More stories

  • in

    Al via “7×4 Sport” su Radio Arancia, ampie finestre quotidiane sulla Lube

    Si apre oggi l’avventura di “7×4 Sport”, nuova trasmissione di Radio Arancia, in onda dal lunedì al venerdì tra le 13.30 e le 14. Una finestra quotidiana su numerose discipline con approfondimenti sul volley di SuperLega e su tutto ciò che ruota intorno alla Cucine Lube Civitanova. Il conduttore Mauro Anconetani intervisterà ogni giorno i giocatori biancorossi, i rivali, i giornalisti del settore e numerose personalità che hanno contribuito e contribuiscono a rendere speciale la pallavolo.
    Nella prima puntata, per il vernissage, interverrà Albino Massaccesi, Amministratore Delegato e Vice Presidente della Lube Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega al via con Kioene – Lube su Rai Sport. Balaso: “Gara speciale”

    Reduce da da quattro vittorie inframezzate da un pareggio nell’arco di una pre-season senza sconfitte, la Cucine Lube Civitanova ora fa sul serio. I Campioni d’Italia scenderanno in campo nell’anticipo della 1ª giornata di andata di Superlega Credem Banca domani, sabato 9 ottobre (ore 18, diretta Rai Sport, live streaming volleyballworld.tv e diretta Radio Arancia), alla Kioene Arena per sfidare i padroni di casa della Kioene Padova. Il tecnico Gianlorenzo Blengini non potrà contare sull’organico al completo. Il gruppo, in partenza oggi da Civitanova, viaggerà con due atleti del vivaio al seguito, Gaetano Penna e Ionut Ambrose. Scalpitano per l’esordio ufficiale in biancorosso il brasiliano Ricardo Lucarelli e il portoricano Gabi Garcia Fernandez.
    Stagione numero 27 nella massima serie per la Lube Volley
    Alla Kioene Arena si aprirà l’avventura numero 27 della Cucine Lube Civitanova nel massimo campionato italiano, tra Serie A1 e SuperLega. Dal 1995 in poi il Club biancorosso ha sempre militato ai vertici del volley nazionale, diventando uno dei Club più longevi del panorama pallavolistico attuale.
    Alla scoperta della Kioene Padova
    Confermato in blocco lo staff tecnico, con coach Jacopo Cuttini chiamato a confermare il buon risultato dello scorso campionato e pronto a lanciare nuovi talenti nel panorama del volley italiano. Sono 10 i giocatori italiani sui 14 che compongono il roster. Dei 10 italiani, ben 9 sono veneti e 7 sono cresciuti nel settore giovanile bianconero (Bassanello, Bottolo, Canella, Gottardo, Guzzo, Schiro e Zoppellari). La diagonale palleggiatore/opposto sarà formata dai Nazionali tedeschi Zimmermann/Weber, mentre l’arrivo in banda di Loeppky e Petrov darà ulteriore qualità al reparto schiacciatori in cui brilla  Bottolo, reduce dalla vittoria del campionato Europeo con la Nazionale Seniores. Al centro la coppia Volpato-Vitelli proverà a replicare le loro ottime prestazioni del 2020/21. Il libero Mattia Gottardo avrà il compito di raccogliere lo scettro da Danani.
    Parla Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova)
    “Una nuova stagione è alle porte e non c’è tempo per contemplare i successi del passato, ma dobbiamo guardare avanti. Quella con Padova per me è una gara speciale. Si tratta di un ritorno a casa e mi fa piacere. Dovremo tenere la concentrazione alta per il debutto in Regular Season, un match mai scontato. Si riprende a giocare per i 3 punti. Servono la massima attenzione per le cose semplici e la lucidità per tutto il confronto. Gi avversari cercheranno di metterci pressione dai nove metri. Noi dovremo essere bravi a reggere e a restare sempre sul pezzo”.
    Parla Jacopo Cuttini (tecnico Kioene Padova)
    “Le motivazioni per questa prima sfida arrivano anzitutto dal calibro del nostro avversario. Affronteremo una grandissima squadra e i ragazzi sanno che dovremo farlo divertendoci e cercando di mettere in pratica quei primi insegnamenti raccolti nei primi allenamenti congiunti del pre campionato. Torneremo finalmente a giocare davanti al pubblico e spero che questo possa essere un motivo in più per affrontare questa stagione con nuovo slancio, sapendo che ci sarà da soffrire ma che al tempo stesso avremo grossi margini di miglioramento per un gruppo così giovane e volenteroso”.
    Gli arbitri di Kioene Padova – Cucine Lube Civitanova
    Alessandro Pozzato di Bolzano e Umberto Zanussi di Treviso.
    Incrocio numero 50 con Padova, bilancio nettamente a favore dei biancorossi
    Sabato le squadre si incroceranno per la sfida numero 50: Cucine Lube nettamente in vantaggio con 43 vittorie contro le 6 dei patavini.
    Gli ex nei roster
    Marco Vitelli a Civitanova dal 2013/14 al 2015/16, Fabio Balaso a Padova dal 2012/13 al 2017/18, Enrico Diamantini a Padova nel 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Marco Volpato – 11 attacchi vincenti ai 1000 (Kioene Padova); Osmany Juantorena – 4 muri vincenti ai 200, Jiri Kovar – 4 muri vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova).
    Carriera: Marco Volpato – 2 ace ai 100 (Kioene Padova); Enrico Diamantini – 7 punti ai 900, Osmany Juantorena – 8 punti ai 4700 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire Padova – Civitanova
    Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.
    Live tv streaming su volleyballworld.tv.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) e martedì alle 14 in replica. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley e Openjobmetis ancora insieme!

    Prosegue anche per la stagione 2021/22 la partnership tra Lube Volley e Openjobmetis!
    “Openjobmetis è fiera di sostenere nuovamente una realtà di valore e vincente come la Lube – afferma Rosario Rasizza, Amministratore Delegato di Openjobmetis SpA -. La società biancorossa è un’eccellenza nazionale e internazionale, sei volte campione di Italia. Non mi resta che fare i miei migliori in bocca al lupo per la stagione alle porte e, come dico sempre, avanti tutta!”
    “Sono particolarmente contento dell’accordo con Openjobmetis – spiega Beppe Cormio, Direttore Generale dell’A.S. Volley Lube – Si tratta di un rinnovo a conferma dell’intesa solida. Non avevo dubbi perché un grande Club come il nostro si abbina all’unica Agenzia per il Lavoro quotata in Borsa italiana. Una realtà che non opera solo nel reclutamento ma anche nella formazione in settori moderni del mercato come l’aerospaziale e l’energetico. Per noi è un onore scambiare importanti esperienze con un’azienda di questo livello”.
    Focus su Openjobmetis SpA (www.openjobmetis.it)
    Si tratta della prima e unica Agenzia per il Lavoro quotata in Borsa italiana. Presente sul mercato da oltre 20 anni, opera oggi attraverso una rete di circa 170 filiali sparse su tutto il territorio nazionale. Oltre a numerose divisioni specializzate che consentono all’azienda di essere operativa su più comparti, quali, per esempio, la grande distribuzione organizzata, l’horeca e l’industria, Openjobmetis coordina diverse società controllate nell’ambito del recruiting e della gestione HR: Seltis Hub Srl, il nuovo centro di competenze verticali ad alta specializzazione focalizzato nella ricerca e selezione che opera attraverso i brand Seltis, Meritocracy, UNA Forza Vendite e Jobmetoo; Family Care Srl, Agenzia per il Lavoro dedicata all’assistenza familiare. Infine HC Srl che si occupa di formazione, coaching e outplacement, Lyve Srl, società di formazione nell’ambito dei servizi finanziari ed assicurativi e Quanta SpA, Agenzia per il Lavoro tra le principali operanti in Italia, con focus nei settori aerospaziale, ICT, navale ed energetico. LEGGI TUTTO

  • in

    Padova – Civitanova, i precedenti e le curiosità statistiche

    Sabato 9 ottobre (ore 18), alla Kioene Arena, la SuperLega Credem Banca 2021/22 si aprirà con una classica. In arrivo la sfida numero 50 tra Kioene Padova e Cucine Lube Civitanova. I marchigiani hanno avuto la meglio in 43 occasioni, ma si sono fatti sorprendere 6 volte dai patavini. La Lube si è imposta in 19 delle 23 gare giocate in trasferta, mentre i veneti hanno prevalso in 4 match. Sono 134 i set vinti dai cucinieri contro i 50 portati a casa dai padovani, ammontano a 3988 i punti griffati Lube (di cui 1800 nelle partite in trasferta) e il prossimo incontro sarà quello della “cifra tonda”. Padova è a -21 dai 3500 palloni a terra coi biancorossi (3479) e a -5 dai 1600 punti in casa.
    L’ultima sconfitta della Lube contro la Città del Santo risale al tie break nei Quarti di Coppa Italia del 2004/05 sul neutro di Sansepolcro. L’incontro dal punteggio più alto si giocò nell’11ª di andata della stagione 2017/18: Civitanova si impose 3-2 all’Eurosuole Forum (25-21, 26-28, 25-21, 24-26, 16-14) per un totale di 226 punti. La Lube vanta inoltre uno scarto massimo di 34 punti realizzato lo scorso 27 gennaio nei Quarti di Coppa Italia: i cucinieri si imposero in 59 minuti (25-13, 25-12, 25-16). Lo scarto massimo realizzato da Padova, 27 punti, fu registrato nella 2ª di ritorno del torneo 1995/96 (prima del rally point system) e il risultato fu di 3-1 (13-15, 15-4, 15-6, 15-6).
    Il set più tirato tra i due team risale alla Semifinale di Coppa Cev della stagione 1999/2000 e terminò 33-31 in favore dei veneti. La Lube riuscì comunque a vincere i restanti set, imponendosi per 3 a 1. In campionato, invece, il set più combattuto fu il secondo nell’11ª giornata in quella stessa stagione, concluso con un 30 a 28 esterno per i cucinieri, che vinsero col massimo scarto. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube e Joma presentano le nuove divise dei Campioni d’Italia

    A.S. Volley Lube e Joma sfoggiano con orgoglio le nuove divise per la stagione 2021/22: una nuova grafica in tre colori, una nuova texture geometrica e la celebrazione dei risultati raggiunti nell’ultima stagione caratterizzano le maglie che accompagneranno i cucinieri a partire dall’esordio in Regular Season.
    La Cucine Lube Civitanova scenderà in campo con una maglia home a base nera e una maglia away a base rossa con texture geometrica dalle sfumature grigio/rosse. Per il libero è stato scelto anche quest’anno il colore bianco, impreziosito dalla texture grigio/argento. L’Ufficio Marketing Lube ha studiato a stretto contatto con Joma la grafica ideale ottenendo equilibrio e visibilità per tutti gli sponsor di maglia.
    Grazie ai dettagli viene espresso il forte senso di appartenenza e di identità della squadra: la scritta Lube è incastonata nella texture e si snoda verso il fianco, mentre lo Scudetto e la Coccarda tricolore sono protagonisti sia sulla maglia che sugli shorts, a celebrazione dei risultati raggiunti nella passata stagione. La scritta “Campioni d’Italia 2021” campeggia inoltre sul bordo di entrambe le maniche.
    Per realizzare questa nuova collezione lo sponsor tecnico Joma ha applicato tutti gli standard qualitativi previsti: i tessuti utilizzati sono poliestere ed elastan, con una vestibilità fitted pensata appositamente per garantire massima comodità ai giocatori di pallavolo di alto livello.
    Le nuove divise esordiranno ufficialmente in campionato sabato 9 ottobre a Padova (ore 18), in occasione del primo match della Superlega Credem Banca. LEGGI TUTTO

  • in

    De Cecco: “Con Perugia la Lube ha dimostrato di essere sulla buona strada!”

    All’indomani dell’incoraggiante allenamento congiunto vinto in tre set con la Sir Safety Conad Perugia all’Eurosuole Forum, i giocatori della Cucine Lube Civitanova proseguono la marcia di avvicinamento al debutto in Regular Season con rinnovato entusiasmo. Sabato 9 ottobre (ore 18 con diretta Rai Sport, live streaming Volleyballworld.tv e diretta Radio Arancia) i Campioni d’Italia e del Mondo giocheranno la prima partita ufficiale della stagione alla Kioene Arena contro i padroni di casa della Kioene Padova.
    Tra le note più positive della pre-season, è emerso l’inserimento dei nuovi arrivati nell’ossatura della squadra. Nell’ultimo test il portoricano Gabi Garcia Fernandez e il brasiliano Ricardo Lucarelli sono stati smarcati più volte da un ispirato Luciano De Cecco. Alla seconda stagione a Civitanova Marche, il palleggiatore biancorosso è reduce da un’ annata straordinaria in cui ha dimostrato il proprio talento sia con il Club cuciniero che con la Selezione Argentina, prendendo per mano i suoi connazionali fino al bronzo olimpico.
    Luciano De Cecco: “Ogni inizio pone delle novità: squadre differenti, nuovi compagni, persino la preparazione con il tecnico Gianlorenzo Blengini ha rappresentato qualcosa di diverso, visto che l’allenatore lo scorso anno è arrivato prima dei Play Off. Sono tranquillo e consapevole del lavoro che ci aspetta per dare il massimo ogni giorno e tenere la Cucine Lube ai vertici. Quando una squadra ha tanti nazionali il rischio è di non poter contare su una preparazione omogenea, ma siamo stati comunque sempre in contatto tra di noi e siamo desiderosi di fare squadra per migliorare il più in fretta possibile. Sappiamo di debuttare tra pochi giorni e ogni allenamento è fondamentale. Chi si è unito al gruppo in un secondo momento come me ha dato un contributo ulteriore per accelerare i tempi. C’è tanto da migliorare, ma con Perugia abbiamo dimostrato di essere cresciuti in poco tempo. Come inizio è buono. Dobbiamo concentrarci sul nostro volley, creare una mentalità di gioco, un’idea di squadra e un fronte compatto. La medaglia olimpica? L’ho già accantonata e guardo avanti verso nuovi obiettivi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Test intenso tra Cucine Lube e Sir con 3-0 biancorosso. Le parole di Blengini

    Nel quinto e ultimo allenamento congiunto, la Cucine Lube Civitanova si è confrontata all’Eurosuole Forum con la Sir Safety Conad Perugia mantenendo l’imbattibilità in pre-season nella prova generale di big match.
    Concentrati e lucidi nei momenti clou, i cucinieri hanno piegato 3-0 i Block Devils nel corso di una sfida molto combattuta nei singoli set, con i primi due parziali vinti sul filo del rasoio (28-26 e 25-23). Più netto il risultato del terzo (25-20). Rigenerati al servizio dopo le indicazioni alterne dai 9 metri nel test con Vibo, i biancorossi si sono messi in luce mostrando una crescita di squadra. Lucarelli (14 punti con il 60% di positività) e Garcia (11 punti con il 67%) hanno dato prova di trovarsi a loro agio in biancorosso, ben imbeccati da un ispirato De Cecco. Buono l’impatto a muro di Kovar (3 vincenti). Nel complesso una buona prova corale. Sul fronte opposto pericolosi il top scorer Leon (15 col 52%), l’ex Rychlicki (14 col 59%) e Anderson (14 col 62%).
    La partita
    Lube in campo con De Cecco al palleggio per Gabi Garcia opposto, Simon e Anzani centrali, Lucarelli e Juantorena laterali, Balaso libero. La Sir risponde con Giannelli in cabina di regia per l’ex biancorosso Rychlicki finalizzatore, al centro Solé e Mengozzi, in banda Anderson e Leon, libero Colaci.
    In avvio la Sir capitalizza il volume di gioco con Anderson (attacco del 4-6 ed ace del 6-9). La Lube risponde con la serie al servizio di Simon suggellata dal muro a uno di Garcia per 9-9. Sull’invasione dei Block Devils i padroni di casa trovano il sorpasso e vanno sul 13-11 con Juantorena. L’equilibrio sfocia nell’aggancio ospite sull’errore dei cucinieri (14-14). Civitanova, grazie alla gestione del palleggio, trova lo strappo con il capitano (18-16) e difende il break con il diagonale di Garcia (19-17). Sul 22-20 entra Kovar per Gabi. Gli ospiti non mollano e impattano con il lungolinea di Leon (8 punti col 73%) al termine di un’azione convulsa (23-23). Dopo 2 palle set sprecate dalla Lube e una gettata al vento dalla Sir, la battuta out di Rychlicki e l’ace di Lucarelli fissano il punteggio (28-26). Sir a trazione anteriore (71%), Lube saggia al servizio.
    Nel secondo set i biancorossi sono più sciolti (8-4). Civitanova difende bene e taglia l’aria con la conclusione velenosa di Lucarelli (13-8). Un’altra difesa dell’onnipresente Balaso frutta la carambola vincente targata Garcia (15-9). Sul 17-11 Perugia rialza la testa, ma la rimonta guidata dal forcing in battuta di Anderson viene stoppata dalla schiacciata di Simon (18-14). Spetta a Rychlicki riaprire i giochi con l’ace del 19-17. Garcia si esalta (21-17), ma la Sir si riavvicina due volte con il lussemburghese (21-19 e 22-20). I cucinieri rifiatano sul servizio out della Sir (23-20). Nel finale Anderson accorcia d’astuzia (23-22), mentre Anzani concretizza un rigore (24-22). Il solito Anderson riapre i giochi, Garcia li chiude (25-23) col punto n.7 (70%). La precisione in attacco della Lube (56%) vanifica i 2 ace e i 3 muri Sir.
    Nel terzo set Blengini parte con Kovar e Diamantini dall’inizio al posto di Garcia e Anzani. Il parziale si apre sul filo dell’equilibrio (8-7), ma il break è di Perugia sull’attacco di Mengozzi (9-11). Si procede a strappi con la Lube che rimette il naso avanti sull’ace del capitano, protagonista anche della sponda per il 14-12. La reazione ospite è tutta nelle mani di Leon, che mette a dura prova i cucinieri con le sue battute (16-16). Alla Lube servono un mani out di Kovar e un’infrazione dei Block Devils per tornare avanti (18-16). Il numero 2 si concede anche un muro vincente faccia a faccia con Rychlicki e la schiacciata del 22-18. Nel finale la Lube attacca al centro con Simon (23-19) e Diamantini (24-20) per poi chiudere con l’ace di Juantorena (25-20). Padroni di casa superiori al servizio (3-1), in attacco (52% contro il 46%) e a muro (4 a 2).
    Parla coach Gianlorenzo Blengini:
    “La squadra ha grandi risorse, ma la differenza la fanno la quotidianità e la capacità di saper soffrire. Tecnicamente sono soddisfatto della prova, anche in battuta. Per me abbiamo un margine di crescita come gruppo. Queste gare valgono molto come richiesta di tecnica e di intensità mentale. Sarà importante mostrare la stessa intensità anche sabato a Padova. Ritengo che nel nostro processo di crescita sia stato molto utile il doppio test con Vibo”.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani 6, Balaso (L), Garcia Fernandez 11, Kovar 5, Sottile, Marchisio (L) ne, Juantorena 11, Lucarelli 14, Diamantini 2, Simon 7, De Cecco. All. Blengini
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Anderson 14, Ricci ne, Dardzans ne, Travica ne, Ter Horst ne, Giannelli, Rychlicki 14, Leon 15, Piccinelli (L), Solé 6, Russo ne, Colaci (L), Plotnytskyi, Mengozzi 5. All. Grbic
    Parziali: 28-26, 25-23, 25-20
    Civitanova: 11 battute sbagliate, 4 ace, 5 muri vincenti, 56% in attacco, 55% in ricezione (19% perfette). Perugia: 12 bs, 4 ace, 5 muri, 58% in attacco, 50% in ricezione (33% perfette).
    A fine gara sestetti rivoluzionati nel tie break extra voluto da Blengini e Grbic. Per la Lube la diagonale Sottile-Garcia, i centrali Diamantini e Anzani, i laterali Lucarelli e Kovar, Marchisio libero. Sul fronte ospite la diagonale Travica-Ter Horst, al centro Mengozzi e Solé, in banda Plotnytskyi e Dardzans, Piccinelli libero. Gli umbri prendono l’iniziativa (7-10), i marchigiani rispondono trovando l’aggancio e il sorpasso sulla serie al servizio di Garcia, con tanto di ace finale (12-11). La Sir ribalta subito il punteggio e s’impone al fotofinish (13-15). LEGGI TUTTO

  • in

    E’ della Lube l’ultimo test match precampionato. Sir battuta 3-1

    Di Redazione Si chiude con una sconfitta l’ultimo test precampionato della Sir Safety Conad Perugia. I Block Devils cedono 3-1 (con l’ultimo set ai 15 punti) nell’allenamento congiunto dell’Eurosuole Forum contro la Cucine Lube Civitanova al termine di una sfida per larghi tratti equilibrata e piacevole. Primi due parziali terminati entrambi ai vantaggi a favore della Lube (28-26 e 25-23) con buone trame di gioco da ambo le parti e decisi di piccoli particolari. Nel terzo set, anche questo in equilibrio fino a ben oltre la metà, i padroni di casa prendono il break decisivo con una buona fase muro-difesa e chiudono 25-20. I due tecnici decidono di svolgere un ulteriore parziale ai 15 punti nel quale trovano spazio tutti gli elementi della rosa. Anche questo mini-set vive sul filo dell’equilibrio, ma stavolta sono i bianconeri ad avere la meglio 13-15. I numeri del match parlano di un sostanziale equilibrio con Perugia meglio a muro (8 contro 5 i vincenti) e con gli altri fondamentali grosso modo uguali. A far pendere l’ago della bilancia dalla parte della Lube il numero degli errori diretti con Perugia più fallosa degli avversari (30 contro 18 i punti “regalati” agli avversari). Nella metà campo bianconera molto bene Matt Anderson (14 punti con 3 ace, il 51% di ricezione positiva, il 59% in attacco ed un muro punto). Miglior realizzatore Leon (16 colpi a segno col 56% sotto rete), doppia cifra anche per Rychlicki (14 punti e 59% in attacco). 8 i punti di Solè col 71% in primo tempo e 3 muri punto. Nikola Grbic a fine gara: “La qualità in questo ultimo test, senza ovviamente nulla togliere a Vibo, era più alta. Ho voluto appositamente giocare contro avversari così forti per mettere in evidenza le cose su cui lavorare. Il tema di quest’anno, ovunque andremo a giocare, sarà che tutti i nostri avversari tireranno la battuta a tutto braccio e noi dovremo abituarci ad avere questa pressione. Stasera i primi due set si sono risolti con degli episodi, però devo dire che c’è stato molto equilibrio. Di alcune cose sono contento, su altre so che dobbiamo ovviamente lavorare per creare i giusti automatismi e la giusta intesa e con il lavoro in allenamento lo faremo”.  Gianlorenzo Blengini: “La squadra ha grandi risorse, ma la differenza la fanno la quotidianità e la capacità di saper soffrire. Tecnicamente sono soddisfatto della prova, anche in battuta. Per me abbiamo un margine di crescita come gruppo. Queste gare valgono molto come richiesta di tecnica e di intensità mentale. Sarà importante mostrare la stessa intensità anche sabato a Padova. Ritengo che nel nostro processo di crescita sia stato molto utile il doppio test con Vibo”.   Il tabellinoCUCINE LUBE CIVITANOVA – SIR SAFETY CONAD PERUGIA 3-0 (28-26, 25-23, 25-20) set aggiuntivo (13-15)CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco, Garcia Fernandez 14, Simon 7, Anzani 5, Lucarelli 16, Juantorena 11, Balaso (libero), Diamantini 4, Kovar 4, Sottile, Marchisio (libero). N.e.: Zaytsev, Jeroncic, Yant. All. Blengini.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli, Rychlicki 14, Solè 8, Mengozzi 6, Anderson 14, Leon 16, Colaci (libero), Travica, Plotnytskyi 3, Ter Horst 5, Piccinelli (libero), Dardzans. N.e.: Ricci, Russo. All. Grbic.Note: Civitanova: 13 battute sbagliate, 5 battute vincenti, 44% ricezione positiva, 17% ricezione perfetta, 52% attacchi, 5 muri. Perugia: 14 battute sbagliate, 5 battute vincenti, 51% ricezione positiva, 26% ricezione perfetta, 54% attacchi, 8 muri. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO