More stories

  • in

    L’Eczacibasi chiude la pratica Prometey e ritrova Scandicci

    Saranno ancora Eczacibasi Dynavit Istanbul e Savino Del Bene Scandicci a confrontarsi nei quarti di finale di Champions League femminile, come già avvenuto nel girone iniziale (con due vittorie delle toscane). Com’era prevedibile, la squadra di Ferhat Akbas ha chiuso subito la pratica contro l’SC Prometey, vincendo subito i due set necessari per il passaggio del turno e poi dando riposo a diverse titolari (Boskovic, Sahin e Voronkova); per la cronaca la partita si è chiusa sul 3-1, con Alexa Gray come top scorer (20 punti).

    L’altra squadra qualificata ai quarti è l’Allianz MTV Stuttgart, che nel derby tedesco rifila un altro 3-0 all’SC Potsdam: ha pagato la scelta del coach Bitter di lasciare a riposo molte titolari nella sfida di campionato tra le due squadre, giocata nello scorso weekend. Dominante a muro Eline Timmermann con 7 block vincenti, mentre il Potsdam fatica troppo in attacco chiudendo con il 28% di efficacia. L’Allianz incrocerà dunque il Fenerbahce Opet Istanbul, mentre domani andrà in scena la sfida tra VakifBank Istanbul e PGE Rysice Rzeszow da cui uscirà l’avversaria di Conegliano.

    PLAYOFFVakifBank Istanbul (Turchia)-PGE Rysice Rzeszow (Polonia) gio 8/2 ore 17.30 andata 3-0Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia)-SC Prometey Dnipro (Ucraina) 3-1 (25-20, 25-15, 23-25, 25-16) andata 3-0SC Potsdam (Germania)-Allianz MTV Stuttgart (Germania) 0-3 (19-25, 24-26, 22-25) andata 0-3

    QUARTI DI FINALEvincente Vakif/Rzeszow-A.Carraro Imoco ConeglianoEczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia)-Savino Del Bene ScandicciLKS Commercecon Lodz (Polonia)-Allianz Vero Volley MilanoAllianz MTV Stuttgart (Germania)-Fenerbahce Opet Istanbul (Turchia)

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Cade la regina: l’Halkbank Ankara fa fuori lo Zaksa

    Si scrive la storia della Champions League maschile in Turchia: per la prima volta dopo tre anni lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle non potrà difendere il titolo di campione d’Europa. La squadra polacca esce di scena nei playoff per mano dell’Halkbank Ankara, che ribalta la sconfitta al tie break dell’andata imponendosi con un secco 3-0. Saranno dunque Nimir Abdel-Aziz, Earvin Ngapeth e compagni gli avversari della Cucine Lube Civitanova nei quarti di finale.

    Con Kaczmarek e Bednorz recuperati all’ultimo, ma non certo in perfette condizioni (lo schiacciatore uscirà di scena nel secondo parziale), lo Zaksa si gioca il tutto per tutto nel primo set, in cui scappa avanti 1-9 e 11-17 e poi, dopo aver dilapidato quasi tutto il vantaggio, fallisce tre set point sul 21-24 e altri due ai vantaggi, cedendo sul 32-30. Da quel momento in poi l’Halkbank prende il comando grazie soprattutto a un Nimir molto ispirato (19 punti con il 55%) e all’ingresso di Gordon Perrin in sostituzione di Mirza Lagumdzija.

    Questa sera alle 19.30 si giocherà anche la sfida di ritorno tra VK Lvi Praga e Guaguas Las Palmas, mentre il match tra Tours VB e Berlin Recycling Volleys (da cui uscirà l’avversaria di Trento) è in programma domani.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    PLAYOFFHalkbank Ankara (Turchia)-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Polonia) 3-0 (32-30, 25-21, 25-22) andata 2-3VK Lvi Praga (Rep.Ceca)-Guaguas Las Palmas (Spagna) ore 19.30 andata 0-3Tours VB (Francia)-Berlin Recycling Volleys (Germania) gio 8/2 ore 20.00 andata 1-3

    QUARTI DI FINALEvincente Tours/Berlin-Trentino ItasHalkbank Ankara (Turchia)-Cucine Lube Civitanovavincente Praga/Guaguas-Ziraat Bank Ankara (Turchia)Gas Sales Daiko Piacenza-Jastrzebski Wegiel (Polonia)

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza è in Finale di CEV Challenge Cup 2024

    CEV Challenge CupMonza è in Finale: i brianzoli vincono i due set necessari per il passaggio del turno e conquistano poi anche la vittoria al tie break
    CEV Challenge Cup 2024 – Semifinals, Away Match
    Galatasary HDI Istanbul – Mint Vero Volley Monza 2-3 (16-25, 20-25, 25-21, 25-22, 12-15) – GALATASARY HDI ISTANBUL: Mijailovic 18, Hadrava 18, Tumer 9, Hatipoglu (L), Yonet 2, Kujundzic 9, Karasu 2, Kalayci 1, Gunaydi, Zimmermann, Durmaz 1. Non entrati Gungor, Acar, Ataseven. All Cakir. MINT VERO VOLLEY MONZA: Visic 1, Loeppky 16, Frascio 3, Maar 13, Mujanovic 16, Morazzini, Galassi 4, Beretta 3, Gil Kreling 3, Di Martino 9, Gaggini (L), Szwarc 7. Non entrati Takahashi. All. Eccheli Massimo. ARBITRI: Kralovic, Rychlik. Note – durata set: 21’, 25’, 25’, 25’, 17’; tot: 113’. Galatasary Hdi Istanbul: Battute sbagliate 20, Vincenti 5. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 16, Vincenti 6.
    La Mint Vero Volley Monza si aggiudica anche la Semifinale di ritorno di CEV Challenge Cup, sbancando il Burhan Felek Voleybol Salonu di Istanbul dopo cinque durissimi set, anche se la qualificazione era già archiviata dopo i primi due set vinti. La prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley ha infatti vinto superando per 2-3 (16-25, 20-25, 25-21, 25-22, 12-15) il Galatasaray HDI Istanbul dopo il perentorio 3-0 della gara di andata.
    Sarà la terza finale europea della sua storia per la compagine brianzola, dopo la vittoria in CEV Cup del 2022 contro Tours e la sconfitta nell’ultimo atto della Challenge Cup 2019 contro i russi del Belgorod. La Mint Vero Volley Monza dovrà attendere l’esito della sfida tra i polacchi del Projekt Varsavia e i finlandesi dell’Akaa Volley, in programma mercoledì 7 febbraio, per scoprire chi sarà l’avversario dei brianzoli.
    Una prova magistrale di tenacia da parte dei monzesi, che hanno confermato l’ottimo momento di forma nella terza competizione europea per club, offrendo nuovamente un’ottima prova di squadra ed enfatizzando l’abilità di un gruppo solidissimo che ha dovuto rinunciare per infortunio, anche in questa partita, a Takahashi (oggi in panchina nel ruolo di secondo libero) e Comparoni, non partito con la squadra per continuare il suo percorso riabilitativo.
    Per questa sfida il sestetto iniziale è stato composto da Kreling in regia e Szwarc opposto, Maar-Loeppky come coppia di schiacciatori, Galassi-Di Martino centrali con Gaggini libero. Top scorer per i monzesi i due schiacciatori Loeppky e Mujanovic, autori di 16 punti a testa, seguiti da Maar con 13 palloni messi a terra.
    Non ci sarà, però, tempo di riposare per la Mint Vero Volley Monza che sabato 10 febbraio, alle ore 17.30, tornerà subito in campo per il campionato di SuperLega Credem Banca, affrontando la Gas Sales Bluenergy Piacenza al PalaBancaSport.
    La CEV Challenge Cup sarà assegnata sempre con la formula “andata e ritorno”: Monza giocherà il match di andata in trasferta tra il 20 ed il 22 febbraio, mentre la sfida decisiva è prevista per martedì 27 febbraio all’Opiquad Arena. LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri sfida Le Cannet per completare l’opera: “Mi aspetto una partita sui nostri standard”

    Una rimonta incredibile nella gara di andata dei quarti di CEV Cup e una sconfitta in quattro set nel derby piemontese con Pinerolo. Queste le ultime due uscite della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 che questa sera proverà a staccare l’accesso per la semifinale di Coppa.

    “Domenica, nel derby con Pinerolo abbiamo giocato male – spiega il DS Gallo. – Abbiamo sbagliato l’approccio e l’interpretazione di una partita con una squadra in difficoltà. Ma nessun dramma, il gruppo è maturo e sa gestire le situazioni.“

    Oggi invece, al Pala Gianni Asti di Torino il ritorno con le francesi. La formazione di Bregoli, lo ricordiamo, parte dalla vittoria al tie-break di settimana scorsa dopo una rimonta che la vedeva sotto di due set e quindi sarà necessario vincere con qualsiasi punteggio.

    Foto di CEV

    “Contro Le Cannet mi aspetto una prova sui nostri standard abituali – continua Gallo. – Occorreràaggredirle subito. Le francesi sono giovani, fisiche ed esuberanti, con individualità temibili, non devono prendere fiducia.” La squadra transalpina potrà contare inoltre su una Mihajlovic in più, arrivata alla corte di Pejovic proprio in questi giorni.

    Anche Chieri però ha una novità nel proprio organico: si tratta della schiacciatrice tedesca classe 2000 Romy Jatzko che ha preso il posto di Valeria Papa e che ha già messo in mostra ottime qualità nel derby di Villafranca.

    “È stata una bella sorpresa. Doveva fare già la preparazione estiva con noi poi invece ha colto l’opportunità arrivata dalla Cina. È stata brava a integrarsi e ha avuto un impatto positivo. Sarà utile alla causa” continua il dirigente piemontese.

    Non solo Jatzko. Chieri potrà fare affidamento anche su Skinner e Omoruyi. La statunitense è reduce da un problema muscolare ed è stata tenuta a riposo con Pinerolo proprio per preservarla la sfida europea. La schiacciatrice azzurra invece è uscita dal campo al 3° set per un fastidio alla coscia ma questa sera sarà della partita.

    (fonte: TuttoSport) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zaksa recupera Kaczmarek e Bednorz per la trasferta ad Ankara

    Una luce in fondo al tunnel degli infortuni per lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle: la squadra campione d’Europa dovrebbe poter contare su Lukasz Kaczmarek e Bartosz Bednorz nella gara di ritorno dei playoff di Champions League sul campo dell’Halkbank Ankara, decisiva per il passaggio del turno dopo il 3-2 per i polacchi all’andata. I due nazionali polacchi si sono imbarcati regolarmente sull’aereo per la Turchia, dove si giocherà mercoledì 7 febbraio alle 16 italiane.

    Domenica scorsa, per l’ennesima volta in questa stagione, lo Zaksa era sceso in campo con una formazione d’emergenza, schierando addirittura il preparatore atletico Justin Ziolkowski come schiacciatore e subendo una netta sconfitta casalinga per mano dell’Asseco Resovia. Kaczmarek e Bednorz, che erano risultati decisivi nella gara di andata contro l’Halkbank meno di una settimana fa, dovrebbero però essere disponibili per lo snodo decisivo della stagione. La squadra che uscirà vincente dal doppio confronto (ai polacchi serve una vittoria con qualunque punteggio) affronterà nei quarti di finale la Cucine Lube Civitanova.

    (fonte: Instagram Lukasz Kaczmarek) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, mercoledì con Le Cannet il ritorno dei quarti di CEV: “Vogliamo le semifinali”

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 torna al Pala Gianni Asti di Torino per la gara di ritorno del quarto di finale della CEV Volleyball Cup che la oppone alle campionesse di Francia del Volero Le Cannet. La partita è in programma domani, mercoledì 7 febbraio, con fischio d’inizio alle ore 20.

    La serie riparte dal 2-3 della gara d’andata a favore delle chieresi, capaci di rimontare dal passivo iniziale per 2-0 e chiudere vittoriosamente. Un bel vantaggio nell’ottica del passaggio del turno, che però è ancora tutto da conquistare. Per ottenerlo le biancoblù dovranno vincere, non importa con quale risultato.

    Oltre a proseguire il sogno europeo qualificandosi per le semifinali, Grobelna e compagne entreranno in campo anche per un altro obiettivo: riscattare la brutta prestazione e la sconfitta di domenica nel derby con Pinerolo.Chi passerà il turno affronterà in semifinale la vincente dell’altro quarto fra le ungheresi dell’Vasas Obuda Budapest e le francesi del Levallois Paris Saint Cloud.

    “Siamo una squadra nuova che da inizio stagione è già cresciuta molto, ma che deve lavorare duro ogni giorno per giocare meglio e migliorarsi – l’analisi di Katerina Zakchaiou alla vigilia della gara – Mercoledì scorso in Francia dopo una brutta partenza abbiamo dato il massimo e siamo riusciti a ribaltare il risultato a nostro favore e alla fine vincere al tie-break. Le Cannet è una buona squadra, ma lo siamo anche noi. Vogliamo regalare ai nostri tifosi un’altra grande vittoria e qualificarsi alle semifinali“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, a Wiesbaden in palio la finale di Challenge: “Servirà alzare l’asticella”

    Trasferta europea per la Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi, che presto potrebbe contare su Marina Markova, che alle 19.30 di domani scenderà in campo, ancora priva di Caterina Bosetti, a Wiesbaden per il ritorno della semifinale di Challenge Cup.

    Dopo il 3-1 ottenuto al Pala Igor all’andata, per centrare la qualificazione alla finale Novara dovrebbero vincere con qualsiasi punteggio o perdere 3-2, vincendo dunque almeno due set. In caso contrario, con un successo da tre punti per le tedesche la qualificazione si deciderebbe al golden-set.

    Si disputerà mercoledì, alle 18 locali (le 16 italiane), anche il ritorno dell’altra semifinale, tra Bursa e Nantes: in questo caso si riparte dal 3-0 registrato in favore delle francesi nella gara d’andata.

    Eleonora Fersino: “Ci aspetta una sfida tosta, serrata. Abbiamo vinto da tre punti nella gara d’andata ma per completare l’opera servirà alzare l’asticella e disputare una prestazione di livello superiore in casa di Wiesbaden, perché loro cercheranno di metterci in difficoltà esattamente come hanno fatto giovedì scorso e in questo caso avranno dalla propria parte anche il fattore campo. E’ una semifinale europea, un appuntamento cui tutte teniamo e cui tengono anche le nostre avversarie, per cui mi aspetto davvero una bella battaglia. La cosa fondamentale sarà non scendere in campo per vincere i due set che ci servirebbero per la qualificazione, ma predisporci mentalmente come se fossimo zero a zero e poi fare ricorso a tutta la nostra determinazione e lucidità“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza ad Istanbul per la Semifinale di ritorno

    CEV Challenge CupMonza in scena ad Istanbul per la Semifinale di ritorno. Brianzoli a due set dal passaggio del turno
    Grande sfida all’orizzonte per la Mint Vero Volley Monza, pronta a tornare in campo alla Burhan Felek Voleybol Salonu di Istanbul domani, martedì 6 febbraio, alle ore 18.00 italiane (20.00 locali). Sul taraflex turco, i ragazzi di Massimo Eccheli se la vedranno con il Galatasaray HDI Istanbul nella gara di ritorno della Semifinale di Challenge Cup 2024.
    Dopo la bella vittoria nella sfida d’andata (netto 3-0 tra le mura amiche dell’Opiquad Arena), la prima squadra maschile del Consorzio dovrà essere brava a gestire le energie fisiche e mentali. I monzesi, infatti, sono reduci dalla sconfitta interna contro i Campioni d’Italia dell’Itas Trentino nella sesta giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca. Per ottenere il passaggio alla Finale della terza competizione europea, i brianzoli dovranno aggiudicarsi almeno due set, o giocarsi un’ultima chance al Golden Set. Out lo schiacciatore giapponese Ran Takahashi, ancora alle prese con l’infortunio alla caviglia rimediato nel corso del match di SuperLega contro Verona, e il centrale Comparoni.
    Dall’altra parte la Mint Vero Volley Monza troverà l’agguerrita compagine turca, guidata dall’ex di turno Jan Zimmermann. Il palleggiatore tedesco è stato protagonista nella scorsa stagione con la maglia del Consorzio, sostituendo l’infortunato Kreling per tutto il corso del campionato 2022/23. Quello della gara d’andata è stato l’unico precedente tra le due formazioni in gare ufficiali. Il Galatasaray, nel turno precedente, aveva sconfitto la squadra portoghese del Fonte Bastardo, imponendosi per 3-0 alle Azzorre e 3-1 in Turchia. Top scorer per i turchi nel primo match l’opposto croato Jan Hdrava, autore di 16 punti, mentre in quella di ritorno il mattatore è stato lo schiacciatore serbo Nikola Mijailovic con 17 palloni messi a terra. Nel match d’andata delle Semifinali, invece, il miglior realizzatore per i turchi è stato il serbo Miran Kujundzic con 13 punti.
    Prima del confronto con la compagine monzese, la squadra guidata da coach Umut Cakir aveva vinto tutte le partite disputate in questa competizione. I turchi hanno segnato 542 punti e mettendo a segno statisticamente quasi la metà dei palloni attaccati (48% attacco), potendo anche contare su di una solida ricezione (55% positive). In tutta la competizione, i turchi hanno perso solamente un set in casa: la Mint sarà dunque chiamata ad un esame importante, con l’obiettivo di agguantare un posto per l’atto finale della Challenge Cup 2024.

    CEV Challenge Cup 2024
    Semifinals, Away MatchMartedì 6 febbraio 2024, ore 18.00Galatasaray HDI Istanbul (TUR) – Mint Vero Volley MonzaArbitri: Lukas Kralovic, Dusan RychlikAndata: Mint Vero Volley Monza – Galatasaray HDI Istanbul 3-0 (25-17, 25-14, 25-16) LEGGI TUTTO