More stories

  • in

    Campi Reali porta il grande volley nella casa circondariale di Lodi

    Il volley come mezzo per il riscatto, incentivando uno stile di vita sano. Questo è l’obiettivo del Progetto Volley che coinvolgerà allenatori, dirigenti e giocatori della Campi Reali Cantù che partecipano al Campionato di Serie A2 Credem Banca, e i detenuti della Casa Circondariale di Lodi. L’istituto è maschile, e ospita detenuti di media sicurezza imputati, detenuti definitivi con pena breve, prevalentemente provenienti dalla realtà locale. Sono presenti tre sezioni detentive, di cui due con apertura delle celle per 12 ore al giorno, ed una sezione con apertura di 8 ore giornaliere.
    Ed è proprio in questo spazio che si svolgerà l’attività, in un progetto fortemente voluto dal nostro Secondo Allenatore della Prima Squadra e Direttore Tecnico del Settore Giovanile Alessio Zingoni, e dal Direttore Sportivo Maurizio Cairoli, che va ad ampliare l’offerta già in atto della casa circondariale lodigiana. Il tutto si svolgerà in quattro incontri spalmati nei mesi di Febbraio e Marzo 2025 con inizio il lunedì 17 febbraio 2025, e prevede anche un evento finale in data da destinarsi (presumibilmente il 24 marzo 2025) con la partecipazione sia di dirigenti, allenatori e atleti del sodalizio canturino, che dei detenuti.
    Il progetto nasce con l’obiettivo di promuovere la socialità attraverso la pratica del volley, offrendo un’opportunità di crescita sia a livello sportivo che a livello personale, oltre che aiutare la convivenza sociale favorevole allo sviluppo, all’insorgenza delle qualità tecniche, fisiche e mentali, e ad un’educazione sportiva a tutto tondo.
    Il nostro ringraziamento va alla Dott.ssa Anna Laura Confuorto, Direttrice della Casa Circondariale di Lodi, alla Dott.ssa Rossella Scatizzi, Responsabile delle Attività Ricreative, e al Pastore Roberto Grasso, unitamente a Salvatore Manticello, per la preziosa opportunità di crescita per tutti. Grazie anche ad Anna Torchio, ex allenatrice Libertas, che ha favorito il nostro incontro. LEGGI TUTTO

  • in

    Campi Reali domenica ad Aversa per sbloccarsi in trasferta

    Seconda trasferta consecutiva per la Campi Reali Cantù, che domenica 15 dicembre 2024 alle ore 16,00 affronterà al Palajacazzi di Aversa (CE) i padroni di casa della Evolution Green nel match valido per la dodicesima e penultima giornata di andata di Regular Season. I casertani arrivano sì dalla sconfitta di settimana scorsa a Prata di Pordenone contro la Tine, ma nelle tre partite precedenti hanno portato a casa la vittoria, espugnando anche il campo della Consoli Sferc Brescia seconda in classifica.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Aversa è un’altra squadra molto forte, ma sapevamo fin dall’inizio che nelle ultime tre giornate di andata avremmo avuto delle sfide molto complicate, specialmente fuori casa. Ha un roster di alto livello per la Serie A2: ha sì un palleggiatore molto forte, ma anche il resto della formazione non scherza. Dopo la sconfitta di Ravenna, noi dovremo andare là e fare una prestazione convincente fuori casa per cercare di rendergli difficile la vita. So che lo possiamo fare, e dobbiamo riuscire a dare il meglio di noi. Al momento è una cosa che ci riesce meglio al PalaFrancescucci che non in trasferta, ma vogliamo invertire questo trend e faremo di tutto per farlo”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Giacomo Tomasello è tornato nella scorsa stagione sulla panchina di Aversa dopo averla iniziata con l’Abba Pineto. In cabina di regia schiera un giocatore esperto come Fernando Gabriel Garnica, reduce da un biennio a Porto Viro. Opposto è uno degli ex di giornata, Matheus Motzo, che ritorna in Serie A2 dopo la parentesi in SuperLega con la Cucine Lube Civitanova. Due conferme tra gli schiacciatori: si tratta del brasiliano Bruno Canuto e del bulgaro Gordan Lyutskanov. Volti nuovi anche tra i centrali: si tratta dell’altro ex di giornata Martins Arasomwan, che arriva da due stagioni a Ravenna, e di Cristian Frumuselu, approdato in Campania durante l’estate dopo tre anni a Catania. Libero e Capitano è il confermato Salvatore Rossini, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio 2016 ed ex Modena.

    I PRECEDENTI
    Sono 4 i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia è in perfetta parità: due successi a testa. Curiosamente non si registrano successi casalinghi: ogni compagine è infatti riuscita ad espugnare il campo avversario senza mai imporsi tra le mura amiche.

    GLI EX
    Due gli ex in campo, ed entrambi indossano la maglia dei casertani: si tratta di Martins Arasomwan, che ha giocato a Cantù all’inizio della stagione 2019/2020, e di Matheus Motzo, all’ombra del campanile di San Paolo per tre stagioni dal 2019 al 2022.

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    A Marco Bragatto mancano 6 punti per raggiungere quota 700.
    A Nicola Candeli mancano 4 muri per raggiungere quota 200 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: domenica 15 dicembre 2024 alle ore 16.00 presso il PalaJacazzi di Aversa (CE)
    Arbitri: Antonio Gaetano (Catanzaro) e Giuseppe De Simeis (Lecce)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Giglio (Domotek): “Percorso entusiasmante, puntiamo al riscatto”

    Reggio Calabria – L’Assistant Coach amaranto, Francesco Giglio, da casa Domotek Reggio Calabria, traccia un bilancio più che positivo del cammino della squadra, neopromossa in Serie A e attualmente terza in classifica.
    “Stiamo andando molto bene”, ha dichiarato Giglio. “Essere terzi a questo punto del campionato è un risultato bellissimo”.
    Il tecnico amaranto analizza poi la recente sconfitta contro il Gioia del Colle: “È stata una gara bellissima, combattuta e di alto livello. Peccato non aver portato a casa la vittoria, ma abbiamo giocato una grande partita, muovendo comunque la classifica.”.
    Ora la concentrazione è tutta sulla prossima sfida casalinga contro Lecce: “Sarà un Natale tutto amaranto”, ha detto Giglio. “Lecce è un’ottima squadra, con giocatori di esperienza come il palleggiatore Fabbroni, atleta fuori-categoria. Ma noi giochiamo in casa, davanti al nostro pubblico, e vogliamo riscattarci dopo la sconfitta con Monza”.
    Giglio, uno dei pochi “superstiti” della scorsa stagione insieme al capitano Laganà, al mister Polimeni e ad alcuni giocatori, sottolinea l’importanza del supporto del pubblico: “L’impatto del pubblico quest’anno in A3 è costante e importante a tutte le gare. Sono cambiate diverse cose rispetto all’anno scorso, la Serie A è un’altra cosa”.
    Il tour de force natalizio, con le partite contro Lecce, Ortona e Lagonegro, sarà un banco di prova importante per la Domotek: “Dopo queste partite capiremo ancora meglio dove possiamo arrivare durante il nostro percorso”, conclude Giglio.
    La Domotek Reggio Calabria si prepara ad affrontare un periodo intenso e decisivo, con l’obiettivo di continuare a stupire e confermare le proprie ambizioni. LEGGI TUTTO

  • in

    “Una battaglia “: De Santis commenta la sfida contro Gioia

    “Una battaglia sui dettagli”: Saverio De Santis commenta la sfida contro Gioia e guarda al futuro.
    Saverio De Santis, libero della Domotek Volley Reggio Calabria, analizza la sconfitta al tiè break contro Gioia del Colle, in una partita combattuta punto a punto. “È stata una gara di altissimo livello”, commenta De Santis. “Loro hanno giocato bene, ma anche noi abbiamo fatto la nostra parte. Come si può vedere dai parziali, la partita è stata in equilibrio e si è giocata sui dettagli.”
    De Santis sottolinea l’ottimo inserimento del nuovo arrivato Enrico Zappoli: “È un giocatore di esperienza che ci può dare una mano e lo ha dimostrato anche oggi. Ma non dimentichiamoci di chi fino ad oggi ha dato un grosso contributo. Siamo una squadra con 14 effettivi che spingono ogni settimana in allenamento e questo si è visto anche oggi nel ritmo che abbiamo imposto.”
    Cosa è mancato per portare a casa la vittoria? “Sono mancati dei dettagli”, ammette De Santis. “Loro sono una squadra di esperienza, più forti sulla carta e oggi hanno vinto loro. Vedremo a Gioia del Colle come andrà.”La Domotek non ha tempo per recriminare, perché un’altra sfida importante è alle porte: “Adesso abbiamo un’altra grande partita con Lecce, domenica alle ore 18 al Palacalafiore. Il nostro obiettivo è entrare in Coppa Italia e faremo di tutto affinché questo diventi realtà.”Infine, un invito ai tifosi: “Ci vediamo prima contro Lecce, seguiteci in streaming ad Ortona per poi proiettarci al 26 dicembre al PalaCalafiore per la prima di ritorno contro Modica: sarà un Natale amaranto, un Natale con noi. Speriamo di far venire tante persone a sostenerci!” LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, Polimeni: “Partita strepitosa ma dobbiamo ancora migliorare”

    Nonostante la sconfitta al tie-break contro la forte Gioia del Colle, Mister Antonio Polimeni non può che essere orgoglioso dei suoi ragazzi: “Sapevamo che l’avversario era uno dei più forti, la più forte come costruzione del roster, e lo hanno dimostrato. I nostri però hanno fatto una grande partita, decisa al tie-break da dettagli. Loro sono stati più bravi, non esiste la fortuna nello sport e gli va dato atto.”
    Polimeni riconosce la forza dell’avversario, ma sottolinea la crescita della Domotek: “Non possiamo rimproverare nulla ai ragazzi, sono stati strepitosi. Possiamo solo migliorare e sono convinto che lo faremo. Abbiamo dimostrato di potercela giocare con chiunque.”
    Il coach si sofferma poi sull’apporto dei singoli, a partire da Zappoli: “Enrico è fortissimo e le sue caratteristiche si sposano alla perfezione con questa squadra. Dobbiamo solo lavorare e far crescere i nostri ragazzi, la sua esperienza ci avvantaggia.”
    Un plauso anche a Domenico Laganà: “Sta facendo un campionato strepitoso, come d’altronde tutti i ragazzi. Sappiamo che dal cilindro, come nel terzo set, può uscire qualcosa di importante. .”
    Polimeni guarda avanti, con la Coppa Italia e il campionato nel mirino: “Sarà un Natale amaranto! Ci vedremo domenica prossima per la gara contro Lecc e poi c’è la sfida di Santo Stefano rientrando dopo la trasferta di Ortona. È il momento di dare ancora qualcosa in più. .”
    Il tecnico amaranto evidenzia la maturazione complessiva della squadra: “Stiamo crescendo giorno dopo giorno, i ragazzi ci credono, credono nel gruppo e questo ci permette di migliorarci, non solo con i risultati, ma anche con le prestazioni. Il risultato può essere occasionale, come quello di oggi, la prestazione no.”
    Infine, un pensiero per i tifosi: “Siamo contentissimi di aver offerto al pubblico reggino un altro spettacolo. È stata una bellissima partita, sono contento di aver entusiasmato ancora una volta Reggio Calabria. Da domani ci tuffiamo nella prossima sfida, contro Lecce. Ogni partita sarà una battaglia.” LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek combattiva, tip break, però la spunta Gioia del Colle

    La differenza è nei dettagli.
    Una stoica Domotek cede il passo, ma solo al Tie Break contro una delle super potenze assolute del torneo, il Gioia del Colle che espugna il PalaCalafiore con il finale che scriverà 2 a 3 dopo una lunga e faticosa serata.
    Primo passivo casalingo per gli amaranto della stagione che riescono, comunque, nel non farsi agguantare il classifica dall’avversario.
    Primo punto di Laganà per gli amaranto.
    Il libero De Santis brilla in ricezione. Primo set equilibratissimo. Ottimo l’esordio di Zappoli. (8-8)
    Il primo break arriva sul 12-9 per gli ospiti con Cester e Mariano, ottimo in battuta. 12-14 con l’ace di Lazzaretto, ma Reggio tiene botta. Persoglia e soci provano a spiccare il volo (13-17).
    Gioia del Colle allunga ancora sul +4, ma Stufano prima e Laganà poi colpiscono con veemenza (19-20). Gli ospiti chiamano timeout, sfruttano qualche errore di troppo al servizio degli amaranto e volano sul 19-22.
    Sul +3 e a una palla dal set point, Gioia spreca l’occasione. La Domotek, con un super Zappoli, rimonta (22-23). Grande rimonta ancora dal -2 al 24 pari.
    Il set diventa infinito (25-25). Annullati 2 set point amaranto dalle giocate di Gioia. Vaskelis è scatenato, ma anche Gioia spera nel suo quarto set point.
    Il set si fa infinito: un errore sottorete costa caro alla Domotek. Termina 29-31.
    Secondo set
    6-4 d’inizio con Picardo in evidenza nel secondo set. Laganà indovina due grandi servizi: 12-8. Set dominato dai reggini con grandi allunghi.
    Grandi risposte da Lazzaretto, Laganà e Zappoli (21-15). Il doppio ace di Laganà, nuovamente determinante. Due muri, prima di Picardo e poi di Stufano, regalano il set point.
    Tre set point annullati da Gioia (24-20), con Longo in evidenza. Chi la risolve? Ancora Laganà! (25-20)
    Ecco il testo completo e corretto con tutte le modifiche che abbiamo discusso:
    Primo punto di Laganà. De Santis brilla in ricezione. Primo set equilibratissimo. Ottimo l’esordio di Zappoli. (8-8)
    Il primo break arriva sul 12-9 per gli ospiti con Cester e Mariano, ottimo in battuta. 12-14 con l’ace di Lazzaretto, ma Reggio tiene botta. Persoglia e soci provano a spiccare il volo (13-17).
    Gioia del Colle allunga ancora sul +4, ma Stufano prima e Laganà poi colpiscono con veemenza (19-20). Gli ospiti chiamano timeout, sfruttano qualche errore di troppo al servizio degli amaranto e volano sul 19-22.
    Sul +3 e a una palla dal set point, Gioia spreca l’occasione. La Domotek, con un super Zappoli, rimonta (22-23). Grande rimonta ancora dal -2 al 24 pari.
    Il set diventa infinito (25-25). Annullati 2 set point amaranto dalle giocate di Gioia. Vaskelis è scatenato, ma anche Gioia spera nel suo quarto set point.
    Il set si fa infinito: un errore sottorete costa caro alla Domotek. Termina 29-31.
    Secondo set
    6-4 d’inizio con Picardo in evidenza nel secondo set. Laganà indovina due grandi servizi: 12-8. Set dominato dai reggini con grandi allunghi.
    Grandi risposte da Lazzaretto, Laganà e Zappoli (21-15). Il doppio ace di Laganà, nuovamente determinante. Due muri, prima di Picardo e poi di Stufano, regalano il set point.
    Tre set point annullati da Gioia (24-20), con Longo in evidenza. Chi la risolve? Ancora Laganà! (25-20)
    Terzo set
    Il terzo set si apre con una bella schiacciata di Stufano. 5-6 d’inizio set. Molto bene Zappoli da un lato, Milan dall’altro.
    Gioia prova a scappare, ma Laganà prima e Lazzaretto poi firmano il pari (9-9). Si prosegue in equilibrio con la stessa trama fino al 15 pari. Un muro di Stufano regala il vantaggio (16-15).
    20-20 grazie a una recuperata da urlo di Esposito e al punto di Laganà. Zappoli e Stufano non mollano, idem Milan e Vaskelis dall’altro lato (22-21). Un doppio muro di Zappoli regala il set point.
    Lo stesso Zappoli, dopo la reazione di Gioia del Colle, firmerà da campione il punto che regala il 25-22 e il 2-1 in rimonta per il team di Mister Polimeni.
    Tantissimo equilibrio anche nel quarto set.
    Il primo strappo arriva sull’11 a 16 dove, di slancio, usufruendo di errori altrui, Gioia s’invola.
    La Domotek prova a reagire con Lazzaretto sugli scudi.
    I cinque punti di gap, però rimangono(13-18).
    Si arriva sul 17-20 grazie alla grande voglia di rimonta da parte dei reggini.
    18 a 22 grazie a Vaskelis per Gioia del Colle.
    Persoglia con forza firma il punto del 19-24
    Un errore al servizio Domotek, placa la voglia di rimontare.20 a 25 il finale.
    Quarto set
    Tantissimo equilibrio anche nel quarto set. Il primo strappo arriva sull’11-16, quando Gioia, sfruttando alcuni errori avversari, prende il largo.
    La Domotek prova a reagire con un Lazzaretto sugli scudi. I cinque punti di gap, però, rimangono (13-18). Si arriva sul 17-20 grazie alla grande voglia di rimonta dei reggini.
    18-22 con il punto di Vaskelis per Gioia del Colle. Persoglia, con forza, firma il punto del 19-24. Un errore al servizio della Domotek placa la voglia di rimontare: 20-25 il finale.
    Al tiè break è ancora una volta equilibrio.
    Al primo mini intervallo ci arriva molto meglio Gioia del Colle con Vaskelis e Milan in evidenza (5-8).
    Al rientro Laganà prova a suonare la carica.
    La striscia al servizio di Marco Pugliatti funziona(8-8).
    Tanto equilibrio fino alla fine:
    Sulla’11-13, grande punto per Stufano sottorete, un recupero straordinario di De Santis per il punto di Zappoli e si ritorna in parità.
    Sul finale, un errore Domotek e la giocata decisiva di Vaskelis, firmano il 2-3 a favore degli ospiti. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek chiama Reggio:domenica alle 18 grande sfida contro Gioia

    E’ tutto pronto.Big Match al PalaCalafiore.
    La Domotek Volley Reggio Calabria ospita la JV Gioia del Colle.Operazione aggancio per gli ospiti, team costruito per vincere il campionato oggi alle prese con la “matricola” terribile di mister Polimeni.
    15 punti e volo in atto per gli amaranto che in settimana hanno salutato il martello Spagnol firmando l’ottimo Enrico Zappoli.
    Momento nero per l’avversario odierno che arriva dal turno di riposo dopo aver perso 3-0 contro Sabaudia prima e Sorrento successivamente.Roster lungo e competitivo: con i vari Vaskelis, il libero Rinaldi,Cester, Garofolo ma non solo pronti alla sfida.
    Si respira aria di grande gara.
    Le dichiarazioni pregara
    Mister Polimeni: “Gioia è una squadra costruita per vincere”, ammette Polimeni. “Sappiamo che verranno qui per fare bottino pieno, ma noi cercheremo di impedirlo. Davanti al nostro pubblico abbiamo sempre un’arma in più”.Obiettivi ambiziosi
Polimeni non nasconde le ambizioni della Domotek: “Vogliamo continuare a crescere e a migliorarci. Gioia è un avversario forte, ma noi non ci nascondiamo. Abbiamo una rosa competitiva e puntiamo a fare bene”.
    Marco Soncini – “Sulla carta è una delle squadre costruite per vincere il campionato di A3 – analizza Soncini – ma questo è un campionato molto equilibrato, può succedere di tutto. Noi la affronteremo come tutte le altre partite, cercando di portare a casa i tre punti”.Infine, un appello al pubblico: “Mi aspetto un pubblico numeroso e caloroso come sempre, anzi di più! Il vostro supporto ci aiuta tantissimo, si sente. Spero che ad ogni partita siate sempre di più”.Il nuovo innesto Zappoli: “A Reggio Calabria per una nuova sfida”, dichiara Zappoli, “con nuovi stimoli e la voglia di ripartire da zero. Conosco già l’ambiente e alcuni ragazzi della squadra, quindi so come procedere in questo nuovo inizio. Sono veramente gasato di entrare a far parte di un gruppo che sta facendo così bene.”
    Classica diretta sul canale Youtube nazionale di LegaVolley con la telecronaca di Giovanni Mafrici.
    Arbitrano Christian Palumbo di Cosenza e Marco Colucci di Matera.
    La promozione natalizia: L’abbonamento per la stagione in corso costa solo €30!E non è tutto! A tutti i nuovi abbonati che aderiranno alla PROMO NATALE ABBONAMENTO, la società regala la sciarpa ufficiale della squadra (valore €10)!Dove abbonarsi:* SportSpecialist: via Fabrizio De André 9, Reggio Calabria. Dal lunedì al venerdì, dalle 15:00 alle 20:00.* Bcenters: Via Sbarre Centrali 260/b, Reggio Calabria. Aperto Nostop dalle 9:00 alle 19:30.Abbonamenti e biglietti in prevendita saranno disponibili anche al botteghino (lato sud) del PalaCalafiore, a partire dalle ore 16:00.
    Sciarpa ufficiale:Per tutti gli abbonati, la sciarpa ufficiale sarà disponibile al prezzo speciale di €5. Le sciarpe saranno in vendita in biglietteria al PalaCalafiore e nei punti vendita SportSpecialist e Bcenters LEGGI TUTTO

  • in

    Week end di viaggio: domenica in campo a Ravenna

    La Campi Reali Cantù torna a macinare chilometri, e domenica 8 dicembre 2024 alle ore 18,00 scenderà in campo al Pala De Andrè di Ravenna contro i padroni di casa della Consar. Romagnoli che hanno iniziato la stagione con il piglio giusto (4 vittorie consecutive), per poi perdere 3 match su 4, e infine conquistare 3 punti contro Cuneo domenica scorsa. Ruolino di marcia che mette i ravennati al terzo posto della classifica.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Ravenna è una squadra molto forte, e la classifica lo dimostra, visto che sono terzi a soli due punti dalla prima della classe. È un team molto giovane, con ragazzi con fisicità importante e che secondo me potranno aspirare alla categoria superiore nei prossimi anni. Per noi sarà dura: cercheremo di fare la nostra partita, e di dar battaglia dalla prima all’ultima palla”.

    GLI AVVERSARI
    Sulla panchina della Consar siede Antonio Valentini, già secondo di Gianlorenzo Blengini sulla panchina della Nazionale Seniores Maschile, che torna come primo allenatore dopo l’esperienza terminata nel 2019 a Vibo Valentia. In cabina di regia schiera il Classe 2004 Antonino Russo, alla sua seconda stagione in Romagna. Opposto è Tommaso Guzzo, prodotto del vivaio di Padova. In banda troviamo una “vecchia conoscenza” come Alessio Tallone, ex Siena e Cuneo tra gli altri, e il confermato classe 2004 Jan Feri. Al centro due giocatori esperti come l’ex di giornata Riccardo Copelli ed Andrea Canella, fresco di promozione con Grottazzolina. Il libero e Capitano è la bandiera Riccardo Goi, alla sua decima stagione complessiva con questa maglia.

    I PRECEDENTI
    Sono 4 i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia è in perfetta parità: due successi a testa. Ravenna si è imposta in entrambi gli scontri nella scorsa stagione, mentre Cantù ha vinto quelli della stagione 2022/2023.

    GLI EX
    Due ex in campo, uno per parte.
    Riccardo Copelli giocava all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2021/2022, mentre nello stesso anno Nicola Candeli indossava la maglia ravennate in SuperLega.

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    A Marco Bragatto mancano 10 punti per raggiungere quota 700.
    A Nicola Candeli mancano 5 punti per raggiungere quota 1000.
    A Nicola Tiozzo mancano 5 punti per raggiungere quota 2900.

    Fischio d’inizio: domenica 8 dicembre 2024 alle ore 18.00 presso il Pala De Andrè di Ravenna.
    Arbitri: Roberto Russo (Genova) e Michele Marotta (Prato)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO