More stories

  • in

    Le assenze complicano la vita al Sol, KO contro Macerata

    Arriva un ko contro la Med Store Macerata.
    Una partita difficile visto la qualità della squadra di casa, resa ancora più in salita visti i ko di Mancin e Di Franco e Mitkov che causa infortunio non è al massimo.
    Un sestetto inedito che non è riuscito nella parte finale del set a trovare le giuste contromisure per strappare qualche punto.
    Nonostante le assenze la prova di carattere dimostrata è buona e fa ben sperare per le prossime gare, da segnalare gli esordi dei nostri giovanissimi Gabriele Gallina e Meggiolaro Tommaso, classe 2005, quest’ultimo autore di 2 ace.
    Appuntamento ora a Giovedì nel derby contro la Da Rold Belluno.
    Ecco le parole di coach Di Pietro al termine della partita:
    “Partita difficile perché siamo messi male fisicamente, Mancin è dolorante da una settimana e in mattinata si è aggiunta l’assenza di Di Franco. Mitkov era a mezzo servizio, il risultato è netto, Macerata è una buona squadra e noi siamo arrivati in condizioni fisiche davvero difficili. Di positivo c’è il debutto di alcuni nostri giovani, Meggiolaro e Gallina, aggiungiamo anche Giusto in prima linea facendo bene in attacco. Le cose positive ci sono state in questa trasferta, ora testa a giovedì per cercare di recuperare qualche infortunato e fare una bella partita.”
    La cronaca della partita:
    STARTING PLAYERS:
    Med Store Macerata: al palleggio Kindgard e opposto Morelli, gli schiacciatori Bacco e Wawrzynczyk, i centrali Luisetto e Pizzichini, libero Gabbanelli 
    Sol Lucernari Montecchio: al palleggio Martinez e opposto Beghelli, gli schiacciatori Mitkov e Gonzato, i centrali Frizzarin e Franchetti, liberi Battocchio e Carlotto

    1°SET:
    Il Sol nonostante le assenze parte forte e non si fa intimorire dalla formazione di casa, che sciupa troppo e il Sol si porta sul 12-14. La formazione di casa impatta e coach Di Pietro chiama il primo time out (14-14), al rientro un doppio errore del Montecchio permette alla Med di allungare e coach Di Pietro chiama il secondo time out (16-14). Al rientro è ancora la formazione di casa che trova il punto, il Sol fatica in ricezione e subisce il gioco avversario. Wawrzynczyk chiude il set da posto 4 con una bella diagonale. (25-18).
    2°SET:
    Inizio ancora equilibrato di set, la formazione di casa trova l’ace che permette il break (7-4). Subentra Giusto per Mitkov, un altro errore permette alla Med di volare sul +4 e coach Di Pietro chiama il time out. Giusto con il mani out riesce a sbloccare una situazione difficile per il Montecchio, non trova fortuna il Sol che scivola sul 12-5 e coach Di Pietro cambia la regia con Gallina per Martinez. Ancora Giusto con l’ace a trovare un break per il Sol che prova a reagire (14-8). Nuovo time out Montecchio che si trova sul 17-9, Gonzato al rientro in gioca timbra il 17-10. La formazione di casa spinge al servizio e in contrattacco trova punti pesanti e vola (22-11).Morelli da posto 2 chiude il set (25-13).

    3°SET:
    Di Pietro conferma Giusto per Mitkov. Il Sol parte con un piglio differente e trova un buon break (2-5). La Med torna a farsi sentire al servizio e in rigiocata e sorpassa (7-5). Morelli scatenato trova ancora un break per il Macerata che scappa sul +3, costringendo coach Di Pietro a chiamare il time out (10-7). Subentra Parise per Frizzarin al servizio, Franchetti con un bel muro riporta il Sol a -2 (11-9). Morelli spinge i suoi e Bacco al servizio picchia forte portando la squadra di casa sul 16-11 e arriva il secondo time out per Montecchio. Subentra ed esordio assoluto per Meggiolaro Tommaso, classe 2005, esordio da ricordare con due ace che valgono il 17-16 e costringono la Med al time out. Al rientro è sempre Morelli a fare la differenza e il Sol fatica a trovare il punto (22-18) Per il Sol è Giusto che trova spesso il punto timbrando il 23-20 da posto 4, Bacco da posto 4 regala il match point. L’errore al servizio del Montecchio permette alla Med Store Tunit di conquistare set e incontro (25-21). LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalAtigliana di Sorrento per il pronto riscatto nel girone Blu

    Tornare al successo nel girone Blu. È questa il prossimo obiettivo del Gruppo Stamplast M2G Green Bari, atteso dall’insidiosa trasferta di domani a Sorrento. Smaltita la delusione per il primo ko interno incassato per mano della SMI Roma, il collettivo biancorosso è pronto a ripartire con nuove consapevolezze dopo un’intensa settimana di allenamenti completata agli ordini del coach Beppe Spinelli.Si profila all’orizzonte un’altra gara di quelle impegnative contro una Shedirpharma che, a dispetto dell’attuale posizione in classifica (undicesima nel girone con dieci punti all’attivo), è stata capace di arrivare al tie-break in cinque dei nove incontri finora disputati.Per invertire il suo trend negativo in campionato (tre sconfitte consecutive maturate al cospetto di Roma, Lecce ed Ortona), la squadra allenata dal mister Nicola Esposito potrà contare sul tifo caldo del PalAtigliana e sull’ottimo momento di forma del suo trascinatore Daniele Albergati. Cresciuto nelle giovanili di Trento, l’opposto biancoverde si trova a ridosso della top ten del campionato per attacchi vincenti (144 totalizzati), attualmente guidata da capitan Paoletti con 184 sigilli.I fari biancorossi saranno puntati anche sullo schiacciatore Simone Starace, autore di 12 aces in questa prima parte di stagione (tre in meno rispetto a Michal Wójcik), e sul martello argentino Luca Cuminetti, garanzia di equilibrio in posto 4.Tra le fila avversarie la regia è nelle mani del palleggiatore Gianpio Aprea mentre il tandem centrale è composto da Stefano Remo e Daniele Buzzi. Il libero dei padroni di casa è Francesco Donati.“Nel gruppo c’è tanta voglia di riscatto dopo l’amara sconfitta al tie-break incassata al PalaFlorio – dichiara lo schiacciatore Paul Ferenciac, ex dell’incontro insieme al centrale Michele Deserio -. Non sarà una partita facile quella di Sorrento. Ci attende una squadra ben organizzata, che avrà dalla sua parte un tifo molto caldo. Per portare a casa la vittoria sarà importante partire subito forte, imporre il nostro gioco ed essere cinici nelle fasi clou del match – precisa il numero 7 del Bari -. Alla Shedirpharma mi legano ricordi bellissimi e tante amicizie. A Sorrento ho conosciuto anche Sara, la mia fidanzata. Per me sarà una partita speciale ed emozionante, durante la quale darò il massimo per aiutare i miei compagni a conquistare l’intera posta in palio“.Il match sarà diretto dal sig. Fabio Scarfò, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Antonio Gaetano.A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    Articolo precedenteMaury’s Com Cavi Tuscania ad Ortona per il pronto riscatto LEGGI TUTTO

  • in

    Si torna ‘on the road’: a Reggio per confermare il trend positivo

    Dopo due partite (e due vittorie) tra le mura amiche del PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, il Pool Libertas Cantù si rimette in viaggio per l’anticipo del sabato sera. Si riaccendono le luci del PalaBigi dopo un anno di chiusura per ristrutturazione per la sfida contro i padroni di casa della Conad Reggio Emilia. I reggiani, fermi domenica scorsa per casi di Covid negli avversari, arrivano da due vittorie consecutive: la prima in casa contro la Agnelli Tipiesse Bergamo e la seconda al tie-break a Brescia contro la Consoli McDonald’s.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Torniamo in trasferta su un campo complicato, andiamo dai campioni in carica d’altronde. Reggio Emilia è sempre andata a punti, salvo due trasferte, ha una rosa lunga con tante soluzioni, offensive soprattutto, e sarà un ostacolo davvero complicato. Noi siamo in fiducia: le 4 vittorie consecutive hanno alzato anche le nostre ambizioni, e vogliamo andare a dire la nostra. Sarà necessario cominciare i set con il piede giusto, ed evitare le rincorse delle ultime due gare. Il risultato è apertissimo, ci sarà da soffrire e da divertirsi, ma questo è anche il bello di questo campionato”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Luca Cantagalli torna sulla panchina della Conad dopo sei stagione di assenza, durante le quali ha anche fatto il secondo ad Andrea Giani a Modena. In cabina di regia troviamo Lorenzo Sperotto, le ultime due stagioni in Superlega alla Itas Trentino come vice dei neo-Campioni del Mondo Simone Giannelli e Riccardo Sbertoli. Opposto è il confermato figlio d’arte Diego Cantagalli. Due new entry tra gli schiacciatori: il brasiliano Luiz Felipe Perotto, un vero e proprio giramondo con esperienze in Qatar, Thailandia, Argentina e Arabia Saudita tra gli altri, e uno degli ex di giornata, Romolo Mariano, che arriva dalla Delta Group Porto Viro. Volti nuovi anche al centro: Alberto Elia dalla Sieco Service Ortona, e il medaglia d’oro nonché miglior centrale degli Europei Under 20 Nicolò Volpe, proveniente dal vivaio della Vero Volley Monza. Il libero è l’altro figlio d’arte, Marco Cantagalli.

    I PRECEDENTI
    Sono ben 16 i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia pende leggermente da parte della Conad. Sono infatti 9 le vittorie dei reggiani a fronte delle 7 canturine, ma con un conto set quasi in parità (30 per Cantù, 31 per Reggio Emilia). Nell’ultima stagione sono stati i reggiani ad imporsi in entrambi i confronti di regular season: al termine di un combattuto 3-2 all’andata, con un netto 3-0 al ritorno.

    GLI EX
    Sono due gli ex, ed entrambi indossano la maglia della Conad: si tratta di Antonino Suraci, protagonista all’ombra del campanile di San Paolo dal 2017 al 2020, e di Romolo Mariano, che ha giocato al Pool Libertas nella stagione 2020/2021, oltre che in Serie B nel 2008/2009.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Jonas Aguenier mancano 8 punti per superare quota 100.
    A Kristian Gamba mancano 6 punti per superare quota 100.
    Ad Alessandro Preti mancano 15 punti per superare quota 100.
    In carriera
    A Dario Monguzzi mancano 8 punti per superare quota 1700.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 16 punti per superare quota 2100.

    Fischio d’inizio: sabato 3 dicembre 2022 alle ore 20.30 presso il Palasport “G. Bigi” di Reggio Emilia
    Arbitri: Rachela Pristerà (Torino) e Davide Prati (Pavia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Rossi lascia il Pool Libertas Cantù

    La Libertas Brianza SSDRL comunica di aver trovato l’accordo per la rescissione consensuale del contratto che lega la società con l’atleta Gianluca Rossi.
    “Per Gianluca si tratta di un’ottima opportunità di crescita – spiega il Presidente Ambrogio Molteni –: si troverà infatti ad allenarsi e a giocare ai massimi livelli che può offrire il campionato italiano. Faccio a lui, a nome di tutta la società, i miei migliori auguri per il proseguo del campionato”.
    “Per me è una grandissima opportunità professionale – dice il centrale monzese –. Vorrei ringraziare la società per avermi accolto a braccia aperte quest’estate, e i miei compagni per avermi fatto sentire da subito ‘di famiglia’, pur con tutti i miei difetti”.
    Il Presidente, i dirigenti, e tutto lo staff tecnico e medico ringraziano per l’impegno e la professionalità profusa da Gianluca nella sua esperienza a Cantù, e fanno al giocatore i migliori auguri per il prosieguo della sua carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    Alla ricerca del poker di vittorie contro Ravenna

    Seconda partita casalinga consecutiva per il Pool Libertas Cantù. Domenica 27 novembre alle ore 18.00 al PalaFrancescucci i ragazzi di Coach Francesco Denora affronteranno la Consar RCM Ravenna, una delle due squadre retrocesse dalla Superlega. I ravennati, così come i canturini, arrivano da tre vittorie consecutive, ma in settimana hanno perso il palleggiatore Manuel Coscione, passato alla Kemas Lamipel Santa Croce.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Siamo al primo dei 5 scontri diretti che ci restano da qui alla fine del girone. Ravenna è una squadra in salute, e son sicuro che vorrà dimostrare il proprio valore anche dopo la cessione di Coscione. Hanno dei giovani talenti purissimi, sono forti in attacco, ed hanno un’organizzazione tattica di alto livello – la guida tecnica, d’altronde, è un Maestro del volley. Ero un bambino quando lui vinceva il primo mondiale femminile, e per me è uno di quegli allenatori da cui prendere spunto. Da parte nostra ci sarà tanta predisposizione al sacrificio per portare a casa una vittoria per far passi avanti in classifica. Stiamo lavorando sugli errori che ci hanno condizionato domenica, e saremo pronti a combattere su ogni palla”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Marco Bonitta, Campione del Mondo nel 2002 con la Nazionale Femminile, schiera una formazione dall’età media molto bassa. Il palleggiatore è il classe 2004 Filippo Mancini, prodotto del vivaio ravennate. Opposto è l’MVP degli Europei Under 20 di quest’anno, ma sempre nato nel 2004, Alessandro Bovolenta, figlio di Vigor, scomparso troppo presto. Gli schiacciatori sono Mattia Orioli, anche lui neo-diciottenne, ma Campione d’Europa Under 20, altro prodotto della “cantera” di Ravenna, e Roberto Pinali, le ultime tre stagioni in Serie A3 tra Motta di Livenza e Portomaggiore. Al centro l’ex di giornata Martins Arasomwan, lo scorso campionato a Santa Croce, e Francesco Comparoni, Campione d’Europa Under 22 la scorsa estate. Il libero è Riccardo Goi, prodotto delle giovanili della Vero Volley Monza ma all’ottava stagione in Romagna.

    I PRECEDENTI
    Non ci sono precedenti tra queste squadre: si tratta infatti di una sfida inedita per la Serie A.

    GLI EX
    Solo uno, di ex in campo, tra le file della Consar: si tratta di Martins Arasomwan, che ha giocato all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2019/2020.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Jonas Aguenier mancano 16 punti per superare quota 100 in stagione
    In carriera
    A Jonas Aguenier mancano 4 punti per superare quota 700 in Serie A.

    Fischio d’inizio: domenica 27 novembre 2022 alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Giuliano Venturi (Torino) e Paolo Scotti (Cremona)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 5.00 Euro, ridotto 3.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sol centra la seconda vittoria esterna e balza al quarto posto

    Un Sol in versione super conquista la vittoria con un secco 0-3.
    Una prestazione davvero ottima per i ragazzi di coach Di Pietro dimostrando una grande reazione dopo il ko casalingo contro Bologna, entrano in campo con il giusto piglio e sono bravi ad approfittare della situazione di emergenza della squadra di casa, un sestetto rimaneggiato causa infortuni, bravi, quindi, a rimanere in partita e tenere alta l’attenzione e la concentrazione.Una gara con poche sbavature per il Montecchio, dove riesce ad esprimere un buon gioco e torna a farsi sentire il fondamentale del muro, con a referto ben 8 muri punto. Un buon cambio palla permette al regista Martinez di tenere in gioco tutti i propri schiacciatori Mancin guida con 16 punti, Mitkov segue a 14 e Di Franco chiude con 12, vanno a braccetto i super centrali con 7 punti ciascuno. Grazie a questa convincente vittoria il Sol balza al quarto posto in classifica, una situazione affollata dal quarto all’undicesimo posto con soli 3 punti di differenza, si prospetta una battaglia e tanto equilibrio per la corsa ai playoff.
    Appuntamento ora a domenica 27 al Pala Collodi per la difficilissima sfida contro la Vigilar Fano, attualmente al secondo posto in classifica e candidata alla vittoria finale.
    Di seguito la cronaca del match:
    STARTING PLAYERS:
    SOL LUCERNARI MONTECCHIO: Al palleggio Martinez e opposto Mitkov, gli schiacciatori Mancin e Di Franco, i centrali Franchetti e Frizzarin, libero di ricezione Battocchio e difesa Carlotto.
    WIMORE PARMA: Colangelo in regia e opposto Ferraguti, Reyes e Rossatti gli schiacciatori, i centrali Fall e Sesto e libero Cereda.
    1°SET:
    Partenza a razzo del Sol che grazie al servizio e qualche errore di troppo della formazione di casa che si porta sul +5 e costringe coach Codeluppi al time out. (8-3) Mancin trova il pinto e il Sol allunga sul 5-12, ancora un errore della WiMORE e il Sol si trova sul 6-16 e coach Codeluppi chiama il secondo time out. Franchetti con un super muro timbra il +10 (9-19) e subentrano Beghelli per Martinez e Gonzato per Frizzarin, la musica non cambia e il Montecchio allunga ancora con Mitkov (10-23). Il muro del Sol vale il set point e Franchetti chiude il set con il primo tempo (13-25).
    2°SET:
    Inizio decisamente più equilibrato, il Sol prova a rompere l’equilibrio con Mitkov e l’errore di Rossatti (4-6). Reagisce la formazione di casa che si porta a -1 (9-10), il muro del Sol porta un nuovo break (9-12), Mancin scatenato trova il 10-14 e costringe il time out per Parma. Il ritorno in campo sorride sempre al Sol che allunga sul 13-19 e coach Codeluppi chiama il secondo time out, Franchetti trova il 14-20 dopo un bel primo tempo.Mitkov porta il Sol sul 16-23 da posto 1, Frizzarin trova subito il muro che porta il set point, un’infrazione di doppio tocco sul muro di Frizzarin chiude il secondo set a favore del Montecchio. (17-25)
    3°SET:
    Il Sol prova a scappare ma la WiMore non ci sta e trova il 6-5, il muro di Reyes vale il +2 e ora il Sol deve rincorrere. Mitkov con l’ace trova la parità, il muro di Franchetti e l’attacco vale il sorpasso (11-13), Mitkov da seconda linea trova nuovamente il punto e costringe coach Codaluppi al time out (12-14). Al rientro in campo è Montecchio a salire in cattedra e grazie al muro e ottime difese si porta sul +5 (12-17) e arriva il secondo time out per Parma. Frizzarin trova il secondo ace personale, subentra Beghelli per Martinez (12-18), la formazione di casa prova ad accorciare 15-20 ma il Sol sfrutta ancora un errore della formazione di casa e si riporta sul +6. Mancin trova il punto che vale il 17-23, sempre il giovane schiacciatore a regalare il match point al Sol, Parma annulla il primo (19-24) ma arriva la vittoria sull’errore al servizio (19-25). LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa Moyashi. Garlasco vince 3-1 a Macerata

    Ph Med Store Tunit Macerata
    GARLASCO, 20 novembre 2022 – Da “vittima predestinata” la Moyashi Garlasco trova l’impresa e si impone sulla Med Store Tunit Macerata per 3-1 con parziali di 23-25, 25-22, 25-18, 26-24. I neroverdi subiscono nel primo set per poi far valere il loro gioco e portarsi avanti 2-1. Nel quarto set i marchigiani si spingono avanti di 7 lunghezze ma ai neroverdi riesce la rimonta e, trascinati dall’ex Giannotti, i ragazzi di coach Bertini trovano la prima vittoria esterna, la seconda consecutiva. La Moyashi aggancia così la stessa Macerata a quota 11 punti in classifica e torna a casa con rinnovato entusiasmo e nuove importanti certezze.
    Formazioni
    Bertini conferma Bellucci in regia, Giannotti opposto, in banda Baciocco e Puliti, Calitri libero, Peric e Giampietri al centro. Dall’altro lato della rete coach Gulinelli schiera Kindgard in palleggio e Morelli opposto, Pizzichini e De Col al centro, in banda Wawrzynczyk e Margutti, Gabbanelli libero.
    La gara
    Un inizio gara in gran equilibrio con una Moyashi capace di giocarsela punto a punto sino al 15 pari. Un passaggio a vuoto dei pavesi permette alla Tunit di allungare sul 21-17. Bertini deve fermare il gioco: i suoi sbloccano il parziale ma non riescono a riagganciare i marchigiani che sfruttano gli errori neroverdi per il 23-19. La buona presenza in difesa di Calitri regala alla Moyashi la chance del -2 (23-21). Kindgard gioca veloce in 4 e porta i suoi a set point (24-21) ma Baciocco ne annulla due, costringendo Gulinelli al time out sul 24-23. Rientrati in campo Moyashi spreca battendo in rete e Macerata chiude sul 25-23.
    Inizio in equilibrio anche nel secondo parziale con Bellucci che tiene fluido il cambio palla affidandosi ai suoi attaccanti di palla alta. Dall’altra parte Kindgard in regia sfrutta il gioco spinto per tenere i suoi agganciati (7-8). Una grande azione di difesa di Giannotti conclusa da Bellucci carica Garlasco (8-11) che inizia a contenere l’avversario con muro-difesa e si affida al braccio caldo di capitan Puliti per il +5 (14-19). Dai 9 metri Morelli trascina la Tunit a -2 (18-20) e trova il 19-22 da seconda linea. Baciocco firma il cambio palla contro muro a 3 (19-23) e Giannotti manda Garlasco a set point (20-24). Macerata riesce ad annullare le prime 2 occasioni (22-24) ma Baciocco in pallonetto chiude sul 22-25 e porta la gara sull’1-1.
    Ancora una partenza equilibrata, con la Moyashi avanti di un break sino al 7-7 di Wawrzynczyk. Un primo allungo lo firmano i centrali neroverdi: Romagnoli in attacco (7-8) e Peric a muro (8-10 e 10-13). Macerata trova il -1 al servizio ma Giannotti risponde da seconda linea per il 12-14 e il duplice errore in attacco dei biancorossi lancia Garlasco sul 12-16. Giannotti trova il 15-19 e l’attacco out di Sanfilippo regala il +5 (15-20). Macerata non riesce più a superare il muro neroverde e Giannotti colpisce ancora da seconda (16-23). Mani-out di Puliti che manda a set point (17-24). Alla seconda occasione Baciocco ferma Kindgard e chiude sul 25-18.
    Nel quarto parziale la Moyashi parte distratta e regala subito il 4-1 sul turno di servizio aggressivo di Margutti. Bellucci si affida a Peric per rientrare nel set (7-4) ma i neroverdi faticano a ritrovare la concentrazione e Macerata ne approfitta (10-4). Kindgard serve Wawrzynczyk e Morelli per gestire il vantaggio (17-11). Bertini prova a riprendere il set inserendo Giampietri, che firma l’attacco del 20-15. L’attacco di Margutti del 21-15 sembra cancellare ogni speranza di rimonta ma Peric si impone prima in attacco e poi a muro (21-18). Dal turno al servizio di Giannotti arriva anche il 21-19. Morelli risponde con il 22-19. Il mani-out di Agostini, entrato nel frattempo per Puliti, tiene i neroverdi in scia (22-20) e, sentendo il fiato sul collo, Macerata regala il 22-21. Wawrzynczyk rimette i biancorossi in marcia (23-21). Proprio nella fase cruciale del match, Giannotti sente l’odore del sangue e firma i 3 attacchi che portano la Moyashi direttamente a set point (23-24). Annullato il primo, ancora palla a Giannotti che guadagna il secondo set point e regala i 3 punti chiudendo la pratica sul 24-26.
    Una gara in crescendo di bomber Giannotti non oscura la bella prestazione corale, ed è anzi emblema di un approccio deciso e consapevole dell’intero gruppo. Puliti e compagni coronano così la crescita delle ultime gare con un ulteriore importante risultato.
    TABELLINO
    Med Store Tunit Macerata 1 – Moyashi Garlasco 3
    PARZIALI: 25-23, 22-25, 18-25, 24-26.
    MOYASHI GARLASCO: Baciocco 15, Romagnoli 5, Peric 14, Giannotti 20, Bellucci 4, Giampietri 1, Calitri (L), Agostini 1, Puliti 12. N.E. Caianiello, Minelli, Accorsi.
    Allenatore: Vittorio Bertini. Vice: Federico Moro.
    Note: 12 muri, 3 ace, 14 errori in battuta, 50% in attacco, 59% (40% perfette) in ricezione.
    MED STORE TUNIT MACERATA: Morelli 32, De Col 2, Martusciello, Margutti 5, Paolucci, Kindgard, Wawrzynczyk 14, Gonzi, Pizzichini 9, Bacco 4, Gabbanelli (L). N.E. Ravellino.
    Allenatore: Flavio Gulinelli. Vice: Michele Caldarola.
    Note: 2 muri, 6 ace, 16 errori in battuta, 49% in attacco, 57% (31% perfette) in ricezione.
    Ph. Med Store Tunit Macerata LEGGI TUTTO

  • in

    A caccia della terza vittoria consecutiva contro Motta di Livenza

    Alla ricerca del tris di vittorie. Questo è l’obiettivo del Pool Libertas Cantù, che ospiterà domenica 20 novembre 2022 alle ore 18,00 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate la HRK Motta di Livenza. I veneti occupano sì l’ultimo posto in classifica, ma arriveranno in terra comasca col proverbiale coltello tra i denti per cancellare lo zero nella colonna delle vittorie della stagione 2022/2023, e già nella scorsa giornata hanno dato parecchio filo da torcere alla Agnelli Tipiesse Bergamo, seconda in classifica.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “La prossima gara è importante, e può dare ancora più valore alla vittoria di domenica scorsa. Troveremo una Motta molto agguerrita: cercano la prima vittoria, e sono decisamente in crescita vedendo le ultime gare. Dobbiamo assolutamente sfruttare il fattore campo a partire dal servizio, e avere pazienza, aspettandoci una gara punto a punto. Il campionato è molto equilibrato, come si può vedere dalla classifica, e nessuna gara ha esiti scontati”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Giuseppe “Pino” Lorizio è tornato a sedersi sulla panchina della HRK Motta di Livenza dalla stagione 2019-2020, dopo l’esperienza in Serie B dal 2014 al 2016. In cabina di regia schiera Pier Paolo Partenio, la scorsa stagione in SuperLega con la maglia della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Opposto è Andrea Schiro, prodotto del vivaio della Kioene Padova e fresco oro europeo con la Nazionale Under 22. I due schiacciatori sono il confermato brasiliano Matheus Secco Costa e la new entry Valentin Kordas, vincitore nelle ultime due stagioni del Campionato e della Coppa Estone. Due nuovi arrivi al centro: Stefano Trillini dalla Wow Green House Aversa di Serie A3, ed Enrico Pilotto, dalla Sedirpharma Massa Lubrense della terza categoria nazionale. Il libero è Leonardo Battista, alla terza stagione consecutiva sulle rive del Livenza. 

    I PRECEDENTI
    I due precedenti in Serie A vedono le due squadre in perfetta parità: una vittoria per parte, ed entrambe al tie-break concluso a favore dei padroni di casa.
    La bilancia pende però dalla parte dei canturini se consideriamo anche la Serie B. Si torna alla stagione 2012-2013, che per il Pool Libertas Cantù è quella della seconda promozione in Serie A2, e alla finale per il terzo posto della Coppa Italia di Serie B. Ad uscirne vincitori i ragazzi Coach Max Della Rosa per 3-1 con una prestazione monstre dell’opposto mancino Francesco De Luca (29 punti con il 73% in attacco).

    GLI EX
    Sono due gli ex in campo, ed entrambi indossano la maglia canturina: Kristian Gamba ha giocato sulle rive del Livenza per tre stagioni, dal 2019 al 2022, mentre Alessio Alberini per due campionati, dal 2020 al 2022.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Giuseppe Ottaviani mancano 9 punti per raggiungere quota 100.

    Fischio d’inizio: domenica 20 novembre 2022 alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Massimo Rolla (Perugia) e Beatrice Cruccolini (Perugia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 5.00 Euro, ridotto 3.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO