More stories

  • in

    Tutto facile per Civitanova, battuta Cisterna in tre set

    Di Redazione
    Dura poco più di un’ora e venti la sfida per il recupero della 9a giornata tra i cucinieri e i pontini.
    Cucine Lube Civitanova vittoriosa nel recupero della 9ª giornata di andata della SuperLega Credem Banca. Ai campioni del mondo in carica sono bastati tre set e poco più di un’ora di gioco per avere la meglio della Top Volley Cisterna (25-23, 25-15, 25-17) e mettere in cassaforte i tre punti che li riportano in vetta alla classifica, in attesa che Perugia scenda in campo domani sera per il recupero con Modena.
    Partita tutta in discesa sin dal primo set per la squadra di Ferdinando De Giorgi, che ripropone Rychlicki nel sestetto titolare dopo il turno di riposo concessogli domenica scorsa. Nel primo parziale i marchigiani staccano subito l’avversario col turno al servizio di Leal, che firma il 7-3 mettendo a terra in sequenza un ace ed un contrattacco da seconda linea. Martella bene dai nove metri la Cucine Lube, che trova buone risposte in attacco anche dal rientrante opposto lussemburghese (6 punti, 71% di efficacia), e scrive il massimo vantaggio quando l’ex Sabbi schiaccia out un lungo linea da posto 2. Sul 19-13 Kovac prova a raddrizzare la situazione piazzando il veterano Sottile in regia al posto di Seganov, e la risposta da parte dei suoi effettivamente arriva, ma con la battuta di Szwarc (5 punti con un ace e il 100% di efficacia sulle schiacciate). Che mette in netta difficoltà la seconda linea di casa (solo 21% di positive) rialzando Cisterna fino al -1 (21-20), prima di lasciare di nuovo strada alla Lube, che vola sul 22-20 col cambio palla firmato da Leal e scrive subito un nuovo break con Simon che mura Sabbi (23-20). Finisce 25-23 con una battuta in rete di Randazzo.
    Totalmente a senso unico il secondo set, con il tecnico De Giorgi che sul 16-6 pesca il promettente martello cubano Yant dalla panchina, per concedere un po’ di riposo a Leal. Chiuderà Juantorena sul 25-15, mettendo a referto 5 punti con il 75% di efficacia sulle schiacciate, in un parziale che vede Civitanova attaccare addirittura col 63% di efficacia contro il misero 16% dei laziali, che subiscono anche due ace e tre muri.
    Alza la voce Boban Kovac, ma la rabbia dell’allenatore ospite serve a scuotere i suoi solo fino al rientro. Nel terzo set (con Yant sempre in campo nella Lube, chiuderà il match con 5 punti, 67% in attacco) Cisterna tiene botta fino a quota 11, poi un ace di Simon e il successivo errore di Tillie spianano ai marchigiani, guidati in cabina di regia da uno strepitoso Luciano De Cecco, la strada verso il 25-17 che vale il 3-0. Festeggiato insieme al debutto del giovane centrale di casa Jacopo Larizza, gettato nella mischia unitamente a Marchisio nel finale.
    Osmany Juantorena è l’MVP: per lui 15 punti totali, con il 62% di efficacia in attacco, 3 ace e 2 muri.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Kovar n.e., Marchisio (L), Juantorena 15, Balaso (L), Leal 8, Rychlicki 13, Simon 8, De Cecco, Anzani 6, Falaschi n.e., Hadrava, Yant 5. All. De Giorgi.
    TOP VOLLEY CISTERNA: Cavuto 1, Cavaccini (L), Sottile, Tillie 6, Seganov, Rossato, Sabbi 10, Rossi, Onwuelo, Rondoni (L) n.e., Randazzo 3, Krick 5, Szwarc 7. All Kovac.
    ARBITRI: Saltalippi – Brancati.
    PARZIALI: 25-23 (30’), 25-15 (24’), 25-17 23’.
    NOTE: Lube: bs 15, ace 7, muri 9, 47% in ricezione (13% perfette), 61% in attacco. Cisterna: bs
    10, ace 4, muri 4, 50% in ricezione (28% perfette), 34% in attacco..
    Cucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna 3 – 0 (25-23, 25-15, 25-17)
    Prossimo turno 06/12/2020 Ore: 18.00
    Consar Ravenna-Cucine Lube Civitanova 05/12/2020 ore 18:00; NBV Verona-Itas Trentino; Allianz Milano-Vero Volley Monza 04/12/2020 ore 18:00; Sir Safety Conad Perugia-Gas Sales Bluenergy Piacenza Ore 17:00; Kioene Padova-Top Volley Cisterna; Leo Shoes Modena-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Ore 19:00
    CLASSIFICA
    9ª Giornata And. (08/11/2020) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2020
    Cucine Lube Civitanova 29, Sir Safety Conad Perugia 27, Allianz Milano 19, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 19, Gas Sales Bluenergy Piacenza 18, Leo Shoes Modena 17, Vero Volley Monza 16, Itas Trentino 10, NBV Verona 9, Kioene Padova 8, Consar Ravenna 6, Top Volley Cisterna 5.
    Note: 1 Incontro in meno: Sir Safety Conad Perugia, Leo Shoes Modena; 3 Incontri in meno: Itas Trentino, Consar Ravenna; 2 Incontri in meno: NBV Verona;
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Simon: “Con Cisterna dovremo avere la testa giusta”

    Foto Facebook Lube Volley

    Di Redazione
    Domani, mercoledì 2 dicembre, la Cucine Lube Civitanova tornerà in campo per il match di recupero della 9ª giornata di andata contro la Top Volley Cisterna. Il forte centrale Simon, intervistato da Il Resto del Carlino Macerata presenta la sfida con i pontini e il testa a testa con Perugia che è tornata prima in classifica
    Simon, domani ecco il recupero contro una Top Volley che deve ritrovare la forma dopo lo stop per Covid… «Avranno bisogno di giocare parecchio per sistemarsi, ma sono un team scorbutico».
    Nonostante sia l’ultima in classifica, sulla carta Cisterna sembra più forte di Verona? «Sì, dovremo avere la testa giusta».
    Inizia un tour de force che questa volta quasi aspettavate con ansia. «Senza dubbio, è meglio giocare tanto anche se stancante, piuttosto che due volte in un mese».
    Domenica Perugia ha effettuato il contro sorpasso, sarà staffetta fino allo scontro diretto (forse prima di Natale)? «Penso proprio di sì, la Sir è tornata quella che conosciamo».
    Veniamo a sabato, 17 ace sono il suo primato personale? «No, o meglio sono record in Italia. Quando giocavo in Corea ne feci 11 o 12».
    Cosa avviene quando si prende quel ritmo in battuta? «Quando fai un ace prendi sicurezza, tiri più forte e non hai paura di sbagliare. Quella che più mi piace però è la battuta corta beffando i ricevitori».
    Il suo connazionale Leon domenica l’ha subito imitata. «Sì, ma per lui è facile: spara a 130 chilometri orari». LEGGI TUTTO

  • in

    Lube verso il match con Cisterna: tra i due club 53 precedenti sfide

    Foto Ufficio stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Si avvicina il confronto a porte chiuse di Regular Season tra Cucine Lube Civitanova e Top Volley Cisterna, in programma mercoledì 2 dicembre (ore 18 all’Eurosuole Forum con diretta Eleven Sports e Radio Arancia), match di recupero della 9ª giornata di andata. I biancorossi sono secondi in classifica a 26 punti con una lunghezza di ritardo da Perugia, mentre i pontini chiudono la classifica a 5 punti.
    Dal 2001 alla stagione in corso si contano 20 anni di sfide con 53 faccia a faccia tra Cucine Lube Civitanova e il club laziale, che prima di approdare nel palasport a Cisterna di Latina affrontava la SuperLega Credem Banca con l’appellativo di Latina e in più di un’occasione ha messo in difficoltà i cucinieri.
    I precedenti premiano la Lube con 44 successi e 9 sconfitte (145 set vinti e 53 persi), ma gli scontri diretti non sono stati sempre agevoli. Con i pontini è arrivata anche una cocente delusione, ovvero l’eliminazione ai Quarti di Finale Play Off nella serie del 2014/15, poi riscattata nel 2015/16 sempre ai Quarti.
    Civitanova ha vinto 14 degli ultimi 15 incroci e non perde all’Eurosuole Forum contro il sodalizio laziale dal 22 aprile 2015, data del citato flop ai Play Off con il decisivo quarto set sfumato ai vantaggi e fu molto doloroso il passo falso in 3 set del 2017 al PalaBianchini. Tra i ricordi piacevoli in Regular Season spicca la gara perfetta vinta in 60 minuti nel 2016. Per trovare il set più tirato, invece, bisogna andare a ritroso fino al 2005, quando gli ospiti si aggiudicarono per 33 a 31 un terzo parziale infinito, ma anche in quell’occasione fu poi la Lube a esultare (3-1).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube Civitanova in campo sabato contro la NBV Verona

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova è pronta a scendere in campo tra le mura amiche a caccia dei 3 punti contro la NBV Verona. L’anticipo del primo turno di ritorno della regular season andrà in scena domani (sabato 28 novembre, ore 18, all’Eurosuole Forum), con diretta RaiSport, live su raiplay.it e diretta Radio Arancia.
    Secondi in classifica a -1 da Perugia, complice la vittoria della Sir a Milano, gli uomini di Fefè De Giorgi, che non giocano dal 15 novembre, vogliono riscattare il passo falso in casa con Vibo. La NBV Verona di Radostin Stoytchev è nona con 9 punti in 8 match giocati. Il team veneto domenica scorsa è caduto in 4 set nel derby interno con Padova. Oggi i biancorossi hanno effettuato un allenamento tecnico, domani mattina si terrà la rifinitura.
    La NBV Verona, priva dell’indisponibile Kimerov, si presenta con una grande certezza, lo schiacciatore Matey Kaziyski, e una novità, l’opposto Mads Kyen Jensen, arrivato dopo l’uscita di scena di Boyer e autore di un buon esordio. Confermati Luca Spirito, punto fermo della regia gialloblù, il giovane talento Asparuhov in banda, Bonami a issare gli scudi in seconda linea e il centrale francese Aguenier. Sempre più robusti i rami verdi della squadra gialloblù, con le conferme di Zanotti e Donati, l’arrivo del volto nuovo Caneschi nel reparto centrali e il ritorno a casa di due giovani prospetti cresciuti nel settore giovanile veronese, Milan Peslac e Giulio Magalini. A torneo in corso è tornato in campo Thomas Jaeschke dopo gli infortuni che lo hanno tenuto fermo a lungo.
    Parla Jiri Kovar, ex della partita: “Sono passati diversi anni dalla stagione a Verona. Conservo bei ricordi, ma guardo avanti e nella sfida contro gli scaligeri dovremo restare concentrati sul nostro gioco cercando di dare il massimo per prendere i 3 punti. Per atleti come noi, abituati in carriera a scendere in campo ogni tre giorni, è strano passare oltre una settimana senza gare ufficiali, ma questo è un periodo particolare e, in ogni caso, ci siamo allenati al meglio. Ci faremo trovare pronti”.
    Radostin Stoytchev analizza così il match: “Questa settimana abbiamo avuto più giocatori a disposizione per allenarci, anche se non eravamo al 100%. Ci manca Kimerov che dopo il ricovero in ospedale sta meglio ed è a casa, ma lo rivedremo in campo tra mesi. La trasferta con la Lube sarà tosta. Come dicevo a inizio stagione, Lube e Trento sono i team più forti del torneo, è difficile dire a cosa fare attenzione, perché hanno un gruppo solido in tutti i reparti. Abbiamo due obiettivi: giocare un buon volley e cercare di avvicinarci al loro livello. Speriamo entro il prossimo mese di ritrovare il ritmo al cento per cento. Cercheremo di metterli in difficoltà con la nostra grinta e il cambio palla”.
    Gli arbitri della gara saranno Maurizio Canessa e Luciano Ubaldi. Lube e Verona si sono già affrontate in 38 occasioni. I biancorossi si sono imposti 34 volte, mentre il sestetto scaligero ha vinto 4 match. I cucinieri hanno vinto gli ultimi 13 faccia a faccia con il team veneto. Gli ex del match sono Simone Anzani, a Verona dal 2013-14 al 2016-17, Jiri Kovar a Verona nel 2009-10, e il preparatore Max Merazzi dal 2007-08 al 2010-11.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anzani: “A Verona arrivai lì da ragazzino e me ne andai da uomo”

    Di Redazione
    A pochi giorni dalla sfida casalinga contro la NBV Verona in programma sabato 28 novembre (ore 18 all’Eurosuole Forum) i riflettori sono per il centrale Simone Anzani (ex del match insieme a Jiri Kovar), primo nella classifica stagionale di SuperLega Credem Banca per numero di muri vincenti e capace nell’ultimo match di superare il traguardo dei 1500 punti in Regular Season. Numeri significativi per l’atleta biancorosso che dal 2013/14 al 2016/17 ha indossato la maglia degli scaligeri vincendo la Challenge Cup 2016.
    Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova): “Leggere queste statistiche di rendimento non può che farmi piacere, ma la mia risposta sarà sempre la stessa e cioè che mi interessa il risultato del collettivo. Se i record miei o di un compagno si traducono nei successi della squadra va benissimo. Non giochiamo gare ufficiali dal 15 novembre, ma ci siamo allenati sodo e la voglia di riscattare lo scivolone con Vibo non si è affievolita. Scendere in campo a intermittenza è dura per tutti, ma siamo concentrati sull’obiettivo dei 3 punti.
    Mi fa sempre un certo effetto sfidare Verona perché arrivai lì da ragazzino e me ne andai da uomo. Furono anni decisivi per la mia formazione sportiva e umana. Sono in ottimi rapporti con il club e ho un legame speciale con la città, da cui viene la mia fidanzata. Grazie ai miei trascorsi ora indosso con orgoglio la maglia biancorossa! Gioco in un team vincente che sposa in pieno la filosofia di un’azienda di successo. Noi siamo Lube!”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Luciano De Cecco: “Perdere fa parte della vita e del nostro lavoro”

    Di Redazione
    Torna il contest Lube Volley MAGAZINE, lo speciale in onda realizzato da Arancia Television tutto dedicato ai biancorossi. L’appuntamento con i campioni della Cucine Lube Civitanova è settimanale, ogni volta ci sarà un ospite diverso ai microfoni di Mauro Anconetani per commenti pre e post-partita e quant’altro ruota intorno al mondo del Club cuciniero.
    Lube Volley MAGAZINE va in onda ogni venerdì sera alle ore 21 (replica sabato sera alle ore 21) su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre). È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. Magazine inoltre in onda venerdì ore 23.40 (repliche sabato ore 14.00 e 01.00) su TV Centro Marche (canale 10 digitale terrestre).
    Il protagonista di oggi è il palleggiatore argentino Luciano De Cecco.
    “Con Vibo è stata una situazione normale per noi sportivi, quest’anno loro hanno una bella squadra, giocano bene, hanno espresso una buonissima pallavolo e hanno meritato di vincere. Noi invece non abbiamo giocato la nostra miglior pallavolo domenica scorsa, possiamo giocare molto meglio, è arrivata una sconfitta e non sarà ne la prima ne l’ultima. Perdere fa parte dello sport, della vita e parte del nostro lavoro e per noi deve essere una spinta per tornare in palestra e preparare al meglio il prossimo appuntamento”.

    (Fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO