More stories

  • in

    Parma/Cesena, Pisa, Nola e Roma in campo per la Coppa Italia di Sitting Volley femminile

    La Casa del Volley di Rimini si prepara ad ospitare la 5ª edizione della Coppa Italia femminile di Sitting Volley, ultimo trofeo in palio della Stagione 2024. A distanza di poco meno di un mese dalla Coppa Italia maschile, manifestazione andata in scena a Collecchio (PR) e vinta per la quinta volta consecutiva dai I Santi Ortopedie Nola, saranno ora le donne ad affrontarsi in questo nuovo e affascinante quadrangolare. 

    A scontrarsi, come noto, saranno le prime quattro formazioni classificate nell’ultima rassegna nazionale: le campionesse d’Italia in carica e detentrici della Coppa Italia 2023 della CEDACRI GiocoparmaVCCesena, le esperte toscane del Dream Volley Pisa, classificatesi sul secondo gradino del podio, le campane dei I Santi Ortopedie Nola e le capitoline della SportAcademy 360.

    L’evento sarà articolato in due giornate: venerdì 21 febbraio alle ore 16 si sconteranno nella prima semifinale la formazione emiliano-romagnola e quella laziale; a seguire prenderà il via la seconda semifinale che vedrà invece opposte sul terreno di gioco Pisa e Nola. Sabato 22 febbraio alle ore 10.30, le due squadre vincitrici delle semifinali, si affronteranno invece in finale, match che metterà dunque in palio il trofeo. 

    Una Coppa Italia femminile di sitting volley che si preannuncia ricca di emozioni e dove ogni compagine è pronta a darsi battaglia per scrivere una nuova pagina della propria storia sportiva. Dai quattro club in gara saranno presenti dodici atlete che dal 28 febbraio al 2 marzo saranno impegnate al Centro Pavesi di Milano nel secondo ritiro stagionale della nuova nazionale femminile di Pasquale D’Aniello. Saranno presenti alla Casa del Volley di Rimini, tra le altre, nove delle dodici atlete azzurre che invece quest’estate sono state impegnate ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024. 

    Rimini questo weekend sarà dunque il punto nevralgico del sitting volley italiano e non solo; la 5ª edizione della Coppa Italia femminile si svolgerà infatti nell’ambito della 47esima Assemblea Nazionale FIPAV, attesissimo momento istituzionale dove verrà eletto il nuovo Consiglio federale per il quadriennio olimpico 2025-2028.

    IL CALENDARIOVENERDÌ 21 FEBBRAIOOre 16, Semifinale 1: CEDACRI GiocoparmaVCCesena-SportAcademy 360(1° arbitro Giuseppina Stellato, 2° arbitro Annarita Ferrara)

    Ore 18, Semifinale 2: Dream Volley Pisa-I Santi Ortopedie Nola(1° arbitro Annarita Ferrara, 2° arbitro Liliana Sofi)

    SABATO 22 FEBBRAIOOre 10.30, Finale 1/2° posto

    DIRETTA STREAMINGTutti i match saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

    I ROSTERCEDACRI GIOCOPARMAVCCESENADiletta Del Prete, Eleonora Colla, Giulia Farnedi, Asia Sarzi Amadè, Anna Ceccon, Francesca Bosio, Roberta Pedrelli, Maria Agostino, Silvia Montuori, Ramona Broglia, Elena Izzo, Ivelisse Guillen, Cinza Marzolini, Sara Caroli. All. Fabio Marmiroli.

    SPORTACADEMY 360Anna Bari, Flavia Barigelli, Giorgia Campopiano, Alessandra Fella, Francesca Stellati, Chiara Pellegrini, Giulia Bianchin, Ludovica Nonne, Federica Raoni, Roberta Montereale. All. Giuseppe Martino. 

    I SANTI ORTOPEDIE NOLAElisida Angelillo, Annamaria Minichino, Rita Mautone Elia, Annalisa Tramparulo, Alessandra Moggio, Marika Babbone, Aurora Consagra, Chiara Muoio, Antonella Di Cesare, Elisa Pignatelli. All. Vittorio Pasciari.

    DREAM VOLLEY PISAGiulia Bellandi, Michela Masini, Carla Ninu, Daniela Gori, Federica Manca, Silvia Giuseppina Macchiarulo, Raffaela Battaglia, Eva Ceccatelli, Anna Maria Kinsky Dal Borgo, Olga Mastroianni, Mariangela Pascucci, Sara Cirelli, Patrizia Iacoponi, Giulia Aringhieri. All. Eva Ceccatelli. 

    L’ALBO D’ORO (QUI).

    (fonte: Federvolley) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia di Sitting Volley: le finaliste maschili e femminili

    Di Redazione Dream Volley Pisa e Cedacri Giocoparma, nel torneo femminile, e Nola Città dei Gigli e Cedacri GiocoParma, in quello maschile, sono le formazioni finaliste della Coppa Italia di Sitting Volley 2021. Le semifinali disputate oggi a Parma e hanno decretato le squadre che scenderanno in campo nella giornata di domani, sempre nella città ducale, per conquistare il trofeo nazionale. Nella prima semifinale femminile le campionesse d’Italia della Dream Volley Pisa, guidate da Eva Ceccatelli, si sono imposte con un netto 3-0 contro il Nola Città dei Gigli. Nell’altra semifinale, giocata presso la palestra Casalini di Parma, la Cedacri Giocoparma ha battuto le capitoline della SVR Sportacademy 360 con il punteggio di 3-0. Nel torneo maschile, invece, la Cedacri GiocoParma ha superato con un rotondo 3-0 la Fonte Roma Eur. La seconda semifinale è stata vinta dal Nola Città dei Gigli: la formazione guidata da Guido Pasciari ha superato nel derby campano la Volley Academy Teodoro Cicatelli per 3-0. Nel pomeriggio la seconda edizione della Coppa Italia ha dato i primi verdetti con le due finali per il terzo posto. Sul gradino più basso del podio femminile è salita Nola Città dei Gigli che ha superato, al termine di una lunga battaglia, la SVR Sportacademy 360 per 3-2. Nella finale per il terzo posto maschile, invece, Fonte Roma Eur si è imposta per 3-1 sulla Volley Academy Teodoro Cicatelli. Domani il programma della giornata prevede la finale femminile alle 9.30, mentre alle 11 la palestra Casalini di Parma sarà il teatro della finale maschile, entrambe in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. COPPA ITALIA FEMMINILE Semifinali 1°-4° postoDream Volley Pisa- Nola Città dei Gigli 3-0 (25-13, 25-16, 25-11)SVR Sportacademy 360 – Cedacri Giocoparma 0-3 (23-25, 22-25, 16-25) Finale 3°-4° postoSVR Sportacademy 360- Nola Città dei Gigli 2-3 (26-24, 11-25, 22-25, 25-22, 5-15) Finale 1°-2° postoDream Volley Pisa-Cedacri Giocoparma dom 21/11 ore 9.30 COPPA ITALIA MASCHILE Semifinali 1°-4° postoCedacri Giocoparma – Fonte Roma Eur 3-0 (25-23, 25-22, 25-16)Nola Città dei Gigli – Teodoro Cicatelli 3-0 (25-9, 25-10, 25-19) Finale 3°-4° postoFonte Roma Eur – Teodoro Cicatelli 3-1 (23-25, 25-22, 25-23, 25-20) Finale 1°-2° postoCedacri Giocoparma-Nola Città dei Gigli dom 21/11 ore 11 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata a Parma la Coppa Italia di Sitting Volley

    Di Redazione Sabato 20 e domenica 21 novembre a Parma scatterà l’ora della Coppa Italia di Sitting Volley femminile e maschile. A contendersi il titolo saranno le prime quattro classificate del campionato 2020-21, che si affronteranno nelle semifinali incrociate in programma sabato. Domenica, invece, sono in programma le finali che assegneranno la Coppa. Oggi, presso il Comune di Parma, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della manifestazione, alla presenza del presidente FIPAV Emilia-Romagna Silvano Brusori e del presidente del Comitato Territoriale Fipav Parma Cesare Gandolfi. Con loro Sergio Greci, presidente della Polisportiva Inzani, e il vicesindaco di Parma Marco Bosi. “Parma è il punto di riferimento per molti sport e anche per l’inclusione. Ospiteremo una finale di Coppa Italia e potremmo lanciare un messaggio importante a tutto il paese. Ringrazio la Coop GiocoParma per aver accettato di organizzare una finale e per il lavoro che svolge da anni nel segno dell’inclusione” ha detto Bosi introducendo l’evento. Silvano Brusori: “Sono felice che ancora una volta il binomio enti-sport abbia portato alla realizzazione di un evento sportivo così importante a Parma. Sarà un evento in cui potremmo promuovere l’inclusione e i valori dello sport. L’impianto permetterà agli atleti di svolgere due partite in sincronia, quindi saranno sempre presenti in campo due squadre femminili e due maschili. Ci sarà tanto sport per tutti“. Cesare Gandolfi: “Ci ritroveremo per due giorni all’interno del Pala Casalini, un impianto accogliente e bello. Se siamo arrivati a concretizzare un evento del genere lo dobbiamo al lavoro di squadra. La Polisportiva Inzani e la GiocoParma si mettono sempre in gioco per realizzare appuntamenti sportivi di grande risonanza“. Non era presente alla conferenza stampa il presidente della Fipav Giuseppe Manfredi, che ha però inviato un messaggio: “La Federazione Italiana Pallavolo è molto orgogliosa che la Coppa Italia 2021di sitting volley si svolga a Parma, una città che può vantare una grande storia pallavolistica. Negli ultimi anni la disciplina paralimpica è cresciuta in maniera importante e questo per merito sia dei risultati delle nostre nazionali, sia per la sempre maggiore attività svolta sul territorio“. “Nel giro di poche stagioni – ha continuato Manfredi – tante società hanno deciso di abbracciare il Sitting Volley e questo è motivo di grande soddisfazione per la Fipav. Il il 20 e 21 novembre assisteremo a un bellissimo spettacolo, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche grazie a tutti quei valori positivi che rendono questa disciplina paralimpica speciale. Voglio inviare un grande in bocca al lupo a tutte le squadre e agli organizzatori, sono sicuro che Parma accoglierà nel migliore di modi il Sitting Volley“. IL CALENDARIO FEMMINILESabato 20 novembre: Nola Città dei Gigli – Dream Volley Pisa (ore 14.30); SVR Sportacademy 360 – Cedacri Giocoparma (ore 17); Finale 3°-4° posto (ore 19.30)Domenica 21 novembre: Finale 1°-2° posto (ore 9.30) MASCHILESabato 20 novembre: Cedacri Giocoparma- Fonte Roma Eur (ore 15); Nola Città dei Gigli – Teodoro Cicatelli (ore 17.30); Finale 3°-4° posto (ore 20)Domenica 21 novembre: Finale 1°-2° posto (ore 11) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO