More stories

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A3, aperta la vendita per le singole giornate

    Del Monte® Coppa Italia A3Da oggi è possibile acquistare i biglietti per le singole giornate di gara della Final Four di Longarone
    Aperta da oggi la vendita dei biglietti relativa alle singole giornate di gara della Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A3, protagonista il weekend del 22 e 23 febbraio 2025 a Longarone, in provincia di Belluno.
    Unitamente all’acquisto degli abbonamenti, sono ora disponibili i biglietti singoli per sabato 22 febbraio (valido per le due Semifinali) e per la Finale di domenica 23 febbraio, atto conclusivo della manifestazione. I tagliandi sono acquistabili ai seguenti link e nella sede di Pallavolo Belluno, in via Vittorio Veneto, 223 – Belluno (BL):
    Biglietteria Semifinalihttps://www.diyticket.it/events/Sport/22453/semifinali-del-monte-coppa-italia-a3
    Biglietteria Finalehttps://www.diyticket.it/events/Sport/22454/finale-del-monte-coppa-italia-a3

    Per qualsiasi altra informazione sulla biglietteria, è possibile contattare l’indirizzo mail segreteria@bellunovolley.it.
    Di seguito vengono riportati i prezzi.Gradinata (non numerata)Biglietto singolo Semifinali e Finali 10 €
    Gradinata (non numerata) Ridotto (6-10 anni, Over 65)Biglietto singolo Semifinali e Finali 5 €
    Tribuna numerataBiglietto singolo per le Semifinali 20 €Biglietto singolo per la Finale 15 €
    Ingresso gratuito per persone con disabilità, con accompagnatore, fino ad esaurimento posti disponibili previa richiesta alla società Pallavolo Belluno (segreteria@bellunovolley.it).
    Il programmaAd inaugurare la due giorni di pallavolo a Longarone sarà la prima Semifinale, che metterà di fronte, alle 17.00 di sabato 22 febbraio, Romeo Sorrento e Belluno Volley. Dalle 19.30, invece, spazio alle altre due semifinaliste, con Personal Time San Donà di Piave che sfiderà Sieco Service Ortona. Alle 18.00 di domenica 23 febbraio il via alla gara che assegnerà il trofeo.

    Semifinali – Del Monte® Coppa Italia A3
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 17.00Romeo Sorrento – Belluno VolleyDiretta YouTube Legavolley: https://youtube.com/live/6ug3nbENyGs?feature=share
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 19.30Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube Legavolley: https://youtube.com/live/k04C7BUxOGQ?feature=share

    Finale – Del Monte® Coppa Italia A3
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 18.00Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta YouTube Legavolley: https://youtube.com/live/pIAeqKeKSJ0?feature=share

      LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata ufficialmente la Del Monte® Coppa Italia Serie A3

    Final Four Del Monte® Coppa Italia A3Presentato ufficialmente l’evento all’interno della Provincia di Belluno: le dichiarazioni dei protagonisti. Disponibile la cartella stampa della manifestazione
    Nella mattinata di oggi, venerdì 14 febbraio, si è alzato il sipario sulla Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A3, con la conferenza stampa di presentazione dell’evento, svoltasi all’interno della sede della Provincia di Belluno, in Sala Piloni, con autorità locali che hanno presentato approfondimenti e novità legate all’evento, in programma il 22 e 23 febbraio all’interno del Palasport di Longarone, dove Romeo Sorrento, Personal Time San Donà di Piave, Sieco Service Ortona e Belluno Volley si contenderanno la quarta edizione dell’evento riservata esclusivamente a club di Serie A3.

    L’evento è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società Pallavolo Belluno e con il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Belluno e del Comune di Longarone.

    Di seguito le dichiarazioni delle autorità intervenute.
    Massimo Righi (Presidente Lega Pallavolo Serie A): “Un ringraziamento per l’ospitalità; abbiamo scelto Longarone perché Pallavolo Belluno ha scelto di mettersi alla prova in questa Del Monte® Coppa Italia Serie A3. È una società dotata di strutture, con ottimo staff dirigenziale: un percorso di crescita molto importante per i nostri club. Questi sono stress-test per le società, che fanno crescere molto gli attori coinvolti. Siamo molto contenti che Pallavolo Belluno abbia voluto fare questo step di crescita. In frangenti come questi mi piace sottolineare come la Serie A3 Credem Banca ci stia dando molte soddisfazioni: è un campionato nuovo, sorto solamente negli ultimi anni dopo diverse ‘battaglie’ sportive. Abbiamo registrato un forte percorso di crescita da un punto di vista tecnico: molti giocatori passati dalla Serie A3 sono arrivati in SuperLega e anche in Nazionale; siamo riusciti a dare credibilità al campionato, creando giocatori di alto livello. La Serie A3 sta avendo il percorso che ci eravamo pronosticato: quello di bacino per formare atleti pronti, alcuni dei quali si stanno ritagliando ruoli importanti in SuperLega. Abbiamo bisogno di lavorare tanto sugli atleti italiani: l’abolizione del vincolo pluriennale ha portato diverse problematiche. Stiamo monitorando quale sarà l’impatto di questa nuova modalità alla fine della stagione. Siamo contenti di essere qui per promuovere un evento che vedrà in campo giocatori dal tasso tecnico molto alto, così come la Serie A3 Credem Banca pensiamo possa essere tra i primi 25 campionati del mondo. Siamo qui come ospiti ma sabato mattina ci stiamo attrezzando per portare una corona di fiori al Cimitero Monumentale del Vajont insieme a Dirigenti e Presidenti delle squadre presenti alla Final Four per ricordare una pagina indelebile della storia del nostro Paese e di questa zona”.
    Roberto Padrin (Presidente della Provincia di Belluno e Sindaco di Longarone): “Grazie di avere scelto noi, sia come società sia come luogo per ospitare un evento che per la Provincia di Belluno è uno dei più importanti degli ultimi anni. Per noi un orgoglio e un onore accogliere le quattro società in un ambito, quello della pallavolo, che più da soddisfazione al nostro Paese. Belluno vuole ritagliarsi il suo spazio in questo percorso di crescita: la società è riuscita a diventare un punto di riferimento, facendo crescere il movimento, grazie ad un mix tra entusiasmo e strutture. Il Comune di Longarone è riuscito a investire molto sul palazzetto, che negli anni Ottanta ospitava le partite della squadra di pallavolo: per noi molto emozionante tornare in quel contesto. Ringrazio anche il Comune di Belluno, sperando si possa creare una sinergia tra due località che possono diventare un traino per tutto il movimento sportivo. Un ringraziamento alla Lega Pallavolo Serie A che ci ha scelto, con la speranza, in futuro, di potervi ospitare anche per altri eventi”.
    Monica Mazzoccoli (Assessore allo Sport del Comune di Belluno): “Il ritorno che ci sarà per questo evento sarà di alto livello per tutto il territorio: si farà squadra tutti insieme, dall’amministrazione alle società sportive. Il mio invito è per tutti i cittadini di Belluno per andare ad assistere alla gara. Il mio grosso bocca in lupo è per tutti i quanti i partecipanti. Un grazie all’organizzazione, con la speranza che possa essere il primo capitolo di una lunga serie di iniziative”.
    Sandro Da Rold (Presidente Belluno Volley): “La prima cosa che tengo a dire, oltre ad un grande grazie per la collaborazione, è che, se siamo qui a parlare di Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A3, è perché siamo arrivati all’atto conclusivo con merito e sacrifici. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale come squadra e società; un grazie alla Lega Pallavolo Serie A che ci hanno dato fiducia nell’assegnarci questa manifestazione. Abbiamo scelto Longarone in primis per riabbracciare una città che ha una storia importante, in secondo luogo grazie al sostegno della Provincia e in ultimo luogo perché la società di pallavolo di Belluno, negli anni Ottanta, giocava proprio a Longarone. Sono sicuro che assisteremo ad una manifestazione bellissima ed emozionante”.
    Semifinali – Del Monte® Coppa Italia A3
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 17.00Romeo Sorrento – Belluno VolleyDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 19.30Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube Legavolley
    Finale – Del Monte® Coppa Italia A3
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 18.00Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    In vendita gli abbonamenti per la Final Four Del Monte® Coppa Italia A3

    Del Monte® Coppa Italia A3Aperta la vendita degli abbonamenti per la Final Four a Longarone
    Si è ufficialmente aperta oggi, mercoledì 12 febbraio, la biglietteria per gli abbonamenti della Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A3, che si giocherà a Longarone, in provincia di Belluno, nel weekend del 22 e 23 febbraio. L’evento è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con la società Pallavolo Belluno e con il patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Belluno e Comune di Longarone. I biglietti per le singole giornate di gara saranno disponibili a partire dai prossimi giorni.
    I biglietti sono acquistabili al seguenti link e nella sede di Pallavolo Belluno, in via Vittorio Veneto, 223 – Belluno (BL).
    Abbonamentohttps://www.diyticket.it/artists/4007/final-four-del-monte-coppa-italia-serie-a3-2024-2025
    Per qualsiasi altra informazione sulla biglietteria, è possibile contattare l’indirizzo mail segreteria@bellunovolley.it.
    Di seguito vengono riportati i prezzi.Gradinata (non numerata)Abbonamento 15 €
    Gradinata (non numerata) Ridotto (6-10 anni, Over 65)Abbonamento 10 €
    Tribuna numerataAbbonamento 25 €
    Ingresso gratuito per persone con disabilità, con accompagnatore, fino ad esaurimento posti disponibili previa richiesta alla società Pallavolo Belluno (segreteria@bellunovolley.it).
    Il programmaAd inaugurare la due giorni di pallavolo a Longarone sarà la prima Semifinale, che metterà di fronte, alle 17.00 di sabato 22 febbraio, Romeo Sorrento e Belluno Volley. Dalle 19.30, invece, spazio alle altre due semifinaliste, con Personal Time San Donà di Piave che sfiderà Sieco Service Ortona. Alle 18.00 di domenica 23 febbraio il via alla gara che assegnerà il trofeo.

    Semifinali – Del Monte® Coppa Italia A3
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 17.00Romeo Sorrento – Belluno VolleyDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 19.30Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube Legavolley

    Finale – Del Monte® Coppa Italia A3
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 18.00Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Super Palmi nella storia: è trionfo in Coppa Italia

    È l’OmiFer Franco Tigano Palmi la vincitrice della terza edizione della Del Monte® Coppa Italia Serie A3. La formazione della Costa Viola al termine di un match bello e avvincente durato 2 ore e 22 minuti, ha piegato al Palasport Allende i padroni di casa della Smartsystem Fano, a cui non è bastato il caloroso incitamento di una passionale tifoseria da categoria certamente superiore. A rompere l’inerzia della contesa ci ha pensato, come nella sfida di semifinale, il fuoriclasse polacco Pawel Stabrawa, autore di 35 punti, tre dei quali a muro e due al servizio, con un sensazionale 56% di positività sui 54 palloni attaccati. L’opposto polacco, arrivato nella città marchigiana con un problema muscolare che gli aveva fatto saltare le ultime due partite di campionato contro Sorrento in casa e Napoli in trasferta aveva realizzato 20 punti nella vittoriosa sfida nella seconda semifinale contro Savigliano, vinta con il più classico dei punteggi, e non poteva che essere lui il migliore giocatore di questa Final Four. Accanto a Strabrawa hanno brillato di luce propria anche le altre due stelle della formazione gialloblù, il laterale Francesco Corrado ed il centrale Carmelo Gitto. L’attaccante crotonese d.o.c. ha messo sul taraflex 25 punti complessivi, due dei quali arrivati dai nove metri e quattro a muro, con un fantastico 61% offensivo sui 31 palloni schiacciati, mentre il prode capitano ha chiuso la contesa con otto punti sui nove palloni attaccati e un superlativo 89%, rasentando la perfezione.Questo fantastico successo consente alla formazione del patron Pino Carbone di qualificarsi di diritto alla Finale della Del Monte® Supercoppa Italia Serie A3, dove affronterà il prossimo 30 marzo, il giorno della vigilia della Santa Pasqua, la formazione migliore dei due gironi Bianco e Blu al termine della regular season del prossimo 24 marzo.La squadra di casa ha lottato con tenacia, caparbietà e determinazione nei primi tre set, durante i quali è riuscita a riaprire la contesa dopo aver annullato nel terzo set ben cinque match point, con un muro titanico di Pietro Merlo su un attacco di Pawel Strabrawa per il 34 a 32, ma ha pagato lo sforzo profuso perché nel quarto set la Omi–Fer Franco Tigano Palmi è partita come un treno, allungando decisamente nel punteggio, arrivando con un ampio vantaggio nella fase centrale (10–16), che ha gestito fino all’ultimo punto, quello dell’apoteosi finale del 16–25, arrivato da un errore in attacco commesso dall’opposto bulgaro Hristian Dimitrov.Il set di apertura è corso sul filo del più assoluto equilibrio, come si può evincere dai parziali (7–8/15–16/20–21/23–23), con i padroni di casa che con Pietro Merlo hanno la prima palla set, prontamente annullata dal solito Strabrawa da posto due. L’errore in battuta di capitan Gitto regala il secondo set point ai marchigiani sempre annullato da un sontuoso Stabrawa, mentre il set viene messo in ghiaccio da due attacchi potenti e precisi di Francesco Corrado (25–27).Il set vinto ha dato una ulteriore spinta al Palmi che con una partenza a razzo mette in crisi gli increduli padroni di casa (3–8/10–16/14–19), che non riescono a prendere le giuste contromisure per tenere botta agli scatenati atleti palmesi. Fano riesce a dimezzare lo svantaggio fino al 20–23 ma, oramai, i carri sono già davanti ai buoi, come suol dirsi, ed il doppio vantaggio viene certificato dall’ attacco vincente di Corrado (20–24) e da un imperioso primo tempo di capitan Gitto (21–25). La maratona del terzo parziale e il dominio nel quarto set hanno, di fatto, chiuso la contesa consentendo al Palmi di vincere il prestigioso trofeo.
    Il tabellino
    Set: 25–27; 21–25; 34–32; 16–25Smartsystem Fano: Partenio 3, Dimitrov 22, Focosi 7, Maletto, Merlo 12, Roberti 20, Raffa (L1); Margutti 4, Galdenzi 4, Mazzon, Gori, Uguccioni n.e.. Allenatore: Vincenzo MastrangeloOmiFer Franco Tigano Palmi: Cottarelli 4, Stabrawa 35, Gitto 8, Maccarone 5, Corrado 25, Carbone 3, Donati (L1); Russo, Ioveno n.e., Amato n.e., Rau n.e., Pellegrino n.e.. Allenatore: Gianluca Porcino – Nico ArlottaArbitri: Giglio di Trento e Jacobacci di Venezia LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Fano – Palmi la Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A3

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3Palmi raggiunge Fano in Finale. Domani dalle 18.00 si assegna la Coppa
    Semifinali Del Monte® Coppa Italia A3
    Monge Gerbaudo Savigliano – OmiFer Palmi 0-3 (20-25, 23-25, 21-25) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 2, Galaverna 12, Dutto 4, Rossato 16, Brugiafreddo 9, Rainero 2, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L), Turkaj 0. N.E. Quaranta. All. Simeon. OmiFer Palmi: Cottarelli 3, Corrado 15, Gitto 7, Stabrawa 20, Carbone 5, Maccarone 4, Donati (L). N.E. Iovieno, Amato, Russo, Rau, Pellegrino. All. Porcino. ARBITRI: Chiriatti, Selmi. NOTE – durata set: 23′, 28′, 29′; tot: 80′.
    La OmiFer Palmi conquista la Finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A3, superando la Monge Gerbaudo Savigliano con il massimo scarto. La formazione di coach Porcino è parsa sempre in controllo del match, complice anche qualche errore di troppo nella metà campo piemontese, come emerge dai singoli parziali: 20-25, 23-25, 20-25. In Finale i calabresi incontreranno la Smartsystem Fano, che nel pomeriggio ha superato la Gabbiano Mantova 3-1. La gara è in programma domani alle ore 18.00 al Palasport Allende di Fano.
    Savigliano in campo con Pistolesi al palleggio, opposto a Rossato, gli schiacciatori sono Galaverna e Brugiafreddo, i centrali Rainero e Dutto, i liberi Gallo (in fase di ricezione) e Rabbia (in fase di difesa). Palmi risponde con Cottarelli in regia, opposto a Stabrawa, in banda Corrado e Carbone, al centro Maccarone e Gitto, il libero è Donati.
    Parte forte Savigliano, che trova subito il +3 (7-4), allungando poi 12-8 con Brugiafreddo. Palmi ricuce lo strappo, tornando a contatto sul 12-11 e agguanta la parità 16-16 con ace di Rossato. Il sorpasso arriva invece grazie ad un ottimo turno al servizio di Stabrawa, che con due ace consecutivi mette la firma sul 18-19. Gitto dal centro regala il set point a Palmi (20-24), ed è sempre lui ad approfittarne trovando il muro che chiude il parziale 20-25.
    Equilibrio in campo nel secondo set, giocato punto a punto dalle due squadre, fino al break OmiFer sul 9-12 (attacco vincente di Stabrawa). Savigliano insiste e recupera subito il distacco (12-12, out l’attacco avversario), ma Palmi scappa di nuovo con muro di Corrado su Rossato (13-16). La Monge Gerbaudo tenta il tutto per tutto e conquista di nuovo la parità a quota 20 con Galaverna. L’equilibrio permane fino al fotofinish, quando Stabrawa firma il 23-25, che regala a Palmi lo 0-2.
    Nel terzo parziale Savigliano continua a commettere errori e Palmi può andare subito avanti 2-5, allungando 6-11 con Corrado. Galaverna tenta di tenere a galla la Monge Gerbaudo (10-12), ma Stabrawa continua a spingere al servizio con tre ace consecutivi e l’OmiFer può volare sul 10-16. Savigliano accorcia ancora le distanze (15-18, vincente l’attacco di Rossato), ma nel finale Palmi controlla e fa suo il set con il punteggio di 20-25.
    SPETTATORI: 704 (Sold Out)
    Andrea Galaverna (Monge Gerbaudo Savigliano): “Sapevamo che arrivando da un periodo non facile avremmo dovuto dare tutto. Dobbiamo uscire a testa alta da questa Semifinale, per il prosieguo del campionato. Dobbiamo cercare fiducia da questa sconfitta per il finale di stagione, siamo una squadra competitiva nonostante la perdita del giocatore più forte. Siamo venuti a Fano con l’obiettivo di vincere, il secondo set lo abbiamo perso ai vantaggi, questione di episodi quindi. Palmi, squadra molto fisica, è stata un’avversaria ostica, bravi loro”.
    Francesco Corrado (OmiFer Palmi): “Abbiamo giocato una partita senza sbavature, un’ottima pallavolo. Siamo contentissimi per questa Finale ma non c’è tempo per festeggiare, domani affronteremo una squadra tostissima come Fano. L’emozione per me, che da calabrese gioco per una calabrese, è doppia. Sono orgoglioso della mia squadra, di portare in alto i colori di Palmi e della mia terra. Eravamo pronti per una partita combattuta con Savigliano, ottima squadra che sta attraversando un periodo non buono, portiamo a casa una prestazione eccellente. Domani ritroviamo Fano, l’abbiamo incontrata due volte, con una vittoria a testa. Loro avranno il pubblico dalla loro parte, è una Finale e la giocheremo col coltello tra i denti”.

    Gabbiano Mantova – Smartsystem Fano 1-3 (22-25, 21-25, 25-23, 20-25)
    Monge Gerbaudo Savigliano – OmiFer Palmi 0-3 (20-25, 23-25, 21-25)
    Photogallery di Savigliano – Palmi
    Photogallery di Mantova – Fano
    Finale Del Monte® Coppa Italia A3Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta YouTube Legavolleyhttps://www.youtube.com/live/VFFqIyY4dzs?si=Zn7zxuEgXYhqR9kw

    PRECEDENTI: 2 (1 successo Smartsystem Fano, 1 successo OmiFer Palmi)EX: Pawel Stabrawa a Fano nel 2021/22

    Di seguito si riportano altri link e informazioni utili sull’evento.
    Cartella Stampa – Del Monte® Coppa Italia A3https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2024/02/Cartella-Stampa-Coppa-Italia-A3-3.pdf
    Photogallery Conferenza Stampa – Del Monte® Coppa Italia A3https://www.legavolley.it/photos/8010/Del%20Monte%C2%AE%20Coppa%20Italia%20A3%20%7C%20Conferenza%20StampaLe dichiarazioni in Conferenza Stampahttps://www.legavolley.it/2024/del-monte-coppa-italia-a3-la-conferenza-stampa-2/
    Del Monte® Coppa Italia A3https://www.legavolley.it/eventi/del-monte-coppa-italia-a3-2023-2024/ LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A3

