More stories

  • in

    Balaso: “Pronti a giocare! A Piacenza servirà una prova di sostanza!”

    Dopo il rinvio del match interno con Siena per alcuni casi di Covid tra i campioni d’Italia, la Cucine Lube Civitanova si appresta a tornare in campo in vista della trasferta in Emilia. Già pronto, senza alcun dubbio, il libero Fabio Balaso, che non vede l’ora di affrontare gli ex biancorossi Enrico Cester, Yoandy Leal, Ricardo Lucarelli e Robertlandy Simon, rivali domenica 27 novembre, alle 18 (con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia), nel 9° turno di SuperLega Credem Banca.
    FABIO BALASO: “Mi sento bene, così come sono pronti gli altri biancorossi. Anche chi sta recuperando la forma sarà a posto per domenica! Sarà bello affrontare degli ex compagni nel contesto di una sfida così delicata! Conosciamo il valore di Piacenza, è una squadra allestita per vincere lo Scudetto e noi dovremo offrire una prova di sostanza. Nella volata del girone di andata dovremo incamerare il maggior numero possibile di punti anche per ottenere un buon piazzamento in chiave Coppa Italia. In campionato siamo stati un po’ troppo discontinui finora, mentre in Champions League, sapendo che ogni gara può essere decisiva, la mentalità giusta è emersa. Contro la Gas Sales Bluenergy dovremo assolutamente contenere grandi battitori come Leal, Lucarelli, Romanò e Simon. Limitarli vorrebbe dire aumentare le nostre chance!”.

    Articolo precedenteFissato il recupero di Civitanova – Siena LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi in palestra! Lube al lavoro in vista della trasferta a Piacenza

    Biancorossi di nuovo al lavoro tra le mura dell’Eurosuole Forum. Reduce dal lunedì di riposo e in attesa di conoscere la nuova data in calendario del match casalingo con Siena dopo il rinvio di domenica legato alla positività di alcuni atleti biancorossi, questa mattina la Cucine Lube Civitanova si è radunata in palestra seppur non al completo. In programma oggi un doppio allenamento di pesi e tecnica. I campioni d’Italia si preparano per una sfida tanto attesa quanto insidiosa in SuperLega Credem Banca, la trasferta di domenica 27 novembre (ore 18) al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza degli ex Enrico Cester, Yoandy Leal, Ricardo Lucarelli e Robertlandy Simon. In arrivo un match in grado di rievocare tanti ricordi ed emozioni. La partita della nona giornata di Regular Season si presenta come un confronto delicato tra due squadre attualmente a pari punti in vista dei piazzamenti per la griglia di Del Monte® Coppa Italia.
    La classifica di SuperLega dopo l’8° turno
    Sir Safety Susa Perugia 24, Itas Trentino 16, WithU Verona 14, Top Volley Cisterna 14, Valsa Group Modena 14, Gas Sales Bluenergy Piacenza 12, Cucine Lube Civitanova 12, Allianz Milano 11, Vero Volley Monza 9, Pallavolo Padova 6, Gioiella Prisma Taranto 6, Emma Villas Aubay Siena 3.
    1 incontro in più: Itas Trentino.
    1 incontro in meno: Pallavolo Padova.
    2 incontri in meno: Emma Villas Aubay Siena.
    Programma di lavoro fino a domenica 27 novembre
    Martedì: Pesi – Tecnica
    Mercoledì: Riposo – Tecnica
    Giovedì: Riposo – Tecnica
    Venerdì: Pesi – Tecnica
    Sabato: Tecnica – Partenza
    Domenica: Tecnica – match della 9a giornata di SuperLega VS Gas Sales Bluenergy (ore 18 al PalaBancaSport di Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova – Siena, validità ticket e procedure di rimborso

    A.S. Volley Lube comunica che i possessori dei biglietti per Cucine Lube Civitanova – Emma Villas Aubay Siena, gara rinviata dell’8° turno di SuperLega Credem Banca, potranno utilizzare i ticket per assistere al match di recupero tra le due squadre che sarà reinserito nel calendario nei prossimi giorni.
    Modalità di rimborso
    Chi preferisce usufruire del rimborso può seguire le procedure previste.
    Per i ticket acquistati online e nei punti vendita Vivaticket, dalle ore 12 di domani, martedì 22 novembre 2022, fino alle ore 24 di giovedì 1° dicembre 2022., sarà attiva la piattaforma di rimborso al seguente link: https://shop.vivaticket.com/ita/rimborsiLe domande saranno elaborate al termine del periodo di richiesta, cioè dal 2 dicembre.
    I ticket emessi al botteghino verranno rimborsati alla cassa dell’Eurosuole Forum dal martedì al venerdì (ore 17-19) entro giovedì 1° dicembre 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinvio a data da destinarsi di Civitanova – Siena

    A.S. Volley Lube informa che la Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara tra Cucine Lube Civitanova ed Emma Villas Aubay Siena, match nel calendario di Regular Season alle 18 di oggi, valevole per l’8° turno di andata della SuperLega Credem Banca, causa positività al Covid di alcuni giocatori biancorossi.
    Le modalità di utilizzo dei biglietti acquistati online o al botteghino e dell’eventuale rimborso verranno comunicate nella giornata di domani, lunedì 21 novembre. LEGGI TUTTO

  • in

    In SuperLega serve una Lube da Champions! A Civitanova arriva Siena

    Per cambiare marcia in SuperLega Credem Banca serve una Cucine Lube in formato europeo. A iniziare dalla sfida casalinga con la matricola Emma Villas Aubay Siena, in programma domani, domenica 20 novembre (ore 18 con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia) all’Eurosuole Forum di Civitanova per l’8° turno della Regular Season. Reduci dalla sconfitta subita domenica scorsa sul campo della Top Volley Cisterna, i campioni d’Italia si sono rifatti mercoledì in Francia espugnando il campo del Tours nella 2ª giornata della Pool C di Champions League. Un successo valso la vetta solitaria nel raggruppamento del massimo torneo continentale con la seconda vittoria su altrettante gare. Così come in Campionato, la Lube ha faticato in avvio, ma è poi riuscita a reagire alzando il livello del gioco e trovando la continuità ideale. Un bagaglio di concentrazione da riproporre nei match di SuperLega.
    La trasferta europea, tra viaggi in pullman, sia in Italia sia in Francia, e voli aerei si è rivelata dispendiosa anche fuori dal campo, ma i biancorossi sono determinati a cambiare registro in Regular Season a caccia del miglior piazzamento possibile a fine girone di andata in vista della Coppa Italia.
    L’Emma Villas Siena chiude la classifica con 3 punti, frutto della vittoria centrata in quattro set nel 5° turno sul difficilissimo campo di Cisterna. Tra le migliori partite dei toscani per intensità va citata anche la sfida dell’ultima giornata persa in casa per 3-1 con Modena. Sotto di un set, gli uomini di Montagnani hanno reagito alla grande vincendo il secondo a mani basse e arrendendosi sempre per un solo pallone nei successivi.
    Classifica: Sir Safety Susa Perugia 21, Itas Trentino 16, Top Volley Cisterna 13, Cucine Lube Civitanova 12, WithU Verona 11, Valsa Group Modena 11, Allianz Milano 10, Gas Sales Bluenergy Piacenza 10, Vero Volley Monza 7, Pallavolo Padova 6, Gioiella Prisma Taranto 6, Emma Villas Aubay Siena 3.
    1 incontro in più: Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova.
    1 incontro in meno: Pallavolo Padova ed Emma Villas Aubay Siena.
    Alla scoperta degli avversari
    Il team è guidato dall’esperto Paolo Montagnani. In cabina di regia figurano Juan Ignacio Finoli, ex Bergamo, e il confermato Riccardo Pinelli. Opposti di qualità il campione del mondo ed ex Modena e Trento Giulio Pinali, che occupa lo slot insieme all’argentino Federico Pereyra. Esperienza in banda con Nemanja Petric, all’ottavo anno in SuperLega dopo avere vestito le maglie di Perugia, Modena e Milano, con Maarten Van Garderen, alla settima annata in A1, a Siena dopo Ravenna, Modena, Trento e Cisterna, con Giacomo Raffaelli, tornato a Siena dopo sei anni, e con Swan Ngapeth, al sesto anno di SuperLega dopo Modena, Latina e Vibo Valentia. Solidità al centro, dove Siena punta sull’ex Perugia con trascorsi alla Lube Fabio Ricci, sull’ex Modena Daniele Mazzone e sull’ex Sir Omar Biglino. Liberi sono Federico Bonami, ex Verona, e Filippo Pochini, che conosce bene la società visto il terzo ritorno. In gruppo i giovani Alessio Fontani, Federico Pellegrini e Alessandro Augero.
    Parla Enrico Diamantini (Cucine Lube Civitanova):
    “Per noi è essenziale entrare in campo motivatissimi, è imprescindibile e dev’essere così con Siena in casa. Non dobbiamo guardare la classifica, non possiamo permettercelo. In passato avevamo giocatori in grado di risolvere le partite calibrando gli sforzi ed era comunque un rischio. Ora è diverso e si è visto nella prima parte di stagione. La squadra è competitiva, ma meno esperta e ha bisogno di non abbassare mai la guardia. Sarà fondamentale dare tutto contro il sestetto toscano”.
    Parla Daniele Mazzone (Emma Villas Aubay Siena):
    “Contro la Lube potrebbe essere per noi una partita come quella con Modena, un team di grandi giocatori, ma alla ricerca del migliore livello standard di gioco. Avremo le nostre opportunità, dovremo iniziare meglio rispetto alle gare precedenti perché non abbiamo avuto un approccio veramente aggressivo. Contro Modena non siamo riusciti a cogliere in pieno le opportunità. Dovremo migliorare l’impatto nel primo set. Finora abbiamo commesso alcune ingenuità e non abbiamo avuto un’adeguata efficienza sulle free ball. Se fai cose buone, ma poi concedi troppo, vanifichi quello che hai costruito fino a quel momento!”.
    Gli arbitri del match
    Vincenzo Carcione e Marco Zavater, entrambi di Roma
    Incrocio numero 3
    Le squadre si sono affrontate già 2 volte. I biancorossi hanno vinto entrambi gli incontri di Regular Season nella stagione 2018/19.
    Gli ex
    Fabio Ricci fu ingaggiato dalla Lube a stagione in corso per il campionato 2012/13, mentre Romano Giannini, secondo allenatore della Lube, guido Siena dalla B2 alla A2 nel triennio dal 2013/14 al 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Ivan Zaytsev – 2 ace ai 400 (Cucine Lube Civitanova); Fabio Ricci – 3 attacchi vincenti ai 500 (Emma Villas Aubay Siena).
    In carriera: Simone Anzani – 1 attacco vincente ai 1500, – 2 muri vincenti ai 700 (Cucine Lube Civitanova); Omar Biglino – 1 gara alle 200 giocate, Nemanja Petric – 2 ace ai 200, Fabio Ricci – 11 punti ai 1000, Maarten Van Garderen – 3 ace ai 100 (Emma Villas Aubay Siena).
    Come seguire il match
    Live streaming su Volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre) con replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova – Siena, curiosità e precedenti

    n arrivo il terzo faccia a faccia della storia in Serie A Credem Banca tra la Cucine Lube Civitanova e l’Emma Villas Aubay Siena. Le due squadre si affronteranno domenica 20 novembre (ore 18) all’Eurosuole Forum per l’8° turno di andata della SuperLega. I biancorossi si sono aggiudicati per 3-1 entrambi i precedenti, andati in scena nella nona giornata di andata e di ritorno della stagione 2018/19, con un totale di 203 punti siglati dai cucinieri e 170 realizzati dagli avversari. Il set più tirato è stato quello di apertura della prima sfida, vinto tra le mura amiche dalla Lube 32-30 dopo un braccio di ferro da quasi 40 minuti. Nulla a che vedere con il match di ritorno in trasferta, caratterizzato da un primo set lampo vinto da Civitanova con 12 punti di scarto, ovvero per 25 a 13 in appena 21 minuti.
    Nel roster senese figura anche un centrale ex Lube, Fabio Ricci, che nella stagione 2012/13 venne ingaggiato dai biancorossi a torneo in corso.
    Il secondo allenatore biancorosso Romano Giannini, invece, tra il 2013/14 e il 2015/16 guidò da head coach l’Emma Villas dalla B2 a giocare in Serie A2. LEGGI TUTTO

  • in

    Chicco Blengini: “L’abbiamo girata grazie alla panchina”

    Foto CEV Di Sospiro di sollievo per la Cucine Lube Civitanova: la vittoria esterna di Champions League sul campo del Tours VB conta tanto per la classifica, ma forse ancora di più per il morale, dopo il brutto ko a Cisterna. Lo conferma nel dopopartita Gianlorenzo Blengini: ““. Soddisfatto anche Luciano De Cecco: ““. “ […] LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, la Lube passa 3-1 a Tours e guida la Pool C

    Trebien Cucine Lube! Trasferta francese da ricordare per i campioni d’Italia, che si prendono la vetta solitaria della Pool C di CEV Champions League grazie alla seconda vittoria in altrettante partite stagionali nel massimo torneo continentale! Gli uomini di Chicco Blengini partono contratti e vanno sotto di un set, ma si rialzano e spezzano la striscia positiva del Tours VB piegando in quattro set (25-20, 20-25, 22-25, 13-25) i transalpini con una prova concreta e lontana anni luce dalla prestazione di pochi giorni fa a Cisterna.
    Menzioni speciali per i colpi di Yant (MVP, 19 punti con il 48%), le giocate di Nikolov e Zaytsev (entrato dalla panchina nel primo set e rimasto in campo) e l’estro di De Cecco, autore anche di 4 block. Sul fronte opposto si mette in evidenza Abouba, top scorer con 24 punti.
    Nella terza giornata del raggruppamento, mercoledì 30 novembre (ore 20.30) i cucinieri saranno di scena in Belgio nel quartier generale dello Knack Roeselare, vittorioso al tie break sul campo dello Sport Lisboa e Benfica.
    La partita
    Cucine Lube Civitanova in campo con De Cecco al palleggio per l’opposto Garcia, Yant e Nikolov in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, Balaso libero. Transalpini schierati con Coric al palleggio il finalizzatore Abouba, in banda Joao Rafael e Palonsky, al centro Nascimento e Parkinson, libero Diez.
    Nel primo set i padroni di casa attaccano con il 45% e sfruttano la mano calda di Abouba (6 punti con il 67%) e, allo stesso tempo, chiudono i varchi a muro contro una Lube poco precisa (10-4). Blengini dà spazio a Zaytsev per Garcia. I francesi ricevono e difendono meglio (14-7). I biancorossi provano a risalire (15-10), ma i transalpini continuano a battere forte e restano compatti a muro (18-10). Tra i biancorossi in campo c’è anche D’Amico per aiutare in difesa, ma è Yant a riaccendere la luce con un tocco d’astuzia e un ace (20-15). Entrano in successione Gottardo e Bottolo. Chiude Joao con il suo quinto punto (25-20).
    Zaytsev resta in campo nel secondo set. La Lube trova il +2 dopo il muro di Yant (3-5), ma il Tours pareggia con l’ace di Nascimento (5-5). Si procede a strappi, con i biancorossi aggressivi (5-7) e il Tours ostico al servizio con Joao (7-7). I padroni di casa rispondono colpo su colpo fino al break di 6 a 0 dei cucinieri aperto da una stoccata di Yant (7 punti nel set con il 75% e un block) e chiuso dall’infrazione degli avversari (15-21). Tra i francesi entrano Derouillon e Monteiro. Nel finale i transalpini rosicchiano punti (19-23), ma capitolano sul servizio a rete di Coric (20-25). I 3 ace nel parziale non salvano il Tours contro una Lube che attacca con il 71% e mura meglio (3 a 1).
    Nel terzo set la Lube vince il duello in attacco (67% contro il 62%). Il Tours è “Abouba-dipendente” (9 punti con 70%), ma deve fare i conti con il gioco arioso di De Cecco. Combattutissimo l’avvio, con la Lube che prova a tenere l’inerzia con Zaytsev e Yant (6-8). L’uno-due di Abouba dai nove metri porta avanti il Tours (10-9). Si procede a braccetto fino al turno al servizio di Marlon che trova un ace e altri servizi pericolosissimi (16-20). In una fase delicatissima, il Tours dimezza il divario (20-22). Nell’accesa conclusione del parziale, il primo tempo di Chinenyeze regala tre palle set a Civitanova (21-24). Al secondo tentativo per la Lube è lo Zar a chiudere i conti in attacco (22-25).
    In avvio di quarto set i campioni d’Italia mettono il turbo (2-8), ma il Tours rientra in gioco con il servizio (6-8). Le prodezze di Nikolov, un’infrazione dei padroni di casa e l’ace di Zaytsev riconsegnano a Civitanova un cospicuo vantaggio (9-16). I francesi sono nel pallone e non trovano più soluzioni convincenti. Yant ha vita facile a muro e Joao non trova il campo (11-19). Le prodezze di Zaytsev e l’attacco finale di Diamantini danno la vittoria alla Lube (13-25).
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Dopo una sconfitta come quella di domenica eravamo consapevoli che sarebbe stato difficile. Tours veniva da una fila di vittorie importanti. Credo che la squadra abbia dimostrato capacità di non scomporsi. Dopo un primo set giocato male siamo riusciti a fissare due o tre obiettivi e l’abbiamo girata anche grazie alla panchina. Credo che la squadra in questo abbia il proprio punto di riferimento, la rotazione dei giocatori è importante”.
    LUCIANO DE CECCO: “Abbiamo giocato bene. Il primo set c’è stata un po’ di sofferenza ma è normale, loro sono una grande squadra e giocano una pallavolo di alto livello. Ci hanno messo un po’ alla prova. L’importante è che dal secondo set abbiamo chiarito le basi e fatto delle cose giuste: in battuta, a muro, in difesa. È stata una partita in crescita, molto importante”.
    FABIO BALASO: “Sapevamo che non sarebbe stata una partita facile e loro ci hanno messo difficoltà da subito con la battuta. Eravamo consapevoli che ci sarebbero stati due o tre turni al servizio molto importanti e proprio in quei momenti abbiamo sofferto. Dal secondo set ci siamo messi in testa che in quei turni dovevamo cambiare subito. Abbiamo lavorato molto bene con l’attacco di palla alta, siamo stati bravi e piano piano abbiamo migliorato la nostra fase break con muro e difesa”.
    Il tabellino
    TOURS VB: Joao 12, Derouillon, Nascimento Dos Santos 10, Palonsky 7, Chauvin, Abouba 24, Diez (L), Le Goff (L) ne, Coric 4, Klajmon, Parkinson 4. All. Fronckowiak.
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez, Sottile ne, D’amico (L), Balaso, Zaytsev 12, Chinenyeze 10, Nikolov 14, Ambrose (L) ne, Diamantini 2, Gottardo, De Cecco 4, Anzani 1, Bottolo, Yant Herrera 19. All. Blengini.
    ARBITRI: Szabo-Alexi (ROU), Simic (SRB)
    PARZIALI: 25-20 (26’), 20-25 (27’), 22-25 (30’), 13-25 (24’). Totale: 1h 47’.
    NOTE: Tours: battute sbagliate 20, ace 7, attacco 46%, ricezione 51% (29% perfette), muri vincenti 6. Lube: battute sbagliate 10, ace 4, attacco 51%, ricezione 25% (46% perfette), muri vincenti 13. MVP: Yant. LEGGI TUTTO