More stories

  • in

    Presentata la Courmayeur Cup 2025 (26-27 settembre) con Conegliano, Milano, Scandicci e Novara

    Mercoledì 27 agosto istituzioni politiche e sportive hanno presentato ufficialmente al Jardin de l’Ange di Courmayeur la seconda edizione della Courmayeur Cup. Il torneo amichevole si disputerà tra il 26 e il 27 settembre al Courmayeur Sport Center (qui i biglietti) e vedrà affrontarsi le prime quattro squadre dello scorso campionato di Serie A1: la Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano, la Numia Vero Volley Milano, la Savino Del Bene Scandicci e l’Igor Gorgonzola Novara.  

    Il programma prevede due match per giornata: venerdì 26 settembre alle 17.30 Conegliano-Novara e di seguito Milano-Scandicci, sabato 27 settembre partenza alle 16.30 con la Finale per il terzo posto e dalle 19.30 lo spettacolo della Finalissima. 

    Sindaco di Courmayeur: “Un saluto da tutta Courmayeur e un grazie alla Lega Volley Femminile che ha voluto replicare questo fantastico evento, il primo della nuova stagione. Un livello che si preannuncia altissimo come quello dello scorso anno, dove il podio fu di fatto un’anteprima del podio di Champions League. Sarà sicuramente un bello spettacolo, è un piacere per noi poter ospitare questo evento e lavorare con la Lega. Courmayeur da anni è protagonista con tante manifestazioni sportive, soprattutto outdoor, ma il Courmayeur Sport Center già l’anno scorso ha dimostrato di essere una cornice perfetta per il volley. Le vendite stanno andando ottimamente e siamo fiduciosi di vedere nuovamente il pienone nella due giorni che ci attende“.

    Assessore Regionale Valle d’Aosta al Turismo, Sport e Commercio: “Come Regione Valle d’Aosta siamo orgogliosi di questa manifestazione e lo dimostra anche la presenza del Presidente qui in prima fila, a testimoniare la vicinanza a queste iniziative. Abbiamo aperto a inizio giugno con il kickboxing e finiremo la stagione estiva con questo grande evento sportivo. Un plauso al Comune, le grandi manifestazioni qui trovano casa e l’ospitalità necessaria, anche grazie a strutture all’altezza. Ci sono tutti gli ingredienti per un grande torneo, ci faremo trovare pronti“.

    Jean Dondeynaz, Presidente CONI Valle d’Aosta: “Grazie per l’invito, viviamo un momento particolare in Regione con tanti eventi che hanno trovato e troveranno ancora spazio. Guardiamo con piacere le immagini della scorsa edizione e quelle girate dalle atlete nella città e alle pendici del Monte Bianco, istantanee bellissime di quello che abbiamo da offrire qui in Valle d’Aosta, un territorio perfetto per la promozione di tutti gli sport“. 

    Fabio Mastrolorenzi, Vicepresidente Comitato Regionale FIPAV Valle d’Aosta: “Ringrazio l’amministrazione di Courmayeur e tutte le persone coinvolte nell’evento. Manifestazione bellissima, spettacolo incredibile lo scorso anno a fianco di campionesse di livello mondiale che non vediamo l’ora di riaccogliere. Noi siamo una piccola Regione e questi eventi avvicinano al nostro sport tante nuove giovani, che è la cosa più importante per crescere le campionesse di domani“.

    foto LVF

    Enzo Barbaro, Direttore Generale Lega Volley Femminile: “Aprire nuovamente la stagione con la Courmayeur Cup è una bellissima occasione per tutti quanti. Per la Lega rappresenta un evento differente, che si è di fatto già posizionato tra i top eventi della stagione come Supercoppa e Coppa Italia: una manifestazione che ci permette di sperimentare, aprire in bellezza la nuova stagione e dare il bentornato alle ragazze di ritorno dai Mondiali, ma che ci dà anche l’opportunità di vedere all’opera i nuovi roster e giocare in un territorio non abituato alla pallavolo di altissimo livello. Una grande occasione che cercheremo di sfruttare al meglio, siamo alla seconda edizione ma confidiamo che non sarà l’ultima. Un ringraziamento particolare a chi ci ospita e a Giampaolo Marcoz della Cogne Aosta Volley per la collaborazione“.

    Guglielmo Bosca, Atleta dell’Esercito e Courmayeur Sport Champion: “La pallavolo mi piace seguirla e praticarla, sicuramente non al livello delle campionesse che avremo a Courmayeur (ride ndr). In quel periodo saremo impegnati in Cile per la preparazione della stagione invernale quindi vi seguirò dalla tv. Da sportivo, avere l’opportunità di accogliere atlete di questo calibro è per noi un grandissimo onore, i valori dello sport ci accomunano, sono quelli che ci fanno trasformare la nostra passione in lavoro. È fantastico per Courmayeur ospitare questo evento“.

    Federica Squarcini, Igor Gorgonzola Novara: “Un piacere essere di nuovo qui, l’anno scorso siamo state benissimo. Io sto bene, sono in fase di recupero da un piccolo infortunio, abbiamo approfittato per questo piccolo intervento durante la fase di preparazione ma ci sarò a fine settembre e faremo il possibile per fare del nostro meglio. L’anno scorso il torneo è stato fondamentale per finalizzare la preparazione e mettersi subito alla prova con le migliori squadre del campionato“.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Partita la vendita dei biglietti della Courmayeur Cup del 26-27 settembre

    Dalle 16 di mercoledì 6 agosto, è ufficialmente iniziata la vendita dei biglietti per la seconda edizione della Courmayeur Cup, il torneo organizzato dalla Lega Volley Femminile che vedrà affrontarsi le migliori quattro squadre dello scorso campionato al Courmayeur Sport Center dell’omonima cittadina valdostana.

    Venerdì 26 settembre le due semifinali vedranno impegnate la Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano e l’Igor Gorgonzola Novara dalla 17.30, successivamente sarà il momento di Numia Vero Volley Milano contro Savino Del Bene Scandicci. Sabato 27 settembre, la Finale per il terzo posto comincerà alle 16.30 mentre dalle 19.30 spazio al grande spettacolo della Finalissima.

    Di seguito tutte le informazioni sulla biglietteria, con una promozione in Early Bird di un numero limitato di tagliandi fino al 24 agosto.

    PARTERRE DXINTERO: 50€RIDOTTO UNDER 14/OVER 65: 30€INTERO PROMO #EARLYBIRD SCONTO 10%: 45€RIDOTTO PROMO #EARLYBIRD SCONTO 10% 27€

    SETTORE VIOLA – PRIMO ANELLOINTERO + HOSPITALITY: 60€PROMO #EARLYBIRD + HOSP 10% DI SCONTO: 54€

    SETTORE VIOLA – SECONDO ANELLOINTERO: 40€RIDOTTO UNDER 14/OVER 65: 25€INTERO PROMO EARLYBIRD SCONTO 10%: 36€RIDOTTO PROMO EARLYBIRD SCONTO 10%: 22,50€

    SETTORE BLUINTERO: 25€RIDOTTO UNDER 14/OVER 65: 18€INTERO PROMO #EARLYBIRD SCONTO 10%: 22,50€RIDOTTO PROMO #EARLYBIRD SCONTO 10%: 16,20€

    SETTORE ROSSOINTERO: 20€RIDOTTO UNDER 14/OVER 65: 15€INTERO PROMO #EARLYBIRD SCONTO 10% 18€RIDOTTO PROMO #EARLYBIRD SCONTO 10%: 13,50€

    SETTORE GIALLOINTERO: 15€RIDOTTO UNDER 14/OVER 65: 10€INTERO PROMO #EARLYBIRD SCONTO 10%: 13,50€RIDOTTO PROMO #EARLYBIRD SCONTO 10%: 9€

    SETTORE VERDEINTERO: 15€RIDOTTO UNDER 14/OVER 65: 10€INTERO PROMO #EARLYBIRD SCONTO 10%: 13,50€RIDOTTO PROMO #EARLYBIRD SCONTO 10%: 9€

    Tutte le informazioni per gli accrediti Stampa e Fotografi verranno condivise dal 27 agosto.

    Per gli accrediti riservati alle persone con disabilità e i loro accompagnatori la mail di riferimento è biglietteria@legavolleyfemminile.it

    Per sconti FIPAV e tifoserie Club le informazioni verranno diffuse direttamente dai responsabili di ciascun comitato o Società.

    CLICCA QUI per accedere al portale della Courmayeur Cup

    (fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie A1 riparte dalla Courmayeur Cup: in campo Conegliano, Milano, Scandicci e Novara

    Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, non poteva che essere la cima più alta d’Italia ad accogliere nuovamente le migliori squadre della Serie A1 Tigotà. Venerdì 26 e sabato 27 settembre, la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano, la Numia Vero Volley Milano, la Savino Del Bene Scandicci e l’Igor Gorgonzola Novara si ritroveranno l’una contro l’altra sotto le pendici del Monte Bianco nella seconda edizione della Courmayeur Cup, il torneo amichevole organizzato dalla Lega Volley Femminile nell’omonima cittadina valdostana.

    Venerdì, giorno in cui si svolgerà anche la Presentazione dei Campionati di Serie A, la prima semifinale tra Conegliano e Novara al Courmayeur Sport Center si giocherà alle 17.30, prevista alle 20.30 Milano-Scandicci. Sabato, partenza fissata alle 16.30 con la Finale per il 3° posto, mentre alle 19.30 spazio alla Finalissima. Un weekend che sarà ricco di emozioni e appuntamenti, e che di fatto darà il bentornato in Italia alle stelle che parteciperanno al Mondiale thailandese al via il 22 agosto.

    La vendita aprirà mercoledì 6 agosto alle ore 16. 

    Clicca qui per accedere al portale della Courmayeur Cup.

    (fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, Santarelli: “Buoni test a Courmayeur, ma la Supercoppa sarà una sfida differente”

    Antipasto (ricco) a Courmayeur in vista della Supercoppa che verrà messa in palio sabato prossimo, 28 settembre, a Roma. Nella finale del torneo valdostano Milano e Conegliano hanno dato vita a un match lungo cinque set, dove a fare la differenza alla file, come si dice in questi casi, sono stati solo un paio di palloni (QUI la cronaca).

    Squadre ancora non al top della forma e del gioco, eppure questo primo confronto face-to-face ha già lasciato intendere che saranno ancora Imoco e Vero Volley a lottare per tutti i bersagli grossi nella stagione che sta per prendere il via.

    Daniele Santarelli: “Come in semifinale, è stato un bel test, abbiamo visto cose buone e cose meno buone. Abbiamo commesso troppi errori, soprattutto in attacco, e siamo partiti un po’ sottotono anche in muro e difesa. Ci abbiamo messo un po’ a prendere le misure. Non è facile in questo momento, non siamo ancora al massimo della forma, così come Milano. Abbiamo comunque ruotato alcuni giocatori, ma c’è del materiale su cui lavorare durante la settimana. Supercoppa? Sarà una sfida differente, ma oggi abbiamo visto qualcosa di buono. Vincere è sempre meglio, e continuiamo la settimana fiduciosi.”

    Sarah Fahr: “Siamo partite molto contratte, non abbiamo espresso subito il nostro gioco, ma credo sia normale. Stiamo ancora testando e cercando di capire su cosa migliorare. Siamo contente di aver portato a casa la vittoria, e ora sappiamo su cosa lavorare nei prossimi giorni in palestra. Sabato prossimo ci aspetta un’altra sfida contro Milano, e speriamo che i nostri tifosi ci sostengano numerosi a Roma.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Orro e Lavarini: “Fatto un bel torneo, ora siamo pronti per la Supercoppa”

    La Courmayeur Cup si conclude con un argento per la Numia Vero Volley Milano che, al secondo tie-break in due giorni, cede in finale contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano 15-13 all’ultimo set (QUI la cronaca). Un weekend che lascia le ragazze di Lavarini con tante certezze su cui costruire e qualche aspetto su cui lavorare in vista della Supercoppa Fineco, in programma la prossima settimana.

    Alessia Orro, capitano Numia Vero Volley Milano: “E’ stato un bel torneo per trovare i ritmi giusti per le partite future; spero che in questi due giorni il pubblico valdostano si sia divertito. La testa è già proiettata a settimana prossima, la squadra c’è e l’ha dimostrato qui a Courmayeur. Siamo consapevoli degli aspetti su cui dobbiamo migliorare e la prossima settimana lavoreremo duro in palestra per farci trovare pronte per Roma“.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Sono soddisfatto di questi due giorni, che sono stati molto produttivi. Dopo la partita di ieri contro Scandicci ho fatto alcune richieste precise alle ragazze e in questa finale sono riuscite a corrisponderle; ora siamo pronti per lavorare in vista di sabato prossimo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Courmayeur Cup: l’Imoco alza il primo trofeo del 2024; Milano si arrende al tie-break

    A Courmayeur va in scena stasera, nella finale del torneo che inaugura la stagione, un succoso anticipo di quello che succederà sabato prossimo a Roma quando le campionesse d’Italia della Prosecco DOC Imoco Volley riceveranno la sfida della Numia Vero Volley Milano con in palio il primo trofeo stagionale, la Supercoppa Italiana.

    La squadra di coach Santarelli e quella del nuovo arrivato Lavarini si sono affrontate stasera tra i monti della Val d’Aosta senza esclusione di colpi, e alla fine ha prevalso 3-2 dopo una gara intensa, ma contraddistinta da tanti alti e bassi da ambo le parti, figli di una fase ancora di preparazione e dell’ampio turnover dei due coaches che, alla seconda partita in 24 ore, hanno giustamente centellinato le forze risparmiando alcune giocatrici, come ad esempio Haak in campo solo all’inizio per le Pantere poi sostituita già nel primo set. La rivincita sabato prossimo nella Capitale.

    SESTETTI – La Prosecco DOC Imoco conferma lo starting six di ieri con Wolosz-Haak, Gabi-Lanier, Fahr-Chirichella, libero Moki De Gennaro, risponde Milano con Orro-Egonu, Cazaute-Daalderop, Danesi-Kurtagic e il libero Fukudome.

    1° SET – Nel primo set Milano comanda le operazioni fin dall’inizio, mostrando un’ottima intesa tra Orro e Daalderop (6 punti per l’olandese) e sfruttando una partenza con il freno a mano tirato delle Pantere. Mentre la Numia continua ad allungare (4-8, 11-16) Haak un po’ frastornata lascia il posto alla giovane Adiwge, ma le milanesi non mollano e vanno a chiudere comodamente, grazie anche ai 6 punti di Egonu. 18-25 il primo set per la Numia Milano.

    2° SET – Nel secondo la riscossa gialloblù, capitan Wolosz senza la bocca di fuoco svedese si affida alla classe della brasiliana Gabi che sale in cattedra (7 punti nel set, 80% in ricezione), ben supportata dalla precisione difensiva di Monica De Gennaro e dal contributo in attacco e a muro di Fahr (5 punti nel set). Si vedono anche sprazzi importanti di Lanier (4 punti) e Chirichella in un parziale combattutissimo (anche se non senza sbavature) che nel finale, dopo un lungo testa a testa, vede prevalere la squadra di coach Santarelli capace di chiudere 25-23 in mezz’ora di battaglia. 

    3° SET – Il terzo parziale è il più equilibrato, come di consueto in questo precampionato per le Pantere in campo Khalia Lanier lascia il posto alla polacca Lukasik, ma nonostante una buona ricezione la Prosecco DOC Imoco fatica in attacco, con ben 7 errori che la penalizzano alla fine in un altro parziale dall’andamento molto equilibrato. Anche la Vero Volley vive in altalena, ma la grande efficenza di Egonu (8 punti) e di Daalderop (4) bastano per chiudere 23-25 e tornare avanti.

    4° SET – La Prosecco DOC Imoco però non ci sta e ritarda il rientro a Conegliano con un quarto set brillante dove c’è Gabi a indicare la strada (6 punti), Lukasik punge in battuta, mentre Asia Wolosz (a sprazzi ben sostituita da Seki) con la sua distribuzione molto equilibrata ed “ecumenica” trova risposte importanti da tutte le sue compagne brave ad attaccare con profitto (Adiwge 4 punti). Il resto lo fa De Gennaro che mette ordine in difesa e, nonostante Milano ci provi fino in fondo (dentro anche Sylla), lo sprint finale gialloblù ricaccia indietro la minaccia lombarda e la squadra di coach Santarelli trascina il match al tie break con il 25-17 siglato da una spettacolare Gabi.

    5° SET – Nel tie break, affrontato dalle squadre a ritmi non insostenibili, c’è Lanier che rientra, ma come opposta, mentre Milano prova ad allungare subito (0-2, 3-5). Entrano Seki e Adiwge e si combatte palla su palla per aggiudicarsi la prima edizione del Trofeo di Courmayeur. Orro si affida a Egonu e la Numia cambia campo avanti 6-8. Fahr pareggia a muro, poi la imita Martyna Lukasik e c’è il sorpasso 9-8, time out di coach Lavarini. Ancora la neo arrivata polacca sigla il +2, ma Cazaute piazza l’ace del 10-10.

    Gli ultimi concitati scambi vedono la Prosecco DOC Imoco come sempre provarci fino all’ultimo con la proverbiale mentalità vincente: Chirichella mura per il 13-13, De Gennaro “para” tutto e Gabi sfrutta le grandi difese di Moki per siglare il 14-13. L’ultimo punto è di Chirichella, di prima intenzione, a completare il break di 4-0 finale. Conegliano non lascia nulla e anche a Courmayeur scorre il Prosecco DOC!

    PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO – NUMIA VERO VOLLEY MILANO 3-2 (18-25 25-23 23-25 25-17 15-13)

    PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Braga Guimaraes 26, Fahr 13, Haak 1, Lanier 8, Chirichella 14, Wolosz 1, De Gennaro (L), Lukasik 7, Adigwe 6, Bardaro, Seki. Non entrate: Arici (L), Lubian, Eckl. All. Santarelli.

    NUMIA VERO VOLLEY MILANO: Daalderop 13, Danesi 8, Egonu 22, Cazaute 12, Kurtagic 10, Orro 5, Gelin (L), Sylla 1, Fukudome (L), Guerra, Konstantinidou. Non entrate: Heyrman, Marinova, Guidi. All. Lavarini. ARBITRI: Goitre, Scotti. NOTE – Durata set: 24′, 29′, 29′, 26′, 19′; Tot: 127′.

    Top scorers: Braga Guimaraes G. (26) Egonu P. (22) Chirichella C. (14) Top servers: Lukasik M. (3) Daalderop N. (1) Cazaute H. (1) Top blockers: Kurtagic H. (4) Danesi A. (3) Orro A. (3) 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Courmayeur Cup: Novara supera agilmente Scandicci e conquista il terzo posto

    La domenica della Courmayeur Cup, il torneo amichevole organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile in collaborazione con Master Group Sport, si apre con il rotondo successo dell’Igor Gorgonzola Novara contro la Savino Del Bene Scandicci.

    Uno 0-3 che lascia poco alle toscane, ancora indietro nella preparazione, ma che invece può far sorridere coach Lorenzo Bernardi per quanto fatto vedere in campo dalle sue ragazze. In attesa della finale tra la Prosecco Doc Imoco Conegliano e la Numia Vero Volley Milano già tanto entusiasmo sugli spalti, gremito in ognuno dei 2800 posti.

    SESTETTI – La Savino Del Bene Scandicci in campo con: Ognjenovic-Antropova, Ruddins-Herbots, Nwakalor-Baijens, libero Parrocchiale. L’Igor Gorgonzola Novara invece schiera: Bosio-Tolok, Alsmeier-Ishikawa- Aleksic-Squarcini, libero De Nardi.

    1° SET – Ottimo l’inizio di match di Novara, che asfissia Scandicci colpendo con efficacia in battuta e sporcando il possibile a muro: pronti via si è sul +8 sul 3-11. La squadra di coach Bernardi sembra tirare dritta in scioltezza verso lo 0-1 ma Scandicci, sempre in modalità diesel come in semifinale contro Milano, carbura nel finale rimontando dal 13-21 fino al 23-24, quando un’invasione di Bajema (comunque a referto con 5 punti, come Alsmeier) consegna però la frazione alle avversarie.

    2° SET – Non cambia la musica nel secondo set: Novara è più reattiva in difesa e in attacco è brava a far male con le sue laterali. Tolok firma 7 punti, Ishikawa 6 e Alsmeier 4, Antropova (5) tenta di tenere a galla le sue ma il secondo parziale termina peggio del primo, 19-25.

    3° SET – La reazione che sperava Stephane Antiga non arriva neanche nel terzo gioco: le zanzare sono più rapide e concrete e sbagliano meno (18 errori contro 22) e prendono ampiamente la strada del successo nella seconda metà del set, che si chiude 17-25. Antropova unica delle toscane in doppia cifra con 12 punti, a causa anche della bassa efficienza offensiva di squadra (15%), per coach Bernardi brillano Ishikawa (16), Tolok (13) e Alsmeier (12).

    Savino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara 0-3 (23-25, 19-25, 17-25)

    Savino Del Bene Scandicci: Bernardeschi ne, Herbots 5, Castillo (L), Ruddins 2, Kotikova, Villani ne, Ognjenovic, Parrocchiale (L), Bajema 9, Graziani 2, Nwakalor 6, Carol ne, Baijens 5, Antropova 12, Mingardi, Gennari. All. Antiga.Igor Gorgonzola Novara: Bosio 1, Bartolucci ne, De Nardi (L), Fersino (L) ne, Alsmeier 12, Ishikawa 16, Mims ne, Orthmann ne, Bonifacio ne, Aleksic 6, Mazzaro ne, Tolok 13, Squarcini 5. All. Bernardi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Courmayeur Cup, Bernardi: “Una Novara combattiva, contro Conegliano è stata una ‘bella’ sconfitta”

    Un’ottima Igor, sebbene in emergenza, cede di misura a Conegliano nella seconda semifinale della Courmayeur Cup. Sabato le azzurre, che hanno sfiorato il tie-break perdendo il quarto parziale ai vantaggi (34-32), sfideranno Scandicci alle 17.30 nella finale per il terzo posto. In finale, invece, Conegliano e Milano (che ha vinto 3-2 la prima semifinale).

    Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Posso dire che quella con l’Imoco sia stata una “bella” sconfitta, perché la squadra ha lavorato bene e al netto di quelli che sono i problemi con cui dobbiamo fare i conti in questo momento. Siamo sempre state in partita e soprattutto abbiamo mostrato in campo quegli aspetti su cui stiamo lavorando, facendo anche vedere che siamo una squadra capace di lottare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO