More stories

  • in

    Cuneo supera in rimonta la Prisma Taranto

    Trasferta amara per la Prisma Taranto Volley che, al tie-break, subisce la rimonta della BAM Acqua San Bernardo Cuneo nel match della 9^ giornata di Serie A2 Credem Banca, uscendo sconfitta dal Pala Ubi Banca per 3-2 (26-28, 22-25, 25-16, 25-22, 25-12). IL MATCH – Classica formazione per Vincenzo Di Pinto che schiera capitan Coscione […] LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, l’avv. Di Ponzio: “Il Governo aiuti le società sportive”

    Archiviato il successo contro la Kemas Lamipel Santa Croce, la Prisma Taranto continua nel lavoro di preparazione verso l’impegno esterno contro Cuneo, terza forza della Serie A2 Credem Banca.
    Il consigliere della Prisma Taranto e persona di fiducia della società rossoblù, l’avv. Raffaele Di Ponzio, ha analizzato le prime giornate di campionato disputate dalla squadra ionica, impegnata nella Serie A2 Credem Banca: «Sicuramente il campionato riflette la situazione che stiamo vivendo a causa del Covid: non è facile, in nessun campo della nostra vita, reagire a questo momento. Ogni squadra reagisce in maniera diversa. Il buon avvio, con sei punti raccolti nelle prime due partite, probabilmente ci aveva illuso sulle difficoltà che avremmo potuto incontrare durante il campionato: abbiamo una squadra competitiva ma, nello sport, contano diverse componenti. Uno degli aspetti fondamentali, oltre il talento, è la componente mentale. Come società, siamo al fianco della squadra: i ragazzi non devono mai sentirsi soli, siamo sempre presenti e cerchiamo di fornire loro tutto il supporto possibile e necessario. Abbiamo avuto un black-out per una partita e mezzo; domenica scorsa, però, abbiamo dato una grande dimostrazione di forza. La squadra è entrata in campo con il giusto piglio e la concentrazione per portare a casa il risultato. Nel corso del campionato, possono capitare dei momenti bui, l’importante è riuscire a rialzarsi quanto prima: siamo fiduciosi per il futuro».
    Il Covid influisce – e non poco – sulle casse economiche delle società. Nelle scorse settimane, il Comitato 4.0 ha lanciato l’hashtag #salviamolosport: «Gli aiuti del Governo sono fondamentali: non è difficile solo per gli atleti giocare in questo momento senza l’apporto del pubblico ma tante società faticano a portare avanti i progetti. L’assenza dei tifosi provoca un effetto domino, a livello economico: non bisogna guardare solamente l’aspetto relativo agli incassi ma anche alle aziende che decidono di esprimere la loro vicinanza al club mediante delle sponsorizzazioni. È un periodo difficile anche per molte di loro: dal nostro canto, siamo felici che le partite della Prisma Taranto siano tra le più seguite sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e ciò favorisce, ovviamente, la pubblicità anche dei vari sponsor. In un momento come questo, è fondamentale l’aiuto del Governo: le varie leghe fanno bene a consorziarsi, seppur in maniera temporanea, perché questo è un problema rilevante e che non riguarda soltanto il mondo del volley. Dobbiamo ricordarci anche che le società si fanno carico di diverse spese, soprattutto nell’era del Covid, per attuare tutti i protocolli necessari alla prevenzione degli atleti e al regolare svolgimento delle manifestazioni sportive. È veramente difficile attenersi alle regole: nonostante tutto, la società sta facendo tutti gli sforzi possibili per ottemperare alle normative vigenti, tutelando tutti i propri tesserati. Il sodalizio rossoblù sta facendo davvero il massimo, sotto tutti i vari punti di vista, per conseguire i risultati che sono stati prefissati all’inizio della stagione». LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta numero 7 per i biancoblu che soccombono al Tuscania per 3-0

    Niente da fare, Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, non riesce ad uscire dal girone infernale in cui si trova a stasera, al PalaArcidiacono, per l’ottava giornata del Campionato di Serie A3 di volley maschile Credem Banca 20/21 ha incassato un’altra durissima sconfitta nel match contro la Maury’s Com Tuscania.  Il Tuscania non ha dovuto faticare […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Prisma Taranto ritrova il sorriso: vittoria per 3-0 contro Santa Croce

    Torna alla vittoria la Prisma Taranto Volley: al PalaMazzola, dopo le ultime due sconfitte, la squadra di coach Di Pinto sconfigge, in 73’ minuti di gioco, la Kemas Lamipel Santa Croce per 3-0 (25-21, 25-16, 25-14), conquistando tre punti fondamentali per il morale e per la classifica.
    IL MATCH – Di Pinto parte con Coscione in cabina di regia, Padura Diaz opposto, Fiore e Gironi schiacciatori, Alletti-Di Martino centrali e Goi libero. Montagnani, invece, risponde con Acquarone in palleggio, Walla opposto, Colli e Di Silvestre schiacciatori, Copelli-Robbiati centrali e Sorgente libero. Parte bene la Prisma Taranto con un break di 5-2 iniziale condito da due ace di Padura Diaz e Gironi: la squadra di coach Di Pinto entra convinta in campo e sul 12-6 costringe coach Montagnani a chiamare timeout. Gli ionici riescono a incrementare il gap fino al +9 (16-7); i toscani, con un mini-break di 4-0 riportano il fiato sul collo ai padroni di casa. Santa Croce entra in partita e accorcia il gap, costringendo Di Pinto a chiamare sospensione sul 17-11 e sul 20-16, con gli ospiti che iniziano ad impensierire gli ionici. La squadra pugliese, però, riesce a mantenere il vantaggio e portare a casa il primo set (25-19).
    Il secondo parziale si apre con un break di 2-5 per Santa Croce; Taranto con due primi tempi di Alletti e un muro di Di Martino riesce a pareggiare i conti e riesce a sorpassare la squadra ospite grazie ad un contro break di 11-5 che obbliga Montagnani al timeout (13-10). La Prisma, scesa in campo con la giusta concentrazione, continua a macinare gioco: Fiore riesce a scardinare la difesa avversaria, i toscani faticano a leggere gli attacchi degli ionici. Il tecnico Montagnani, ex Taranto, chiede nuovamente la sospensione (18-13). I rossoblù sono brillanti e riescono ad aumentare il gap e, col muro vincente del 25-16 di Padura Diaz (il 400esimo in carriera), si porta sul 2-0.
    Gli uomini di coach Di Pinto entrano con la giusta cattiveria agonistica anche nel terzo set: parziale di 7-3, con due ace di capitan Coscione, costringono subito Montagnani al timeout per cercare di riorganizzare le idee di gioco. Taranto, però, continua a mettere in campo grinta e determinazione, accumulando un netto vantaggio: Padura Diaz e Alletti guidano gli ionici alla vittoria del set (25-14) e alla conquista dei tre punti.
    PRISMA TARANTO – KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE 3-0 (25-21, 25-16, 25-14)
    PRISMA TARANTO: Fiore 8, Coscione 4, Alletti 9, Cottarelli ne, Presta 0, Padura Diaz 18, Di Felice ne, Gironi 8, Goi (L) 0, Persoglia ne, Hoffer 0, Cascio 0, Di Martino 8. All. Di Pinto.
    KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE: Copelli 3, Sorgente (L) 0, Sposato (L) 0, Mannucci ne, Bezerra 15, Colli 8, Di Marco 0, Acquarone 0, Di Silvestre 3, Caproni ne, Turri Prosperi ne, Cappelletti 1, Andreini 0, Robbiati 2. All. Montagnani.
    ARBITRI: Cavalieri – Colucci.
    NOTE: Durata set 27’, 24’, 22’ LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, con Santa Croce per invertire la rotta

    IL CAPITANO MANUEL COSCIONE: “L’UNICA RICETTA E’ IL LAVORO” Archiviare le due sconfitte subite contro Ortona e Bergamo per riprendere a marciare: è questo l’obiettivo della Prisma Taranto che, domani pomeriggio alle 18.00, al PalaMazzola, sarà impegnata nell’8^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca. La squadra di coach Di Pinto ospiterà, tra le […] LEGGI TUTTO

  • in

    I biancoblu domenica incontrano il Tuscania al PalaArcidiacono

    Si torna a giocare in casa. Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, nell’ottava giornata del Campionato di Serie A3 di volley maschile Credem Banca 20/21 in programma per domani, domenica 6 dicembre 2020, alle ore 19:00, incontrerà tra le mura casalinghe del PalaArcidiacono, la Maury’s Com Tuscania Volley di Paolo Tofoli.
    “Tuscania è una squadra costruita per navigare nelle zone alte della classifica”, spiega coach Mauro Puleo, che aggiunge “In queste settimane hanno avuto alcune difficoltà per l’infortunio dell’opposto olandese, ma il roster è assolutamente competitivo in ogni caso”. 
    Sul fronte biancoblu si lavora soprattutto sul morale, alla luce delle sei sconfitte incassate in sette partite giocate: “Viviamo un periodo difficile e abbiamo avuto modo in questi giorni di parlarci per migliorare le prestazioni che stiamo offrendo. Si lavora a testa bassa”. 
    La partita, a porte chiuse, sarà in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A. 
    Cartella stampa Sistemia LCT ACi Castello vs Maury’s Com Cavi Tuscania (06-12-2020)
    Mariangela DI Stefano Karma Communication Ufficio Stampa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello
    PH Aurora Distefano LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Sabaudia il tutto per tutto per portare punti a casa

    Settima giornata del Campionato di Serie A3 di volley maschile Credem Banca 20/21 in arrivo per Sistemia Lct Saturnia Aci Castello, che domani, domenica 29 novembre, al Pala Vitaletti incontrerà Gestioni&Soluzioni Sabaudia. Il match avrà inizio alle ore 16:00 e per i biancoblu si tratta di una trasferta da non fallire, contro una squadra giovane per molti versi del tutto simile alla Saturnia, con tre partite in meno sulle spalle. Sabaudia è dunque una di quelle squadre simili alla Saturnia, ma le insidie sono dietro l’angolo e bisognerà giocarsela per bene per portare a casa dei punti.
    “Dobbiamo migliorare la nostra presenza in campo nei momenti importanti – ribadisce coach Mauro Puleo alla vigilia del match – se commettiamo un errore questo condiziona tutta la partita e stiamo lavorando fortemente su questo aspetto”.
    Nel match di domani ogni pedina schierata in campo sarà fondamentale, ma gli occhi sono tutti puntati sul giocatore che, per Puleo, è una delle perle della squadra: “Dahl lo scorso match ha fatto 4 ace di fila, al momento è il nostro giocatore più importante, anche se anche lui, proprio per la sua giovane età, non è esente da qualche errore di troppo”.La partita sarà trasmessa in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    Mariangela Di StefanoKarma Communication – Ufficio Stampa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello Ph Aurora Di Stefano  LEGGI TUTTO

  • in

    Luigi Pulvirenti: la squadra è giovane ma ha tutte le carte in regola per fare bene

    Sei partite e un’unica vittoria, ma per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, queste prime giornate dal Campionato di Serie A3 di volley Maschile Credem Banca 20/21, non parlano solo di prestazioni negative, parlano anche di tanta voglia di fare, per arrivare a mostrare quel livello di gioco per il quale la squadra è stata costruita.
    Per il presidente Luigi Pulvirenti, ad avere avuto un peso sui match fino ad adesso giocati, è stata sicuramente la giovane età: “Quando punti su una squadra così giovane, con molti millennials, di grande talento, ma sempre anagraficamente piccoli, bisogna mettere in conto un periodo di adattamento al livello del nuovo campionato, all’intensità di gioco, ad avversari che sono più esperti”.Pulvirenti aggiunge poi con decisione: “Non posso dire che Saturnia sia una squadra più debole delle altre, non ha difficoltà sul piano tecnico, ma sulla continuità di gioco. Continuità che si cerca di raggiungere con frequenti allenamenti e imparando dalle sconfitte a reagire davanti ad un errore”.
    La stagione è quindi ancora tutta da giocare e i progetti sono sicuramente su lungo termine: “Siamo consapevoli che questa stagione sia un momento di transizione, di preparazione e consolidamento della struttura societaria, una stagione nella quale diamo largo spazio ai giovani per testarli e creare una base su cui poi sviluppare un percorso tecnico il prossimo anno. Da questo punto di vista il nostro programma è assolutamente in linea con quanto ci eravamo prefissati”.Questo non vuol dire che le sconfitte si accettano punto e basta e il Presidente, che non perde allenamenti e match dei suoi ragazzi, afferma: “Qualche vittoria farebbe bene al morale, porterebbe entusiasmo e fiducia ad un gruppo di atleti che quando prenderà consapevolezza delle proprie potenzialità farà sicuramente molto bene”.
    Per lui, che ha portato in Serie A un squadra storica siciliana, proprio della sua Aci Castello: “Essere presidente della Saturnia è già un sogno che si realizza, è la società in cui sono cresciuto in adolescenza assieme agli amici di sempre di Aci Castello. Saturnia è una realtà consolidata da 53 anni e per me è anche una tradizione familiare, molti dei componenti della mia famiglia: mio padre che è uno dei fondatori, mio zio Michele e mio cugino Ignazio che sono stati delle bandiere, mio fratello che ci ha giocato, hanno avuto a che fare con questa società. Questo carica il mio ruolo di un’ulteriore peso e responsabilità e spero che presto la Saturnia possa tornare a giocare a casa, al PalaCannizzaro”.Un rammarico c’è: “Quello di dovere vivere questa esperienza senza pubblico. L’assenza del pubblico, per una squadra giovane come la nostra, rende più difficile il cammino: quello che manca è la sua spinta nei momenti di difficoltà. Sono convinto che noi, in alcune partite, avremmo fatto punti se avessimo avuto il nostro pubblico a disposizione. E quell’elemento che non ti fa crollare psicologicamente dopo un errore”. LEGGI TUTTO