More stories

  • in

    Moyashi Garlasco che colpo contro Pineto. Bellucci: “Siamo stati una squadra”

    Ph. Roberto Peli
    GARLASCO, 23 ottobre 2022 – Grande prova della Moyashi Garlasco che nella quarta giornata del campionato di A3 Credem Banca si impone con un secco 3-0 contro Abba Pineto con parziali di 25-19, 25-16, 25-21. I ragazzi di coach Vittorio Bertini scendono in campo da sfavoriti dopo le tre prestazioni opache con Parma, Fano e Savigliano. Reduci da un inizio stagione in difficoltà, Puliti e compagni mettono in campo grande carattere e coesione, riuscendo a tenere sempre il controllo della gara e aggredendo Pineto nei momenti decisivi. Il team pavese ritrova quell’intensità di gioco vista in pre-season e chiude con una scarica di energia e fiducia una settimana che porta la prima vittoria al club lomellino in questa stagione 2022/23.
    Alessandro Bellucci, regista di Garlasco, commenta: “Sicuramente abbiamo lavorato molto forte questa settimana, perché, come sappiamo tutti, le prime tre partite non sono andate bene e non abbiamo giocato come sappiamo fare. Noi siamo questi, il gruppo di questa sera. Abbiamo fatto un pre-season giocando con questa qualità. Dovevamo solo ritrovare quella scintilla che ci indirizzasse tutti verso un’unica strada, quella che abbiamo iniziato a costruire con questa buona gara. Oggi ha funzionato fondamentalmente tutto: dalla battuta, al muro, all’attacco. Si riparte da qui, siamo stati una squadra, finalmente, e ne sono molto felice!”.
    Coach Vittorio Bertini: “La gara è andata incredibilmente bene. Era inaspettata perché sappiamo tutti che tipo di squadra sia Pineto. Nello sport ci sono cose imponderabili e difficilmente ponderabili. Imponderabili perché inaspettate. Difficilmente ponderabili perché chi non vive il campo non riesce a comprenderle e a conoscerle al meglio. Noi eravamo dentro la situazione e sapevamo che ci mancava qualcosa. Benvenga averlo trovato stasera! Sono finalmente entrati nel gruppo Agostini e Giampietri, rimasti fuori ingiustamente sino alla quarta di campionato. Sono rientrati con una super prestazione come ci aspettavamo, dato che il loro valore è ben noto. Vogliamo continuare a lavorare soprattutto sulla costruzione del nostro gioco e la fase di ricostruzione”.
    CRONACA
    Formazioni:
    Sul taraflex del PalaRavizza scendono in campo Bellucci in regia, Giannotti opposto, al centro Peric e Giampietri (finalmente schierabile, al pari di Agostini), in banda Baciocco e capitan Puliti, Calitri libero. Nel sestetto abruzzese mister Tomasello punta su Paris in palleggio e Link opposto, Calonico e Basso al centro, in banda Milan e Baldari, Giuliani libero.
    Primo set:
    Un inizio gara contratto per entrambe le formazioni vede Garlasco mettere il naso avanti con muro di Baciocco su Link (6-5). Procede punto a punto con Bellucci che smista bene tra centro e laterali (Peric segna il 7-6, Giannotti 8-6). L’ace di Paris riporta il set in equilibrio (8-8), ma la Moyashi diventa aggressiva dai 9 metri, sfruttando le palle break (Puliti 10-8) e gli errori di una Pineto sotto pressione (11-8). Garlasco allunga ulteriormente con muro di Peric su Basso (12-9). Giannotti trova l’ace del 20-14. Un buon turno in battuta di Paris rende scontato il gioco di Bellucci e Pineto accorcia le distanze (20-17), grazie al buon ingresso di Merlo per Milan. Il team pavese si riprende in fretta dal passaggio a vuoto con Puliti che usa le mani del muro (22-18). Bellucci chiude con l’ace del 25-19 un set in cui i ragazzi di coach Bertini spingono al servizio (3 ace), trovano una buona correlazione tra muro (4 nel set) e difesa, e concludono con il 65% d’attacco.
    Secondo Set:
    Bertini conferma gli uomini del set precedente, mentre coach Tomasello schiera Merlo in posto 4 e Bragatto per provare a cambiare qualcosa al centro. La storia non cambia e la Moyashi parte forte al servizio con ace di Bellucci (2-0) e Puliti (4-1). Pineto fatica a trovare soluzioni in attacco, dunque coach Tomasello manda dentro Bongiorno per Link. Garlasco riesce a consolidare il vantaggio con Giannotti che mura il neoentrato Bongiorno (6-3) e gestisce d’esperienza i palloni complessi (8-3). L’Abba si affida a Bongiorno che mura Baciocco (8-5) e risolve da seconda linea (11-9). Risponde Giannotti con il suo braccio caldo da posto 4 (12-9) e da 2 (13-9 su buona difesa di Agostini, che rileva Puliti in battuta). A una Moyashi Garlasco in trance agonistica riesce l’allungo decisivo: Giannotti esplode una diagonale strettissima su alzata perfetta di Bellucci (15-10), Baciocco mura Merlo (16-10) e Giampietri segna l’ace del +7 (17-10). Non basta la bella parallela di Baldari, che accorcia 17-12, per cambiare l’inerzia del set e Garlasco continua a macinare break. Un breve momento di difficoltà sul servizio di Baldari ma la battuta out di Bagatto mette la parola “fine” al set: 25-16 e la Moyashi Garlasco sale 2-0.
    Terzo Set:
    Pineto rientra in campo con la formazione del primo set cui si aggiunge Bragatto in posto 3, per cercare di intercettare l’ottima distribuzione di Bellucci. Ancora una partenza sprint di Garlasco, sopra 6-3 con 3 punti di Giannotti. Pineto non ci sta e alza il ritmo, prima con Baldari, poi d’astuzia con Paris (7-8). Lo stesso Paris in battuta mette sotto pressione la linea di ricettori di Garlasco e Pineto trova prima il +2 con Link (11-13) e poi il +3 con ace del suo regista. Entra Agostini per Baciocco e Puliti trova il punto da posto 2 (12-14). Con l’ingresso di Accorsi in seconda linea parte la bagarre in difesa tra lo stesso Accorsi e il collega Calitri. Agostini, giocando sul muro, riporta il set in parità (14-14) e si procede punto a punto con Pineto che soffre il muro pavese. La Moyashi si riporta avanti con ace di Agostini (20-18) e sulle ali dell’entusiasmo Bellucci imbocca Peric (22-20) e Giampietri (24-20) per portarsi sul match ball affidato al braccio pesante di Giannotti (16 punti complessivi). Con parziale di 25-21 arriva la prima inaspettata vittoria della Moyashi Garlasco, in casa contro una Abba Pineto dalle doti fisiche e tecniche indiscutibili, ma che non è riuscita ad esprimersi al suo livello.
    INFO MATCH
    Moyashi Garlasco 3 – Abba Pineto 0
    Parziali 25-19, 25-16, 25-21
    MOYASHI GARLASCO:
    Baciocco 7, Peric 7, Giannotti 16, Bellucci 4, Giampietri 6, Calitri (L), Accorsi, Agostini 3, Puliti 12. N.E. Romagnoli, Caianiello, Minelli, Noè (L), Pecoraro. All. Bertini, vice Moro.
    Allenatore: Vittorio Bertini. Vice: Federico Moro.
    ABBA VOLLEY PINETO: Giuliani (L), Calonico 2, Merlo 5, Caleca, Bongiorno 4, Basso 2, Milan 7, Paris 4, Bragatto 1, Baldari 9, Link 10, Fioretti, Caleca, Pesare.
    Allenatore: Giacomo tomasello Vice: Loris Palermo.
    NOTE
    MOYASHI GARLASCO: 14 muri, 7 ace, 6 errori in battuta, 50% in attacco, 48% (36% perfette) in ricezione.
    ABBA VOLLEY PINETO: 4 muri, 3 ace, 13 errori in battuta, 45% in attacco, 36% (28% perfette) in ricezione. LEGGI TUTTO

