More stories

  • in

    Halloween al PalaFrancescucci: giovedì sera arriva Palmi

    Pochi giorni dopo la sconfitta per 3-0 in terra siciliana contro la Cosedi Acicastello, è tempo per la Campi Reali Cantù di tornare in campo, e gli umori non potrebbero essere più diversi. Avversaria dei ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli sarà infatti la OmiFer Palmi, alla prima stagione della sua storia in Serie A2 Credem Banca, e reduce dalla prima vittoria in categoria, al tie-break contro la Banca Macerata Fisiomed MC. Il fischio d’inizio è previsto per giovedì 31 ottobre 2024 alle ore 19,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “La prossima sarà una partita molto importante per noi. Palmi sarà galvanizzata dalla vittoria di domenica contro Macerata, quindi sarà un bello scoglio da superare per noi. Cercheremo di dare il massimo in settimana per trovare le soluzioni per contrastare un’ottima squadra, e che è anche in un momento positivo, e che sicuramente giocherà sulle ali dell’entusiasmo”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Andrea Radici è alla sua terza stagione sulla panchina calabrese. Schiera in cabina di regia il giovanissimo (classe 2005) Gabriele Mariani, prodotto del vivaio Vero Volley Monza. Opposto è Lorenzo Sala, le ultime quattro stagioni in SuperLega con le maglie di Modena e Taranto. In banda troviamo due “vecchie conoscenze”: Francesco Corrado, già visto con le maglie di Vibo Valentia e Lagonegro tra le altre, e Felipe Benavidez, la scorsa stagione divisa tra Pineto e Ravenna. Al centro altre “vecchie volpi” della categoria: il Capitano Carmelo Gitto, le ultime quattro stagioni alla OmiFer ma una vita sportiva tra Latina, Verona e Siena, e Graziano Maccarone, confermato a Palmi ma già visto con Vibo Valentia, Lagonegro e Porto Viro. Il libero è un’altra conferma, Francesco Donati, prodotto del vivaio di Verona.

    I PRECEDENTI
    Non ci sono precedenti tra queste squadre. Si tratta di una sfida inedita per la Serie A.

    GLI EX
    Due gli ex in campo: Elio Cormio ha giocato in Calabria del 2020/2021, mentre Francesco Cottarelli nel 2023/2024, vincendo sia la DelMonte® Coppa Italia Serie A3 che la DelMonte® Supercoppa Serie A3.

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    Questa sarà la partita numero 300 in Serie A per Nicola Tiozzo.
    A Francesco Cottarelli mancano 2 muri per raggiungere quota 100 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: giovedì 31 ottobre 2024 alle ore 19.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Antonio Giovanni Marigliano (Torino) e Antonio Mazzarà (Milano)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Stufano dalla Domotek:”Attenti a Campobasso,cercano riscatto”

    Per molti, il giocatore maggiormente determinante nella sfida vinta contro Lagonegro, partita ancora impressa negli occhi dei tifosi amaranto è stato lui.Alessandro Stufano ha grande voglia di far bene.Dopo il turno di riposo la Domotek è al lavoro per preparare al meglio la sfida da giocarsi in casa del Campobasso, con start al sabato 2 novembre 2024.Riavvolgendo il nastro, che sfida hai vissuto e che emozioni sono state nell’ultima al PalaCalafiore di Reggio Calabria?
    “Una bellissima emozione.Vincere in casa, la prima partita, davanti ad un pubblico così bello è stato qualcosa di significativo.Si è sentito il loro calore, il loro apporto, il successo contro Lagonegro è anche il loro”.
    L’avversario?
    “Non mollavano mai.Siamo stati molto bravi nel non mollare mai, anche di fronte alle difficoltà.Si poteva chiudere prima? Probabilmente. Abbiamo avuto la palla al quarto set per chiuderla.Quel che conta è che abbiamo vinto.Non pensiamo al punto perso, pensiamo ad un successo che ha convinto e coinvolto.Siamo stati molto bravi dal punto di vista mentale: penso sia normale ed inevitabile che le energie, arrivati al Tie-break iniziassero a calare.Siamo stati davvero super”.
    Le sfide, a tuo avviso, saranno tutte così “lunghe”?
    “Spero di no.Come ci eravamo detti ad inizio del campionato, ogni gara sarà tosta e va giocata al massimo.Il nostro gruppo ha voglia di lavorare.Tutti vogliamo metterci in evidenza.C’è grande competizione. Si alza sempre il livello degli allenamenti”.
    Il migliore in campo?
    “Secondo me non c’è stato. Siamo andati tutti bene.Dal Capitano Laganà, Lazzaretto, Esposito, io ed Antonio Picardo al centro siamo andati molto bene.Speriamo che questo sia il trend stagionale”.
    La prossima avversaria?“Campobasso arriva da svariate sconfitte.Hanno una voglia di riscatto immensa e li sprona a fare meglio.Abbiamo già giocato l’amichevole contro di loro in precampionato ma, siamo consapevoli che i test preseason non fanno testo.Ce ne siamo accorti molto bene contro Modica.Giocare contro di loro sarà molto difficile ma, siamo in una striscia positiva e vogliamo continuare così”. LEGGI TUTTO

  • in

    Munafò a servizio della Domotek:”Gruppo fantastico”

    La Domotek Volley Reggio Calabria ricarica le batterie in vista dei prossimi impegni.Cinque punti in due partite e tanto entusiasmo in riva allo stretto per un club che ritornerà in campo sabato prossimo per la difficile sfida da giocarsi in casa del preparato Campobasso, neopromossa come gli amaranto.Ritornando alle emozionante match vinto contro Lagonegro, abbiamo ascoltato le impressioni del collaboratore tecnico Domenico Munafò.
    “E’ stata una gara molto sofferta e combattuta, fino alla fine.Si poteva anche ottenere bottino pieno ma, in fondo, va bene così.Una vittoria esaltante per noi, per il gruppo squadra e per tutto il pubblico che è accorso a sostenerci”.
    Il mio ruolo?
    “Sono lo “Scoutman” ufficiale ed un collaboratore tecnico della prima squadra.Devo il mio arrivo al Team Manager Mirko Crucitti.Mi occupo di attività giovanile ed ovviamente di prima squadra, considerando che lavoro fianco a fianco con Mister Polimeni.Al momento, la mia esperienza è totalmente positiva.Ci stiamo trovando bene reciprocamente.La città ha grande voglia di rivalsa”
    TI sei un po ‘emozionato nell’ultima sfida?
    “Si, tutti noi, anche noi dello Staff.Lavoriamo sodo anche per questo, per poter vivere gioie indescrivibili come il coinvolgimento del pubblico e la nostra vittoria contro Lagonegro, arrivata, combattendo, sudando e vincendo.L’abbiamo vinta alla fine, solamente alla fine.Ottimo Stufano, perfetto in molte scelte il Mister Polimeni, lucido Lorenzo Esposito ma è il gruppo che ha fatto la differenza”.
    Prossima sfida?
    “Durissima, contro Campobasso, team che abbiamo già affrontato in precampionato.Squadra ostica che sta cambiando tanto.Non sarà facile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Picardo dalla Domotek:”Contentissimi, lavoriamo per fare bene”

    Morale alto e voglia di far bene, sempre meglio.La Domotek Volley Reggio Calabria si gode una classifica bellissima.Tempo di “turno di riposo” per poi ritornare più carichi che mai, nella sfida del 2 novembre da giocarsi in casa del Campobasso.Sulle emozioni della sfida vinta contro “La Rinascita Lagonegro”, abbiamo ascoltato il centrale Antonio Picardo, atleta confermato rispetto al roster della passata stagione ed importantissimo anche al piano di sopra.Che sfida è stata?
    “Una partita durissima.Più di due ore di gioco.Anche il Tie-break è arrivato fino alla fine.Siamo contentissimi: abbiamo vinto a cospetto di un pubblico, il nostro pubblico realmente bellissimo ed impattante per il successo finale.Sono stati presenti e ci hanno dato una grossa mano”.
    Hai trovato differenze rispetto al pubblico della passata stagione?
    “Il fascino della serie A si è fatto sentire.Abbiamo vissuto un’atmosfera ancora più carica della passata stagione.Non potevamo chiedere di meglio”.
    Quando l’avete vinta, quando avete dato lo strappo decisivo?
    “Il terzo set ci ha dato una grande mano.E’ ovvio che, fino alla fine non era mai finita.Il 15 – 13 finale non è arrivato per caso”.Progetti per il futuro?
    “Affrontiamo il turno di riposo.Servirà per arrivare ancora più carichi ai prossimi impegni, in primis la trasferta di sabato prossimo in casa del Campobasso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica tentiamo l’impresa a Catania contro la Cosedil Acicastello

    Seconda trasferta per la Campi Reali Cantù, e si tratta anche della più lunga. I ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli scenderanno in campo domenica 27 ottobre 2024 alle ore 16.00 presso il PalaCatania della cittadina siciliana per affrontare la Cosedil Acicastello, che domenica scorsa ha perso al quinto set a Macerata contro i padroni di casa della Banca Macerata Fisiomed al termine di oltre due ore e mezza di partita, la quinta più lunga di sempre in Serie A2 Credem Banca.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Quella di Catania è una trasferta estremamente difficile per noi perché loro sono una delle prime tre squadre del campionato, e sono ben attrezzati per salire in SuperLega. Non solo hanno un sestetto molto forte, ma anche molti cambi di livello. Dovremo essere bravi a cercare di competere con loro, di dargli fastidio, di farli faticare, e di farli sudare tutti i punti. Sarà questo il nostro compito principale. In settimana i ragazzi hanno lavorato benissimo, ci stiamo impegnando al massimo per riuscire a disputare una buonissima partita. Faremo di tutto come lo stiamo facendo in settimana. Sono contento per quello che i ragazzi dimostrano durante gli allenamenti. Speriamo di riuscire ad offrire un ottimo spettacolo, e di giocarci la partita punto dopo punto”.

    GLI AVVERSARI
    Sulla panchina della Cosedil siede Camillo Placì, allenatore dalla lunghissima esperienza sia in SuperLega che in varie Squadre Nazionali. In cabina di regia l’ex Nazionale Italiana Davide Saitta, catanese doc, arrivato in estate dopo il campionato in Polonia con il Katowice. Opposto è Andrea Argenta, le ultime due stagioni in maglia WOW Green House Aversa. In banda troviamo due conferme: l’iraniano Mohammadjavad Manavinezhad viene affiancato dal francese Luka Basic, con la new entry statunitense Will Rottman pronto ad entrare per dare una mano. Un’altra conferma al centro, dove troviamo Elia Bossi, che sarà affiancato dal giovanissimo (classe 2003) Filippo Bartolucci dalla Consar Ravenna. Il libero è il confermato Francesco Pierri.

    I PRECEDENTI
    Non ci sono precedenti tra queste squadre. Si tratta di una sfida inedita per la Serie A.

    GLI EX
    Un solo ex in campo: Francesco Cottarelli ha giocato in Sicilia nel 2021/2022.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Marco Novello mancano 13 punti per raggiungere quota 100.
    In Serie A
    A Francesco Cottarelli mancano 2 muri per raggiungere quota 100.
    Ad Andrea Bacco mancano 5 punti per raggiungere quota 100.

    Fischio d’inizio: domenica 27 ottobre 2024 alle ore 16.00 presso il PalaCatania di Catania.
    Arbitri: Antonio Gaetano (Catanzaro) e Dario Grossi (Roma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek,il Capitano Laganà:”Reggio Calabria è stata uno spettacolo”

    La Domotek Volley Reggio Calabria è carica e vincente.Battuta la forte e quotata “La Rinascita Lagonegro” al tie-break, successo che fa esplodere il PalaCalafiore, maxi impianto reggino apparso festante, organizzato e vincente.
    Il Capitano Domenico Laganà ha analizzato così la gara vinta contro i lucani:
    “Ha vinto questa lunga ed appassionante sfida chi ha sbagliato di meno. E’ stata per certi versi una squadra pesante dal punto di vista del dispendio delle energie.Nel primo set abbiamo regalato “qualcosa”, 4-5 errori che ci sono costati tanto. Abbiamo perso 19-25.Nel secondo e nel terzo set abbiamo giocato benissimo, di squadra, con la forza del nostro collettivo. Nel quarto set stavamo giocando alla grande ma una o due palle ti fanno perdere il set, è un campionato tiratissimo ne siamo consapevoli al cento per cento. Siamo stati bravissimi a non mollare e a portare la partita a casa perchè era più importante la vittoria che il punto perso”.
    E la gente di Reggio Calabria?: “Un pubblico bellissimo, uno scenario da favola. Le partite sono più avvincenti rispetto all’anno scorso, senza nulla togliere al campionato di Serie B.Abbiamo vissuto azioni combattute, la palla non è scontato che cada per terra.Ho notato un pubblico attivo e competente.Abbiamo vissuto tutti una serata bellissima, in primis la mia famiglia, si sono divertiti tanto e devo tanto a loro se riesco a togliermi queste bellissime soddisfazioni sportive. Invito tutti i tifosi a darci una mano.Li invito a venire al palazzetto, abbiamo bisogno di tutti, è una stagione intensa e il pubblico è l’uomo in più per vincere queste partite“.
    Quando l’abbiamo vinta? “Bravi tutti, bravo Stufano, bravo il collettivo Domotek. Non era facile dopo il quarto set, rientrare e vincerla.Siamo stati bravi per questo, tenendo la squadra tranquilla”. LEGGI TUTTO

  • in

    Polimeni:”Reggio Calabria l’arma in più, la mia Domotek sa lottare”

    E’ una Domotek Volley che sa lottare.5 punti in due partite.Non è stato assolutamente facile battere la resistenza della preparata e forte “La Rinascita Lagonegro”.Ecco l’analisi del Mister Antonio Polimeni: “E’ stata una partita combattutissima. Lagonegro è un’ottima squadra, l’ha dimostrato alla prima di campionato e anche qui, abbiamo combattuto e vinto contro un grande avversario.
    In questa Serie A3 ci sono delle squadre con dei valori importanti: Lagonegro è una di queste.
    Nel primo set si sono espressi al massimo in ogni fondamentale, non ci hanno fatto mettere un pallone a terra, noi in contrattacco abbiamo faticato tantissimo.
    Poi siamo saliti di livello, con la forza ddi gruppo ed abbiamo cambiato qualcosa a livello tattico. È stato un peccato non aver chiuso il quarto set, nel quale eravamo in vantaggio di 2, ma bisogna dare anche merito a Lagonegro che ha avuto la defezione di Cantagalli, però chi è sceso in campo ha fatto bene. Abbiamo faticato per tanti tratti del match anche a essere incisivi in battuta. Abbiamo preso sicurezza a metà secondo set, abbiamo fatto qualcosa di importante in tutti i fondamentali. Loro per un set e mezzo non hanno sbagliato niente, questo la dice lunga sul valore di questa squadra che a mio avviso sarà sicuramente nelle zone alte di questo giro difficilissimo”.
    “La difficoltà era mettere nella testa dei giocatori il fatto che il quarto set perso in quel modo non era una disfatta ma un’opportunità di vincere al tie-break- continua il Mister degli amaranti. C’erano facce dispiaciute, sono ragazzi che ci mettono il cuore, specialmente a cospetto di un pubblico caloroso ed accogliente come il nostro.Abbiamo ripreso fiducia, c’era stanchezza, ma siamo riusciti a essere incisivi nelle due rotazioni preparate in un certo modo e abbiamo terminato vincendo questa contesa che ha un valore importantissimo. Battere Lagonegro è un grosso risultato. Sono entusiasta per la risposta del pubblico, dei risultati importanti che la Reggio Calabria sportiva stia vivendo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek con coraggio: vittoria 3-2 contro Lagonegro

    Innanzitutto, Reggio Calabria ha vinto.
    Ha vinto il volley: tanta gente per accogliere l’esordio casalingo della Domotek Volley.
    Una gara “infinita”, vissuta, combattuta, colpo su colpo: I reggini vincono in cinque set contro l’indomita e preparatissima formazione ospite, brava, nel non mollare mai.
    Gli start six:Il Capitano Laganà,Soncini,Lazzaretto,Stufano,Esposito e Picardo per I locali.
    Lagonegro risponde con Fortunato libero, Bonacchi,Tognani, Armirante,Pegoraro,Panciocco.
    Il primo set è combattutissimo.
    Lagonegro mostra muscoli ed esperienza.
    Reggio, trascinata dal proprio pubblico risponde.
    Tantissimo equilibrio.
    Laganà da un lato, Panciocco dall’altro vanno a punto con costanza.
    Lagonegro ha la forza per firmare un solido più 3, (13-16) costringendo Mister Polimeni al Time Out.
    Picardo vola a punto dopo il minuto di sospensione, Tognoni risponde successivamente fermando l’inerzia amaranto seguendo la battuta vincente di Fioretti che vale il più 4.
    Lo staff tecnico dei reggini si gioca la carta Lamp, l’americano ma non basta.
    Gli ospiti sono più precisi.
    Pecoraro realizza il 24 punto, Fioretti, il punto della vittoria del set:0-1;
    Nel secondo set parte forte la Domotek, trascinata dal numeroso pubblico di casa.
    Il 4-0 d’inizio, però, viene immediatamente ribaltato dagli ospiti(6-7).
    Stufano gioca con coraggio, il gruppo Domotek lo segue a ruota, idem il pubblico di Reggio Calabria.
    Colpo su colpo punto su punto: l’allungo è quello giusto.
    Maestoso il punto del libero Saverio De Santis che infiamma il Palacalafiore(21-15).
    Stufano è stoico e nonostante diversi errori al servizio, gli amaranto vincono il set, in resistenza: lo decide Lazzaretto.1-1.
    Nel terzo set, la Domotek sembra aver “preso le misure” all’avversario.
    Tanta rabbia agonistica.
    Picardo è l’uomo del break(14-10).
    La schiacciata dalla “seconda” di Lazzaretto esalta il pubblico presente(15-10).
    L’allungo dei reggini è devastante: Soncini, Capitan Laganà e Stufano, ancora loro firmano i punti per il 25 a 15 di fine terzo set.
    Il quarto set è il più combattuto ed entusiasmante.
    Panciocco è il faro per gli ospiti.
    Domotek gioca con la forza del collettivo con Lazzaretto e Stufano in evidenza.
    Qualche errore di troppo sulle battute decisive, e la maggiore esperienza ospite, in un punto a punto al cardiopalma premia Lagonegro:25 – 27.
    Il quinto set mantiene la trama vista e vissuta.
    Equilibrio fino alla fine, fino all’ultimo pallone.
    Panciocco sembra essere un baluardo insormontabile.
    Reggio Calabria la vince con determinazione e precisione: Stufano fondamentale nelle giocate finali. La “matricola” Domotek, vince ancora. E’ 3-2 al Palacalafiore tra il tripudio della folla.
    Domotek Volley Reggio Calabria-La Rinascita Lagonegro 3-2
    (19-25,25-21,25-15,25-27,15-13)
    Domotek:De Santis,Giuliani,Stufano 11,Galipò,Spagnol,Picardo 9,Lopetrone,Esposito 1,Lamp 2,Murabito,Pugliatti,Laganà 24,Soncini 4,Lazzaretto 27.All Polimeni, Ass. Marchetta
    Lagonegro:Ricco,Fortunato,Vindice,Panciocco 20,Simone,Pegoraro 4,Cantagalli,Franza,Tognoni 6,Fiorett 14i,Armenante 16,Bonacchi 2,Focosi 1,Parrini.All Lorizio Ass. Pisano
    Arbitrano i signori Giovanni Ciaccio di Altofonte(Pa) e Roberto Guarnieri di Catania. LEGGI TUTTO