More stories

  • in

    A Parma l’esordio di Moyashi Garlasco

    Ph. Pallavolo Valli di Lanzo
    GARLASCO, 7 ottobre 2022 – Primo appuntamento della stagione 2022/23 per la Moyashi Garlasco, impegnata al PalaRaschi contro la WiMORE Volley Parma nella prima giornata del girone bianco, domenica 9 ottobre alle 18.
    Coach Bertini presenta la sfida: «Parma ha acquistato i diritti in estate ma non può essere considerata una neopromossa, anzitutto per la storia e il blasone pallavolistico che la città, prima ancora della società, porta con sé; ma soprattutto per la costruzione, molto solida e mirata, della rosa di giocatori. È infatti una squadra che fa dell’esperienza e della forza le sue doti principali e credo che non nascondano velleità di alta classifica: non si acquistano infatti giocatori come Sesto, Cuda, Rossatti, Reyes e Chakravorti per fare un “tranquillo campionato” ma per puntare, legittimamente, in alto. A questo si aggiunge il tesseramento ‘last minute’ di Fall, per il quale la Fipav ha smosso addirittura una delibera ad hoc, e si capisce come gli emiliani siano avversario difficilissimo da affrontare, anche e soprattutto in una “première”».
    Un debutto complesso quello della Moyashi, alle prese con qualche acciacco fisico: «Noi non viviamo… nel migliore dei mondi (sportivamente parlando) possibili, ma ci stiamo attrezzando per allestirlo al meglio e gestire le assenze che giocoforza ci limiteranno le “rotazioni” – continua Bertini – gli acciacchi che ci hanno colpito, purtroppo, negli ultimi 10 giorni di preparazione fanno parte del gioco, però non ci piace fare i “piangina”. Probabilmente potrà essere una chiave il giocare tatticamente, ovvero provare a usare diverse varianti. Al di là di tutte le cazzate pre-gara che si possono dire o scrivere, infatti, non dimentichiamoci che è uno sport, che nessuno muore e che il mondo non finisce domani, e neppure domenica».
    Fiducia e determinazione nelle parole del martello Leonardo Puliti, alla sua seconda stagione a Garlasco: «Siamo carichi per la sfida che ci aspetta domenica. Sappiamo che il nostro avversario ha una rosa competitiva e sicuramente vorrà fare bene la prima giornata in casa. Noi ci presentiamo con qualche acciacco di troppo, ma in questo periodo dell’anno è normale. La squadra è completamente rinnovata, quindi ci sono ancora molti meccanismi di gioco che vanno affinati. In più è la prima gara di un nuovo campionato e non è sempre facile “rompere il ghiaccio”. Non dobbiamo dunque aspettarci un gioco fluido o senza errori. Quello che non deve mancare è la voglia di lottare su ogni pallone, fattore che ha caratterizzato il nostro percorso nel pre-season. Stiamo lavorando bene e siamo convinti di questo!».
    Dall’altro lato della rete una WiMORE già incontrata nei due allenamenti congiunti del pre-season, e in costante crescita. Il tecnico emiliano Andrea Codeluppi commenta: «Le amichevoli che abbiamo fatto nella fase precampionato ci dicono che stiamo bene, abbiamo avuto un’evoluzione positiva con miglioramenti di amichevole in amichevole quindi speriamo di stare bene e di essere pronti per la partita di domenica. Il bilancio della preseason è positivo, siamo partiti con una squadra completamente nuova, tutta da costruire e i piccoli risultati delle amichevoli indicano che siamo andati sempre in crescendo. Garlasco è una squadra attrezzata in tutti i reparti, non ha assolutamente punti deboli e credo che, rispetto all’anno scorso, si sia attrezzata per fare molto di più. Le loro caratteristiche sono di una squadra molto solida con uomini di riferimento in tutti i reparti».

    INFO MATCH
    Serie A3 maschile Credem Banca: 1° giornata di andata, girone BiancoDomenica 09/10/2022 ore 18 – PalaRaschi, Parma
    MOYASHI GARLASCO: BACIOCCO #1, ROMAGNOLI #2, PERIC #3, CAIANIELLO #4, MINELLI #5, GIANNOTTI #6, BELLUCCI #7, CALITRI #10, ACCORSI #12, PULITI #16, PECORARO #17.
    Allenatore: Vittorio Bertini. Vice: Federico Moro.
    WiMORE PARMA: REYES #1, CHAKRAVORTI #1, HIRILA #3, CODELUPPI #4, SESTO #5, COLANGELO #6, FALL #7, ROSSATTI #8, ZECCA #9, CUDA #10, BELTRAMI #12, CEREDA #12, BUSSOLARI #14.
    Allenatore: Andrea Codeluppi. Vice: Matteo Borghi.
    ARBITRI – La partita sarà diretta da Antonio Mazzarà e Gianmarco Lentini.
    TV – L’incontro sarà visibile gratuitamente in diretta sul canale YouTube Legavolley.
    ABBONAMENTI – Continua la campagna abbonamenti sul circuito LiveTicket (www.liveticket.it/volley2001garlasco). LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per l’esordio stagionale!

    Manca sempre meno al fischio d’inizio della prima gara del campionato “Credem Banca di serie A3” 2022/23.
    I nostri ragazzi sono prontissimi a scendere in campo, negli ultimi allenamenti congiunti sono arrivate 2 belle e convincenti vittorie con il Volley Team Club San Donà e la Pallavolo Massanzago, frutto di un buon gioco e di buone gare, ma ora si inizia a fare sul serio!
    Domenica al Pala Collodi andrà in scena il primissimo derby veneto contro la neo promossa TMB Monselice, squadra neo promossa e alla prima esperienza assoluta nel campionato di serie A, ma squadra insidiosa e ben rinforzata per affrontare al meglio la categoria.
    Gli arrivi per la formazione ospite sono ben 4, spicca il centrale Kobzev con esperienze in serie A Spagnola e in coppa CEV con il Hai Teurel , ospite scomodo il noto schiacciatore Alessandro Drago, classe 1987, che sarà sicuramente molto cercato dai propri compagni.
    Un derby in partenza è sicuramente un bel banco di prova per i ragazzi di coach Di Pietro, che capitanati da capitan Frizzarin vorranno ben iniziare questa nuova avventura e continuare a far valere il fattore campo in questa stagione!
    Appuntamento a Domenica 9 Ottobre al Palazzetto Collodi, fischio d’inizio alle 19, vi aspettiamo numerosi a supportare i nostri ragazzi!
    #Gosol #forzamontecchio #a3mvolley #credembanca #volleycastellana  LEGGI TUTTO

  • in

    Si comincia! Domenica al PalaFrancescucci c’è il derby con Bergamo

    Primo appuntamento del Pool Libertas Cantù per la stagione 2022/2022 di Serie A2 Credem Banca. I ragazzi del neo-Coach Francesco Denora affronteranno in un sentito derby la Agnelli Tipiesse Bergamo. La compagine bergamasca la scorsa stagione è stata eliminata sia nei Play-Off che nella DelMonte® Coppa Italia dalla Conad Reggio Emilia, che si è imposta in entrambe le competizioni. Gli orobici, invece, hanno vinto la sfida secca della DelMonte® Supercoppa, sempre contro gli emiliani.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “L’inizio è leggermente in salita, ma questo non ci preoccupa: ci arriviamo molto motivati e consapevoli delle nostre armi in questo momento. Poi credo che togliersi di dosso l’emozione dell’esordio contro una favorita sia anche meglio. Bergamo non credo abbia bisogno di molte presentazioni: in questo momento fanno della loro fisicità unita alla loro organizzazione l’arma migliore. Noi dobbiamo esser bravi ad avere tanta pazienza: contro i loro muri non sarà semplice far punto al primo colpo. Dobbiamo rimanere incollati alla partita, e aspettare i loro momenti non migliori, e sicuramente l’agonismo per farcela non ci manca”.

    GLI AVVERSARI
    Il confermato Coach Gianluca Graziosi presenta una formazione molto rinnovata rispetto alla scorsa stagione: i soli confermati sono infatti il centrale (ed ex Capitano) Antonio Cargioli e l’opposto Williams Padura Diaz. In cabina di regia torna Igor Jovanovic, dopo aver vinto uno scudetto nella massima serie spagnola e uno in Romania. In diagonale a Cargioli, uno degli ex di giornata, Riccardo Copelli. Rinnovata anche la coppa di schiacciatori, che sarà composta da Tim Held e Roberto Cominetti, entrambi dalla Conad Reggio Emilia, con l’ultimo che indosserà i gradi da Capitano. Libero è Alessandro Toscani dalla BCC Castellana Grotte.

    I PRECEDENTI
    Sono ben 15 i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia pende nettamente dalla parte della Agnelli Tipiesse. Sono infatti 12 le vittorie degli orobici a fronte delle sole tre canturine. I due incontri di Regular Season disputati la scorsa stagione hanno visto una vittoria per parte: 3-2 per Cantù al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, e 3-0 per Bergamo al PalaPozzoni di Cisano Bergamasco. Da segnalare anche una sfida di DelMonte® Coppa Italia tra queste due compagini, chiusa per 3-0 a favore dei bergamaschi.

    GLI EX
    Alessandro Preti ha giocato con la maglia della Agnelli Tipiesse Bergamo nella stagione 2019/2020, conquistando anche la DelMonte® Coppa Italia.
    Due gli ex canturini tra le file degli orobici: Roberto Cominetti, che ha giocato all’ombra del campanile di San Paolo per ben cinque stagioni dal 2015 al 2020, e Riccardo Copelli, che ha calcato il taraflex del PalaFrancescucci nel campionato appena concluso.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    Il prossimo muro di Alessio Alberini sarà il numero 100 in Serie A.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 25 punti per superare quota 2000 in Serie A.
    Ad Alessandro Preti mancano 18 punti per superare quota 2500 in Serie A.

    Fischio d’inizio: domenica 9 ottobre 2022 alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Serena Salvati (Roma) e Luca Grassia (Roma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultimo allenamento congiunto pre-stagione non sorride al Pool Libertas Cantù

    Con una formazione molto rimaneggiata, il Pool Libertas Cantù ha perso 3-0 contro i pari categoria della Consoli McDonald’s Brescia nell’ultimo allenamento congiunto prima dell’inizio della Regular Season, previsto per domenica 9 ottobre alle ore 18.00 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate contro la Agnelli Tipiesse Bergamo.
    Coach Francesco Denora è costretto a schierare una formazione fortemente rimaneggiata, con Alessio Alberini in cabina di regia, Federico Compagnoni opposto, Alessandro Galliani e Jonas Aguenier in banda, Federico Mazza e Dario Monguzzi al centro, e Luca Butti libero.
    Nel primo set Brescia scappa subito (9-3), allunga (19-9) e gestisce il vantaggio chiudendo 25-13. Nel secondo set il Pool Libertas si lancia subito avanti (4-7, 5-9), per poi vedersi agguantare a quota 11; Cantù rilancia l’azione (14-17), ma Brescia recupera, sorpassa (19-17) e chiude 25-20. Nel terzo set è Brescia a lanciarsi avanti (9-3), per allungare (16-7, 19-11), resistere al tentativo di rimonta da parte del Pool Libertas (20-18) e chiudere 25-22.
    Top scorer dei canturini è Federico Compagnoni (11 punti con 1 ace), seguito dall’accoppiata Jonas Aguenier – Alessandro Galliani a quota 8. Attacco molto falloso, fermo al 31% con 8 muri subiti e 9 errori. Bene in battuta con 4 ace a fronte di 11 errori. L’unico muro messo a segno porta la firma di Federico Mazza.
    “Le mie impressioni sono un po’ relative in questo momento – commenta Coach Francesco Denora –. La situazione in questo momento è drammatica per certi versi, ma questo non deve essere un alibi perché lo sappiamo da un po’ di tempo che dobbiamo adattarci e cercare di trarre il massimo. I ragazzi lo stanno facendo benissimo, sono molto contento della loro disponibilità. Anche in allenamento fanno gli straordinari, però è inevitabile che paghiamo questa situazione perché siamo contati. Ci rimane una settimana in cui lavorare sodo per cercare di arrivare pronti alla prima di campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Man Of The Match”… in campo e fuori

    Eccoci pronti a svelarvi, a due settimane dall’inizio del campionato, la collaborazione stretta siglata con Opificio Cattaneo.
    “La loro missione è sempre stata quella di unire Tradizione e Modernità ed è proprio in questo connubio che è stato quasi naturale sviluppare questo progetto con Simone Cattaneo ed il suo micro-liquorificio” dice il nostro Responsabile Marketing, Giovanni Indorato, che ha seguito di questo progetto passo dopo passo.
    “Il tutto è nato dal contatto stretto di un nostro partner storico ed Amico come Mabu Café per la creazione dei premi speciali ‘Man of the Match’ destinati al migliore in campo nelle gare casalinghe di Libertas. Simone (Cattaneo, ndr.) si è dimostrato da subito entusiasta della mie idee, al punto che in questi mesi ci è stata messa a disposizione un’occasione davvero più unica che rara: una ricetta dedicata ed una bottiglia ad hoc che abbiamo il piacere di presentare al pubblico come ‘L’Amaro dell’Ape – Elisir #100x100CuoreCanturino’ aggiunge Giovanni.
    “Ho studiato per Cantù una ricetta unica fatta davvero su misura per loro. Un Amaro che possiamo quasi definire un Elisir, dolce ma deciso. Un ‘finto’ amaro piacevole e per tutti, dal retrogusto di menta e miele con un leggero sentore di Rum. Per me è un piacere ed un onore poter contribuire con qualcosa di mio e fatto con le mie mani alla nuova stagione 2022-23 del Pool Libertas Cantù, augurandogli in campo e fuori una gran campionato” dice il titolare di Opificio Cattaneo.
    La bottiglia, che si presenta con un’etichetta moderna ed accattivante realizzata con cura dal nostro team grafico societario, verrà quindi donata sia agli MVP in campo che, e qui è la grande sorpresa, messa a disposizione in vendita a tutti i nostri tifosi presso Mabu Café, che sarà unico rivenditore autorizzato.
    Si tratta di bottiglie da 500ml al prezzo “Supporters” di € 20,00, ed entra di diritto nei liquori da avere a casa per un dopo caffè o per i prossimi regali di Natale.
    Un modo nuovo ed originale per contribuire alla vita ed alla passione di Libertas, che anche il Presidente Ambrogio Molteni ha avallato da subito con grande entusiasmo e gratitudine nei confronti di Cattaneo.
    L’Amaro dell’Ape con il suo logo mette quindi ancora di più un segno distintivo, per stare al passo con i tempi nel rispetto delle proprie radici e del proprio territorio.
    La metodologia produttiva di questo Elisir è rigorosamente manuale e rispetta appieno la storia della liquoristica italiana. L’artigianalità che Opificio Cattaneo mette in campo la fa da padrona, e, utilizzando solo ingredienti 100% naturali, dicendo NO ad aromi, coloranti e additivi, strizza l’occhio al mondo contemporaneo con ricette nuove e mai banali. LEGGI TUTTO

  • in

    Due ex canturini sul tetto d’Europa

    Si è concluso ieri sera il Campionato Europeo Under 20, che si è disputato quest’anno tra Vasto e Montesilvano. Ed è proprio in quest’ultima cittadina abruzzese che la Nazionale Italiana di categoria ha conquistato il gradino più alto del podio battendo in una finale combattutissima la temibile Polonia. E a guidare questi “ragazzi terribili” dalla panchina c’è Matteo Battocchio, che nelle ultime due stagioni ha allenato sotto il campanile di San Paolo. Al suo fianco nelle vesti di preparatore fisico, un altro ex canturino ora in forze alla Vero Volley Monza, e cioè Pietro Muneratti.
    “Devo dire che la mia scelta di far arrivare Matteo dalla Serie A3 è stata azzeccatissima – commenta il Presidente Ambrogio Molteni –, e dopo due anni difficilissimi ci ha portato prima ai Play-off e poi ad una salvezza in un campionato emozionante. È un vero onore averlo avuto con noi, ed ora vederlo vincere un Campionato Europeo Under 20. Come sempre, siamo stati precursori ed abbiamo segnato la strada ad un coach che porta sempre Cantù nel cuore, e che secondo me farà parlare ancora a lungo il volley di alto livello”.
    “Oltre che con Matteo – continua –,voglio complimentarmi anche con Pietro Muneratti, preparatore fisico della Nazionale Under 20, che Matteo ha voluto con sé nello staff, e che è stato il nostro preparatore negli ultimi 2 anni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Preseason: successo 3-2 con Parma, il commento di Minelli

    Ph. Roberto Peli
    GARLASCO, 23 settembre 2022 – Prima gara in casa per la Moyashi Garlasco, impegnata mercoledì al PalaRavizza di Pavia in un allenamento congiunto con WiMore Energy Volley Parma. I ragazzi di coach Bertini ospitano la formazione emiliana dopo la buona prestazione di una settimana fa a Parma, dove si erano imposti per 4-0.Una partita dagli alti e bassi in cui Garlasco la spunta ai vantaggi nei primi due set, portandosi sul 2-0 (26-24, 26-24), per poi subire la reazione della WiMore che pareggia i conti con parziali di 20-25 e 22-25. Ci vuole un quinto set al cardiopalma per chiudere la gara in volata 20-18.
    “Abbiamo giocato bene – commenta Francesco Minelli – con alti e bassi come può succedere ad inizio stagione. Siamo stati molto fallosi al servizio, anche in momenti decisivi della partita. Sicuramente la palestra ha influito, dato che era la prima volta che giocavamo al PalaRavizza; non è però una scusante, dovremo esser più costanti. Per il resto abbiamo espresso una buona pallavolo, contro una squadra che ci ha dato del filo da torcere e che è molto avanti su alcuni aspetti di gioco.Abbiamo lavorato davvero bene a muro: si sta rivelando un fondamentale in cui siamo molto compatti e, facendo un confronto con le squadre incontrate finora, abbiamo un muro che può dare molto fastidio a tutte le formazioni del campionato.
    Facendo il punto sulla preparazione, sono due settimane più complicate delle altre per la mole di lavoro: stiamo aumentando il carico di pesi e inizia a farsi sentire la fatica di questo primo mese in palestra. Nonostante questa, stiamo remando tutti nella stessa direzione e non vediamo l’ora di limare gli ultimi dettagli per scendere in campo il 9 ottobre nelle migliori condizioni e convinti di far bene. Per ora la squadra mi sembra già in una buona forma, non ottimale, ma ci stiamo avvicinando. Sabato a Ciriè proveremo a fare un ulteriore passo avanti!”.
    Appuntamento dunque a sabato 24 settembre per il Memorial Fabio Mattiussi a Ciriè, dove la Moyashi Garlasco affronterà la PVL e Volley Savigliano.
    Moyashi Garlasco – WiMORE Parma 3-2 (26-24, 26-24, 20-25, 22-25, 20-18)
    MOYASHI GARLASCO: Bellucci 3, Giannotti 7, Baciocco 17, Agostini 10, Peric 9, Giampietri 7, Calitri (L), Accorsi 2, Romagnoli 2, Pecoraro 3, Minelli 1, Caianello 3. N.e. Puliti. All.: Bertini-Moro LEGGI TUTTO

  • in

    Un Pool Libertas Cantù con numerose assenze lotta fino alla fine contro Garlasco

    “Prima” stagionale al PalaFrancescucci per un Pool Libertas Cantù con numerose assenze. Comunque una buona prova da parte dei canturini al cospetto di una Moyashi Garlasco molto combattiva.
    Coach Francesco Denora è costretto a schierare una formazione fortemente rimaneggiata, con Francesco Gianotti in cabina di regia, Kristian Gamba opposto, Alessandro Galliani e Giuseppe Ottaviani in banda, Federico Mazza e Jonas Aguenier al centro, e Giacomo Rota libero. Dal terzo set spazio a Capitan Dario Monguzzi, e in quello successivo ai ragazzi che avevano giocato meno fino a quel momento.
    Primo set in cui la Moyashi prova a scappare (5-7), per venire rimontata e superata (10-8); controsorpasso di Garlasco (16-19), che allunga e chiude (20-25). A inizio secondo set gli ospiti provano a scappare (9-12), ma il Pool Libertas impatta e sorpassa con il turno al servizio di Gamba (13-12); il punto a punto finale premia i pavesi (22-25). Nel terzo set Garlasco parte a razzo (2-7), ma Cantù torna sotto (9-10); Giannotti picchia dai nove metri, la Moyashi allunga di nuovo (11-18), e resta avanti fino alla fine (19-25). Nel quarto set Garlasco prova a scappare (3-6), ma i canturini impattano a quota 9 e si portano avanti (16-19); gli ospiti tentano la rimonta, ma i padroni di casa chiudono (22-25).
    Top scorer dei canturini è Kristian Gamba con 23 palloni a terra, dei quali due ace e un muro. Attacco di squadra per i canturini un po’ spuntato (41%), ma bene a muro (11 totali, 3 a testa per Federico Mazza ed Alessandro Galliani). Bene anche in battuta, con 4 ace a fronte di 13 errori.
    “Accetto tutte queste sconfitte se poi in campionato le vinciamo tutte – scherza Coach Francesco Denora –. Scherzi a parte, c’è tanto di buono nella prestazione, a parte il risultato: ho visto una squadra attenta, che ha fatto pochissimi errori banali, se non nessuno. Nel primo set abbiamo gestito molto bene la battuta, ci è mancata un po’ di lucidità in attacco, però è anche figlia del momento che stiamo vivendo, dato che siamo nel pieno della preparazione e quindi un po’ pesanti. La cosa di cui sono molto contento è la settimana che abbiamo fatto: nonostante gli infortuni e il roster ridotto in questo momento, ci abbiamo messo tanta qualità, e questo porterà i suoi frutti”. LEGGI TUTTO