More stories

  • in

    Lube di scena domenica alle 18 in Brianza! Bottolo: “Energia positiva!”

    In arrivo per i campioni d’Italia la sfida in Brianza contro Vero Volley per il 4° turno di Regular Season all’Arena di Monza. Ogni partita di SuperLega Credem Banca è una storia a parte! Concetto sempre valido che la Cucine Lube Civitanova deve assimilare ora più che mai. In quest’ottica, alla vigilia del match di domani, domenica 23 ottobre (ore 18 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia), il 3-0 in casa con Modena nella 3ª giornata e la rimonta a Trento nell’anticipo del 5° turno non devono alimentare voli pindarici. Capitan Luciano De Cecco e compagni sono attesi da un altro braccio di ferro da affrontare con testa, cuore e muscoli.
    Dopo quattro partite ufficiali, con un bilancio di tre vittorie e una sconfitta di misura, oltre ad aumentare le tacche d’esperienza e l’intesa tra gli effettivi dando un saggio dell’intercambiabilità di un gruppo in cui i confini tra titolari e riserve tendono a essere labili, i giganti di coach Chicco Blengini, seppur con una gara in più, hanno agganciato il duo di testa composto da Cisterna e Perugia a 9 punti. Un’iniezione di fiducia che in vista del faccia a faccia con gli uomini di Massimo Eccheli può dare serenità, non certezze assolute. Come hanno dimostrato i primi due set alla BLM Group Arena giovedì, in un torneo così duro abbassare la guarda non è concesso, soprattutto se si porta il tricolore sulla maglia. I cucinieri hanno preso di petto il prossimo impegno fermandosi direttamente a Monza dopo il blitz in Trentino. Rassicurante l’aggiornamento sul fronte Barthelemy Chinenyeze. Il campione olimpico transalpino avrebbe superato il fastidio al dito di una mano.
    I padroni di casa, penultimi a 1 punto dopo lo scivolone a Taranto, hanno cominciato il campionato senza il palleggiatore Fernando Kreling, destinato a un lungo stop, e nonostante le buone prove del sostituto Petar Visic, non sono riusciti a macinare punti. Il Club è intervenuto sul mercato ingaggiando l’alzatore tedesco Jan Zimmermann, vecchia conoscenza della massima serie italiana visti i suoi trascorsi a Perugia (2020/21) e a Padova (2021/22).
    Classifica
    Sir Safety Susa Perugia 9, Top Volley Cisterna 9, Cucine Lube Civitanova 9, Allianz Milano 5, Itas Trentino 5, Pallavolo Padova 4, WithU Verona 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 4, Valsa Group Modena 4, Gioiella Prisma Taranto 3, Vero Volley Monza 1, Emma Villas Aubay Siena 0.
    1 incontro in più: Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino.
    Alla scoperta degli avversari
    Con il primo titolo continentale della storia conquistato a marzo scorso in Francia grazie alla doppia vittoria contro il Tours, la stagione 2022/23 della Vero Volley Monza si è aperta con forti motivazioni, ma a smorzare gli entusiasmi è arrivato il brutto infortunio del palleggiatore brasiliano Fernando Kreling, tegola che ha spinto il Club a tornare sul mercato ingaggiando Jan Zimmermann (reparto completato dal croato Petar Visic). Guidata dal confermato tecnico Massimo Eccheli e il suo staff, autori nelle ultime due annate di grandi risultati (quarto posto in regular season con prima Semifinale Scudetto raggiunta nel 2020/21 ed esordio in Finale di Del Monte® Supercoppa contro Trento, oltre alla CEV Cup alzata nel 2021/22) la squadra ammiraglia di Monza punta a ripetersi. Al centro, con il confermato capitano Thomas Beretta, e il miglior centrale del Campionato del Mondo, nonché medaglia d’Oro con l’Italia, Gianluca Galassi, è arrivata la qualità di Gabriele Di Martino. Come schiacciatori, blindato il talento bielorusso Vlad Davyskiba (miglior giocatore della CEV Cup 2022). Inoltre sono arrivati il martello canadese Stephen Maar, il miglior rookie dell’ultima stagione in Finlandia, Luka Marttila, promuovendo dalle giovanili Lorenzo Magliano, capitano dell’Italia U18. Nel reparto degli opposti rinnovata la fiducia a Georg Grozer e arrivo del canadese Arthur Szwarc. Completano il roster il libero azzurro Filippo Federici, alla quarta stagione di fila a Monza, e la new entry Matteo Pirazzoli, esperto pari ruolo.
    Parla Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)
    “Quella a Monza sarà un’altra partita tosta. I brianzoli hanno perso Fernando Kreling a inizio stagione e sono tornati sul mercato ingaggiando Zimmermann. Hanno voglia di riscatto e, come abbiamo visto con Trento, vince chi ha più determinazione. C’è poco tempo per analizzare bene l’ultima sfida giocata, ma di sicuro vogliamo portarci dietro l’energia positiva alla base del nostro cambio di ritmo, dando il massimo e cercando di crescere il più possibile!”.
    Parla Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza)
    “Quella contro Civitanova sarà una gara importante per noi, sia dal punto di vista del gioco che della determinazione in campo. Potremo schierare l’ultimo arrivato Zimmermann e spero che, grazie al suo innesto, possa essere la partita dello switch, soprattutto nell’atteggiamento, per ripartire alla grande. Attacco e contrattacco sono qualità che nelle ultime partite ci sono mancate tanto e speriamo di implementarle con l’inserimento di Jan. Poi dovremo giocare con continuità in battuta: fondamentale importante per noi”.
    Gli arbitri del match
    Alessandro Cerra (Bo) e Stefano Cesare (RM)
    Incrocio numero 21
    Le squadre si sono incontrate 20 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 19 vittorie contro 1 dei rivali.
    Nessun ex.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Stephen Maar – 1 ace ai 100, Gianluca Galassi – 30 punti ai 1000 (Vero Volley Monza); Barthelemy Chinenyeze – 4 attacchi vincenti ai 500, Ivan Zaytsev – 3 ace ai 400
    In carriera: Thomas Beretta – 4 muri vincenti agli 800, Gabriele Di Martino – 3 muri vincenti ai 300, Georg Grozer – 1 ace ai 100 (Vero Volley Monza); Simone Anzani – 12 attacchi vincenti ai 1500 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su volleyballworld.tv
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), con repliche il martedì alle 14 e il mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza – Civitanova, curiosità e precedenti

    Si avvicina la seconda trasferta consecutiva per i campioni d’Italia. Reduce dal blitz a Trento con successo al fotofinish in rimonta, la Cucine Lube Civitanova non è tornata nelle Marche, ma è già in Brianza per preparare la sfida della quarta giornata di andata della SuperLega Credem Banca contro la Vero Volley, in programma domenica 23 ottobre all’Arena di Monza (ore 18).
    Si tratta dell’incrocio numero 21 tra i due team. Tradizione favorevole per la Lube in Campionato e Del Monte® Coppa Italia con 19 vittorie, mentre l’unico successo dei monzesi è arrivato lo scorso anno all’Eurosuole Forum nella Semifinale della Del Monte® Supercoppa. Finora i cucinieri hanno vinto 58 set e ne hanno persi 13 con i brianzoli, siglando 1700 punti e subendone 1441.
    Nella passata stagione Civitanova e Monza si sono scontrate 5 volte: in Supercoppa a ottobre ha avuto la meglio il sestetto lombardo per 3-1 eliminando i campioni d’Italia dalla competizione, mentre in Regular Season i marchigiani hanno chiuso la pratica in tre set sia all’andata che al ritorno e sono stati i giustizieri della Vero Volley nei Quarti Play Off imponendosi con il massimo scarto a Civitanova e in quattro parziali all’Arena di Monza. Nella corsa Scudetto 2021/22 sono andati in scena i set più “tirati” tra le due rivali, entrambi vinti dalla Lube. I biancorossi si sono imposti 27-25 in casa nell’apertura di Gara1 dei Quarti e 28 a 26 nel primo set di Gara2 in trasferta. Nel 1° turno della SuperLega 2016/17 si verificò lo scarto massimo complessivo in favore di Civitanova, con i 23 punti di distacco calcolando i singoli set nel 3 a 0 finale (14-25, 23-25, 15-25). LEGGI TUTTO

  • in

    Al via anche al botteghino la prevendita per Cucine Lube – Sir Safety

    A.S. Volley Lube ricorda che dalle 17 di oggi sarà attiva anche la prevendita biglietti al botteghino dell’Eurosuole Forum per l’anticipo dell’11ª giornata di andata della SuperLega Credem Banca tra Civitanova e Perugia, in programma giovedì 27 ottobre (ore 20.30) sul campo dei campioni d’Italia! Già da martedì scorso sono in vendita i biglietti online e nei punti vendita Vivaticket. Dopo la vittoria netta con Modena e la grande rimonta con successo al tie break sul campo di Trento, in attesa di giocare domenica 23 ottobre a Monza, la macchina organizzativa dei cucinieri si sta muovendo per il big match con i Block Devils. Negli ultimi anni, marchigiani e umbri si sono giocati in finale gran parte dei titoli nazionali e i rispettivi tifosi hanno dato vita a coreografie sempre intriganti. Proprio il supporto degli appassionati biancorossi potrebbe fare la differenza nei momenti topici della partita in notturna contro gli uomini di Anastasi.
    Il match, inizialmente in programma a dicembre per la fine del girone di andata, è stato anticipato in vista degli impegni del sestetto perugino al Mondiale per Club 2022.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Da oggi biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum! Venerdì (17-19), sabato (10.30-12.30), domenica (chiusura), da lunedì a mercoledì (17-19), nel giorno della gara (17.30-inizio match).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube vacilla a Trento e va sotto di 2 set, poi trova la grande rimonta!

    Alla notte di Halloween mancano diversi giorni, ma a Trento i campioni d’Italia si sono regalati una serata da brividi nell’anticipo del 5° turno di SuperLega Credem Banca riuscendo a piegare al tie break dopo una rimonta pazzesca i padroni di casa dell’Itas Trentino (25-17, 25-20, 22-25, 30-32, 13-15).
    Reduce dalla vittoria con Modena, la Cucine Lube Civitanova, impalpabile nella prima parte del match, riesce ad alzare il livello del contrattacco e si ripete alla BLM Group Arena uscendo dal campo a braccia alzate come lo scorso 24 aprile in Gara4 di Semifinale Play Off, ma questa volta con molta più fatica e 2 punti importanti per la classifica grazie soprattutto a un grande De Cecco, nominato MVP. Trento si consola con 1 punto in cascina, i 32 sigilli del top scorer Lavia e le statistiche più incisive, ma nei momenti cruciali è la Lube a essere più squadra con le mosse di Blengini, a iniziare dall’innesto di Garcia, autore di 16 punti, tre in meno di uno scatenato Nikolov (19).
    La gara
    Lube in campo con De Cecco al palleggio per Zaytsev opposto, Yant e Bottolo in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, Balaso libero. Trento si dispone con Depalma in cabina di regia al posto dell’infortunato Sbertoli con Kaziyski, Michieletto e Lavia a mettere giù i palloni pesanti. Al centro si dispongono Lisinac e Podrascanin, il libero Laurenzano completa il 6+1.
    I gialloblù trovano un miglior impatto. Il regista Depalma centra un punto diretto a rete e sigla l’ace del +4 (10-6). I biancorossi faticano in ricezione, i trentini spingono con Michieletto al servizio (2 ace nei primi minuti) ed ermetici a muro (saranno 8 nel set). Sul 14-7 Blengini inserisce Nikolov per Bottolo, ma l’ex Podrascanin sbarra la strada alla Lube (15-7). Sul +10 gialloblù (17-7) esce Yant per D’Amico. Civitanova si riavvicina e il cubano riprende il suo posto (18-11), ma il solco è pesante e nel finale c’è gloria a muro anche per il neoentrato Dzavoronok prima dell’attacco sbagliato di Civitanova (25-17).
    Nel secondo set resta in campo Nikolov. De Cecco prende per mano la Lube al servizio e Yant fa il resto (6-9), ma Trento ribadisce di essere in palla con un parziale di 4 a 0 (10-9). Puntuale la strigliata di Blengini al time out. I suoi tornano a macinare gioco rimettendo il naso avanti sull’ace di Nikolov (14-15). Le trame marchigiane sono preferibili nel secondo parziale, ma Trento mette la freccia per le imprecisioni di Civitanova e va in triplo vantaggio dopo il muro a uno di Lavia e il bolide di Kaziyski (21-18). Blengini inserisce Bottolo per Yant. La Lube si riavvicina (21-20), ma in volata a salire in cattedra (24-20) è Lavia (8 sigilli nel set con il 70%). Kaziyski firma il muro decisivo (25-20).
    Nel terzo set c’è spazio per le belle giocate dei giovani d’oro Lavia e Bottolo. Dopo una manciata di scambi Blengini azzecca la carta Garcia in posto 2, ma a far strabuzzare gli occhi sono le difese dei due team (13-13). La Lube mette avanti il naso con l’ace di Nikolov e allunga col muro di De Cecco (13-15). Lorenzetti reagisce con l’innesto di Dzavoronok e, dopo un’infrazione (13-16) con l’ingresso di Cavuto. Blengini risponde con D’Amico sul 14-16 e Gottardo al servizio sul 14-17. Il muro-difesa gialloblù inizia a scollarsi, Garcia e Anzani infieriscono (17-23). Sul più bello Civitanova rallenta e incassa 5 punti di fila chiusi dall’ace di Prodascanin e dalla pipe di Michieletto (22-23). Chinenyeze sbroglia la matassa (22-24), capitan De Cecco riapre il match a muro (22-25).
    A spaccare il quarto set è Chinenyeze (8-10), che si ripete a muro e in attacco (11-14). Kaziyski torna nel match dalla panchina, ma trova una Lube concentrata (13-17). Come nel set precedente l’Itas si rianima, ma questa volta raggiunge il pari con Lavia al culmine di uno scambio infinito (18-18). La Lube perde Chinenyeze per un problema al ginocchio. Al suo posto un motivato Diamantini. Nel momento più duro i campioni d’Italia gonfiano il petto con Garcia (mani out ed ace) e Bottolo (attacco vincente) per il +3 (18-21). Trento non molla e impatta (23-23). Il sestetto di casa annulla una palla set e si porta avanti con il suo capitano (25-24), ma il match ball sfuma sulla battuta out di Depalma (25-25). Nel finale rocambolesco, a suon di set ball e match balla annullati la Lube ritrova Chinenyeze e Yant per poi chiudere con il fiatone: Garcia capitalizza con il suo settimo punto una prodezza di Balaso, l’ace di Nikolov porta tutti al tie break (30-32) vanificando i 9 sigilli di Lavia.
    In apertura di tie break Civitanova è più reattiva e ha un Nikolov con il tritolo nelle mani (5-8), ma Trento risale fino al pari (9-9) che fa da preludio al sorpasso di Michieletto (10-9). L’uno-due di Diamantini e Garcia riporta avanti la Lube (10-11). La Lube accelera e vola con Nikolov sul +3 (10-13), ma il muro gialloblù non ci sta (12-13). Il solito Nikolov centra il diagonale (12-14). Alla seconda palla match chiude i conti Chinenyeze (13-15).
    Dichiarazioni
    LUCIANO DE CECCO: “La gara è iniziata in salita perché abbiamo commesso qualche errore di troppo, che sicuramente dovremo limare nel corso del nostro cammino in questa stagione. La squadra è stata ringiovanita, ma la mentalità della società è sempre la stessa. Noi giocatori con più esperienza dobbiamo fare da traino per consolidarla in campo. Quella di stasera è stata una vittoria a cui ha fornito un contributo decisivo tutta la rosa a disposizione del coach, nessuno escluso, quindi complimenti a tutti e avanti così. Ora pensiamo al prossimo impegno”.
    FABIO BALASO: “Nei primi due set non ci siamo espressi affatto bene: loro hanno spinto molto al servizio, mentre noi siamo andati male nella fase di cambio palla. Poi però siamo stati bravi a reagire, salendo di tono in battuta e, soprattutto, lavorando in maniera molto efficace nel muro-difesa, la vera chiave della partita secondo me, mentre loro hanno iniziato a commettere qualche errore in più. Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, questa vittoria vale tanto. Ora pensiamo alla prossima con fiducia”.
    SIMONE ANZANI: “Forse abbiamo sbagliato un po’ troppo all’inizio, cosa che ci ha fatto decisamente rischiare di perdere la partita. La forza di questa squadra però sta proprio nel fatto che in un momento di così grossa difficoltà è riuscita a trovare le soluzioni giuste per venirne fuori, attingendo a tutti i giocatori della rosa. La qualità di ogni elemento della nostra squadra deve essere un punto fermo del nostro percorso. Quelli di stasera sono due punti importanti, come lo è ogni punto conquistato in questa Superlega. Abbiamo dimostrato di essere concreti e di saper reagire quando serve. Complimenti alla Lube tutta, quindi, ma anche a Trento, che ha giocato una grande partita nonostante abbia dovuto fare a meno del palleggiatore titolare”.
    ITAS TRENTINO: Kaziyski 12, Nelli, D’Heer, Dzavoronok 2, Michieletto 22, Cavuto, Pace (L) ne, Berger ne, Depalma 3, Bernardis, Laurenzano, Lavia 32, Podrascanin 9, Lisinac 7. All. Lorenzetti
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 16, Sottile ne, D’Amico, Balaso (L), Zaytsev 5, Chinenyeze 14, Nikolov 19, Diamantini 1, Gottardo, Ambrose (L) ne, De Cecco 4, Anzani 5, Bottolo 10, Yant 5. All. Blengini
    Arbitri: Goitre (TO) e Giardini (VR)
    Parziali: 25-17 (26’), 25-20 (27’), 22-25 (35’), 30-32 (43’), 13-15 (22’). Totale 2h 33’.
    Trento: 18 battute sbagliate, 8 ace, 19 muri vincenti, 41% in attacco, 44% in ricezione (21% perfette). Civitanova: 15 battute sbagliate, 7 ace, 13 muri, 38% in attacco, 44% in ricezione (16% perfette). Spettatori: 2.712. MVP: De Cecco. LEGGI TUTTO

  • in

    L’anticipo del quinto turno riserva un punto e tanto spettacolo

    Trento, 20 ottobre 2022
    L’atmosfera della BLM Group Arena e l’apporto del pubblico di casa rigenerano un’Itas Trentino ancora incerottata, aiutandola a guadagnare un punto prezioso in classifica pur dovendo fare i conti con la terza sconfitta consecutiva in campionato. Questa sera, di fronte ad oltre 2.700 tifosi, la formazione gialloblù ha trascinato al tie break i Campioni d’Italia in carica della Cucine Lube Civitanova, cedendo solo di due punti dopo due ore e mezza di battaglia, che ha riservato emozioni e capovolgimenti di fronte e punteggio sino al termine.Il match, collocato in tale data perché in quella originaria entrambe le squadre saranno di scena a Cagliari per la Final Four di Del Monte® Supercoppa 2022, ha visto i padroni di casa partire a spron battuta grazie a muro (alla fine 19 vincenti, cinque solo di Lavia e Podrascanin) e battuta, fondamentali che hanno esaltato il pubblico trentino. Avanti 2-0, la squadra di Lorenzetti ha però subito la rimonta degli avversari, bravi ad utilizzare la panchina (Nikolov 19, Gabi Garcia 16) per invertire la tendenza, ma ha comunque dimostrato sino in fondo di poter lottare alla pari con un quotatissimo avversario. La prova di Depalma (che ha sostituito Sbertoli in cabina di regia) in questo senso è stata decisamente positiva, grazie ad una intesa sempre migliore con Lavia (best scorer con 32 punti) e Michieletto (22). Basi da cui ripartire in vista della gara di domenica, sempre alla BLM Group Arena contro Cisterna.
    Di seguito il tabellino dell’anticipo della quinta giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocata questa sera alla BLM Group Arena.
    Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 2-3(25-17, 25-20, 22-25, 30-32, 13-15)ITAS TRENTINO: Michieletto 22, Podrascanin 9, Kaziyski 12, Lavia 32, Lisinac 7, Depalma 3, Laurenzano (L);  Džavoronok 2, Cavuto, Nelli, D’Heer. N.e. Pace, Berger, Bernardis. All. Angelo Lorenzetti.CUCINE LUBE: Chinenyeze 14, De Cecco 4, Bottolo 10, Anzani 5, Zaytsev 5, Yant 5, Balaso (L); Nikolov 19, Gabi Garcia 16, D’Amico, Gottardo, Diamantini. N.e. Sottile Ambrose. All. Gianlorenzo Blengini.ARBITRI: Goitre di Torino e Giardini di Verona.DURATA SET: 26’, 27’, 35’, 43’, 22’; tot 2h e 33’.NOTE: 2.712 spettatori, per un incasso di 24.584 euro. Itas Trentino: 19 muri, 8 ace, 18 errori in battuta, 8 errori azione, 41% in attacco, 44% (21%) in ricezione. Cucine Lube: 13 muri, 7 ace, 15 errori in battuta, 13 errori azione, 38% in attacco, 44% (16%) in ricezione. Mvp De Cecco.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Verso l’anticipo Itas-Lube, altra classica del volley che conta

    Foto Itas Trentino Di Per i campioni d’Italia è in arrivo la sfida numero 89 con Itas Trentino. Giovedì 20 ottobre (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia) la Cucine Lube Civitanova farà visita ai gialloblù per l’anticipo della 5ª giornata di SuperLega Credem Banca alla BLM Group Arena di Trento. La prevendita biglietti è regolarmente attiva […] LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina Itas – Lube, curiosità e precedenti

    Per i campioni d’Italia è in arrivo la sfida numero 89 con Itas Trentino. Giovedì 20 ottobre (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia) la Cucine Lube Civitanova farà visita ai gialloblù per l’anticipo della 5ª giornata di SuperLega Credem Banca alla BLM Group Arena di Trento.
    Tante battaglie agonistiche e altrettante sfide dall’esito mai scontato. Il bilancio complessivo parla di 50 vittorie per i marchigiani e 38 per i trentini. La Lube è ampiamente in vantaggio nel bilancio degli incontri casalinghi (31-23), mentre è sotto 19 a 15 nei faccia a faccia esterni.
    Dall’8 dicembre 2000 al Fontescodella di Macerata (Cucine Lube – Itas 3-1) all’ultima sfida ufficiale, quella dell’ultima Semifinale Play Off datata 27 aprile 2002, quando i biancorossi staccarono al tie break di gara 5 il pass per la Finalissima, le due squadre si sono incrociate spesso per obiettivi prestigiosi. Tornano sempre alla memoria il confronto del Mondiale per Club 2018 conquistato da Trento e le rese dei conti vinte dalla Lube ai Play Off Scudetto in SuperLega e in Coppa Italia nel 2016/17. Tra i match indimenticabili riaffiorano anche la Finalissima del V-Day 2011/12 che valse il secondo Scudetto per i cucinieri e la finale di Supercoppa Italiana 2008 con il successo biancorosso.
    L’ultima sfida in ordine di tempo risale alla Finalissima del torneo di Biella “Volley sotto il Mucrone” con vittoria di capitan De Cecco e compagni per 3-1. Nella passata stagione Civitanova e Trento si sono sfidate in 7 occasioni, sia in Regular Season che nella serie di Semifinale Play Off. Un successo a testa nella stagione regolare in virtù del 3-1 targato Trento alla BLM Group Arena nella terza giornata di andata e del successivo riscatto marchigiano al culmine della maratona casalinga nel match di ritorno. Da cineteca le cinque sfide ai Play Off. Caduta in casa e a Trento nei primi due incontri, da brutto anatroccolo la Lube dei campioni è tornata cigno vincendo Gara3 in casa e Gara4 in trasferta per poi passare il turno al fotofinish nel quinto e decisivo match, trainata dai suoi assi e dal tifo incessante.
    Curiosità
    Gara 2 delle Finali Scudetto 2016/17 in casa trentina resta la sfida con il punteggio più alto grazie ai 241 punti siglati dalle due squadre: Civitanova si impose 2-3 in 2 ore e 37 minuti (31-33, 25-22, 24-26, 30-28,7-15).
    Il 37-35 del primo set nella 5ª di ritorno 2008/09 rimane il parziale più combattuto tra Civitanova e Trento: set che di fatto diede il via alla vittoria cuciniera con il massimo scarto (29-27 nel secondo set, 25-19 nel terzo set).
    Nei corsi e ricorsi storici tra gli incroci di Lube e Itas, entrambe le squadre vantano la vittoria di un set per 25-11. Exploit in favore dei biancorossi nel secondo set della 2ª di ritorno 2005/06 in Trentino (vittoria 3 a 1 della Lube), punteggio ottenuto dai gialloblù nella 5ª di andata della SuperLega 2008/09, alla BLM Group Arena (vittoria dell’Itas per 3-1). In entrambe le occasioni il direttore generale di Trento era Beppe Cormio, l’attuale dg biancorosso. LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita biglietti per Civitanova – Perugia di SuperLega

    A.S. Volley Lube informa che alle 16 di oggi prenderà il via la prevendita biglietti solo online e nei punti vendita Vivaticket per l’anticipo dell’11° turno di andata della SuperLega Credem Banca tra Civitanova e Perugia, in programma giovedì 27 ottobre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum.Da venerdì 21 ottobre si potranno acquistare i ticket anche al botteghino del palas negli orari indicati. In arrivo la regina delle partite, la sfida che negli ultimi anni ha assegnato trofei nazionali e Scudetti. Ancora una volta Cucine Lube e Sir Safety Susa si troveranno l’una di fronte all’altra e, sebbene in palio ci siano 3 punti e non un titolo, daranno il massimo. Così come nel match contro Modena, sarà essenziale il supporto della tifoseria biancorossa sugli spalti!
    Inizialmente programmato in calendario a dicembre, il match valido per l’ultima giornata di andata della Regular Season è stato anticipato e inserito a cavallo della quarta e della quinta giornata di andata in previsione degli impegni dei Block Devils al Mondiale per Club.

    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum venerdì (17-19), sabato (10.30-12.30), domenica (chiusura), da lunedì a mercoledì (17-19), nel giorno della gara (17.30-inizio match).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO