More stories

  • in

    Civitanova – Taranto, precedenti e curiosità statistiche

    Cucine Lube Civitanova e Gioiella Prisma Taranto tornano a scontrarsi nella massima serie dopo 11 anni. Giovedì 18 novembre alle 20.30 (diretta Volleyball Tv e Radio Arancia) l’Eurosuole Forum di Civitanova Marche ospiterà la sfida n. 15 tra i due Club, ovvero l’anticipo della 10ª giornata di SuperLega. Spostamento legato alla partecipazione della Lube al Mondiale per Club in Brasile a dicembre.
    La storia
    Nei 14 precedenti, la Lube ha avuto la meglio in 11 occasioni, vincendo 35 set su 55, mentre Taranto ha si è imposta 3 volte. Quella di giovedì sarà il primo faccia a faccia ufficiale tra biancorossi e rossoblù a Civitanova Marche, gara in cui i marchigiani cercheranno di mantenere l’imbattibilità interna negli scontri diretti con i tarantini. L’unico incrocio all’Eurosuole Forum è recente:  l’allenamento congiunto alla vigilia della stagione in corso.
    Gli ultimi incroci
    Le squadre si affrontarono l’ultima volta il 7 marzo 2010, alla dodicesima di ritorno di Regular Season 2009/10: la Lube chiuse la pratica con un secco 3-0 davanti ai tifosi del Fontescodella di Macerata con i parziali di 25-23, 25-20 e 25-23. L’ultima vittoria della Prisma risale alla stagione precedente, 2008/09, durante il periodo di transizione a Martina Franca: i pugliesi vinsero 3-1 al PalaWojtyla a gennaio 2009, alla seconda giornata di ritorno (25-17, 25-14, 7-25, 25-17).
    Sfide da ricordare
    L’incontro più combattuto tra le due squadre risale all’11ª giornata di ritorno 2006/07, con i 221 punti della partita vinta al tie-break dalla Lube (25-22, 28-26, 22-25, 18-25, 16-14). I due set più tirati, invece, sono equamente divisi tra le due squadre. Taranto vanta il 30-32 con cui aprì la prima giornata di campionato di Serie A1 2000/01 in trasferta, anche se poi la Lube riuscì a rimontare e a vincere 3-1 (30-32, 25-19, 25-18, 25-23). I cucinieri, invece, misero a segno il 32-30 del primo set alla 10ª di ritorno 2007/08, preludio della netta vittoria per 3-0 (32-30, 25-23, 25-16).
    Il set più facile vinto dalla Lube fu il terzo della già citata partita dell’11ª di ritorno 2006/07 a Martina: i cucinieri reagirono con un 7-25 di rabbia ai primi due parziali persi, anche se poi la Prisma riuscì comunque a imporsi 3-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Anzani mostruoso, Ngapeth fuori partita

    Di Paolo Cozzi Classifica spaccata in tre tronconi quella della Superlega maschile, con un primo gruppo di 5 squadre che sembra aver preso il largo sul resto del gruppone. In quest’ultimo, a sorpresa, troviamo confinate Modena e Milano, in compagnia di squadre come Taranto e Padova che in questo inizio di stagione sono riuscite a racimolare punti importanti e a lasciare languire sul fondo della classifica Verona e Ravenna. E nel week end passato il big match è stato proprio quello fra Civitanova e Modena, con entrambe le squadre chiamate a dare un segnale importante dopo un inizio di stagione sotto le attese. A fare la voce grossa è stata la Lube, che pur senza due pedine chiave come Juantorena e Zaytsev è riuscita a imporsi su una Leo Shoes PerkinElmer in grosse difficoltà, alla terza sconfitta su 5 partite e alle prese con una incapacità ormai preoccupante di vincere i set che finiscono punto a punto. Le statistiche dicono che i canarini hanno attaccato meglio, ma murato e ricevuto peggio, ma a fare la differenza è soprattutto il numero degli errori gratuiti: 27 battute cui vanno aggiungersi 6 errori in attacco, 14 murate e ben 10 ace subiti, una cifra che lascia a bocca aperta e dà la visione d’insieme di una squadra che ancora squadra non è, e che pur essendo infarcita di grandi campioni fatica a trovare continuità di rendimento. Una situazione che provoca già i primi malumori nel pubblico modenese… Ma veniamo alle pagelle del match. Foto Lega Pallavolo Serie A CUCINE LUBE CIVITANOVA Simon voto 8,5. 18 punti, alcuni attacchi che rimbombano ancora nelle orecchie degli spettatori, ma soprattutto una battuta che apre sempre solchi nella ricezione emiliana e che non permette a Bruno di dare fluidità al gioco dei suoi. Kovar voto 7,5. La riserva di lusso che quando conta trova punti non solo in attacco, ma anche a muro, mettendone a segno ben 4. Molto bene anche in seconda linea, dove chiude con il 67% di ricezioni positive. Mezzo voto in meno perché bisticcia con la battuta per tutta la partita! De Cecco voto 8. Continua il momento top per il palleggiatore argentino che, dopo aver battuto Bruno nella finale per il bronzo olimpico, vince anche il primo scontro stagionale. Tanti primi tempi e un’intesa con i nuovi che va migliorando di gara in gara. Anzani voto 9. Meriterebbe il premio di MVP perché la capacità di gestire la linea di muro dei suoi è davvero notevole. Sarà meno appariscente di Simon, ma 5 muri e il 91% in attacco sono numeri mostruosi. Lucarelli voto 5. Parte forte, ma alla lunga si spegne in una miriade di murate subite. La sensazione è che nelle gare in cui Civitanova prende il largo è splendido protagonista, ma nelle Marche si aspettano tanto da lui anche nei match più combattuti… Garcia voto 6,5. Bravo perché chiude con 2 soli errori e una ottima percentuale in attacco, ma deve ringraziare De Cecco che lo smarca con continuità. I colpi ci sono, ora deve prendere più responsabilità e palloni in campo. Yant voto 6,5. Anche lui dà segnali di crescita e dimostra di essere “sul pezzo” quando il coach lo chiama in causa. Balaso voto 7. Ormai una sicurezza in seconda linea, prende tanto spazio in ricezione e garantisce palloni a De Cecco. È per merito suo che Modena non sfonda dai nove metri. Blengini voto 7,5. Bravo, in una situazione di emergenza, a trovare soluzioni nella panchina e a ridare entusiasmo a una piazza che a inizio campionato sembrava un po’ troppo rassegnata. Foto Lega Pallavolo Serie A LEO SHOES PERKINELMER MODENA Ngapeth voto 4,5. Partita difficile per l’asso francese, che per ben 6 volte viene fermato dai tentacoli del muro marchigiano. Meglio in ricezione e a muro, ma la sensazione è che mentalmente non sia ancora entrato in quella “bolla” che lo ha portato ad essere MVP a Tokyo. Nimir voto 6,5. 25 punti e il 63% in attacco meriterebbero un voto molto più alto, ma 9 errori in battuta a fronte di zero ace sono un fardello pesante, troppo pesante. Resta poi la sensazione che nei momenti chiave gli manchi un po’ di lucidità per gestire al meglio i palloni. Leal voto 8. Contro i suoi ex compagni mette in campo tutta la sua voglia di ben figurare e la sua fisicità. I numeri ci sono tutti, manca ancora il guizzo dalla linea dei nove metri, ma venendo al servizio dopo Nimir è sicuramente condizionato dalla mole assurda di errori del compagno. Bruno voto 5. La squadra attacca tutto sommato bene, l’atteggiamento è quello solito del combattente, ma tanti palloni sono ancora imprecisi e forzati sia sulla pipe che sulle bande. La sensazione è che dovrebbe rallentare un po’ il gioco, ritrovare altezza e precisione e poi tornare ad accelerare. Mazzone voto 7. Partita importante per l’ex centrale azzurro, che trova angoli e altezza oltre ai giusti spunti a muro. Peccato che anche lui incappi in una battuta poco fruttuosa e molto fallosa. Stankovic voto 6,5. Rimane un po’ ai margini del gioco di Modena, però quando viene chiamato in causa si fa sempre trovare pronto e anche a muro riesce a trovare 3 punti. Rossini voto 5,5. Parte bene nel primo set, ricevendo, difendendo e coprendo a tutto spiano. Poi, quando la Lube alza l’asticella, fatica non poco a trovare un nuovo equilibrio e finisce per sbandare parecchio. Giani voto 5. Tante sconfitte e una moltitudine di errori di squadra: di certo non un inizio di stagione strabiliante per una squadra costruita per vincere e far divertire. Vero che le somme si tirano ad aprile, ma qualche segnale di pericolo comincia già a suonare… LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, aperta la prevendita dei biglietti per le gare con Taranto e Ravenna

    A.S. Volley Lube informa che è aperta la prevendita biglietti per le gare di campionato della Cucine Lube Civitanova all’Eurosuole Forum contro la Gioiella Prisma Taranto, giovedì 18 novembre alle ore 20.30, anticipo del decimo turno di andata di SuperLega Credem Banca, e con la Consar RCM Ravenna, mercoledì 24 novembre alle ore 20.30, valevole per l’ottava giornata della stagione regolare. Sono validi gli abbonamenti.
    PREVENDITA VIVATICKET ONLINE E NEI PUNTI VENDITA
    Dalle 17 di oggi si possono acquistare in prevendita i biglietti per i due match interni della Cucine Lube Civitanova. Due le modalità: acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi acquista il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum dal lunedì al venerdì con orario 17-19, sabato 10-13, domenica chiuso, nel giorno della gara della 17 a inizio match.
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipata la sfida di campionato contro Civitanova

    Dopo aver sconfitto tra le mura amiche la Kioene Padova, la Gioiella Prisma Taranto Volley si appresta a ritornare in campo. La squadra ionica, giovedì 18 novembre alle 20.30, affronterà la Cucine Lube Civitanova presso l’Eurosuole Forum nell’anticipo della 10^ giornata di andata del campionato di Superlega Credem Banca.
    L’adesione al Mondiale per Club della squadra marchigiana ha imposto una variazione del calendario, con la sfida che sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyballworld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Alleno dei guerrieri, vittoria di carattere”. De Cecco: “La testa più del fisico”

    Di Redazione La Lube Civitanova fa suo il big match di giornata contro la Leo Shoes Modena. La formazione di Giani lotta in tutti i set, di cui due terminano addirittura 29-27 e 30-28, ma la squadra di Blengini ha quello sprint in più che serve a tenere i tre punti sul taraflex dell’Eurosuole. Le dichiarazioni dei protagonisti in casa Civitanova. Gianlorenzo Blengini: “Quella di oggi è una bellissima vittoria, di carattere, come un’arrampicata a mani e a piedi nudi, dato che la squadra sta tirando fuori risorse importanti di sofferenza e di attaccamento alla maglia. Queste sono virtù che ci torneranno utili più avanti, quando saremo al completo. In questa fase non riusciamo a costruire tanto gioco, perché siamo contati: durante il riscaldamento pre-partita non ho certezze su chi sarà in grado di giocare, anche per via del numero minimo di italiani da schierare in campo. Ci si può allenare poco, ma credo che queste partite ci aiutino ad aggiungere qualità e virtù caratteriali che rendono una squadra importante nei momenti decisivi. Credo che tutti abbiano risposto alla grande e stiano dando un qualcosa in più. Kovar è al limite della condizione, si sta donando alla squadra e sta leggermente meglio rispetto a Juantorena: Jiri stringe i denti come un guerriero. Con quello che abbiamo, dimenticandoci delle difficoltà, siamo una squadra capace di ottenere risultati importanti. Il calendario si è complicato ancora di più per via dell’impegno nel Mondiale per Club, che ci fa molto piacere e ci rende contenti. Saranno passaggi stretti nei quali la squadra dovrà fare quadrato, proprio come ora. Occorre ragionare giorno per giorno perché sarà molto importante non rischiare altri infortuni. Un match come quello di oggi porta via molte energie anche dal punto di vista mentale ed è uno dei fattori che aumentano i rischi di farsi male”. Luciano De Cecco: “Impariamo a soffrire, in queste partite è importante fare risultato. Siamo “convalescenti” in certe situazioni, ma oggi Jiri Kovar ha dato una dimostrazione di carattere importantissima, non sappiamo come sia riuscito a scendere in campo. Dobbiamo tirare tutti dalla stessa: ecco perché queste vittorie aiutano molto. Stiamo facendo il nostro percorso e ho sempre detto che i conti si fanno alla fine, ma tutto ciò che arriva può essere utile, fa squadra e contribuisce a rinsaldare l’ambiente. Ora ci riposiamo, poi giovedì scenderemo ancora in campo qui all’Eurosuole Forum. La testa conta molto più del fisico, faremo tesoro delle cose buone e proveremo a migliorare gli aspetti negativi, anche se con tutte queste partite c’è poco tempo a disposizione. Pensiamo giorno per giorno e ora siamo contenti”. Jiri Kovar: “L’importante è vincere, indipendentemente da chi c’è in campo. Siamo stati bravi contro una squadra tosta come Modena e siamo migliorati soprattutto in ricezione rispetto ad altre partite perché abbiamo risposto abbastanza bene al loro battitore. Luciano De Cecco ha fatto una grande gara oggi. Non è facile vincere 3-1 contro una compagine come la Leo Shoes. Modena ha carattere e grandi individualità che possono decidere le sfide in qualsiasi momento. Noi abbiamo combattuto dall’inizio alla fine e ci può stare perdere un set. Dovevamo avere la settimana tipo dopo questo incontro, ma ci hanno invitato al Mondiale, ben venga la partita di giovedì con Taranto”. Marlon Yant: “Nel finale ho fatto scoppiare il palazzetto con una bella battuta per il vantaggio. Una giocata che mi ha dato ancor più sicurezze per il servizio successivo. Lo scorso anno avevo detto che sarei cresciuto, sto lavorando tutti i giorni per continuare a crescere. Ora testa alle prossime partite di SuperLega, a iniziare dalla sfida di giovedì con Taranto, poi andremo al Mondiale in Brasile per vincere anche lì!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena lotta ma si prende un solo set. Il big match è della Lube

    Di Redazione E’ della Cucine Lube Civitanova il big match della 6ª Giornata di andata della regular Season di Superlega Credem Banca contro la Leo Shows PerkinElmer Modena. All’Eurosuole Forum di Civitanova Marche i marchigiani campioni del mondo si sono imposti 3-1 (22-25, 29-27, 25-19, 30-28) in una sfida ricca di motivazioni su entrambi i fronti (attesissimo il ritorno da avversari di Bruno e Leal, applauditissimi come l’altro grande ex, Dragan Stankovic) e alla fine vinta da Robertlandy Simon e compagni (il centralone cubano, autore di ben 18 punti con 6 ace e 2 muri è stato nominato MVP) rimontando dallo 0-1 iniziale, con tanto cuore e carattere a dosi massicce. Padroni di casa ancora in emergenza: con Zaytsev indisponibile, alza bandiera bianca anche Juantorena per il problema muscolare che lo sta tormentando da settimane, lasciando dunque spazio a Jiri Kovar nella diagonale di posto 4 con Lucarelli. Modena si aggiudica il primo set rimontando inizialmente dal 2-6, con Mazzone (5 punti, 100% sui primi tempi) che mette il proprio zampino in ogni frangente decisivo. Suo il turno al servizio con cui gli emiliani firmano il primo break a proprio favore sull’11-13, suoi anche i due muri che consentono alla squadra di Giani rispettivamente di allungare sul 16-19 e poi di impedire il ritorno dei padroni di casa (scrivendo il 18-21), che attaccano col 36% di efficacia contro il 55% di Modena, e nel frattempo avevano gettato nella mischia Yant per Gabi Garcia. Sul 20-24 la Cucine Lube sfodera l’ultima reazione d’orgoglio annullando agli avversari due set point, ma alla terza occasione nulla può sull’attacco di Nimir (top scorer dei suoi con 6 punti, 56% in attacco) che scrive il 22-25 finale. Torna Gabi Garcia nella metà campo di casa nel secondo set, che risulta una vera e propria battaglia di muscoli e di nervi, e si gioca punto a punto fino ai vantaggi: quello decisivo lo mette a terra Jiri Kovar murando Earvin Ngapeth per il 29-27, al quinto set point conquistato dai marchigiani (con Yant in campo), che nell’occasione mettono anche in vetrina un super Anzani (6 punti, 100% in attacco e 2 muri). Il terzo parziale si apre con uno show in battuta di Simon (7 punti), che firma 4 ace consecutivi portando la Cucine Lube sul 7-4. La partita torna ben presto sui binari dell’equilibrio, la squadra di Blengini riesce però a ritagliarsi subito un nuovo break, stavolta con un contrattacco di Lucarelli (10-8), cui seguono due grandi giocate a muro di Jiri Kovar (16-12). E’ la fuga decisiva della Cucine Lube, che De Cecco fa attaccare col 73% di efficacia e che nel finale alterna nuovamente Gabi Garcia ( 3 punti, 67%) con Yant (2 attacchi a segno su 2), inserendo il giovane cubano in prima linea. E’ proprio lui a mettere a terra la palla del 25-19. Si gioca punto a punto anche nel quarto parziale, che nell’epilogo è la fotocopia del secondo: nella metà campo biancorossa salgono in cattedra il solito Simon e ancora una volta Marlon Yant (4 punti nel set, 80% in attacco), con quest’ultimo che prima trascina i biancorossi sul 21-18, e poi li rimette col muso davanti sul 29-28 dopo ben quattro set point annullati ai modenesi. Fino al 30-28 finale, che arriva con un muro di super Kovar (9 punti con 4 blocchi vincenti) su Ngapeth. Andrea Giani: “Abbiamo fatto progressi importanti nel gioco, la battuta non ci ha aiutato, anche nei momenti decisivi. Questa sfida sapevamo dipendeva tanto da battuta e ricezione, dobbiamo essere bravi a stare nelle partite, con tutti i giocatori, e stiamo iniziando a farlo. Siamo partiti da un livello più basso, la direzione che abbiamo preso è corretta, ma dobbiamo fare meglio, non basta un set fatto bene, serve una partita intera fatta bene”. Il tabellino Cucine Lube Civitanova-Leo shoes PernikElmer Modena 3-1 (22-25, 29-27, 25-19, 30-28) CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 11, Kovar 9, Sottile, Marchisio n.e., Juantorena n.e., Jeroncic (L) n.e., Balaso (L), Lucarelli 10, Penna n.e., Diamantini, Simon 18, De Cecco 2, Anzani 15, Yant 7. All. Blengini. LEO SHOES PERKINELMER MODENA: Bruno 1, Van Garderen, Gollini (L), Sanguinetti n.e., Stankovic 8, Ngapeth S., Ngapeth E. 13, Sala, Nimir 25, Leal 19, Mazzone 12, Rossini (L), Bellanova n.e. All. giani. ARBITRI: Vagni (PG) – Zavater (RM). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube – Leo Shoes PerkinElmer, scontro tra titani

    Banco di prova ad alto coefficiente di difficoltà per la Cucine Lube Civitanova nella 6ª giornata di andata della SuperLega Credem Banca. All’Eurosuole Forum arriva la Leo Shoes PerkinElmer Modena degli ex Bruno, Leal e Stankovic per il delicato faccia a faccia di domani, domenica 14 novembre 2021 (ore 18 con diretta televisiva su Rai Sport, Volleyball Tv e Radio Arancia).
    Juantorena e compagni guidano la classifica con 13 punti in 6 partite a braccetto con l’Itas Trentino e la Vero Volley Monza, mentre il sestetto di Giani è settimo con 6 punti all’attivo nei quattro incontri finora disputati. I cucinieri, che hanno recuperato il capitano nell’ultimo turno, vengono da tre vittorie esaltanti con il massimo scarto centrate in casa con Verona e in Lombardia, prima con Milano al Forum di Assago e poi in Brianza contro Monza. In crescita anche Modena, che in Regular Season ha cancellato lo stop casalingo con Piacenza nel derby emiliano grazie al successo corsaro nel derby regionale con Ravenna. Buono anche il debutto in CEV Cup con il successo in Finlandia.
    L’invito in Brasile
    Inevitabilmente, l’ammissione al Mondiale per Club 2021 ha dato carica all’ambiente biancorosso, anche se l’argomento è in standby perché all’Eurosuole Forum tutti sono concentrati sul big match con Modena, consapevoli che poi ci saranno altre sfide ravvicinate in Regular Season da non sottovalutare, come l’anticipo casalingo del 10° turno di andata contro la Gioiella Prisma Taranto (giovedì 18 novembre alle 20.30).
    Alla scoperta della Leo Shoes PerkinElmer Modena
    In arrivo una Leo Shoes PerkinElmer Modena rivoluzionata ma con una grande certezza, coach Andrea Giani. In regia è tornato sotto la Ghirlandina l’ex biancorosso Bruno Mossa De Rezende, con vice Nicola Salsi (altro ritorno). In posto 2 scalpitano l’asso olandese Abdel-Aziz e il suo vice, il giovane Sala. In banda figurano due schiacciatori al top come Earvin Ngapeth, trascinatore della Francia che ha conquistato l’oro olimpico a Tokyo 2020 e Yoandy Leal, vincitore del tricolore della passata stagione con la Lube. Nel reparto ci sono anche Maarten Van Garderen, che ha vinto lo scudetto in Turchia, e Swan Ngapeth. Al centro confermato il trio composto da Dragan Stankovic, Daniele Mazzone e Giovanni Sanguinetti con il ritorno nel ruolo di libero di Salvatore Rossini affiancato dal giovane cresciuto nella cantera gialloblù Riccardo Gollini.
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Si avvicina una sfida di cartello con grandissimi campioni da una parte e dall’altra. Sarà una gara complicata. All’Eurosuole Forum si confronteranno due squadre costruite per vincere il più possibile. In queste grandi occasioni, a mio avviso, non fa testo quello che è accaduto negli incontri precedenti. Bisogna affrontare l’impegno con la consapevolezza di scendere in campo per un match duro dal punto di vista dei contenuti tecnici e delle individualità”.
    Parla Andrea Giani (allenatore Leo Shoes PerkinElmer Modena):
    “Siamo davanti a un trittico di gare toste, con rivali molto attrezzate, affrontiamo una Lube che è favorita nel match di domenica. Dobbiamo continuare il nostro percorso di crescita e siamo chiamati a fare delle imprese perché queste partite vanno vinte, vanno vinte per risalire immediatamente in classifica. Dobbiamo avere l’umiltà per capire che noi non siamo favoriti e che dobbiamo costruirci la fiducia, quella fiducia che arriva solo vincendo”.
    Gli arbitri del match
    Ilaria Vagni (PG) e Marco Zavater (RM).
    Incrocio numero 102 con Modena
    Le squadre si troveranno di fronte per la sfida numero 102: la Cucine Lube ha vinto 58 volte, i modenesi l’hanno spuntata in 43 occasioni.
    Gli ex nei roster
    Simone Anzani a Modena nel 2018/19, Ivan Zaytsev a Modena nel biennio 2018/19-2019/20; Yoandy Leal a Civitanova dal 2018/19 al 2020/21, Bruno Mossa De Rezende a Civitanova nel biennio 2018/19-2019/20, Dragan Stankovic a Civitanova dal 2009/10 al 2018/19.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Osmany Juantorena – 4 ace ai 400, 1 muro vincente ai 200, Jiri Kovar – 3 muri vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Enrico Diamantini – 7 punti ai 900, Jiri Kovar – 14 punti ai 1800 (Cucine Lube Civitanova); Dragan Stankovic – 3 muri vincenti ai 600 (Leo Shoes PerkinElmer Modena).
    Come seguire il match
    Diretta su Rai Sport con telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
    Live streaming su Volleyball TV con telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Stefano Donali e Fabio Petrelli. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con replica martedì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova – Modena, precedenti e curiosità statistiche

    Cucine Lube Civitanova e Leo Shoes Modena faccia a faccia per lo scontro diretto numero 102. Una sfida destinata a infiammare l’Eurosuole Forum nella 6ª giornata di andata di SuperLega Credem Banca in programma domani, domenica 14 novembre, alle 18 (diretta Rai Sport, Volleyball Tv e Radio Arancia). Tra l’altro, sarà il quinto confronto tra le due compagini nell’anno solare 2021.
    I precedenti vedono i biancorossi avanti con 58 vittorie, contro le 43 modenesi, frutto dei 216 set vinti dai cucinieri contro i 184 degli emiliani. Nelle partite giocate in casa, la Lube ha conquistato il successo 31 volte su 46, mentre in 15 occasioni si è arresa a Modena.
    Quasi 30 anni di rivalità e spettacolo sotto rete
    Era il 14 ottobre 1993 quando le due squadre si affrontarono per la prima volta: a Macerata si giocavano i Sedicesimi di Finale di Coppa Italia di Serie A1 e A2 1993/94 e la corazzata di Modena si impose in tre set contro una Lube ancora in Serie A2. Tre anni dopo i cucinieri vinsero per la prima volta contro i gialloblù nella massima serie, in occasione della 9ª giornata di ritorno del torneo di A1 1996/97, prima dell’avvento del rally Point System. Finì al tie break.
    La stagione 2020/21
    Tornando ai giorni nostri, nella passata stagione Civitanova e Modena si sono affrontate 5 volte. La Lube ha vinto sia in regular season, che in Coppa Italia e ai Play Off Scudetto. All’8ª di andata, Civitanova si è imposta con il massimo scarto (24-26, 22-25, 23-25), mentre al ritorno gli emiliani hanno alzato bandiera bianca solo al tie break (25-20, 28-30, 25-19, 16-25, 15-10). Appena due settimane dopo, il 30 gennaio, Lube e Leo Shoes si sono trovate all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno per la Semifinale di Del Monte® Coppa Italia: vittoria biancorossa per 3-0 (27-25, 25-22, 25-21), preludio della conquista, il giorno dopo, della 7ª coppa tricolore in finale con Perugia. Le due squadre, infine, si sono affrontate nei Quarti di Finale Play Off di SuperLega. All’andata all’Eurosuole Forum, la Lube ha chiuso la pratica con un netto 3-0 (25-17, 33-31, 25-20), per poi ripetersi tre giorni dopo al PalaPanini, con una vittoria in quattro set, arrivata in rimonta dopo aver perso il parziale iniziale (25-23, 21-25, 20-25, 22-25) e garantendosi così il pass per la Semifinale.
    Lo sgambetto modenese
    Prima dei 5 successi biancorossi, Modena aveva battuto 3-1 Civitanova (17-25, 25-19, 25-18, 25-21) nella 6ª giornata di ritorno del campionato 2019/20. Poi solo vittorie marchigiane.
    I record
    La partita dal punteggio più alto nella storia dei precedenti risale alla stagione 2017/18. In Gara 3 di Semifinale Play-off Scudetto, la Lube vinse 3-2 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche con i parziali di 27-25, 33-35, 25-16, 22-25, 21-19, per un totale di 248 punti.
    I cucinieri vantano anche uno scarto massimo complessivo di 25 punti contro Modena, ottenuto nell’8ª giornata di ritorno della SuperLega 2018/19, con i parziali di 25-17, 25-14 e 25-19. Modena, invece, è riuscita a ottenere una differenza favorevole di 24 punti, conquistata ben 26 anni fa: era la prima volta che la Lube affrontava la squadra più titolata d’Italia in massima serie nel campionato 1995/96 e gli emiliani vinsero con i parziali di 15-9, 15-7 e 15-5.
    Modena, inoltre, ha vinto un set contro i biancorossi per 25-11, in occasione di Gara 2 di Semifinale Play Off 2002/03: è stato il secondo parziale della gara poi vinta da Modena per 3-1. La Lube in tempi più recenti ha vinto un set per 12-25, esattamente il terzo della Semifinale di Del Monte® Coppa Italia 2014/15 giocata al PalaDozza di Bologna e vinta da Modena rimontando i cucinieri dall’1-2 (25-19, 23-25, 12-25, 25-23, 15-11).
    Sono stati tanti i set combattuti nella storia dei precedenti. Gli emiliani hanno vinto per due volte un parziale per 33-35: nel primo set dell’ottava di ritorno del campionato 2010/11 in casa della Lube nella partita poi vinta per 3 a 0 e nel secondo set di Gara 3 delle Semifinali Play Off 2017/18, anche se in quel caso i biancorossi poi la spuntarono al tie break. Sul fronte opposto, Civitanova ha vinto un set per 34-32, ovvero il 3° ed ultimo della trionfale gara 3 di Semifinale Play Off 2013/14, quando la Lube si impose in tre set (25-20, 25-20 e 34-32). LEGGI TUTTO