More stories

  • in

    Monza non riesce nella rimonta: Varsavia alza la Challenge Cup 2024

    CEV Challenge Cup 2024La Mint Vero Volley Monza non riesce nella rimonta: Varsavia alza la coppa

    CEV Challenge Cup 2024 – Finals, Away Match
    Mint Vero Volley Monza – Projekt Warszawa 1-3 (25-27, 16-25, 25-17, 22-25) – MINT VERO VOLLEY MONZA: Visic 1, Loeppky 10, Frascio 1, Comparoni 1, Maar 5, Mujanovic 17, Morazzini (L), Galassi 3, Takahashi 12, Beretta 2, Gil Kreling, Di Martino 4, Gaggini (L), Szwarc 4. All. Eccheli. PROJEKT WARSZAWA: Kowalczyk 2, Stepien 1, Firlej, Tillie 7, Wrona 5, Boladz 13, Semeniuk 10, Szalpuk 8, Grobelny 4, Wojtaszek (L), Gruszczynski (L), Weber 10, Borkowski 6. Non entrati Averill. All. Graban. ARBITRI: Yalcin, Simonovic. Note – durata set: 32’, 25’, 25’, 27’; tot: 109’. Mint Vero Volley Monza: Battute Sbagliate 18, Vincenti 5. Projekt Warszawa: Battute Sbagliate 20, Vincenti 2.Andata: Projekt Warszawa – Mint Vero Volley Monza 3-1 (25-18, 21-25, 25-18, 25-19)

    La Mint Vero Volley Monza non riesce nell’impresa di ribaltare il risultato della Finale d’andata in Polonia e vede sfumare il sogno di alzare la CEV Challenge Cup 2024. In un’Opiquad Arena gremita di spettatori, più di 3200 i tifosi accorsi per sostenere i propri beniamini, il Projekt Warszawa riesce ad aver la meglio della compagine monzese per 1-3. Una Finale stregata per la formazione ammiraglia maschile del Consorzio, che vede sfumare il proprio sogno a un passo dalla gloria, come già accaduto nel 2019 contro i russi di Belgorod. La Mint ha combattuto con orgoglio nel primo set, perso solamente ai vantaggi, cadendo però anche nel secondo parziale, che ha consegnato definitivamente la Coppa nelle mani polacche. La sfida, poi, si è chiusa sul 1-3 finale, dopo che la Mint Vero Volley Monza era riuscita a imporsi nella terza frazione, prima di cedere 22-25 nel quarto set.
    MVP della Finale di ritorno, come anche nella partita d’andata, Yurii Semeniuk, autore di 10 punti. Da segnalare per la Mint Vero Volley Monza i 17 punti di Nik Mujanovic; in doppia cifra anche Takahashi (12 punti) e Loeppky (10).
    Non ci sarà tempo di riposare per la Mint Vero Volley Monza che domenica 3 marzo, alle ore 17.30, tornerà subito in campo sempre all’Opiquad Arena per il campionato di SuperLega Credem Banca, per l’ultima giornata di Regular Season contro Cisterna Volley, match decisivo per stabilire il piazzamento nella griglia dei Play Off Scudetto.
    Massimo Eccheli (Allenatore Mint Vero Volley Monza): “La partita si era anche aperta bene nel primo set, poi siamo mancati in fase di contrattacco. Aver perso in quel modo il primo parziale ha dato loro grande fiducia, e ha indebolito le nostre speranze rendendo tutto più difficile. I ragazzi sono stati bravissimi, perché l’hanno approcciata bene soprattutto al servizio e a muro, ma purtroppo non è stato abbastanza”.
    Thomas Beretta (Mint Vero Volley Monza): “Siamo stati bravi nel primo set, mentre nel secondo ci siamo un po’ incastrati. Sapevamo che era difficile e pesa di più ogni punto, quando sai che agli avversari bastano due set per vincere. Non è semplice gestire questo fattore però ce l’abbiamo messa davvero tutta. Siamo un gruppo unito, aspetto che ci ha contraddistinto tutto l’anno. È un peccato ma loro sono stati più forti. Adesso testa al match contro Cisterna in vista del Play Off; speriamo di fare una bella partita e portare a casa altri punti”.

    ALBO D’ORO COPPA CEV
    (la Challenge Cup è qui associata all’albo d’oro della Coppa CEV fino al 2007, quando questa era la terza coppa europea per importanza)
    1980/81      A.S. Cannes (FRA)1981/82      Starlift (NED)1982/83      Panini Modena1983/84      Panini Modena1984/85      Panini Modena1985/86      Kutiba Falconara1986/87      Enermix Milano1987/88      Automobilist Leningrado (URSS)1988/89      Automobilist Leningrado (URSS)1989/90      Moerser Moers (GER)1990/91      Sisley Treviso1991/92      Maxicono Parma1992/93      Sisley Treviso1993/94      Ignis Padova1994/95      Cariparma Volleyball Parma1995/96      Alpitour Traco Cuneo1996/97      Area Ravenna Volley1997/98      Sisley Treviso1998/99      Iveco Palermo1999/00      Piaggio Roma2000/01      Lube Banca Marche Macerata2001/02      Noicom Brebanca Cuneo2002/03      Sisley Treviso2003/04      Kerakoll Modena2004/05      Lube Banca Marche Macerata2005/06      Lube Banca Marche Macerata2006/07      Fakel Novy Urengoi (RUS)

    ALBO D’ORO CHALLENGE CUP2007/08      Cimone Modena2008/09      Arkas Izmir (TUR)2009/10      RPA-LuigiBacchi.it Perugia2010/11      Lube Banca Marche Macerata2011/12      Tytan AZS Czestochowa (POL)2012/13      Copra Elior Piacenza2013/14      Fenerbahce Grundig Istanbul (TUR)2014/15      Vojvodina NS Seme Novi Sad (SRB)2015/16      Calzedonia Verona2016/17      Fakel Novy Urengoi (RUS)2017/18      Bunge Ravenna2018/19      Belogorie Belgorod (RUS)2019/20      NON ASSEGNATA2020/21      Allianz Milano2021/22      Narbonne Volley (FRA)2022/23      Olympiacos Pireo (GRE)2023/24    Projekt Warszawa (POL) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara in Francia per chiudere i giochi: “Sarà importante la voglia di goderci la partita”

    La Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi è a Nantes, dove domani alle 20 sfiderà le padrone di casa del Neptunes nella gara di ritorno della finalissima di Challenge Cup.

    Dopo il 3-0 ottenuto al Pala Igor all’andata, per conquistare il trofeo le azzurre dovrebbero vincere con qualsiasi punteggio o perdere 3-2, vincendo dunque almeno due set.

    In caso contrario, con un successo da tre punti per le francesi (3-0 o 3-1), l’assegnazione della coppa si deciderebbe al golden-set. Grazie agli accordi intercorsi tra DAZN (emittente detentrice dei diritti di trasmissione delle coppe europee) e il nostro club, con la finalità di garantire la fruizione del contenuto a tutti i tifosi e appassionati italiani che non potranno essere a Nantes, la partita sarà trasmessa su DAZN in modalità “freemium”. Ovvero si potrà guardare la partita semplicemente registrandosi al sito o all’app di DAZN, senza necessità di essere abbonati.

    Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Il regolamento delle coppe europee fa sì che la gara di ritorno sia sempre quella decisiva, dunque è stato importante vincere da tre punti la gara di andata a Novara ma questo non renderà più semplice la nostra partita di domani.”

    “Sappiamo che Nantes può esprimere un ottimo livello di gioco e che ci aspetta una partita combattuta e tirata ma scenderemo in campo per vincere la partita e non per vincere i due set che potrebbero bastarci, perché se così facessimo ci esporremmo a dei pericoli.”

    “Mi aspetto una bellissima atmosfera, il palasport sarà sold-out e per quanto l’ambiente potrà essere ostile, sarà bello per noi giocare in una cornice del genere. Come giocatore prima e come allenatore poi ho vissuto tante finali, sarà importante la nostra voglia di goderci questa partita, consapevoli del percorso che abbiamo fatto per conquistarci la possibilità di giocarla, senza stress o pressione di sorta.”

    “Nantes ha un ottimo allenatore, che ha costruito un ottimo sistema di gioco specie per quanto riguarda la correlazione muro-difesa; servirà tanta pazienza, non dovremo pensare di chiudere sempre il punto al primo tentativo ma prepararci al contrario a vivere una partita lunga, fatta di tanti scambi lunghi”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League: le tre italiane vanno a caccia delle Semifinali

    CEV Champions League 2024Nel ritorno dei Quarti di Finale, Piacenza in scena in Polonia, Civitanova e Trento ospitano Ankara e Berlino
    I tre Club di SuperLega Credem Banca impegnati in CEV Champions League 2024 scendono in campo con l’obiettivo di centrare le Semifinali: mercoledì 28 toccherà a Piacenza e a Civitanova, giovedì 29 a Trento. Gli emiliani saranno di scena in Polonia, a caccia di una vittoria per dare seguito al successo al quinto set di mercoledì scorso, mentre le due Finaliste Scudetto del 2022/23 saranno impegnate tra le mura amiche con l’obiettivo di vincere almeno due set per approdare in Semifinale.
    Domani, mercoledì 28 febbraio alle 18.00, la Gas Sales Daiko Piacenza scenderà in campo in terra polacca affronta lo Jastrzebski Wegiel. In palio la Semifinale della Cev Volley Champions League 2024: Gas Sales Daiko Piacenza nella gara d’andata ha vinto al tie break (19-25, 30-28, 25-16, 22-25, 15-11), per passare il turno dovrà vincere con qualsiasi risultato mentre si andrà al Golden Set se la partita finirà con la vittoria al tie break dello Jastrzebski Wegiel. In caso di vittoria per 3-0 o 3-1 dei polacchi, saranno loro ad accedere alla semifinale. Lo Jastrzebski Wegiel dopo 23 giornate di campionato guida la PlusLiga con 60 punti frutto di 20 vittorie e tre sconfitte. Nell’ultimo turno di campionato, giocato domenica 25 febbraio, ha superato fuori casa il Cuprum per 3-1.
    La Cucine Lube Civitanova è pronta per la sfida di ritorno dei Quarti di finale della CEV Champions League 2024. Domani, mercoledì 28 febbraio, gli uomini di Chicco Blengini scenderanno in campo all’Eurosuole Forum alle 20.30. Nonostante il prezioso 3-1 corsaro firmato all’andata in Turchia da capitan Luciano De Cecco e compagni, la formazione cuciniera vuole interpretare il match come se fosse una gara secca e, quindi, giocare a viso aperto contro una rivale impegnativa che in Italia darà il tutto per tutto, spinta dalla vena realizzativa dell’opposto olandese Nimir Abdel-Aziz. Per il passaggio del turno alla Lube serve conquistare almeno due set; un passo falso in tre o in quattro set, invece, porterebbe le squadre al Golden Set, ovvero a disputare un parziale di spareggio ai 15 punti.
    Sarà il match della “ilT Quotidiano Arena” a chiudere i Quarti di Finale di CEV Champions League 2024. I Campioni d’Italia della Trentino Itas ospiteranno dalle 20.30 di giovedì 29 febbraio il Berlin Recycling Volleys. Otto giorni dopo il match d’andata, dove il team di Fabio Soli ha espugnato col massimo scarto la Max Schmeling Halle di Berlino, Trento dovrà assicurarsi almeno due set per passare il turno e staccare, in caso, il pass per le Semifinali per l’ottava volta nella sua storia. All’andata, nella metà campo gialloblù furono decisive le prestazioni di Lavia e Michieletto, con 21 e 19 punti, contro una Berlino mai realmente in partita.
    Tutte le gare dei club italiani in CEV Champions League 2024 saranno trasmesse in diretta su DAZN.

    CEV Champions League 2024 – Quarter Finals, Away Match
    Mercoledì 28 febbraio 2024, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Halkbank Ankara (TUR)Arbitri: Wim Cambré, Risto StrandsonDiretta DAZNTelecronaca di Gianluca PascucciAndata: Halkbank Ankara – Cucine Lube Civitanova 1-3 (21-25, 21-25, 27-25, 22-25)
    Mercoledì 28 febbraio 2024, ore 18.00Jastrzebski Wegiel (POL) – Gas Sales Daiko PiacenzaArbitri: Marie-Catherine Boulanger, Juraj MokryDiretta DAZNTelecronaca di Lorenzo CastigliaAndata: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Jastrzebski Wegiel 3-2 (19-25, 30-28, 25-16, 22-25, 15-11)
    Giovedì 29 febbraio 2024, ore 20.30Trentino Itas – Berlin Recycling Volleys (GER)Arbitri: Ricardo Ferreira, Dejan RogićDiretta DAZNTelecronaca di Sara RavanelliAndata: Berlin Recycling Volleys – Itas Trentino 0-3 (18-25, 17-25, 17-25) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza vola in Polonia: sfida decisiva per l’accesso in semifinale contro lo Jastrzebski Wegiel

    Gara di ritorno dei Quarti di Finale della Cev Volley Champions League 2024: domani, mercoledì 28 febbraio alle 18.00 (gara trasmessa su Dazn e in diretta da Radio Sound e Sportpiacenza.it) Gas Sales Daiko Piacenza in terra polacca affronta lo Jastrzebski Wegiel.

    In palio la Semifinale della Cev Volley Champions League 2024: Gas Sales Daiko Piacenza nella gara d’andata ha vinto al tie break (19-25, 30-28, 25-16, 22-25, 15-11), per passare il turno dovrà vincere con qualsiasi risultato mentre si andrà al Golden Set se la partita finirà con la vittoria al tie break dello Jastrzebski Wegiel. In caso di vittoria per 3-0 o 3-1 dei polacchi saranno loro ad accedere alla semifinale.

    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “Questa è la partita con la P maiuscola. Abbiamo vinto la gara di andata ma poco importa, dobbiamo fare risultato anche qui in Polonia. Mi aspetto una gara completamente diversa rispetto a sette giorni fa, dovremo essere bravi a mantenere la giusta concentrazione e calma anche nei momenti difficili che potranno esserci. La vittoria con la Lube ha dato carica e morale, ci aspetta una vera e propria battaglia ma siamo pronti a scrivere un pezzetto di storia di questa società”.

    Lo Jastrzebski Wegiel dopo 23 giornate di campionato guida la PlusLiga con 60 punti frutto di 20 vittorie e tre sconfitta. Nell’ultimo turno di campionato, giocato domenica 25 febbraio, ha superato fuori casa il Cuprum per 3-1 (21-25, 25-11, 25-16, 25-20). Da pochi giorni la formazione polacca ha staccato il biglietto pet partecipare alla Final Four di Coppa di Polonia che si giocherà nel prossimo week end. La scorsa stagione lo Jastrzebski ha vinto il campionato ed ha giocato la finale di Champions League. Nel roster della formazione polacca spiccano i nomi di giocatori che hanno militato nel campionato italiano come l’opposto Patry e lo schiacciatore Sedlacek un passato anche a Piacenza e la scorsa stagione a Cisterna. Nel palmares conta tre scudetti, una Coppa di Polonia e tre Supercoppa di Polonia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Con lo Jastrzebski Wegiel in palio la Semifinale di Champions League

    Piacenza 27.02.2024 – Gara di ritorno dei Quarti di Finale della Cev Volley Champions League 2024: domani, mercoledì 28 febbraio alle 18.00 (gara trasmessa su Dazn e in diretta da Radio Sound e Sportpiacenza.it) Gas Sales Daiko Piacenza in terra polacca affronta lo Jastrzebski Wegiel.
    In palio la Semifinale della Cev Volley Champions League 2024: Gas Sales Daiko Piacenza nella gara d’andata ha vinto al tie break (19-25, 30-28, 25-16, 22-25, 15-11), per passare il turno dovrà vincere con qualsiasi risultato mentre si andrà al Golden Set se la partita finirà con la vittoria al tie break dello Jastrzebski Wegiel. In caso di vittoria per 3-0 o 3-1 dei polacchi saranno loro ad accedere alla semifinale.
    Gas Sales Daiko Piacenza ha conquistato il diritto di partecipare ai Quarti di Finale grazie al primo posto nella Pool C nella fase a gironi dove ha vinto cinque delle sei partite giocate. Unica battuta d’arresto per i biancorossi è stata al debutto nella manifestazione proprio con l’Halkbank Ankara.
    La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione annuale europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che hanno partecipato alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ai Quarti di Finale prendono parte le prime classificate di ogni girone e le vincitrici dei Play Off a cui hanno partecipato le cinque seconde classificate dei vari gironi e la migliore terza.
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “Questa è la partita con la P maiuscola. Abbiamo vinto la gara di andata ma poco importa, dobbiamo fare risultato anche qui in Polonia. Mi aspetto una gara completamente diversa rispetto a sette giorni fa, dovremo essere bravi a mantenere la giusta concentrazione e calma anche nei momenti difficili che potranno esserci. La vittoria con la Lube ha dato carica e morale, ci aspetta una vera e propria battaglia ma siamo pronti a scrivere un pezzetto di storia di questa società”.
    L’avversario: Jastrzebski Wegiel
    Lo Jastrzebski Wegiel dopo 23 giornate di campionato guida la PlusLiga con 60 punti frutto di 20 vittorie e tre sconfitta. Nell’ultimo turno di campionato, giocato domenica 25 febbraio, ha superato fuori casa il Cuprum per 3-1 (21-25, 25-11, 25-16, 25-20). Da pochi giorni la formazione polacca ha staccato il biglietto pet partecipare alla Final Four di Coppa di Polonia che si giocherà nel prossimo week end. La scorsa stagione lo Jastrzebski ha vinto il campionato ed ha giocato la finale di Champions League. Nel roster della formazione polacca spiccano i nomi di giocatori che hanno militato nel campionato italiano come l’opposto Patry e lo schiacciatore Sedlacek un passato anche a Piacenza e la scorsa stagione a Cisterna. Nel palmares conta tre scudetti, una Coppa di Polonia e tre Supercoppa di Polonia. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Challenge Cup: martedì si assegna la Coppa

    CEV Challenge Cup 2024Martedì si assegna la Coppa: Monza ospita Varsavia nella gara di ritorno. Missione rimonta e Golden Set per la Mint Vero Volley
    La Mint Vero Volley Monza è pronta per ospitare all’Opiquad Arena domani, martedì 27 febbraio, alle ore 20.00 (diretta DAZN) la Finale di ritorno della CEV Challenge Cup 2024. Tra le mura amiche di Monza, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley se la vedrà con i temibili polacchi del Projekt Warszawa, vittoriosi per 3-1 nella gara d’andata alla COS Towar Hall.
    La squadra guidata da coach Massimo Eccheli dovrà quindi vincere quattro set per portarsi a casa il secondo trofeo continentale della propria storia, dopo la CEV Cup alzata nel 2022 arrivata grazie al doppio successo conquistato sul club francese di Tours (3-0 sia all’andata che al ritorno). Beretta e compagni, imbattuti nel loro cammino fino alla scorsa partita nella terza manifestazione europea per ordine di importanza, dovranno mettere in campo cuore, entusiasmo, qualità e determinazione: caratteristiche che i monzesi hanno sfoderato con continuità per arrivare fino a questo punto.
    Per la Mint Vero Volley Monza è dunque appuntamento con la propria storia, già impreziosita dai numeri esaltanti fatti registrare nella stagione in corso. Reduce da un periodo brillante in campionato dove, nelle ultime quattro uscite sono arrivate le vittorie contro Piacenza, Milano e Padova fuori e Catania in casa, Monza vuole tornare ad emozionarsi ed emozionare, provando a mettere sul mondoflex brianzolo quella bella pallavolo in grado di regalargli non solo tante gioie durante la stagione, ma anche e soprattutto un cammino quasi senza sbavature in Challenge Cup. Otto i successi nella competizione grazie a una serie di performance solide e positive; nella prima partita in terra polacca, solida la prova di Loeppky e Szwarc, autori di 21 punti a testa.
     
    CEV Challenge Cup 2024 – Finals, Away Match
    Martedì 27 febbraio 2024, ore 20.00Mint Vero Volley Monza – Projekt Warszawa (POL)Andata: Projekt Warszawa – Mint Vero Volley Monza 3-1 (25-18, 21-25, 25-18, 25-19)Arbitri: Suleyman Yalcin, Vladimir SimonovicDiretta DAZNTelecronaca di Maria Pia Beltran LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi in Polonia, in palio la Semifinale di Champions League

    Piacenza 26.02.2024 – Gas Sales Daiko Piacenza si rituffa nella Cev Volley Champions League 2024. Mercoledì 28 febbraio alle 18.00 (gara trasmessa da Dazn, diretta su Radio Sound e Sportpiacenza.it), la formazione biancorossa affronterà i polacchi dello Jastrzebski Wegiel nella gara di ritorno dei Quarti di Finale.
    Gas Sales Daiko Piacenza nella gara d’andata ha vinto al tie break (19-25, 30-28, 25-16, 22-25, 15-11): per conquistare la Semifinale in terra polacca dovrà vincere con qualsiasi risultato mentre si andrà al Golden Set se la partita finirà con la vittoria al tie break dello Jastrzebski Wegiel. In caso di vittoria per 3-0 o 3-1 dei polacchi saranno loro ad accedere alla semifinale.
    La formazione biancorossa dopo la bella vittoria in campionato con la Lube Civitanova raggiungerà nella giornata di oggi la Polonia con un volo da Bologna per Cracovia e quindi trasferimento in pullman a Jastrzebie-zdroj: oggi pomeriggio allenamento e così pure domani pomeriggio, martedì 27 febbraio. Dopo la rifinitura di mercoledì mattina, nel pomeriggio alle ore 18.00 fischio d’inizio della partita: arbitri Marie-Catherine Boulanger e Juraj Mokry.
    La formazione polacca, nel cui roster spiccano i nomi di giocatori che hanno militato nel campionato italiano come l’opposto Patry e lo schiacciatore Sedlacek, dopo 23 giornate di campionato guida la PlusLiga polacca con 60 punti frutto di 20 vittorie e 3 sconfitte. Nell’ultima giornata di campionato ha vinto fuori casa per 3-1 con il Cuprum: 21-25, 25-11, 25-16, 25-20 per lo Jastrzebski.
    La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione annuale europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che hanno partecipato alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ai Quarti di Finale prendono parte le prime classificate di ogni girone e le vincitrici dei Play Off a cui hanno partecipato le cinque seconde classificate dei vari gironi e la migliore terza. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Ziraat passa in rimonta sul campo di un ottimo Guaguas

    La rivelazione Guaguas Las Palmas dà filo da torcere anche allo Ziraat Bank Ankara, ma alla fine deve arrendersi per 1-3. Questo il verdetto della sfida che ha chiuso il programma dell’andata dei quarti di finale di Champions League maschile, mettendo i turchi in posizione favorevole per il passaggio del turno insieme alle tre squadre italiane, Civitanova, Trento e Piacenza. Nella sfida di ritorno, in programma mercoledì 28 febbraio ad Ankara, alla squadra di Mustafa Kavaz basterà infatti vincere due set per qualificarsi alle semifinali.

    Il Guaguas parte a razzo e domina addirittura il primo set grazie a un ottimo Nicolas Bruno (chiuderà con 21 punti e il 55% in attacco), ma dal secondo la partita cambia: lo Ziraat alza il ritmo in attacco con Anderson e Ter Maat, ma soprattutto con Oreol Camejo, protagonista di una gara strepitosa (17 punti, 73% in attacco, 60% in ricezione). Decisivi anche i 12 muri della squadra turca – 4 di Faik Gunes – che chiude in volata secondo e quarto set, aggiudicandosi più nettamente il terzo. Per la squadra delle Canarie anche 12 punti di Graham Vigrass (3 muri), mentre stavolta è sottotono Paolo Zonca, che si ferma a quota 8.

    QUARTI DI FINALEBerlin Recycling Volleys (Germania)-Trentino Itas 0-3 (18-25, 17-25, 17-25) ritorno gio 29/2 ore 20.30Halkbank Ankara (Turchia)-Cucine Lube Civitanova 1-3 (21-25, 21-25, 27-25, 22-25) ritorno mer 28/2 ore 20.30Gas Sales Daiko Piacenza-Jastrzebski Wegiel (Polonia) 3-2 (19-25, 30-28, 25-16, 22-25, 15-11) ritorno mer 28/2 ore 18.00Guaguas Las Palmas (Spagna)-Ziraat Bank Ankara (Turchia) 1-3 (25-17, 23-25, 21-25, 23-25) ritorno mer 28/2 ore 17.00

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO