More stories

  • in

    Pineto conquista la vittoria in 3 set, il Sol saluta l’A3

    Si conclude la regular season e l’avventura del Sol Lucernari nel campionato di serie A3.
    Montecchio non trova punti nella difficilissima trasferta contro l’Abba Pineto, una gara davvero tosta per i ragazzi di coach Di Pietro contro la blasonata formazione vincitrice della Coppa Italia di serie A3 e in uno stato davvero ottimo di forma.
    Una stagione davvero complicata che si culmina purtroppo con la retrocessione al campionato di serie B.
    Va sottolineato comunque la reazione dei nostri ragazzi e la buona prestazione in questa gara dopo un primo set difficile e la qualità dell’avversario
    La cronaca del match:
    STARTING PLAYERS:
    Abba Pineto: al palleggio Paris e opposto Link, gli schiacciatori Merlo e Milan, i centrali Basso e Bragatto e libero Giuliani.
    Sol Lucernari Montecchio: al palleggio Martinez e opposto Mitkov, gli schiacciatori Mancin e Di Franco, i centrali Frizzarin e Franchetti e libero Fiscon.
    1°SET:
    Dopo i primi punti all’insegna dell’equilibrio, Link trova i punti che permettono il primo break del match (6-3), Montecchio non molla e grazie al servizio di Mancin ritrova la parità 7-7.
    Pineto con i suoi centrali fa la voce grossa scappando nuovamente sul 12-7, Montecchio incassa il colpo e scivola sul 17-10, Franchetti prova a caricare i suoi con un doppio muro che porta il parziale sul 20-12. Pineto non trema e chiude per 25-12.
    2°SET:
    Si riparte con un Montecchio bravo a reagire e rimane incollato con la formazione di casa sul 7 pari, il servizio del Pineto torna ficcante e Montecchio scivola sul 14-9, Mitkov grazie all’ace riporta Montecchio vicino (14-11).
    Link al servizio trova il break del 16-12, al termine di una bella azione è sfortunato Montecchio che vede la formazione di casa scappare sul 19-13.
    Mitkov da posto 2 prova a far ritornare in gara Montecchio, ma non basta e Pineto chiude per 25-19.
    3°SET:
    Ancora equilibrato l’inizio del terzo set, ottima la diagonale di Di Franco che vale il 9-9. Pineto inserisce Bongiorno e Mignano, la formazione di casa rinvigorisce e con un buon servizio e l’ottima fase break prova a scappare sul 15-12. 
    Montecchio non molla e lotta punto a punto, un doppio errore in attacco permette all’Abba di andare sul 21-17. Pineto non molla e Montecchio non trova la forza per rientrare nel match e il set scappa sul 25-18. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima di Regular Season a Grottazzolina per il Pool Libertas

    Ultima partita di regular season per il Pool Libertas Cantù, e il campionato si chiuderà in trasferta. I ragazzi di Coach Francesco Denora saranno ospiti della Videx Yuasa Grottazzolina domenica 2 aprile 2023 alle ore 18.00 presso il Palasport della località marchigiana. Per entrambe le squadre il campionato non ha più nulla da dire: i canturini sono matematicamente sicuri del secondo posto e della partecipazione alla DelMonte® Supercoppa Serie A2; i grottensi sono certi della salvezza, ma non hanno possibilità di accedere ai Play-Off. Vengono da tre sconfitte consecutive, ma vorranno salutare al meglio il pubblico che li ha sostenuti finora, e daranno filo da torcere ai lombardi.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Andiamo a Grottazzolina con tutte le intenzioni di prolungare la striscia vincente. Inoltre, sarà una gara che ci servirà per mantenere il ritmo gara in vista dei prossimi impegni. Anche se non è decisiva ai fini della classifica per entrambe, sarà una bella partita: la Videx Yuasa sicuramente vorrà chiudere bene in casa il campionato. E poi, senza pressione da entrambe le parti, potrebbe esserci meno tensione, e, divertendosi, si potrà godere di una bella pallavolo”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Massimilano Ortenzi siede sulla panchina della Videx Yuasa dal 2007, conquistando sul campo tutte le promozioni fin dalla Serie C. In cabina di regia schiera Manuele Marchiani, alla quinta stagione a Grottazzolina dopo varie esperienze in Serie A2, e la combo promozione + Supercoppa Serie A3 dello scorso anno. Come opposto si alternano il top scorer del campionato, Rasmus Breuning Nielsen, alla prima stagione in Serie A2, ma con ben 3 anni nella massima serie italiana in maglia Milano e Sora; e il cubano Alejandro Rizo Gonzalez, arrivato in corsa dall’Al Jahra VC, squadra del Kuwait. Gli schiacciatori sono Riccardo Vecchi, una “colonna” grottense, da 10 anni nelle Marche, e Dusan Bonacic, che torna in Italia dopo la parentesi argentina (prima aveva giocato con la maglia di Catania, sempre nella seconda serie italiana). I centrali sono Marco Cubito, un altro dei confermati dallo scorso campionato, e il classe 2003 Filippo Bartolucci, lo scorso anno alla Vigilar Fano, ma di scuola Lube. Il libero è un’altra “vecchia conoscenza”, Roberto Romiti, alla Videx Yuasa del 2018.

    COSI’ ALL’ANDATA
    La partita di andata è stata intensa, con tre set su quattro finiti con il minimo scarto (uno ai vantaggi), e un quarto parziale vinto più agevolmente dal Pool Libertas Cantù. Top scorer dell’incontro è stato Kristian Gamba con 31 punti.

    GLI EX
    Nessun ex in campo.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    Ad Alessio Alberini mancano due punti per raggiungere quota 100.
    A Giuseppe Ottaviani mancano due punti per raggiungere quota 300.

    Fischio d’inizio:
    Arbitri: Piera Usai (Milano) e Rosario Vecchione (Salerno)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Il Beacher Alessandro Carucci giocherà il finale di stagione al Pool Libertas Cantù

    Il beacher Alessandro Carucci, già aggregato per gli allenamenti dallo scorso dicembre, giocherà questo finale di stagione con il Pool Libertas Cantù. E’ dalla stagione 2016/2017 che il mancino milanese non calcava il pavimento di un palazzetto: dalla promozione in Serie A2 conquistata sul campo con la Pallavolo Saronno, si è dedicato anima e corpo al beach, sia nelle vesti di giocatore di livello nazionale che di istruttore federale. Con la chiamata del Presidente Ambrogio Molteni, torna a calcare il taraflex della seconda serie nazionale, e darà una mano alla compagine canturina fino al termine del campionato.
    Coach Francesco Denora commenta così il nuovo arrivo: “Nel momento in cui ci siamo trovati in difficoltà per l’infortunio a Giacomo Rota, Alessandro Carucci è venuto a darci inizialmente una mano con gli allenamenti. Sin da subito si è dimostrato professionale, e possiamo dire anche legato alla squadra, e visto il contributo importante abbiamo deciso di farlo entrare a pieno nel gruppo. Ci sarà sicuramente utile in questa fase finale, dove ogni energia è importante per raggiungere i nostri obiettivi”.
    “Il mio ultimo anno di pallavolo indoor – ricorda il giocatore – è stata la stagione 2016/2017 con la Pallavolo Saronno: siamo stati promossi in Serie A2 vincendo il campionato di Serie B (la Serie A3 non c’era ancora). Dopodiché, ho deciso di accettare un’offerta lavorativa come allenatore di Beach Volley presso la scuola Open Beach di Milano, per la quale ho allenato fino a settembre 2022 sia amatori che agonisti. Come giocatore di Beach Volley ho partecipato al campionato italiano, ottenendo due medaglie di bronzo (Palinuro 2019 e San Remo 2021) e diversi piazzamenti in top8 a varie tappe. In questi anni ho vinto diversi tornei nazionali “Serie Beach 1” e partecipato ad alcuni tornei internazionali. Il torneo che ricordo con più piacere è stata la finale scudetto del 2021, in cui erano presenti diverse coppie di livello internazionale che partecipano costantemente al World Tour. Ho giocato in coppia con Matteo Cecchini, e siamo arrivati settimi dietro a 4 coppie olimpiche e alle coppie della nazionale italiana”.
    “Ho fatto i primi allenamenti al Pool Libertas come sparring per sostituire Jack (Giacomo Rota, ndr) – continua –, poi quando hanno saputo che si sarebbe dovuto operare, il Coach (Francesco Denora, ndr) mi ha chiesto di finire la stagione con la squadra.

 All’inizio non è stato facile perché non giocavo da diverso tempo a volley, e, oltre a qualche risentimento muscolare dovuto alla superficie dura, ho fatto fatica in tutti i fondamentali, soprattutto a trovare i tempi della rincorsa d’attacco. Piano piano mi sono adattato e sono migliorato: i compagni e i Coach sono stati fantastici perché, nonostante facessi fatica, non me l’hanno fatto mai pesare, anzi mi hanno aiutato molto. Per me è un onore essere entrato a far parte di questa società: non avevo mai partecipato ad un campionato di Serie A prima d’ora. 
Oltre all’altissima qualità tecnica dei singoli atleti, c’è un gruppo coeso di persone e che lavorano in sintonia tra di loro e con lo staff tecnico, e questa secondo me è la vera chiave dei successi di questa stagione”.

    LA SCHEDA
    ALESSANDRO CARUCCI
    NATO A: Milano
    IL: 18/04/1994
    ALTEZZA: 195cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2012-2013: Volley Segrate (Serie B2 con promozione in Serie B1)
    2013-2015: Nazionale Italiana Under 21 di Beach Volley
    2015-2016: Caloni Agnelli Bergamo (Serie B1 con partecipazione ai play-off per la promozione in Serie A2)
    2016-2017: Pallavolo Saronno (Serie B con Promozione in serie A2)
    2017-2022: Giocatore e Istruttore Federale di Beach Volley
    2022-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Scappa la vittoria al tie break

    Niente da fare per il Montecchio che vede sfumare la vittoria proprio nel più bello. Una stagione difficile e con tante insidie e da un lato anche sfortune, il match di ieri è la fotocopia di questa stagione.
    Un match dai 2 volti, ottimi set con ottime azioni e buone statistiche alternati a momenti difficili per il Sol che fatica a rimanere lucido nella parte centrale del set. Un punto che sicuramente dimostra la grande voglia messa in campo dai ragazzi di coach Di Pietro che riescono a lottare contro l’ottima Savigliano, fantastica in rigiocata, ma che purtroppo non basta per sorpassare Mirandola, anche loro sconfitti al tie break.
    Ora sarà fondamentale trovare punti nella difficilissima trasferta contro Pineto, una missione davvero difficile, ma è imperativo provarci!
    Di seguito la cronaca del match:
    STARTING PLAYERS:
    SOL LUCERNARI MONTECCHIO: Martinez in regia e opposto Mitkov, gli schiacciatori Di Franco e Mancin, i centrali Franchetti e Frizzarin e libero Fiscon
    MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO: Al palleggio Filippi e opposto Spagnol, gli schiacciatori Galaverna e Nasari, i centrali Dutto e Mellano e i liberi Gallo e Rabbia
     1° SET:
    Partenza difficile per il Sol che dopo qualche errore di troppo in attacco e il servizio di Spagnol è subito costretta a inseguire trovandosi a -5, dopo un bellissimo scambio il punto è nuovamente per la formazione ospite, coach Di Pietro chiama time out sul 4-8.
    Al rientro è ancora la formazione ospite a trovare il punto sfruttando un’ottima organizzazione muro-difesa e allungando nuovamente sul 6-13, coach Di Pietro è costretto al secondo time out. Al rientro Frizzarin trova il mani out e Montecchio si rifà sotto, 10-13, questa volta è coach Simeon a chiamare time out.
    Il Sol rientra falloso, Savigliano ringrazia e torna a +5, coach Di Pietro inserisce Gonzato per Martinez e Neubert per Mitkov ma il Sol non ingrana e Savigliano chiude per 16-25.
    2° SET:
    Inizio equilibrato di set, dove Montecchio è meno sprecone e paziente, ottime azioni portano il parziale sull’8 pari.
    Mancin si scatena con un muro e un attacco che valgono il +3, Frizzarin al servizio crea il primo gran vantaggio del set portando il Sol a +6, coach Simeon chiama time out (18-13).
    Torna bene in campo la formazione ospite che torna a farsi sotto 19-16, qualche errore di troppo in attacco permette al Savigliano di accorciare nuovamente e coach Di Pietro chiama time out 21-19.
    Mancin al rientro timbra il 22-19 e il successivo 25-23.
    3° SET:
    Buona partenza del Sol che recupera il break della Monge e con Franchetti e Mitkov stacca sul +3 (9-6). Prosegue punto a punto con la formazione ospite che prova a riaprire il set, coach Di Pietro chiama time out (12-11).
    Subentra Gonzato per Mancin e la lotta diventa punto-punto, Sol scalda i motori e si porta sul 19-17, il set diventa incandescente, Savigliano chiama time out, ma al rientro è Di Franco a trovare il 22-20. Spagnol riporta la parità (22-22), Mitkov trova i punti chiave per conquistare il set 25-22.
    4° SET:
    Inizio nuovamente in equilibrio e si scivola sul 6 pari. Savigliano al servizio e in fase break torna a spingere sull’acceleratore e si porta sul 7-12, coach Di Pietro chiama il time out. Mitkov rientra in campo e con una bella parallela interrompe una situazione difficile, subentra Gonzato per Mancin, Savigliano torna a spingere e scappa sul 14-21. Mitkov tiene in partita i suoi ma non basta Savigliano conquista il set per 17-25.
    5° SET:
    Inizio del set che sembra sorridere al Sol, che stacca Savigliano sul 5-3 con il servizio di Franchetti, Spagnol non ci sta e prima impatta e poi sorpassa 7-8. Cambio campo e il Sol torna avanti con un check favorevole. Time out ospite, al rientro Mitkov trova il 12-9, Montecchio torna ad essere falloso e frettoloso e Savigliano torna sotto, impatta sul 13-13, l’errore al servizio e due errori chiudono il set e l’incontro a favore degli ospiti (13-15). LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima di regular season al PalaFrancescucci: è derby contro Brescia

    Ultima partita di regular season tra le mura amiche del PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, e si tratta di una delle “classiche” di Serie A2 Credem Banca. Sul taraflex del palazzetto casnatese si sfideranno infatti il Pool Libertas Cantù e la Consoli McDonald’s Brescia nell’ultimo derby lombardo di stagione regolare. I bresciani arrivano da tre sconfitte consecutive: a Grottazzolina, in casa contro Prata di Pordonenone, e a Bergamo.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Per la nostra ultima gara casalinga di regular season ci auguriamo che ci sia molta gente a spingerci per mantenere il secondo posto. Brescia è una squadra molto esperta e molto forte in attacco, sia per qualità degli attaccanti e anche grazie al loro palleggiatore che continua ad essere uno dei top della categoria. Cercheremo di metter pressione sin dall’inizio con la nostra fase break, ma vogliamo anche far dei passi avanti in sideout. Loro verranno con tutte le intenzioni di mettere al sicuro la salvezza e poi è comunque un derby, ma noi vogliamo blindare la classifica, ce lo stiamo sudando ogni giorno questo secondo posto e mancano gli ultimi metri”.

    GLI AVVERSARI
    il confermatissimo Coach Roberto Zambonardi, su questa panchina dal 2006 e artefice delle promozioni sul campo dalla Serie B2 alla Serie A2, schiera l’eterno Simone Tiberti in cabina di regia, a Brescia dalla stagione 2015/2016. Come opposto si alternano il mancino Fabio Bisi, nelle file bresciane dalla stagione 2015/2016, tranne la parentesi di qualche mese nella scorsa stagione nella Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, e lo slovacco Jakub Petras, arrivato a Brescia poco prima di Natale. Gli schiacciatori sono l’ex di giornata Andrea Galliani, alla Consoli McDonald’s da quattro stagioni dopo l’esperienza in Superlega in maglia Vero Volley Monza, e la new entry cubana Abraham Alfonso Gavilan, le ultime tre stagioni in Turchia. Al centro rientra Nicola Candeli dopo l’esperienza in Superlega con la maglia della Consar RCM Ravenna, e il confermato Davide Eposito, alla terza stagione in terra bresciana. Il libero è il confermato Andrea Franzoni.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il match di andata ha visto il Pool Libertas Cantù imporsi per 3-1 al Centro Sportivo San Filippo di Brescia. I padroni di casa, pur con qualche defezione, hanno lottato ma nulla hanno potuto contro la verve degli ospiti dai nove metri (10 ace a fine gara). Top scorer è stato Kristian Gamba con 18 palloni a terra.

    GLI EX
    Un solo ex in questo match, ed è Andrea Galliani, oggi protagonista in maglia Consoli McDonald’s, nella stagione 2011/2012 a Cantù, per la prima storica volta in Serie A2.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    Ad Alessio Alberini mancano 6 punti per superare quota 100.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 11 punti per superare quota 300.
    In carriera
    A Kristian Gamba mancano 17 punti per superare quota 2100.
    Ad Alessandro Preti mancano 4 punti per superare quota 2800.

    Fischio d’inizio: domenica 26 marzo 2023 alle ore 19,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Veronica Mioara Papadopol e Gianmarco Lentini
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 5.00 Euro, ridotto 3.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sol cede al derby, Belluno vince 3-0 e la classifica si fa difficile

    Un Ko pesante che complica la lotta salvezza, un derby dove i ragazzi della Sol hanno subito la pressione nella gara, crescendo durante il match ma non quanto basta per trovare punti importanti per la classifica.
    Con la vittoria di Mirandola sul San Donà Montecchio scivola al tredicesimo posto, la stagione non è ancora finita!
    Ci attendono due match difficili ma da giocare al massimo per conquistare i playout e centrare la salvezza
    Allacciate le cinture di sicurezza che ora si deve correre!
    Di seguito la cronaca della partita: 
    1°SET:
    Alla battuta Mozzato di Belluno e 1-1 è con un muro di Frizzarin su Novello.
    La Sol fatica ad ingranare commettendo errori in attacco e faticando in ricezione, Mancin trova il 2-5.
    Il vantaggio di Belluno rimane, Frizzarin trova il cambio palla con una bella 7 (5-9) ma subito dopo Novello firma il 10-5. Time out di Frizzarin sull’11-5 per i padroni di casa in una Spes Arena calda e partecipe. Al rientro in campo Di Franco si fa sentire a muro su Graziani e accorcia la distanza.
    L’ace di Mitkov porta il Sol a -4 (13-9) e doppio cambio con Beghelli e Neubert.
    Belluno sbaglia in attacco e la distanza si accorcia ulteriormente 14-11. Time out sul nuovo allungo di Belluno, 17-11.
    Il primo set Point per Belluno arriva sul 24-14, annullato da Mitkov. Una Sol che fatica a mettere giù la palla in attacco perde il primo set 25-15.
    2°SET:
    Secondo set a formazioni invariate, inizia in equilibrio con le squadre che procedono in parità. La Sol chiude un bello scambio e sigla il 7-6.
    Time out di Sol sull’11-7 per I padroni di casa, si rientra in campo con il punto di Frizzarin, ma l’errore al servizio di Di Franco restituisce il servizio a Belluno.
    Frizzarin fa il primo ace e accorcia 12-10.
    Doppio cambio sul 16-13 e chiuso sul 18-14. UN buon turno al servizio di Frizzarin e un muro di Franchetti portano la Sol a -1 sul 20-19, si procede punto a punto con la Sol che sembra aver trovato il coraggio di resistere (23-22), l’errore al servizio di Franchetti porta Belluno al set point; Novello batte out ma l’allenatore chiama check per accertarsi dell’errore: decisione arbitrale confermata, 24-23 e servizio di Martinez. Graziani mette giù il 25-23 2-0.
    3°SET:
    Terzo set in equilibrio fino al 6-6, entra Fiscon al servizio. Belluno prova d allungare 8-6 e l’arbitro estrae un cartellino giallo per Frizzarin per proteste dopo un palleggio falloso di Martinez. La Sol si fa subito sotto con un muro di Franchetti 8-8, Mancin sigla il +1 9-10 e il palleggiatore di Belluno riporta la parità e allunga sul 13-10. Time out sul 13-10 e cambio palla sul rientro in campo. Fiscon fa cambio palla sul 14-12. Fiscon impatta con il pallonetto sul 15-15 e manda al servizio Martinez, ma Belluno concretizza il 16-15, Novello con l’errore al servizio ristabilisce la parità 16.16. Il muro su Mancin manda Belluno a +1 (17-16) ma poi è di nuovo l’errore al servizio di Saibene che ristabilisce la parità e Mitkov fa +1 (17-18). L’ace di Frizzarin porta la Sol a +2 17-19 e time out di Belluno. Graziani da una parte e Mancin dall’altra lasciano la distanza tra le due squadre invariata (18-20).
    Belluno impatta sul 21 e sorpassa 22-21: time out della Sol e al rientro Graziani sbaglia malamente il servizio 22-22.
    Un fallo in palleggio sancisce il 24-22 per Belluno e il muro su Frizzarin chiude set e partita 25-22 3-0. LEGGI TUTTO

  • in

    La difesa del secondo posto continua a Porto Viro

    Penultima trasferta di regular season per il Pool Libertas Cantù, ed è una di quelle veramente toste. I ragazzi di Coach Francesco Denora scenderanno in campo presso il Palazzetto dello Sport di Porto Viro domenica 19 marzo 2023 alle ore 16,00 nella sfida contro i padroni di casa della Delta Group. Tra le mura amiche i veneti hanno un ruolino di marcia incredibile: di tutte le partite giocate lì, infatti, ne hanno persa solo una, a inizio dicembre contro la Videx Yuasa Grottazzolina. Negli ultimi due match, inoltre, si sono imposti per 3-0, contro Castellana Grotte e a Grottazzolina.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Domenica è una sfida di alta classifica, una di quelle che si aspettano dal primo giorno, che danno adrenalina solo a pensarci. Guardando la classifica e gli ultimi turni, potrà rivelarsi decisiva alla corsa al secondo posto, una sorta di spareggio. Le intenzioni sono quelle di andare a giocare la nostra pallavolo, con entusiasmo e coraggio. Di fronte abbiamo una signora squadra, che in casa è un vero e proprio rullo compressore, ed è seconda solo a Vibo per risultati. Hanno una fase di cambiopalla fluida e di alto livello, ed un’ottima organizzazione a muro-difesa. Entrambe siamo sicuramente tra le squadre che difendono e toccano di più a muro, per questo prevedo una bella gara con scambi lunghi e avvincenti. Ci vorrà la miglior Cantù perché ogni dettaglio potrà fare la differenza”.

    GLI AVVERSARI
    Sulla panchina della Delta Group siede Coach Matteo Battocchio, uno degli ex di giornata dato che ha allenato al Pool Libertas nelle ultime due stagioni. In cabina di regia c’è Fernando Gabriel Garnica, protagonista della cavalcata trionfale dello scorso anno in maglia Conad Reggio Emilia. L’opposto è il polacco Bartosz Krzysiek, arrivato nello scorso campionato e confermato anche per quello corrente. Gli schiacciatori sono l’altro ex di giornata Felice Sette, che ha giocato a Cantù la scorsa stagione, e l’ex Bergamo Marco Pierotti. Al centro troviamo una conferma, Matteo Sperandio, e una new entry, Alex Erati dalla Consar RCM Ravenna. Il libero è Davide Russo, proveniente dalla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo match di questo campionato tra queste due squadre è stata una maratona di due ore e mezza, cinque set dei quali due ai vantaggi, continui ribaltamenti di fronte, e quasi tutti gli attaccanti in doppia cifra. Alla fine l’ha spuntata il Pool Libertas, con Alessandro Preti a quota 29 palloni a terra, seguito da Jonas Aguenier con 21 punti (9 muri).

    GLI EX
    Matteo Battocchio ha allenato il Pool Libertas Cantù per due stagioni dal 2020 al 2022.
    Felice Sette ha indossato la maglia canturina nella scorsa stagione.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    Il prossimo punto di Alessandro Preti sarà il numero 300 in stagione.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 18 punti per superare quota 300.
    In carriera
    Ad Alessandro Preti mancano 19 punti per superare quota 2800.

    Fischio d’inizio: domenica 19 marzo 2023 alle ore 16,00 presso il Palazzetto dello Sport di Porto Viro (RO)
    Arbitri: Giuliano Venturi (Torino) e Stefano Nava (Monza)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica tutti al PalaFrancescucci: arriva Reggio Emilia

    A quasi un mese di distanza dall’ultima partita casalinga, domenica 12 marzo si riaccenderanno le luci del PalaFrancescucci, e per la prima volta nel 2023 lo faranno nel canonico orario delle 18,00. Avversario del Pool Libertas Cantù sarà la Conad Reggio Emilia, che la scorsa stagione ha centrato la storica doppietta DelMonte® Coppa Italia – promozione in Superlega. In questo campionato, però, tante difficoltà per i ragazzi di Coach Fabio Finoli, che arrivano da ben otto sconfitte consecutive – l’unica vittoria nel girone di ritorno per i reggiani è stata nel match di Santo Stefano contro la HRK Motta di Livenza.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Finalmente torniamo a giocare in casa e dopo tanto tempo al classico orario delle 18,00: speriamo che gli ultimi risultati portino un bel po’ di pubblico. Sarebbe bello per la società, per l’ambiente, e per questi ragazzi che se lo meritano. Da parte nostra ci sarà il massimo impegno per proseguire la scia positiva. Man mano che si avvicina la fine della regular season le squadre che lottano per la salvezza son le più pericolose, perché vedono ogni partita che resta come una finale. La guardia deve essere alta, e dobbiamo essere bravi ad imporre subito il nostro gioco. Loro sono comunque una squadra con elementi di talento che possono tirar fuori una prestazione importante. Dobbiamo fare attenzione al loro servizio: l’ultima gara ci insegna che chi vuol metterci in difficoltà dovrà spingere tanto su questo fondamentale. In settimana abbiamo lavorato proprio su questi dettagli per poter crescere ulteriormente nelle prestazioni”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Fabio Finoli ha sostituito Coach Luca Cantagalli sulla panchina della Conad da poche settimane. In cabina di regia troviamo Lorenzo Sperotto, le ultime due stagioni in Superlega alla Itas Trentino come vice dei neo-Campioni del Mondo Simone Giannelli e Riccardo Sbertoli. Opposto è il confermato figlio d’arte Diego Cantagalli. Due new entry tra gli schiacciatori: il brasiliano Luiz Felipe Perotto, un vero e proprio giramondo con esperienze in Qatar, Thailandia, Argentina e Arabia Saudita tra gli altri, e uno degli ex di giornata, Romolo Mariano, che arriva dalla Delta Group Porto Viro. Volti nuovi anche al centro: Alberto Elia dalla Sieco Service Ortona, e il medaglia d’oro nonché miglior centrale degli Europei Under 20 Nicolò Volpe, proveniente dal vivaio della Vero Volley Monza. Come libero si alternano l’altro figlio d’arte, Marco Cantagalli, ed Ernesto Torchia, la scorsa stagione a Sabaudia in Serie A3.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il match di andata è stato un’altalena di emozioni. La Conad vola sul 2-0, contando sull’apporto di Diego Cantagalli (34 punti a fine partita). Il Pool Libertas, privo di Ottaviani, riesce a mandare la disfida al tie-break con un bel gioco corale. Il quinto e decisivo parziale è lottato palla su palla, e alla fine la spunta Reggio Emilia. Top scorer dei canturini è stato Kristian Gamba, con 23 palloni a terra.

    GLI EX
    Sono due gli ex, ed entrambi indossano la maglia della Conad: si tratta di Antonino Suraci, protagonista all’ombra del campanile di San Paolo dal 2017 al 2020, e di Romolo Mariano, che ha giocato al Pool Libertas nella stagione 2020/2021, oltre che in Serie B nel 2008/2009.

    CURIOSITÀ
    Per la prima volta dall’inizio della stagione tutte le partite di Serie A2 Credem Banca si svolgeranno in contemporanea.
    In stagione
    Ad Alessandro Preti mancano 16 punti per superare quota 300.
    In carriera
    A Kristian Gamba mancano 4 ace per superare quota 200 battute vincenti.
    A Dario Monguzzi mancano 6 punti per superare quota 1800.

    Fischio d’inizio: domenica 12 marzo 2023 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernte (CO)
    Arbitri: Piera Usai (Milano) e Dario Grossi (Roma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 5.00 Euro, ridotto 3.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO