More stories

  • in

    Lube, 3-0 al Monza: i biancorossi sono i primi finalisti del quadrangolare di Biella

    foto Lube Volley Di La Cucine Lube Civitanova supera la Vero Volley Monza col massimo scarto al torneo di Biella “Volley Sotto il Mucrone” e approda alla Finalissima. Domani, domenica 25 settembre, al termine del match delle 15 per il 3° posto, i biancorossi si giocheranno la conquista del quadrangolare piemontese con la vincente della seconda […] LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo di Biella, una Lube d’assalto batte Vero Volley 3-0 e va in finale!

    La Cucine Lube Civitanova supera la Vero Volley Monza col massimo scarto al torneo di Biella “Volley Sotto il Mucrone” e approda alla Finalissima. Domani, domenica 25 settembre, al termine del match delle 15 per il 3° posto, i biancorossi si giocheranno la conquista del quadrangolare piemontese con la vincente della seconda Semifinale, gara che sta per iniziare tra Itas Trentino e Modena Volley.
    In formazione rimaneggiata, ma subito sul pezzo, la Lube si butta alle spalle la prova sterile in attacco vista nell’allenamento con Perugia e martella i rivali con buone percentuali chiudendo con Garcia Fernandez e Bottolo top scorer grazie ai loro 30 punti equamente distribuiti. Pimpante Zaytsev con i suoi 10 sigilli e il 56% di positività. Una garanzia Balaso, tanto quanto le mani di De Cecco. Sempre attenti Anzani e Diamantini. Monza si conferma ostica dai nove metri (8 ace) e a muro (9 i block), ma sbaglia più di una Lube concreta e ordinata.
    LA SEMIFINALE
    Lube in campo con De Cecco al palleggio per Garcia opposto, Zaytsev e Bottolo in banda, Anzani e Diamantini al centro, Balaso libero. Monza risponde con Cachopa in cabina di regia per la bocca di fuoco Grozer, Davyskiba e Maar laterali, Beretta e Di Martino al centro, Federici libero
    Civitanova fa tesoro dei consigli di Blengini e parte forte in attacco. La Lube mette la freccia dopo le combinazioni tra De Cecco e Garcia e una battuta da urlo del portoricano (15-9). I campioni d’Italia si rilassano; i brianzoli, trainati da Davyskiba, crescono e dimezzano il divario (20-17). I 2 ace di Szwarc (dentro in corsa) spaventano i biancorossi (22-21). Il team marchigiano stringe i denti e chiude al fotofinish (25-23) sfruttando la seconda palla set.
    Pure nel secondo set il primo strappo è della Lube (8-5). Monza, in campo con Galassi, non demorde (9-8), ma i biancorossi girano bene a muro (11-8). La tenacia brianzola è premiata dall’uno-due (ace di Cachopa e block di Beretta) del sorpasso (15-16). La Lube torna avanti con Garcia (17-16). Il muro di Bottolo vale il doppio vantaggio (21-19). Sul 24-22 Gottardo entra al servizio e mette la firma dalla seconda linea (25-22). Per Balaso “la macchina” 100% in ricezione! Lube più precisa anche in attacco.
    Nel terzo set Monza fa girare ancora i centrali reinserendo Di Martino con Galassi e parte spavalda in attacco (5-10). La solidità mentale dei campioni d’Italia produce la rimonta chiusa da Bottolo (11-11), che si ripete a muro per il sorpasso e due volte in attacco per il +3 (12-15). Sul turno infinito al servizio di Diamantini, Civitanova allunga (12-17). Monza prova a rientrare (17-14), la Lube non si scompone (20-15). La Lube vince al terzo match ball (21-25) sul servizio a rete di Davyskiba.
    Ivan Zaytsev: “Un bellissimo impatto in un palazzetto pieno! Normale avere un po’ di ruggine e gambe pesanti! Siamo tutti insieme solo da lunedì. Le mani di De Cecco sono magiche anche se per noi serve olio negli ingranaggi. Dobbiamo lavorare sodo! Che Lube sarà? Io farò il jolly a disposizione dello staff. Dovremo curare molto la ricezione nel cambio palla!”
    Tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 15, Sottile, D’Amico L, Balaso L, Zaytsev 10, Chinenyeze ne, Diamantini 2, Gottardo 1, De Cecco 2, Anzani 5, Bottolo 15, Yant ne. All. Blengini
    VERO VOLLEY MONZA: Visic, Pison L ne, Magliano, Cachopa 4, Federici L Maar 14, Grozer 8, Galassi 6, Beretta 3, Davyskiba 13, Di Martino 4, Szwarc 4. All. Eccheli
    Parziali: 25-23 (27’), 25-22 (28’), 21-25 (29’). Totale 1h 24’.
    Civitanova: 9 battute sbagliate, 2 ace, 4 muri vincenti, 49% in attacco, 53% in ricezione (32% perfette). Monza: 15 battute sbagliate, 8 ace, 9 muri, 45% in attacco, 44% in ricezione (6% perfette). LEGGI TUTTO

  • in

    Lube e Joma presentano le divise ufficiali 2022/23 dei campioni d’Italia!

    Campioni con classe! I giganti della Cucine Lube Civitanova e Joma svelano le divise ufficiali per la stagione 2022/23.
    Un legame sempre più solido tra A.S. Volley Lube e lo sponsor tecnico Joma, che ha realizzato le divise ufficiali del Club, con cui i giocatori affronteranno il campionato di Superlega Credem Banca.
    La nuova maglia dell’A.S. Volley Lube è stata progettata e prodotta in tre differenti varianti colore: la maglia nero-grigia è la prima maglia, la rossa è la seconda, mentre quella color azzurro petrolio è la maglia dedicata al libero. Tutte le varianti colore presentano una nuova trama geometrica nella parte superiore, su base più scura, oltre a un originale design sul petto, basato sull’interpretazione della grafica del logo della squadra e ispirato alle armature dei guerrieri.
    Inoltre, le nuove maglie gara Lube sono impreziosite da numerosi dettagli che esaltano il senso di appartenenza alla storica società e l’identità di squadra: il logo Lube Volley è presente sul petto lato cuore, speculare allo scudetto, applicato sotto forma di patch ricamata tricolore con bordo oro. Una maglia ricca di dettagli personalizzati, come le frasi “Campioni d’Italia 2022” e “Noi Siamo Lube” inserite nei bordi delle maniche.
    Caratteristiche tecniche
    I prodotti Joma sono riconosciuti per la loro qualità e per l’innovazione presente anche nelle nuove divise dell’A.S. Volley Lube.
    Si tratta di un modello con collo rotondo, prodotto in poliestere ed elastan di alta qualità, per garantire la libertà di movimento necessaria ai gesti atletici della pallavolo di alto livello. Questo tipo di tessuto si distingue infatti per la sua elasticità e resistenza. Le maglie ufficiali 2022/23 sono infatti pensate per garantire ai giocatori della squadra campione d’Italia il massimo comfort.
    La prima uscita dei campioni d’Italia con le nuove divise è in programma domani, sabato 24 settembre, al torneo di Biella contro Vero Volley Monza (ore 17). LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, c’è un caso Isac: “Al momento non è tesserabile”

    foto Lube Volley Di Piove sul bagnato in casa Cucine Lube Civitanova: i campioni d’Italia, che stanno affrontando il precampionato con una rosa incompleta – manca Nikolov, impegnato negli Europei Under 20, mentre Yant è ancora in stand by – devono fare i conti anche con l’assenza di Isac. Il centrale brasiliano è reduce da […] LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione Lube: madrina Sofia Raffaeli, ginnasta d’oro della ritmica!

    “Mission Impossible 4”, il conto alla rovescia è partito. La grande serata in onore della Cucine Lube, in programma lunedì 26 settembre (ore 21) al teatro Rossini di Civitanova Marche, si avvicina con una grande novità.
    La presentazione del team biancorosso in procinto di affrontare la stagione 2022/23 avrà una madrina d’eccezione. Sul palco di Civitanova, in veste di ospite d’onore, salirà la strepitosa Sofia Raffaeli, giovane ginnasta marchigiana reduce da un’autentica “Missione Impossibile” in Bulgaria. La baby campionessa, classe 2004, originaria di Chiaravalle e tesserata con la Ginnastica Fabriano, la scorsa settimana ha incantato le platee internazionali centrando al Mondiale di Ritmica quattro ori e un bronzo in tre giorni. Risultati maturati con dedizione, impegno e prove perfette in grado di dare lustro alle Marche ed emozionare dei giganti come i biancorossi campioni d’Italia.
    Sarà quindi la ‘formica atomica’, come è stata ribattezzata Sofia, a lanciare la nuova avventura dei cucinieri con licenza di schiacciare e l’augurio di vincere. Nell’arco di una notte speciale, resa suggestiva dal noto mentalista Walter Rolfo e animata dalle musiche e la simpatia dei Jolly Rockers, gruppo dei travolgenti Max Paiella e Claudio Gregori, in arte Greg, sfilerà la squadra della Lube. Introdotti dai traghettatori della serata, il celebre giornalista RAI Marco Mazzocchi e l’influencer Manuela Meleleo, in passerella sfileranno i giovani Francesco D’Amico, Gabi Garcia Fernandez, Mattia Gottardo, Alex Nikolov e Marlon Yant, il veterano Daniele Sottile con Enrico Diamantini e Ivan Zaytsev, il capitano Luciano De Cecco e l’oro olimpico Barthelemy Chinenyeze. Naturalmente con loro ci saranno i tre nazionali azzurri freschi vincitori della medaglia d’oro al Mondiale in Polonia: Simone Anzani, Fabio Balaso e Mattia Bottolo. Ad accompagnarli sotto i riflettori l’head coach Chicco Blengini, il secondo allenatore Romano Giannini e lo staff. Nei giorni successivi Radio Arancia e Arancia Television proporranno approfondimenti sulla serata!
    Biglietti gratuiti, ma obbligatori!
    SI CHIUDE OGGI LA PRELAZIONE RISERVATA AGLI ABBONATI ALLA STAGIONE DELLA CUCINE LUBE CIVITANOVA 2022/23
    Una festa con ingresso libero ma prenotazione obbligatoria che coinvolgerà i tifosi e gli sponsor grazie agli 870 posti disponibili. Fino alla serata di oggi, giovedì 22 settembre, la prelazione è riservata ai possessori della tessera di abbonamento per seguire la nuova stagione 2022/23 della Cucine Lube Civitanova. Gli abbonati e quanti intendono acquistare l’abbonamento, possono recarsi al botteghino dalle 16 di oggi. Se rimarranno posti, i biglietti saranno distribuiti dalle 16 di domani, venerdì 23 settembre.
    Orari botteghino:
    dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19, il sabato dalle 10 alle 13.
    Info al numero 0733.1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Lube rimaneggiata, il test match con Perugia finisce 4-0

    foto Legavolley Di Proficuo test amichevole nel pomeriggio di ieri per la Sir Safety Susa Perugia: i Block Devils di coach Anastasi si sono misurati all’Eurosuole Forum di Civitanova con i padroni di casa della Cucine Lube per una sfida tra due delle protagoniste annunciate della prossima Superlega.   Con la rosa finalmente al completo, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sprazzi di bel gioco nel test tra Lube e Sir all’Eurosuole Forum

    llenamento intenso all’Eurosuole Forum tra i padroni di casa della Cucine Lube Civitanova e la Sir Safety Susa Perugia. Nella partitella pomeridiana i biancorossi si sono rivelati meno efficaci in attacco e a muro cedendo in tre set contro una Sir combattiva (18-25, 20-25, 19-25). Perugia ha vinto ai vantaggi (24-26) anche un combattutissimo quarto set extra.
    Non ancora al completo e con i postumi per le dure settimane di lavoro atletico, le due rivali hanno mostrato un buon ritmo a 10 giorni dall’inizio del campionato di SuperLega Credem Banca 2022/23.
    La partita
    Per i campioni d’Italia scelte obbligate in posto 4, con Yant solo in panchina e Nikolov assente. Civitanova al via con De Cecco al palleggio per Garcia opposto, Anzani e Chinenyeze centrali, Bottolo e Zaytsev in banda, Balaso libero.
    Perugia inizia con la diagonale composta da Giannelli e l’ex cuciniero Rychlicki, Solé e Russo al centro, Leon e Semeniuk laterali, Colaci libero.
    In avvio i padroni di casa sono ordinati in ricezione e partono bene a muro, ma si trovano a inseguire Perugia (6-10). Un tentativo di reazione riporta in scia i biancorossi (12-14), che però soffrono il volume di gioco dei Block Devils, più precisi in attacco (16-22). Gli ospiti chiudono con il terzo muro punto (18-25).
    Stessi sestetti al rientro e avvio alla pari con Anzani abile dai nove metri e autore dell’ace per il 7-7. La Lube lotta e risponde alle sfuriate perugine con la float di Chinenyeze (11-11). La Sir ingrana e allunga con l’ace di Solé (12-16). Civitanova tiene vivo il set fino al 17-19, poi perde lucidità (17-23). Nel finale i cucinieri si riprendono, ma Perugia passa sul nono errore marchigiano (20-25).
    Nel terzo parziale la Lube rientra come nei precedenti, mentre coach Anastasi schiera Ropret in diagonale con Herrera, i centrali Mengozzi e Flavio Gualberto, i laterali Plotnytskyi e Semeniuk (unico rimasto in campo), il libero Piccinelli. La maggior freschezza sul fronte umbro si fa sentire (5-13). Tra i biancorossi c’è spazio per Gottardo al posto di Zaytsev. Civitanova prova a riavvicinarsi (14-18), ma soffre i colpi di Herrera Jaime (17-24) e cede 19-25 su un’infrazione.
    Concordato un quarto set al termine della partita di allenamento. Lube disposta con la diagonale De Cecco-Garcia, Chinenyeze e Diamantini centrali, Bottolo e Gottardo in banda, Balaso libero. Avanti per gran parte del parziale, i biancorossi incassano la rimonta umbra e annullano due set ball sul 22-24 prima di cedere 24-26 su un attacco di Garcia fuori di un soffio.
    Coach Chicco Blengini: “Ho visto qualche imprecisione all’inizio, non nelle situazioni più complicate. Rispetto a Perugia, però, facciamo fatica a trovare attaccanti, soprattutto nei frangenti in cui la ricezione non è molto buona. Contro grandi battitori non possiamo solo pensare di migliorare la ricezione, ma dobbiamo crescere nell’efficienza in attacco quando il pallone non è agevole. Non possono essere i centrali a risolvere questo tipo di situazioni. Ci siamo abbastanza come ritmi di gioco e tempi di intesa tra palleggiatore e attaccanti. Magari al centro va perfezionato il feeling tra regista e Chinenyeze, che ha fatto solo due allenamenti con noi. La ricezione ha retto abbastanza. Ripeto, ora dobbiamo crescere in attacco!”
    Tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 14, Sottile ne, D’Amico L, Balaso L, Zaytsev 6, Chinenyeze 9, Diamantini ne, Gottardo, De Cecco, Anzani 6, Bottolo 10, Cremoni. All. Blengini
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli 3, Herrera Jaime 8, Rychlicki 9, Leon 6, Piccinelli L, Solé 8, Russo 2, Colaci, Flavio Gualberto 1, Semeniuk 8, Plotnytskyi 8, Cardenas Morales ne, Mengozzi. All. Anastasi
    Parziali: 18-25 (22’), 20-25 (25’) 19-25 (22’). Totale 1h 09’.
    Civitanova: 14 battute sbagliate, 4 ace, 5 muri vincenti, 44% in attacco, 52% in ricezione (29% perfette). Perugia: 9 battute sbagliate, 5 ace, 10 muri, 58% in attacco, 55% in ricezione (32% perfette). LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley e Prosilas, DNA vincente e stessi valori per una nuova sinergia!

    Nuova partnership per i campioni d’Italia. A partire dalla stagione agonistica 2022/23, sui pantaloncini della Cucine Lube Civitanova figurerà anche il marchio dell’azienda marchigiana Prosilas.
    Si tratta di uno dei maggiori service in Europa, membro del gruppo Prototal Industries, dedicato al supporto della produzione industriale attraverso l’uso della stampa 3D, tecnologie e servizi di progettazione additiva.
    Un’impresa made in Marche, fiore all’occhiello del territorio, guidata dall’esperienza di Vanna Menco, che da oltre 20 anni accompagna le grandi aziende manifatturiere nazionali e internazionali affiancando l’intero ciclo produttivo in modo smart: prototipazione rapida, design e co-design, scansione 3D, reverse engineering, produzione rapida e finitura; il tutto all’interno di un unico polo tecnologico all’avanguardia, un vero e proprio alleato di produzione per l’industria che cresce.
    Grazie a questo orientamento verso la crescita e l’evoluzione, nonché all’amore per la nostra regione, che Prosilas ha scelto di accompagnare in campo la formazione biancorossa, sostenendo e condividendo i valori sportivi di collaborazione e impegno che fanno grande una team, sul campo, nell’attività professionale e nella vita.
    Albino Massaccesi, Vicepresidente Lube Volley: “Accogliere nella grande famiglia della Lube aziende solide come Prosilas e condividerne i valori è fonte di orgoglio. Il piacere è doppio perché ad affiancarci è un’impresa della nostra regione che, proprio come noi, si è distinta nel corso degli anni nel panorama internazionale!”.
    Vanna Menco, CEO Prosilas: “Lavoro di squadra, rispetto, collaborazione e impegno sono i grandi valori dello sport e anche i valori che muovono ogni giorno la nostra Azienda; siamo così felici di poter condividere questo tipo di sensibilità e obiettivi”. LEGGI TUTTO