More stories

  • in

    Rinviata la sfida contro la Conad Reggio Emilia

    La Prisma Taranto Volley comunica la positività al Covid-19 di due propri tesserati evidenziata dai risultati pervenuti oggi pomeriggio relativi all’esame dei tamponi. I due tesserati positivi si trovano in isolamento come da protocollo.
    Tutto il gruppo squadra è stato immediatamente posto in isolamento. Nei prossimi giorni verranno effettuati nuovi test per tutte le ulteriori verifiche della situazione e continuerà ovviamente il monitoraggio clinico dei tesserati risultati positivi.
    Pertanto, come da comunicazione pervenuta dalla Lega Pallavolo Serie A, il match in programma domenica 1 novembre 2020 contro la Conad Reggio Emilia, valevole per la 3^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca, è stato rinviato a data da destinarsi. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo acuto esterno: espugnata Cantù

    Dopo due ore e nove minuti di gioco, la Prisma Taranto Volley ottiene il primo successo esterno del campionato contro la Pool Libertas Cantù. Al PalaFrancescucci, la formazione di coach Di Pinto si impone per 1-3 (25-22, 29-31, 23-25, 23-25) grazie ad una grande prestazione autorevole di Williams Padura Diaz e Simone Parodi, autori rispettivamente di 30 e 19 punti.
    IL MATCH. Squadra che vince non si cambia. Di Pinto parte con lo stesso sestetto che si è imposto contro Brescia soltanto sei giorni fa: confermato Coscione in cabina di regia, Padura Diaz opposto, Fiore e Parodi schiacciatori, Presta-Alletti centrali e Goi libero. Cantù, invece, risponde con Monguzzi palleggiatore, Motzo opposto, Monguzzi-Mazza centrali, Bertoli-Mariano schiacciatori e Malvestiti libero.
    La squadra canturina entra più determinata in campo: dopo i primi due punti del match a tinte rossoblù, i padroni di casa riescono a prendere le misure ed a controbattere, punto a punto, alla squadra ionica. Regna l’equilibrio (14-14) quando la formazione di coach Battocchio sorpassa gli ionici costringendo Di Pinto a chiamare timeout (17-14). Taranto prova ad accorciare il gap ma Cantù mantiene la freddezza e porta a casa il primo set (25-22).
    Di Pinto apporta subito una modifica nel sestetto: dentro Di Martino per Presta. Il secondo parziale si svolge sulla falsa riga del primo: partono bene i lombardi (7-5) ma, nei rossoblù, sale in cattedra Parodi che, con un mini break di 3-0, riporta Taranto in parità (11-11). Cantù mette nuovamente la freccia grazie alle giocate di Motzo, gli ionici non demordono e con Padura Diaz tengono il fiato sul collo dei padroni di casa. Ai vantaggi, la Prisma pareggia i conti dell’incontro (29-31).
    Il terzo set si apre con una doppia mossa tattica nei rossoblù: Gironi prende il posto di Fiore e Di Pinto, per migliorare la ricezione della squadra, inserisce Hoffer al fianco di Goi. L’equilibrio regna sovrano: la Prisma si affida agli attacchi vincenti di Padura Diaz che, nel momento più arduo dell’incontro, prende per mano la squadra ionica. Dal 15-16, Taranto riesce a mettere a segno un break di 7-4 che risulta essere decisivo per passare in vantaggio nel computo del match (23-25).
    Taranto parte contratta nel quarto parziale: Cantù si porta avanti per 3-0 e Di Pinto chiede subito timeout. I rossoblù reagiscono e riescono a sorpassare i lombardi sul 13-14, costringendo coach Battocchio a richiamare i suoi all’ordine. Gli ionici si affidano a Parodi che riesce a mettere a segno punti importanti e determinanti per il proseguo del set. Motzo, sul 19-18, spreca l’occasione che potrebbe indirizzare l’incontro verso il quinto set, Taranto prende coraggio e riesce a conquistare la vittoria del match, aggiudicandosi il parziale per 23-25.
    POOL LIBERTAS CANTU’ – PRISMA TARANTO 1-3 (25-22, 29-31, 23-25, 23-25)
    POOL LIBERTAS CANTU’: Dzavoronok 2, Monguzzi 6, Butti (L) 0, Motzo (26), Galliani ne, Malvestiti (L) 0, Mazza 6, Corti ne, Bertoli 14, Picchio ne, Mariano 12, Regattieri ne, Gianotti ne, Pellegrinelli ne. All. Battocchio
    PRISMA TARANTO: Fiore 6, Coscione 3, Parodi 19, Alletti 8, Cottarelli ne, Presta 0, Padura Diaz 30, Di Felice ne, Gironi 4, Goi (L) , Persoglia ne, Hoffer 0, Cascio (L) ne, Di Martino 6. All. Di Pinto
    ARBITRI: Massimo Rolla – Fabio Bassan LEGGI TUTTO

  • in

    Voglia di scendere in campo domenica 25 ottobre contro Videx Grottazzolina

    Sistemia LCT Saturnia Aci Castello si prepara alla partita casalinga di domenica 25 ottobre contro Videx Grottazzolina per la seconda giornata del Campionato di Volley Maschile di Serie A3 Credem Banca. Il match, in programma al PalaCatania per le ore 15:00 è il primo della stagione per i biancoblu che la scorsa settimana, a causa della positività di un tesserato del gruppo squadra avevano dovuto rimandare l’esordio in A3.
    Adesso i motori stanno rombando, per scendere sul taraflex catanese e mettere in pratica quanto fatto in queste settimane di allenamenti. Nonostante la positività al Covid-19 riscontrata la scorsa settimana infatti, la pausa è stata molto breve, dopo i nuovi tamponi che hanno dato esito negativo.
    Coach Mauro Puleo è pronto a guidare i suoi ragazzi in questa avventura che, per alcuni di loro, è un’esperienza completamente nuova: “Tanti giovani e tanti siciliani, per noi è grande motivo d’orgoglio – racconta il mister – Ma nonostante la giovane età del nostro roster ho totale fiducia, ci sono grandi margini di crescita e il mio compito, per tutta la stagione, sarà questo: aiutarli a migliorarsi sempre più”.
    In vista della partita contro Grottazzolina, Puleo racconta: “I ragazzi sono pronti e, dopo lo stop di domenica scorsa, sono ancora più carichi con grande voglia di iniziare a confrontarsi contro le altre squadre. Grottazzolina è senza dubbio una delle compagini più forti da affrontare, con due giocatori, Marchiani e Vecchi, che sono sicuramente un lusso per questa categoria e l’allenatore è uno dei migliori in circolazione. Domani incontreremo un avversario ostico”.
    Grandi emozioni dunque, come racconta anche Natale Costanzo, consigliere delegato biancoblu, che però sottolinea: “Tesi sì, ma non preoccupati. Ce la giocheremo con tutti con tanta determinazione e con la giusta dose di consapevolezza”.
    I biglietti per assistere al match sono in vendita esclusivamente online su www.liveticket.it al prezzo di 4 euro +dp. Al PalaCatania potrà accedere un numero limitato di spettatori, secondo quanto previsto in materia di prevenzione da Covid-19. Nel palazzetto saranno garantite tutte le misure si sicurezza per permettere a tutti i tifosi di assistere al match in totale serenità.
    Mariangela Di Stefano Karma Communication Ufficio Stampa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello 

    PH Aurora Distefano  LEGGI TUTTO

  • in

    Cambia l’orario della sfida contro la Pool Libertas Cantù

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Prisma Taranto comunica che la sfida di campionato contro Pool Libertas Cantù, valevole per la 2^ giornata del campionato di Serie A2 Maschile Credem Banca e in programma sabato 24 ottobre alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 19.00.
    La società ionica intende ringraziare il sodalizio lombardo per aver consentito la variazione d’orario, in virtù delle normative applicate dalla Regione Lombardia che limitano gli spostamenti dopo le ore 23.00.
    La partita tra la Pool Libertas Cantù e la Prisma Taranto Volley sarà trasmessa, in diretta streaming, sul canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCampagna abbonamenti al via per Atlantide LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue la campagna abbonamenti “Siamo ancora qua”

    La Prisma Taranto Volley – considerate le diverse richieste pervenute dalla tifoseria ionica – comunica che è ancora attiva la sottoscrizione degli abbonamenti per il campionato di Serie A2 Maschile Credem Banca 2020/2021.
    A partire da lunedì 26 ottobre 2020, gli abbonamenti potranno essere effettuati presso la Tabaccheria Pausa Caffè, in viale Trentino 5B a Taranto, al costo di 203,00€, prevendita inclusa.
    Tutti i nuovi sottoscrittori delle tessere stagionali – non avendo avuto la possibilità di poter assistere alla prima giornata di campionato – saranno omaggiati di una t-shirt della Prisma Taranto Volley da ritirare presso il Cascarano Store, sito a Taranto in Corso Piemonte 86.
    A tutti coloro che sottoscriveranno l’abbonamento, sarà garantito l’accesso alla prima partita dei playoff promozione, qualora la società dovesse disputarli, al costo simbolico di 1,00€ più diritti di prevendita.
    Sarà possibile sottoscrivere gli abbonamenti presso la Tabaccheria Pausa Caffè dal lunedì al sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00; la domenica, invece, dalle ore 09.00 alle ore 13.00.
    Il termine ultimo per la sottoscrizione degli abbonamenti sarà venerdì 6 novembre 2020, alle ore 20.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Record di visualizzazioni nel match d’esordio contro Brescia

    Il ritorno del grande Volley al Palamazzola di Taranto dopo circa dieci anni, non solo è stato salutato da una splendida vittoria della Prisma Taranto contro l’Atlantide Pallavolo Brescia ma, anche, dall’affetto sincero e partecipato dei duecento fortunati tifosi che hanno potuto assistere – considerate le limitazioni – sugli spalti all’esordio nel campionato di Serie A2 Maschile Credem Banca della loro squadra.
    Il dato tangibile dell’interesse che suscita la Prisma Taranto Volley è sottolineato, anche, dal numero di visualizzazioni della telecronaca andata in onda sul canale YouTube della Lega Pallavolo serie A.
    Con oltre 4500 visualizzazioni, la gara di ieri è stata di gran lunga la più seguita della prima giornata di campionato; facendo, inoltre, anche un raffronto con le ultime partite trasmesse nella scorsa stagione sportiva e disputate con limitazioni per l’incedere della pandemia, il risultato è sempre lo stesso.
    Insomma, il ritorno della Prisma Taranto Volley ha suscitato emozione, simpatia, curiosità ed affetto da parte dei tantissimi appassionati di volley.
    Al termine dell’incontro, il Presidente Tonio Bongiovanni ha rilasciato, a caldo, alcune considerazioni: «La scelta della Lega Pallavolo di serie A di trasmettere in diretta streaming tutte le gare del campionato si è rivelata vincente ed un’ottima vetrina per i Club nonché un momento di grande visibilità per i loro sponsor in un momento particolarmente difficile per il nostro Paese e per lo Sport in generale. Io, Elisabetta Zelatore e tutti i nostri meravigliosi, impagabili collaboratori abbiamo deciso di regalare un sorriso alla nostra meravigliosa Taranto riportandola nel volley Nazionale; per noi ciò ha voluto rappresentare anche un importante segnale di ripresa. Ringraziamo i nostri attuali partner pubblicitari per la fiducia accordataci e, nel contempo, anche quelli futuri che vorranno affiancarci in questa nostra impresa. Non abbiate timore di investire attraverso lo sport in generale e, soprattutto, attraverso il volley che è uno sport sano, per famiglie, con valori veri e che – come dimostrano i dati di visualizzazione della nostra prima partita – è in grado di garantire una eccezionale visibilità. Per concludere, un apprezzamento ed un ringraziamento all’equipe del Brescia Volley che, prima dell’inizio della gara, ha rivolto un caloroso applauso ed un inchino al pubblico tarantino che ha ricambiato con altrettanto affetto». LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, Parodi: “Finalmente si torna in campo”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    In città si respira aria di entusiasmo: a due giorni dall’esordio ufficiale in campionato, la Prisma Taranto si prepara al debutto contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. Lo schiacciatore rossoblù Simone Parodi racconta le sue sensazioni in vista della sfida di domenica prossima, alle 17.00, al PalaMazzola: «Sono molto contento di ritornare in campo: abbiamo sostenuto degli allenamenti congiunti per preparare, al meglio, questa prima partita di campionato. Non vediamo l’ora di giocare e cominciare a raccogliere i primi frutti del nostro lavoro».
    La città di Taranto, dopo ben dieci lunghi anni, è pronta a riabbracciare il grande volley. Il debutto nel campionato di Serie A2 Credem Banca può riservare diverse insidie, come afferma il giocatore sanremese: «La prima partita del campionato non è mai semplice da affrontare: c’è la giusta tensione per questa sfida d’esordio dinanzi al nostro pubblico. Sono curioso, anche, di vedere il livello di gioco che possiamo esprimere in campo: vogliamo partire nel migliore dei modi».
    Duecento persone potranno assistere all’esordio contro Brescia: «La presenza dei tifosi sugli spalti del palazzetto è una bellissima notizia: avremo il loro supporto e speriamo che possano aumentare nel corso della stagione».

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteEmozioni da ripartenza: Tucani a Taranto per l’esordio più tosto

    Prossimo articoloCOACH MONTAGNANI:”SIAMO PRONTI PER LA SFIDA CON LAGONEGRO” LEGGI TUTTO

  • in

    La Callipo esulta per il primo successo in Campionato: a Milano finisce 3-1 per i calabresi

    In terra lombarda il team giallorosso disputa una partita perfetta con quattro giocatori in doppia cifra.
    La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia conquista vittoria e bottino pieno nella terza giornata del girone di andata del Campionato di Superlega e trova i primi punti nel suo percorso stagionale. Contro Milano la formazione ospite si impone con il risultato finale di 3-1 (19-25, 25-23, 25-27, 20-25), con i padroni di casa che dal canto loro hanno lottato ma si sono dovuti arrendere allo strapotere della formazione calabrese.
    Prestazione quasi perfetta quella dei ragazzi di coach Baldovin che sbancano il campo dell’ormai ex capolista Milano ed ottengono un successo meritato. È una squadra arrembante e determinata quella che si ammira fin dall’inizio all’Allianz Cloud come non lo era mai stata nelle due gare precedenti in cui però si erano intravisti ampi margini di miglioramento. Saitta e compagni si sono resi protagonisti di una grande partita dimostrandosi concentrati e attenti soprattutto in difesa facendo cadere davvero pochissimi palloni. La squadra calabrese si è distinta anche in attacco (56%) registrando ben quattro giocatori in doppia cifra: Abouba (19), Rossard (18), Chinenyeze (15) e Defalco (14).
    Dopo questa tonificante vittoria le attenzioni si spostano alla seconda trasferta consecutiva in programma domenica 11 a Padova ex squadra del tecnico veneto Baldovin.
    Tonno Callipo Calabria in campo con la diagonale Saitta-Abouba, al centro Cester-Chinenyeze, in banda Defalco-Rossard, Rizzo il libero. Coach Pizza schiera Sbertoli in regia e Patry opposto, centrali Kozamernik e Piano, schiacciatori Ishikawa e Maar, Pesaresi il libero.
     PRIMO SET
    Una Callipo caparbia parte con piede giusto e travolge i padroni di casa. Lo fa con un gioco senza fronzoli badando al concreto. Saitta (mvp del match) varia bene il gioco portando a finalizzare i vari martelli alquanto reattivi e precisi. Il primo distacco +6 (4-10) per Vibo fa intuire che la squadra calabrese vuole a tutti i costi portare punti a casa. Milano balbetta tanto che coach Piazza cambia già la diagonale titolare con l’ingresso di Daldello-Weber. Ma i risultati non sono quelli sperati dal tecnico lombardo poiché la Callipo continua ad attaccare con percentuali altissime, tanto da portare il vantaggio perfino a +9 (23-14). Per Vibo bisogna soltanto gestire il vantaggio via via accumulato e dopo tre set-point annullati più dalla forza della disperazione di Milano che da altro, ecco che un attacco di Abouba chiude il set a proprio favore (19-25).
    SECONDO SET
    Parte meglio Milano che vuole riscattarsi subito dal brutto primo gioco. La squadra lombarda mantiene sempre un discreto margine di vantaggio grazie ai suoi schiacciatori che si riabilitano dopo un inizio di gara opaco. La Callipo non molla trascinata soprattutto dal francese Rossard (che in questo set realizza ben 7 punti) e agguanta la parità a 20. Da qui in poi Milano è più concreta e ritorna avanti nel punteggio grazie anche al giapponese Ishikawa ma soprattutto a Basic prezioso sia in ricezione che in attacco salvando i suoi dal possibile 0-2 approfittando anche del nervosismo tra le fila giallorosse che provoca anche un cartellino giallo. Finisce 25-23 per Milano che così pareggia i conti.
    TERZO SET
    Bello ed entusiasmante il terzo gioco, che evidenzia subito i connotati di una Callipo arcigna decisa a rientrare subito in partita. La partenza dei giallorossi infatti ricalca il primo set: Saitta e compagni conducono nel punteggio fin dall’inizio (4-7), e con un ace di Chinenyeze fissano il risultato sul 12-7. Milano reagisce ed infila un parziale di 3-0 e si porta a -1 (12-13) tanto da costringere Baldovin al time out. Da qui in poi le due squadre viaggiano punto a punto fino al 17 pari. Quindi lo scambio forse più bello del match: lunghissimo, con continui attacchi da ambo le parti ed alla fine Defalco spreca con un attacco fuori misura. Ma il set è lungo e la Callipo, in gran serata, riesce a recuperare addirittura sotto 23-19. È la fase decisiva del match. Da qui in poi due punti di De Falco ed un muro a 3 su Ishikawa portano Vibo a -1. Milano riesce però a giocare due set-point e dall’altra parte Vibo è abile ad annullarli ed a rigiocare il suo di set-point che concretizza con un muro vincente ed un attacco out di Ishikawa chiudendo 27-25 e portandosi in vantaggio 2-1 nei set. Milano cala mentalmente e si conferma fallosa al servizio.
    QUARTO SET
    La scarsa resa di Milano si conferma anche nel quarto gioco, soprattutto per merito di una Callipo decisa a portare a casa l’intera posta in palio non accontentandosi del punto già guadagnato. Il parziale vede Vibo sempre avanti a conferma che crede veramente nell’impresa: 8-5 e 11-8 raccontano di una squadra calabrese agguerrita e solida. I risultati arrivano, anzi la Callipo prende il largo (17-13) trascinata da un Rossard in forma strepitosa. È proprio il francese ad infilare tre attacchi sfruttando il ‘mani fuori’ avversario e si vola a +4 (20-16). Milano alza bandiera bianca tramortita anche da due ace di Chinenyeze e dopo due match-point annullati è Abouba a chiudere set ed incontro.
    DICHIARAZIONI POST-GARA
    Valerio Baldovin (allenatore Tonno Callipo Calabria VV): “Abbiamo voglia di riscattarci dalle due sconfitte con Perugia e Modena e di mettere in campo la giusta dose di cattiveria agonistica per ottenere i risultati che meritiamo. Conosciamo il valore di Milano essendo una squadra che abbiamo già avuto modo di incontrare in Coppa Italia e con cui non siamo riusciti ad imporci. Aver già preso le misure all’avversario ci servirà per arrivare pronti al match e cercare di non sprecare nessuna occasione. Già a partire da questa partita dobbiamo assolutamente riuscire ad essere più concentrati nei momenti decisivi dei set e a chiudere con maggiore concretezza le occasioni a nostro favore. Per il resto continueremo a lavorare per crescere e migliorarci”.
    IL TABELLINO 
    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: Sbertoli 1, Patry 15, Kozamernik 7, Piano 4, Ishikawa 19, Maar 7, Pesaresi (L pos 59%, pr 44%), Basic 12, Daldello, Weber, Mosca 3. Ne: Staforini, Meschiari. All. Piazza. TONNO CALLIPO CALABRIA VV: Saitta 4, Abouba 20, Cester 4, Chinenyeze 14, Defalco 14, Rossard 20, Rizzo (L pos 53%, pr 33%), Dirlic, Chakravorti, Sardanelli (L). Ne: Birigui, Corrado, Gargiulo, Fioretti. All. Baldovin. Arbitri: Goitre e Pozzato. Milano: ace 4, bs 12, muri 6, errori 12. Callipo: ace 6, bs 13, muri 11, errori 7.
    NOTE – durata set: 31‘, 33‘, 37‘, 28’. Tot. 2h9’. MVP: Davide Saitta (Tonno Callipo)

    UFFICIO COMUNICAZIONE
    Rosita Mercatante
    ufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO