More stories

  • in

    Info su prevendita biglietti per Lube – Prisma di SuperLega

    Si avvicina la 1ª partita del girone di ritorno in SuperLega Credem Banca per i campioni d’Italia. A.S. Volley Lube comunica che domani, lunedì 12 dicembre, alle 17 prenderà il via la prevendita biglietti al botteghino per la sfida tra la Cucine Lube Civitanova e la Gioiella Prisma Taranto di domenica 18 dicembre (ore 18) all’Eurosuole Forum. Dal pomeriggio di domani sarà attiva anche la prevendita online e punti vendita Vivaticket.
    Nella seconda parte della Regular Season la formazione biancorossa cercherà di capitalizzare i progressi e l’esperienza accumulata nel girone di andata, ma sarà necessario il solito grande contributo della tifoseria di casa sugli spalti.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum lunedì 12 e martedì 13 dicembre (ore 17-19), mercoledì 14 dicembre (ore 16.30-inizio gara), giovedì 15 e venerdì 16 dicembre (ore 17-19), sabato 17 dicembre (ore 10-12) e domenica 18 dicembre (10-12.30 e 15.30-inizio gara).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Il punto di coach Blengini sulla Lube e i prossimi impegni

    Weekend di SuperLega Credem Banca da spettatrice per la Cucine Lube Civitanova che ha già disputato il match casalingo dell’11° turno di andata nell’anticipo di fine ottobre con Perugia e chiuderà la prima metà di Regular Season il 21 dicembre nel recupero casalingo con Siena. Coach Chicco Blengini fa il punto della situazione con un botta e risposta sulla squadra a pochi giorni da tre sfide importanti, tra Champions League e campionato, in programma all’Eurosuole Forum.
    Chicco Blengini, le vittorie dei biancorossi rispecchiano i progressi della squadra.
    “Per la prima volta siamo riusciti a centrare buoni risultati con continuità e, oltretutto, in trasferta. Penso alle quattro vittorie esterne tra Champions League e Regular Season. Mi riferisco ai successi con Tours, Piacenza, Roeselare e Milano. Al di là dei risultati, i ragazzi hanno evidenziato due aspetti: possono mantenere un buon livello di gioco nell’arco dei match e le rotazioni sono la nostra risorsa ulteriore per trovare il giusto equilibrio nei momenti di difficoltà”.
    Il fatto di non avere il classico sestetto titolare, ma di tenere tutti sulla corda, rende più complesso il tuo ruolo e la tenuta mentale degli atleti?
    “Ovviamente c’è dietro anche un lavoro sul piano della mentalità. Non possiamo permetterci di gestire certe situazioni con il piglio del gruppo di esperienza. Tutti nel roster danno il massimo e cercano di farsi trovare sempre pronti senza calcoli. Ci tengo a ricordare che avere un gruppo ben assortito, in cui posso pescare i giocatori a seconda delle situazioni, è una virtù. Le scelte non mi mettono in difficoltà, è un bene avere queste opzioni. Come ho già detto, conta anche la mentalità. La presa di coscienza dei giocatori che il contributo di tutti ci aiuterà a raggiungere obiettivi importanti è basilare. Va superato il concetto di titolari e riserve. Nei nostri reparti c’è qualità e arriva un apporto decisivo sia da chi gioca di più sia da chi gioca meno”.
    In arrivo varie partite ravvicinate! Punti importanti in palio e un calendario intenso, con il vantaggio di giocare in casa.
    “Il fattore positivo è la possibilità di allenarsi in palestra senza trasferte, quindi senza viaggi in pullman a spezzare il ritmo. Mercoledì affronteremo dei rivali che ci daranno molto filo da torcere, i transalpini del Tours VB, ma anche il successivo confronto con la Gioiella Prisma Taranto del 18 dicembre e il recupero infrasettimanale con l’Emma Villas Aubay Siena del 21 dicembre non ci permetteranno di abbassare la guardia. Il supporto del nostro pubblico è un valore aggiunto, ma il fattore campo per una squadra come la nostra non sempre è la chiave di volta. Veniamo da quattro imprese centrate lontano dalle mura amiche”.
    Sulla carta la sfida di Champions League può essere la più ostica, che incognite presentano, invece, gli incroci con Taranto e Siena?
    “Il valore e la forza del Tours è noto e lo testimoniano i risultati. Per prevalere dobbiamo dare sempre tutto dalla nostra parte della rete. Sarebbe un errore preparare e ragionare le partite sulla base della classifica. Nessuno può permettersi di scendere in campo con sufficienza, tanto meno una squadra come la nostra che, seppur in crescita, deve consolidare certi aspetti del gioco e avere più continuità. Dobbiamo pensare alla nostra pallavolo e mai alla classifica. Quando penso alla Gioiella Prisma ricordo l’impresa del team pugliese con Monza e i blitz vincenti a Verona e Siena, mentre mi aspetto una partita speciale con l’Emma Villas Aubay perché ci saranno in palio 3 punti cruciali per la griglia di Coppa Italia e il team toscano sta operando dei cambiamenti…voltare pagina può anche dar vita a reazioni importanti!”.
    Questa Lube è più da coppa europea o da campionato?
    “Noi dobbiamo fare del nostro meglio in tutte le competizioni! La squadra più attrezzata tra le rivali è probabilmente Perugia. I Block Devils partecipano alla CEV Champions League e alla SuperLega Credem Banca. Noi lavoriamo per ridurre il gap e affrontare gli ostacoli più duri con il giusto piglio, senza alcun timore reverenziale. Tanto in Europa quanto in Italia”. LEGGI TUTTO

  • in

    F4 di Del Monte® Coppa Italia a Roma! Lube a caccia del pass nei Quarti

    Sarà Roma la casa della Del Monte® Coppa Italia 2023: le porte della Città Eterna torneranno ad aprirsi al grande evento di SuperLega il 25 e 26 febbraio 2023 con la formula della Final Four.
    “Obiettivo Capitale” per la Cucine Lube Civitanova! Già ammessa ai Quarti di Del Monte® Coppa Italia e intenzionata a presentarsi da testa di serie con un colpo di coda nel recupero dell’8° turno di Regular Season in casa con Siena (21 dicembre, ore 20.30), la formazione biancorossa giocherà il 29 dicembre la gara secca per l’accesso alla F4! L’avversario di turno e il fattore campo saranno legati alla classifica finale del girone di andata in SuperLega Credem Banca, ancora in via di definizione. La volontà dei campioni d’Italia è riscattare l’uscita di scena prematura della passata stagione in coppa dopo annate memorabili da protagonista. Capitan Luciano De Cecco e compagni daranno tutto nel tentativo di staccare il pass per il Palazzo dello Sport di Roma, che ospiterà la 45ª edizione del trofeo.
    Le Semifinali sono in programma sabato 25 febbraio, domenica 26, invece, andrà in scena la Finale che assegnerà la Coppa con la coccarda tricolore al culmine della manifestazione organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione col Comitato Regionale FIPAV Lazio e quello Territoriale FIPAV Roma.
    L’ultimo grande evento della Lega Pallavolo Serie A a Roma fu la Del Monte® Coppa Italia nel febbraio del 2012, 11 anni fa, sempre al quartiere EUR. Un ricordo dal retrogusto amaro per la Lube, che riuscì a raggiungere la Finalissima. I cucinieri sfiorarono solo la conquista del trofeo cedendo per 18-16 nel combattutissimo tie break contro l’Itas Diatec Trentino. Il Club marchigiano si è poi rifatto con le tre finali vinte a Bologna e ora vanta in bacheca sette Coppe Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube in palestra da giovedì! Si avvicinano tre gare casalinghe

    La Cucine Lube Civitanova tornerà in palestra domani, giovedì 8 dicembre, dopo due giorni liberi concessi al termine del blitz all’Arena di Monza con impresa per 3-1 contro l’Allianz Milano. Nel posticipo del 10° turno di SuperLega Credem Banca è arrivata la terza vittoria di fila in altrettante trasferte tra Champions League e campionato. Dopo il 3-1 corsaro in Belgio alla Tomabel Hall di Roeselare con lo Knack e la rimonta al tie break al PalaBancaSport di Piacenza con la Gas Sales Bluenergy, è arrivato l’exploit in Brianza contro i meneghini.
    A.S. Volley Lube attiva anche fuori dal campo con la Campagna Abbonamenti Invernale e la prenotazione delle maglie da gioco natalizie Joma LIMITED EDITION CHRISTMAS 2022
    La situazione
    Primi nella Pool C del massimo torneo continentale con 3 vittorie su 3, con gli ultimi due successi in Regular Season i campioni d’Italia hanno migliorato la situazione in SuperLega agganciando la WithU Verona a 17 punti e strappando il pass per i Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia. Il quarto posto è degli scaligeri per il miglior quoziente set, ma capitan De Cecco e compagni sono padroni del proprio destino. Civitanova può presentarsi ai Quarti di coppa da testa di serie vincendo con qualsiasi risultato il recupero dell’8ª di andata con l’Emma Villas Aubay Siena, in programma mercoledì 21 dicembre (20.30) all’Eurosuole Forum. Questo perché Modena e Trento, rispettivamente seconda a 20 punti e terza a 19 punti, hanno chiuso in anticipo il girone di andata con 6 vittorie e 5 sconfitte. Ai biancorossi (6 vittorie e 4 sconfitte), che hanno già giocato a ottobre la sfida dell’ultimo turno con la capolista Sir Safety Susa Perugia, per chiudere l’andata resta il già citato recupero con Siena, ultima a 3 punti. Prima, però, gli uomini di Chicco Blengini dovranno scendere in campo tra le mura amiche anche  il 14 dicembre (ore 19) con il Tours VB per la 1ª giornata di ritorno della Pool C europea e domenica 18 dicembre (ore 18) con la Gioiella Prisma Taranto per la 1ª giornata di ritorno della massima divisione italiana.
    Programma di lavoro da giovedì 8 dicembre a mercoledì 14 dicembre
    Giovedì: Pesi – Tecnica
    Venerdì: Riposo – Tecnica
    Sabato: Pesi – Tecnica
    Domenica: Riposo – Riposo
    Lunedì: Pesi – Tecnica
    Martedì: Riposo – Tecnica
    Mercoledì: Tecnica – 1° turno di ritorno Pool C di Champions League VS Tours VB (ore 19 all’Eurosuole Forum di Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube e Joma lanciano le maglie LIMITED EDITION CHRISTMAS 2022

    A.S. Volley Lube e Joma presentano una maglia in edizione limitata, a tema natalizio, che verrà indossata il prossimo 18 dicembre da capitan Luciano De Cecco e compagni in occasione del match di SuperLega Credem Banca contro la Gioiella Prisma Taranto,
    La nuova maglia è stata disegnata e prodotta in due differenti varianti colore: rosso per il team e azzurro nella versione libero. La grafica ricca di dettagli è internamente dedicata al Natale: la texture sui laterali del fronte e del retro è composta da elementi tipicamente natalizi e sulle spalle pende dal colletto una pallina natalizia personalizzata con il logo Lube Volley. Anche il tricolore presente nella parte alta dei fianchi è stato adattato allo spirito natalizio, con l’aggiunta della texture tono su tono. Sulle maniche spiccano la frase “Christmas Edition 2022” e l’hashtag ufficiale del team: #NoiSiamoLube.
    Saranno prodotti in tutto solo 140 pezzi di questa edizione limitata: ognuno sarà impreziosito da una piccola etichetta “Limited Edition Christmas 2022” numerata, che renderà ogni capo davvero unico e speciale.
    A partire da oggi le maglie di Natale si possono prenotare nello Shop online https://www.lubevolley.it/store/
    Le consegne a domicilio (gratuite e garantite per chi ordina prima del 18 dicembre) sono previste tra il 20 e il 23 dicembre 2022.
    Sarà anche possibile acquistare in presenza la propria maglia “Limited Edition Christmas 2022” nel Lube Volley Official Store all’Eurosuole Forum durante i match casalinghi prenatalizi del 18 dicembre (ore 18 con Taranto) e del 21 dicembre (ore 20.30 con Siena). Un motivo in più per assistere alle partite dal vivo dei campioni d’Italia e aggiudicarsi la maglia natalizia del proprio giocatore preferito.
    Caratteristiche tecniche
    I prodotti Joma sono riconosciuti per la loro qualità e per l’innovazione presente anche nelle nuove maglie “Limited Edition Christmas 2022” dell’A.S. Volley Lube.
    Si tratta di un modello con collo rotondo, prodotto in poliestere ed elastan di alta qualità, per garantire la libertà di movimento necessaria ai gesti atletici della pallavolo di alto livello. Questo tipo di tessuto si distingue infatti per la sua elasticità e resistenza. Anche le maglie in edizione limitata sono infatti pensate per garantire ai giocatori della squadra campione d’Italia il massimo comfort. LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube Civitanova soddisfatta dopo Milano. Blengini: “Vittoria di squadra. Ora guardiamo avanti”

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di In casa Cucine Lube Civitanova c’è soddisfazione dopo l’importante vittoria dell’Arena di Monza contro l’Allianz Milano nel posticipo della decima giornata di SuperLega Credem Banca, che ha assicurato ai cucinieri l’accesso ai quarti di finale di Coppa Italia con un turno di anticipo rispetto alla fine del girone di […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Cucine Lube Civitanova passa su una bella, ma incostante Allianz Milano

    foto Roberto Della Corna Di Civitanova soffre, ma vince. Nell’inedita location dell’Arena di Monza per l’Allianz Milano (Allianz Cloud occupato dal Padel, ndr), la Cucine Lube Civitanova riesce ad avere la meglio su di una coriacea e mai doma Milano. Dopo il vantaggio iniziale, Civitanova si fa riprendere nel secondo set, anche e soprattutto grazie […] LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova in campo lunedì a Monza contro Milano! Zaytsev: “Gara chiave!”

    Lunedì in campo per la Cucine Lube Civitanova, che sarà di scena in trasferta all’Arena di Monza contro l’Allianz Milano (domani alle ore 19.30 con live streaming Volleyballworld.tv e diretta Radio Arancia) per il posticipo del 10° turno di andata della SuperLega Credem Banca. I campioni d’Italia cercano la seconda vittoria di fila in campionato dopo la rimonta al fotofinish centrata a Piacenza, mentre i milanesi sono carichi dopo il successo da 3 punti confezionato a Trento.
    Prevista anche la presenza di oltre trenta tifosi iscritti al Club Lube nel Cuore ma residenti nel nord Italia e organizzati per raggiungere il palas in auto.
    Nella passata stagione, dopo i casi di Covid, una Cucine Lube convalescente ha mancato il pass per la F4 di Del Monte® Coppa Italia perdendo in casa con Milano nei Quarti del trofeo tricolore, quest’anno i biancorossi vogliono rifarsi nella volata del girone di andata che mette in palio punti determinanti per la graduatoria del campionato e per la griglia dei Quarti di Finale della coppa. Una vittoria farebbe la differenza, le due squadre sono appaiate a 14 punti.
    Nel weekend l’Allianz ha annunciato l’arrivo del centrale Francesco Fusaro, classe ’99 di 200 cm proveniente dalla HRK Motta di Livenza, squadra di A2.
    Classifica SuperLega Credem Banca dopo anticipi 10° turno
    Sir Safety Susa Perugia 33, Itas Trentino 19, Valsa Group Modena 17, WithU Verona 14, Cucine Lube Civitanova 14, Allianz Milano 14, Top Volley Cisterna 14, Gas Sales Bluenergy Piacenza 13, Vero Volley Monza 12, Gioiella Prisma Taranto 9, Pallavolo Padova 6, Emma Villas Aubay Siena 3.
    1 incontro in più: Valsa Group Modena, Gioiella Prisma Taranto.2 incontri in più: Sir Safety Susa Perugia, Itas Trentino.2 incontri in meno: Emma Villas Aubay Siena.
    Alla scoperta degli avversari
    La squadra di coach Roberto Piazza (quarta stagione alla guida dei meneghini) affronta la SuperLega con diverse conferme e altrettante novità. Punti di riferimento rimasti alla base sono capitan Matteo Piano, miglior realizzatore a muro della stagione passata, il talento in regia Paolo Porro, l’opposto francese Jean Patry, il capitano del Giappone e schiacciatore di Milano, Yuki Ishikawa e il libero Nicola Pesaresi. Tra i nuovi volti a disposizione figurano il centrale argentino Agustin Loser, medaglia di bronzo a Tokyo 2020 (in arrivo da Tourcoing Lille Métropole), il martello e capitano della nazionale iraniana Milad Ebadipour (da Skra Belchatow, Polonia), il giovane centrale italiano Marco Vitelli (da Pallavolo Padova), il cubano Osniel Mergarejo, miglior realizzatore nel campionato della Ligue A (schiacciatore, da Chaumont Volleyball), il giovanissimo talento di nazionalità portoricana Klistan Lawrence (opposto, dall’High School Long Beach), e due promesse del vivaio Diavoli Powervolley, Federico Bonacchi, vice di Porro, e Luca Colombo, vice di Pesaresi. Nelle ultime ore il roster si è arricchito con l’arrivo al centro del giovane Francesco Fusaro.
    Parla Ivan Zaytsev (Cucine Lube Civitanova): “La classifica è corta e con Milano sarà una gara chiave per delineare la graduatoria del girone di andata valida per la griglia di Coppa Italia. Questa è una fase intermedia ma rilevante della stagione perché lo scorso anno non siamo riusciti a raggiungere la Final Four della coppa tricolore, che per la Lube conta molto. Dobbiamo qualificarci anche per Fabio Giulianelli, ne sarebbe felice! Dovremo sudare, Milano ha trovato un ottimo equilibrio nelle ultime gare, nonostante i problemi al centro e l’impiego di uno schiacciatore fuori ruolo. Il sestetto di Piazza ha vinto a Trento e sta ottenendo grandi risultati. Conosciamo la loro caratura tecnica e dobbiamo stare molto attenti”.
    Parla Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Questa stagione è molto avvincente, appassionante, stiamo vivendo il campionato più equilibrato degli ultimi venti anni. Lo dice anche la classifica, a parte Perugia, ci sono tante squadre compattate in pochi punti. In questa giornata affronteremo Cucine Lube, una squadra molto forte, una di quelle che ha avuto difficoltà in questo tostissimo campionato, ma, come sempre, sono molto concentrato sul nostro gioco, sulla nostra crescita collettiva”.
    Gli arbitri del match
    Rocco Brancati (PZ) e Alessandro Cerra (BO)
    Incrocio numero 18
    Le squadre si sono incontrate 17 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 14 vittorie a 3.
    Ex: Nicola Pesaresi a Civitanova nel 2016/2017, Marco Vitelli a Civitanova dal 2013/14 al 2015/2016; Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/22, Daniele Sottile a Milano nel 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Matteo Piano – 4 ace ai 100, Marco Vitelli – 1 muro vincente ai 200 (Allianz Milano); Ivan Zaytsev – 2 ace ai 400 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera: Yuki Ishikawa – 8 punti ai 1900 (Allianz Milano); Simone Anzani – 1 attacco vincente ai 1500, 2 muri vincenti ai 700. (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su volleyballworld.tv
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Sintesi televisiva martedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), con replica mercoledì alle 14. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. LEGGI TUTTO