  • in

    Moyashi Garlasco in casa contro la corazzata Abba Pineto per invertire la rotta

    Ph. Roberto Peli
    Serie A3 maschile Credem BancaMoyashi Garlasco – Abba Pineto Volley 4°giornata – Andata – Girone BiancoDomenica 23/10/2022 ore 16:00 – PalaRavizza, Pavia
    GARLASCO, 21 ottobre 2022 – Un avvio non certo in linea con le speranze della società quello della Moyashi Garlasco che, dopo tre partite, ha conquistato solo un punto in classifica grazie al tie-break raggiunto alla prima di campionato contro la WiMORE Parma. Dopo il deludente turno infrasettimanale in cui ha ceduto per 3-1 ai padroni di casa della Monge-Gerbaudo Savigliano, la formazione di coach Vittorio Bertini vuole dare una sterzata alla classifica, ma si troverà di fronte la corazzata Abba Volley Pineto, che arriva da due vittorie e una gara rinviata.
    “La situazione è grave ma non seria. L’operazione perfetta, riuscita benissimo, il paziente è deceduto”.
    Presenta con una battuta lo stato attuale coach Bertini: “Vorrei riassumere così la nostra condizione attuale; con un pizzico di ironia a nascondere la plausibile preoccupazione derivante da una classifica che non ci aspettavamo così ‘povera’. Il pre-campionato ha contribuito a falsare le aspettative di inizio stagione, e questa è certamente stata una nostra lacuna, così come alcune difficoltà erano inaspettate: prendiamo bene la mira e puntiamo a ciò che possiamo migliorare fin da subito.
    Fatichiamo (ma neppure troppo) in fase di attacco, un fondamentale che dovrebbe vederci svettare ‘sulla carta’. Paghiamo un po’ di mancanza d’amalgama, più relazionale ed emotiva che tattica o tecnica. Soffriamo (troppo) infine alcune situazioni di equilibrio o di difficoltà inaspettate, dove non abbiamo (forse) energie e strumenti per uscire. Trovarli necessiterà del tempo, ma siamo fiduciosi”.
    Certo è che non ci voleva lo stop infrasettimanale contro Savigliano, avversario alla portata della nostra formazione.
    “Pineto, insieme a Macerata, ha costruito la squadra per primeggiare, per stare nelle prime due posizioni – prosegue Bertini – non è la partita ideale per ‘uscire’, anzi, è proprio l’ultimo avversario che avrei voluto incontrare, perché quel che si dice ‘non si ha nulla da perdere, si può giocare a cuor leggero’ vale fino ad un certo punto: io credo che ‘the less you have, the more it hurts to lose’.
    INFO MATCH
    MOYASHI GARLASCO: Baciocco #1, Romagnoli #2, Peric #3, Caianiello #4, Minelli #5, Giannotti #6, Bellucci #7, Giampietri 9#, Calitri #10, Accorsi #12, Agostini #13, Puliti #16 (C), Pecoraro #17.
    Allenatore: Vittorio Bertini. Vice allenatore: Federico Moro
    ABBA VOLLEY PINETO: Giuliani #2, Calonico #3, Merlo #4, Caleca #5, Bongiorno #6, Basso #7, Pesare #8, Milan #9, Paris #10, Bragatto #11, Omaggi #12, Baldari #13, Link #14, Fioretti #15.
    Allenatore: Giacomo Tomasello. Vice allenatore: Loris Palermo
    ARBITRI: La partita sarà diretta da Antonio Giovanni Marigliano e Giovanni Giorgianni.
    TV: L’incontro sarà visibile gratuitamente in diretta sul canale Youtube Legavolley.
    TICKET: I biglietti sono disponibili sulla piattaforma LiveTicket o in biglietteria il giorno della gara (https://www.liveticket.it/volley2001garlasco). LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas vola a Vibo per confermare i miglioramenti

    C’è poco respiro questa settimana per il Pool Libertas Cantù. Archiviata la splendida vittoria contro la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo di mercoledì sera, la testa è già rivolta alla trasferta di domenica 23 ottobre 2022. I ragazzi di Coach Francesco Denora saranno ospiti di quella che si può considerare la vera corazzata di questa Serie A2 Credem Banca, la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Il fischio d’inizio è previsto per le ore 17.00 presso il PalaMaiata della città calabrese. I padroni di casa sono ancora imbattuti, e occupano la seconda piazza in classifica dietro solo alla Agnelli Tipiesse Bergamo.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Il match contro Vibo è molto stimolante: ci confronteremo contro una squadra di altissimo livello e data da tutti come favorita assoluta, ma che si sta confermando sul campo, una di quelle gare in cui cerchi di superare i tuoi limiti. Partiamo sicuramente carichi di entusiasmo dopo l’ultima giornata, consapevoli del fatto che domenica non potremmo permetterci nessuna disattenzione. Questa è una partita che ci serve soprattutto per crescere come squadra: dovremo affrontarla innanzitutto con coraggio al servizio e in attacco, ma soprattutto con l’umiltà di affrontare tutte quelle cose apparentemente semplici con il massimo dell’attenzione”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Cezar Douglas, arrivato dalla Kemas Lamipel Santa Croce, schiera un 6+1 di altissimo livello. In cabina di regia arriva Santiago Orduna dalla Vero Volley Monza. In diagonale con lui Paul Buchegger, esploso a Ravenna, con esperienze a Monza e Modena, e la scorsa stagione in Turchia. In banda troviamo il serbo Nikola Mijailovic, alla prima stagione in Italia, ma una lunghissima carriera tra Francia, Grecia e Polonia. Al suo fianco Michele Fedrizzi, la scorsa stagione con Coach Douglas a Santa Croce, ma con esperienze di rilievo tra A1 e A2 con, tra le altre, Siena, Trento, Padova e Molfetta. Jernej Terpin, le ultime due stagioni a Bergamo, è pronto ad entrare a dare una mano. Al centro la coppia formata dall’ex Nazionale Davide Candellaro, confermato e dal curriculum infinito in A1; e da Alessandro Tondo, gli ultimi 4 anni a Piacenza tra A2 e A1. Il libero è l’ex Cisterna Domenico Cavaccini.

    I PRECEDENTI
    Sono sei i precedenti tra queste squadre. Nelle prime due occasioni, nella stagione 2014/2015, si sono imposti i canturini. Nel campionato 2015/2016, invece, è stata la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia ad imporsi in tutti e quattro i match giocati – due di Regular Season e due nei Quarti dei Play-Off Promozione.

    GLI EX
    Un solo ex in campo: si tratta di Lorenzo Piazza, che ha indossato la maglia del Pool Libertas Cantù nella stagione 2017/2018.

    CURIOSITÀ
    Ad Alessandro Preti mancano 14 punti per superare quota 2500 in Serie A.
    Ad Alessandro Galliani mancano 18 punti per superare quota 200 in Serie A.

    Fischio d’inizio: domenica 23 ottobre 2022 alle ore 17.00 presso il PalaMaiata di Vibo Valentia
    Arbitri: Pierpaolo Di Bari e Stefano Chiriatti
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Moyashi Garlasco contro Savigliano. Giannotti: “Una gara difficile… occorre quel pizzico di cattiveria in più”

    Ph. Roberto Peli
    GARLASCO, 18 ottobre 2022 – Moyashi Garlasco verso la trasferta infrasettimanale a Savigliano. Mercoledì 19 ottobre alle 20:30 Puliti e compagni scendono in campo con il Monge-Gerbaudo Savigliano per la terza giornata di Serie A3 Credem Banca, con l’obiettivo di conquistare la prima vittoria dopo l’esordio amaro di Parma e la prima in casa con Fano, in cui non sono arrivati punti.
    La gara infrasettimanale al PalaSanGiorgio si preannuncia un’insidia per il team pavese: il Monge-Gerbaudo, dopo una prima sconfitta al tie break con i Diavoli Rosa all’esordio, arriva alla sfida con Garlasco forte del bottino pieno conquistato nell’anticipo della seconda giornata con Bologna. La Moyashi Garlasco, una manciata di giorni dopo la sconfitta con Fano, deve invece riordinare le idee per presentarsi a Savigliano con il mindset giusto per cercare di riscattarsi dal doppio stop di inizio stagione.
    Coach Vittorio Bertini spiega la complessità della gara, a pochi giorni dal ko con la Vigilar Fano: «In questi casi non si lavora in termini quantitativi, ma si lavora in termini qualitativi. Il che può anche non essere per forza di cose un lavoro su battuta, bagher, etc., ma dobbiamo trovare anche degli equilibri nostri di relazione, relazione che è una parte preponderante del gioco. Cercheremo di andare a Savigliano “riposati”, e sarà difficile: fare oltre 150 km infrasettimanali è l’insidia maggiore».
    Anche Stefano Giannotti racconta il peso della sfida: «Un impegno infrasettimanale è sempre un po’ complicato da gestire. Non solo per la vicinanza tra questo impegno e quello di domenica scorsa, ma anche per il momento che stiamo vivendo, in cui le cose non stanno andando per il meglio e devono ancora essere guidate verso la giusta direzione. Mentalmente sarà una gara difficile da affrontare. Fisicamente ci sono un po’ di acciacchi, ma penso sia normale dopo una partita abbastanza combattuta che ci ha visto uscire con le ossa rotte. Savigliano arriva da un momento favorevole, avendo portato a casa 3 punti sabato. Per quanto possa aver vinto 3 a 1 con Bologna, comunque è una squadra nelle nostre corde e nelle nostre possibilità».
    L’oppostone padovano, non certo digiuno di esperienza, ha chiaro l’approccio con cui scendere in campo a Savigliano: «Noi veniamo da una sconfitta che invece di averci fatto capire dove dobbiamo lavorare, ha creato molti dubbi. Sarà importante andare là con la consapevolezza che le cose le sappiamo fare, ma che occorre metterci quel pizzico di voglia e cattiveria che richiede questo campionato, in cui le altre squadre scendono in campo con il coltello tra i denti. Senza questa cattiveria iniziamo a giocare alle 20.30 e in un’ora abbiamo già finito. Certo, una trasferta in settimana non aiuta, però siamo a inizio anno: qualche acciacco è gestibile e le pile sono abbastanza cariche!». Agonismo e fiducia sono quindi le chiavi per poter dar battaglia in una sfida in cui sarà la testa, ancora più che la tecnica, a determinare la qualità del gioco.
    INFO MATCH
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Moyashi Garlasco3° giornata – andata – girone BiancoMercoledì 19/10/2022 ore 20:30 – PalaSanGiorgio, Cavallermaggiore
    MOYASHI GARLASCO: BACIOCCO #1, ROMAGNOLI #2, PERIC #3, CAIANIELLO #4, MINELLI #5, GIANNOTTI #6, BELLUCCI #7, CALITRI #10, ACCORSI #12, PULITI #16 (C), PECORARO #17.
    Allenatore: Vittorio Bertini. Vice: Federico Moro.
    MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO: NASARI #1, FILIPPI #3, CALCAGNO #5, GALLO #6, TRINCHERO #7, RAINERO #8, GALAVERNA #9, RABBIA #10, BERGESIO #13, SPAGNOL #14, CAMPERI #15, DUTTO #17, MELLANO #18.
    Allenatore: Lorenzo Simeon Vice: Matteo Brignone.
    ARBITRI – La partita sarà diretta da Eustachio Papapietro e Antonio Licchelli.
    DIRETTA – L’incontro sarà visibile gratuitamente in diretta sul canale YouTube Legavolley. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas va a caccia di punti contro Cuneo

