More stories

  • in

    La proposta di Valentina Vezzali: capienza al 50% per gli impianti al chiuso

    Di Redazione Prima di partire per il Giappone, dove assisterà alle Olimpiadi di Tokyo, la sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali ha affidato alla sua pagina Facebook la proposta che ha affidato alla cabina di regia del Governo per la riapertura al pubblico degli impianti sportivi. Un tema di cui non tratterà il decreto che sarà pubblicato nei prossimi giorni, ma che inevitabilmente dovrà essere affrontato prima della fine dell’estate. La proposta di Vezzali accoglie le richieste presentate, tra gli altri, dalla Fipav, prevedendo la possibilità di una capienza al 50% per gli impianti al chiuso (in zona bianca). “Ho proposto alla cabina di regia – spiega Vezzali – di prevedere, per gli eventi sportivi in zona bianca, il 75% della capienza per gli impianti all’aperto ed il 50% per quelli al chiuso. Nelle zone gialle, invece, ho proposto di superare gli attuali limiti massimi di 1000 persone all’aperto e 500 al chiuso, seppure consapevole dell’esigenza di continuare a mantenere alta la soglia di prudenza e di cautela“. (fonte: Facebook Valentina Vezzali) LEGGI TUTTO

  • in

    Eda Erdem in quarantena preventiva: non sarà la portabandiera della Turchia

    Di Redazione Si sarebbe dovuto aggiungere un altro nome alla ricchissima lista dei pallavolisti che ricopriranno l’ambito ruolo di portabandiera nella cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Tokyo. Sfortunatamente, però, Eda Erdem non potrà svolgere il compito che le era stato assegnato dal suo Comitato Olimpico: il capitano della Turchia si trova al momento in quarantena preventiva, insieme ad altre 6 compagne di squadra. Come ha spiegato la Federazione turca, tra i passeggeri dell’aereo su cui ha viaggiato la nazionale di Giovanni Guidetti è stato individuato un soggetto positivo al Covid-19 e per questo alcune atlete sono state precauzionalmente isolate. Si tratta di un provvedimento blando, che ha consentito alle giocatrici di allenarsi regolarmente (sottoponendosi a quotidiani tamponi) e non dovrebbero creare ostacoli alla loro partecipazione ai Giochi. Le atlete coinvolte, tuttavia, saranno escluse dalla cerimonia. “Siamo molto dispiaciuti per questo sfortunato evento – dice il presidente federale Mehmet Akif Ustundag – eravamo molto orgogliosi che il nostro paese e la nostra bandiera fossero rappresentati dalla pallavolo. Ma questa situazione non ci demoralizza, onoreremo la nostra bandiera nel miglior modo possibile“. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniel Evans è risultato positivo al Covid-19: dovrà saltare le Olimpiadi di Tokyo

    Daniel Evans nella foto

    Il numero uno di Gran Bretagna, Daniel Evans, non potrà prendere parte alle Olimpiadi di Tokyo essendo risultato positivo al Covid-19: a rendere nota la notizia è stato lo stesso tennista, attuale numero 27 del ranking mondiale, attraverso i propri canali social.
    “Purtroppo sono risultato positivo al Covid-19 e non sarò in grado di prepararmi ed essere presente ai Giochi Olimpici di Tokyo. Sono in isolamento come imposto dalle linee guida del Governo. Voglio augurare il meglio al team britannico che andrà alle Olimpiadi, spero di tornare in campo al più presto“, ha dichiarato Evans, che nel recente torneo di “casa”, a Wimbledon, ha raggiunto il terzo turno perdendo in quattro set dallo statunitense Sebastian Korda.
    Dopo aver “perso” Johanna Konta (costretta al ritiro perché anch’essa positiva al Coronavirus), la Gran Bretagna dovrà fare a meno anche di Daniel Evans. Ricordiamo che nei giorni scorsi, per motivi slegati dal contagio, erano arrivati anche i forfait di Roger Federer, Rafael Nadal, Dominic Thiem, Serena Williams e Simona Halep. LEGGI TUTTO

  • in

    Tamponi gratuiti per gli spettatori di Italia-Argentina a Cisterna di Latina

    Di Redazione In occasione delle amichevoli tra le nazionali maschili di Italia e Argentina in programma sabato 10 e domenica 11 luglio a Cisterna di Latina, gli spettatori non ancora in possesso di Green Pass avranno la possibilità di sottoporsi gratuitamente a tampone antigenico rapido che, in caso di negatività al Covid-19, permetterà loro di accedere alle tribune. I tamponi saranno eseguiti in una zona dedicata all’interno del palazzetto dello sport, nelle giornate di sabato dalle 15 alle 19 e di domenica dalle 14 alle 16; gli spettatori interessati a usufruirne dovranno presentarsi con largo anticipo e muniti di documento d’identità. Il servizio è offerto da Top Volley Cisterna in collaborazione con la Farmacia Calderazzo. (fonte: Facebook Top Volley Cisterna) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL maschile: gli argentini Lima, Danani e Lazo sospesi per violazione della quarantena

    Di Redazione Prime sanzioni ufficiali dalla FIVB per la violazione delle regole della “bolla” di Volleyball Nations League a Rimini. Tre giocatori della nazionale argentina, Bruno Lima, Santiago Danani e Nicolas Lazo, sono stati privati dell’accredito fino a sabato 12 giugno per aver lasciato le loro camere d’albergo durante la quarantena preventiva a cui erano soggetti. I tre fanno infatti parte del gruppo di 9 giocatori che erano inizialmente rimasti in patria per via di contatti sospetti con atleti positivi al Covid-19 e si erano aggregati al gruppo della nazionale soltanto a competizione iniziata: per questo sarebbero dovuti rimanere in isolamento per 72 ore, misura che a quanto pare non è stata rispettata. Lima, Danani e Lazo sono risultati negativi ai test anti-Covid, ma la Federazione internazionale ha deciso comunque di punirli con la squalifica: i tre, che erano scesi regolarmente in campo ieri contro l’Italia, sono stati esclusi dalla partita vinta oggi dall’Argentina contro l’Australia e non saranno a disposizione neppure domani contro il Giappone. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup: rinviati causa Covid-19 diversi incontri del Gruppo II America

    L’emergenza Covid-19 continua ad influire pesantemente sullo svolgimento degli spareggi di Billie Jean King Cup: tutte le sfide dell’Evento B del Gruppo II America, originariamente in programma dal 16 al 19 giugno 2021 a La Paz (Bolivia), sono state rinviate a data da destinarsi a causa della situazione problematica, per l’aumento dei casi di contagio, nel Paese sudamericano. Al mini-torneo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cancellato il torneo ITF da $25.000 di Imola

    Cancellato il torneo di Imola

    Da poco inserito in calendario, il torneo ITF femminile da $25.000 di Imola è già stato cancellato a causa delle problematiche organizzative legate all’emergenza Covid-19. Inizialmente programmato dal 19 al 15 luglio 2021, l’evento non avrà luogo in questa stagione, come si evince dalla modifica operata dall’International Tennis Federation sul proprio sito ufficiale nella sezione dedicata ai prossimi appuntamenti sul territorio italiano.
    Nello scorso weekend, lo ricordiamo, è andata in archivio la prima manifestazione femminile del 2021: a Grado, in una prova da $25.000 di montepremi, l’ha spuntata la spagnola Nuria Parrizas-Diaz sull’azzurra Nuria Brancaccio con lo score di 6-3 5-7 6-2. Il prossimo torneo ITF in Italia si giocherà a fine mese, nella settimana dal 21 al 27 giugno, a L’Aquila ($15.000), poi sarà il turno del $25.000 di Torino (dal 5 luglio) e del $25.000 di Tarvisio (dal 12 luglio). LEGGI TUTTO

  • in

    Cancellato il torneo ATP 500 di Basilea: tornerà nel 2022

    Attraverso un comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale, l’ATP ha annunciato la cancellazione dell’edizione 2021 del torneo ATP 500 di Basilea. Lo “Swiss Indoors Basel“, non disputato neppure nel 2020 a causa della pandemia, tornerà dunque nella prossima stagione: il campione in carica resta Roger Federer, che due anni fa conquistò il terzo titolo consecutivo in casa battendo […] LEGGI TUTTO