More stories

  • in

    La Lube supera 3-0 Cisterna. Loeppky MVP, che rientro per Nikolov!

    Il fortino marchigiano resiste anche nel 5° turno della Regular Season. La Cucine Lube Civitanova supera Cisterna di Latina in tre set (25-14,25-19, 25-19), si porta a 9 punti in classifica mantenendo l’imbattibilità casalinga stagionale e ritrova un brillante Alex Nikolov a gara in corso. L’Eurosuole Forum si conferma una roccaforte invalicabile grazie alla terza affermazione in altrettante gare disputate a Civitanova Marche, mentre il team pontino non riesce a cambiare marcia e rimanda l’appuntamento con il primo successo stagionale nella SuperLega Credem Banca. La truppa di Guillermo Falasca ci riproverà domenica 3 novembre, alle 19.00, nella sfida chiave tra le mura amiche con Padova. Gli uomini di Giampaolo Medei, invece, ora vogliono sbloccarsi in trasferta. Per farlo servirà una prova ad alta intensità, sempre domenica (ore 20.30), al PalaBarton contro Perugia.
    Civitanova scende in campo con Boninfante al palleggio e Lagumdzija terminale offensivo, Loeppky e Bottolo laterali, Chinenyeze e Podrascanin centrali, capitan Balaso libero. Cisterna schierata con l’ex biancorosso Baranowicz in cabina di regia e Faure opposto, Bayram e Ramon in banda, Mazzone e Nedeljkovic centrali, Pace libero.
    Loeppky chiude da MVP e top scorer (14 punti con il 59% di positività, 1 ace e 3 block). Con lui in doppia cifra anche Lagumdzija (13), che supera in apertura di set il traguardo dei 1500 sigilli nella Regular Season. Prova negativa per i rivali, che si vedono annullare ogni tentativo di riaprire la contesa senza nessun elemento in doppia cifra.
    Parentesi iniziale con uno scroscio di applausi per Enrico Diamantini, ex centrale biancorosso, ora a Cisterna, celebrato con un omaggio del Club di casa.
    Primo set senza storia, la Lube attacca con il 67%, si impone al servizio (3 ace a zero), a muro (3-0), gestendo con la massima sicurezza ricezione e difesa fin dal primo strappo firmato da tre giocate di Loeppky (5 punti). Nel secondo set gli ospiti crescono a muro, ma il canovaccio è lo stesso e i brividi maggiori non arrivano dal punteggio, con i padroni di casa sempre avanti, ma per l’ingresso di Alex Nikolov, subito concreto con il suo primo sigillo e riconfermato dall’inizio nel parziale successivo. Il terzo atto presenta qualche difficoltà in più per gli uomini di Medei, ma la determinazione dei marchigiani e le problematiche in ricezione degli ospiti aprono la strada all’allungo decisivo dei padroni di casa, con Nikolov che mette a referto 5 punti.
    LA GARA NEL DETTAGLIO
    Clima incandescente sulla curva dei Predators per il punto n. 1500 di Lagumdzija in Regular Season e per il primo muro di Podrascanin all’Eurosuole Forum dopo il suo ritorno, ma lo strappo arriva con tre prodezze di Loeppky (10-6), l’allungo con il tocco beffardo di Bottolo (12-7). Civitanova dilaga dopo l’ace dello stesso Bottolo, con lo schiacciatore che tiene il servizio fino al 18-10. Lube incontenibile in battuta, anche il Potke colpisce dai nove metri con due ace alternati da un muro dei suoi (22-11). Loeppky chiude il set (25-14).
    Buon avvio dei cucinieri anche nel secondo set (10-7). I biancorossi giocano senza pensieri e dopo una fase di gioco prolungata trovano il +5 con Loeppky (15-10). Cisterna reagisce, ma i biancorossi lasciano poco margine e allungano con la serie di Podrascanin al servizio (18-12). Sul 21-17 Medei inserisce Nikolov, suo il punto seguito da applausi per il 23-18. Tutto scorre alla perfezione nella metà campo dei cucinieri, mentre il team laziale forza i colpi, come in occasione del servizio out che consegna il set alla Lube (25-19).
    Nel terzo parziale Nikolov parte nel 6+1. Lube aggressiva sia in attacco che a muro (7-3). Gli uomini di Falasca giocano il tutto per tutto (9-8). La pressione di Civitanova riporta la gara sui binari già visti (17-12), ma Baranowicz al servizio prova a riaprire i giochi (18-15). Poi è la volta del nuovo entrato Poriya mostrare le sue doti balistiche dai nove metri con l’ace del 20-15 per la Lube. La potenza di Lagumdzija piega le mani al muro avversario (23-16). Cisterna Volley capitola direttamente dai nove metri sbagliando il servizio (25-19).
    DICHIARAZIONI
    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Stasera abbiamo fatto un gran lavoro nei fondamentali di muro e difesa, mettendo in seria difficoltà i nostri avversari. Anche il nostro cambio palla ha funzionato bene. In settimana avevo insistito molto nella gestione della battuta, che è andata bene nei primi due set, molto meno nel terzo. Si tratta dunque di un aspetto su cui dobbiamo continuare a lavorare. In generale direi comunque che i ragazzi hanno sfoderato una prestazione consistente, è stata una buona prova di squadra, siamo riusciti a mantenere un buon livello pure nei momenti di difficoltà e questo mi lascia soddisfatto. Sono contento di tutti quelli che sono entrati, incluso naturalmente Nikolov, a cui ho dato la possibilità di riassaporare il campo con continuità, ottenendo delle buone risposte. Sta progredendo giorno per giorno, lo aspettiamo nella migliore forma possibile e il più presto possibile”.
    ERIC LOEPPKY: “Sono molto contento di questa partita, per il risultato finale ma anche per la prestazione, perché secondo me la Lube stasera ha giocato benissimo. Grazie anche ai tifosi del club “Lube nel Cuore”, che ci hanno sostenuto incessantemente, dandoci una spinta incredibile. Ora pensiamo alla trasferta di Perugia, che ovviamente è molto difficile. Noi siamo pronti a combattere in campo”.
    ALEX NIKOLOV: “Una bella vittoria di squadra, ma naturalmente non posso nascondere di essere molto contento anche sotto il punto di vista personale, per essere tornato in campo davanti ai nostri tifosi dopo 6-7 mesi. La sconfitta di Verona ci aveva lasciato molto amaro in bocca, in settimana abbiamo lavorato molto sodo per trovare un pronto riscatto e per fortuna è arrivato. Adesso testa alla prossima sfida di Perugia, una trasferta difficilissima, ne siamo consapevoli, ma noi la affronteremo con l’obiettivo di vincere”.
    TABELLINO
    Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley 3-0 (25-14, 25-19, 25-19)
    CIVITANOVA: Chinenyeze 5, Gargiulo, Loeppky 14, Orduna ne, Bisotto (L) ne, Balaso (L), Boninfante 3, Poriya 1, Nikolov 6, Lagumdzija 13, Dirlic ne, Podrascanin 8, Bottolo 2, Tenorio ne. All. Medei
    CISTERNA: Fanizza, Finauri (L) ne, Ramon 6, Pace (L), Tarumi, Tosti ne, Faure 6, Diamantini ne, Czerwinski 2, Baranowicz 1, Mazzone 3, Rivas 1, Bayram 6, Nedeljkovic 2. All. Falasca
    Arbitri: Giardini di Verona e Zavater di Roma
    Note: durata set: 24’, 29’, 25’. Totale: 1h 18’. Civitanova: errori al servizio: 19, ace 6, muro 8, attacco 54%, ricezione 59%, 33%). Cisterna: errori al servizio 14, ace 1, muro 5, attacco 31%, ricezione 38% (25%). Spettatori: 2.391. MVP: Loeppky. LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina Lube – Cisterna, precedenti e curiosità

    Cucine Lube Civitanova in campo domenica (ore 18) all’Eurosuole Forum per il quarto faccia a faccia con Cisterna Volley in SuperLega Credem Banca. I biancorossi hanno vinto i tre precedenti con il sodalizio pontino aggiudicandosi 9 set sui 12 disputati e siglando 280 punti complessivi contro i 223 messi a segno dalla formazione laziale. Molti di più, invece, gli incroci con la vecchia Top Volley (49 vittorie della Lube, 10 degli avversari). Tutte le precedenti sfide con Cisterna Volley sono andate in scena nel torneo 2023/24: i cucinieri hanno espugnato il campo dei rivali in quattro set nel girone di andata, mentre per avere la meglio al ritorno in casa i marchigiani hanno dovuto rimontare due parziali di svantaggio per poi festeggiare al tie break al termine del confronto più lungo (2 ore) e con il punteggio più alto (204 punti totali) dei tre scontri diretti. Le due rivali si sono incontrate anche nel 4° turno del Girone 5° Posto all’Eurosuole Forum, gara dominata da Balaso e compagni e finita con lo scarto massimo in favore della Lube (27 punti) in tre set, l’ultimo vinto 25-11 e al primo posto tra i parziali più agevoli in favore di Civitanova. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, date e programmazione tv dei match dal 7° all’11° turno

    La Lega Volley ha ufficializzato gli orari e la copertura televisiva dal settimo all’undicesimo turno di andata della Regular Season in SuperLega Credem Banca. La Cucine Lube Civitanova sarà di casa su DAZN, visto che quattro degli ultimi cinque incontri prima del giro di boa andranno in live streaming sulla piattaforma di eventi sportivi, oltreché su VBTV e sulle frequenze di Radio Arancia. Da segnalare lo spostamento del derby esterno con Grottazzolina, inizialmente fissato per domenica 8 dicembre, ma anticipato a mercoledì 27 novembre (ore 20.30) per la partecipazione della Lube al Mondiale per Club.
    Calendario dal 7° all’11° turno
    7ª a giornata di andata
    Eurosuole Forum
    Domenica 10 novembre 2024, ore 16
    Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Diretta DAZN, VBTV e Radio Arancia
    8ª a giornata di andata
    Eurosuole Forum
    Domenica 17 novembre 2024, ore 18
    Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena
    Diretta DAZN, VBTV e Radio Arancia
    9ª giornata di andata
    PalaMazzola
    Domenica 24 novembre 2024, ore 18
    Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube Civitanova
    Diretta VBTV e Radio Arancia
    Anticipo 11ª giornata di andata
    Pala Savelli
    Mercoledì 27 novembre 2024, ore 20.30
    Yuasa Battery Grottazzolina – Cucine Lube Civitanova
    Diretta DAZN, VBTV e Radio Arancia
    10ª giornata di andata
    Eurosuole Forum
    Domenica 1 dicembre 2024, ore 18
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    Diretta DAZN, VBTV e Radio Arancia LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova vuole tornare alla vittoria, Zamponi: “I ragazzi daranno il massimo contro i pontini”

    In casa Cucine Lube Civitanova si guarda avanti dopo la sbandata a Verona. Lo ha spiegato in settimana Matteo Zamponi, assistente degli allenatori del team biancorosso al fianco di Enrico Massaccesi. Ospite di 7×4, rotocalco di Radio Arancia, l’ex giocatore cuciniero Zamponi, salito alla ribalta negli ultimi anni facendo incetta di medaglie come tecnico della Nazionale Sordi e approdato quest’anno nello staffi di Giampaolo Medei, ha fotografato il momento del team ricordando che battute d’arresto del genere possono servire al gruppo per crescere in fretta e non ripetere gli stessi errori in futuro. 

    Matteo Zamponi (assistente degli allenatori): “Siamo pronti a ripartire nella sfida delicata con Cisterna dopo il passo falso a Verona. Sapevamo che avremmo affrontato un impegno difficile, ma devo dire che in Veneto abbiamo interpretato i primi tre set con molta intensità. Con qualche difesa in più avremmo sicuramente vinto il primo parziale, mentre abbiamo dominato il secondo per poi lottare punto a punto nel terzo senza riuscire a imporci. Il rammarico è più per aver mollato nel quarto set.

    Uno stop che comunque accrescerà la nostra esperienza, un episodio che non deve ripetersi, ma che per una squadra così giovane non può essere ritenuto grave. Ora i ragazzi sono già carichi, daranno il massimo contro i pontini, noi dello staff li aiutiamo a guardare avanti. Il mio compito, insieme all’altro assistente allenatori, Enrico Massaccesi, è proprio quello di supportare gli atleti e aiutare coach Giampaolo Medei e il secondo allenatore Romano Giannini nella preparazione dei match e nello svolgimento quotidiano delle sedute tecniche all’Eurosuole Forum”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Zamponi: “Lube già carica e pronta a ripartire con Cisterna!”

    In casa Cucine Lube Civitanova si guarda avanti dopo la sbandata a Verona. Lo ha spiegato in settimana Matteo Zamponi, assistente degli allenatori del team biancorosso al fianco di Enrico Massaccesi. Ospite di 7×4, rotocalco di Radio Arancia, l’ex giocatore cuciniero Zamponi, salito alla ribalta negli ultimi anni facendo incetta di medaglie come tecnico della Nazionale Sordi e approdato quest’anno nello staffi di Giampaolo Medei, ha fotografato il momento del team ricordando che battute d’arresto del genere possono servire al gruppo per crescere in fretta e non ripetere gli stessi errori in futuro.
    Matteo Zamponi (assistente degli allenatori): “Siamo pronti a ripartire nella sfida delicata con Cisterna dopo il passo falso a Verona. Sapevamo che avremmo affrontato un impegno difficile, ma devo dire che in Veneto abbiamo interpretato i primi tre set con molta intensità. Con qualche difesa in più avremmo sicuramente vinto il primo parziale, mentre abbiamo dominato il secondo per poi lottare punto a punto nel terzo senza riuscire a imporci. Il rammarico è più per aver mollato nel quarto set. Uno stop che comunque accrescerà la nostra esperienza, un episodio che non deve ripetersi, ma che per una squadra così giovane non può essere ritenuto grave. Ora i ragazzi sono già carichi, daranno il massimo contro i pontini, noi dello staff li aiutiamo a guardare avanti. Il mio compito, insieme all’altro assistente allenatori, Enrico Massaccesi, è proprio quello di supportare gli atleti e aiutare coach Giampaolo Medei e il secondo allenatore Romano Giannini nella preparazione dei match e nello svolgimento quotidiano delle sedute tecniche all’Eurosuole Forum”. LEGGI TUTTO

  • in

    Match Analysis: Rana Verona-Cucine Lube Civitanova in sintesi

    Tre punti, terzo risultato utile consecutivo e imbattibilità mantenuta davanti al pubblico amico. Questi sono i tre elementi che saltano subito all’occhio dopo la vittoria piena ottenuta da Rana Verona contro la Cucine Lube Civitanova nel quarto round di SuperLega. Scavando più a fondo, però, si può notare come la componente che ha fatto la differenza, come ha evidenziato lo stesso Coach al termine dell’incontro, sia stata la forza del gruppo, dal recupero dello svantaggio nel primo set al contributo arrivato da chi è subentrato in corso d’opera, fondamentale ai fini del risultato finale.
    Anche in questo caso, il reparto offensivo ha offerto una prestazione notevole in termini percentuali, come dimostrano il 52% di positività in attacco e il 61% nella fase di contrattacco. Numeri che vengono ulteriormente avvalorati dal buon rendimento nel cambio-palla diretto dopo una ricezione negativa, che coincide con il 55%. In tal senso hanno favorito questi dati le performance dei martelli scaligeri, a partire da Keita, capace di stampare a terra 27 palloni (con il 62% di positività) e di conquistare il terzo premio MVP di fila. Importante il contributo pure di Dzavoronok, in doppia cifra con 13 punti e un ace, e Jensen, che ha toccato quota 15, con 2 muri punto.
    A centro rete, poi, si sono fatti valere sia Cortesia che Vitelli, che oltre ad aver trovato dei buoni primi tempi, hanno infilato complessivamente 3 muri vincenti. Ma se l’attacco veronese ha saputo tenere una buona continuità è stato anche grazie al rendimento in fase difensiva di D’Amico, che ha chiuso la partita con il 71% di ricezione positiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley e ChainOn avanti insieme nella stagione 2024/25

    Si rinnova la partnership tra Lube Volley e ChainOn, il rivoluzionario marketplace delle sponsorizzazioni che consente a Società Sportive e aziende di promuovere le loro sponsorizzazioni stringendo anche accordi online, senza intermediazioni, usufruendo di importanti vantaggi fiscali e supportati dalla tecnologia avanzata alla base del marketplace.
    Dopo il primo anno di collaborazione, anche per l’attuale stagione sportiva, Lube Volley offre alle aziende iscritte al marketplace la possibilità di promuoversi, legando il proprio nome al club che ha fatto la storia recente della pallavolo italiana.
    I nuovi pacchetti sono disponibili per tutte le aziende iscritte al marketplace. Pensati per adattarsi a tutti i livelli di investimento, sono rivolti anche a micro, piccole e medie imprese, oltre che a liberi professionisti: tra le proposte, sono inclusi ingressi VIP all’Eurosuole Forum per vivere le partite a stretto contatto con i campioni della Lube, servizi di ospitalità con accesso al ristorante, visibilità del marchio durante le gare casalinghe di Superlega e Challenge Cup, e la possibilità di invitare stakeholder e dipendenti per vivere momenti di condivisione ed emozione. Inoltre, i nuovi pacchetti permetteranno di promuovere l’azienda sui social media, grazie all’immagine e al seguito di Lube e dei suoi giocatori.
    Tecnologia per far conoscere e negoziare le sponsorizzazioni. Far conoscere le proprie opportunità di sponsorizzazione e concludere un accordo su ChainOn è facile, veloce e sicuro. Una volta approfondite e, se ritenute interessanti, negoziate le opportunità anche con il supporto del customer care ChainOn, le aziende possono comprendere l’offerta e concludere l’acquisto in pochi minuti, grazie alla tecnologia avanzata basata su blockchain e intelligenza artificiale. Ogni accordo è formalizzato con contratti digitali direttamente con i club venditori e senza alcuna commissione del marketplace a carico dell’acquirente. Il tutto, beneficiando dei vantaggi fiscali: l’investimento in sponsorizzazione è interamente deducibile dal reddito d’impresa.
    Per ulteriori informazioni, visita www.chainon.it/lubevolley
    Giovanni Palazzi (founder e CEO di ChainOn):
    “Siamo estremamente soddisfatti di annunciare il rinnovo della partnership tra Lube Volley e ChainOn, che sottolinea il valore del nostro marketplace delle sponsorizzazioni e la sua capacità di attrarre realtà sportive di primissimo piano. La conferma dopo un anno di collaborazione della partnership testimonia il successo del nostro impegno nel mettere in contatto diretto società sportive e aziende, consentendo loro di far conoscere le opportunità di sponsorship e di stringere accordi vantaggiosi con gli investitori, in modo trasparente ed efficiente. Siamo certi che questa collaborazione continuerà a portare risultati positivi per entrambe le parti, contribuendo alla crescita e al successo sia della Lube Volley che di ChainOn.”
    Giuseppe Cormio (dg Lube Volley):
    “Siamo molto contenti di unirci per il secondo anno consecutivo a ChainOn, questa ormai celebre piattaforma rivoluzionaria di market place. Il concetto delle sponsorizzazioni è sempre più un’idea di accesso rapido e facile, costruito sulle potenziali esigenze last minute di un’azienda. Questo è il criterio secondo cui nasce la piattaforma ChainOn, che consente di acquistare senza intermediazioni e con immediata chiarezza l’offerta messa sul mercato dalla società tramite la piattaforma. Un’intuizione rivoluzionaria che ci ha visto protagonisti dall’inizio e che mi auguro abbia lunga vita!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Keita ne timbra altri 27 e Civitanova torna da Verona a mani vuote

    La Cucine Lube Civitanova rimanda l’appuntamento con la prima vittoria esterna nella SuperLega 2024/25. Al Pala Agsm AIM, nel 4° turno di andata della Regular Season, i biancorossi di Giampaolo Medei cedono in quattro set (25-23, 17-25, 25-23, 25-14) contro i padroni di casa della Rana Verona di Radostin Stoytchev.Dolorose le volate di primo e terzo set, illusorio il successo netto nel secondo parziale, improvviso il cortocircuito del quarto. Dopo oltre due ore di gioco i marchigiani restano così a 6 punti in classifica. Servirà un cambio di marcia nel prossimo match, in programma tra le mura amiche. Domenica 27 ottobre i cucinieri torneranno in campo alle 18 per sfidare Cisterna all’Eurosuole Forum, mentre gli scaligeri, saliti a quota 8, affronteranno l’anticipo alle 16 sul campo dell’Allianz Cloud con Milano.Statistiche alla mano, la Lube è avanti nel computo degli ace, dei muri vincenti e, complessivamente, in ricezione, ma a fare la differenza, oltre all’inatteso calo del quarto set, sono le percentuali di attacco di Rana Verona, trainata dai 27 punti del top scorer Keita (62%), premiato MVP, dai 15 punti di Jensen e dai 13 di Dzavoronok. Anche sul fronte di Civitanova sono tre i giocatori in doppia cifra: Bottolo (18), Loeppky (15) e Lagumdzija (10). SESTETTI – Verona si schiera con Abaev in cabina di regia in diagonale con l’opposto Jensen, Keita e Dzavoronok schiacciatori, Cortesia e l’ex Lube Vitelli centrali, libero un altro ex biancorosso, D’Amico. Civitanova in campo con Boninfante al palleggio e Lagumdzija opposto, Bottolo e Loeppky laterali, Chinenyeze e Podrascanin (esordio stagionale per lui) al centro, Balaso libero.1° SET – Nel primo set i biancorossi sono solidi a muro (2 i vincenti), ma vengono traditi dagli 8 errori in un parziale condotto fino alla volata. Tra i veneti (70% di squadra) Keita sfodera un 7 su 10 in attacco. Vanificati i 5 punti di Lagumdzija con il 100% di positività. Buon avvio della Lube che sul primo muro di Podrascanin va sul +2 e sul successivo di Boninfante trova uno strappo (6-9). Gli scaligeri si riavvicinano dopo l’attacco di Keita (11-12). Il punto a punto sfocia nel pari di Jensen (16-16) che porta al time out di Medei. Sul 17-18 entra Poriya e trova l’ace (17-19). Stoytchev risponde con l’ingresso lampo di Mozic e, nell’azione seguente, di Spirito per Cortesia. La battuta impegnativa di Lagumdzija e l’attacco di Bottolo valgono il +3 (18-21). I padroni di casa si rifanno sotto (20-21). Jensen spara fuori (20-22), ma il pari è solo rimandata e arriva con Keita (22-22). Il maliano colpisce anche dai nove metri (23-22). Medei inserisce Orduna e Dirlic. Si lotta, ma Keita la chiude 25-23. 2° SET – Nel secondo set Civitanova cresce in tutti i fondamentali, annulla Verona a muro (4 a 0 i vincenti), batte meglio (2 a 1 gli ace), svetta in attacco, limita gli errori, regge in ricezione e capitalizza i 6 punti di Loeppky. In avvio la Lube sprinta, lo dicono la pipe di Bottolo e il muro del canadese (5-8). Bottolo è sempre nel vivo del gioco (8-12). I miracoli di Balaso, nel giorno del suo compleanno, non impediscono ai veronesi di rifarsi sotto (10-12). Gli uomini di Medei spingono allora sull’acceleratore al servizio e in attacco mettendo pressione ai rivali (11-15), che trovano l’ennesima reazione sgretolando il divario con Keita e Dzavoronok (14-15). La battuta diventa l’ago della bilancia: Verona sbaglia, Loeppky trova l’ace, sollecita l’attacco out dei rivali, fornisce un pallone d’oro per Bottolo e crea scompiglio sul fronte opposto con Verona che incassa il muro subito dopo l’ingresso di Spirito (15-21). Il team marchigiano prevale sulla battuta out degli scaligeri (17-25).3° SET – Il terzo set è deciso da episodi, ma pesano gli 8 errori dei marchigiani, che battono meglio, ma per la prima volta si ritrovano sotto nel computo dei muri vincenti. Loeppky (7) e Bottolo (6) lottano come leoni, ma i riflettori sono per il padrone di casa Keita (9 con l’82%). Nel terzo atto, quindi, Verona si rivitalizza a muro (6-2), Civitanova alza i giri con Lagumdzija e Loeppky (7-6). Il muro di Podrascanin vale il pari (9-9). L’inerzia gira e la Lube vola sul +2 col diagonale di Bottolo (11-13), ma Verona smorza subito l’entusiasmo (13-13) e rimette la testa avanti sul doppio vantaggio a muro (16-14). Il mani out targato Dzavoronok (18-15) mette alle corde la Lube. Con il punto di Gargiulo, entrato dalla panchina, la Lube cerca di reagire (21-19), gli uomini di Stoytchev spingono con Keita (24-21). I biancorossi annullano due palle set, ma capitolano sul servizio out di Boninfante (25-23)4° SET – Al rientro in campo, Civitanova sembra in grado di riprendersi, ma si spegne del tutto a metà parziale, lasciando spazio al solito Keita e ai suoi 8 punti. Il team veneto, spinto dal proprio palazzetto, comprende il momento difficile degli ospiti e inanella un filotto letale. Con Gargiulo in campo dall’inizio, si apre un serrato braccio di ferro con la Lube sul pezzo (11-12), ma a metà parziale è la Rana Verona a prendere le redini del gioco (16-13). Sul 16-14 Stoytchev inserisce Mozic per Jensen puntando sui tre schiacciatori, i fatti gli danno ragione, con un Keita implacabile e con i biancorossi troppo frenetici (21-14). Medei rispolvera anche Nikolov e Orduna, ma i cucinieri non riescono a ritrovare il ritmo (24-14) e vengono condannati da Keita, che mette a terra il punto della vittoria, il nono consecutivo della sua squadra (25-14).foto Lega VolleyRana Verona 3Cucine Lube Civitanova 1(25-23, 17-25, 25-23, 25-14)Rana Verona: Zingel, Cortesia 5, Dzavoronok 13, D’Amico (L), Abaev, Keita 27, Chevalier ne, Sani, Jensen 15, Spirito, Bonisoli (L) ne, Vitelli 4, Mozic, Zanotti. All. StoytchevCucine Lube Civitanova: Chinenyeze 7, Gargiulo 3, Loeppky 15, Orduna, Bisotto (L) ne, Balaso (L), Boninfante 3, Poriya 1, Nikolov, Lagumdzija 10, Dirlic, Podrascanin 8, Bottolo 18, Tenorio. All. MedeiArbitri: Carcione e Caretti, entrambi di RomaNote: durata set 31’, 31’, 41’, 32’. Totale 2h 15’. Verona: errori al servizio 14, ace 2, muri 6, attacco 52%, ricezione 48% (26%). Civitanova: errori al servizio 22, ace 6, muri 8, attacco 43%, ricezione 49% (24%). Spettatori: 3.536.MVP: Keita.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO