More stories

  • in

    La lunga annata di De Cecco tra Lube e Argentina. La parola a “Lucio”

    Una lunga estate internazionale al termine di un’annata estenuante anche per Luciano De Cecco, palleggiatore della Cucine Lube Civitanova che dopo aver vinto Coppa Italia e Scudetto con la maglia biancorossa ha incrociato da rivale la nazionale azzurra alla VNL e si ritroverà di nuovo sotto rete contro l’Italia nei prossimi giorni per le amichevoli pre-olimpiche. Intanto la sua Argentina ha diramato i 12 nomi della lista finale per l’avventura nipponica: De Cecco presente!
    Che bilancio hai tratto dall’esperienza nella VNL?
    De Cecco: “Il cammino dell’Argentina è stato viziato dal contagio al Covid di alcuni compagni e dalla quarantena di altri membri del gruppo. All’inizio ci siamo presentati in 9, poi siamo arrivati a 13 e abbiamo fatto il possibile per la maglia. Quando il gruppo è tornato al completo il CT ha sperimentato alternative in vista dell’impegno olimpico. Mi tengo stretto il nono posto finale, anche perché abbiamo battuto quasi tutte le squadre sotto di noi in classifica”.
    L’Italia vi ha messo in difficoltà. Quando affronti gli azzurri c’è aria di derby?
    De Cecco: “Assolutamente no! Quando gioco mi concentro sul pallone, i compagni e il nostro volley. Sono argentino e non avverto nessun derby”.
    I tifosi che sperano di vederti un giorno naturalizzato italiano e, magari, con la maglia azzurra non devono illudersi?
    De Cecco: “Sono due cose diverse. Nessuno mi vedrà mai con la maglia dell’Italia. Gioco per il mio paese come è giusto che sia e, tra l’altro, anche la Nazionale azzurra è ricca di atleti talentuosi. Siete già a posto così. Per quanto riguarda l’altro discorso non si può mai dire, da quel punto di vista tutto è possibile”.
    Cosa ti aspetti dalle amichevoli dei prossimi giorni?
    De Cecco: “Questi test match saranno i primi veri in vista delle Olimpiadi e serviranno a renderci conto di come giochiamo. Ci daranno un saggio del nostro livello. Saremo al completo e affronteremo una rivale forte”.
    Che effetto ti ha fatto vincere due titoli in maglia Lube?
    De Cecco: “Non era facile raccogliere l’eredità di Bruno, così come non è mai facile prendere le chiavi della regia quando si cambia squadra, ma c’è stata subito sintonia con i ragazzi. Avevo dimostrato il mio valore in altri Club e ho cercato di ripetermi alla Lube. Vincere in un organico così forte è stato bellissimo, ma non ho digerito l’eliminazione ai Quarti di Champions perché abbiamo pagato una serata storta. I rimpianti sono per i mediocri, noi dobbiamo pensare alla prossima edizione del massimo torneo continentale”.
    Sarà un’estate lunga e ricca di impegni. Si farà sentire la stanchezza quando tornerai a Civitanova?
    De Cecco: “Chi gioca a certi livelli e veste la maglia della Nazionale sa che le vacanze non esistono o sono ridotte all’osso. La nostra è anche una scelta di vita. La pallavolo è il mio lavoro ed è la mia passione. Ogni atleta decide fin dove vuole arrivare e per migliorarsi deve accantonare la stanchezza. Saremo in tanti ad avere un’estate piena”.
    Che idea ti sei fatto sui movimenti di mercato in SuperLega?
    De Cecco: “La mia convinzione è sempre la stessa. A parlare è il campo e sulle altre squadre non mi esprimo. La dirigenza della Lube ha gli strumenti e le competenze per presentare sempre al via gruppi di altissimo livello. Io farò la mia parte dando il massimo ogni volta che scenderò in campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    In serata i nazionali della Lube andranno al collegiale. Parla Kovar

    Nella serata di oggi quattro tesserati della Cucine Lube Civitanova riprenderanno la marcia di avvicinamento ai Giochi Olimpici di Tokyo con il raduno della Nazionale Azzurra in Trentino. Dopo aver già affrontato un primo periodo di allenamenti intensi nel Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma, oggi il centrale Simone Anzani, gli schiacciatori Osmany Juantorena e Jiri Kovar, insieme all’opposto Ivan Zaytsev, che nella stagione 2021/22 tornerà a vestire la maglia dei cucinieri dopo 7 anni, si ritroveranno insieme ai compagni della selezione azzurra al cospetto di Gianlorenzo Blengini, CT dell’Italia e tecnico della Lube, per lavorare in Val di Fiemme a Cavalese fino alla mattina di sabato 26 giugno. Al collegiale capitolino con inizio il 29 giugno, in vista delle amichevoli estive, si aggregheranno altri atleti tra cui Fabio Balaso, libero della Cucine Lube.
    Jiri Kovar: “Mi sono trovato bene con tutti i ragazzi nel collegiale a Roma e sento di essermi già integrato nel gruppo, anche se a Cavalese dovrò migliorare l’affinità in campo perché non è trascorso molto tempo dal mio ritorno in azzurro. Sono contento di fare parte della Nazionale. So qual è il mio ruolo, così come ne sono consapevole quando gioco nella Cucine Lube, e so stare al mio posto. I collegiali sono molto tosti, ma nel complesso abbiamo avuto un periodo adeguato per resettare. Mi sono goduto la mia famiglia e i due titoli vinti in stagione con il Club. Fisicamente sto bene, non ero più abituato ai ritiri prolungati in hotel, ma è questione di rientrare nella routine. Non penso ancora alla prossima stagione, in questo periodo mi concentrerò sulle attività quotidiane”. LEGGI TUTTO

  • in

    Per l’Academy Volley Lube è arrivato anche il titolo regionale U17

    Di Redazione Dopo i titoli provinciali U19, U17 e U15, per l’Academy Volley Lube domenica scorsa all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche è arrivato il titolo regionale U17. Il weekend perfetto dei lubini si è aperto nella Semifinale di sabato 5 giugno sul campo del PalaRozzi di Folignano contro la Xentek Pallavolo Ascoli, battuta con il massimo scarto e dominata in tutti i set (25 a 11, 25 a 14 e 25 a 12). Qualche brivido in più domenica tra le mura amiche nella resa dei conti con la Vd Project: biancorossi avanti 25 a 19 prima del ritorno degli ospiti, in grado di imporsi 25-21 nel secondo parziale. Reazione dei cucinieri, di nuovo avanti con un terzo set generosissimo (25 a 14). Più tirato il quarto parziale, poi finito nelle mani della Lube per 25 a 20. Gli atleti allenati da Federico Belardinelli, Francesco Del Gobbo e Donato Di Ruvo sono stati poi premiati dal presidente marchigiano Fipav Fabio Franchini e dal consigliere regionale Roberto Cambriani. “La vittoria è stata guadagnata sul campo – dichiara Giampiero Freddi, responsabile dell’Academy -. Il nome sulla maglia non basta per prevalere. I nostri ragazzi hanno dovuto dare tutto contro avversari che se la sono giocata fino in fondo. La buona prova di Vd Project dà più lustro al successo”. I campioncini delle Marche U17 torneranno sotto la rete nel weekend del 12 e 13 giugno a Santa Maria degli Angeli (Assisi) per sfidare nel girone all’Italiana i pari età di Sir Safety Perugia (sabato 12, ore 16.30 – streaming sulla pagina YouTube della Lube) e di Ortona (domenica). “Puntiamo alla fase nazionale – dice Freddi -. Siamo gratificati dai risultati raggiunti finora nelle Marche. Abbiamo le carte in regola per affermarci tra le prime quattro formazioni italiane di categoria, ma il percorso è ancora lungo. Lo Scudetto non è nei programmi, anche se l’appetito viene mangiando…”. I riflettori non devono perdere di vista le altre categorie. Il team di Belardinelli è in corsa anche negli scontri diretti per il titolo regionale U19 contro squadre formate da atleti più grandi. “Deteniamo già il titolo dei comitati di Macerata e Ascoli – chiarisce Freddi -. Dal 14 al 20 giugno disputeremo un girone all’italiana con i campioni provinciali del pesarese e con i primi classificati della provincia di Ancona. La squadra con più punti avrà la corona regionale, ma conta anche un eventuale secondo posto per accedere alla fase interregionale”. Nel torneo provinciale U15, vinto con un turno di anticipo dalla Cucine Lube A, domenica i baby cucinieri hanno recuperato le gare della quarta giornata. I campioni hanno legittimato il successo con due prove di forza: Lube A – Montecassiano 3-0 (25-3, 25-2, 25-3), Montecassiano – Lube A 0-3 (5-25, 15-25, 2-25). L’altra formazione biancorossa è scivolata nella prima sfida a Macerata per poi rifarsi: Macerata Fea – Lube B 2-1 (25-19, 18-25, 25-23), Lube – Macerata Fea 2-1 (25-22, 14-25, 25-19). “Sabato 19 giugno, in campo neutro, avremo la Semifinale regionale contro la vincente del comitato dorico – annuncia Freddi -. In caso di successo, il giorno dopo ad Ancona sfideremo per il titolo regionale la vincente tra i campioni provinciali del pesarese e dell’ascolano”. L’attenzione in crescita per la pallavolo giovanile significa che il movimento sta lavorando bene. “Siamo soddisfatti anche da questo punto di vista – conclude Freddi -. Per facilitare la fruizione dei match li trasmettiamo sulla pagina YouTube di A.S. Volley Lube, ma l’augurio è che si torni ad accogliere un pubblico numeroso. L’Academy funziona perché ha riunito nei team i talenti più interessanti delle Marche. Le previsioni di un futuro importante sul piano tecnico sono garantite. La speranza è che si spalanchino per loro le porte della Serie A come accaduto a Cantagalli, Diamantini, Di Silvestre, Larizza, Partenio, Recine e tanti altri!”. Torneo Under 13 3 vs 3. La Lube A ha vinto il girone A punteggio pieno e affronterà nella fase per il titolo provinciale Macerata Bianca e Macerata Fea B. Le tre squadre parteciperanno poi alle eliminatorie per lo scettro regionale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “Rychlicki aveva fatto delle promesse, ma ora abbiamo qualche inciampo”

    Di Redazione A margine della conferenza stampa di presentazione di Ivan Zaytsev, svoltasi oggi a Civitanova, è arrivato di fatto l’annuncio della separazione tra Cucine Lube Civitanova e Kamil Rychlicki. L’ipotesi di utilizzare il lussemburghese come posto 4 è definitivamente tramontata, come ha spiegato il direttore generale Beppe Cormio: “Due mesi fa parlavamo di una squadra che avrebbe cercato un modo diverso di giocare, proprio perché Ivan ci aveva dato la sua disponibilità ad aiutare in ricezione o schiacciare da posto 4, se ci fosse stato bisogno. Ora però su questo progetto abbiamo qualche inciampo e difficoltà, perché per metterlo in atto servono due giocatori che sappiano fare questo e che la pensino così“. “Tempo fa avevamo ricevuto delle promesse da Kamil – ha continuato Cormio – che, sia pure non entusiasta, si era detto disponibile a questo esperimento. Ma mi sembra che ultimamente questa cosa si sia un po’ inceppata, e quindi credo che al 99% sarà Ivan il nostro opposto e rimarrà in quel ruolo, e chi giocherà in posto 4 farà soltanto lo schiacciatore“. A questo punto restano pochi dubbi sulla partenza di Rychlicki, che potrebbe trasferirsi alla Sir Safety Conad Perugia, dove sarebbe Matt Anderson a lasciargli spazio spostandosi in posto 4. Il suo sostituto a Civitanova dovrebbe essere, a meno di clamorose sorprese, il brasiliano Ricardo Lucarelli, in arrivo da Trento. (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    “Zar day”: tutti i collegamenti per la conferenza stampa di domani

    Di Redazione La conferenza stampa dell’opposto Ivan Zaytsev, fissata per domani, (mercoledì 2 giugno, ore 11.30), allo stabilimento balneare Madeira Brazilian Beach and Food, chalet n. 11 sul lungomare sud di Civitanova Marche, sarà trasmessa in diretta su Arancia Television, canale 210 del digitale terrestre. Prevista anche la trasmissione sui canali del circuito Orange Communication e il live streaming sulla pagina Facebook ufficiale di A.S. Volley Lube. Presenti le telecamere Rai del TGR Marche e di Sky Sport 24 (canale 200, tre collegamenti: 12.30, 13.45 e 14.45). Per l’occasione, il Club cuciniero, presente con i vertici societari e della proprietà, esporrà il trofeo del sesto Scudetto e la settima Coppa Italia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fiocco rosa in casa Anzani: è nata la piccola Viola

    Di Redazione Lieto evento nel mondo della pallavolo: ieri è nata la figlia di Simone Anzani e della compagna Carolina, la piccola Viola. Lo stesso centrale della Cucine Lube Civitanova e della nazionale ha pubblicato la notizia su Instagram con un’eloquente didascalia: “Ciao sono Viola, ieri alle 20.26 ho conosciuto mamma e papà per la prima volta. Sono nata 3,4 kg e alta 51,5 cm. Papà non ha pianto per niente… no no!“. A Simone e alla sua famiglia auguri e congratulazioni dalla redazione di Volley NEWS! LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fiat Minas prova il blitz per Ricardo Lucarelli?

    Di Redazione Il “segreto di Pulcinella” del volley mercato italiano sembra essere il destino di Ricardo Lucarelli: tutti gli indizi puntano verso un trasferimento dello schiacciatore brasiliano dall’Itas Trentino alla Cucine Lube Civitanova, unico top club ancora alla ricerca di uno schiacciatore di posto 4. Ma la trattativa, di cui peraltro si parla da tempi non sospetti (ben prima dell’annuncio del ridimensionamento di Trento), non è mai stata confermata dalle due società nonostante il progressivo riempimento delle altre “caselle”. Ora, secondo il giornalista brasiliano Bruno Voloch, potrebbe intervenire un elemento di disturbo: l’ambizioso Fiat Minas sarebbe pronto a giocarsi tutte le sue carte per riportare in patria il martello della seleçao, che ha iniziato la carriera proprio al Minas e quest’anno ha disputato la sua prima stagione all’estero. Lo stesso Voloch ammette però che a fare la differenza saranno le condizioni economiche del contratto, e in questo campo non sembra proprio esserci partita tra Civitanova e i brasiliani: sta alla Lube decidere se portare a termine l’affare… (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    I tesserati della Cucine Lube sono pronti per la VNL di Rimini

    I tesserati della Cucine Lube Civitanova sono pronti per rappresentare l’Italia alla VNL di Rimini. Nel pomeriggio di oggi, il centrale Marco Vitelli (Kioene Padova), il libero Fabio Balaso e lo scoutman Alessandro Zarroli sono partiti dall’Eurosuole Forum di Civitanova Marche alle 17 per unirsi al gruppo azzurro in cui troveranno altri due tesserati Lube, gli schiacciatori Davide Gardini (BYU) e Francesco Recine (Consar Ravenna).
    1° Turno
    venerdì 28 maggio, ore 19.30
    Polonia – Italia
    Sabato 29 maggio, ore 18
    Italia – Slovenia
    Domenica 30 maggio, ore 21
    Serbia – Italia
    2° Turno
    Giovedì 3 giugno, ore 19.30
    Italia – Bulgaria
    Venerdì 4 giugno, ore 19.30
    Iran – Italia
    Sabato 5 giugno, ore 21
    Canada – Italia
    3° Turno
    Mercoledì 9 giugno, ore 19.30
    Argentina – Italia
    Giovedì 10 giugno, ore 19.30
    Giappone – Italia
    Venerdì 11 giugno, ore 18
    Australia – Italia
    4° Turno
    Martedì 15 giugno, ore 21
    Italia – USA
    Mercoledì 16 giugno, ore 16.00
    Olanda – Italia
    Giovedì 17 giugno, ore 19.30
    Francia – Italia
    5° Turno
    Lunedì 21 giugno, ore 21
    Brasile – Italia
    Martedì 22 giugno, ore 21
    Russia – Italia
    Mercoledì 23 giugno, ore 19.30
    Italia – Germania
    Sabato 26 giugno
    Semifinali
    Domenica 27 giugno
    Finali

    NEWS IN PILLOLE. Sabato 29 maggio il Dg biancorosso Beppe Cormio parteciperà al Seminario Internazionale via webinar “Guardando al futuro”, evento targato Smd Cremona.
    Programma
    09.00 – INTRODUZIONE
    09.15 – RUGBY
    Peter Gallagher, All Blacks – Il Progetto Scuola All Blacks per generare la passione per il rugby
    10.30 – PALLAVOLO
    Giuseppe Cormio, Cucine Lube Civitanova – L’organigramma in un club e quali prospettive professionali per i giovani
    11:45 – CALCIO
    Luis Cervera; Luca Donati, Levante UD, Valencia – Fair Play finanziario e risultati sportivi: un possibile connubio vincente
    15:00 – BASKET
    Dr. William Sutton, Bill Sutton & Associates – Il brand “Tu”: come fare marketing di te stesso nell’”Azienda Sport”
    16:15 – BASKET
    Chris D’Orso, NBA Orlando Magic – L’evoluzione degli aspetti economici del basket e dell’intrattenimento in NBA
    17.30 – BASKET
    Jonathan Sumers, NBA Cleveland Cavaliers – La creazione dell’Esport in un club
    Partecipazione gratuita – Traduzione simultanea
    Iscrizioni tramite sito web: smdcr.it/en/registrazione
    NEWS IN PILLOLE. La Cucine Lube Civitanova ha aderito all’iniziativa solidale “Paolino una maglia per il Covid”. La seconda edizione dell’evento si chiuderà giovedì 27 maggio (ore 12) ad Ancona presso la scalinata del vecchio ingresso degli Ospedali Riuniti di Torrette nel rispetto dei protocolli sanitari. Alla presenza delle massime cariche ospedaliere, delle autorità politiche e sportive regionali e dei rappresentanti delle società coinvolte, saranno consegnati i cimeli dei campioni di varie discipline utilizzati per l’asta benefica. Tra il materiale figura la maglia autografata del capitano biancorosso Osmany Juantorena. LEGGI TUTTO