More stories

  • in

    La Futura vola a Trieste per l’appuntamento con la storia: “Sarà una battaglia”

    Le lancette dell’orologio corrono veloci e siamo ormai prossimi e pronti ad aprire il sipario su quello che sarà l’appuntamento con la storia per la Futura Volley, attesa dalla sua prima finalissima di Coppa Italia Frecciarossa A2, contro la corazzata Bartoccini Fortinfissi Perugia.

    Una prima volta per entrambe le formazioni che si contenderanno il trofeo tricolore nella rovente domenica mattina (ore 11) del PalaTrieste.

    Una sfida che fa già sentire tutto il suo peso, nelle emozioni, nei volti, nelle sensazioni dei protagonisti perché in palio c’è il primo trofeo stagionale, obiettivo importante oltre che storico per provare ad arricchire la bacheca della società bustocca.

    “Busto contro Perugia in una partita che avrà storia a se perché è una finale – spiega Elisa Zanette. – Coi precedenti siamo 1 a 1: non so cosa aspettarmi, spero in una grande battaglia.”

    Quello di domenica, sarà l’atto conclusivo di un cammino perfetto delle cocche nella competizione, dopo aver messo in fila il doppio risultato netto nelle tappe intermedie contro Cremona e Messina utili per salire sul treno con il biglietto d’oro verso Trieste. Assolutamente non da meno la squadra umbra di coach Giovi, che da autentica schiacciasassi e dominatrice del campionato, ha fatto la voce grossa anche in Coppa lasciando per strada solamente un set ai quarti di finale contro la Omag-Mt San Giovanni in Marignano.

    Le ‘black angels’ hanno messo le cose in chiaro fin da inizio campionato, ipotecando ora più che seriamente anche la vittoria della pool promozione, condotta a suon di vittorie con un solo passo falso nelle complessive 24 gare stagionali. Inciampo quest’ultimo confezionato proprio ad opera delle biancorosse tra le mura del PalaBorsani.

    “Perugia è una grande corazzata che ha il nostro stesso obiettivo – continua l’opposto biancorossa. – Se sono prime in classifica è perché sono forti su tutti i fronti: hanno buonissime attaccanti e giocatrici d’esperienza come Sirressi che mette ordine in seconda linea. È un libero di A1“

    Le fa eco coach Daris Amadio : “Domenica ci troveremo di fronte  Perugia che è la squadra che sta dominando il campionato. Sono un team forte ed organizzato in tutti i suoi elementi. Credo che siano anche migliorate molto rispetto alla sfida contro di noi a Dicembre. Mostrano di avere molta consapevolezza nei loro mezzi e lo si nota dal gioco che stanno esprimendo e dalle modalità con le quali riescono sempre a portare a casa le partite. Nei confronti con loro siamo esattamente in perfetto equilibrio, anche se Perugia si sta dimostrando più forte nella capacità di tenere il livello alto in modo costante. Questo aspetto è comunque sempre relativo quando si gioca tutto in una gara secca ed a maggior ragione in una finale in cui spesso gli equilibri saltano, così come i pronostici legati all’andamento delle precedenti partite e questo ce lo insegna anche la storia degli anni passati.”

    Un match caldissimo dunque, che arriva a soli quattro giorni dalla vittoria casalinga delle cocche contro Cremona che ha rilanciato la squadra bustocca verso un filotto di tre risultati utili consecutivi, dopo il ko amaro contro la Omag-Mt.

    La squadra di coach Amadio, nonostante gli infortuni di Cvetnic e Conceicao (nel momento più delicato della stagione), non ha perso tempo né cercato alibi; si è unita e rimboccata le maniche dimostrando di sapersi adattare in fretta alle situazioni con la capacità di stabilire un equilibrio solido con tutte le pedine a sua disposizione.

    Rimangono purtroppo ancora invariate le notizie provenienti dallo staff medico biancorosso che conferma l’incertezza, nonostante il cauto ottimismo, circa il possibile utilizzo di Cvetnic e Conceicao.

    Per il dopo Trieste Zanette spiega: “Tornare in A1? Sono pensieri che tolgono energie e fanno smarrire il focus: prima porto a termine questa stagione e poi rifletto sulla prossima. Certo se mi viene proposta la A1 bene…ma pure se succedesse in un altro modo…”

    Sempre in casa Futura spazio anche per Sofia Rebora che all’antivigilia della Finale commenta: “Ci presentiamo a questo grande appuntamento con il morale alto ed una bella infusione di coraggio data dalle tre vittorie consecutive, soprattutto quelle in trasferta, dove avevamo faticato maggiormente. Nonostante i piccoli infortuni che abbiamo dovuto gestire, il gruppo ha risposto molto bene. Ora ci attende una gara secca contro una squadra molto forte che sta facendo un percorso netto. Le finali cedo facciano sempre storia a sé dunque non dobbiamo troppo concentrarci su quanto è successo siano ad ora.”

    “Siamo tutte molte cariche e pronte a scendere in campo dando il 110% per provare a raggiungere l’obiettivo che ci eravamo prefissate fin dall’inizio. Sono sicura che sarà una grande battaglia. Personalmente sono molto contenta di giocare la quinta finale della mia carriera e sono estremamente fiduciosa in questo gruppo. Sarà una bella partita in cui sarà necessario tirare fuori immediatamente le unghie per provare fino all’ultimo ad agguantare il trofeo.“

    L’appuntamento con la storia a cui è assolutamente vietato non prendere parte, è fissato per le ore 11 di domenica 18 Febbraio al PalaTrieste.

    I tagliandi per la gara sono acquistabili online tramite la piattaforma Vivaticket.com, partner ufficiale di Legavolley e Mastergrouop.

    Ricordiamo a tutti i tifosi biancorossi che saranno con noi a Trieste di monitorare e rispettare tutte le indicazioni fornite per il corretto svolgimento della trasferta.

    Per chi proprio non potrà partecipare ricordiamo che il match verrà trasmesso in diretta su Sky Sport ed in simulcast sulla piattaforma Volleyballworld.tv.

    (fonte: La Prealpina e comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Decima giornata e obiettivo quarti Coppa Italia, i giochi sono quasi fatti

    Foto Legavolley Femminile Di Decima giornata del Campionato di Serie A2 alle porte, penultima del girone d’andata. Il primo obiettivo della stagione di molti club è ormai vicinissimo: tra meno di dieci giorni si avrà il quadro completo delle qualificate alla Coppa Italia Serie A2 Frecciarossa. Nel Girone A solo Brescia e Trento sono già sicure di un posto, anche se non dell’accesso diretto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ortolani-show, ma alla Omag-MT non basta: la Coppa Italia di A2 è di Brescia

    Di Redazione La stazione di Villafranca di Verona si tinge di giallonero! L’ultimo treno, arrivato nella cornice del Belladelli Forum con 100 giorni di ritardo rispetto alla Finale prevista al Palazzetto dello Sport di Roma Eur, ha finalmente decretato la vincitrice della Coppa Italia Frecciarossa A2: la Banca Valsabbina Millenium Brescia conquista la battaglia finale contro l’Omag-Mt S.Giovanni In Marignano e alza per la prima volta nella sua storia l’ambito trofeo!  Nella splendida cornice di pubblico, con le due tifoserie ad animare la serata, le leonesse superano 1-3 le zie, merito soprattutto del 23-25 del primo set, il più equilibrato dei quattro, terminato punto a punto. Determinante il turno in battuta di Lea Cvetnic, MVP dell’incontro con 19 punti e 3 aces, che ha rimesso in partita la squadra di mister Beltrami dopo un iniziale sbandamento. Anche il secondo parziale è a tinte giallonere, ma la terza frazione sembra rimettere tutto in discussione grazie al netto predominio delle romagnole, che conducono per larghi tratti partendo da un 9-1 iniziale e arrivando addirittura a toccare il +10 sul 16-6. Ma l’illusione dura poco: Bianchini e compagne dominano l’ultimo parziale, terminato 12-25 e conquistano meritatamente l’ambito trofeo, anche grazie all’ottima prestazione a muro (12 contro i 6 delle avversarie). Un grande applauso alle romagnole e soprattutto all’eterna Serena Ortolani, tornata in campo dopo il ritiro di gennaio per aiutare la squadra in emergenza e vera protagonista delle biancoazzurre con 20 punti, ben supportata dalla sempre presente Bolzonetti autrice di 18 punti. Semplicemente superiori le leonesse, che oltre a Cvetnic vengono sostenute dai 16 punti di capitan Bianchini e i 14 di Piva e di un’eccellente Caneva (anche 4 blocks per lei). foto Rubin / LVF Le prime parole di festa sono quelle di capitan Bianchini: “Che soddisfazione! Ce lo meritavamo, abbiamo lottato fino all’ultimo pallone per vincere e siamo felicissime di questo successo”.Prosegue il direttore generale Emanuele Catania: “Ci siamo rialzati alla grande dopo Pinerolo. Sono contento, volevo fortemente vincere un trofeo con queste ragazze, se lo meritano tutti: loro, lo staff e la società. Adesso si festeggia, ma da domani testa bassa e mirino puntato sui Playoffs e l’obiettivo Promozione”.  Poi ai microfoni arriva l’MVP Cvetnic: “Non riesco a descrivere le emozioni con le parole. Abbiamo lavorato tanto per questa coppa. Ci siamo rimaste male dopo Pinerolo, sono felice che siamo riuscite a riprenderci dopo quella forte delusione. Al pubblico di Brescia non devo dire niente, sanno già di essere i migliori!”. foto Rubin / LVF Coach Beltrami, al suo primo trofeo, ha commentato: “Un applauso agli avversari, non era così semplice com’è sembrato dal quarto set. Non vincere lo spareggio ci ha lasciato delle scorie, era difficile riprendersi in una maniera migliore e l’abbiamo fatto con un grande primo set. Il secondo l’abbiamo gestito bene, poi nel terzo loro sono state decisamente superiori, per fortuna nel quarto abbiamo fatto vedere quanta fame avevamo. Un gruppo così giovane che riesce a portare a casa un trofeo non era scontato: siamo partita da zero con un nuovo allenatore, un nuovo staff, nuove giocatrici e abbiamo giocato una finale Promozione, abbiamo vinto un trofeo e adesso abbiamo anche la possibilità di giocarci i Playoffs per la A1. Ci tenevo a vincere il mio primo trofeo da allenatore, soprattutto perché avevo perso delle Coppa Italia e questa è in qualche modo una mia rivincita. Ringrazio tutti per questo successo, è veramente stata una vittoria di gruppo”.  Per l’Omag è Sara Ceron a prendere la parola: “Sono comunque molto contenta per le mie compagne. Volevamo portarla a casa ma non ci siamo riuscite, sarebbe stato bello vincere ma voglio comunque ringraziare tutti. Siamo state un po’ sfortunate con gli infortuni, abbiamo sempre lavorato duro per sopperire nel miglior modo possibile alle nostre assenze. Ce l’abbiamo messa veramente tutta, loro sono state semplicemente migliori”.  OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 1-3 (23-25 20-25 25-20 12-25)OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO: Mazzon 5, Turco 3, Bolzonetti 18, Ceron 1, Ortolani 20, Brina 7, Bonvicini (L), Zonta 1, Biagini, Aluigi. Non entrate: Consoli, Coulibaly (L), Penna. All. Barbolini.BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Piva 14, Ciarrocchi 6, Bianchini 16, Cvetnic 19, Caneva 14, Morello 2, Scognamillo (L), Blasi, Giroldi. Non entrate: Sironi, Bartesaghi, Fondriest, Tenca (L). All. Beltrami. ARBITRI: Salvati, Giglio. NOTE – Durata set: 28′, 26′, 28′, 25′; Tot: 107′. Top scorers: Ortolani S. (20) Cvetnic L. (19) Bolzonetti A. (18) Top servers: Piva R. (3) Cvetnic L. (3) Turco A. (2) Top blockers: Caneva A. (4) Piva R. (3) Ortolani S. (2)  foto Rubin / LVF ALBO D’ORO 1996/97    Edina Ester Pefim NAPOLI1997/98    Biasia VICENZA1998/99    Moreschi VIGEVANO1999/00    Ateikon SAN DONÀ2000/01    Agil Volley TRECATE2001/02    Icot FORLÌ2002/03    Vitrifrigo Fiam Italia PESARO2003/04    Siciliani SANTERAMO2004/05    Fornarina CIVITANOVA MARCHE2005/06    Rebecchi RIVERGARO2006/07    UnicomStarker Kerakoll SASSUOLO2007/08    NON DISPUTATA    2008/09    CariparmaSiGrade PARMA2009/10    APRILIA Volley2010/11    Esse-ti LORETO2011/12    Esse-ti La Nef LORETO2012/13    IHF Volley FROSINONE2013/14    Il Bisonte SAN CASCIANO2014/15    Volksbank Sudtirol BOLZANO2015/16    Volley 2002 FORLI’2016/17    Lardini FILOTTRANO2017/18    Battistelli SAN GIOVANNI IN MARIGNANO2018/19    Canovi Coperture SASSUOLO2019/20    Delta Informatica TRENTINO2020/21    CBF Balducci HR MACERATA2021/22    Banca Valsabbina Millenium BRESCIA (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, San Giovanni e Mondovì ospitano i quarti di Coppa Italia

    Di Redazione Un grande mercoledì sera riaprirà le sfide di Coppa Italia Frecciarossa Serie A2, con tre dei quattro quarti di finale da giocarsi in gara secca in casa delle prime e seconde classificate alla fine del giro di boa nei gironi A e B. Ancora incerta però la possibilità di recuperare l’ultima sfida, quella tra Futura Volley Giovani e Eurospin Ford Sara Pinerolo (rinviata per casi di Covid nella squadra bustocca): i tempi sono strettissimi, dato che le semifinali si dovrebbero giocare entro il 30 dicembre.Al PalaGeorge di Montichiari alle ore 20 scenderanno in campo la Banca Valsabbina Millenium Brescia e la CDA Talmassons, rispettivamente seconda classificata del girone A e terza del girone B alla fine dei turni di andata. Le due compagini arrivano alla sfida da altrettante trasferte vittoriose: le bresciane di Beltrami si sono imposte con un rotondo 3-0 in casa di Altino, mentre le ragazze di coach Barbieri hanno vinto in rimonta nella difficile trasferta di Vicenza per 3-1. L’ultima avventura di Coppa Italia per Brescia risale alla stagione 2017-18, annata in cui le Leonesse di Enrico Mazzola conquistarono la promozione nella massima serie. Il percorso di Coppa si arrestò ai quarti di finale, nel 3-2 perso per un soffio in casa di Chieri. Per la CDA Talmassons, l’avventura in Coppa Italia A2 è iniziata nel turno precedente, con la convincente vittoria per 3-0 casalinga contro il Volley Hermaea Olbia. L’unico precedente di questa stagione tra le due squadre risale al precampionato estivo, dove in un allenamento congiunto le friulane riuscirono ad imporsi al PalaGeorge.Alle 20.30 torneranno in campo al PalaMarignano le ragazze della Omag MT San Giovanni in Marignano, ferme nell’ultimo turno per il rinvio della sfida di campionato contro Busto Arsizio. Ortolani e compagne proveranno a far valere il fattore campo contro l’unica compagine che negli ottavi è riuscita nell’impresa di ribaltare i pronostici, ovvero la Green Warriors Sassuolo, con le ragazze di coach Venco che andarono ad espugnare al tie-break il PalaCollodi di Montecchio. Le neroverdi, prive del capitano Dhimitriadhi, sono reduci dalla sconfitta casalinga in campionato contro Marsala, ma possono contare sull’esperienza in più di Serena Moneta, che ha fatto il suo esordio con la maglia di Sassuolo proprio nell’ultima sfida. “Domani affronteremo una gara importante, contro un avversario importante – ammette coach Maurizio Venco – il nostro obiettivo principale però è ritrovare il nostro equilibrio e le nostre sicurezze dopo l’infortunio di Karola (Dhimitriadhi, n.d.r.) e l’arrivo di Serena (Moneta, n.d.r.). Non mi piace mai dire che andremo là per vincere, perché è chiaro che l’obiettivo è sempre quello: piuttosto preferisco dire che come sempre cercheremo di fare la nostra gara contro una formazione importante e come sempre proveremo ad imporre il nostro gioco e a fare giocare male il nostro avversario. Come sempre, l’obiettivo è tutto incentrato su di noi: adesso abbiamo bisogno di ritrovare il nostro buon gioco e creare dei nuovi equilibri, cercando di aiutare il più possibile Serena ad inserirsi all’interno di questi“. Entrambe le compagini sono tra le ultime protagoniste della competizione, avendo vinto le precedenti edizioni di Bologna (vittoria di S.Giovanni nel 2018) e di Verona (vittoria per Sassuolo nel 2019), entrambe vittoriose in finale su Mondovì.L’ultima sfida del mercoledì sarà la “rivincita” della Finale di Coppa Italia A2 2021 di Rimini tra la LPM BAM Mondovì e la CBF Balducci Helvia Recina Macerata. Lo scorso marzo infatti, le ragazze di Paniconi riuscirono a conquistare il titolo, imponendosi per 3-0 contro le piemontesi. Le pumine di coach Solforati arrivano alla sfida dopo aver subito l’inaspettata sconfitta interna per 1-3 contro Montecchio, ma rispetto alla finale di Coppa Italia avranno dalla loro parte il libero Veronica Bisconti, ex della sfida e grande protagonista della Finale 2021. Le altre ex della sfida – passate in maglia monregalese  – sono Morgana Giubilato e Veronica Taborelli. Le marchigiane invece, sono andate ad espugnare tre giorni fa il PalaCosta di Ravenna, vincendo nettamente per 3-0 sull’Olimpia Teodora e risalendo fino al secondo posto nella graduatoria del Girone A: “Ravenna per noi era una cartina di tornasole importante, per tanti motivi – conferma coach Luca Paniconi – Aver ottenuto il miglior risultato fornendo anche una buona prestazione rappresenta un fatto positivo, non solo in ottica campionato ma anche per la stessa Coppa. Abbiamo di fronte un avversario di ottimo livello ma approcciamo questa partita con lo spirito giusto. Sarà indispensabile contro la forte formazione piemontese, che non a caso ha chiuso da testa di serie il girone di andata della regular season. Difficile individuare un punto di forza specifico visto che sono una squadra, forte in tutti i reparti, nel complesso e nelle individualità. Hanno fatto molto bene in questa prima parte di regular season e sono una delle squadre più complete di tutto il lotto delle 22 squadre di A2. Un roster molto strutturato, sarà una partita in cui dobbiamo provare a tirare fuori il meglio di noi ma credo che ce la possiamo giocare“. Tutte le gare del Campionato di Serie A2 e della Coppa Italia Frecciarossa A2 saranno trasmesse in chiaro in live streaming sul canale Youtube di Volleyball World, con commento in italiano.  IL PROGRAMMA DEI QUARTI DI FINALE Mercoledì 22 dicembre ore 20:00 – Diretta YouTube Volleyball WorldBanca Valsabbina Millenium Brescia – CDA Talmassons ARBITRI: Gaetano-Licchelli Mercoledì 22 dicembre ore 20:30 – Diretta YouTube Volleyball WorldOmag-MT San Giovanni in Marignano – Green Warriors Sassuolo ARBITRI: Pasciari-CampolongoLPM BAM Mondovì – CBF Balducci Hr Macerata ARBITRI: Pasin-Pristerà Rinviata a data da destinarsiEurospin Ford Sara Pinerolo – Futura Volley Giovani Busto Arsizio (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons: al via gli ottavi di Ottavi Coppa Italia. Domenica arriva Olbia

    Di Redazione Volley Talmassons raggiunge un importante traguardo: per la prima volta nella storia la squadra del Presidente Cattelan ha raggiunto l’accesso alla Coppa Italia di categoria. Al terzo anno nella seconda categoria nazionale, secondo di fila con Coach Barbieri al volante, la società friulana si mette in tasca uno dei traguardi posti ad inizio stagione. Volley Hermaea Olbia, sarà questa l’avversaria di Domenica 12 Dicembre allo Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro. Le sarde emergono dalla caldissima zona playoff, piazzandosi al sesto posto del girone A grazie a 3 vittorie consecutive, per di più contro le prime 3 squadre che comandano la classifica. Sulle ali dell’entusiasmo e guidate dall’altissima centrale, oltretutto ex della sfida, Barbazeni, le ragazze di Coach Guadalupi proveranno a continuare ad ottenere scalpi importanti. Le rosa giungono invece a questa partita ferite dall’ultima gara casalinga, persa contro le quotatissime ragazze di Mondovì. Tale risultato ha fatto scivolare dal primo al terzo posto le padrone di casa, ciò non ha demoralizzato il gruppo, anzi lo ha spronato a fare ancora meglio. La schiacciatrice Laura Grigolo suona la carica: ”Siamo contente di aver raggiunto un obiettivo storico per Talmassons. Ora affrontiamo una partita da dentro o fuori quindi dovremo approcciarla in modo aggressivo sin da subito. Olbia è una squadra ordinata che sta giocando bene ed ha ottenuto risultati magari inaspettati perciò sarà una partita difficile e dovremmo lavorare bene anche dal punto di vista mentale. Sarà importante il nostro gioco e il lavoro di squadra, sicuramente dovremmo mettere anche tanta personalità. Aspettiamo il tutto il pubblico possibile per sostenerci!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Albese vuole provarci: “Diamo il massimo contro un avversario importante”

    Di Redazione Niente campionato, stavolta la concentrazione della Tecnoteam Albese Volley Como è tutta per la Coppa Italia. Non di domenica, ma in posticipo al lunedì sera (ore 20.30, al PalaBorsani di Castellanza) contro una avversaria con importanti ambizioni nell’altro girone della serie A2. Ieri le ragazze di coach Mucciolo hanno effettuato la seduta di metà settimana al PalaFrancescucci di Casnate, in attesa di rifinire la preparazione nel fine settimana ancora sul terreno di gioco delle gare in casa. Dove finora Albese ha disputato grandi prove e raccolto tanti punti in classifica. Ma ora, come detto, la Coppa Italia. Coach Cristiano Mucciolo, in sala stampa, ha spiegato cosa significa per la sua squadra questo traguardo, raggiunto al primo anno nella massima serie: “Un premio, ecco quello che rappresenta per noi di Albese questa sfida. Siamo felici di questo risultato che, diciamolo, non era certo il nostro obiettivo. È venuto e siamo contenti: bravi a portare a casa punti importanti anche per la nostra salvezza che resta l’obiettivo della stagione“. Poi il coach passa ad analizzare la sfida di lunedì e come le sue ragazze si stanno preparando: “Con attenzione, scrupolo e dedizione – dice –. Ci vogliamo provare con tutti noi stessi, vogliamo fare bene e dare il massimo al cospetto di un avversario importante. Cercheremo di dare filo da torcere a Busto. Gara unica, dentro o fuori. Poi penseremo al campionato, ma fino a lunedì concentrazione massima sulla sfida con Busto“. Un derby che ha un significato tutto particolare per cinque ragazze Tecnoteam che, negli anni scorsi, hanno giocato con la maglia della squadra bustocca: dalla palleggiatrice Cialfi alla sua collega di reparto Lualdi, poi anche Gallizioli, Pinto e Veneriano. Tutte concentratissime e desiderose di dimostrare il loro valore, ora in maglia Tecnoteam. Le ragazze Tecnoteam lunedì non saranno da sole al palazzetto di Castellanza: il presidente Crimella ha deciso di organizzare (a spese della società) un pullman per permettere ai suoi appassionati tifosi di seguire la sfida. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì, Delmati: “Felicissimo per le ragazze”. Tanase: “Orgogliosa della squadra”

    Di Redazione
    Un derby tutto piemontese per un posto nella finalissima di Coppa Italia, in programma a Rimini domenica 14 marzo. Al PalaManera è andata in scena una sfida accesa, tra due formazioni determinate a conquistare la vittoria, in questa sfida da dentro o fuori. Una bellissima partita, che non delude le attese della vigilia. Alla fine, dopo quasi due ore di gioco è la LPM BAM Mondovì a strappare il pass per la finale contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, tra gli applausi degli addetti ai lavori presenti nell’impianto sportivo.
    Grandissima la soddisfazione al termine del match da parte del tecnico Davide Delmati, bravo anche a caricare le Pumine con le giuste motivazioni. Ecco il suo commento al termine della gara vinta per 3-1 contro il Pinerolo ai microfoni di Targatocn.it: “Sono felicissimo le ragazze hanno fatto una grandissima partita, continua e costante. Ripeto sono veramente contento se lo meritavano, ci tenevano tantissimo è comunque una squadra molto giovane e poche di loro hanno vissuto queste emozioni. Lo step che ci eravamo detti nello spogliatoio era quello, al di fuori dell’aspetto tecnico-tattico, sulla parte caratteriale, dell’approccio. Anche quando abbiamo perso il terzo set, molto spesso ci era capitato di calare e invece nel quarto siamo riusciti a reagire ed entrare in campo ancora più determinati, non abbiamo rallentato i colpi, abbiamo cercato di variare anche la battuta che fino a quel momento non ci stava dando molto e devo dire che le ragazze hanno fatto un quarto parziale perfetto“.
    L’interivsta completa a questo link — > https://www.facebook.com/watch/?ref=external&v=894334288058715
    Le lacrime di gioia di Alice Tanase, la Lpm Bam Mondovì vola nella finale di Coppa Italia: “Non so cosa dire, ho pianto fino ad adesso, posso dire solo che sono davvero orgogliosa della mia squadra perchè non è stata una partita facile e siamo state unite e questo è stato molto importante. In spogliatoio ci eravamo detti che era il nostro obiettivo arrivarci e che non dovevamo demoralizzarci anche se loro sono una squadra forte e ci poteva stare una partita combattuta, anzi se fossimo arrivati al quinto non ci saremmo dovute abbattere ma siamo state molto lucide nell’ultimo set a chiuderla“.
    L’interivsta completa a questo link — > https://www.facebook.com/watch/?v=490705125624907&ref=external
    (Fonte: Targatocn.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio derby per la finale di Coppa Italia: si comincia con Mondovì-Pinerolo

    Di Redazione
    Nella 24° Coppa Italia di Serie A2 femminile quattro formazioni proveranno a succedere nell’albo d’oro alla Delta Despar Trentino, che l’anno scorso trionfò sulla Omag San Giovanni in Marignano. Due derby regionali promuoveranno le due finaliste, che si affronteranno domenica 14 marzo all’RDS Stadium di Rimini, nel corso della Final Four di A1.
    La sfida tra LPM BAM Mondovì ed Eurospin Ford Sara Pinerolo sarà la terza di questa stagione: una vittoria per parte, entrambe al tie break. Le pumine nei quarti hanno superato Soverato sul taraflex di casa, mentre le pinerolesi hanno conquistato la semifinale a Cutrofiano al termine di un combattutissimo tie break.
    “Mercoledì torneremo al PalaManera per una grande sfida, contro una squadra che abbiamo già incontrato nella regular season – spiega Francesca Scola, palleggiatrice di Mondovì -. Quest’anno contro Pinerolo siamo sempre andate al tiebreak: sappiamo che è una squadra tosta, che ci conosce, così come noi conosciamo loro. Dopo la vittoria di sabato, su Cutrofiano, siamo tornate in palestra per preparare questa gara importantissima“.
    “Arriviamo a questa semifinale in buone condizioni psicofisiche – chiarisce Michele Marchiaro, coach di Pinerolo –. Dopo cinque battaglie e 24 set disputati in due settimane il tema più importante è il recupero delle energie per chi ha giocato, proseguendo invece con la consueta intensità il lavoro di rientro delle atlete appena uscite dal Covid. Mondovì è una squadra che conosciamo bene e che rispettiamo profondamente. È una squadra totale che in ogni partita manda in doppia cifra praticamente tutti i suoi giocatori. In attacco usa tutti i punti del campo con tanti angoli e tante soluzioni. In casa è imbattuta. Ha una tradizione societaria in questa competizione. Mi aspetto una partita dura sia per noi che per loro. È comunque una festa, un accesso storico alla semifinale per la società ed è giusto disputarla con il giusto equilibrio di gioia ed ambizione“.
    Da una parte la Megabox Vallefoglia affronterà la CBF Balducci HR Macerata. Le tigri di Fabio Bonafede hanno chiuso al primo posto il Girone Est ma se la vedranno con un’avversaria che l’ha battuta due volte su due e che giunge all’appuntamento reduce da 10 vittorie consecutive. A causa di un caso di positività al Covid-19 nel gruppo squadra della Megabox, la partita è stata precauzionalmente rinviata di 24 ore, dopo che saranno stati effettuati i tamponi di controllo.  
     “C’è grande voglia di rivincita in tutte noi, anche perché in ballo c’è un traguardo molto importante per squadra e società – afferma Martina Balboni, palleggiatrice della Megabox –. Loro sono in un buon momento, vengono da dieci vittorie di fila e arriveranno molto cariche. Entrambe siamo sotto pressione, giochiamo tre partite a settimana e quindi la stanchezza vale per tutte e due le squadre. Loro difendono tantissimo e ricostruiscono bene il gioco. Da parte nostra, dovremo riprendere ad essere aggressive su ogni pallone sin dall’inizio: nelle ultime due partite abbiamo cominciato male e abbiamo dovuto sempre inseguire. Contro una squadra come Macerata, l’unica ricetta è difendere un pallone in più di loro”. 
    “Vallefoglia ha dominato la Regular Season – evidenzia Luca Paniconi, coach di Macerata –. Nelle ultime due partite hanno incontrato qualche difficoltà in più ma ci sta: Marsala ha fatto una super partita nel quarto di finale; la stessa Sassuolo ha giocato un grande match da squadra estremamente quadrata qual è. Non cambia niente rispetto a quelle che erano le prospettive di una settimana fa. Entrambe vogliamo arrivare alla finale quindi credo che dal punto di vista psicologico arriviamo determinate“. 
    Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta su LVF TV.
    24° COPPA ITALIA SERIE A2IL PROGRAMMA DELLE SEMIFINALIMercoledì 10 marzo, ore 18.30 (diretta LVF TV)LPM BAM Mondovì – Eurospin Ford Sara Pinerolo  ARBITRI: Giglio-ClementeGiovedì 11 marzo, ore 18.00 (diretta LVF TV)Megabox Vallefoglia – CBF Balducci HR Macerata  ARBITRI: Marconi-Nava
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO