More stories

  • in

    Esordio mondiale shock per la Lube: al tie-break vince il Fooland Sirjan Iranian

    Inizio traumatico per la Cucine Lube Civitanova al Mondiale per Club. Nel match d’esordio i ragazzi di Medei sono stati superati al tie-break dal Fooland Sirjan Iranian, che era andato avanti anche due set a uno. Un match molto combattuto, fatta eccezione forse solo per il secondo set, perso a 14 dalla Lube: 25-21, 14-25, 24-26, 25-23, 14-16 i parziali della sfida.Un risultato che non pregiudica la qualificazione, ma che complica la vita agli uomini di Giampaolo Medei, costretti ad alzare il livello nella sfida contro i padroni di casa del Praia Clube, in programma domani, mercoledì 11 dicembre, alle 17 brasiliane (le 21 in Italia), e nell’ultimo match del raggruppamento, fissato alle 20.30 di venerdì 13 dicembre in Brasile (alle 00.30 di sabato 14 dicembre in Italia).Balaso e compagni incamerano un punto utile, ma ora servono due vittorie. I 9 ace a 4 e i 12 block a 11, uniti ai 21 punti di uno scatenato Chinenyeze (top scorer con l’80% in attacco, 3 ace e 2 muri) e ai 18 punti a testa di Lagumdzija e Nikolov, non bastano per la manata vincente dei cucinieri, traditi da 30 battute sbagliate e messi in difficoltà dai quattro atleti in doppia cifra del Foolad: Hajipour (16), Abdolhamidi (15), Seyed (14) e Mohammed (10). Penalizzata da una brutta partenza, la formazione di Medei va in vantaggio per 2 set a 1, ma perde in volata quarto parziale e tie break.Starting Players – Lube in campo con Boninfante al palleggio e Lagumdzija opposto, Loeppky e Nikolov laterali, Chinenyeze e Podrascanin al centro, Balaso libero. Iraniani schierati con la diagonale composta Ramezani e Hajipour, Esi e Abdolhamidi in banda, Seyed e Mohammad centrali, Marandi libero.1° set – Il Foolad si conferma una squadra ostica e lavora bene sia a muro (4 i vincenti nel set) che in attacco (55%), aiutata da una Lube che fatica a entrare nel match e cerca soluzioni scomode finendo sotto 14-9. Civitanova si riavvicina con una reazione d’orgoglio, tradotta in attacchi veloci e nel block di Nikolov (15-13). I biancorossi alzano il livello a muro (16-15). Medei dà spazio a Orduna e Dirlic. In una fase chiave gli iraniani riprendono il largo (20-17). Rientra la diagonale titolare e sul 22-18 va in campo Bottolo per Loeppky. La fiammata dei cucinieri (22-20) ritarda solo la giocata vincente di Seyed (25-21).2° set – Civitanova lascia la sua brutta copia fuori dal taraflex e torna in campo con un altro piglio, attacca con il 67%, realizza 5 ace e 4 muri vincenti, con Lagumdzija (8 punti) e Chinenyeze (6) sugli scudi. La Lube vola sul +3 dopo l’ace di Nikolov e il fallo di posizione di un Foolad impaurito dalla metamorfosi cuciniera (6-9), per poi allungare con il diagonale di Loeppky e il muro di Babar (7-12). I marchigiani marciano a pieno ritmo con Chinenyeze in attacco e al servizio grazie a un ace fulminante (11-17). Lagumdzija fa altrettanto (12-19). I cambi non risollevano i rivali, che incassano anche il secondo ace di Nikolov (13-23). Il muro di Chinenyeze chiude il parziale (14-25). 3° set – In un terzo set al cardiopalma torna l’equilibrio e gli uomini di Ataei Nouri riprendono a pungere, ma a fare la differenza sono a maggior efficacia in attacco e in ricezione della Lube nelle fasi clou, con Nikolov autore di 6 punti. La Lube va sotto 11-8, ma non si scompone e annulla il gap con un parziale di 3 a 0 chiuso dal “rigore” dello schiacciatore bulgaro (11-11). I biancorossi mettono il naso avanti a muro (12-13), ma il set resta ruvido (15-13). L’aggancio italiano arriva sul 17-17. Dopo l’ace di Abdolhamidi e l’errore di Nikolov il Foolad trova la fuga (22-19). La Lube trova una reazione poderosa coronata dal muro del nuovo entrato Bottolo per il pari a 23 e dall’ace di Nikolov per il sorpasso (23-24). Hajipour tiene vivo il set (24-24). L’attacco di Potke e il muro di Dirlic, entrato in corsa, firmano una svolta (24-26).4° set – Anche il quarto atto della gara, con Bottolo in campo, è molto combattuto, ma la Lube paga la l’intraprendenza in attacco di Seyed e compagni. Si procede tra sorpassi e controsorpassi, come in occasione dell’ace di Chinenyeze (12-13) e del muro iraniano per il 16-14. Il parziale avanza senza padroni (16-17). Il muro targato bottolo e gli attacchi out degli avversari mandano la Lube sul +3 (17-20). Il Foolad chiude la rimonta con un mani out, per poi mettere il naso avanti a muro (21-20). La ricezione difettosa dei biancorossi complica la vita alla Lube (24-22), che poi annulla un set point con Nikolov, rientrato dopo la parentesi in campo di Loeppky. Il mani out finale premia il Foolad (25-23).5° set – Il tie break si apre punto a punto fino al break su mani out del Foolad prima del cambio di campo (8-6). I biancorossi trovano subito l’aggancio (8-8) e rispondono colpo su colpo (10-10). Medei inserisce Orduna e Dirlic. L’errore al servizio della Lube e l’ace dei rivali sono una mazzata (13-11). Chinenyeze annulla una palla match e il successivo ace di Bottolo riapre i giochi (14-14). Verdetto solo rimandato, il Foolad vince con un muro in campo (16-14).Cucine Lube Civitanova 2Foolad Sirjan Iranian  3(25-21, 14-25, 24-26, 25-23, 14-16)Cucine Lube Civitanova: Loeppky, Chinenyeze 21, Lagumdzija 17, Nikolov 18, Podraščanin 6, Boninfante 2, Balaso (L); Gargiulo, Orduna, Dirlic 2, Bottolo 9. N.e.: Tentorio, Bisotto (L). All. MedeiFoolad Sirjan Iranian: Esi 7, Mohammad 12, Hajipour 18, Abdolhamidi 15, Seyed 11, A. Ramezani 4; Marandi (L); Karami, Haghdoust, Shahsavari, Khajeh. N.e.: Gheliniazi. All. Behrouz Ataei Nouri.Arbitri: Ortiz (Porto Rico) e Beal (Qatar)Note: durata set 26’, 20’, 27’, 25’, 18’. Totale 1h 56’. Sirjan: errori al servizio 16, ace 4, muri 11, attacco 50%, ricezione 36% (14%). Civitanova: errori al servizio 30, ace 9, muri 12, attacco 51%, ricezione 48% (23%).(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, Podrascanin e Medei non si nascondono: “Andiamo a caccia delle medaglie”

    Conto alla rovescia per il debutto della Cucine Lube Civitanova nella Pool A al Mondiale per Club in Brasile contro il Foolad Sirjan Iranian. I biancorossi scenderanno in campo martedì, 10 dicembre, alle 13.30 brasiliane (ore 17.30 in Italia, con diretta DAZN, VBTV e Radio Arancia), contro i campioni d’Asia sul campo dell’Arena Sabiazinho di Uberlandia, nel Minas Gerais.Partire bene sarà fondamentale nell’economia del girone a quattro squadre che comprende anche i padroni di casa del Praia Clube e gli egiziani dell’Al-Ahly, campioni d’Africa. Il torneo prevede la divisione degli otto team in due gironi all’italiana da quattro squadre con sola andata. Le prime due classificate di ogni pool si incroceranno in gara unica nelle Semifinali. Le vincenti lotteranno per il titolo.Marko Podrascanin (centrale Cucine Lube Civitanova): “Siamo arrivati nella parte opposta del mondo dopo un lungo viaggio e affronteremo le migliori squadre dei rispettivi continenti. Anche gli avversari vorranno vincere il titolo. La prima rivale secondo me è la squadra più insidiosa della Pool A. Gli iraniani del Foolad sono i vincitori dello Scudetto nel proprio paese e si sono laureati campioni d’Asia. Il nostro compagno ha giocato insieme a molti di loro, quindi abbiamo avuto modo di parlarne, diversi giocatori della Nazionale Iraniana militano nel Sirjan, dovremo fare attenzione. Non è semplice passare dal freddo dell’inverno italiano ai 30 gradi dell’estate brasiliana, ma siamo preparati anche a superare queste difficoltà. Vogliamo partire bene perché l’obiettivo è vincere il girone e poi giocarci l’accesso alla Finalissima iridata. Ora pensiamo alle singole sfide della Pool A!”.Quinta partecipazione per la Lube al Mondiale per Club (tre argenti e un oro), la terza personale di Giampaolo Medei da allenatore biancorosso (due argenti). L’allenatore originario di Treia introduce il torneo dopo l’estenuante trasferta che ha portato il team marchigiano in Brasile.Giampaolo Medei (coach Cucine Lube Civitanova): “Il viaggio non è stato una passeggiata! Veniamo da 24 ore consecutive in movimento. Il primo tema sarà proprio quello di recuperare le energie e ambientarsi al clima per essere pronti a scendere in campo e giocare una pallavolo di alto livello. La squadra iraniana del Foolad, ovvero la prima avversaria in ordine cronologico, ha fatto più o meno una trafila simile alla nostra, quindi le condizioni saranno le stesse.Di stimoli ne abbiamo fin troppi. Si tratta di un torneo prestigioso e di una tappa importante per la crescita del gruppo. Siamo spinti a dare il nostro meglio. La formula è complessa perché siamo chiamati a giocare cinque partite in una settimana, dico così perché noi vogliamo superare il girone e giocare tutti e cinque i match in calendario. Siamo qui a caccia delle medaglie. L’esperienza è nuova per questo gruppo, ma sono certo che i giocatori saranno pronti. Si tratta di una grande vetrina per loro e per la Lube. Onoreremo l’impegno e la maglia che indossiamo. Vogliamo arrivare fino in fondo! Questi sono gli obiettivi.Noi rispettiamo tutti gli avversari. Sulla carta il team iraniano e quello brasiliano potrebbero creare più problemi. Queste sono ipotesi, in manifestazioni del genere non si può sottovalutare nessuno. Dovremo sudare, anche se la nostra squadra, a mio avviso, tecnicamente ha qualcosa in più rispetto alle rivali della Pool A. Il fattore ambientale, la stanchezza e il jet-leg potranno influire, quindi dovremo stare molto attenti e fare del nostro meglio per proporre una pallavolo da Lube contro qualsiasi contendente al titolo!”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club: l’avventura di Trento e Civitanova comincia con una doppia sfida Italia-Iran

    Abbandonate momentaneamente le fatiche di SuperLega Credem Banca, Trentino Itas e Cucine Lube Civitanova si preparano per l’imminente Mondiale per Club, che vedrà l’esordio delle formazioni italiane nella giornata di martedì 10 dicembre. La competizione internazionale, che quest’anno si svolgerà a Uberlandia, in Brasile, vedrà i dolomitici aprire la rassegna continentale, con la sfida alle ore 14.00 (orario italiano) contro gli iraniani del Shahdab Yazd, mentre i cucinieri scenderanno in campo alle ore 17.30 per affrontare gli iraniani del Foolad Sirjan Iranian.La competizione, in programma da martedì 10 dicembre, fino al 15 dicembre prossimo, sarà trasmessa in diretta su DAZN e VBTV, con gli appassionati e i tifosi che potranno seguire da vicino le gesta delle squadre allenate da Fabio Soli e Giampaolo Medei. Trentino Itas, partecipa alla competizione in qualità di Campione d’Europa in carica, mentre Cucine Lube Civitanova vi prende parte come miglior semifinalista della Champions League 2024.Di seguito il calendario completo delle due formazioni italiane, con Semifinali e Finale fissate per sabato 14 e domenica 15 dicembre.Il calendario – World Club Championship 2024Martedì 10 dicembre 2024Ore 14.00, Trentino Itas – Shahdab Yazd (Pool B)Diretta DAZN (Telecronaca di Maria Pia Beltran)Diretta VBTVOre 17.30, Foolad Sirjan Iranian – Cucine Lube Civitanova (Pool A)Diretta DAZN (Telecronaca di Orazio Accomando)Diretta VBTVOre 21.00, Sada Cruzeiro – Ciudad Voley (Pool B)Mercoledì 11 dicembre 2024Ore 00.30, Praia Clube – Al Ahly SC (Pool A)Ore 14.00, Trentino Itas – Ciudad Voley (Pool B)Diretta DAZN (Telecronaca di Maria Pia Beltran)Diretta VBTVOre 17.30, Foolad Sirjan Iranian – Al Ahly SC (Pool A)Ore 21.00, Sada Cruzeiro – Shahdab Yazd (Pool B)Giovedì 12 dicembre 2024Ore 00.30, Praia Clube – Cucine Lube Civitanova (Pool A)Diretta DAZN (Telecronaca di Lorenzo Castiglia)Diretta VBTVOre 21.00, Praia Clube – Foolad Sirjan Iranian (Pool A)Venerdì 13 dicembre 2024Ore 00.30, Trentino Itas – Sada Cruzeiro (Pool B)Diretta DAZN(Telecronaca di Orazio Accomando)Diretta VBTVOre 21.00, Sada Cruzeiro – Shahdab YazdSabato 14 dicembre 2024Ore 00.30, Cucine Lube Civitanova – Al Ahly SC (Pool A)Diretta DAZN (Telecronaca di Lorenzo Castiglia)Diretta VBTVOre 17.30, Prima classificata Pool A – Seconda classificata Pool BOre 21.00, Prima classificata Pool B – Seconda classificata Pool ADomenica 15 dicembre 2024Ore 15.00, Finale 3°/4° postoOre 18.30, Finale 1°/2° postoI GIRONIPool A: Praia Clube (BRA); Foolad Sirjan Iranian (IRI); Cucine Lube Civitanova; Al Ahly SC (EGY).Pool B: Trentino Itas; Sada Cruzeiro (BRA); Ciudad Voley (ARG); Shahdab Yazd (IRI).La formulaLe otto squadre partecipanti sono divise nella prima fase in due gironi (Pool A e Pool B) da quattro team ciascuno, che si affronteranno fra loro dal 10 al 13 dicembre in un girone all’italiana di sola andata (Round Robin) per un totale di 12 partite. Accederanno alle Semifinali le prime due classificate di ogni girone della prima fase. In caso di stesso numero di successi di due squadre nella classifica finale del girone, si terranno in considerazione quindi nell’ordine: numero di punti, quoziente set, quoziente punti, scontro diretto.Mondiale per Club – Albo d’oro1989 Maxicono Parma1990 Mediolanum Milano1991 Il Messaggero Ravenna1992 Misura Mediolanum Milano2009 Trentino BetClic2010 Trentino BetClic2011 Trentino Diatec2012 Trentino Diatec2013 Sada Cruzeiro (BRA)2014 Belogorie Belgorod (RUS)2015 Sada Cruzeiro Volei (BRA)2016 Sada Cruzeiro (BRA)2017 Zenit Kazan (RUS)2018 Trentino Volley2019 Cucine Lube Civitanova2020 non disputato2021 Sada Cruzeiro (BRA)2022 Sir Safety Susa Perugia2023 Sir Sicoma Perugia(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale, Lube in campo martedì con il Foolad. Le parole del Potke

    Conto alla rovescia per il debutto della Cucine Lube Civitanova nella Pool A al Mondiale per Club in Brasile contro il Foolad Sirjan Iranian. I biancorossi scenderanno in campo domani, martedì 10 dicembre, alle 13.30 brasiliane (ore 17.30 in Italia, con diretta DAZN, VBTV e Radio Arancia), contro i campioni d’Asia sul campo dell’Arena Sabiazinho di Uberlandia, nel Minas Gerais. Partire bene sarà fondamentale nell’economia del girone a quattro squadre che comprende anche i padroni di casa del Praia Clube e gli egiziani dell’Al-Ahly, campioni d’Africa. Ieri gli uomini di Giampaolo Medei si sono allenati nella sala pesi del centro sportivo del Praia Clube, mentre oggi, alle 12.30  (ore 16.30 italiane) si prepareranno in campo in vista dell’esordio ufficiale.
    LA FORMULA
    Il torneo prevede la divisione degli otto team in due gironi all’italiana da quattro squadre con sola andata. Le prime due classificate di ogni pool si incroceranno in gara unica nelle Semifinali. Le vincenti lotteranno per il titolo.
    I GIRONI
    Pool A
    Praia Clube (BRA)
    Foolad Sirjan Iranian (IRI)
    Cucine Lube Civitanova
    Al Ahly SC (EGY)
    Pool B
    Trentino Itas
    Sada Cruzeiro (BRA)
    Ciudad Voley (ARG)
    Shahdab Yazd (IRI)
    Roster completo del Foolad Sirjan Iranian
    Karami (O), Fayazi (S), Ashkan (P), FAllah (C), Mahdi (C), Seyed Mousavi (C), Esi (S), Ahmadreza (L), Barbast (O), Abdolhamidi (S), Mirzaj (S), Ramezani (P), Sadati (O), Khalili (S), Hajipour (O), Vada (P), Marandi (L), Armin (C), Mohammad (C), Esfandiar (S).
    HEAD COACH: Behrouz Ataei Nouri
    Roster completo del Praia Clube (BRA)
    Arthur (P), Wallaf Wesley (O), Gustavo (P), Cargnin (O), Lucas Loh (S), Rech (C). Joao Centola (L), Pietro (C), Temponi (S), Aladdin (S), Etiezer (C), I. Ferreira (C), Maicon (S), Pedro (L), Rafa (S), Bruno Alves (P), Murilo Santos (C).
    HEAD COACH: Fabiano Preturlon Ribeiro
    Roster completo dell’Al-Ahly (EGY)
    Abdalla (P), Halim (C), A. Salah (O), Hamada (C), M. Ramadan (L), Elhossiny (S), Asran (S), Eslam (S), Garcia (L), Hossam (S), Khaled Ali (C), Seif Abed (O), A. Seoudy (C), a. Ibrahim (C), Sheryy (O), Zyad Osama (O), Azab (S).
    HEAD COACH: Fernando Munoz Benitez
    Le parole di Marko Podrascanin (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Siamo arrivati nella parte opposta del mondo dopo un lungo viaggio e affronteremo le migliori squadre dei rispettivi continenti. Anche gli avversari vorranno vincere il titolo. La prima rivale secondo me è la squadra più insidiosa della Pool A. Gli iraniani del Foolad sono i vincitori dello Scudetto nel proprio paese e si sono laureati campioni d’Asia. Il nostro compagno ha giocato insieme a molti di loro, quindi abbiamo avuto modo di parlarne, diversi giocatori della Nazionale Iraniana militano nel Sirjan, dovremo fare attenzione. Non è semplice passare dal freddo dell’inverno italiano ai 30 gradi dell’estate brasiliana, ma siamo preparati anche a superare queste difficoltà. Vogliamo partire bene perché l’obiettivo è vincere il girone e poi giocarci l’accesso alla Finalissima iridata. Ora pensiamo alle singole sfide della Pool A!”.
    Le info sui match sono disponibili anche nell’area riservata sul sito web FIVB:

    Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova
    Live streaming su DAZN e Volleyball TV, ma si potrà seguire anche sulle Radio Arancia Network (FM e App dedicata). È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Livescore su lubevolley.it
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
    Il calendario della Pool A con le ultime modifiche (orari italiani)
    Impianto: Sabiazinho Arena Tancredo Neves
    1° turno
    Martedì 10 dicembre 2024, ore 17.30
    Foolad Sirjan Iranian – Cucine Lube Civitanova
    Mercoledì 11 dicembre 2024, ore 21
    Praia Clube – Al Ahly SC
    2° turno
    Mercoledì 11 dicembre 2024, ore 14
    Foolad Sirjan Iranian – Al Ahly SC
    Mercoledì 11 dicembre 2024, ore 21
    Praia Clube – Cucine Lube Civitanova
    3° turno
    Giovedì 12 dicembre 2024, ore 21
    Praia Clube – Foolad Sirjan Iranian
    Sabato 14 dicembre 2024, ore 00.30
    Cucine Lube Civitanova – Al Ahly SC LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube resta terza al giro di boa e trova Milano in Coppa Italia

    Sorriso intercontinentale per la Cucine Lube Civitanova, terza al giro di boa in SuperLega Credem Banca con 23 punti. Seppur in modalità Mondiale per Club e intenti a svolgere la prima seduta in sala pesi in Brasile, nel centro sportivo del Praia Club a Uberlandia, i giganti biancorossi hanno appreso di aver chiuso il girone di andata sul terzo gradino del podio della Regular Season di SuperLega Credem Banca. Sconfitta 3-2 a Perugia con la Sir Susa Vim, la Gas Sales Bluenergy Piacenza non è riuscita a scavalcare capitan Fabio Balaso e compagni, ma si è vista agganciare a 21 punti dalla Rana Verona e persino superare al quarto posto in classifica dagli scaligeri per via del quoziente set.
    Nel primo turno di Del Monte® Coppa Italia SuperLega, la Lube giocherà in casa domenica 29 dicembre (ore 18) contro l’Allianz Milano, 6ª forza della classifica dopo il successo corsaro in quattro set con la Valsa Group Modena. L’undicesima giornata di andata della stagione regolare ha infatti fornito tutti gli elementi per il tabellone dei Quarti di finale del trofeo nazionale. Le sfide di Coppa da dentro o fuori saranno disputate in gara unica e divise nelle giornate di domenica 29 e lunedì 30 dicembre 2024. La Lube sogna il ritorno in Final Four del 25 e 26 gennaio 2025  dopo tre anni di assenza forzata.
    TABELLONE QUARTI DI DEL MONTE® COPPA ITALIA SUPERLEGA:
    Sir Susa Vim Perugia (1a) – Valsa Group Modena (8a)
    Rana Verona (4a) – Gas Sales Bluenergy Piacenza (5a)
    Itas Trentino (2a) – Cisterna Volley (7a)
    Cucine Lube Civitanova (3a) – Allianz Milano (6a) LEGGI TUTTO

  • in

    Medei: “Rispettiamo tutti, ma la Lube è qui per essere protagonista!”

    Quinta partecipazione per la Lube al Mondiale per Club (tre argenti e un oro), la terza personale di Paolo Medei da allenatore biancorosso (due argenti). L’allenatore originario di Treia introduce il torneo dopo l’estenuante trasferta che ha portato il team marchigiano in Brasile.
    Si faranno sentire i postumi del lungo iter per arrivare a Uberlandia?
    Giampaolo Medei: “Il viaggio non è stato una passeggiata! Veniamo da 24 ore consecutive in movimento. Il primo tema sarà proprio quello di recuperare le energie e ambientarsi al clima per essere pronti a scendere in campo e giocare una pallavolo di alto livello. La squadra iraniana del Foolad, ovvero la prima avversaria in ordine cronologico, ha fatto più o meno una trafila simile alla nostra, quindi le condizioni saranno le stesse.
    Quali sono gli stimoli e le aspettative alla tua terza partecipazione personale a questa kermesse?
    “Di stimoli ne abbiamo fin troppi. Si tratta di un torneo prestigioso e di una tappa importante per la crescita del gruppo. Siamo spinti a dare il nostro meglio. La formula è complessa perché siamo chiamati a giocare cinque partite in una settimana, dico così perché noi vogliamo superare il girone e giocare tutti e cinque i match in calendario. Siamo qui a caccia delle medaglie. L’esperienza è nuova per questo gruppo, ma sono certo che i giocatori saranno pronti. Si tratta di una grande vetrina per loro e per la Lube. Onoreremo l’impegno e la maglia che indossiamo. Vogliamo arrivare fino in fondo! Questi sono gli obiettivi”.
    Nella Pool A avete individuato una squadra più insidiosa delle altre?
    “Noi rispettiamo tutti gli avversari. Sulla carta il team iraniano e quello brasiliano potrebbero creare più problemi. Queste sono ipotesi, in manifestazioni del genere non si può sottovalutare nessuno. Dovremo sudare, anche se la nostra squadra, a mio avviso, tecnicamente ha qualcosa in più rispetto alle rivali della Pool A. Il fattore ambientale, la stanchezza e il jet-leg potranno influire, quindi dovremo stare molto attenti e fare del nostro meglio per proporre una pallavolo da Lube contro qualsiasi contendente al titolo!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Missione Mondiale per Club per Civitanova, Merazzi: “Non andremo a fare presenza o turismo”

    La missione iridata dei biancorossi si aprirà sabato 7 dicembre, con la partenza per il Brasile di gruppo e staff. La Cucine Lube Civitanova si imbarcherà a Roma per raggiungere Uberlandia, dove la prossima settimana si aprirà il Mondiale per Club 2024. L’itinerario prevede uno scalo a San Paolo. Solo domenica 8 dicembre, i cucinieri approderanno alla meta, la sede di gioco della manifestazione. Il debutto dei cucinieri nella Pool A è previsto per martedì 10 dicembre alle 17.30 (ora italiana) con il Foolad Sirjan Iranian, Club campione d’Asia dove militava Poriya Hossein Khanzadeh.Alla vigilia di una lunghissima trasferta è il preparatore atletico cuciniero Max Merazzi a fare il punto, ai microfoni della società sulle condizioni del team: “Siamo pronti, negli ultimi mesi e nelle ultime settimane abbiamo lavorato con una buona continuità. Fino a una trentina di giorni fa si giocava solo una volta a settimana, mentre il periodo più recente è stato intensissimo e pieno di gare infrasettimanali. Ci sentiamo assolutamente pronti!”La trasferta di Challenge Cup in Serbia è stata dispendiosa. “Siamo reduci da un viaggio faticoso, ma organizzato molto bene. Siamo stati bravi dentro e fuori dal campo a gestire tutti gli aspetti. Abbiamo centrato il risultato che volevamo e lo abbiamo fatto velocemente, in maniera decisa risparmiando anche energie fisiche in chiave Mondiale per Club”.Subito un’altra trasferta ancor più importante, lunga e faticosa per Civitanova. “In Brasile metteremo in campo tutte le risorse che abbiamo. Non solo le energie, ma anche le certezze dei nostri mezzi. Non andremo a Uberlandia a fare presenza o turismo, vogliamo provare a vincere il titolo”.Il calendario della kermesse è compresso. “Eravamo già consapevoli di mettere in programma cinque partite in sei giorni. Certo, ci aspettavamo un giorno di riposo prima delle eventuali Semifinali, mentre in caso di primo posto nella Pool A scenderemmo in campo, nel giro di poche ore per la terza gara del Girone e la Semifinale (ndr 00.30 italiane del sabato e 15 italiane dello stesso giorno). Non siamo allarmati, anche le altre squadre avranno situazioni scomode, si tratta comunque di una competizione difficile e tutto questo fa parte del gioco!”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il preparatore Merazzi: “Lube pronta per il Mondiale! Sicuri di noi!”

    La missione iridata dei biancorossi si aprirà domani, sabato 7 dicembre, con la partenza per il Brasile di gruppo e staff. La Cucine Lube Civitanova si imbarcherà a Roma per raggiungere Uberlandia, dove la prossima settimana si aprirà il Mondiale per Club 2024. L’itinerario prevede uno scalo a San Paolo. Solo domenica 8 dicembre, i cucinieri approderanno alla meta, la sede di gioco della manifestazione. Il debutto dei cucinieri nella Pool A è previsto per martedì 10 dicembre alle 17.30 (ora italiana) con il Foolad Sirjan Iranian, Club campione d’Asia dove militava Poriya Hossein Khanzadeh.
    Alla vigilia di una lunghissima trasferta il preparatore atletico cuciniero Max Merazzi risponde alle domande di rito sulle condizioni del team.
    Come arriva la Cucine Lube Civitanova alla rassegna iridata?
    Merazzi: “Siamo pronti, negli ultimi mesi e nelle ultime settimane abbiamo lavorato con una buona continuità. Fino a una trentina di giorni fa si giocava solo una volta a settimana, mentre il periodo più recente è stato intensissimo e pieno di gare infrasettimanali. Ci sentiamo assolutamente pronti!”
    La trasferta di Challenge Cup in Serbia è stata dispendiosa?
    “Siamo reduci da un viaggio faticoso, ma organizzato molto bene. Siamo stati bravi dentro e fuori dal campo a gestire tutti gli aspetti. Abbiamo centrato il risultato che volevamo e lo abbiamo fatto velocemente, in maniera decisa risparmiando anche energie fisiche in chiave Mondiale per Club.
    Subito un’altra trasferta ancor più importante, lunga e faticosa, come gestirete le energie?
    “In Brasile metteremo in campo tutte le risorse che abbiamo. Non solo le energie, ma anche le certezze dei nostri mezzi. Non andremo a Uberlandia a fare presenza o turismo, vogliamo provare a vincere il titolo”.
    Il calendario della kermesse è compresso. Vi preoccupa tale aspetto?
    “No! Eravamo già consapevoli di mettere in programma cinque partite in sei giorni. Certo, ci aspettavamo un giorno di riposo prima delle eventuali Semifinali, mentre in caso di primo posto nella Pool A scenderemmo in campo, nel giro di poche ore per la terza gara del Girone e la Semifinale (ndr 00.30 italiane del sabato e 15 italiane dello stesso giorno). Non siamo allarmati, anche le altre squadre avranno situazioni scomode, si tratta comunque di una competizione difficile e tutto questo fa parte del gioco!”. LEGGI TUTTO