More stories

  • in

    Personal Time, le parole del presidente Zuliani

    La Personal Time questo pomeriggio alle 18 giocherà sul campo della Stadium Mirandola, una sfida importante per i sandonatesi, l’obiettivo è fare risultato e mettere punti in cascina sulla strada che porta alla salvezza: “Nella gara d’esordio-commenta il presidente Fabio Zuliani- ci siamo tolti una bella soddisfazione, proveremo di fare altrettanto a Mirandola”.
    Ascolta l’intervista sui nostri canali digitali Spotify, Amazon Music e Spotify (43) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, domani la trasferta a Mirandola

    La Personal Time è pronta a giocare sul campo di Mirandola domani alle 18; i sandonatesi proveranno a dare continuità alla vittoria ottenuta domenica scorsa con Trebaseleghe: “La settimana è andata bene-il commento di coach Rigamonti-affronteremo una squadra tosta e il nostro obiettivo è quello di fare più punti possibili nella trasferta modenese”.
    La sfida di Mirandola sarà diretta da Marco Pasini e Alberto Dall’Orso.

    Serie A3 girone Bianco (2a andata): Terme-Sarroch, San Giustino-Reggio Emilia, Savigliano-Mantova, Trebaseleghe-Belluno, Stadium Mirandola-Personal Time, riposa Cus Cagliari. La classifica: Personal Time, Reggio Emilia, Mantova e Belluno 3; Acqui Terme 1, Sarroch, Trebaseleghe, Stadium Mirandola, San Giustino e Savigliano 0.
    Ascolta le parole di coach Rigamonti sui nostri canali digitali (42) LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time batte Trebaseleghe 3-1

    Personal Time 3
    Trebaseleghe 1
    (25-22; 23-25; 25-19; 27-25)
    PERSONAL TIME: Salvador 1, Grespan, Barbon 7, Bellucci 4, Lazzarini 3, Zilio, Paludet, Garra 6, Filippelli, Marzorati 5, Cunial 18, Zanatta, Fedrici 27, All.: Rigamonti.
    TREBASELEGEHE: Candeago 11, Cester 20, Streliotto 1, Munarin 1, I. Martinez, Zaghetto, Mason Rampazzo, Mistretta, Amarili, Rampin 5, Tosatto, G. Martinez, Ceolin 18.  All.: Dardello.
    Arbitri: Resta e Pasquali

    Primo set. Gli ospiti partono meglio, 0-2, ma poi anche 2-5. La Personal Time però non si fa intimorire e riesce a stare in scia 9-10. Le due squadre sono pari a quota 12, equilibrio che rimane sul 15-15. Provano di nuovo la fuga gli ospiti (17-19), San Donà però la ribalta (22-20), qui arriva il time out di Dardello.  I padroni di casa continuano il loro buon momento e chiudono il set con il muro di Manuel Marzorati che vale il 25-22.
    Secondo set. Scatta Trebaseleghe (1-3). La Personal Time non si fa intimorire e con uno schiaccione di Fedrici è parità (5-5), lo stesso Fedrici firma il muro del vantaggio (5-6). Mini break degli ospiti che allungano (7-10), qui c’è il primo time out della stagione di Rigamonti. Deve inseguire il team di casa (8-11), (10-13). Il set è comunque in mano a Trebaseleghe (12-17), sussulto della Personal Time (16-18). E’ un set tutto da giocare (21-22), set point per gli ospiti (22-24) annullato da Fedrici, ma poi arriva il punto dell’1-1).
    Terzo set. E’ un bel set con la Personal Time che mette il muso avanti dopo aver recuperato qualche punto (6-4). Il set è equilibrato tanto che i sandonatesi sono avanti di 3 (18-15) quando Barbon rimedia un piccolo infortunio alla caviglia.  La PT allunga ancora sfruttando la buona vena di Marzorati (23-19). Garra firma a muro il set point (24-19), mette il punto vincente Fedrici (25-19).
    Quarto set. La partita è piacevole, le due squadre non concedono un centimetro ed è parità 8-8. La Personal Time cerca di scappare con le proprie armi, Trebaseleghe però regge (17-15) e la gara è aperta. Gli ospiti non mollano e trovano il pareggio 21-21. Fedrici per l’allungo (22-21), sbaglia il muro sandonatese (22-22). Sbagliano battuta gli ospiti (23-22), Fedrici schiaccia e mette giù il match ball (24-22), Ceolin lo annulla (24-23), qui Rigamonti chiama time out. Al rientro altro punto Trebaseleghe (24-24) e tutto da rifare per la Personal Time. I sandonatesi si guadagnano un altro match point (25-24), ancora Trebaseleghe (25-25), Fedrici on fire (26-25), c’è il tocco a rete degli ospiti e arriva la prima vittoria della stagione per San Donà. (40) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Rigamonti: “Esordio interessante”

    Parte il campionato di serie A3, la Personal Time esordirà al PalaBarbazza con il Trebaseleghe, si comincia alle ore 18 come da tradizione in casa sandonatese.  L’ouverture di una nuova annata dopo la rivoluzione estiva a tutti i livelli: “Ai miei ragazzi –commenta il coach Federico Rigamonti-per questa prima gara interna ho chiesto di giocare la migliore pallavolo e di  portare a casa tutto quello che portiamo nel migliore dei modi”.
    Il primo avversario è il Trebaseleghe: “Sarà  una partita sicuramente interessante, tutte e due le squadre devono tastare il livello del campionato. Loro sono neo promossi, noi squadra invece una completamente nuova e ristrutturata, andremo  in campo per cominciare a capire come muoversi per raggiungere i nostri obiettiv.
    La sfida del Barbazza sarà diretta da Giuseppe Resta e Fabio Pasquali.
    Serie A3 girone Bianco (1a andata): Reggio Emilia-Savigliano, Belluno-San Giustino, Mantova-Stadium Mirandola, Cus Cagliari-Acqui Terme, riposa Sarroch. (39) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio casalingo per la Sviluppo Sud Catania: lunedì arriva Macerata

    Le parole del team manager Piero D’Angelo, dell’allenatore Paolo Montagnani e di Carmelo Gitto
    L’attesa è finita. Lunedì 20 ottobre, alle ore 20.30, la Sviluppo Sud Catania farà il suo debutto ufficiale nel campionato di Serie A2 Credem Banca, ospitando al PalaCatania la Banca Macerata Fisiomed Mc. Un appuntamento importante che inaugura ufficialmente la nuova stagione e, in un certo senso, la storia del progetto Sviluppo Sud Catania, chiamato a rappresentare la città di Catania con orgoglio e ambizione.
    Prima del debutto e delle parole pre-gara di coach Montagnani e di Carmelo Gitto, ecco il messaggio del team manager Piero D’Angelo: «Un’altra vigilia di campionato al PalaCatania. Sono felice di poter essere parte di un nuovo debutto: quello della Sviluppo Sud Catania, una società che inizia la propria storia pallavolistica nella nostra città, dove il volley ha sempre avuto un ruolo importante. Anche quest’anno Catania potrà assistere a un Campionato di Serie A2 con grandi squadre pronte a scendere in campo qui. Credo molto in questo nuovo progetto del presidente Carbone, nato per necessità (come lui stesso ha raccontato) ma con l’ambizione di diventare qualcosa di duraturo per tutto il movimento pallavolistico, non solo di Catania ma dell’intero Sud Italia. Sarà fondamentale il supporto della città e la risposta che saprà dare a questa squadra e a questa società: stando vicino ai giocatori come tifosi, ma anche sostenendo concretamente il progetto. Quando ho scelto di farne parte, l’ho fatto per senso di responsabilità, consapevole che lo scorso anno si era chiuso nel modo peggiore possibile, con un debito importante nei confronti di giocatori e fornitori. Un debito che oggi sta trovando soluzione grazie all’impegno e alla parola del presidente Carbone, che avrebbe dovuto poter contare su supporti diversi. Io e altri colleghi della vecchia dirigenza abbiamo scelto di sostenerlo, senza fare un passo indietro, per affrontare insieme questo percorso di risanamento in cui si è ritrovato suo malgrado. Il mio augurio è che la città di Catania risponda come sa fare, affinché il suo nome continui a essere importante nel volley nazionale».
    Tornando alla gara contro Macerata, l’allenatore Paolo Montagnani si prepara alla sfida con la consapevolezza delle difficoltà, ma anche con fiducia nel percorso compiuto durante la preparazione:«Macerata è un avversario difficile da affrontare: hanno buoni giocatori e sono una squadra molto ben attrezzata, con fondamentali importanti come la battuta e l’attacco. I due giocatori bulgari sono elementi di valore, Novello è un opposto che sicuramente farà bene quest’anno, e Pedron è un palleggiatore esperto, capace di trasmettere sicurezza ai propri attaccanti. Sarà una partita impegnativa per noi, ma è la prima in casa e c’è grande curiosità, anche da parte nostra, per capire a che punto siamo. L’approccio dovrà essere positivo e costante durante tutto l’incontro, perché ci saranno momenti difficili e situazioni di pressione, soprattutto sulla loro battuta. Dovremo essere bravi a mantenere il cambio palla e restare concentrati anche quando le cose non ci riusciranno alla perfezione. All’inizio del campionato nessuna squadra è ancora al 100%: tutti sono alla ricerca della propria identità e della miglior economia di gioco per arrivare ai fatidici 25 punti. C’è molta curiosità anche per vedere la risposta del pubblico: sono sicuro che ci sarà una bella cornice di tifosi. Giochiamo in un ambiente nuovo, siamo in casa e questo deve essere un vantaggio da sfruttare. Catania è casa nostra e prima di batterci le squadre dovranno faticare».
    Sulla stessa linea anche Carmelo Gitto, che sottolinea il valore emotivo dell’esordio:
    «Sicuramente sarà una partita difficile. Nella prima di campionato subentra sempre un po’ di emozione per l’esordio. Macerata è una squadra rinnovata, con grande propensione all’attacco: hanno grandi schiacciatori e un opposto che lo scorso anno si è affermato in questa Lega, giovane ma con grandi prospettive. Noi sappiamo che dovremo dare il massimo e restare concentrati sul nostro gioco, su quanto abbiamo costruito durante la preparazione. Dovremo cercare di mantenere serenità e calma, perché i momenti di difficoltà arriveranno, ma la differenza la farà il modo in cui sapremo reagire».
    L’obiettivo è iniziare con il piede giusto, sostenuti dal calore del pubblico rossazzurro.
    La prevendita è partita già da qualche giorno online sul portale liveticket.it e nei punti vendita autorizzati. Dalle 18.30 di lunedì 20 ottobre sarà possibile acquistare i biglietti anche al botteghino del PalaCatania al costo di 8 euro, ingresso gratuito per gli under 14. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time le nuove maglie

    La maglia è il vestito da indossare per ogni ballo della stagione. Come sempre la Personal Time giocherà con la maglia blu in casa e con la bianca in trasferta. Ancora una volta le divise sono state disegnate e prodotte da PT azienda che ha sede a Musile di Piave.
    Il club del presidente Fabio Zuliani quest’anno ha scelto come modelli il capitano Alessandro Bellucci e Marco Fedrici immortalati dal fotografo Marco Scomparin in giro per San Donà con la maglia blu. La divisa bianca è stata invece indossata da Mattia Filippelli e Filippo Garra; mentre con il suo numero dieci si vede negli scatti il libero Federico Paludet. Quest’ultimo è tornato in squadra dopo l’infortunio al ginocchio della scorsa stagione.  Anche la maglia del libero è fatta nelle due versioni: blu rifinita con un elegante arancione e bianca con inserti arancioni.
    La casacca blu scura è rifinita in bianco e due tonalità di azzurro al centro. La maglia bianca è candida, elegante con al centro due azzurre.
    Il colpo d’occhio è davvero notevole in tutte le sue  sfumature ben abbinate ai vari sponsor di maglia e jersey. Come accade da qualche stagione a questa parte, sulla spalla destra c’è il simbolo della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. (38)  LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, il calendario delle gare interne

    Il campionato di serie A3 è alle porte. La Personal Time giocherà le sue partite casalinghe al PalaBarbazza, saranno dieci gli incontri che si disputeranno nella bomboniera di San Donà. Questo il calendario:
    1 Personal Time-Trebaseleghe 19 ottobre 2025 ore 18.00.
    2 Personal Time-Savigliano  2 novembre 2025 ore 16.00.
    3 Personal Time-Sarroch 15 novembre 2025 ore 20.00.
    4 Personal Time-Conad Reggio Emilia 7 dicembre 2025 ore 18.00.
    5 Personal Time- Acqui Terme          28 dicembre 2025 ore 18.00
    6 Personal Time-Stadium Mirandola 6 gennaio 2026 ore 18.00.
    7 Personal Time-Mantova 18 gennaio 2026 ore 18.00.
    8 Personal Time-Belluno 1 febbraio 2026 ore 18.00.
    9 Personal Time-Cus Cagliari 22 febbraio 2026 ore 20.00.
    10 Personal Time-San Giustino 1 marzo 2026 ore 19 .00. (33) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, il commento di coach Rigamonti

    L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterà alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto  degli intoppi-sottolinea il tecnico Federico Rigamonti- ci sono state delle problematiche e degli infortuni, c’è stata difficoltà ad allenarsi, ma i ragazzi sono sempre stati disponibili a gestire le situazioni. Siamo nella fase finale del lavoro e da qui in avanti dovremo sviluppare più situazioni possibili”.
    La squadra sandonatese ha giocato alcune partite: “E’ stato interessante andare in campo e vedere come ci muoviamo insieme, le tante prove potranno comunque fare la differenza. Nel tempo che ci resta da qui allo start andremo a limare qualche deficit per essere pronti al primo match da giocare in campionato”.  Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali spreaker, amazon music e spotify.

      LEGGI TUTTO