More stories

  • in

    La Lube spaventa i Block Devils, ma non trova l’affondo e cede 3-1!

    Secondo stop consecutivo in SuperLega Credem Banca per la Cucine Lube Civitanova. La sconfitta in quattro set (25-20, 25-27, 18-25, 19-25) subita all’Eurosuole Forum contro la capolista Sir Safety Susa Perugia nell’anticipo dell’undicesima giornata non cancella la prova gagliarda della truppa di Chicco Blengini, eroica nel primo set vinto con grinta e beffata nel punto a punto del secondo parziale prima della crescita perugina. Tra le chiavi del match, l’innesto tra gli ospiti del cubano Herrera Jaime (14 punti con il 67%, di cui 3 ace e 1 muro), il cambio di marcia del top scorer Semeniuk (18 punti col 52%, 3 ace e 3 muri), nominato MVP, e i 15 punti di Leon.
    Lo stop rientra in un saliscendi fisiologico per una squadra in rodaggio per allenare testa e fisico a scontri con organici più esperti e attrezzati come i Block Devils, ma in casa biancorossa c’è la consapevolezza che nel secondo set si poteva raccogliere qualcosa in più. Buona la risposta dei centrali Chinenyeze e Diamantini, una prima parte di gara esaltante per gli attaccanti biancorossi, tutti in doppia cifra a fine match.
    Il calendario impone di guardare al prossimo appuntamento tricolore, la due giorni di Del Monte® Supercoppa, in programma lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre al PalaPirastu di Cagliari. Uno step importante per le dinamiche di un gruppo in cerca della giusta alchimia.
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Per noi ogni partita è un big match in questa stagione. L’approccio è stato buono, perché la squadra ha aggredito l’avversario senza arretrare, anche quando la Sir giocava con intensità e qualità: per questi motivi sono dispiaciuto per il risultato. L’opposto cubano Herrera Jaime ha fatto un turno di battuta importante nel secondo set, caratterizzato da palle corte. Credo, comunque, che la Sir Safety Susa abbia giocatori in grado di cambiare le partite, Leon e Semeniuk su tutti. Dobbiamo crescere: c’è stata una fase in cui abbiamo potuto allenarci in questo aspetto, adesso dobbiamo continuare a mostrare i progressi fatti, soprattutto durante le partite. Chiaramente alla fine conta il risultato, ma dobbiamo cercare sia di migliorare individualmente, che di reggere i momenti e le qualità dell’avversario, in ricezione e in attacco con palloni scomodi. Dobbiamo andare avanti, anche perché lunedì e martedì avremo altre due partite in Supercoppa. Non dobbiamo dimenticarci che il nostro primo obiettivo è vincere in qualsiasi competizione”.
    FABIO BALASO: “Abbiamo dato una risposta sul campo dopo la brutta prova a Monza, ma non siamo riusciti a portarci a casa la vittoria. Secondo me, comunque, abbiamo espresso un ottimo gioco per buona parte della gara. Conosciamo le qualità di Perugia: se vanno in difficoltà, hanno degli ottimi sostituti e si è visto chiaramente nel corso del match. Il finale del secondo set non ha lasciato strascichi, semmai abbiamo subito i loro turni di battuta. In questo modo la Sir Safety Susa è andata in vantaggio e non siamo riusciti a recuperare. In Supercoppa ci giocheremo il primo trofeo: è molto importante per noi e vogliamo arrivare fino in fondo. In questi giorni ci riposeremo e cercheremo di migliorare ciò che non ha funzionato oggi, poi penseremo all’appuntamento di Cagliari”.
    ENRICO DIAMANTINI: “La risposta c’è stata, non abbiamo mollato come invece era capitato in Brianza. Finalmente abbiamo anche trovato un buon approccio, a differenza delle altre gare. Peccato per il secondo set perché eravamo riusciti a rimontare lo svantaggio, anche con un pizzico di fortuna in difesa. In seguito, però, la Sir Safety è salita con la battuta e ci ha messo parecchio in difficoltà, soprattutto nel terzo parziale. Non abbiamo mollato e siamo stati lì a lottare contro Perugia: è quello che dobbiamo fare in ogni sfida. Non possiamo permetterci di crollare come a Monza, dove avevamo lasciato andar via la partita, non ha senso. Anche se siamo sotto nel parziale, dobbiamo continuare a pensare al pallone seguente. Miglioreremo, ci saranno le occasioni per farlo”.
    La partita
    Biancorossi schierati con De Cecco in regia per Garcia opposto, Nikolov e Bottolo laterali, Chinenyeze e Diamantini al centro, Balaso Libero. Perugia risponde con la diagonale Giannelli-Rychlicki, Leon e Semeniuk in banda, Flavio e Russo centrali, Colaci libero.
    Il primo parziale inizia sotto i migliori auspici per la Lube, che sigla due dei tre ace totali nei primi scambi e tocca molti palloni a muro. De Cecco crea, Garcia (6 punti nel set con il 62%), Nikolov (4) e Chinenyeze (4) finalizzano. La Lube sfreccia sul 12-7, ma sul servizio di Giannelli accusa un passaggio a vuoto (12-13). Il capitano prende in mano i biancorossi, che stringono i denti e trovano strappo decisivo sul 21-19 per poi dilagare con Nikolov (24-20) e chiudere con l’ace di Garcia per il 25-20. Cucinieri superiori in attacco e in ricezione.
    Nel secondo set il pubblico trascina la Lube con grandi boati (7-4), ma i bianconeri tornano a contatto con Herrera Jaime per Rychlicki. Si procede punto a punto (18-17) e si segnalano buoni ingressi di D’Amico e Gottardo nel parziale. Fanno la differenza pochi episodi e sull’attacco out di Garcia è Civitanova a essere sotto 19-21. Un’infrazione manda la Sir sul 23-20. Sotto 22-24, con azioni rocambolesche i biancorossi tornano in gioco 24-24 e dopo tre set ball annullati subiscono il primo tempo di russo e l’ottavo punto di Semeniuk (25-27). Nonostante i 9 errori, Perugia passa con gli schiacciatori.
    Nel terzo atto la Lube parte col fiatone, mentre Herrera Jaime, autore di una buona serie al servizio (4-9) provoca il pubblico di casa con gesti plateali e incassa un giallo. L’Eurosuole s’infiamma, i biancorossi si avvicinano sull’errore del cubano, punito da arbitro e karma (9-10). Bottolo impatta con il secondo ace (10-10). Civitanova mette il naso avanti con l’ace di Garcia (13-12). Poi la Sir alza i giri. Il ritorno di Herrera Jaime al servizio con ace fa male ai campioni d’Italia (15-17). Ancor più dolorosi i due ace di Leon (16-21), intervallati dal lungolinea di Semeniuk e dall’ingresso di Yant. Entra anche Zaytsev, ma il finale è della Sir, che chiude con Giannelli (18-25). I 4 ace a 0, i 2 block a 0 e un attacco al 59% legittimano un set di marca perugina.
    Nel quarto set la Lube rientra con il sestetto di partenza e in campo c’è battaglia. L’ace di Semeniuk e l’attacco vincente di Perugia fruttano lo strappo perugino (6-10). Civitanova lotta, ma il muro dello schiacciatore polacco la mette nei guai (11-16) e Blengini inserisce lo Zar per Garcia. La costanza di Bottolo al servizio sprona la Lube (14-17), ma Perugia concede poco o nulla (14-19). Diventa difficile rimanere dentro il match quando gli ospiti variano i colpi (17-23). Nel finale in campo c’è anche Anzani. Semeniuk sigla il punto della vittoria per la Sir (19-25).
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 15, Sottile ne, D’Amico, Balaso (L), Zaytsev 1, Chinenyeze 10, Nikolov 14, Diamantini 5, Gottardo, Ambrose (L) ne, De Cecco 1, Anzani, Bottolo 10, Yant. All. Blengini.
    SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli 6, Herrera Jaime 14, Rychlicki 3, Leon 15, Piccinelli (L), Solé ne, Russo 7, Colaci (L), Flavio 11, Semeniuk 18, Plotnytskyi, Ropret, Cardenas morales ne, Mengozzi nr. All. Anastasi.
    ARBITRI: Piana (MO) – Pozzato (BZ).
    PARZIALI: 25-20 (30’), 25-27 (34’), 18-25 (27’), 19-25 (28‘). Totale 1h 59’.
    NOTE: Spettatori: 2.830, incasso: 34.177,77 euro. Lube: battute sbagliate 11, ace 10, attacco 45%, ricezione 47% (29% perfette), muri vincenti 5. Perugia: battute sbagliate 23, ace 10, attacco 55%, ricezione 47% (29% perfette), muri vincenti 6. MVP: Semeniuk. LEGGI TUTTO

  • in

    La Perugia di Leon resta imbattuta, alla Lube soltanto il primo set

    Foto Sir Safety Susa Perugia Di Partita bella ed equilibratissima almeno per due set e mezzo nel segno della tradizione di una classica della Superlega quella all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche tra la Cucine Lube e la Sir Safety Susa Perugia. Il match vale per l’undicesima giornata di andata, che le altre formazioni giocheranno l’11 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì Lube e Sir anticipano l’11a. Diamantini: “Servirà più precisione!”

    I campioni d’Italia si apprestano ad accogliere i vicecampioni della SuperLega Credem Banca. Avrebbe dovuto essere l’apoteosi del girone di andata, il match clou in programma all’ultima giornata, ma la sfida dell’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Susa Perugia andrà in scena domani, giovedì 27 ottobre (ore 20.30 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia).
    La futura partecipazione dei Block Devils al Mondiale per Club in Brasile a dicembre ha reso necessario lo spostamento dell’incontro. Una modifica che non aiuta i biancorossi, reduci da due trasferte impegnative e caduti nell’ultimo turno in tre set a Monza, mentre arriva in un periodo molto positivo per bianconeri, primi in classifica a punteggio pieno grazie a quattro prove convincenti. Già nel precampionato le due squadre si sono incrociate per un allenamento congiunto nell’impianto marchigiano e gli umbri hanno subito dato un saggio della propria forza. In palio questa volta ci sono punti importanti e la voglia di riscatto dei cucinieri alimenterà l’ennesima battaglia sportiva tra due team protagonisti negli ultimi anni di sfide spettacolari, ruvide e senza esclusione di schiacciate.
    In programma oggi, alle 20.30, un altro anticipo ricco di fascino dell’11° turno. La Valsa Group Modena attende l’Itas Trentino. Le quattro protagoniste dei due posticipi infrasettimanali si ritroveranno a Cagliari lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre per giocarsi la Del Monte Supercoppa 2022 al PalaPirastu.
    In classifica Sir Safety Susa Perugia 12, Top Volley Cisterna 10, Cucine Lube Civitanova 9, Allianz Milano 7, Gas Sales Bluenergy Piacenza 7, Itas Trentino 7, WithU Verona 5, Gioiella Prisma Taranto 5, Valsa Group Modena 5, Pallavolo Padova 4, Vero Volley Monza 4, Emma Villas Aubay Siena 0.
    1 incontro in più: Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino.
    Alla scoperta degli avversari
    Perugia si presenta con alcune novità. La prima è in panchina, dove siede il nuovo coach Andrea Anastasi, rientrato in Italia a distanza di diciassette anni, dopo diverse esperienze all’estero. Confermato lo zoccolo duro della passata stagione con la permanenza del regista Giannelli, dei centrali Solé, Russo e Mengozzi, degli schiacciatori Leon e Plotnytskyi, dell’opposto Rychlicki e dei liberi Colaci e Piccinelli, la società umbra ha ingaggiato lo schiacciatore polacco Semeniuk, argento mondiale e miglior giocatore della passata Champions League con lo Zaksa, il centrale brasiliano Flavio, bronzo mondiale e reduce dalla stagione con Vibo, il regista della nazionale Slovena Ropret, esperto classe ’89 proveniente dalla Ligue A francese. Dal campionato transalpino è arrivato anche il duo cubano che completa il roster: l’opposto mancino Herrera e lo schiacciatore Cardenas.
    Parla Enrico Diamantini (Cucine Lube Civitanova):
    “Per trovare i giusti meccanismi dopo gli innesti estivi e l’opera di ringiovanimento del roster ci serve tempo e ne siamo consapevoli, ma contro una squadra attrezzata come Perugia dobbiamo diminuire gli errori. Vogliamo fare leva sulla voglia di riscatto davanti ai nostri tifosi per tirare fuori una grande prestazione contro una rivale a punteggio pieno”.
    Parla Sebastian Solé (Sir Safety Susa Perugia):
    “Inizia davvero il periodo intenso con tante partite ravvicinate da giocare. Giovedì andiamo a Civitanova e prima di tutto devo dire che è sempre bello giocare contro di loro perché sono una grandissima squadra. Ci stiamo preparando bene e dovremo scendere in campo con l’atteggiamento giusto. Poi naturalmente vedremo quale sarà il verdetto del campo”.
    Gli arbitri del match
    Massimo Florian di Altivole (TV) e Rossella Piana di Carpi (MO).
    Incrocio numero 60
    Le squadre si sono confrontate 59 volte: la Cucine Lube ha vinto in 31 occasioni, i rivali si sono imposti in 28 sfide.
    Gli ex nei roster
    Simone Anzani a Perugia nel 2017/18, Luciano De Cecco a Perugia dal 2014/15 al 2019/20, Ivan Zaytsev a Perugia nel biennio 2016/17-2017/18; Kamil Rychlicki a Civitanova nel biennio 2019/20-2020/21.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Barthelemy Chinenyeze – 3 attacchi vincenti ai 500, Ivan Zaytsev – 2 ace ai 400 (Cucine Lube Civitanova); Oleh Plotnytskyi – 16 punti ai 1000 (Sir Safety Susa Perugia).
    In carriera: Simone Anzani – 11 attacchi vincenti ai 1500 (Cucine Lube Civitanova); Wilfredo Leon Venero – 1 ace ai 400, Roberto Russo – 3 ace ai 100 (Sir Safety Susa Perugia).
    Come seguire il match
    Live streaming su Volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva venerdì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre) con replica sabato alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Mercoledì (17-19), giovedì (17.30-inizio match).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. LEGGI TUTTO

  • in

    In arrivo la sfida numero 60 tra Lube e Sir. Curiosità e precedenti

    L’anticipo dell’11ª e ultima giornata di andata della SuperLega Credem Banca coincide con la sfida numero 60 tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Susa Perugia. La gara tra i campioni e i vicecampioni d’Italia è in programma giovedì 27 ottobre (ore 20.30 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia) all’Eurosuole Forum. Nei 59 precedenti, la Lube si è imposta 31 volte contro le 28 dei perugini, per un totale di 122 set e 5303 punti dei biancorossi rispetto ai 112 set e 5232 punti realizzati dalla Sir Safety.
    Gli incroci della stagione agonistica 2021/22
    Nella passata stagione Civitanova e Perugia si sono affrontate 6 volte, sempre in campionato, due nella Regular Season di SuperLega Credem Banca e quattro in Finale Scudetto, con un bilancio di 3 vittorie per i cucinieri nella resa dei conti per il tricolore contro le 3 degli umbri, ovvero i 2 successi in Regular Season e l’affermazione in Gara 3 di Finale Play Off.
    Nella prima fase i cucinieri hanno perso in casa 3-1 proprio nell’11° turno di andata e sono tornati a mani vuote dal match di ritorno al PalaBarton, vinto con il massimo scarto dalla Sir. L’inerzia è radicalmente cambiata nella Finale al meglio delle 5 partite: in Gara1 la Lube ha messo la testa avanti con una vittoria corsara al fotofinish, mentre in Gara2 tra le mura amiche ha surclassato gli avversari in tre set. Perugia ha riaperto i giochi imponendosi in rimonta in quarto set nel terzo confronto per poi cedere l’onore delle armi e confermare la supremazia marchigiana in Gara4 all’Eurosuole Forum, grazie al successo con il massimo scarto di Civitanova, trascinata da un grande tifo.
    Curiosità Statistiche
    Il punteggio massimo raggiunto in una partita tra Lube e Perugia risale al 23 febbraio 2020 nella Finale di Coppa Italia vinta dai biancorossi per 3-2 con i parziali di 21-25, 25-23, 25-23, 34-36 (set più tirato nella storia degli incroci) e 15-10, per un totale di 237 punti complessivi.
    Perugia vanta uno scarto massimo di 26 punti di distacco, totalizzati in occasione di Gara 1 di finale Play Off di SuperLega Credem Banca 2018/19 e vinta dagli umbri con un netto 3-0 (25-13, 25-18, 25-18).
    La Sir Safety ha vinto il set con il maggiore scarto, ovvero il 10-25 dell’ottava giornata di ritorno della stagione 2016/17, nell’unico parziale vinto dagli umbri nell’1-3 finale in favore dei cucinieri. La Lube, invece, fece registrare negli annali il 12-25 del terzo set di gara 5 della Finale Play Off del 2018/19, nella sfida vinta al tie break sul campo del PalaBarton. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova partnership: Lube Volley e il brand Maggiore uniscono le forze!

    Da segnalare una new entry di prestigio tra gli alleati dei campioni d’Italia. La Lube Volley ha siglato un accordo valido fino a giugno 2023 con Maggiore, rinomato brand italiano di noleggio auto parte di Avis Budget Group. Una sinergia che punta a esaltare l’eccellenza del made in Italy all’estero.
    I due brand sono accomunati dall’Italian Style e dalla ricerca marcata di qualità e innovazione, prerogative tipiche dell’italianità. Il nuovo partner ha ideato campagne di promozione turistica nel nostro Paese grazie all’offerta di soluzioni di noleggio flessibili, una vasta gamma di servizi e la sua profonda conoscenza del territorio, oltre a diverse proposte di mobilità elettrica volte a favorire modelli di guida sempre più sostenibili.
    “Aver siglato questo accordo è per noi motivo di orgoglio perché ci consente di sostenere una realtà sportiva radicata sul territorio che ha raggiunto il successo a livello internazionale –commenta Gianluca Testa, Managing Director, Southern Europe, the U.K. and European Central Operations, Avis Budget Group – Ci auguriamo che questa collaborazione sia solo l’inizio di un percorso comune volto a valorizzare l’eccellenza dell’Italian Style nel mondo”.
    “A.S. Lube Volley dimostra di avere un’indole vincente anche fuori dal campo – dichiara il Dg Beppe Cormio -. Stringere accordi con partner di prestigio come Maggiore, brand che basa sull’affidabilità e sulla vasta gamma di servizi la fidelizzazione con i clienti, è per noi un ulteriore successo maturato fuori dal tappeto di gioco. Sono convinto che sarà un’alleanza solida e duratura!”
    Nell’ambito della sponsorizzazione, saranno presenti in campo i loghi di Maggiore e quelli di Amicoblu, brand parte di Avis Budget Group e leader in Italia nel noleggio di veicoli commerciali.
    Focus su Maggiore – www.maggiore.it
    Di proprietà dall’aprile 2015 di Avis Budget Group, leader mondiale nella fornitura di servizi di autonoleggio, Maggiore opera nel settore del noleggio auto da oltre 65 anni. L’azienda è da sempre focalizzata sull’offerta di un servizio di qualità e ha investito costantemente sull’Italian Style, da sempre un valore fondamentale. Le attività di Maggiore oggi differenziano il brand in termini di flessibilità nelle tempistiche, vasta gamma di servizi e offerta di trasporto integrato attraverso partnership esclusive e innovazione tecnologica. LEGGI TUTTO

  • in

    Cresce l’attesa per Lube-Sir di giovedì (20.30)! Biglietteria e programma

    Lunedì di riposo per i biancorossi, che dopo il passo falso a Monza sono proiettati sull’imminente big match di SuperLega Credem Banca, l’ultimo prima del blitz in Sardegna per la F4 di Del Monte® Supercoppa. Intanto sale la febbre da partitissima tra i tifosi marchigiani, attivi sul circuito Vivaticket e pronti ad affollare il botteghino del palas dalle 17 di oggi, ancor più motivati perché il faccia a faccia infrasettimanale con i Block Devils non sarà trasmesso da RAI Sport.
    La sfida delle sfide sta per essere servita all’Eurosuole Forum! Giovedì 27 ottobre, alle ore 20.30, i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova ospiteranno i vicecampioni della Sir Safety Susa Perugia per l’anticipo dell’11ª giornata della Regular Season. Quindi, il match dell’ultimo turno di andata, originariamente nel calendario di domenica 11 ottobre, è stato riprogrammato per consentire agli umbri di partecipare al Mondiale per Club. Davanti a un confronto come quello tra Lube e Sir la classifica non conta perché entrambi i team sono consapevoli dell’eccezionalità della sfida e a muovere i campioni in campo non saranno i punti in palio, ma il desiderio di dare il massimo e prevalere. Per contrastare la capolista servirà l’appoggio e il calore dei Predators sugli spalti. Dall’inizio alla fine!
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Da lunedì a mercoledì (17-19), nel giorno della gara (17.30-inizio match).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Programma di lavoro da lunedì 24 a lunedì 31 ottobre
    Lunedì: riposo, riposo
    Martedì: pesi, tecnica
    Mercoledì: riposo, tecnica
    Giovedì: tecnica, anticipo dell’11° turno di SuperLega VS Perugia (ore 20.30 all’Eurosuole Forum di Civitanova)
    Venerdì: riposo, pesi + tecnica
    Sabato: partenza per la Sardegna
    Domenica: tecnica, tecnica
    Lunedì: tecnica, Semifinale di Supercoppa VS Modena (ore 17.30 al PalaPirastu di Cagliari) LEGGI TUTTO