    Primo (di due, il prossimo sarà l’8 dicembre) turno infrasettimanale per il Pool Libertas Cantù, e al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate mercoledì 19 ottobre alle ore 20.30 arriverà la Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo. Tra le squadre maggiormente accreditate per un campionato di vertice, i piemontesi hanno perso la prima partita per 3-1 a Brescia, ma si sono subito riscattati battendo tra le mura amiche per 3-0 la HRK Motta di Livenza nel match di domenica.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Cuneo è un’altra delle grandi di questo campionato: la sua storia parla chiaro, ed è una delle poche, se non l’unica, squadra che non ha mai nascosto i suoi obiettivi, e non ha mai ‘tirato in ballo’ Vibo Valentia. Questo la dice lunga sulla loro mentalità e qualità. Ha giocatori importanti e di altissimo livello, atleti che possono cambiare il match da un momento all’altro. Da parte nostra ci sarà il massimo rispetto, ma il coraggio non mancherà sicuramente: stiamo lavorando per confermare e continuare la nostra crescita. Il primo obiettivo sarà quello di eliminare quegli errori ‘banali’ che hanno condizionato i finali di set domenica a Santa Croce, e cercare la vittoria per muovere la classifica”.

    GLI AVVERSARI
    La Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo ha cambiato pochissimo nella formazione titolare rispetto alla passata stagione. È nuovo però il Coach: al posto di Roberto Serniotti, infatti, è Massimiliano Giaccardi a sedersi sulla panchina dei piemontesi. Confermato il palleggiatore, Matteo Pedron; confermato il Capitano, lo schiacciatore Iacopo Botto; confemata la coppia di centrali, composta da Lorenzo Codarin e Nicholas Sighinolfi; confermato il libero, Francesco Bisotto. Le due sole new entry nel sestetto di partenza sono l’ex canturino Andrea Santangelo, lo scorso campionato alla Sieco Service Ortona, e un pezzo da novanta del volley italiano come Simone Parodi, la scorsa stagione alla Emma Villas Aubay Siena.

    I PRECEDENTI
    Sono sei i precedenti tra queste due squadre: i primi due incontri li ha vinti il Pool Libertas con un doppio 3-0. Gli ultimi quattro, invece, arridono alla BAM Acqua San Bernardo, che però ha dovuto faticare non poco per portare a casa la vittoria: tre di queste vittorie sono arrivate solo al tie-break.

    GLI EX
    I tifosi canturini potranno salutare Andrea Santangelo, che ha indossato la maglia di Cantù in due occasioni: la prima nel 2014/2015 e la seconda nel 2018/2019.
    Anche Alessandro Preti ha indossato la maglia di Cuneo per due stagioni: le ultime due, dal 2020 al 2022.

    CURIOSITÀ
    A Giuseppe Ottaviani mancano 7 punti per superare quota 2000 in Serie A.
    Ad Alessandro Preti mancano 17 punti per superare quota 2500 in Serie A.

    Fischio d’inizio: mercoledì 19 ottobre 2022 alle ore 20.30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Veronica Mioara Papadopol e Cesare Armandola
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Moyashi Garlasco cede 3-1 con Vigilar Fano. Bertini: “Ci manca qualcosa”

    Attacco Leonardo Puliti. Ph. Roberto Peli
    GARLASCO, 16 ottobre 2022 – Moyashi Garlasco fatica alla prima in casa con la Vigilar Fano, che vince in 4 set con parziali di 19-25, 25-21, 21-25, 22-25.
    Coach Bertini conferma il sestetto di Parma con Bellucci in regia, Giannotti opposto, Peric e Romagnoli al centro, Calitri libero e in banda Baciocco e capitan Puliti. Ancora non disponibili Agostini e Giampietri, mentre è rientrato nel gruppo Caianiello. Dall’altro lato della rete coach Castellano schiera Zonta in palleggio e Marks opposto, Galdenzi e Maletto al centro, in banda Gozzo e Ferri, Raffa libero.
    Puliti e compagni partono aggressivi nel primo set, portandosi avanti 6-3, per poi subire il rientro e sorpasso di Fano che infila dei buoni turni al servizio, facendo soffrire la seconda linea della Moyashi Garlasco. I ragazzi di coach Bertini faticano a concretizzare in fase break e la Vigilar riesce ad allungare ulteriormente (15-20). Fano gestisce il vantaggio e chiude il set 19-25 con primo tempo di Maletto.
    Nel secondo set una Vigilar fallosa lascia scappare avanti Garlasco, che si affida al braccio caldo di Giannotti e al buon turno di battuta di Romagnoli per allungare (15-9). La Moyashi si tiene avanti sino al 20-15 quando Fano, trascinata da Marks e Ferri, riesce a riportare il set in parità (20-20). Sul turno del solito Romagnoli, il team pavese riesce a mettere sotto pressione la ricezione avversaria e concretizzare con attacco di Peric (23-21) e muro di Baciocco (24-21). Chiude lo stesso Romagnoli con l’ace del 25-21, portando la sfida in parità.
    Il terzo set si apre in equilibrio ma Garlasco si lascia sopraffare dal muro avversario che trova il 5-8 su Giannotti. Moyashi torna sotto con muro di Peric su Gozzo (13-14) e attacco di Baciocco (14-14). La fase centrale del set prosegue in equilibrio, con qualche strappo dall’una e dall’altra parte, sino all’allungo finale di Fano che si impone a muro e chiude il set 21-25 (7 muri nel set per Fano).
    Gli ospiti ripartono avanti nel quarto (2-6) con una buona distribuzione di Zonta per i suoi. Per un frangente Garlasco ritrova il suo gioco e riesce a risalire con Peric dal centro, e i muri di Giannotti (10-12) e Baciocco (13-13). Poi un altro giro a vuoto di Garlasco, fallosa in attacco e in sofferenza in ricezione, porta nuovamente avanti la Vigilar sul 18-23. Non basta il tutto e per tutto finale, con ace di Giannotti (21-24) e attacco vincente di Baciocco (22-24), per rientrare nella gara e l’entusiasmo della prima in casa si spegne sul 22-25 per la Vigilar Fano.
    Il commento di coach Vittorio Bertini: “Con Fano è stata una partita con molti strappi e, parliamoci chiaro, non abbiamo mai dato l’idea di avere il controllo della gara. Questa cosa ci dà da pensare, perché ci sono state molte occasioni in cui eravamo davanti. Potrei dire le solite cose ma sarebbe un contributo poco significativo, allora diciamo quello che è: ad ora ci manca qualcosa dal punto di vista emotivo, ossia della capacità di giocare insieme, e ci manca qualcosa dal punto di vista del gioco. Questo è il rammarico più grande: purtroppo in allenamento, e in particolare in questa settimana, lavoriamo molto bene, diventa quindi difficile comprendere le ragioni della fatica di oggi. Mercoledì siamo di nuovo in campo a Savigliano, non avremo tempo di lavorare in termini quantitativi, ma si dovrà lavorare in termini qualitativi. Il che può anche non essere per forza di cose un lavoro su battuta, bagher, etc., ma dobbiamo trovare degli equilibri nostri di relazione – relazione che è una parte preponderante del gioco. Cercheremo di andare a Savigliano “riposati”, e sarà difficile: fare oltre 250 km infrasettimanali è l’insidia maggiore”.

    TABELLINO
    Moyashi Garlasco – Vigilar Fano: 1-2 (19-25, 25-21, 21-25, 22-25)
    Moyashi Garlasco: Baciocco 14, Romagnoli 5, Peric 10, Giannotti 18, Bellucci 3, Puliti 6, Calitri (L), Accorsi. N.E. Minelli, Pecoraro, Caianiello. All. Bertini, vice Moro.
    Vigilar Fano: Roberti, Zonta 6, Raffa (L), Ferri 20, Galdenzi 6, Gori, Marks 18, Gozzo 14, Maletto 7. N.E. Tito, Sabatini. All. Castellano, vice Roscini.
    NOTE
    Moyashi Garlasco: 11 muri, 2 ace, 15 errori in battuta, 40% in attacco, 49% (37% perfette) in ricezione.
    Vigilar Fano: 12 muri, 6 ace, 14 errori in battuta, 45% in attacco, 48% (32% perfette) in ricezione. LEGGI TUTTO

  • in

    Moyashi Garlasco domenica contro Fano. Baciocco: “Dovremo sfruttare il fattore casa”

    Ph. Roberto Peli
    GARLASCO, 14 ottobre 2022 – Moyashi Garlasco in cerca di riscatto si approccia alla prima gara in casa, in programma domenica 16 ottobre ore 18 al PalaRavizza di Pavia contro la Vigilar Fano.
    Puliti e compagni arrivano alla prima casalinga dopo la sconfitta al quinto set sul campo di Parma e una settimana di lavoro per affinare il gioco e riprendersi dagli acciacchi. Sul versante opposto, una Vigilar Fano reduce dalla sconfitta in quattro set in casa contro l’Abba Pineto e alla ricerca dei primi punti della stagione, proprio a scapito di una Moyashi Garlasco capace, nella stagione passata, di piegarla al tie-break nelle due occasioni di scontro. Attenzione e aggressività saranno gli elementi chiave di questa sfida: qualità richieste al proprio gruppo da coach Bertini per rincorrere il primo successo della stagione.
    Coach Vittorio Bertini presenta la sfida: «La gara con Fano sarà quella tra due squadre (credo, almeno parzialmente) deluse dalla prima giornata. La società punta certamente ad un campionato da “outsider”; la squadra è forte di una seconda parte dello scorso campionato molto ben condotta, unita ad una campagna acquisti notevole, che ha portato un ottimo opposto (Christoph Marks, protagonista in A2 le scorse stagioni), uno dei gioielli del vivaio Lube (Stefano Ferri) e un ottimo centrale come Gabriele Maletto, oltre al libero Mattia Raffa. Interessante anche il giovane Federico Roberti, fresco campione d’Europa Under 20 e ben più di una alternativa. L’attacco non fa loro difetto, e neppure il muro, con due torri di 205cm in centro alla rete. Insomma, un avversario da prendere con le pinze, rispettare e aggredire in battuta. Noi proseguiamo nel lavoro di affinamento del nostro gioco, cercando soprattutto di far valere le nostre qualità al centro della rete».
    Il punto di vista di Leonardo Baciocco, martello ligure alla sua prima stagione a Garlasco: «La fase iniziale del campionato è sempre particolare: la maggior parte delle squadre non ha ancora raggiunto la forma ottimale e una partita come quella di Parma può concludersi diversamente dalle aspettative. Ora stiamo lavorando con la massima concentrazione per la partita di domenica prossima contro Fano. Si tratta di una squadra molto ostica e ben attrezzata. Dovremo sfruttare sicuramente il fattore casa, per questo motivo invito tutti i tifosi al PalaRavizza per supportarci e divertirci insieme!».
    INFO MATCH
    2° giornata – andata – girone BiancoDomenica 16/10/2022 ore 18 – PalaRavizza, Pavia
    MOYASHI GARLASCO: BACIOCCO #1, ROMAGNOLI #2, PERIC #3, CAIANIELLO #4, MINELLI #5, GIANNOTTI #6, BELLUCCI #7, CALITRI #10, ACCORSI #12, PULITI #16 (C), PECORARO #17.
    Allenatore: Vittorio Bertini. Vice: Federico Moro.
    VIGILAR FANO: ROBERTI #2, ZONTA #4, SABATINI #5, RAFFA #6, FERRI #7, CARBURI #8, TITO #9, GALDENZI #11, GORI #13, MARKS #15, GOZZO #17, MALETTO #18.
    Allenatore: Maurizio Castellano Vice: Simone Roscini
    ARBITRI – La partita sarà diretta da Roberto Russo e Marco Pasin.
    TV – L’incontro sarà visibile gratuitamente in diretta sul canale YouTube Legavolley.
    ABBONAMENTI – Ultimi giorni di campagna abbonamenti sul circuito LiveTicket, a disposizione anche i biglietti gara singola (www.liveticket.it/volley2001garlasco). LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta: andiamo nella “tana” dei Lupi di Santa Croce

    Prima trasferta della stagione per il Pool Libertas Cantù, ed già una delle più ostiche. I ragazzi di Coach Francesco Denora giocheranno infatti nella tana della Kemas Lamipel Santa Croce, che arriva dalla vittoria per 3-1 sul campo della Consar RCM Ravenna. Il fischio d’inizio è previsto per domenica 16 ottobre 2022 alle ore 16.00.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Affrontiamo la prima trasferta del campionato su un campo storico e complicato, e contro una formazione molto forte ed in forma. Dobbiamo fare una gara più coraggiosa al servizio e in attacco rispetto a quella contro Agnelli Tipiesse Bergamo. Ci assumeremo il rischio di fare qualche errore per cercare di far qualche punto in più ed impensierirli in ricezione. Santa Croce sarà sicuramente una delle protagoniste di questo campionato: hanno qualità, fisicità ed organizzazione, ma andremo a giocarcela a testa alta”.

    GLI AVVERSARI
    Cambio in panchina per i conciari: salutato Cesar Douglas, arriva il fresco vincitore del Premio Anderlini come miglior allenatore di Serie A2 Vincenzo Mastrangelo, che la scorsa stagione con la Conad Reggio Emilia ha conquistato DelMonte® Coppa Italia e la promozione in SuperLega. In regia il confermato Alessandro Acquarone in diagonale a Matheus Motzo, uno degli ex della partita, arrivato proprio in questa stagione in Toscana. Tra gli schiacciatori, due volti non nuovi in casa Cantù: si tratta di Tino Hanzic, la scorsa stagione all’ombra del campanile di San Paolo, e di Matteo Maiocchi, in maglia canturina nella stagione 2019/2020. Capitan Leonardo Colli, prodotto del vivaio di Santa Croce, è però pronto ad entrare per dare una mano. Al centro l’ex Vero Volley Monza Vigil Alejandro Gonzalez e Andrea Truocchio, arrivato dalla BCC Castellana Grotte. Il libero è il prodotto del vivaio della Conad Reggio Emilia Davide Morgese.

    I PRECEDENTI
    Sono dieci i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia pende nettamente a favore della Kemas Lamipel: sono ben 7 infatti le vittorie dei toscani, a fronte delle sole tre canturine. Nella scorsa stagione, una vittoria per parte, ed entrambe lontano dalle mura amiche: il Pool Libertas ha espugnato il PalaParenti al tie-break, mentre Santa Croce si è imposta per 3-0 al PalaFrancescucci.

    GLI EX
    Sono ben tre gli ex tra le fila della Kemas Lamipel Santa Croce: Matheus Motzo, che ha indossato la maglia canturina per tre stagioni dal 2019 al 2022; Matteo Maiocchi, che ha giocato al Pool Libertas nella stagione 2019/2020; e Tino Hanzic, a Cantù nel campionato appena concluso.

    CURIOSITÀ
    L’opposto del Pool Libertas Cantù Federico Compagnoni giocherà per la prima volta contro suo fratello gemello Mirko.
    Questa sarà la partita numero 100 in Serie A per Jonas Aguenier.
    Il prossimo muro di Alessio Alberini sarà il numero 100 in Serie A.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 20 punti per superare quota 2000 in Serie A.
    Ad Alessandro Preti mancano 18 punti per superare quota 2500 in Serie A.

    Fischio d’inizio: domenica 16 ottobre 2022 alle ore 16.00 presso il Palasport “Giancarlo Parenti” di Santa Croce sull’Arno (PI)
    Arbitri: Massimo Rolla (Perugia) e Michele Marotta (Prato)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO