Banca domenica servirà una Lube intrepida e scaltra, ma soprattutto concreta ai limiti del cinismo. Solo con tre vittorie di fila capitan Luciano De Cecco e compagni raggiungeranno in Semifinale la vincente tra Perugia e Milano. Un tifo in “formato Champions League” darebbe una grossa mano al collettivo di Chicco Blengini nel weekend, così come una prestazione di alto livello dei cucinieri darebbe nuova carica alla passione dei supporter biancorossi.
    A infiammare la curva ci pensa il centrale transalpino Barthelemy “Babar” Chinenyeze, che a Verona è sceso in campo non al meglio lottando senza risparmiarsi per oltre 2 ore e 20 minuti: “Anche al Pala AGSM AIM abbiamo raccolto meno di quanto prodotto e ora abbiamo bisogno di tutto il supporto possibile da parte dei tifosi di Civitanova – esordisce l’atleta biancorosso -. L’equilibrio visto in campo con Verona e le occasioni sfumate in extremis dimostrano che possiamo giocarcela. La qualificazione non è ancora decisa, anche se vincere tre partite contro questa WithU non sarà una passeggiata. Noi ci crediamo e se anche i supporter biancorossi ci daranno fiducia domenica con il loro calore all’Eurosuole Forum potremo fare la storia tutti insieme!”
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita all’Eurosuole Forum giovedì e venerdì 17-19, sabato 10-12.30, domenica 10-12.30, 15.30-inizio match.
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona raddoppia il vantaggio, ma tiene alta la guardia: “Bravissimi, ma non dobbiamo fermarci”

    Di Redazione

    In casa WithU Verona vige sempre più la consapevolezza delle proprie forze, non che non si conoscessero già.

    Dopo il doppio confronto dei Quarti di finale di Play Off Scudetto, però, che consente agli scaligeri di portarsi avanti per 2-0 nella serie contro la Cucine Lube Civitanova, queste sono ancor più amplificate e la ragione è abbastanza evidente agli occhi di tutti. Ora per i veneti domenica ci sarà già il primo match point (o per meglio dire “Semifinale point”).

    C’è ovviamente grande soddisfazione per quanto finora fatto in casa Verona Volley e lo si apprende anche dalle parole di Alex Grozdanov al termine dell’incontro: “La partita molto è stata sicuramente difficile. Sono molto felice per il premio MVP, anche se andrebbe dato a tutta la squadra, soprattutto per il momento difficile. Voglio ringraziare davvero tutti, anche il nostro splendido pubblico. Ora dovremo spingere ancora di più nella prossima gara, per cercare di raggiungere la semifinale il prima possibile. Gara-3 andrà affrontata con coraggio e concentrazione, anche se c’è sicuramente della stanchezza in noi“.

    Gli fa eco Dario Simoni, vice di Rado Stoytchev: “Il pubblico è stato sicuramente straordinario e delle grandi occasioni, anche se c’è da ammettere che abbiamo ancora qualche difficoltà, specialmente in battuta. Ora le tante vittorie sono solo un numero, in quanto per passare il turno ne servirà ancora una: tante volte si è visto il capovolgimento di fronte e non dobbiamo permetterci che accada. Ora dobbiamo andare a giocare con la giusta mentalità in casa loro, restando concentrati e lucidi per tutto l’arco della gara, cosa che, invece, non è successa oggi (ieri, ndr). Abbiamo visto un’ottima fase di muro ed un prezioso apporto da parte di tutti: ci sarà da migliorare solamente la fase in battuta“.

    L’ultimo ad intervenire ai microfoni alla fine della partita è poi Leandro Mosca: “Dovremo affrontare gara-3 con lo stesso entusiasmo che abbiamo avuto finora. Siamo stati davvero bravi a riprendere i punti persi ad inizio quarto set. Siamo venuti fuori di squadra e siamo stati bravissimi in questo: abbiamo lavorato in maniera egregia tutti, anche noi centrali che siamo spesso dimenticati. L’essere squadra potrebbe essere realmente un nostro valore aggiunto“.

    (fonte: Verona Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova due volte avanti, ma Verona vince ancora e ora può sognare

    Di Redazione

    La Cucine Lube Civitanova prova con tutte le sue forze a pareggiare i conti della serie dei quarti di finale, ma alla fine è la WithU Verona a festeggiare: dopo aver recuperato due volte lo svantaggio, i padroni di casa chiudono al tie break e vedono più vicino il sogno di eliminare dai Play Off Scudetto i campioni d’Italia in carica. Non mancano i rimpianti neppure in Gara 2 per gli uomini di Blengini, che avevano iniziato il quarto set sullo 0-5 rimanendo saldamente avanti fino al 9-13.

    A fare la differenza, in una WithU con cinque elementi in doppia cifra, i 27 punti del top scorer Sapozhkov, i 20 sigilli di Keita e i 5 block di Grozdanov. Nelle fila della Lube 23 punti per Zaytsev e 17 per Yant, in doppia cifra anche Nikolov (13) e Chinenyeze (11). Civitanova più incisiva dai nove metri con 7 ace 1, ma con percentuali inferiori nel complesso in attacco e a muro.

    La cronaca:Lube in campo con De Cecco al palleggio per l’opposto Zaytsev, Yant e Nikolov in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, con Balaso libero. In panchina per i biancorossi c’è il giovane Penna, mentre manca l’indisponibile Diamantini. Padroni di casa schierati con la diagonale composta da Spirito e Sapozhkov, Mozic e Keita in banda, Grozdanov e Mosca al centro, Gaggini libero.

    La partita si apre con ritmi vertiginosi. I padroni di casa, incitati da un palazzetto molto caldo, si distinguono con muri puntuali e attacchi rapidissimi (9-7), ma la Lube impatta con l’ace di Yant (9-9) e si fa valere a muro con Anzani e Nikolov (10-12). Si procede a strappi, ma Yant e Zaytsev salgono in cattedra (15-18). Tra gli scaligeri entra Magalini per Keita, che riprende poi il suo posto siglando il 19 pari. Si arriva alla volata sul 23-23, ma la Lube fatica in ricezione e Verona va sul 24-23. Nel momento più duro show di Chinenyeze con un attacco e un muro, poi ci pensa Zaytsev a chiudere con un mani fuori (24-26).

    Nel secondo set Verona trova una reazione rabbiosa. Nikolov è in difficoltà e sul 7-3 Blengini inserisce Bottolo. Continua il forcing della formazione di Stoytchev (11-5). Le combinazioni più pregevoli della Lube sono tra De Cecco e Anzani, ma ad allungare è Verona (20-13). L’attacco di Zaytsev e i due muri biancorossi rendono meno pesante lo svantaggio (20-16). Sul tocco a rete di Yant Civitanova è più vicina (22-19), ma nel finale il team di casa va sul 24-19. La Lube annulla una palla set, ma cade al servizio (25-20).

    Nel terzo set Nikolov riparte dall’inizio. Verona sprinta con Keita e Mozic (10-7), Civitanova ristabilisce la parità dopo una grande giocata di Nikolov (10-10) e mette il naso avanti con l’ace di Zaytsev (11-12). Tutto quello che i campioni d’Italia non erano riusciti a fare nel secondo parziale al servizio e a muro riesce nel secondo set (16-20). Nikolov è in campo con uno spirito rinnovato, come dimostra l’ace nel finale set. A chiudere i conti è il diagonale imprendibile di Yant (20-25). A nulla servono gli 8 punti di Sapozhkov.

    Il quarto parziale si apre con cinque punti della Lube (0-5). Da applausi l’invenzione di De Cecco che tiene a distanza Verona (5-10). I biancorossi cercano di resistere alla reazione del sestetto veneto, letteralmente trascinato da un intero palazzetto (11-13) e in grado di sgretolare il divario (15-16) fino al muro del pari targato Mosca (17-17). L’infrazione di Sapozhkov e l’ace di Zaytsev valgono il più 2 (19-21), Nikolov mantiene il doppio vantaggio (20-22), ma tre punti di fila della WithU chiusi dall’ace di Grozdanov stravolgono il punteggio (23-22). Zaytsev rimedia (23-23), ma Nikolov incassa un muro pesante (24-23) e Sapozhkov completa la rimonta (25-23).

    Al tie break l’impatto della WithU è migliore (4-2), l’ace di De Cecco vale il 7-7, ma al cambio di campo sono avanti i padroni di casa (8-7). Si procede punto a punto fino ai due attacchi e il block che fruttano il triplo vantaggio per Verona (14-11). Decisivo il pallonetto del colosso Sapozhkov (15-11).

    Luciano De Cecco: “Verona alla fine ha dimostrato anche stasera di essere migliore rispetto a noi. Peccato, perché abbiamo avuto una grande chance per pareggiare la serie e non siamo riusciti a capitalizzarla. Abbiamo ancora una possibilità, quindi adesso o mai più. Faremo di tutto per cercare di tornare qui a Verona la prossima settimana“.

    Alex Nikolov: “Ci crediamo ancora, fino all’ultimo punto. Sono sicuro che vinceremo Gara 3 e poi torneremo qui a Verona per cercare di riaprire definitivamente la serie“.

    WithU Verona-Cucine Lube Civitanova 3-2 (24-26, 25-20, 20-25, 25-23, 15-11)WithU Verona: Cortesia ne, Cavalcanti ne, Magalini, Sapozhkov 27, Raphael ne, Keita 20, Grozdanov 12, Jensen ne, Spirito 2, Bonisoli (L) ne, Mosca 10, Mozic 15, Gaggini (L), Zanotti ne . All. Stoytchev .Cucine Lube Civitanova: Garcia Fernandez, Sottile ne, D’Amico, Balaso (L), Zaytsev 23, Chinenyeze 11, Nikolov 13, Penna (L) ne, Gottardo, Ambrose ne, De Cecco 6, Anzani 9, Bottolo 1, Yant 17. All. Blengini.Arbitri: Puecher (PD) e Braico (TO).Note: Durata set: 31′, 27′, 28′, 32′, 22′. Tot. 2h22′. WithU: battute sbagliate 19, ace 1, muri 16, attacco 54%, ricezione 52% (23% perfette). Lube: battute sbagliate 13, ace 7, muri 13, attacco 46%, ricezione 54% (20% perfette). Spettatori: 4.000.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tie break amaro in Gara 2 a Verona! Lube sotto 2-0 nei Quarti

    La Cucine Lube Civitanova cade in Veneto nel secondo round dei Quarti di finale Play Of Scudetto Credem Banca e si ritrova sotto 2-0 nella serie al meglio delle cinque gare. Al Pala AGSM AIM sono i padroni di casa della WithU Verona a imporsi al tie break (24-26, 25-20, 20-25, 25-23, 15-11). Ora si fa davvero dura per gli uomini di Chicco Blengini che non possono sbagliare più nulla se vogliono raggiungere in Semifinale la vincente tra Perugia e Milano.
    Grande il rammarico anche in Gara 2 per i biancorossi, avanti per 1 a 0 e 2 a 1 e a lungo in vantaggio di diversi punti nel quarto set, ma recuperati in extremis e beffati al tie break. A fare la differenza, in una WithU con cinque elementi i doppia cifra, i 27 punti del top scorer Sapozhkov, i 20 sigilli di Keita e i 5 block di Grozdanov, MVP di serata. Nelle fila della Lube 23 punti per Zaytsev e 17 per Yant. In doppia cifra anche Nikolov (13) e Chinenyeze (11). Civitanova è più incisiva dai nove metri con 7 ace a 1, ma ha percentuali inferiori nel complesso in attacco e a muro.
    Lube e WithU si ritroveranno sotto rete per Gara 3 dei Quarti domenica 26 marzo (ore 18) all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    La partitaLube in campo con De Cecco al palleggio per l’opposto Zaytsev, Yant e Nikolov in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, con Balaso libero. In panchina per i biancorossi c’è il giovane Penna, mentre manca l’indisponibile Diamantini. Padroni di casa schierati con la diagonale composta da Spirito e Sapozhkov, Mozic e Keita in banda, Grozdanov e Mosca al centro, Gaggini libero.
    La partita si apre con ritmi vertiginosi. I padroni di casa, incitati da un palas molto caldo, si distinguono con muri puntuali e attacchi rapidissimi (9-7), ma la Lube impatta con l’ace di Yant (9-9) e si fa valere a muro con Anzani e Nikolov (10-12). Si procede a strappi, ma Yant e Zaytsev salgono in cattedra (15-18). Tra gli scaligeri entra Magalini per Keita, che riprende poi il suo posto siglando il 19 pari. Si arriva alla volata sul 23-23, ma la Lube fatica in ricezione e Verona va sul 24-23. Nel momento più duro show di Chinenyeze con un attacco e un block, poi ci pensa Zaytsev a chiudere con un mani fuori (24-26).
    Nel secondo set Verona trova una reazione rabbiosa. Nikolov è in difficoltà e sul 7-3 Blengini inserisce Bottolo. Continua il forcing della formazione di Stoytchev (11-5). Le combinazioni più pregevoli della Lube sono tra De Cecco e Anzani, ma ad allungare è Verona (20-13). L’attacco di Zaytsev e i due muri biancorossi rendono meno pesante lo svantaggio (20-16). Sul tocco a rete di Yant Civitanova è più vicina (22-19), ma nel finale il team di casa va sul 24-19. La Lube annulla una palla set, ma cade al servizio (25-20).
    Nel terzo set Nikolov riparte dall’inizio. Verona sprinta con Keita e Mozic (10-7), Civitanova ristabilisce la parità dopo una grande giocata di Nikolov (10-10) e mette il naso avanti con l’ace di Zaytsev (11-12). Tutto quello che i campioni d’Italia non erano riusciti a fare nel secondo parziale al servizio e a muro riesce nel secondo set (16-20). Nikolov è in campo con uno spirito rinnovato, come dimostra l’ace nel finale set. A chiudere i conti è il diagonale imprendibile di Yant (20-25). A nulla servono gli 8 punti di Sapozhkov tra gli scaligeri.
    Il quarto parziale si apre con cinque punti della Lube (0-5). Da applausi l’invenzione di De Cecco che tiene a distanza Verona (5-10). I biancorossi cercano di resistere alla reazione del sestetto veneto, letteralmente trascinato da un intero palazzetto (11-13) e in grado di sgretolare il divario (15-16) fino al muro del pari targato Mosca (17-17). L’infrazione di Sapozhkov e l’ace di Zaytsev valgono il +2 (19-21), Nikolov mantiene il doppio vantaggio (20-22), ma tre punti di fila della WithU chiusi dall’ace di Grozdanov stravolgono il punteggio (23-22). Zaytsev rimedia (23-23), ma Nikolov incassa un muro pesante (24-23) e Sapozhkov completa la beffa (25-23).
    Al tie break l’impatto della WithU è migliore (4-2), l’ace di De Cecco vale il 7-7, ma al cambio di campo sono avanti i padroni di casa (8-7). Si procede punto a punto fino ai due attacchi e il block che fruttano il triplo vantaggio per Verona (14-11). Decisivo il pallonetto del colosso Sapozhkov (15-11).
    Le dichiarazioni
    LUCIANO DE CECCO: “Verona alla fine ha dimostrato anche stasera di essere migliore rispetto a noi. Peccato, perché abbiamo avuto una grande chance per pareggiare la serie e non siamo riusciti a capitalizzarla. Abbiamo ancora una possibilità, quindi adesso o mai più. Faremo di tutto per cercare di tornare qui a Verona la prossima settimana”.
    ALEX NIKOLOV: “Ci crediamo ancora, fino all’ultimo punto. Sono sicuro che vinceremo Gara 3 e poi torneremo qui a Verona per cercare di riaprire definitivamente la serie”.
    Il tabellinoWITHU VERONA: Cortesia ne, Cavalcanti ne, Magalini, Sapozhkov 27, Raphael ne, Keita 20, Grozdanov 12, Jensen ne, Spirito 2, Bonisoli (L) ne, Mosca 10, Mozic 15, Gaggini (L), Zanotti ne . All. Stoytchev .CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez, Sottile ne, D’Amico, Balaso (L), Zaytsev 23, Chinenyeze 11, Nikolov 13, Penna (L) ne, Gottardo, Ambrose ne, De Cecco 6, Anzani 9, Bottolo 1, Yant 17. All. Blengini.Arbitri: Puecher (PD) e Braico (TO).PARZIALI: 24-26 (31‘), 25-20 (27‘), 20-25 (28‘), 25-23 (32′), 15-11 (22′). Tot: 2 h 22 ‘.NOTE: WithU: battute sbagliate 19, ace 1, muri 16, attacco 54%, ricezione 52% (23% perfette). Lube: battute sbagliate 13, ace 7, muri 13, attacco 46%, ricezione 54% (20% perfette). Spettatori: 4.000. MVP: Grozdanov LEGGI TUTTO