More stories

  • in

    La Tonno Callipo a Modena per tentare l’impresa mai riuscita. Cester: “Dovremo fermare una squadra che ha grande voglia di rivalsa”

    Tonno Callipo a Modena con l’obiettivo di riprendere a far punti.  
    Cester: “Siamo consapevoli che ora arrivi il periodo più complicato della stagione con molte partite in poco tempo, per cui dovremo recuperare bene energie fisiche e mentali”
    Ritorna in trasferta la Tonno Callipo che domenica al PalaPanini se la vedrà con la Leo Shoes Modena nel quadro della seconda giornata del girone di ritorno. La squadra di Baldovin è reduce dal ko interno ad opera di Perugia che, giovedì sera nel recupero del nono turno, ha superato pure Modena. Ecco dunque che Saitta e compagni vogliono riprendere a fare punti come era accaduto nelle consecutive trasferte di Civitanova e Trento. Ovviamente si è consapevoli che dall’altra parte della rete ci sarà una delle squadre più quotate della Superlega infarcita di giocatori esperti ed in grado di girare la partita a proprio favore in qualunque momento.
    Per la squadra del presidente Callipo la trasferta di Modena farà da apripista ad un vero e proprio tour de force nel mese di dicembre. Dopo il match in Emilia, infatti, i calabresi dovranno disputare ben tre gare interne consecutive: in sequenza arriveranno al PalaMaiata Milano, Cisterna (nel recupero del 16 dicembre) e Padova. A chiudere questo ciclo altamente impegnativo la trasferta a Verona del 27 dicembre.
    A poco servirà ovviamente fare calcoli e pronostici: servirà invece concentrarsi gara dopo gara cercando sempre di ottenere risultati utili a smuovere la classifica.
    Che quella contro Modena non fosse un match agevole lo si sapeva già per il valore di Vettori e compagni, a ciò però bisogna aggiungersi che gli emiliani si presenteranno con il cosiddetto ‘dente avvelenato’ essendo reduci da due sconfitte. Dopo quella di domenica a Monza è arrivata anche quella di giovedì a Perugia: un elemento che aumenta il coefficiente di difficoltà del match per la Callipo.
    Ne è consapevole anche il centrale giallorosso Enrico Cester che spiega: “Sarà sicuramente una gara molto combattuta come del resto lo sono state e lo saranno tutte le partite di questa Superlega. Modena avrà certamente grande voglia di riscatto dopo la sconfitta di Monza e Perugia. Certo – continua Cester – anche noi ripartiamo dopo una sconfitta, quella di domenica contro Perugia. Dal canto nostro siamo consapevoli di aver perso contro l’avversario più forte del campionato seppur giocando un’ottima partita, lottando su ogni palla e stando comunque sempre vicino al nostro avversario in gran parte della partita”. Il centrale proveniente da Verona indica la strada per la gara in terra emiliana. “Dal canto nostro cercheremo di puntare come sempre sulle caratteristiche che ci appartengono, ovvero molte difese e tocchi a muro. È questo che finora ci ha portato a vincere le partite: servirà ovviamente molta concentrazione per tutto il match senza risparmiarci fino alla fine”. Callipo che nonostante la sconfitta di domenica ha mantenuto il terzo posto, raggiunta da Milano, e spera ovviamente di starci a lungo. “Sinceramente la classifica cerchiamo di non guardarla, ma non possiamo negare che ripaga tutto il nostro lavoro. Siamo però consapevoli che ora arrivi il periodo più complicato della stagione con molte partite ravvicinate, per cui dovremo recuperare bene energie fisiche e mentali”. Per chiudere il centrale spiega il segreto di questa Tonno Callipo. “Penso sia la voglia di allenarsi giorno dopo giorno e sempre con grande entusiasmo. Certo ora la stanchezza inizia a farsi sentire ma riusciamo sempre a tirar fuori qualcosa di buono ogni volta che andiamo in palestra”.
     L’AVVERSARIO
    Dall’altro lato della rete ci sarà una Leo Shoes Modena sicuramente desiderosa di riscattarsi dalle due consecutive sconfitte contro Monza e Perugia. Coach Giani, riconfermato quest’anno dalla presidente Pedrini, già vittorioso 3-0 all’andata punterà a ritornare alla vittoria ma la Tonno Callipo non ci starà assolutamente a fare da vittima sacrificale.
    La squadra vede in regia il riconfermato forte statunitense Micah Christenson, capitano giunto alla terza stagione. In posto-2 ha ripreso ormai il suo posto Luca Vettori, ritornato quest’anno a Modena ed ormai ristabilitosi dall’infortunio estivo. L’altro opposto pronto alla bisogna è il 20enne cubano Luis Elian Estrada Mazorra. Al centro in coppia col quotato serbo Dragan Stankovic da Piacenza c’è il confermatissimo Daniele Mazzone. In banda tre giocatori tutti affidabili: l’ex capitano Nemanja Petric tornato a “casa” dopo la stagione a Milano; il gioiello calabrese di Cariati Daniele Lavia reduce da un biennio a Ravenna ed il tedesco Moritz Karlitzek reduce dall’esperienza con Cisterna. Nel ruolo di libero il 30enne francese Grebennikov reduce da un biennio all’Itas Trentino. Completano la rosa il vice palleggiatore Paolo Porro, lo schiacciatore Tommaso Rinaldi dalla cantera gialloblù, l’altro libero Nicola Iannelli ed i centrali Elia Bossi e Giovanni Sanguinetti.
     I PRECEDENTI
    Sono 26 tra Callipo e Modena, con 21 vittorie per gli emiliani e 5 per i calabresi. Ultime otto gare a favore di Modena, equamente divise in casa e trasferta.
    ULTIMA VITTORIA MODENA IN CASA. L’ultima vittoria al PalaPanini è della scorsa stagione, 2019-2020 quando si giocò, causa Covid, soltanto la gara di andata appunto in Emilia il 22 dicembre 2019. Gli emiliani allenati da Giani vinsero 3-1 (con parziali 25-23, 25-19, 21-25, 25-10).
    IL TEMPIO DEL VOLLEY MAI VIOLATO DALLA CALLIPO. La squadra giallorossa nelle 13 trasferte a Modena in Superlega non ha mai vinto.
    Tutti e cinque gli exploit dei calabresi sono avvenuti al ‘PalaValentia’. Il primo all’esordio in A nel 2004 alla decima di ritorno: la Callipo di coach Ricci sconfisse addirittura 3-0 (parziali a 21, 18, 23) la Daytona Modena del ‘maestro’ Velasco, con 17 punti di Priddy e tra i modenesi l’attuale allenatore Giani autore di solo 5 punti. Le altre 4 vittorie recano la data 2005: ancora un bis di Ricci su Velasco. Era la prima di andata e davanti a 2300 spettatori al PalaValentia ben 25 punti di Lasko diedero la spinta a Vibo contro i gialli del maestro argentino, in cui giocava l’attuale allenatore Giani autore di 10 punti in quella gara. Quindi altre due affermazioni: nel 2008 alla 9/a di ritorno, la Callipo di coach Uriarte vinse 3-0 contro il collega Zanini per Modena che aveva tra le proprie fila l’attuale ds Sartoretti, autore in quella gara di 9 punti contro i 16 di Diaz di Vibo. Quindi quello del 2012 alla seconda giornata di andata, coach Blengini di Vibo sconfisse Lorenzetti di Modena per 3-0, con 18 punti di Klapwijk. L’ultimo successo è del 2013, qui sotto.
    ULTIMA VITTORIA CALLIPO CONTRO MODENA. E’ datato 2013 l’ultimo successo della Callipo, era la 5/a giornata di ritorno e al PalaValentia coach Blengini inflisse un sonoro 3-0 al Modena di Lorenzetti (parziali 25, 23, 19), con il giallorosso Gavotto autore di 18 punti.
    SET PIU’ LUNGO E COL PUNTEGGIO PIU’ ELEVATO.  Era il 2004-05, prima stagione in A della Tonno Callipo: alla decima giornata di andata la squadra di coach Ricci perse 3-2 a Modena, non prima però di aver rimontato fino al quarto set. Proprio il quarto set la Callipo lo vinse 46-44 dopo ben 53 minuti di gioco. Set questo entrato nella top-ten dei parziali più lunghi, in particolare è il sesto in classifica; ed il terzo set con punteggio più elevato.
    EX: Nessuno
    Probabili formazioni.
    Modena: Christenson-Vettori, Stankovic-Mazzone, Petric-Lavia, Grebennikov (L). All. Giani
    Vibo: Saitta-Abouba, Chinenyyeze-Cester, Defalco-Rossard, Rizzo (L). All. Baldovin
    Arbitri: Ilaria Vagni e Simone Santi di Perugia

    UFFICIO COMUNICAZIONE
    Rosita Mercatante
    ufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Il futuro per Efficienza Energia passa da Pineto

    Confermarsi è la parola d’ordine in casa Olimpia Sbv Galatina. Non soffre di vertigini la squadra allenata da mister Stomeo, che continua a tenere la testa della classifica con 18 punti, frutto di 6 vittorie su altrettante gare, godendone a pieni polmoni, senza inebriarsi più del dovuto. A tenere i piedi ben saldi per terra […] LEGGI TUTTO

  • in

    Inarrestabile Galatina con la sesta vittoria a spese di Modica

    Quanto impegno e che fiatone in alcune circostanze per Efficienza Energia, riuscire a domare un Modica aggressivo a muro ed ordinato in difesa che fino all’ultimo ha tentato di rimettere in carreggiata la gara. Sembrava chiusa la partita nel quarto set a favore di Lotito e soci (21-15) quando, complice una caduta di tensione ed […] LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo Vibo-Perugia: statistiche, numeri e curiosità

    La quarta sconfitta stagionale in undici gare è stata ‘indolore’ per la Tonno Callipo Calabria. La formazione giallorossa, infatti, dopo il ko interno subìto per mano della capolista Perugia, non vede per nulla scalfito l’ottimo rendimento registrato nella prima fase del Campionato 2020-21 e conserva sempre il terzo posto (19 punti), seppur raggiunta da Milano, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva un Modica gasato: altro scoglio per la capolista

    Recupero infrasettimanale per Efficienza Energia subito a ridosso della vittoria messa a segno domenica, con un po’ di fatica, contro la SMI Roma.
    Smaltite appena le tossine ecco arrivare, nella giornata di mercoledi 02 dicembre al PalaIngrosso di Taviano, l’Avimecc Modica per recuperare il match saltato durante la terza giornata di campionato.
    La squadra siciliana è in un gran momento di forma. Nonostante la sosta forzata nella 7^ giornata per la positività di alcuni elementi dell’Ottaviano, ha nelle corde la carica che le deriva dalla prova convincente contro Grottazzolina e soprattutto dalla limpida vittoria in casa del Tuscania. Cliente speciale, quindi, che giunge nel Salento per saggiare le capacità tecniche di un’Efficienza Energia, al momento la rivelazione di questo inizio di stagione.
    Il roster, tutto isolano per undici – quattordicesimi, annovera il centrale laziale Garofolo, il martello polacco Busch come straniero e l’italo-argentino Martinez nel ruolo di opposto. Dal prolifico movimento pallavolistico siciliano provengono poi i tanti giovani che mister Bua ha incasellato nel suo gruppo per affiancare Tulone, Chillemi e compagni. Il tecnico ragusano sicuramente metterà in campo la sua miglior formazione confermando il palleggiatore Tulone in diagonale con Martinez, i martelli Busch e Chillemi, i centrali Garofolo e Raso con Nastasi a registrare la difesa. Anche mister Stomeo partirà dalle certezze tecniche che fino a questo momento hanno portato Efficienza Energia a svettare su tutti. In campo scenderanno sicuramente il fuorimano Giannotti a fare la diagonale con Parisi, Elia e Musardo al centro, Lotito e Maiorana in posto quattro ed il libero Torchia a completare il sestetto. Sicuramente sarà anche questa una gara che richiederà il massimo delle attenzioni; soprattutto sulla distribuzione di Tulone che ama servire quasi equamente i suoi terminali offensivi (Busch e Martinez) con Chillemi pronto a supportarli.
    Spetterà ai blucelesti di capitan Buracci continuare a far sognare i tifosi che, perdurando il veto d’ingresso al palazzetto, potranno seguire la trasmissione in streaming della gara sul canale legavolley.tv a cominciare dalle ore 18.00.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Che carattere Efficienza Energia! Roma sconfitta per 3-1

    Le previsioni della vigilia che volevano una gara tirata contro un avversario presentatosi in formazione completa, non sono venute meno. Emozioni tante al PalaIngrosso di Taviano, con tre set su quattro molto equilibrati, di cui il primo finito ai vantaggi (30-28) per Lotito e soci, la dice lunga sulla carica agonistica espressa in campo dai […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Callipo si ferma dopo tre vittorie consecutive: al PalaMaiata la capolista Perugia si impone 3-1

    E’ una Tonno Callipo ammirevole e caparbia quella che sul mondoflex del PalaMaiata al cospetto della capolista Perugia lotta e combatte senza sosta ma alla fine cede in quattro set dopo una lunga maratona di due ore. La prima giornata di ritorno vede infatti imporsi gli umbri per 3-1 con parziali: 23-25, 29-27, 17-25, 22-25. L’equilibrio iniziale che caratterizza quasi tutto il primo set è interrotto dal fenomeno Leon che sul 17-17 infila due ace e consente ai suoi di mantenere un certo vantaggio fino al 24-21. Vibo si risveglia nel finale fino al -1 (23-24) ma Perugia è abile a chiudere con un muro su Abouba. Nel secondo set l’atteso riscatto dei giallorossi si concretizza grazie alla grande determinazione di Saitta e compagni che devono attendere la palla buona di Defalco dopo ben cinque set-point annullati per pareggiare i conti (1-1). Qui però la Callipo si smarrisce: inizia male i successivi due parziali in particolare nel terzo non si ritrova e non riesce a rientrare in partita. Un po’ meglio nel quarto set in casa-Callipo con un sussulto nella parte finale del set passando dal 19-23 al 22-23. Anche in questo caso viene fuori la forza di Perugia che chiude set e incontro con un primo tempo di Solè e un attacco out di Rossard.Ai 28 punti dell’inarrestabile Leon, mvp del match, hanno cercato di rispondere gli attaccanti di Vibo: Rossard (15) quindi Abouba (13) e Defalco (12). I calabresi restano terzi in classifica agganciati da Milano con 19 punti. Il prossimo impegno della Callipo è in programma  domenica 6 dicembre a Modena contro la squadra di Giani staccata di due lunghezze.
    Coach Baldovin schiera il sestetto tipo: Saitta-Abouba, Cester e Chinenyeze al centro, Rossard e Defalco in posto 4. Libero Rizzo. Risponde Heynen con la diagonale Travica – Atanasijevic, i centrali Ricci e Solè, Plotnytskyi e Leon schiacciatori. Libero Colaci.
    PRIMO SET Inizia in perfetto equilibrio il match con la Tonno Callipo che dimostra di non avere alcun timore reverenziale contro la corazzata Perugia e risponde colpo su colpo agli attacchi umbri. Si assiste ad un bel gioco con le due squadre che entusiasmano mostrando azioni di grande qualità. Se da una parte Chinenyeze e Defalco (entrambi 4 punti) appaiono alquanto tonici e reattivi, dall’altra parte è il solito Leon a fare la differenza. Dopo la parità fino al 17-17, sono due ace di Leon a portare avanti Perugia brava poi a mantenere un cospicuo vantaggio, addirittura di 4 punti (24-21). Vibo però non mola ed annulla due set-point anche se alla fine un muro su Abouba consegna il set a Perugia.
    SECONDO SETLa vitalità ammirata nella Tonno Callipo sul finale del primo set continua nel secondo, con la squadra di Baldovin che rientra in campo con il piglio giusto. Saitta e compagni non mollano nulla e la gara prosegue punto a punto fino all’11-11. Perugia tenta di prendere il largo fino al 13-11 però Vibo frena subito l’impeto degli umbri e rientra in gara raggiungendo la parità fino al 16-16. I calabresi sembrano riemergere soprattutto sospinto da Rossard e Abouba. La Callipo vuole pareggiare i conti e dopo il 22 pari ha ben 5 set-point per chiudere il gioco eppure o per propri errori o per la buona risposta ospite, non riesce a finalizzare. Ci riesce Defalco dopo una lunga maratona (29-27) con grande merito.
    TERZO SETCede nel terzo parziale Vibo che parte male sotto i colpi di Perugia avanti 3-0. La squadra di Baldovin sembra avere sprecato troppe energie nel lungo secondo set vinto (durato 37′) e subisce lo strapotere Perugia che conduce senza eccessive difficoltà. I vantaggi umbri (15-8, 18-12) raccontano di un set in discesa di Perugia che deve soltanto gestire il cambio palla senza problemi. Sul finale di set Vibo abbozza una timida reazione ma contro questo Perugia che sfrutta oltre ai colpi di Leon anche quelli del subentrato Ter Host e di Solè, sempre puntuali nei primi tempi, non è impresa facile. Così Perugia si impone 25-17 e passa a condurre 2-1.
    QUARTO SETIl quarto gioco sembra ricalcare l’inizio del terzo: Perugia avanti e Vibo che stenta a restare agganciata nonostante il 2-3 iniziale. Da lì in poi è sempre la squadra umbra a condurre nel punteggio (14-9 e 17-12). Quando la ricezione calabrese riesce ad essere perfetta sulle battute forti di Leon e compagni, Saitta riesce anche a trovare i primi tempi di Cester e Chinenyeze. Perugia però mostra tutto il proprio valore e respinge i tentativi di Vibo. Anche perché Heynen dispone in panchina di ottimi ricambi, Ter Host in attacco e Zimmerman al servizio. Dal canto suo la Callipo non trova più le soluzioni per arginare la forza umbra e prova fino alla fine di restare nel set grazie anche ad un Perugia falloso stranamente al servizio con Leon e con Plotnytskyi in attacco. Vibo accorcia fino al 21-23. Quindi sale in cattedra Rossard che con una diagonale stretta porta Vibo a -1. Ma Perugia è letale con un primo tempo di Solè salvo poi chiudere set ed incontro con un attacco out di Rossard.
    IL TABELLINOTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Sir Safety Conad Perugia 1-3(23-25, 29-27, 17-25, 22-25)
    TONNO CALLIPO: Saitta 1, Abouba 13, Cester 8, Chinenyeze 10, Defalco 12, Rossard 15, Rizzo (L pos 52%, pr 29%), Dirlic. Ne: Victor, Corrado, Gargiulo, Chakravorti, Sardanelli (L), Fioretti. All. Baldovin.Sir Safety Conad Perugia: Travica 1, Atanasijevic 14, Ricci 6, Solè 12, Leon 28, Plotnytskyi 12, Colaci (L pos 71%, pr 43%), Piccinelli, Vernon, Ter Host 3, Zimmermann 1. Ne: Sossenheimer, Biglino, Russo. All. HeynenARBITRI: Caretti e Cesare.NOTE: Callipo: ace 4 bs 15, errori 9, muri 4. Perugia: ace 10, bs 21, errori 8, muri 8.MVP: Leon (Sir Safety Conad Perugia)
    LE DICHIARAZIONI POST GARA 
    Valerio Baldovin (allenatore Tonno Callipo Calabria): “E’ stata una partita difficile. Sicuramente potevamo fare un po’ meglio in contrattacco. Ci siamo creati diverse occasioni sulle rigiocate, come riusciamo a fare di solito, però non siamo stati così efficienti e precisi in alcune situazioni. Quando siamo calati il problema è stato più di natura tecnica che mentale: dall’altra parte c’erano battitori come Leon che in genere permettono alle squadre di disporre di un bonus in più facendo la differenza in questo fondamentale e di conseguenza anche nel punteggio. E’ anche vero che quando si va in difficoltà è difficile rimanere in partita e mantenere alta la concentrazione.Non ho particolari cose da rimproverare ai miei giocatori: adesso dobbiamo pensare alla prossima partita con Modena. Da domani inizieremo a lavorare soffermandoci soprattutto sugli errori commessi stasera“.
    UFFICIO COMUNICAZIONE
    Rosita Mercatante
    ufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo all’esame Perugia. Baldovin: “Abbiamo un’identità di gioco, oggi dobbiamo entrare bene in partita”

    Gli esami non finiscono mai…Non c’è sosta per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia che oggi dovrà affrontare un terzo consecutivo match probante contro un’altra corazzata della Superlega: al PalaMaiata (ore 18.00, diretta RaiSport) per la prima giornata di ritorno arriva  la capolista Sir Safety Conad Perugia (ieri sera superata da Civitanova, vittoriosa 3-1 nell’anticipo […] LEGGI TUTTO