More stories

  • in

    Domenica la Lube ospiterà Cisterna. Blengini: “Basilare l’approccio!”

    All’inseguimento di punti preziosi in chiave griglia Play Off e reduce dal passo falso nella tana della capolista dopo quattro successi di fila, la Cucine Lube Civitanova vuole fornire una prova di forza nella nona giornata di ritorno della Regular Season. Domani, domenica 18 febbraio (ore 18 con diretta Volleyball Tv e Radio Arancia), gli uomini di Chicco Blengini scenderanno in campo contro Cisterna Volley con l’intento di far valere il fattore Eurosuole Forum. I biancorossi, già orfani da alcune partite dell’indisponibile Ivan Zaytsev, stanno monitorando le condizioni di Alex Nikolov, fresco di rinnovo fino al 2028, ma bloccato da un fastidio alla schiena poco prima del fischio d’inizio a Trento, tanto da essere utilizzato con parsimonia per pochi scampoli di gara, per l’esattezza negli ultimi due set. Dopo aver tenuto testa ai campioni d’Italia per lunghissimi tratti sul mondoflex tricolore trentino, unico campo imbattuto nella stagione di SuperLega, la Lube vuole proseguire la marcia. Mattia Bottolo e Marlon Yant scalpitano e sono pronti a scendere insieme sotto rete in caso di forfait del compagno di reparto.
    Prosegue ad aggregarsi al gruppo lo schiacciatore livornese Gianluca Cremoni, classe 2007, protagonista di due grandi vittorie con la U17 in Serie B.
    Consegna del premio Credem Banca MVP di gennaio
    Durante i saluti iniziali di rito, il centrale Barthelemy Chinenyeze riceverà il riconoscimento di Lega come miglior giocatore della Regular Season nel mese di gennaio. A consegnare il premio sarà la presidente biancorossa Simona Sileoni.
    Il percorso in campionato delle due squadre
    Nell’infrasettimanale la Lube è caduta 3-1 a Trento dopo quattro successi consecutivi, in casa con Milano al tie break, a Catania contro la Farmitalia al fotofinish, tra le mura amiche in tre set contro Modena e a Taranto in quattro parziali. I marchigiani sono quarti in classifica a 35 punti, con una sola lunghezza di ritardo da recuperare nei confronti di Piacenza, terza, e con 2 punti di vantaggio su Verona, quinta. I pontini, invece, vengono dallo stop interno in quattro set contro Perugia e, al momento, sono fuori dai Play Off, ma distano solo due lunghezze dall’ottava piazza, occupata da Modena.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Itas Trentino 52, Sir Susa Vim Perugia 44, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Cucine Lube Civitanova 35, Rana Verona 33, Mint Vero Volley Monza 30, Allianz Milano 30, Valsa Group Modena 24, Cisterna Volley 22, Pallavolo Padova 18, Gioiella Prisma Taranto 12, Farmitalia Catania 6.
    Cisterna Volley 2023/24
    Il Cisterna Volley è la società pontina di SuperLega, unica nella regione Lazio, che ha rilevato il titolo della Top Volley. Il Club ha una nuova denominazione con il contestuale allargamento della base societaria e con l’ingresso di nuove forze imprenditoriali espressione del territorio. Il team è affidato a coach Guillermo Falasca, reduce dalla vittoria della CEV Challenge Cup. In rosa ci sono ben quattro giocatori che hanno partecipato, da protagonisti, agli ultimi campionati europei di pallavolo maschile: la banda Peric e il centrale Nedeljković (Serbia), poi gli altri schiacciatori Ramon (Spagna) e Bayram (Turchia). Gli opposti sono il francese Faure, già nel giro della nazionale transalpina, e l’austriaco Czerwinski. In regia c’è l’ex biancorosso Michele Baranowicz, arrivato a torneo in corso e artefice del cambio di rotta. Il vice è il giovane Lorenzo Giani. Al centro agiscono Daniele Mazzone e Andrea Rossi, in gruppo c’è Jacopo Tosti, classe 2008. In posto quattro c’è il giovane martello Alessandro Finauri, espressione del territorio laziale, mentre i liberi sono Alessandro Piccinelli (da Perugia) e Saverio De Santis (da Castellana Grotte).
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “In ballo ci sono punti importanti perché nelle ultime tre gare cercheremo di conquistare il miglior posto possibile nella griglia Play Off. Cisterna ha effettuato dei cambiamenti nel torneo e i frutti non si sono visti subito, ma sono arrivati. I pontini lo hanno dimostrato mietendo anche vittime illustri fino a giocarsi l’accesso ai Play Off. Sarà indispensabile fare molta attenzione come in ogni match della SuperLega. Veniamo da un risultato non positivo e dovremo essere capaci di centrare l’approccio. Nikolov? Sta lavorando per recuperare dal problema alla schiena, monitoriamo la situazione”.
    Parla Alessandro Piccinelli (libero Cisterna Volley):
    “Andiamo a giocare su un campo ostico e difficile, ancora contro un top team, perché dopo la Sir sfidiamo la Lube. In questi casi non dobbiamo guardare la classifica, ma concentrarci solo sulla nostra metà campo. Dobbiamo presentarci all’Eurosuole Forum con grinta e determinazione. L’obiettivo è di poter continuare a lottare per il nuovo traguardo che abbiamo fissato: manca poco alla conclusione della Regular Season e dobbiamo sudarci questo nuovo step, rappresentato dalla zona Play Off”.
    Gli arbitri del match:
    Andrea Puecher (PD) e Denis Serafin (TV).
    Scontro diretto numero 2
    Nell’unico precedente, andato in scena nel girone di andata, la Cucine Lube ha centrato una vittoria corsara per 3-1.
    Gli ex nei roster
    Michele Baranowicz a Civitanova nel biennio 2013/14-2014/15.
    Tre tesserati della Lube hanno trascorsi nel volley pontino, ma non con questo Club
    Coach Chicco Blengini ha allenato la Top Volley Latina nel 2014/15, Luciano De Cecco palleggiava all’Andreoli Latina nel 2008/09 e Ivan Zaytsev ha schiacciato per l’Andreoli Latina nel 20027/08.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Aleksandar Nikolov – 17 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Daniele Mazzone – 12 punti ai 2000 (Cisterna Volley).
    Carriera: Barthelemy Chinenyeze – 12 attacchi vincenti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Andrea Rossi – 7 punti ai 2000 (Cisterna Volley).
    Come seguire la gara
    Diretta Volleyball TV con la telecronaca di Gianluca Pascucci
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Prevendita biglietti online

    Prevendita biglietti al botteghino
    Domenica ore 10-12 e 15.30-18. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube blinda Nikolov fino al 2028! L’atleta: “Voglio vincere qui!”

    La Cucine Lube Civitanova blinda Alex Nikolov con un prolungamento contrattuale e si garantisce le prestazioni del talentuoso schiacciatore bulgaro fino al 2028. Arrivato a sorpresa nell’estate 2022, il carismatico gigante dei Balcani ha incantato tutti con le sue prodezze in attacco, una grinta fuori dal comune e un approccio ai match da giocatore navigato. Qualità che hanno consentito al classe 2003 alto 206 cm di emergere fin dal suo primo anno in un campionato difficile come la SuperLega Credem Banca. Figlio d’arte del celebre Vladimir Nikolov, giocatore che Beppe Cormio portò in Italia nel 2007/08 e che poi vinse lo Scudetto a Trento e a Cuneo, Alex si è presentato a Civitanova Marche da atleta dell’anno nel campionato statunitense, premio individuale che si è aggiunto al precedente titolo di miglior schiacciatore della World Championship U19 nel 2021.
    Forte delle pregresse esperienze in patria con il Levski Sofia e negli States con la maglia del Long Beach e mosso dal piglio tipico del perfezionista, il giovane laterale si è rivelato subito un trascinatore alla Lube collezionando nomine da MVP, sia nella passata stagione (su tutti il titolo MVP delle Semifinali Play Off) sia nel torneo in corso (Credem MVP del mese di dicembre e già più volte MVP nel 2024). Solo all’ultimo atto sono sfumati tre titoli prestigiosi, ovvero le due Supercoppe sfuggite in finale  al tie break a Cagliari e a Biella, entrambe contro Perugia, ma anche il sogno Scudetto, tramontato in Gara 5 della Finale a Trento. Passaggi che hanno aumentato le motivazioni del giocatore cuciniero.
    Le parole del dg Beppe Cormio:
    “La Lube sta portando avanti un progetto volto al ringiovanimento del roster e un ragazzo di valore come Alex, che solo due mesi fa ha compiuto 20 anni, rientra a pieno titolo in questa pianificazione. Allungare il contratto con un rinnovo importante fino al 2028 è un segnale della crescita e dell’impegno dall’atleta, ma anche del buon lavoro della società e del feeling con lo staff. Nikolov, che è destinato a diventare uno dei migliori giocatori di questo sport, farà il suo percorso da top player qui a Civitanova. Nell’arco di un paio d’anni la sua maturazione sarà evidente. Ci fa estremamente piacere averlo con noi perché lo consideriamo un tassello molto importante nel gruppo”.
    La parole di Alex Nikolov dopo il rinnovo
    “Sono molto contento e ringrazio la Lube per questa nuova opportunità. Ci tengo a sottolineare la riconoscenza nei confronti di chi mi hanno aiutato sostenendomi per arrivare fin qui. L’avventura italiana e i valori che aleggiano nell’ambiente biancorosso hanno incrementato la mia esperienza favorendo la crescita come giocatore e dal punto di vista umano. Continuerò a lavorare su me stesso per affinare la tecnica ed essere ancora più preparato mentalmente. Forse è scontato, ma se ho deciso di legarmi al Club è anche perché qui ho trovato un ambiente ospitale e considero Civitanova casa mia. Per me è importante avere la fiducia di Beppe Cormio, di tutti i dirigenti e lo staff, così come è fondamentale poter contare su una tifoseria calda e grintosa. I nostri supporter sono vicini a tutta la squadra e ci aiutano a superare le difficoltà. Voglio continuare a giocare con il loro incitamento e renderli felici. Sogno di vincere un titolo in biancorosso e gettare le basi per un ciclo di successi!”.
    SCHEDA
    Data di nascita: 30 novembre 2003
    Città di nascita: Tour (FRA)
    Nazionalità: bulgara
    Altezza: 206 cm
    Numero di maglia: 11
    Carriera
    2022/24 Cucine Lube Civitanova
    2020/21-2021/22 Long Beach State University (USA)
    2019/20 Levski Sofia (BUL)
    Riconoscimenti individuali
    2022 Atleta dell’anno nel Campionato dei college statunitensi
    2021 Miglior schiacciatore World Championship LEGGI TUTTO

  • in

    Chinenyeze MVP Credem Banca di gennaio. L’atleta: “Sono onorato!”

    Il centrale biancorosso Barthelemy Chinenyeze è stato nominato dalla Lega Pallavolo Serie A il Credem Banca MVP del mese di gennaio grazie alle sue grandi performance nei match di Regular Season agli albori del nuovo anno solare. Poco prima del fischio d’inizio dell’incontro in programma domenica 18 febbraio (ore 18) contro Cisterna Volley all’Eurosuole Forum, partita valevole per il 9° turno di ritorno, l’atleta transalpino riceverà il prestigioso riconoscimento di Lega per mano di Simona Sileoni, presidente biancorossa.
    Il miglior centrale delle Olimpiadi di Tokyo si è guadagnato l’ambito premio di MVP del mese in SuperLega Credem Banca grazie ai titoli di MVP ottenuti al termine di due vittorie al tie break inanellate in quattro giorni da Civitanova: la prima all’Eurosuole Forum, il 21 gennaio, contro la sua ex squadra Allianz Milano (17 punti con il 72% di positività, 2 ace e 2 muri), la seconda pochi giorni dopo, il 24 gennaio, a Catania contro la Farmitalia (18 punti con l’88% di efficacia, 1 ace e 2 block).
    La reazione di Barthelemy Chinenyeze:
    “Vista la grande qualità della SuperLega, sono onorato di ricevere il premio di migliore tra i migliori per il mese di gennaio. Non me l’aspettavo. Per me è una grande soddisfazione perché in Italia è durissimo essere MVP e lo è ancor di più per un centrale, fatta eccezione per un fuoriclasse come Simon. In passato mi capitava sporadicamente, ora festeggio questo riconoscimento grazie agli exploit ravvicinati con Milano e Catania. L’abilità in attacco ha fatto la differenza. Gli attestati di stima sono graditi, ma ciò che conta è essere utile alla Lube”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il remake della Finale Scudetto sorride ancora ai gialloblù

    Trento, 14 febbraio 2024
    Nove mesi dopo gara 5 di Finale Play Off che le consegnò il quinto scudetto della sua storia, la classica sfida con la Cucine Lube Civitanova regala un’altra serata felice all’Itas Trentino. Alla ilT quotidiano Arena oggi i Campioni d’Italia hanno legittimato il valore del proprio primo posto in classifica, superando per 3-1 la compagine marchigiana al termine di un match spettacolare, seguito sugli spalti da oltre tremilatrecento spettatori e valido per il diciannovesimo turno di SuperLega Credem Banca 2023/24.Il successo da tre punti avvicina ulteriormente la conquista del primo posto finale in regular season (manca solo un punto per poterlo rendere ufficiale) e conferma il grande momento della squadra di Soli, bravissima ad imporre la propria legge contro una delle formazioni più in forma del momento. La partita si è letteralmente accesa nel finale di primo set (sin lì dominato nettamente da Trento che lo ha comunque portato a casa) e poi è continuata sul filo della lotta serratissima negli altri tre parziali. L’Itas Trentino ha avuto la meglio perché ha potuto contare su 59 punti realizzati dal trio di palla alta Michieletto (mvp e best scorer col 58%), Lavia e Rychlicki, fondamentali con le loro fiammate nei momenti in cui il match è stato in bilico. Dall’altra parte l’attacco della Lube (spesso controllato dai muri di Podrascanin, 5) è andato troppo a corrente alternata così come la battuta.
    Di seguito il tabellino della gara della diciannovesima giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 3-1(25-22, 19-25, 25-19, 25-21)ITAS TRENTINO: Podrascanin 9, Sbertoli, Lavia 18, Kozamernik 5, Rychlicki 18, Michieletto 23, Laurenzano (L); Pace (L), Nelli, Acquarone, D’Heer 2. N.e. Cavuto, Berger, Magalini. All. Fabio Soli.CUCINE LUBE: Bottolo 10, Chinenyeze 8, De Cecco 2, Yant 15, Anzani 5, Lagumdzija 15, Yant 15, Balaso (L); Motzo, Bisotto, Diamantini 1, Thelle, Nikolov 2. N.e. Cremoni e Larizza. All. Gianlorenzo Blengini.ARBITRI: Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso) e Piana di Carpi (Modena).DURATA SET: 30’, 26’, 31’, 28’; tot 1h e 55’.NOTE: 3.356 spettatori, incasso di 32.974 euro. Itas Trentino: 10 muri, 4 ace, 17 errori in battuta, 9 errori azione, 52% in attacco, 45% (21%) in ricezione. Cucine Lube: 9 muri, 4 ace, 13 errori in battuta, 6 errori azione, 40% in attacco, 47% (26%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Ottava di ritorno in SuperLega, mercoledì Lube a Trento per l’impresa

    Dopo il giro di boa nessuno è riuscito nell’impresa di fermare l’Itas Trentino di Fabio Soli, prima della classe con 17 vittorie su 18 partite giocate in Regular Season. Nell’8° turno di ritorno, in programma domani, mercoledì 14 febbraio (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyball TV e Radio Arancia) sarà la Cucine Lube Civitanova di Chicco Blengini nel remake della Finale Scudetto 2022/23. I biancorossi, in serie positiva da quattro partite in campionato, finora hanno dimostrato di saper fronteggiare l’assenza di un elemento importante come l’indisponibile Ivan Zaytsev facendo leva sul gruppo e sulla voglia di lottare di tutti gli interpreti. A cominciare da Mattia Bottolo, impiegato dall’inizio anche al PalaMazzola di Taranto al fianco di Alex Nikolov (MVP in Puglia) e decisivo per l’epilogo della sfida come altri compagni scesi in campo. Contro i campioni d’Italia servirà una Lube da Play Off per non mollare mai.
    Tra i biancorossi, vista l’assenza dello Zar per una lesione di secondo grado all’adduttore lungo della coscia destra, è partito con il gruppo il giovane schiacciatore livornese Gianluca Cremoni, già a referto negli ultimi due match.
    Il percorso in campionato delle due squadre
    Dopo quattro successi consecutivi, in casa con Milano al tie break, a Catania contro la Farmitalia al fotofinish, tra le mura amiche in tre set contro Modena e a Taranto in quattro parziali i marchigiani sono quarti in classifica a 35 punti con una sola lunghezza di ritardo da recuperare sul terzo posto, occupato da Piacenza, e con 5 punti di vantaggio su Verona e Milano. I dolomitici, invece, vengono dal successo con il massimo scarto centrato a Catania e hanno vinto tutte le partite dopo il giro di boa senza perdere per strada punti nelle prime sette giornate di ritorno.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Itas Trentino 49, Sir Susa Vim Perugia 41, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Cucine Lube Civitanova 35, Rana Verona 30, Allianz Milano 30, Mint Vero Volley Monza 27, Valsa Group Modena 22, Cisterna Volley 22, Pallavolo Padova 16, Gioiella Prisma Taranto 11, Farmitalia Catania 5.
    L’Itas Trentino 2023/24
    Dopo la vittoria del quinto Scudetto della sua storia, il Club gialloblù ha lanciato per questa stagione un nuovo corso tecnico con l’ingaggio di coach Fabio Soli. Il tecnico emiliano, reduce da due buone annate a Cisterna di Latina e affiancato nell’avventura in Trentino dal secondo allenatore Adriano Di Pinto, si sta giocando la grande occasione della sua carriera grazie anche a punti fermi come gli azzurri Lavia, Michieletto, Sbertoli, Laurenzano e capitan Podrascanin (ex biancorosso che a Trento ha ereditato la fascia da Kaziyski), a cui sono stati affiancati giocatori ancora giovani, ma già esperti per la SuperLega, come l’opposto ex Lube Rychlicki (da Perugia) e il rientrante centrale sloveno Kozamernik. Entrambi stanno compiendo un ulteriore salto di qualità con la garanzia di un contributo importante non solo in attacco e a muro ma anche in battuta. Rispetto al recente passato l’Itas Trentino vanta una panchina ancora più profonda, puntellata dagli arrivi di Magalini (da Verona) e Acquarone (da Santa Croce) e dalle conferme di Nelli, Cavuto, Pace e D’Heer, tutti elementi che hanno giocato un ruolo fondamentale nella vittoria dell’ultimo campionato.
    Parla Mattia Bottolo (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Vogliamo rendere la vita difficile alla capolista e riscattarci dopo la gara di andata. Una volta in campo potrei anche avere un po’ di magone ripensando alla Finale Scudetto persa a Trento, ma guarderò avanti e setterò il focus sul nostro gioco! Sarà una bella sfida, la Lube ora è più amalgamata grazie al lavoro in palestra e al legame che si sta cementando tra noi giocatori. I punti di forza di Trento? Si parla di una rivale completa e solida, non mi fossilizzerei su un singolo aspetto, semmai mi concentrerei sulla cura necessaria dei dettagli per affrontare l’Itas. Sarà essenziale al fine di costruirci delle possibilità”.
    Parla Alessandro Acquarone (palleggiatore Itas Trentino):
    “E’ un big match molto atteso, come sempre accade quando queste due squadre si trovano di fronte. Giocarlo in casa sicuramente sarà un piccolo vantaggio, ma sono sicuro che la Cucine Lube non ci regalerà nulla, facendoci sudare ogni punto che conquisteremo nei singoli set. Il successo serve a entrambe per alimentare le rispettive ambizioni di classifica, sarà una sfida bellissima”.
    Gli arbitri del match:
    Dominga Lot (TV) e Rossella Piana (MO).
    Scontro diretto numero 97
    Nei precedenti 96 incroci la Cucine Lube ha avuto la meglio in 53 occasioni, gli avversari hanno vinto 43 volte.
    Gli ex nei roster
    Marko Podrascanin a Civitanova dal 2008/09 al 2015/16 e Kamil Rychlicki a Civitanova nel biennio 2019/20-2020/21.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Oreste Cavuto – 4 punti ai 1000 (Itas Trentino); Aleksandar Nikolov – 19 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova).
    Carriera: Giulio Magalini – 10 punti ai 500, Gabriele Nelli – 11 attacchi vincenti ai 1000 (Itas Trentino); Simone Anzani – 1 punto ai 2500, Marlon Yant Herrera – 10 attacchi vincenti ai 700 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Diretta Rai Sport con telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.
    Diretta Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. LEGGI TUTTO

  • in

    Infrasettimanale a Trento per la Lube. I precedenti con i gialloblù

    Messa in archivio la quarta vittoria consecutiva in Regular Season, il 3-1 corsaro sul campo di Taranto, la Cucine Lube Civitanova è partita alla volta delle Dolomiti per la sfida dell’8° turno di ritorno nella tana dell’Itas Trentino, match in programma mercoledì 14 febbraio (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyball Tv e Radio Arancia) alla “ilT quotidiano Arena”.
    Si tratta del faccia a faccia numero 97 con i gialloblù e del remake della Finale Scudetto 2022/23. Tanti gli appuntamenti memorabili del passato tra le due squadre. Il bilancio complessivo parla di 53 vittorie per i marchigiani e 43 per i dolomitici.
    Le due squadre si sono incrociate spesso per obiettivi prestigiosi. Non solo la serie tricolore della passata stagione vinta dall’Itas in Gara5. Tornano sempre alla memoria il confronto del Mondiale per Club 2018 conquistato da Trento e le precedenti rese dei conti vinte dalla Lube ai Play Off Scudetto in SuperLega e in Coppa Italia nel 2016/17. Tra i match indimenticabili riaffiorano anche la Finalissima del V-Day 2011/12 che valse il secondo Scudetto per i cucinieri e la Finale di Supercoppa 2008 con il successo biancorosso.
    Nel torneo in corso i biancorossi e i gialloblù si sono misurati sotto rete nel girone di andata all’Eurosuole Forum. In quell’occasione gli ospiti si sono dimostrati solidi imponendosi in tre set, trainati dalle giocate di Michieletto.
    Nella passata stagione Civitanova e Trento si sono sfidate in 7 occasioni: nella prima fase la Lube ha espugnato Trento al tie break in rimonta all’andata, mentre nel girone di ritorno l’Itas ha restituito il favore in quattro set. Nella serie per il titolo a farla da padrone è stato il fattore campo. Civitanova ha risposto con due vittorie interne in Gara 2 e Gara 4 ai successi casalinghi di Trento in Gara 1 e Gara 3, ma nella bella i dolomitici hanno avuto la meglio in tre set tra le mura amiche.
    Curiosità
    Gara 2 delle Finali Scudetto 2016/17 in casa trentina resta la sfida con il punteggio più alto grazie ai 241 punti siglati dalle due squadre: Civitanova si impose 2-3 in 2 ore e 37 minuti (31-33, 25-22, 24-26, 30-28,7-15).
    Il 37-35 del primo set nella 5ª di ritorno 2008/09 rimane il parziale più combattuto tra Civitanova e Trento: set che di fatto diede il via alla vittoria cuciniera con il massimo scarto (29-27 nel secondo set, 25-19 nel terzo set).
    Nei corsi e ricorsi storici tra gli incroci di Lube e Itas, entrambe le squadre vantano la vittoria di un parziale per 25-11, lo scarto più ampio. Exploit in favore dei biancorossi nel secondo set della 2ª di ritorno 2005/06 in Trentino (vittoria 3 a 1 della Lube), punteggio ottenuto dai gialloblù nella 5ª di andata della SuperLega 2008/09, alla BLM Group Arena (vittoria dell’Itas per 3-1). In entrambe le occasioni il direttore generale trentino era Beppe Cormio, attuale dg biancorosso. LEGGI TUTTO

  • in

    Aleksandar Nikolov: “Tre punti importanti, il mirino è puntato verso il terzo posto”

    La Cucine Lube Civitanova si tiene stretto il quarto posto e si porta a ridosso della terza piazza con 35 punti.

    Gianlorenzo Blengini: “Partita vinta con la pazienza, siamo stati bravi a non innervosirci, a mantenere sempre la lucidità, riuscendo dopo il primo set a fare meglio al servizio e ad essere più incisivi in fase di contrattacco. Abbiamo sofferto troppo la loro battuta float, che era molto tesa, quello ci ha dato un pò fastidio, poi nel corso della sfida abbiamo sistemato anche queste situazioni. E’ un risultato importante. Ora andiamo a Trento consapevoli di dover affrontare una sfida tecnicamente molto impegnativa, contro una squadra che vanta una grande regolarità di gioco e di risultati, avendo perso finora una sola partita”.

    All’allenatore dei cucinieri fa eco lo schiacciatore bulgaro, mvp del match, Aleksandar Nikolov: “Taranto ha giocato una pallavolo di altissimo livello, dandoci molto fastidio. Da parte nostra l’aspetto più positivo è sicuramente di essere riusciti a chiudere la partita nel quarto set, che si è giocato punto a punto fino ad vantaggi. Questo è sinonimo di grande carattere. Chiudiamo in cassaforte tre punti molto importanti per la classifica, il mirino è puntato verso il terzo posto. Il mio titolo di mvp? Sono contento, ma anche il merito delle mie prestazioni va condiviso con la squadra”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in campo domenica a Taranto. Blengini: “Voglio dei guerrieri!”

    A cinque turni dalla chiusura della Regular Season 2023/24, la volata per i piazzamenti nella griglia Play Off comincia dalle trasferte dei biancorossi in Puglia e in Trentino. La Cucine Lube Civitanova è pronta per sfidare la Gioiella Prisma Taranto al PalaMazzola per il 7° turno di ritorno della prima fase in programma domani, domenica 11 febbraio (ore 18 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia). Gli uomini di Chicco Blengini, vittoriosi nel match di andata al tie break contro gli ionici, sono chiamati a prendere punti contro una squadra che, nonostante la posizione arretrata in classifica, detiene il record di tie break stagionali disputati nella massima serie, ovvero 7, a testimonianza della caparbietà in partita. Seconda in questa particolare classifica è proprio Civitanova con 6 come Milano. I cucinieri, consapevoli della propria forza, cercheranno di lottare per il bottino pieno in modo da arrivare con le vele spiegate alla sfida di mercoledì 14 febbraio (ore 20.30) contro l’Itas Trentino alla “ilT quotidiano Arena”.
    Tra i biancorossi l’unico atleta indisponibile è Ivan Zaytsev, fermo per una lesione di secondo grado all’adduttore lungo della coscia destra. Al suo posto è stato convocato il classe 2007 Gianluca Cremoni, atleta dell’Academy Volley Lube che nel 2023 si è laureato campione d’Europa U17 con la Nazionale di categoria insieme ad altri due Lubini.
    Il percorso in campionato delle due squadre
    Dopo tre successi consecutivi, in casa con Milano al tie break, a Catania contro la Farmitalia al fotofinish e tra le mura amiche contro Modena in tre set, i marchigiani sono quarti in classifica a 32 punti, con tre lunghezze da recuperare sul terzo posto, occupato da Piacenza, e con altrettante di vantaggio su Milano, attualmente in quinta posizione. Gli ionici, invece, vengono dalla sconfitta interna in quattro set contro Cisterna di Latina, sono undicesimi e oltre a un riscatto casalingo, cercano punti per blindare la salvezza.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Itas Trentino 46, Sir Susa Vim Perugia 40, Gas Sales Bluenergy Piacenza 35, Cucine Lube Civitanova 32, Allianz Milano 29, Rana Verona 28, Mint Vero Volley Monza 25, Cisterna Volley 22, Valsa Group Modena 19, Pallavolo Padova 14, Gioiella Prisma Taranto 11, Farmitalia Catania 5.
    La Gioiella Prisma Taranto 2023/24
    Al quarto anno consecutivo in SuperLega Credem Banca, la Gioiella Prisma Taranto ha cambiato in corsa la guida tecnica, chiudendo la collaborazione con Vincenzo Mastrangelo e affidandosi a Ljubomir Travica (padre del palleggiatore ex biancorosso Dragan) che all’andata ha debuttato contro la Lube cedendo al tie break. La dirigenza ionica ha allestito una rosa capace di mettere in difficoltà anche rivali più quotate. Nel roster sono stati confermati al centro capitan Aimone Alletti e Giovanni Gargiulo, con il libero Marco Rizzo e il giovane schiacciatore svedese Hampus Ekstrand. Arrivati in estate l’opposto azzurro Lorenzo Sala, lo schiacciatore Giacomo Raffaelli; direttamente dagli States il centrale Jeffrey Jendryk e il bomber Kyle Russell. Suggestivo l’ingaggio in banda di Filippo Lanza. Da Cisterna si è unito il cubano Miguel Gutièrrez, mentre in cabina di regia c’è l’esperto spagnolo Angel Trinidad De Haro. Una squadra composta dal giusto mix tra giocatori esperti ed emergenti, come testimoniano la presenza del giovane schiacciatore Luca Paglialunga e del secondo libero tarantino Davide Luzzi, due atleti “made in Puglia” che vogliono sfruttare l’esperienza tarantina come trampolino di lancio. Nel gruppo c’è il giovane regista Federico Bonacchi come vice di De Haro. In dotazione energia ed entusiasmo.
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Siamo consapevoli delle nostre qualità e del valore della Gioiella Prisma Taranto, una squadra da rispettare e da affrontare con molta attenzione. La gara di andata deve restare impressa nella memoria, perché l’abbiamo ribaltata al tie break faticando molto in casa. La formazione ionica ora ha delle certezze in più e vuole riscattarsi al PalaMazzola dopo la sconfitta bruciante interna contro Cisterna. Ci attende una battaglia sportiva e i ragazzi dovranno essere dei guerrieri sotto rete. Poi ci sarà la trasferta infrasettimanale a Trento, ma è fondamentale ragionare una gara alla volta”.
    Parla Kyle Russell (Gioiella Prisma Taranto):
    “La Lube è una squadra di grande qualità con giocatori eccellenti quindi sarà una partita difficile. Hanno atleti forti sia tra i titolari sia tra le riserve. Dovremo saper controllare la loro pressione al servizio e spingere a nostra volta in questo fondamentale per rendere il gioco più agevole e poterli contrastare meglio. Speriamo di poter guadagnare qualche punto da questa partita. Nell’ultima sfida contro la Lube abbiamo giocato davvero bene, sarebbe molto positivo rivivere quella sensazione e ripeterci ai livelli mostrati nelle Marche”.
    Gli arbitri del match:
    Stefano Caretti (RM) e Antonella Verrascina (RM).
    Scontro diretto numero 20
    Nei precedenti 19 incroci la Cucine Lube ha avuto la meglio in 16 occasioni, gli avversari hanno vinto 3 volte.
    Gli ex nei roster
    Jacopo Larizza a Taranto nel 2022/23.
    Gli ex nello staff:
    Lo scoutman Alessandro Zarroli a Taranto nel 2009/10.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Aimone Alletti – 2 muri vincenti ai 500 (Gioiella Prisma Taranto).
    Carriera: Giovanni Maria Gargiulo – 7 punti ai 900, – 7 attacchi vincenti ai 600 (Gioiella Prisma Taranto); Simone Anzani – 6 punti ai 2500, Marlon Yant Herrera – 11 attacchi vincenti ai 700 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Diretta Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. LEGGI TUTTO