More stories

  • in

    Strade diverse, feeling immutato! Termina l’esperienza di Lucarelli alla Lube!

    I campioni d’Italia salutano un altro protagonista del settimo Scudetto! Dopo una stagione tanto intensa e difficile, quanto gratificante, lo schiacciatore brasiliano Ricardo Lucarelli è pronto per una nuova avventura professionale.
    Approdato nel Club cuciniero la scorsa estate dopo una prima esperienza italiana a Trento in cui aveva sfiorato la vittoria della Champions League, l’atleta sudamericano ci ha messo poco a conquistare l’ambiente biancorosso chiudendo la Regular Season come MVP della prima fase secondo il sondaggio promosso sul web da Lube Volley e dal partner Intesa Sanpaolo. Ai Play Off Lucarelli ha alzato il livello aiutando la squadra a centrare il terzo tricolore di fila. Un’impresa mastodontica passata per un infortunio delicato nella stagione regolare, la rottura del capo lungo del bicipite brachiale del braccio destro. Un incidente di percorso risolto in poche settimane grazie alla prontezza dello staff medico e al grande lavoro del preparatore Max Merazzi.
    Il saluto di Ricardo Lucarelli
    “La Cucine Lube mi ha lasciato tante belle sensazioni! Ho coltivato molte amicizie, non solo con i compagni di squadra, ma anche con lo staff e i collaboratori biancorossi. In città mi sono trovato bene e poi il mio primo Scudetto in SuperLega non potrò mai scordarlo! Così come non dimenticherò la cornice di pubblico stupenda durante i Play Off, con l’Eurosuole Forum sempre pieno. Sono stati i tifosi a darci la forza di ribaltare i pronostici e vincere il titolo. Se un giorno tornassi da rivale sarebbe emozionante rivedere i luoghi e incontrare gli amici”.
    A.S. Volley Lube ringrazia il giocatore per le energie profuse, le giocate da campione e la solarità trasmessa al gruppo. In bocca al lupo ‘Luca’! LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube e Simon, abbraccio finale e saluti a cuore aperto!

    In casa Cucine Lube il centrale Robertlandy Simon saluta i campioni d’Italia dopo quattro stagioni ricche di imprese indelebili. Il colosso cubano di 208 cm, arrivato in zona Cesarini del volley mercato nel 2018 e in grado di infiammare i tifosi a tempo record, si è rivelato il pezzo mancante di un puzzle, la scintilla che ha messo il turbo al motore di un gruppo destinato ad arrivare sul tetto del mondo. La nomina di MVP delle Finali Scudetto 2021/22 ha segnato il suo ultimo acuto personale!
    Le vittorie in biancorosso del Mondiale per Club 2019, della Champions League 2019, degli Scudetti 2019, 2021 e 2022 e delle Coppe Italia 2020 e 2021 parlano da sole, ma c’è di più! L’atleta classe ’87 si è integrato, ha investito nel territorio instaurando amicizie sincere e toccando il cuore della gente. Come nel saluto di lunedì alla cena dei tifosi, quando la sua voce ha tradito la commozione del momento. Poi, in separata sede, il gigante buono ha voluto parlare ancora!
    Il ringraziamento di Robertlandy Simon
    “Sono triste per la partenza, ma i tifosi mi hanno riempito di gioia con la cena al Madeira per celebrare il tricolore e per darmi un saluto caloroso. Ricambio l’amore che i supporter hanno dimostrato nei miei confronti. Si è instaurato un feeling speciale, quando potevo mi ritrovavo con loro. Non sarò più parte della Lube, società che mi ha regalato successi indescrivibili, ma tornerò spesso a Civitanova. Le Marche sono parte della mia vita. Per me è tempo di bilanci. Qui ho vissuto stagioni strepitose! Sono arrivato e abbiamo vinto tutto? I successi sono del gruppo! A Civitanova mi hanno affiancato grandi atleti e ogni trionfo lo abbiamo costruito con staff, dirigenza e proprietà. Ognuno ha fatto la sua parte! Conservo ricordi bellissimi, mi sento un privilegiato ad aver conosciuto tante persone in gamba nel mio percorso da cuciniero. Sono felice di aver aderito al progetto e sono grato a chi ha supportato me e la mia famiglia. Spero di rivedere presto i tifosi, carichi come sempre!”
    A.S. Volley Lube ringrazia Simon per l’impegno e il grande contributo ai successi del Club. All’atleta vanno saluti sinceri e gli auguri per il suo futuro professionale! LEGGI TUTTO

  • in

    Lube nel Cuore, cena tricolore e lacrime per Simon

    Giochi pirotecnici, musica coinvolgente, una maxi torta e persino una ballerina brasiliana in costume per scandire i brindisi di 250 maglie rosse al SETTIMO cielo nella notte dedicata alla Lube Volley tricolore e a Robertlandy Simon!
    Imbattibili nel sostenere la squadra, mai banali nel preparare le coreografie, impeccabili quando c’è da organizzare un grande evento, i tifosi di Lube nel Cuore hanno dato vita a una serata ricca di emozioni con l’iniziativa ‘Scacco Ma7to’, che ieri (lunedì 23 maggio) ha animato il ‘Madeira Brazilian Beach and Food’ di Civitanova Marche dalle 20.30 in poi per rendere omaggio al settimo Scudetto nella storia della Cucine Lube, il terzo consecutivo dei biancorossi.
    In tantissimi hanno alzato al cielo i calici e le birre celebrative realizzate dai predators per il titolo applaudendo la delegazione cuciniera intervenuta alla serata, con in testa il vice presidente Albino Massaccesi e il dg Beppe Cormio, seguiti dal team manager Matteo Carancini, il secondo allenatore Romano Giannini, l’assistente allenatori Enrico Massaccesi e il preparatore Max Merazzi. Con loro, oltre alla Coppa dello Scudetto in bella mostra, una parte dei giganti campioni d’Italia, come Robertlandy Simon, capitano in campo destinato a lasciare il team, ma tornato a Civitanova dopo la parentesi in Iran per ricevere l’abbraccio dei suoi fan, con tanto di fuoriprogramma all’insegna della commozione sul palco. Al suo fianco, a dare brio ci ha pensato Ivan Zaytsev, ironico e sempre pronto a strizzare l’occhio ai supporter. Tra gli sguardi divertiti dei presenti e i flash dei fotografi, i due si sono anche resi protagonisti di un’intervista doppia fuori dagli schemi rispondendo alle domande personali di Marco Moscatelli, traghettatore della serata, e di Giuliana Grifantini, presidente di Lube nel Cuore. Tra i protagonisti in evidenza Enrico Diamantini, Gabi Garcia Fernandez, Andrea Marchisio e Daniele Sottile, comparsi anche nel salottino allestito ai margini del palco da Arancia Television, che ha seguito la serata con il giornalista Gianluca Pascucci in diretta sul canale 98 del digitale terrestre, in live streaming sui social dell’emittente, di Lube Volley e nella pagina facebook dei tifosi, ma anche sulle frequenze fm di Radio Arancia. A rappresentare la città è intervenuto il sindaco Fabrizio Ciarapica, che ha ricordato ancora una volta la riconoscenza dell’amministrazione comunale alla Lube, “un vanto per il territorio!”.
    La notte biancorossa si è chiusa tra fuochi artificiali, autografi e una torta in formato extralarge ispirata alla serie tv spagnola “La casa di carta”, chiudendo così il cerchio con le suggestive coreografie allestite durante i Play Off Scudetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube e Daniele Sottile avanti insieme!

    Il veterano della SuperLega Credem Banca continuerà a palleggiare per la Cucine Lube Civitanova. Daniele Sottile, alzatore siciliano classe ’79 approdato la scorsa estate in biancorosso dopo una lunghissima permanenza a Latina, ha firmato per un altro anno con il Club campione d’Italia.
    Atleta più longevo nella stagione di SuperLega appena conclusa, in campo anche in Gara4 di Finale Scudetto a 42 anni 8 mesi e 21 giorni, il guerriero di Milazzo potrebbe superare in futuro il recordman  Samuele Papi (ultima gara ufficiale a 43 anni e 9 mesi).
    Sottile quest’anno ha arricchito un palmares strepitoso con il suo primo Scudetto. Il palleggiatore, infatti, vanta 66 presenze nella Nazionale italiana, con cui ha vinto 3 argenti, (Giochi Olimpici, Mondiali e World League) e un bronzo (Europei). Specialista di coppe cresciuto nel vivaio di Cuneo, prima di confermarsi in altre formazioni della Serie A, nella prima parte della carriera conquistò trofei nazionali e internazionali per Club.
    Daniele Sottile: “Sono molto contento del rinnovo, per me conta molto la fiducia del Club! Ringrazio la Lube e spero di vivere un anno dal finale simile a questo! Nonostante venissi da una lunga esperienza a Latina mi sono calato subito nella realtà biancorossa ambientandomi grazie all’organizzazione della società e al supporto dei compagni. Mi sono sentito a casa fin dal primo giorno, sono contento della mia scelta e lo sono ancora di più di andare avanti con questo bellissimo sodalizio. Dopo diversi titoli nazionali e internazionali finalmente posso festeggiare lo Scudetto, un traguardo che bramavo e uno stimolo che favorì l’approdo alla Lube. Il titolo è arrivato in una serata indimenticabile, è il massimo trionfare in casa festeggiando con i tifosi. Il perfetto epilogo dopo un’annata dura, che ci ha visto fronteggiare infortuni e due ondate di Covid. Alla fine abbiamo vinto il tricolore contribuendo tutti al successo. Fino a che età giocherò? Questo non lo so! In passato non avrei mai pensato di giocare così a lungo. Di sicuro valuterò di anno in anno e per ora mi godo le vacanze”.
    Palmares con i Club
    2022 Scudetto SuperLega
    2008 Coppa Italia A2
    2002 Supercoppa Italiana
    2001 Coppa Italia A2
    1999 Coppa Italia A1, Supercoppa Italiana
    1998 Coppa delle Coppe
    1997 Supercoppa Europea
    Palmares con la Nazionale
    2016 Argento ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro
    2015 Bronzo agli Europei in Bulgaria e Italia
    2015 Argento alla Coppa del Mondo in Giappone
    2001 Argento alla World League di Katowice LEGGI TUTTO

  • in

    Lube nel Cuore in festa lunedì al Madeira per il 7° Scudetto biancorosso!

    Dopo una stagione così intensa e uno Scudetto così prezioso, il terzo di fila della Cucine Lube Civitanova, settimo nella storia per il Club biancorosso, non può mancare un momento conviviale tra tifosi, società e protagonisti!
    A chiamare a raccolta i Predators è il gruppo organizzato ‘Lube nel Cuore’ con l’iniziativa ‘SCACCO MA7T0’, cena di lunedì 23 maggio (ore 20:30) allo chalet civitanovese “Madeira Brazilian Beach and Food” sul lungomare sud.
    “Avremmo voluto festeggiare i nostri campioni subito dopo l’impresa per averli tutti presenti – ha spiegato Giuliana Grifantini, rappresentante del gruppo organizzato di supporter -, ma non è stato possibile. Sarà comunque una bellissima occasione per celebrare questo importante traguardo in compagnia della Coppa e vari ospiti speciali”.
    Per info e prenotazioni chiamare entro le 19 di sabato 21 maggio al numero 340.2831166 o al 339.6414997. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Giannini: “Fossi stato uno sceneggiatore, non avrei saputo scrivere finale migliore”

    Di Redazione

    “Se fossi stato uno sceneggiatore non avrei saputo scrivere un finale di stagione migliore per la conquista del settimo Scudetto da parte della Cucine Lube”. Il secondo allenatore biancorosso Romano Giannini, marchigiano doc approdato in estate alla corte di coach Gianlorenzo Blengini, lascia trapelare tutta la sua emozione per l’epilogo di un’annata dura ma gratificante e pone l’accento sulla mentalità vincente del Club. “A un certo punto del torneo – spiega il tecnico -, il terzo scudetto consecutivo della Lube sembrava un’utopia. Poi la squadra ha lottato con tutte le forze e abbiamo superato anche gli ostacoli più duri. Chicco Blengini ha realizzato un autentico capolavoro. Per il resto penso sia dura identificare scale di merito nel gruppo, questo è un trionfo che tutti nell’ambiente Lube devono sentite come proprio perché dal primo all’ultimo hanno contribuito. A fare la differenza è stato l’imprinting vincente del sodalizio cuciniero”. 

    Tutti lo hanno definito lo Scudetto più bello. Giannini non aveva mai smesso di credere nella vittoria finale e di dichiararlo apertamente. “Noi siamo la Lube – ricorda -. Per scucirci il titolo gli avversari avrebbero dovuto fare di più. Non dimentichiamoci che abbiamo avuto il roster al completo in allenamento solo alla vigilia dei Play Off e negli spareggi abbiamo perso di nuovo il capitano, ma non ci siamo mai abbattuti”. 

    Dopo una lunga esperienza da primo allenatore, Giannini si è calato nel ruolo di secondo mettendosi a disposizione e contribuendo alle vittorie chiave. “Credo di aver lavorato con grande passione e di essere sempre stato in linea con il mio ruolo – le parole del vice -. Va detto che la pallavolo mi ha dato più di quanto io abbia dato al volley. Ho scelto una strada nuova, ma l’ho fatto in una delle società più prestigiose e forti al mondo, supportata da una grande proprietà!”. 

    Una delle più belle soddisfazioni di Giannini è aver ripagato la fiducia di Blengini, che lo aveva voluto al suo fianco. “Mi inorgoglisce – afferma – aver affrontato questa avventura rispondendo alla chiamata dell’ex allenatore della Nazionale, uno dei tecnici più forti al mondo e con più Scudetti in biancorosso. Per me è una grande gioia essere tra gli artefici del tricolore più bello della Lube e di aver vinto rappresentando le mie Marche. Non smetterò mai di ringraziare la Lube!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giannini: “Felice e orgoglioso! Mentalità Lube decisiva per il nostro trionfo!”

    “Se fossi stato uno sceneggiatore non avrei saputo scrivere un finale di stagione migliore per la conquista del settimo Scudetto da parte della Cucine Lube”. Il secondo allenatore biancorosso Romano Giannini, marchigiano doc approdato in estate alla corte di coach Gianlorenzo Blengini, lascia trapelare tutta la sua emozione per l’epilogo di un’annata dura ma gratificante e pone l’accento sulla mentalità vincente del Club. “A un certo punto del torneo – spiega il tecnico -, il terzo scudetto consecutivo della Lube sembrava un’utopia. Poi la squadra ha lottato con tutte le forze e abbiamo superato anche gli ostacoli più duri. Chicco Blengini ha realizzato un autentico capolavoro. Per il resto penso sia dura identificare scale di merito nel gruppo, questo è un trionfo che tutti nell’ambiente Lube devono sentite come proprio perché dal primo all’ultimo hanno contribuito. A fare la differenza è stato l’imprinting vincente del sodalizio cuciniero”.
    Tutti lo hanno definito lo Scudetto più bello. Giannini non aveva mai smesso di credere nella vittoria finale e di dichiararlo apertamente. “Noi siamo la Lube – ricorda -. Per scucirci il titolo gli avversari avrebbero dovuto fare di più. Non dimentichiamoci che abbiamo avuto il roster al completo in allenamento solo alla vigilia dei Play Off e negli spareggi abbiamo perso di nuovo il capitano, ma non ci siamo mai abbattuti”.
    Dopo una lunga esperienza da primo allenatore, Giannini si è calato nel ruolo di secondo mettendosi a disposizione e contribuendo alle vittorie chiave. “Credo di aver lavorato con grande passione e di essere sempre stato in linea con il mio ruolo – le parole del vice -. Va detto che la pallavolo mi ha dato più di quanto io abbia dato al volley. Ho scelto una strada nuova, ma l’ho fatto in una delle società più prestigiose e forti al mondo, supportata da una grande proprietà!”.
    Una delle più belle soddisfazioni di Giannini è aver ripagato la fiducia di Blengini, che lo aveva voluto al suo fianco. “Mi inorgoglisce – afferma – aver affrontato questa avventura rispondendo alla chiamata dell’ex allenatore della Nazionale, uno dei tecnici più forti al mondo e con più Scudetti in biancorosso. Per me è una grande gioia essere tra gli artefici del tricolore più bello della Lube e aver vinto rappresentando le mie Marche. Non smetterò mai di ringraziare il Club!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, è un anno da incorniciare anche per l’Academy: Under 19 promossa in B

    Di Redazione

    La stagione del settimo Scudetto in casa Lube coincide con l’annata di un risultato eccellente per il vivaio biancorosso. La squadra di punta dell’Academy Volley Lube, l’Under 19 allenata da Gianni Rosichini, ha centrato la promozione in Serie B. Un momento storico per un team che vanta tutti giovanissimi nati tra il 2004 e il 2007. Un’impresa costruita in modo sinergico, grazie agli sforzi di Massimiliano Montecchiari, responsabile della squadra sempre presente, al contributo del secondo allenatore Alessandro Paparoni, idolo delle giovani promesse, dell’aiuto allenatore Francesco Del Gobbo e del dirigente accompagnatore Vincenzo Bonanni Paragallo. La vittoria del Campionato Regionale, il successo nel Torneo Regionale U19 con approdo alle Finali Nazionali di Alba Adriatica tra il 25 e il 29 maggio e l’imminente doppio turno di Semifinale della Coppa Marche contro Agugliano sono tutti risultati che certificano la bontà del lavoro svolto da tutti. Nel roster, in cui rientrano anche atleti che nel corso dell’anno si sono allenati in prima squadra con ottimi risultati comeGaetano Penna e il capitano Ionut Ambrose, figurano talenti nel giro delle selezioni giovanili nazionali. Domenica è andato in scena un ritrovo conviviale per festeggiare il traguardo.

    La Coal-Cucine Lube Civitanova: Ionut Ambrose (centrale e capitano), Massimiliano Tonti (schiacciatore), Giuseppe Bonanni Paragallo (opposto). Michele Menchi (centrale), Gaetano Penna (schiacciatore), Filippo Melonari (palleggiatore), Marco Stambuco (palleggiatore), Francesco Giacomini (centrale), Gianluca Cremoni (schiacciatore), Francesco Vecchietti (schiacciatore), Matteo Iurisci (schiacciatore), Alessandro Talevi (schiacciatore), Valerio Vommaro (schiacciatore), Francesco Stella (libero), Massimo Schiavon (libero). 

    Coach Gianni Rosichini: “L’intenzione di iscriverci in B c’era, ma un conto è un progetto, un conto è meritare sul campo il salto di categoria con una squadra senza classe 2003, che 5 mesi fa era ultima in classifica e crollava 3-0 con una rivale diretta. Dal 26 novembre non abbiamo più perso, fatta eccezione per l’ultima gara, ininfluente e in assetto rimaneggiato. Nell’economia del gruppo è stato importante il contributo degli atleti che si sono allenati in prima squadra. Ovviamente ho lavorato anche per tenerli con i piedi per terra! Restare lucidi e consapevoli di dover curare sempre i particolari è cruciale per gli emergenti. Proprio la crescita tecnica e la capacità di saper soffrire hanno fatto spiccare il volo ai ragazzi che hanno sempre dato il massimo per vincere. Il prossimo anno? I pensieri saranno due: salvarci e abituarci a un livello di gioco ancora più alto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO