More stories

  • in

    Lube al via da Taranto! Si gioca sabato alle 19 con diretta Rai Sport!

    Primo appuntamento con la Regular Season 2022/23 per la Cucine Lube Civitanova di Chicco Blengini, impegnata al PalaMazzola contro i padroni di casa della Gioiella Prisma Taranto nell’anticipo televisivo di domani, sabato 1 ottobre alle 19 (diretta RAI Sport, Volleyball TV e Radio Arancia).
    Dopo la rivoluzione estiva e un ringiovanimento mirato del roster, il team cuciniero arriva all’esordio in SuperLega Credem Banca da detentore del titolo e confortato dalle prove a Biella nel torneo “Volley Sotto il Mucrone”, con vittoria del Trofeo Barichello nella finalissima al cospetto dell’Itas Trentino.
    Con il gruppo al completo da pochi giorni per il ritorno dei nazionali reduci dal Mondiale e con lo schiacciatore Marlon Yant tenuto a riposo in alcuni test della preseason, Civitanova deve finire di oliare tutti i meccanismi, ma le mani del nuovo capitano Luciano De Cecco stanno facilitando molto l’opera.
    Il gruppo arriverà a Taranto nella serata di oggi. Con la prima squadra ci sarà anche il centrale delle giovanili Ionut Ambrose, atleta classe 2004 fresco vincitore dei Campionati Europei U20 in Abruzzo con la nazionale azzurra di categoria.
    Stagione numero 28 nella massima serie 
    Al PalaMazzola si aprirà l’avventura numero 28 della Cucine Lube Civitanova nel massimo campionato italiano, tra Serie A1 e SuperLega. Dal 1995 in poi il Club biancorosso ha sempre militato ai vertici del volley nazionale, diventando uno dei Club più longevi del panorama pallavolistico attuale.
    Alla scoperta della Gioiella Prisma Taranto
    Al secondo anno consecutivo in SuperLega dopo una meritata salvezza, Taranto ha affidato ancora una volta la guida tecnica all’esperto ex Lube Vincenzo Di Pinto. La dirigenza ionica ha allestito una rosa competitiva per consolidare la sua presenza nella massima serie. Nel roster spiccano le figure dell’ex biancorosso Falaschi, ma anche di Alletti, con il campione del mondo U21 Stefani. Nuovi schiacciatori di esperienza Antonov e Loeppky per garantire in campo il giusto mix tra veterani ed emergenti, come testimoniano la presenza di atleti in rampa di lancio come il greco Andreopoulos, lo svedese Ekstrand e il fanese Lucconi. Il “mago” di Turi potrà contare anche sul valore di due centrali svezzati come Gargiulo e l’ex cuciniero Larizza, ma anche di atleti come il libero Rizzo, coadiuvato da Pierri, insieme al regista Cottarelli.
    Parla Ivan Zaytsev (Cucine Lube Civitanova): “Siamo reduci dal torneo di Biella, uno step importante per noi! Ci ha permesso di acquisire maggiori sicurezze a pochi giorni dall’inizio della SuperLega, anche se il grande lavoro estivo si fa sentire. La lunga trasferta a Taranto va presa con le pinze perché affrontiamo una rivale che vive di entusiasmo per la salvezza dello scorso anno e cerca un buon avvio tra le mura amiche. Non dovremo pensare ai rivali, ma ad alzare il livello nella nostra metà campo”.
    Parla Aimone Alletti (Gioiella Prisma Taranto): “Finalmente si inizia! C’è grande entusiasmo nel gruppo e altrettanta voglia di mettersi alla prova. Esordiamo con i campioni d’Italia. Sarà un match complicato, ma dovremo essere bravi a esprimere il nostro volley con il nostro ritmo senza farci condizionare e mantenendo quella cattiveria agonistica indispensabile per un debutto casalingo contro i detentori dello Scudetto”.
    Gli arbitri del match
    Roberto Boris di Pavia e Maurizio Canessa di Bari.
    Incrocio numero 17
    Sabato le squadre si incroceranno per la sfida numero 17: nel bilancio globale Cucine Lube in vantaggio con 13 vittorie contro le 3 dei pugliesi.
    Gli ex nei roster
    Marco Falaschi a Civitanova nel 2020/21, Jacopo Larizza a Civitanova nel 2020/21 e, andando a ritroso, il tecnico Vincenzo di Pinto, sulla panchina della Lube per un biennio a metà degli anni 90’.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Eric Loeppky – 17 attacchi vincenti ai 500, Manuele Lucconi – 15 punti ai 1000 (Gioiella Prisma Taranto); Mattia Bottolo – 8 attacchi vincenti ai 500 (Cucine Lube Civitanova).
    Carriera: Giovanni Maria Gargiulo – 5 punti ai 700, Tommaso Stefani – 6 punti ai 500 (Gioiella Prisma Taranto); Barthelemy Chinenyeze – 2 punti agli 800 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
    Live tv streaming su volleyballworld.tv
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), con repliche il martedì alle 14 e il mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Curiosità statistiche sulle sfide tra Lube e Prisma!

    La Cucine Lube è pronta per l’esordio stagionale di sabato 1 ottobre in SuperLega Credem Banca al PalaMazzola contro la Gioiella Prisma. Sfida numero 17 in arrivo contro la formazione tarantina. Sono 16 i precedenti in Regular Season, tutti andati in scena nel ventunesimo secolo.
    Il bilancio è di 13 successi per i biancorossi, mentre in 3 occasioni è stato il sestetto pugliese a esultare, ovvero nella stagione 2001/02 e 2006/07 al PalaFiom di Taranto, nell’annata 2008/09 al PalaWojtyla di Martina Franca. Nel torneo 2021/22 civitanovesi e tarantini si sono affrontati per due volte riproponendo una sfida che mancava dal 2008/09. I campioni d’Italia si sono aggiudicati entrambi i match in tre set (all’andata con il record di scarto massimo tra tutti i precedenti). Il cammino della Gioiella nella prima fase si è poi chiuso con un buon decimo posto. L’accesso ai Play Off è sfumato solamente al fotofinish per gli uomini di Vincenzo Di Pinto.
    Il match con il punteggio più alto tra i due team risale all’undicesima giornata di ritorno del campionato 2006/07, quando la Lube si impose al tie break (25-22, 28-26, 22-25, 18-25, 16-14) e la partita registrò 221 punti globali. Per quanto riguarda il set “più tirato”, invece, si arriva alla stagione 2000/01; il primo parziale della storia tra i due Club andò infatti ai tarantini in trasferta per 32 a 30, ma poi furono i cucinieri a imporsi ribaltando l’esito dell’incontro (3-1).
    Il parziale più agevole con Taranto (25 a 7), la Lube lo ha conquistato a Martina Franca nella seconda giornata di ritorno della stagione 2008/09. Una fiammata nel terzo set che non invertì l’esito finale. Vinsero i pugliesi per 3 a 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Quinto anno a braccetto per Lube Volley e Connesi!

    Un percorso da numeri uno per A.S. Volley Lube e lo sponsor tecnico Connesi. L’operatore di telecomunicazioni si conferma fornitore ufficiale del servizio backup internet all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    L’accordo di sponsorizzazione prosegue anche per la stagione 2022/23 di SuperLega Credem Banca. Reduce dal terzo Scudetto consecutivo, la Lube rinsalda il legame con Connesi per il quinto anno di fila con lo scopo di mantenere un servizio di altissima qualità.
    Grazie al consolidamento della partnership, tutti gli operatori della comunicazione al lavoro all’Eurosuole Forum potranno divulgare alla massima velocità e simultaneamente le partite epiche della formazione biancorossa. Un biglietto da visita che è sinonimo di garanzia per Connesi, da ben 18 anni angelo custode di aziende leader e pubbliche amministrazioni per colmare il digital divide, annullare le differenze tra piccoli borghi e grandi città e accompagnare i propri clienti verso la digital transformation.
    “Partnership durature e solide sono lo specchio di realtà ai vertici nei rispettivi campi – dice Beppe Cormio, Direttore Generale di A.S. Volley Lube -. Se Connesi accompagna nel mondo digitale con ottimi risultati aziende di successo, così la Lube vince sul campo e vuole garantire i migliori servizi ai giornalisti e ai fotografi che seguono con passione e professionalità il nostro cammino. L’alleanza con Connesi è una certezza e contribuisce a infondere tranquillità al nostro staff della comunicazione, che grazie alla connettività di alto livello può massimizzare il proprio lavoro e ha le basi per essere sempre sul pezzo!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Notte magica e intrattenimento di qualità per presentare la nuova Lube!

    “MISSION IMPOSSIBLE 4″, un nuovo capitolo della storia biancorossa si è aperto con uno show apprezzatissimo! Pelle d’oca, atmosfere suggestive, risate fragorose e tantissimi applausi lunedì al teatro Rossini di Civitanova, gremito in ogni ordine di posti, per la notte dedicata alla Cucine Lube 2022/23. Numerosi i supporter fedelissimi che si sono subito caricati grazie al discorso di apertura della presidente Simona Sileoni, in grado di toccare le corde giuste! Una serata di intrattenimento condotta con brio e un timing perfetto dal giornalista Rai Marco Mazzocchi, in tandem con l’influencer Manuela Meleleo, per celebrare il terzo Scudetto consecutivo dei cucinieri e presentare il team che affronterà da campione d’Italia il prossimo torneo di SuperLega Credem Banca.
    Significativo il discorso del patron Fabio Giulianelli che ha parlato della “costruzione di un team di qualità” con un gruppo di veterani e l’innesto di alcuni dei “migliori giovani del panorama nazionale e internazionale di cui si sentirà parlare molto”. Un percorso che potrebbe partire in salita riservando comunque grandi soddisfazioni. “Quest’anno sarà un torneo più duro – ha detto Giulianelli -, ma per noi ogni singolo successo apparirà ancora più bello, sarà il nostro Scudetto! La Lube ormai da tempo ha compreso che a contare non sono i singoli nomi, ma è la Squadra!”. Concetto confermato da Chicco Blengini, che poi si è tolto l’aria seriosa dell’allenatore regalando anche qualche battuta di spirito.
    Se per Sofia Raffaeli, madrina della serata, che in tre giorni ha vinto 4 ori e 1 bronzo ai Mondiali di ginnastica ritmica in Bulgaria, “chi sceglie di assecondare la proprie passioni” getta le basi per exploit impensabili,  e per il capitano della Lube Luciano De Cecco “Solo chi si mette in gioco con convinzione” ottiene risultati apparentemente impossibili, per il mentalista Walter Rolfo, che ha conquistato tutti con modi garbati, magie geniali e riflessioni acute, “l’impossibile è solo un limite della nostra mente”.
    A posizionare con maestria i tasselli del mosaico della serata ci ha pensato il direttore artistico Marco Caronna con l’aiuto di Mazzocchi, capace di solleticare la curiosità degli spettatori navigando con ironia attraverso i profili social dei giocatori. A fare da raccordo sono state le capacità artistiche degli scatenati Jolly Rockers di Max Paiella e Claudio Gregori, in arte Greg. Non solo brani divertenti e battute esilaranti. Sul palco si è vista una vera band che ha saputo calamitare e tenere vivo l’interesse dei presenti.
    Le parentesi emozionali, le nuove maglie della Joma, la sfilata di giocatori, staff e dirigenti, con il vicepresidente Albino Massaccesi e il dg Beppe Cormio capofila, così come le congratulazioni all’Academy Volley Lube per il tricolore 2021/22 vinto dalla U15 e ai lubini Ionut Ambrose e Gaetano Penna per la conquista degli Europei U20, si sono amalgamate con uno spettacolo che ha risvegliato l’appetito in vista della nuova stagione agonistica. LEGGI TUTTO

  • in

    Pre-campionato chiuso con i quattro set giocati a Biella con la Lube (1-3)

    Biella, 25 settembre 2022
    L’Itas Trentino chiude il proprio pre-campionato con i quattro set giocati nella Finale del quadrangolare “Volley sotto il Mucrone” di Biella di fronte a 4.268 spettatori entusiasti dello spettacolo proposto. L’ultimo test prima del debutto in SuperLega Credem Banca 2022/23, in programma fra una settimana alla BLM Group Arena contro Siena, ha visto i gialloblù contendere per buona parte dell’incontro alla Cucine Lube Civitanova Campione d’Italia la vittoria del torneo a quattro andato in scena nel weekend in Piemonte, ma alla fine sono stati gli avversari a vincere per 1-3 il match.Risultato corretto per quanto messo in mostra dai marchigiani (più incisivi a rete ed efficaci in battuta) nell’arco dell’intera partita, ma che non cancella comunque le tante cose positive messe in mostra dai gialloblù nel corso del fine settimana; nella partita odierna, al di là della sconfitta, è piaciuta la voglia di lottare e risalire la china messa in mostra nei primi tre set, conclusi allo sprint in favore della Cucine Lube nonostante le prove di sostanza di Michieletto (best scorer dei suoi con 20 punti, il 55% a rete, due muri e un ace), Lisinac (11 col 73% in primo tempo e tre muri) e di Džavoronok, autore di un buon ingresso in battuta nel secondo set e dei successivi parziali di buon livello (60%).La cronaca della partita. Lorenzetti conferma lo schieramento visto in campo il giorno prima: Sbertoli al palleggio, Lavia opposto, Michieletto e Kaziyski in banda, Podrascanin e Lisinac al centro, Pace libero; Blengini, tecnico di Civitanova Marche, risponde con De Cecco in regia, Gabi Garcia opposto, Zaytsev e Bottolo in posto 4, Chinenyeze e Anzani centrali, Balaso libero. I gialloblù partono in maniera convincente (5-3 e 11-8) soprattutto grazie alla verve di Michieletto; la Cucine Lube non demorde e con Zaytsev e Balaso (strepitoso in difesa) si riavvicina in fretta prima di prendere saldamente in mano le redini del gioco (15-20), anche perché pure Bottolo entra in partita e fa viaggiare il tabellone dei biancorossi, che al cambio di campo arrivano davanti sul 20-25.La musica non cambia nel secondo parziale, in cui Civitanova continua a dettare legge fra battuta, muro e difesa, spingendosi subito sul +4 (2-6) e rintuzzando il tentativo avversario di rientrare in partita (da 4-6 a 6-11). L’Itas Trentino prova a profondere il massimo sforzo (14-16) ma la Cucine Lube concede pochissimo e col servizio, stavolta di Bottolo, continua a far male alla seconda linea, costringendo all’errore diretto Kaziyski due volte consecutive (14-19). Nel momento più difficile, Sbertoli e compagni si sbloccano e con un parziale pesantissimo di 9-4, firmato principalmente dallo stesso capitano e da Džavoronok al servizio, trovano l’incredibile parità a quota 23. Alla prima occasione, però, è la squadra di Blengini ad avere la meglio; Gabi Garcia trasforma una ricostruita che vale il 23-25 e lo 0-2.Nel terzo set Lorenzetti lascia in campo il martello ceco (per Kaziyski) e avvicenda D’Heer a Podrascanin per dare un po’ di riposo ai due titolari, ma anche per provare a cambiare qualcosa dal punto di vista tecnico-tattico. La mossa sortisce gli effetti desiderati, perché è Trento a partire avanti (5-4), trovando poi anche il doppio vantaggio (10-8) con Lavia. La Cucine Lube affila il servizio e pareggia a quota 14 con un ace di Chinenyeze, ma Michieletto apporta un nuovo strappo (18-16 e 20-18). Bottolo mura Lavia (21-21), ma infine ci pensa Džavoronok, sempre con la battuta, a firmare il nuovo +2 (23-21) che vale l’1-2, visto che Lisinac blinda il punteggio col primo tempo vincente del 25-23.Nel quarto set la Cucine Lube lascia a riposo Gabi Garcia, spostando Zaytsev nel ruolo di opposto ed inserendo Gottardo; una scelta di Blengini che paga, perché i biancorossi dopo pochi minuti allungano (8-10 e 10-13). Nella parte centrale Bottolo e De Cecco fanno la differenza (14-19), Lorenzetti inserisce allora anche Nelli e Cavuto, ma la rimonta non riesce (16-21, 17-23). Vince Civitanova 3-1, trascinata da Zaytsev. Ora testa alla SuperLega.
    Di seguito il tabellino della Finale del quadrangolare “Volley sotto il Mucrone”, giocata stasera al Biella Forum di Biella.
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-1(25-20, 25-23, 23-25, 25-17)CUCINE LUBE CIVITANOVA: Zaytsev 24, Gabi Garcia 12, Anzani 2, Bottolo 18, De Cecco, Chinenyeze 9, Balaso (L); D’Amico, Diamantini 1, Sottile, Gottardo 2. N.e. Yant. All. Gianlorenzo Blengini.ITAS TRENTINO: Sbertoli 3, Michieletto 20, Podrascanin 3, Lavia 7, Kaziyski 11, Lisinac 11, Pace (L); Nelli, Džavoronok 7, D’Heer 2, Cavuto 1. N.e. Berger e Depalma All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Simbari di Milano e Rossi di SanremoDURATA SET: 25’, 31’, 28’, 23’; tot 1h e 47’.NOTE: 4.268 spettatori. Cucine Lube Civitanova: 4 muri, 8 ace, 10 errori in battuta, 10 errori in attacco, 46% in attacco, 50% (25%) in ricezione. Itas Trentino: 8 muri, 4 ace, 18 errori in battuta, 10 errori azione, 42% in attacco, 54% (26%) in ricezione.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    A Biella trionfa la Lube! Itas piegata in quattro set nella resa dei conti!

    In Piemonte la Cucine Lube Civitanova si ripete e alza al cielo il Trofeo Barichello nel torneo Volley Sotto il Mucrone. Dopo il successo netto di ieri al Biella Forum in Semifinale con Monza, oggi i campioni d’Italia hanno concesso il bis sullo stesso campo superando nella resa dei conti l’Itas Trentino per 3-1 (25-20, 25-23, 23-25, 25-17).
    Ancora priva di alcuni titolari, la Lube ha offerto comunque trame di gioco interessanti e un buon atteggiamento a pochi giorni dall’inizio della SuperLega Credem Banca (esordio in Regular Season a Taranto nell’anticipo tv di sabato 1 ottobre alle 19). Trento ha interpretato il ruolo della solita avversaria ermetica nella correlazione muro-difesa, ma l’ottimo approccio biancorosso dai nove metri (8 ace), la potenza del top scorer Ivan Zaytsev (24 punti con il 65%) e la varietà dei colpi di Bottolo (18) e Garcia (12), così come il rodaggio positivo dell’intesa tra De Cecco e Chinenyeze, sono stati elementi chiave.
    LA SEMIFINALE
    Lube in campo con De Cecco al palleggio per Garcia opposto, Zaytsev e Bottolo in banda, Anzani e Chinenyeze (ieri out) al centro, Balaso libero. Trento si dispone con Sbertoli in cabina di regia e il modulo con i tre schiacciatori Kaziyski, Michieletto e Lavia, Lisinac e Podrascanin al centro, Pace libero.
    Nel primo set la Lube si trova a rincorrere dopo lo sprint di Michieletto (5-8), ma riaggancia i rivali con Zaytsev (11-11) e si porta sul +3 con gli attacchi di Bottolo e Garcia seguiti dal block dello zar (15-12). I biancorossi allungano e vanno sul 22-16 dopo una staffilata di Bottolo e un errore di Lisinac. Zaytsev (6 punti nel set) chiude i giochi con due attacchi e il 62% di positività (25-20).
    Buon impatto della Lube nel secondo set con il servizio di Bottolo (6-2). Zaytsev mette a terra il punto del +5 (11-5). L’Itas prova a rifarsi sotto (16-14), ma nei momenti clou è fallosa (19-14). I gialloblù, con Dzavoronok in campo, non demordono e tornano a -2 con il servizio (21-19). Si arriva alla pari col muro di Kaziyski su Garcia (23-23). Bottolo firma il suo sesto sigillo nel parziale, Garcia sale in cattedra con il settimo e decisivo punto nel set (25-23).
    Nel terzo set al via D’Heer e Dzavoronok tra gli avversari. Trento fa capire di non essere in disarmo (7-9). La Lube aggancia gli uomini di Lorenzetti a quota 14 e mette il naso avanti con Zaytsev (16-15), ma l’Itas reagisce con 3 punti in successione (16-18). Civitanova rimedia, aiutata dagli errori dei rivali (18-18). Set intenso: i cucinieri subiscono un altro strappo dopo il block di Lavia (19-21), ma si rifanno proprio a muro (21-21). Ennesima fuga dei trentini sulla giocata rocambolesca di Dzavoronok (21-23). Alla seconda palla set Lisinac allunga il match (23-25).
    Avvio di quarto set tiratissimo, con Blengini che lancia Diamantini e Gottardo. Bottolo sigla l’ace del +2 (10-8), Chinenyeze la fiammata del 13-10. La Lube sfrutta una palla errata di Lavia (16-12), poi sostituito da Cavuto, e allunga con la solidità del muro (17-12). Marchigiani sul velluto anche in attacco con la combinazione tra De Cecco e Zaytsev (20-14). Nel finale si mette in mostra il nuovo entrato D’Amico, ma il boato è per il 23-17 targato Chinenyeze e per i due ace conclusivi di Zaytsev (25-17).
    Luciano De Cecco: “Stiamo provando molte soluzioni e ci riesce bene! Ci alleniamo quasi al completo da pochi giorni e dobbiamo lavorare sodo in vista del debutto complicato a Taranto! L’augurio? Arrivare in forma a fine stagione e lottare per grandi traguardi. Oggi nel terzo set abbiamo sbagliato dei palloni all’inizio, ma abbiamo lottato senza rallentare per poi chiudere nel quarto. Ho un debole per il basket e sono contento di aver trionfato qui a Biella, una città nota per la pallacanestro ma che si sta appassionando anche al volley!”.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 12, Sottile, D’Amico (L), Balaso (L), Zaytsev 24, Chinenyeze 9, Diamantini 1, Gottardo 2, De Cecco, Anzani 1, Bottolo 18, Yant ne. All. Blengini
    ITAS TRENTINO: Kaziyski 10, Nelli, D’Heer 2, Dzavoronok 7, Michieletto 20, Sbertoli 4, Cavuto 1, Pace (L), Berger ne, Depalma ne, Lavia 6, Podrascanin 3, Lisinac 10. All. Lorenzetti
    Parziali: 25-20 (25’), 25-23 (31’), 23-25 (28’), 25-17 (23’). Totale 1h 47’.
    Civitanova: 10 battute sbagliate, 8 ace, 4 muri vincenti, 46% in attacco, 47% in ricezione (19% perfette). Trento: 18 battute sbagliate, 4 ace, 8 muri, 41% in attacco, 48% in ricezione (22% perfette). LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, 3-0 al Monza: i biancorossi sono i primi finalisti del quadrangolare di Biella

    foto Lube Volley Di La Cucine Lube Civitanova supera la Vero Volley Monza col massimo scarto al torneo di Biella “Volley Sotto il Mucrone” e approda alla Finalissima. Domani, domenica 25 settembre, al termine del match delle 15 per il 3° posto, i biancorossi si giocheranno la conquista del quadrangolare piemontese con la vincente della seconda […] LEGGI TUTTO