    Del Monte® Coppa Italia Serie A3Final Four: sabato al PalaAllende le Semifinali, alle 17.00 Mantova – Fano, alle 19.30 Savigliano – Palmi. Le formazioni vincenti si incrociano per il trofeo domenica alle 18.00
    Alle porte la terza edizione della Del Monte® Coppa Italia Serie A3, trofeo che per la seconda volta viene assegnato con la vetrina speciale di una Final Four dedicata. Dopo la due giorni dello scorso anno a Macerata, l’evento torna nelle Marche, al PalaAllende di Fano, a cura della Lega Pallavolo Serie A in sinergia con la Smartsystem Fano.
    Nel fine settimana il palas fanese ospita quattro formazioni di Serie A3, due per Girone, pronte a darsi battaglia sabato nelle Semifinali di domani, sabato (alle 17.00 e alle 19.30), e nella Finalissima di domenica (ore 18.00) per l’assegnazione del trofeo.
    Il programma del primo giorno prevede dunque due Semifinali “incrociate” tra squadre dei due gironi di Serie A3: romperanno il ghiaccio la Gabbiano Mantova, team campione d’inverno e attuale locomotiva del Girone Bianco a + 5 sul secondo posto, nonostante la sconfitta rimediata in casa con Motta nell’infrasettimanale, e i padroni di casa della Smartsystem Fano, entrati in coppa con il terzo gettone d’ingresso nel Girone Blu e balzati al secondo posto mercoledì grazie al successo in tre set contro la capolista Macerata, mentre nella seconda gara sarà la volta della Monge-Gerbaudo Savigliano, squadra che ha affrontato il cammino nella manifestazioni da terza testa di serie del Girone Bianco, ma poi ha perso due posizioni anche se viene dal blitz vincente in tre set a Garlasco. A ostacolare i piemontesi c’è un team espressione della Calabria, l’OmiFer Palmi, qualificata al primo turno di coppa come quarta forza del Girone Blu al giro di boa, ma ora quinta come i rivali e chiamata a rialzarsi dopo lo scivolone in quattro set a Napoli. Già nei Quarti la kermesse ha garantito spettacolo. L’unica formazione ad aver rispettato i pronostici della vigilia è stata Mantova, liquidando Cagliari in casa con il massimo scarto, mentre Fano ha firmato un exploit in piena regola vincendo a mani basse in tre set in Umbria contro San Giustino. Vittorie sorprendenti quelle scaturite da altrettante maratone: Palmi ha espugnato Macerata al fotofinish in rimonta e Savigliano ha ipnotizzato San Donà di Piave violando il PalaBarbazza ai titoli di coda.
    Le gare della Final Four Del Monte® Coppa Italia A3 saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube “Lega Pallavolo Serie A” per garantire una visibilità mondiale, con una produzione di alto livello fatta da 5 camere, replay, regia e grafiche dedicate.
    Clicca QUI per accedere all’area “Pregara” con record, ex e precedenti.
    Final Four Del Monte® Coppa Italia A3PalaAllende – Fano (PU)
    Semifinali Del Monte® Coppa Italia A3
    Sabato 2 marzo 2024, ore 17.00Gabbiano Mantova – Smartsystem FanoDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 2 marzo 2024, ore 19.30Monge Gerbaudo Savigliano – OmiFer PalmiDiretta YouTube LegavolleyFinale Del Monte® Coppa Italia A3Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta YouTube Legavolley

    Di seguito si riportano invece alcuni link e informazioni utili sull’evento.
    Cartella Stampa – Del Monte® Coppa Italia A3https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2024/02/Cartella-Stampa-Coppa-Italia-A3-3.pdf
    Photogallery Conferenza Stampa – Del Monte® Coppa Italia A3https://www.legavolley.it/photos/8010/Del%20Monte%C2%AE%20Coppa%20Italia%20A3%20%7C%20Conferenza%20StampaLe dichiarazioni in Conferenza Stampahttps://www.legavolley.it/2024/del-monte-coppa-italia-a3-la-conferenza-stampa-2/
    Del Monte® Coppa Italia A3https://www.legavolley.it/eventi/del-monte-coppa-italia-a3-2023-2024/ LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A3: le parole di capitani e allenatori

    Del Monte® Coppa Italia A3Le dichiarazioni di capitani e allenatori a due giorni dalla Final Four di Fano
    Mancano meno di due giorni alla Final Four della Del Monte® Coppa Italia Serie A3. Sabato 2 e domenica 3 marzo, quattro formazioni di Serie A3 si giocheranno il primo titolo di A3 della stagione. Ecco le parole, cariche di entusiasmo e di emozione, degli allenatori e dei capitani a due giorni dall’evento.
    Edoardo Gola (Capitano Gabbiano Mantova): “Innanzitutto faccio i complimenti ai miei compagni di squadra per l’accesso a questa Final Four. Da matricola di questo campionato siamo molto felici di partecipare ad una manifestazione così importante come la Del Monte® Coppa Italia A3. Credo sia il giusto riconoscimento nei confronti di una società che ha saputo creare una buona squadra e che negli anni si è sempre impegnata per proporre pallavolo di alto livello. Non vediamo l’ora di scendere in campo per dimostrare che se siamo arrivati fin qui non è un caso. Non sarà facile ma, senza pressioni, faremo del nostro meglio per provare ad andare il più avanti possibile. Comunque vada sarà un successo”.
    Simone Serafini (Allenatore Gabbiano Mantova): “Non vediamo l’ora di scendere in campo, siamo veramente contenti di prendere parte all’ultimo atto di questa importante manifestazione. Questo è un traguardo che ci siamo guadagnati sul campo, dopo un cammino sin qui davvero straordinario. Ritengo che il livello sarà molto alto, ci sarà davvero molto equilibrio e ognuna delle quattro compagini ha il 25% di possibilità di portare a casa il trofeo. Il primo match per noi sarà contro Fano, che potrà contare sull’appoggio del pubblico di casa, ma scenderemo in campo per fare la nostra partita, sapendo che sarà sicuramente non facile. Arriviamo a questo weekend orgogliosi e consapevoli del cammino fatto, dovremo vivere questa Final Four come un giusto premio per tutti”.
    Mattia Raffa (Capitano Smartsystem Fano): “Le Final Four di Del Monte® Coppa Italia A3 rappresentano il primo grande appuntamento della stagione. Siamo orgogliosi di partecipare e contenti di disputare questo evento a Fano, anche per condividerlo con i nostri tifosi. La società tiene molto al raggiungimento di questo obiettivo e la squadra ha voglia di conquistare il primo titolo dell’anno. Per quanto mi riguarda sarà la mia prima Final Four, ma anche la prima per tanti miei compagni di squadra. Cercheremo di godercela e giocare con il giusto entusiasmo. La partita che ci aspetta è contro la prima della classe del Girone Bianco, Mantova. Sarà sicuramente una gara con un alto tasso di difficoltà ma ci sarà da divertirsi”.
    Vincenzo Mastrangelo (Allenatore Smartsystem Fano): “Ci siamo meritati questa Final Four e adesso che ci siamo vogliamo vincerla mettendo in campo tecnica, tattica e anche cuore. Sono a Fano da meno di due mesi e ci terrei subito a regalare a questa città e alla società un trofeo così importante. So cosa significa vincerlo e quanto può essere importante, soprattutto per affrontare al meglio il finale di stagione. Qui a Fano mi trovo benissimo, sono stato accolto bene dalla società e dai tifosi, ho sempre visto in questa squadra il potenziale per fare bene”.

    Francesco Dutto (Capitano Monge Gerbaudo Savigliano): “Il raggiungimento della Final Four Del Monte® Coppa Italia A3 rappresenta sicuramente una pagina importante per il Volley Savigliano. Per la sua storia, ma anche per la storia recente di questo gruppo, che in tre anni è passato dalle difficoltà della prima volta in Serie A3 Credem Banca a questo traguardo, mai raggiunto prima. Penso che possa essere importante anche per l’impatto mediatico che potrà avere per una realtà come Savigliano, che dimostra di essere ormai un’eccellenza a questi livelli. Arriviamo a Fano carichi e vogliosi di fare bene. Due mesi fa forse speravamo di arrivarci con un’altra condizione fisica e mentale, ma lo spirito è quello delle migliori occasioni, a prescindere dalle difficoltà che abbiamo dovuto affrontare nelle ultime settimane”.
    Lorenzo Simeon (Allenatore Monge Gerbaudo Savigliano): “Per noi è un traguardo storico, che è innanzitutto sinonimo di orgoglio. Credo sia il coronamento di due anni di lavoro fatti bene, con una pianificazione che ha portato a risultati importanti. Sicuramente, appaga di tutti gli sforzi fatti in questo lasso di tempo. È anche un premio, dopo due anni di lavoro intensi e importanti, conditi da un impegno massimo nel riuscire a crescere sempre di più da parte di atleti, staff e società. Ci presenteremo a Fano, di conseguenza, per onorarlo nel migliore dei modi, che significherà giocare al 150% per portare a casa il miglior risultato possibile. L’obiettivo? Non andremo di certo a far presenza, pur consapevoli del fatto che affronteremo tre squadre fortissime. Questo è proprio il bello di questa manifestazione, ma noi, esattamente come i nostri tre avversari, giocheremo per portare a casa il trofeo”.
     
    Carmelo Gitto (Capitano OmiFer Palmi): “Arriva il weekend della Del Monte® Coppa Italia, una manifestazione molto seguita sul territorio nazionale e non solo. Ci arriviamo consapevoli del nostro percorso che è stato abbastanza impervio, ma credo di poter dire che ci siamo meritati ampiamente questa Final Four e proveremo a scendere in campo con la serenità di sempre”.
    Gianluca Porcino (Allenatore OmiFer Palmi): “Questa Final Four di Coppa Italia l’abbiamo fortemente cercata, basti pensare alla gara dei Quarti di Finale contro Macerata dove seppur in totale emergenza e giocando in casa della capolista siamo riusciti a far nostra la qualificazione. L’obiettivo è quello di cercare di essere tra i protagonisti di questo appuntamento, poi come sempre sarà il campo a parlare”.
     
    Del Monte® Coppa Italia Serie A3 – Semifinali
    Sabato 2 marzo 2024, ore 17.00Gabbiano Mantova – Smartsystem FanoDiretta YouTube Legavolley
    Sabato 2 marzo 2024, ore 19.30Monge Gerbaudo Savigliano – OmiFer PalmiDiretta YouTube Legavolley
    Del Monte® Coppa Italia Serie A3 – Finale
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la vendita biglietti per le singole giornate della Final Four

    Del Monte® Coppa Italia A3Al via la vendita dei biglietti per le singole giornate della Final Four a Fano
    Da oggi, giovedì 29 febbraio, è possibile acquistare i biglietti per le singole giornate della Final Four; prosegue nel frattempo la vendita degli abbonamenti per tutte e tre le gare. L’evento è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società Virtus Fano.
    I biglietti sono acquistabili ai seguenti link:
    Semifinalihttps://www.ciaotickets.com/biglietti/final-four-del-monte-coppa-italia-semifinale-fano
    Finalehttps://www.ciaotickets.com/it/biglietti/final-four-del-monte-coppa-italia-finale-fano
    Abbonamentohttps://www.ciaotickets.com/it/abbonamenti/final-four-del-monte-coppa-italia-abbonamento-fano
    Per qualsiasi altra informazione sulla biglietteria, è possibile contattare l’indirizzo mail segreteria@virtusfano.it.
    Di seguito vengono riportati i prezzi.GradinataBiglietto 10 €Abbonamento 15 €
    Gradinata Ridotto (6-10 anni)Biglietto 7 €Abbonamento 10 €
    NumeratoBiglietto 15 €Abbonamento 25 €
    Ingresso gratuito per persone con disabilità, con accompagnatore, fino ad esaurimento posti disponibili contattando la società Virtus Fano (segreteria@virtusfano.it).
    Cartella Stampa – Del Monte® Coppa Italia A3https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2024/02/Cartella-Stampa-Coppa-Italia-A3-3.pdf
    Di seguito si riportano invece alcuni link e informazioni utili sull’evento.
    Photogallery Conferenza Stampa – Del Monte® Coppa Italia A3https://www.legavolley.it/photos/8010/Del%20Monte%C2%AE%20Coppa%20Italia%20A3%20%7C%20Conferenza%20StampaLe dichiarazioni in Conferenza Stampahttps://www.legavolley.it/2024/del-monte-coppa-italia-a3-la-conferenza-stampa-2/
    Del Monte® Coppa Italia A3https://www.legavolley.it/eventi/del-monte-coppa-italia-a3-2023-2024/
    Il programmaSaranno i campioni d’inverno di Gabbiano Mantova a dare il via alla kermesse contro i padroni di casa della Smartsystem Fano, sabato 2 marzo alle ore 17.00; a seguire, con prima battuta prevista per le 19.30, si sfideranno Monge Gerbaudo Savigliano e OmiFer Palmi. Il giorno seguente le due semifinaliste vincenti si affronteranno dalle 18.00 in poi nel match che assegnerà la Coppa. LEGGI TUTTO