More stories

  • in

    Amichevoli: la Lube cala l’asso Bottolo, Trento e Verona pareggiano

    Foto Lube Volley Di Giornata di amichevoli e allenamenti congiunti quella di ieri in Superlega maschile: a scendere in campo nel quadro dei test precampionato 4 squadre della massima serie nazionale. La sorpresa principale è arrivata dalla Cucine Lube Civitanova, non certo per i quattro set vinti contro la Med Store Tunit Macerata (25-19, 25-14, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Alex Nikolov: “Felice di essere alla Lube tra i campioni! Passo importante!”

    Nel pomeriggio di oggi Alex Nikolov, nuovo schiacciatore della Lube, ha incontrato la stampa all’Eurosuole Forum. Seduti al suo fianco, il dg biancorosso Beppe Cormio e il tecnico campione d’Italia Chicco Blengini.
    Ultimo colpo di mercato a luglio, il classe 2003 di 206 cm è considerato all’unanimità l’astro nascente del volley bulgaro. Con la Nazionale maggiore ha preso parte a VNL e Mondiale, mentre si appresta ad affrontare l’Europeo Under 20 con la selezione giovanile del suo paese. Per ingaggiarlo la Lube ha superato la concorrenza di importanti Club di SuperLega e PlusLiga
    Beppe Cormio: “A pochi giorni dagli Europei U20, per presentare Alex abbiamo approfittato della presenza della Nazionale bulgara giovanile, impegnata oggi in un allenamento con la Francia nel nostro palazzetto. Sono amico di suo padre Vladimir, grande giocatore bulgaro del passato. Fui io a portarlo in Italia. L’arrivo del suo talentuoso erede è frutto di una promessa reciproca mantenuta tra due amici che si stimano. Invito Alex a un anno di sudore e sacrificio per sfruttare questa possibilità con noi e con uno dei migliori allenatori al mondo!”
    Chicco Blengini: “Parliamo di un ragazzo di alto profilo! Alex dal punto di vista della predisposizione e di quello che ha già mostrato in nazionale può trovarsi bene a questi livelli e ha le caratteristiche per fissare degli obiettivi ambiziosi! Deve completare il percorso formativo, in particolare dal punto di vista tecnico nel ruolo di ricevitore. Nikolov ha tutto per diventare un giocatore in grado di fare la differenza e deve puntare a questo, con impegno, attitudine e passione!”
    Alex Nikolov: “Mi trovavo negli States per il college e mi sono arrivate proposte da alcuni Club importanti. Non è stata una scelta semplice, si tratta di un passo grande per la mia carriera e la mia vita, ma volevo la Lube! Mi aspetto tante vittorie e belle soddisfazioni, ma anche momenti difficili. I campioni bulgari, a iniziare da Sokolov mi hanno raccontato belle cose sul Club, sugli allenamenti, sul modo di giocare e i tifosi. Sogno di diventare un campione del mondo e giocare con dei campioni è fantastico, darò il massimo e accoglierò a braccia aperte i consigli dei miei compagni. La mia presenza e l’accordo stipulato tra Lube e Levski di sicuro attireranno molti tifosi bulgari”.
    Iscritto alla facoltà di Business negli States e reduce da due stagioni nel campionato universitario con Long Beach State University, Nikolov ha chiuso l’annata mettendo al collo le medaglie d’argento nella Big West Conference e nella NCAA, ma ha anche conquistato il premio di giocatore dell’anno. L’enfant prodige dei Balcani è un figlio d’arte. Suo padre Vladimir, ora allenatore, fu portato in Italia da Beppe Cormio nel 2007/08 e vinse lo Scudetto sia a Trento che a Cuneo. Tanto è vero che Alex, oltre a bulgaro e inglese, parla un italiano fluente grazie ai suoi trascorsi nel Belpaese.
    Nominato miglior schiacciatore dopo il secondo posto alla World Championships U19 nel 2021, Nikolov jr è un punto di riferimento della selezione bulgara, pur continuando a rinforzare le giovanili. A lanciarlo fu il padre nel 2019/20 al Levski Sofia, Club che pochi giorni fa ha siglato un protocollo d’intesa con la Lube per la valorizzazione reciproca dei settori giovanili e un confronto costante sulle metodologie di lavoro. I colpi in attacco hanno fatto bruciare le tappe ad Alex, che si metterà alla prova con il torneo più difficile del mondo completando un reparto di ‘golden boy’ con il campione d’Europa e del Mondo Mattia Bottolo, il campione iridato Under 21 e Continentale U22 Mattia Gottardo e il campione d’Italia in biancorosso Marlon Yant. Nikolov, che negli States aveva sulla schiena il numero 23, lo stesso di Marlon, alla Lube indosserà l’11, vestito dal padre nell’esperienza italiana!
    Carriera
    2022/23 Cucine Lube Civitanova
    2020/21-2021/22 Long Beach State University (USA)
    2019/20 Levski Sofia (BUL)
    Riconoscimenti individuali
    2022 Atleta dell’anno nel Campionato dei college statunitensi
    2021 Miglior schiacciatore World Championships LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube schiera Bottolo a sorpresa e fa la voce grossa nel test con Macerata

    Reduce da settimane dure di preparazione atletica e ancora a ranghi ridotti, la Cucine Lube nel pomeriggio di oggi ha sostenuto il secondo allenamento congiunto della sua preseason. La sorpresa è stata l’inserimento immediato nel sestetto del campione del mondo Mattia Bottolo, che avrebbe dovuto unirsi al gruppo nei prossimi giorni, ma che è stato subito decisivo. Sul campo tricolore dell’Eurosuole Forum i campioni d’Italia si sono misurati con la Med Store Tunit Macerata, squadra di A3 Credem Banca inserita nel Girone Bianco.
    Il test si è chiuso con un poker della Lube che ha vinto tutti i tre set della partitella d’allenamento e un quattro parziale concordato dai tecnici (25-19, 25-14, 25-22, 25-19)
    Evidenti i progressi dei ragazzi di Chicco Blengini rispetto alla prima sgambata con Grottazzolina, quando le priorità erano “mettere alla prova i propri muscoli e finire integri la seduta”, come aveva detto Ivan Zaytsev. Lo staff ha fatto girare la squadra, ma è rimasto a riposo in panchina Marlon Yant.
    Nel primo set i biancorossi si sono schierati con Sottile al palleggio per Garcia opposto, Diamantini e Giacomini al centro, Bottolo e Zaytsev in banda e D’Amico libero. Dopo un iniziale equilibrio, la Lube ha preso il largo (25-19). Cinque punti a testa per Bottolo, Garcia e Zaytsev.
    Nel secondo set tutto agevole per Civitanova, che si è imposta 25-14 con la stessa formazione. Nell’arco del parziale sono entrati Gottardo al servizio e Cremoni a muro. In evidenza Garcia con 7 punti.
    Nel terzo set vinto 25 a 22 dai padroni di casa, Blengini ha lasciato riposare lo Zar utilizzando la coppia veneta di laterali composta da Bottolo e Gottardo. Nel corso di un godibilissimo finale, con l’innesto nel finale del palleggiatore Melonari, la Lube ha siglato l’affondo decisivo.
    Durante il quarto set concordato dagli allenatori, nelle fila della Lube c’è stato spazio anche per Cremoni e Menchi. I cucinieri sono partiti forte e hanno chiuso 25-19.
    La Cucine Lube tornerà in campo venerdì 16 settembre, sempre all’Eurosuole Forum, per il test match alle ore 17 contro la Videx Yuasa Grottazzolina. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì la Lube affronta la Med Store Tunit e presenta Alex Nikolov

    La Cucine Lube sta per abbracciare uno dei suoi “golden boy”! Domani, mercoledì 14 settembre (ore 17.40), nella sala stampa dell’Eurosuole Forum, è prevista la presentazione ufficiale dello schiacciatore Alex Nikolov, colpo di mercato di fine luglio. L’atleta si trova a Civitanova con la selezione U20 del suo paese per prepararsi agli imminenti Campionati Europei giovanili. Sempre domani, la sua nazionale disputerà un allenamento congiunto con i pari età della Francia, che nella rassegna continentale faranno parte di una Pool differente. Dopo le sue prime parole al palazzetto, Nikolov tornerà in nazionale e sarà l’ultimo in ordine di tempo a unirsi al roster cuciniero. L’evento in sala stampa verrà trasmesso in live streaming sulle pagine social di Lube Volley e Radio Arancia, ma anche in diretta tv su Arancia Television (canale 98 del digitale terrestre).
    Intanto, nella tarda serata di ieri, sono rientrati a Civitanova i tre biancorossi che domenica hanno alzato al cielo la Coppa del Mondo a Katowice. Simone Anzani, Fabio Balaso e Mattia Bottolo si aggregheranno ufficialmente al gruppo lunedì. In settimana sono attesi Luciano De Cecco e Barthelemy Chinenyeze.
    Il sestetto di Chicco Blengini continua ad allenarsi a pieno ritmo in vista dell’allenamento congiunto di domani (inizio match alle 15.45), contro la Med Store Tunit Macerata, formazione di A3 che i campioni d’Italia avrebbero già dovuto affrontare lo scorso 3 settembre nel test match poi rinviato. C’è curiosità per il confronto a porte aperte, il secondo per i cucinieri. All’esordio nella preseason, giovedì 8 settembre, una Lube a ranghi ridotti aveva disputato 4 set con una Videx Yuasa Grottazzolina già pimpante e combattiva. Venerdì 16 settembre, alle 17, è previsto il return match d’allenamento con la Videx. LEGGI TUTTO

  • in

    Settimana intensa per la Lube! Tifosi euforici a caccia degli abbonamenti!

    In sala pesi è aperta una settimana dal sapore speciale per la Cucine Lube! Numerosi sorrisi e altrettanta voglia di lavorare sodo al Palas! L’euforia contagiosa per il quarto titolo iridato assoluto vinto dalla Nazionale italiana, oltretutto con i biancorossi Simone Anzani, Fabio Balaso (miglior libero della rassegna) e Mattia Bottolo nel gruppo che ha scritto la storia, ha fatto breccia anche tra i campioni stranieri! Anche l’attesa per i sorteggi della Fase a Girone di CEV Champions League (urne venerdì alle 18) e i prossimi test casalinghi a porte aperte in arrivo con la Med Store Tunit Macerata (mercoledì alle 15.45) e la Videx Yuasa Grottazzolina (venerdì alle 17) sono tutti stimoli utili a ricaricare le batterie del team cuciniero, reduce da oltre tre settimane di carichi elevati con i pesi e di lavoro atletico durissimo al campo sportivo.

    Brividi iridati per i supporter della Lube e tanta voglia di grande volley!
    La “febbre da Mundial” ha raggiunto anche i tifosi biancorossi che hanno ripreso con costanza a far capolino, anche fuori orario, alla biglietteria dell’Eurosuole Forum a caccia di abbonamenti per seguire le avventure dei campioni d’Italia nella stagione 2022/23 di SuperLega Credem Banca e delle Coppe.
    Orari vendita abbonamenti.
    Dal lunedì al venerdì ore16-19, sabato 10-13, domenica chiuso.
    Abbonamenti Online e nei Punti Vendita Vivaticket
    Si possono acquistare gli abbonamenti sul circuito Vivaticket. Due le modalità: acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, in presenza, nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Calendario dell’attività settimanale fino a domenica 18 settembre
    Lunedì: riposo, pesi
    Martedì: tecnica, tecnica
    Mercoledì: riposo, allenamento congiunto con Macerata (ore 15.45 all’Eurosuole Forum)
    Giovedì: pesi, tecnica
    Venerdì: riposo, allenamento congiunto con Grottazzolina (ore 17 all’Eurosuole Forum
    Sabato: pesi, riposo
    Domenica: giornata libera LEGGI TUTTO

  • in

    Missione compiuta per l’Italvolley! Tre biancorossi sul tetto del mondo!

    Siamo campioni del mondo per la quarta volta nella storia! L’Italvolley dei biancorossi Simone Anzani, Fabio Balaso e Mattia Bottolo ha superato in quattro set (25-22, 21-25, 18-25, 20-25) i padroni di casa della Polonia a Katowice nella finalissima del Mondiale 2022 ed è tornata a festeggiare il titolo iridato a distanza di 24 anni. Gli azzurri sono stati più forti degli avversari e dello spettacolare sostegno, incessante ma sempre corretto, del muro umano polacco sugli spalti.
    Già campioni d’Europa, i ragazzi di Fefè De Giorgi, dopo un percorso esaltante nel girone e negli scontri diretti, nella resa dei conti hanno gettato alle ortiche il primo set negli ultimi scambi, ma sono riusciti a mantenere la calma e hanno ricostruito le proprie certezze al servizio. Essenziale è stata la compattezza del gruppo, provvidenziali i miracoli di Balaso, autore di salvataggi clamorosi, e le giocate di Anzani, sul pezzo per tutti i parziali e protagonista di un match sontuoso. Fondamentale nella preparazione delle partite per mantenere alto il livello in allenamento anche Bottolo, che merita come il resto del gruppo gli onori di un exploit indelebile!
    Emozionante il saluto di un commosso Simone Anzani con dedica speciale allo zio, scomparso recentemente. Nelle interviste dopo la vittoria, immediato anche il ringraziamento del centrale della Cucine Lube Civitanova a un “gruppo straordinario che ha lottato all’unisono per raggiungere questo risultato!”.
    PREMI
    Scontato il riconoscimento di miglior libero della kermesse al nostro Fabio Balaso, nel sestetto ideale insieme ad altri due azzurri, ovvero Gianluca Galassi (miglior centrale) e Simone Giannelli (miglior palleggiatore), quest’ultimo anche MVP della manifestazione! LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italvolley di Anzani, Balaso e Bottolo sfida la Polonia per l’oro iridato!

    Per i giocatori della Cucine Lube nel gruppo della selezione italiana si avvicina uno dei momenti più significativi del rispettivo percorso pallavolistico. Alle 21 si gioca per l’oro mondiale. A contrastare l’Italia saranno i padroni di casa della Polonia. L’appuntamento con la resa dei conti iridata manca dal lontano 1998. Sono passati 24 anni dal giorno in cui la Nazionale azzurra riuscì a salire sul tetto del mondo. Forti del successo di ieri con il massimo scarto contro la Slovenia in Semifinale, Simone Anzani, Fabio Balaso e Mattia Bottolo si batteranno con una rivale di altissima qualità. Gli avversari, campioni in carica, dovranno fronteggiare una grande pressione, ma saranno trainati dal muro colorato dei propri supporter e da un tifo incessante.
    Il gruppo azzurro ha già centrato un’impresa straordinaria con la certezza di salire su un podio iridato che mancava da troppo tempo. A separare la selezione di Fefè De Giorgi dall’Olimpo è rimasto un solo match, difficile, durissimo, quasi proibitivo. I nostri giganti venderanno cara la pelle, a partire dai campioni d’Italia: Anzani, autore contro gli sloveni di 4 attacchi punto, 2 muri vincenti e 1 ace, metterà in campo la sua consueta generosità, Balaso continua a confermarsi solido e si prepara a fare il possibile…forse anche l’impossibile. Bottolo è consapevole dei propri mezzi, sa che in futuro avrà più di una chance, ma è pronto a dare il suo prezioso contributo se sarà chiamato in causa questa sera. I tre biancorossi sono parte di un collettivo affiatato che in campo darà l’anima, come sempre, e a cui un grazie è già dovuto per la strada fin qui percorsa! Forza ragazzi, potete scrivere la storia! LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio introduce l’accordo tra Lube e Levski con lo stage dei talenti bulgari

    Dopo l’esordio dei campioni d’Italia contro Grottazzolina nella preseason in formazione largamente rimaneggiata e con i postumi di tre settimane di carichi in sala pesi, il dg Beppe Cormio fotografa la situazione della Cucine Lube Civitanova e parla apertamente per la prima volta del protocollo d’intesa in via di definizione con la società bulgara del Levski Sofia, che vanta 18 Scudetti nella sua lunga storia. Un’idea maturata con Vladimir Nikolov e David Davidov, presidenti del Club balcanico, e con il loro main partner Atanas Garov, durante una visita a Sofia del dirigente biancorosso. Oltre alla valorizzazione reciproca dei settori giovanili, entrambi protagonisti a suon di medaglie nel corso degli anni, l’accordo si basa sulla condivisione delle metodologie di lavoro per uno scambio di esperienze anche tra i membri dei rispettivi staff.
    Beppe Cormio: “Con la Videx è stato un piacevole allenamento. Siamo all’inizio e le assenze non ci permettono di coprire ogni ruolo. Giovedì Yant non poteva saltare, Garcia ha giocato ricevitore alternandosi con Zaytsev in ricezione. Diamantini non era al top e faceva reparto con i giovani dell’Academy. Di buono si è visto lo spirito con tanta volontà di progredire. Nei prossimi test andremo meglio. Come hanno notato gli spettatori, in panchina c’erano due promesse bulgare, ovvero Alex Kandev, classe 2005, e Simeon Nikolov, classe 2006, fratello minore del nostro schiacciatore Alex. Il loro stage a Civitanova è una sorta di viaggio premio voluto dal Levski Sofia ed è frutto di un accordo che stiamo per formalizzare con il Club bulgaro. Giorni fa sono stato a Sofia e con i vertici della società di casa abbiamo buttato giù un protocollo per crescere insieme. Di solito in Italia pensiamo di avere l’esclusiva sull’estetica del volley e di essere i migliori nell’organizzazione, ma ho visto un sodalizio come il Levski che ha costruito un palazzo dello sport modernissimo. Una realtà che può contare su turni di lavoro da mezzogiorno fino alla tarda sera, con centinaia di ragazzi e ragazze che si alternano. Un’esperienza stimolante. Più che a fare accordi sono andato per imparare. Tra l’altro vantano come allenatore un nostro connazionale, Andrea Burattini, che ha dato qualità. A livello di tecnici e scoutman è l’Italia a costituire un’eccellenza. L’imprenditorialità bulgara applicata al volley, invece, è un aspetto sbalorditivo che deve ispirarci. Mi complimento con il Levski”. LEGGI TUTTO