More stories

  • in

    Aversa, forfait con polemica dalla Coppa Italia: “Tanto vale chiamarla Coppa Covid”

    Di Redazione La Wow Green House Aversa ha comunicato alla Lega la rinuncia alla Coppa Italia di Serie A3 a causa dei contagi che sono emersi dallo screening effettuato dalla società. A causa del regolamento previsto per la manifestazione la partita in programma domani (mercoledì 2 febbraio) contro l’Aurispa Libellula Lecce non può essere rinviata e quindi arriverà la sconfitta a tavolino per i normanni e il passaggio del turno per i pugliesi. Dopo quello che è accaduto negli ultimi giorni il presidente della Wow Green House Aversa, Sergio Di Meo, e il direttore generale del club, Secondo Lastoria, hanno deciso di affidare ai tifosi, alla Lega e a tutta la Federazione queste riflessioni che riportiamo di seguito. “Alcune considerazioni per il mondo della pallavolo, per rifletterci “pacatamente” tutti (Lega; Federazione, Dirigenti di Società, Atleti ed Allenatori). Se durante la stagione agonistica, a causa della pandemia, hai tre o più positivi, la partita di campionato non si gioca e viene riprogrammata, in Coppa Italia, invece, o vai in campo o perdi a tavolino! Due pesi, due misure per lo stesso sport, le stesse squadre, gli stessi atleti, etc. Questa dicotomia schizoide nelle procedure in nome di cosa trova giustificazione Sicuramente, non avvantaggia nessuno; probabilmente penalizza le società più sfortunate, che in momenti topici della stagione si trovano con un cluster di positivi nel gruppo squadra, in ossequio ad un vecchio proverbio partenopeo che recita “il cane morde sempre lo stracciato”. “Si potrà dire in fase di consuntivo della stagione agonistica in corso, che tutte le manifestazioni previste sono state portate a termine e ciò rappresenta un sicuro motivo di vanto per la LEGA e la Federazione, ma non per molti attori dello sport, che pure hanno un ruolo fondamentale nel rendere viva, ambiziosa, bella la pallavolo”. “Se fossi… sponsor, proverei abbastanza fastidio nel vedere la squadra a cui ho legato il mio brand fuori per rinuncia, senza che  sia potuta scendere in campo, e mi domanderei se in questo sport sono garantito” “Se fossi …. dirigente, mi dannerei nel vedere sfumare per effetti della pandemia sforzi, speranze, soldi investiti, ed ancor di più sentendo, per telefono, la rabbia dell’allenatore e dei giocatori che ti chiedono di fare il possibile e l’impossibile per rimandare la data della partita e comunque per giocarla!” “Se fossi ….atleta o allenatore, impazzirei, costretto a casa e non in palestra a pensare, che solo per la Coppa Italia, non valgono le regole di consentire ad una squadra di giocarsela sul campo, ma che devo abbassare la testa perché positivo al tampone, o perché lo sono i miei compagni, dovendo rinunziare a priori agli eventuali premi, previsti nel contratto, per questa competizione”. “E poi pensi, ma se fossi …. un dirigente “furbo”, …. un atleta “furbo” e tacessi la positività al COVID (tanto non sono presenti sintomi, è come una normale influenza) per andare in campo, senza preoccuparmi delle conseguenze, pensando solo al risultato…. Magari tra qualche mese ci potrei anche scherzare su e compiacermi di quanto ottenuto”. “Era e rimane solo un esercizio di riflessione!! Ma siamo sicuri che così si assegnerà la Coppa Italia e non la Coppa COVID A3 2021/22??” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Cantagalli avverte Bergamo: “Abbiamo sete di riscatto”

    Di Redazione Prima della partenza verso Bergamo per la semifinale della Del Monte Coppa Italia, che la Conad Volley Tricolore giocherà mercoledì 2 febbraio alle ore 20:30 contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo, a presentare il match è Diego Cantagalli: “Abbiamo sfidato Bergamo solamente due settimane fa e questo può aiutarci molto, quando li avevamo affrontati ovviamente non eravamo al massimo della nostra forma dato il repentino rientro dal Covid-19; sarà sicuramente una partita tosta, ma siamo consapevoli delle capacità che abbiamo e questo ci porta a desiderare fortemente un riscatto per la sconfitta subita recentemente”. “Come squadra affrontiamo tutte le partite come se fossero da ‘dentro o fuori’, quindi preparare una partita di campionato o della Coppa Italia è indifferente, entriamo sempre in campo con un atteggiamento positivo e pronti a dare tutto; ovviamente qui c’è in ballo una coppa e quindi si lavora più a lungo, bisogna arrivare ancora più motivati e saper mantenere la calma nei momenti fondamentali del gioco. Dimostrare di essere una squadra unita sarà importantissimo mercoledì sera, la pressione sarà alta e dovremo rimanere lucidi, senza aver fretta di chiudere le situazioni e rimanendo concentrati fino all’ultimo pallone”. Poi la parola passa allo schiacciatore Tim Held: “Moralmente arriviamo molto carichi dopo le due vittorie vinte al tie break nell’ultima settimana, nelle sfide contro Santa Croce e Motta di Livenza abbiamo riconquistato quella fiducia che potevamo aver perso nel rientro complicato dallo stop forzato. La nostra resilienza e la fame di far bene sono sicuramente caratteristiche che non ci mancano e che abbiamo dimostrato sin da inizio campionato, arriveremo molto carichi e con tanta voglia di far bene. L’obiettivo è ovviamente la finale della Del Monte Coppa Italia, che sarebbe un traguardo storico anche per la società”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia A3: l’Unipol Arena di Bologna ospiterà la finale

    Di Redazione Palcoscenico di prestigio assoluto per la Finale della nuova competizione Del Monte® Coppa Italia Serie A3. L’atto finale andrà in scena domenica 6 marzo all’Unipol Arena di Bologna alle 14.30, e sarà dunque il vero e proprio “opening act” della gara che assegnerà la Del Monte® Coppa Italia Superlega, in programma lo stesso giorno alle ore 18.00. Si arricchisce dunque ulteriormente il programma della Final Four in programma il 5 e il 6 marzo, con la giornata di domenica che vedrà assegnati due trofei a distanza di poche ore. Già noti i nomi delle finaliste di Del Monte® Coppa Italia SuperLega, che si sono conquistate il pass per Bologna nei Quarti di Finale disputati il 16 e il 19 gennaio, mentre per conoscere coloro che si contenderanno la Del Monte® Coppa Italia Serie A3 bisognerà attendere prima i Quarti di Finale, in programma mercoledì 2 febbraio alle 20.30, e successivamente le Semifinali, in data 16 febbraio, dove le squadre del Girone Bianco e del Girone Blu si incontreranno per la prima volta nel tabellone. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia A2, telecamere Rai Sport puntate sulla finale

    Di Redazione Novità per la Finale Del Monte® Coppa Italia A2. Come lo scorso anno nella gara conclusiva tra Agnelli Tipiesse Bergamo e Delta Group Rico Carni Porto Viro, le telecamere di RAI Sport si accenderanno anche per la sfida che vedrà di fronte le due squadre vincenti delle semifinali in programma mercoledì 2 febbraio 2022. La gara originariamente in programma domenica 13 febbraio verrà quindi anticipata a venerdì 11 febbraio alle ore 21.15, per consentirne l’inserimento nel palinsesto della rete nazionale sportiva. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, adesso Breuning Nielsen c’è: “Ho aspettato tanto questo momento”

    Di Redazione Una vittoria meritata che sancisce, un altro step importante mentre la stagione veleggia in direzione della sua fase più calda. La Videx Grottazzolina si è guadagnata il passaggio del turno in Del Monte Coppa Italia, comandando il gioco e concedendo alla Sa.Ma. Portomaggiore un terzo set utile soltanto a posticipare l’epilogo del confronto. “Siamo partiti molto bene – ha dichiarato coach Massimiliano Ortenzi – complice anche qualche errore di troppo da parte degli avversari. Abbiamo preso sicurezza al servizio così come negli altri fondamentali, concretizzando al meglio le occasioni costruite. I primi due set sono sembrati molto agevoli, ma ci abbiamo messo tanto del nostro, mentre nel terzo abbiamo commesso qualche leggerezza e concesso un po’ troppo a Portomaggiore, soprattutto in una fase centrale del gioco che andava gestita meglio. Il quarto set è stato molto avvincente, si sono viste belle giocate da entrambe le parti e dalla nostra abbiamo avuto un Ras (Breuning Nielsen, n.d.r.) in gran giornata“. Una buona prova anche alla luce di un confronto dal peso specifico differente: “Mercoledì si è respirato per la prima volta un clima da play off – ha aggiunto Ortenzi –. È stata una di quelle sfide da dentro-fuori che bisogna imparare a giocare con l’umore giusto e soprattutto con la giusta aggressività, senza farsi prendere dalla frenesia o dalla fretta. Su questo possiamo e dobbiamo ancora migliorare“. Ai quarti di finale sarà di nuovo derby nella tana di Macerata: “Siamo contenti di poter avere questa rivincita – ha proseguito il coach grottese – lo scorso novembre abbiamo disputato una brutta partita e vogliamo tornare là a giocarcela con tutte le nostre armi e le nostre convinzioni. Adesso però dobbiamo concentrarci sul match di domenica con Torino. Torna il campionato e giocheremo in trasferta contro una squadra che sul proprio campo ha fatto soffrire tutti, perciò pensiamo prima a far bene in questa occasione per poi spostare l’attenzione su Macerata“. Menzione speciale per Rasmus Breuning Nielsen, uomo partita degli ottavi di finale, che sta tornando ormai a pieno regime dopo lo stop di inizio stagione. I numeri di mercoledì parlano per lui: 25 attacchi vincenti, 3 muri-punto, 3 ace ed un 68% di positività offensiva che avrebbe fatto sicuramente comodo nel derby dell’andata. “Ho aspettato tanto questo momento – ha dichiarato l’opposto danese –. Sto recuperando al meglio dall’infortunio e sono felicissimo per la prova, sia personale che di squadra, mostrata mercoledì. Dopo due set molto agevoli con un ottimo servizio ed un’ottima difesa abbiamo forse abbassato un po’ troppo la guardia quando invece bisognava spingere ancor di più per conquistare il parziale decisivo. Continueremo a lavorare su questo aspetto, consapevoli che a Macerata servirà lo stesso approccio mostrato con Portomaggiore“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Lecce ospita Aci Castello. Scarascia: “Credo molto nei nostri ragazzi”

    Di Redazione Aurispa Libellula torna a giocare in casa, al Palasport di Tricase, per gli Ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia ospitando la Saturnia Aci Castello, affrontata in campionato e battuta 3-1 appena un mese e mezzo fa. I salentini devono riscattare la sconfitta di sabato scorso contro il Tuscania e rinnovare lo spirito in vista del successivo impegno di Serie A3 Credem Banca, il derby con la Leo Shoes Casarano in programma domenica 30 gennaio alle 18, sempre di fronte al pubblico amico. “Penso che ci sarà voglia di riscatto da parte dei nostri ragazzi – commenta Antonio Scarascia, direttore sportivo di Aurispa Libellula – io credo molto in loro. Tornando alla gara con Tuscania, loro avevano impostato molto bene la partita, commettendo pochi errori in battuta e giocando complessivamente meglio. Noi abbiamo peccato in qualcosa, siamo mancati soprattutto nei momenti decisivi, anche se vincere il secondo set avrebbe rimesso in piedi la partita“ “Aci Castello sarà agguerrito – spiega – dopo alcune sconfitte subite nel girone di andata, non si è disunito. È una squadra ben composta, formata da grandi individualità, dunque, bisognerà saperla gestire. La Coppa Italia è un torneo a parte, a eliminazione diretta, questi sono gli ottavi di finale e, chi supera il turno, giocherà partite sempre più combattute. I nostri ragazzi ci tengono a fare bene, anche in Coppa Italia, io credo in loro e nel riscatto immediato. Poi, oltre alla bravura, sarà necessaria anche un po’ di fortuna per superare questo turno“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Diana Group, il debutto in Coppa è sul campo di Cuneo

    Di Redazione Dopo la lunga trasferta pugliese di domenica scorsa, in cui la HRK Diana Group Motta ha sfiorato l’impresa arrendendosi solo al quinto set contro Castellana Grotte, è già tempo di una nuova e lunga trasferta. I “Leoni” sono chiamati a far fronte al debutto assoluto nella Del Monte Coppa Italia A2, un appuntamento storico per la società biancoverde, che al primo anno in questa categoria è riuscita a piazzarsi sesta alla fine del girone di andata staccando così il biglietto valido per i quarti di finale. Avversaria di Motta la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo, terza alla fine dell’andata e pronta a giocarsi il passaggio del turno in questa gara secca che si giocherà proprio in Piemonte in virtù del miglior piazzamento in classifica. Appuntamento mercoledì 26 gennaio alle 20.30 al palazzetto dello sport di Cuneo. L’HRK Diana Group Motta ha ripreso il cammino in campionato solo domenica a Castellana dopo due turni di stop dettati dai casi di positività al Covid in squadra e con il piccolo svantaggio di dover affrontare nell’arco di 72 ore due trasferte così importanti. Cuneo, dopo la vittoria di domenica scorsa contro Ortona (i piemontesi, come Motta, devono recuperare la seconda e la terza giornata di ritorno), è pronta ad affrontare l’impegno di coppa con la formazione tipo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia, la corsa scatta contro Cantù. Carenini: “Dimenticare il passato”

    Del Monte Coppa Italia-Bergamo. La storia recente parla di “simbiosi”. Quattro stagioni, quattro finali e due trionfi consecutivi: il primo il 23 febbraio del 2020 all’Unipol Arena di Bologna con il 3-2 su Brescia, il secondo l’11 marzo 2021 al PalaPozzoni di Cisano Bergamasco con il 3-0 su Porto Viro. E sarà ancora il fattore casalingo un piccolo grande vantaggio da capitalizzare a dovere e scaturito dal titolo di campione d’inverno, sinonimo del primo posto al giro di boa. Nel quarto di finale di domani (ore 20.30), dall’altra parte della rete ci sarà Cantù, contro cui il precedente più fresco invita a tenere le antenne dritte. Al PalaFrancescucci, l’8 dicembre scorso, è stata proprio la squadra di coach Matteo Battocchio a spuntarla al quinto parziale e ad infliggere ai nostri l’ultima sconfitta prima di sei vittorie. Quel giorno, tra i brianzoli, c’era il palleggiatore Manuel Coscione mentre domani la regia sarà comandata dall’americano Dante Chakravorti che ha cominciato l’annata a Mondovì e che domenica ha esordito con la nuova maglia nello 0-3 interno subito da Santa Croce, il sesto incontro di fila senza raccogliere neppure un set. Ma i canturini, che hanno pagato un prezzo salatissimo in infermeria, stanno recuperando i pezzi e andranno affrontati con lo stesso approccio ammirato da inizio 2022.
    “Conosciamo benissimo il Pool Libertas –spiega il presidente onorario Giuseppe Carenini – e sappiamo quanto sia velenoso, a prescindere dalle vicissitudini a cui ha dovuto far fronte. Lo abbiamo sperimentato in campionato sulla nostra pelle con la sconfitta esterna, in gara secca sarà altrettanto visto che può succedere di tutto. Rispetto allo scorso anno, quando abbiamo alzato il trofeo, è tutto diverso. Le avversarie si sono attrezzate a dovere, il torneo è molto equilibrato e poi sembra che vincere con Bergamo sia diventato un qualcosa che vale più di mezza stagione. Perciò serve dimenticare il passato e restare sul pezzo”. L’Agnelli Tipiesse, a sua volta, sta uscendo a testa altissima da una fase alquanto complessa e si presenta alla sfida intenzionata ad onorare a pieno il ruolo di detentrice: “Assorbito il colpo del Covid – sottolinea – ci siamo ricompattati a dovere e ci stiamo ritrovando anche sul piano fisico. I successi con Siena, Reggio Emilia e Porto Viro hanno ribadito che quando c’è da mordere la squadra lo sa fare. Fondamentale, inoltre, aver recuperato Larizza. Anche se Cioffi è stato bravissimo in queste tre partite e non l’ha fatto per nulla rimpiangere”.
    Quanto allo schieramento, nuovo ballottaggio tra i due centrali a fianco di capitan Cargioli mentre il resto prevede Finoli alzatore, Padura Diaz opposto, Pierotti e Terpin in posto 4 e D’Amico libero.
    TV – Diretta You Tube (Volleyballworld.tv)
    BIGLIETTI
    Gli abbonati avranno accesso GRATUITO
    I tagliandi sono acquistabili nella sezione dedicata all’evento sul sito www.liveticket.it oppure allo sportello del PalaPozzoni SOLO mercoledì dalle 19.
    Le tariffe: INTERO (dai 18 ai 64 anni compiuti) euro 15; RIDOTTO (dai 12 ai 17 anni compiuti e over 64) euro 12; RIDOTTO JUNIOR (Under 12) euro 1; DISABILI Ingresso gratuito
    CONDIZIONI PER L’ACCESSO ALL’IMPIANTO (in ottemperanza alle normative vigenti)
    – Super Green Pass
    – obbligatorio indossare ESCLUSIVAMENTE la mascherina FFP2 (i trasgressori verranno respinti senza il diritto ad alcun rimborso del tagliando)
    – divieto di consumare cibi e bevande LEGGI TUTTO