More stories

  • in

    Lube, il bilancio di Massaccesi con uno sguardo rivolto al futuro

    Ospite del programma radiofonico “7×4” di Radio Arancia, emittente partner della Lube Volley, Albino Massaccesi, ad e vice presidente biancorosso, si è espresso sulla stagione agonistica appena conclusa tratteggiando un bilancio sul cammino della Cucine Lube Civitanova nell’annata 2023/24 e parlando della squadra che verrà, ventilando una rosa ancora più giovane senza rinunciare al talento degli interpreti. 

    Albino Massaccesi (ad e vice presidente della Lube Volley): “La nostra squadra ha vinto i Play Off 5° Posto riuscendo a giocare le ultime partite con serenità ma in modo autoritario, senza lasciarsi condizionare dalla frenesia. I ragazzi hanno alzato il livello, cosa che non sempre era riuscita quando competevano per lo Scudetto. Siamo molto soddisfatti anche dell’esperienza da traghettatore di Romano Giannini nel rush finale”.

    “Se si analizza tutta la stagione, quest’anno abbiamo disputato ancora una volta una Finale di Supercoppa giocando bene, ma poi ci siamo confrontati sia in Coppa Italia che nei Quarti Scudetto contro Monza. Non vorrei sembrare superficiale, ma le due partite che ci hanno condizionato sono state proprio la gara secca di Coppa in Brianza e Gara 5 dei Play Off in casa con il consorzio Vero Volley. Abbiamo trovato sulla nostra strada una squadra che ha centrato con merito un salto di qualità”.

    “Dal mio punto di vista in Champions League è stato un traguardo importante approdare in Semifinale, mentre il 5° posto in SuperLega non è quello che volevamo, ma poi è divenuto l’unico modo per ottenere il pass europeo e lo abbiamo conquistato. La partecipazione alla Challenge Cup ci aiuterà a far crescere una squadra destinata a completare la metamorfosi. L’anno prossimo i punti di riferimento saranno i giovani maturati in questa stagione, mentre arriveranno altri atleti interessanti e futuribili per chiudere il rinnovamento totale”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Rompete le righe”, si spengono le luci sulla stagione della Lube

    La Finale dei Play Off 5° Posto vinta sabato a Verona dalla Cucine Lube Civitanova, con accesso garantito alla Challenge Cup 2025, ha di fatto sancito il termine della stagione agonistica biancorossa dopo la partita ufficiale numero 47 nel calendario di attività 2023/24, la decima della kermesse finalizzata a staccare il pass europeo.
    Il rompete le righe vero e proprio esclamato da coach Romano Giannini è arrivato il giorno successivo, domenica, non in campo ma a tavola. I giocatori si sono ritrovati come da tradizione con la presidente Simona Sileoni, lo staff e la dirigenza al Madeira Brazilian Beach and Food sul lungomare sud di Civitanova Marche per una parentesi conviviale.
    Il lieto fine della sera precedente, all’ombra dell’arena, non ha cancellato il rammarico del gruppo squadra per un percorso segnato da troppi alti e bassi, per una Supercoppa giocata ai massimi livelli ma solo sfiorata in Finale a Biella, per l’approdo alla Final Four di Coppa Italia sfumato in Brianza e per il passo falso impattante in Gara 5 dei Quarti nei Play Off Scudetto all’Eurosuole Forum, mentre il ritorno in Semifinale di Champions League va visto come un importante obiettivo raggiunto, il più prestigioso in stagione, anche se il cammino si è poi interrotto nella doppia sfida contro gli ormai ex campioni d’Italia.
    Nel rush conclusivo dell’annata sportiva, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, che nel suo secondo ciclo in biancorosso si è ripetuto portando altri Scudetti alla Lube e lavorando sodo per favorire la crescita degli emergenti, ha preso vita l’avventura lampo di Romano Giannini alle redini del team. Da secondo a head coach, l’allenatore marchigiano ha mostrato un mix di personalità e metodo aiutando il gruppo a ritrovarsi e mettendo in campo una Lube vincente, capace di chiudere l’annata con quattro affermazioni consecutive, di cui tre in trasferta su campi ostici, nonostante l’indisponibilità di alcuni giocatori chiave. Fondamentale anche il grande cuore degli atleti nelle partite clou per centrare un quinto posto dal forte impatto emotivo.
    Il calendario degli allenamenti è terminato e sta cominciando la diaspora estiva dei giocatori, con alcuni dei tesserati in procinto di raggiungere le rispettive Nazionali in vista degli impegni ufficiali. Già da tempo, invece, la dirigenza è al lavoro per programmare la prossima stagione agonistica. LEGGI TUTTO

  • in

    Giannini: “I ragazzi hanno onorato la maglia fino alla fine”

    Si chiude col sorriso la stagione della Cucine Lube Civitanova che, dopo l’eliminazione nei Quarti dei Play Off, centra l’ultimo obiettivo rimasto: la conquista dei Play Off 5° posto e il conseguente accesso alla prossima Challenge Cup. Espugnato 3-1 il campo di Verona, dopo aver subito il primo set.

    Romano Giannini (allenatore): “Nella lotta per il quinto posto, dopo la sconfitta interna con Verona, abbiamo azzerato tutto, ripartendo in maniera totale su tutti i fondamentali, come abbiamo fatto oggi. Con il carattere giusto e con grande determinazione, quella che ci ha portato alla conquista di questo risultato. I ragazzi hanno onorato la maglia fino alla fine. Sono contento di questa mia esperienza da primo allenatore, è stata una bellissima avventura culminata centrando l’obiettivo prefissato”.

    “Nel complesso non possiamo essere soddisfatti della stagione – le parole di Simone Anzani – , specie per l’eliminazione nei Quarti di Coppa Italia e nei Quarti dei Play Off. Fortunatamente siamo comunque riusciti a chiudere bene, conquistando questo quinto posto che vale il diritto di giocare ancora nelle coppe europee. Stasera finisce un ciclo per la Lube, che aprirà una nuova pagina. Questa società ha meritato appieno tutte le vittorie che ha conquistato fino ad ora e si merita ancora tanto in futuro”.

    Marlon Yant, MVP del match e top scorer nonostante l’infortunio occorso nel quarto set: “Non è sicuramente il risultato che volevamo da questa stagione, ma dopo l’eliminazione nei Quarti di finale dei Play Off questo quinto posto era il massimo che potessimo ottenere e sono contento di aver centrato un obiettivo che comunque consentirà alla Cucine Lube di giocare in Europa anche nella prossima stagione. Per me è stata la mia ultima partita con questa maglia, mi dispiace tanto perché alla Lube ho vissuto quattro stagioni in cui sono stato benissimo e spero tanto un giorno di poter tornare”.

    Concorde Luciano De Cecco: “Non è stata una stagione facile, come del resto non lo era stata nemmeno quella precedente, nonostante la conquista della Finale Scudetto. Questo quinto posto è stato il massimo che potevamo ottenere in base a quello che ci siamo guadagnati nel corso del nostro cammino. Per me questi anni alla Lube sono stati bellissimi, sono onorato di aver potuto vestire questa maglia e aver vinto insieme a tanti altri campioni”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “A Verona non sarà facile, ma alla Lube tutti danno il 100%!”

    Mercoledì il direttore generale biancorosso Beppe Cormio, ospite ai microfoni di Radio Arancia, emittente partner della Cucine Lube Civitanova, ha risposto alle domande di Alessandro Ranieri, conduttore del programma di informazione “7×4”. A pochi giorni dal fischio d’inizio della Finale Play Off 5° Posto Credem banca, in programma sabato 27 aprile (ore 18)  al Pala Agsm AIM contro i padroni di casa della Rana Verona, il dirigente cuciniero ha sottolineato la reazione della Lube negli ultimi match rimarcando, però, un momento poco favorevole in infermeria e tornando sul ricambio generazionale in atto nel roster dei vice campioni d’Italia.
    Dg Beppe Cormio:
    “La Semifinale a Piacenza e le ultime sfide hanno confermato una squadra performante, a prescindere da chi è sceso in campo. Ora, però, siamo in difficoltà con i cambi per via degli indisponibili e ci dobbiamo affidare alle prestazioni dei titolari. La squadra con Giannini ha trovato serenità e si è amalgamata lasciandosi alle spalle qualche tensione. Questo consente di esprimersi con più leggerezza. Al di là dei risultati eccellenti ottenuti negli ultimi tempi contro ottime formazioni, la squadra gioca divertendosi e con grinta, cosa che nella parte finale della Regular Season era venuta meno forse perché la posta in palio era più alta e non certo per responsabilità di Blengini che ha sempre lavorato bene. Manca una partita che non sarà affatto semplice, ma il giudizio generale su come è stata affrontata questa Pool rimarrà positivo. Stiamo portando avanti un ricambio generazionale, le fasi di ricostruzione rientrano nella storia dei Club e fanno parte dello sport. In questo frangente cerchiamo conferme sulle situazioni di gioco e sulle prestazioni di alcuni giocatori. L’aspetto più difficile pensavamo fosse motivare giocatori che hanno già la valigia in mano, ma alla Lube tutti continuano a dare il 100%, pure chi sa di cambiare maglia, quindi mi complimento con i ragazzi e lo staff”. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2024, otto giganti della Lube nelle liste allargate

    Otto giocatori della Cucine Lube Civitanova sono stati inseriti dalle rispettive Nazionali nelle liste allargate in vista della Volleyball Nations League 2024 con inizio il prossimo 21 maggio in Brasile e in Turchia. I commissari tecnici potranno attingere dagli elenchi alla vigilia di ogni tappa per selezionare di volta in volta le liste ridotte.
    La Nazionale con il maggior numero di biancorossi è l’Italia di Ferdinando De Giorgi, che ha convocato in gruppo il centrale Simone Anzani, il libero Fabio Balaso e lo schiacciatore Mattia Bottolo. L’Argentina ha chiamato il suo capitano, il palleggiatore Luciano De Cecco. Attualmente indisponibile, lo schiacciatore Alex Nikolov è stato messo nel gruppo della Bulgaria dal nuovo CT Gianlorenzo Blengini, ex allenatore della Lube. Sicuro di vestire nuovamente i colori della rappresentativa cubana è lo schiacciatore Marlon Yant. Baluardo della Francia al centro, Barthelemy Chinenyeze fa parte dei trenta di Andrea Giani, mentre l’opposto Adis Lagumdzija si conferma con la convocazione il punto di riferimento offensivo della Turchia.
    CONVOCATI LISTA ALLARGATA VNL
    Simone Anzani, Fabio Balaso e Mattia Bottolo – Italia
    Luciano De Cecco  – Argentina
    Alex Nikolov – Bulgaria
    Marlon Yant – Cuba
    Barthelemy Chinenyeze – Francia
    Adis Lagumdzija – Turchia LEGGI TUTTO

  • in

    Bottolo: “Bene a Piacenza, ora focus sulla Finale e il pass europeo!”

    Mattia Bottolo, MVP e top scorer della Semifinale di Play Off 5° Posto, commenta la vittoria centrata al tie break sul campo del PalaBanca Sport dalla sua Cucine Lube Civitanova contro una rivale agguerrita come la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Un successo arrivato quindi in trasferta senza l’infortunato Alex Nikolov e con due soli centrali di ruolo disponibili, vista l’assenza di Enrico Diamantini (recidiva di un fastidio pregresso) e la convalescenza di Jacopo Larizza, in gruppo ma non ancora al meglio. In una serata in cui tutti i biancorossi scesi in campo hanno messo mattoni significativi per cementare l’impresa, è stato lo schiacciatore Mattia Bottolo nei momenti clou a sobbarcarsi la squadra sulle spalle realizzando 25 punti personali con il 56% di positività, 3 ace consecutivi e 4 muri vincenti. Nella Finale di sabato 27 aprile (ore 18), al Pala AIM Agsm contro Verona, servirà un’altra prova di carattere.
    Mattia Bottolo: “Ci siamo aggiudicati una partita complessa arrivando al quinto set e questo significa aver disputato un’autentica maratona. Tra i vari momenti chiave del match ci tengo a sottolineare il secondo set, siamo stati bravi a recuperare quel parziale perché la possibilità di portarci sul 2-0 ci ha permesso poi di gestire le energie contro una squadra che stava crescendo e questo si è rivelato decisivo visto come è andata a finire. Analizzando la gara devo dire che siamo stati molto abili nel recuperare i 7 punti di svantaggio nel quarto atto, anche se poi non abbiamo capitalizzato i palloni per chiudere 3-1 la sfida. Nella parte finale mi sentivo energico ed è andata bene. Un peccato non aver chiuso il discorso in quattro set, ma ci siamo aggiudicati un tie break bello e avvincente. Ora sotto con la Finale a Verona, ci attende un’altra battaglia sportiva lontano dalle mura amiche, quindi dobbiamo recuperare le energie dopo una Semifinale con solo 12 di noi disponibili. Sarà importante mantenere questa mentalità, che ci consente anche di recuperare gli svantaggi, e dobbiamo continuare a difendere il maggior numero possibile di palloni. La convocazione in Nazionale? Ci spero, ma io sono focalizzato sulla Lube e voglio dare tutto nell’ultimo match perché un posto in Europa è importante per noi e per il Club”. LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia tegola per la Lube, Diamantini e Nikolov assenti a Piacenza

    Trasferta in salita per la Cucine Lube Civitanova. Lo staff sanitario biancorosso è stato costretto a fermare due atleti che nell’ultimo match erano partiti titolari. La notizia che fino a ieri era solo un’ipotesi, oggi ha preso la consistenza di un boccone amaro da digerire per il gruppo, che si rimboccherà le maniche come sempre nelle difficoltà.
    A.S. Volley Lube comunica che il centrale Enrico Diamantini e lo schiacciatore Alex Nikolov saranno assenti alla Semifinale dei Play Off 5° Posto in programma domani, lunedì 22 aprile (ore 20.30), al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. I due giganti cucinieri non sarebbero disponibili nemmeno per l’eventuale Finalissima di sabato.
    Mariano Avio, responsabile sanitario biancorosso, chiarisce che Enrico Diamantini era già un ‘osservato speciale’ avendo lamentato un risentimento al tendine d’Achille nel corso dell’ultimo turno del Girone. Un dolore legato a una problematica pregressa che si è riacutizzata in campo. Gli approfondimenti hanno imposto al gruppo di lavoro di fermare il giocatore per valutare il piano terapeutico ideale. Avio ha poi spiegato che Alex Nikolov ha evidenziato nelle ultime ore un fastidio importante alla schiena, sollecitato da una discopatia con ernia discale, che ha spinto lo staff a un’opportuna riflessione. Alla vigilia di un match di notevole importanza, il Club metterà in primo piano la salute dell’atleta. LEGGI TUTTO

  • in

    Chinenyeze: “Semifinale dura a Piacenza, daremo il massimo!”

    Chinenyeze e compagni vanno all’assalto del pass europeo per la Challenge Cup 2025. Oggi la Cucine Lube Civitanova si è allenata all’Eurosuole Forum prima della partenza per l’Emilia Romagna, dove domani, lunedì 22 aprile (ore 20.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia) scenderà in campo al PalaBancaSport contro i padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza per la Semifinale in gara unica dei Play Off 5° Post Credem Banca. Nonostante l’ottima prestazione sfornata mercoledì scorso nella tana dei piacentini, l’impegno presenta notevoli insidie per il valore della rosa rivale, per l’esperienza dei tanti ex cucinieri e per la spinta dei tifosi locali. Il centrale transalpino vuole chiudere l’annata in bellezza e conferma che alla vigilia delle ultime due gare giocate il gruppo si era confrontato per cambiare rotta, rinnovando così “il patto dello spogliatoio” in vista del rush finale di stagione. Un abbraccio corale che fino ha portato a due brillanti successi con Cisterna e a Piacenza sotto la guida del tecnico Romano Giannini.
    Barthelemy Chinenyeze: “Ci siamo guardati tutti negli occhi e, pur non sapendo con certezza il futuro di ogni singolo compagno, nonostante fosse sfumato il sogno dello Scudetto, ci siamo dati il diktat di tornare in campo con entusiasmo perché sapevamo che divertendoci sotto rete sarebbero tornati anche il nostro gioco e i risultati. Così sono maturate due gare molto positive, ora l’obiettivo è centrare un exploit a Piacenza e giocarci la Finale. La sfida con la Gas Sales sarà ancora più dura perché parliamo di una partita da dentro o fuori. Loro mercoledì erano certi del passaggio del turno e magari inconsciamente hanno allentato la tensione. Nella prossima sfida non molleranno nulla, ma anche noi andremo lì a lottare. Vestiamo la maglia della Lube, nonostante qualche possibile giro a vuoto giochiamo sempre per essere protagonisti. Ce la metteremo tutta e venderemo cara la pelle!”. LEGGI TUTTO