More stories

  • in

    Porto Viro è in Semifinale Play Off di A2

    Play Off Serie A2 Credem BancaPorto Viro vince Gara 3 dei Quarti ed è l’ultima semifinalista. Cuneo, superata in tre set, ripartirà dalla Coppa Italia contro Pineto

    Gara 3 Quarti di Finale – Play Off A2 Credem Banca
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro 0-3 (19-25, 19-25, 20-25) – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Botto 7, Codarin 7, Jensen 12, Andreopoulos 6, Volpato 8, Gottardo 1, Giordano (L), Bristot 0, Staforini (L), Dukic 0, Cioffi 0. N.E. Colangelo, Coppa. All. Battocchio. Delta Group Porto Viro: Garnica 3, Tiozzo 8, Barone 9, Barotto 18, Sette 10, Zamagni 9, Lamprecht (L), Morgese (L). N.E. Zorzi, Pedro Henrique, Bellei, Charalampidis, Sperandio, Eccher. All. Morato. ARBITRI: Armandola, Spinnicchia. NOTE – durata set: 25′, 29′, 28′; tot: 82′.
    È la Delta Group Porto Viro l’ultima semifinalista dei Play Off di Serie A2 Credem Banca. La squadra allenata da coach Morato vince Gara 3 al Palasport di Cuneo in tre set, il secondo successo esterno dopo il match di Gara 1 il 27 marzo. Il prossimo turno dei Play Off vedrà Porto Viro affrontare Siena, qualificatasi in 2 gare contro Brescia, mentre dall’altra parte del tabellone si scontreranno Grottazzolina, prima in Regular Season e di diritto in Semifinale, e Ravenna, che domenica ha fatto sua Gara 3 in tre set contro Tinet Prata di Pordenone.
    La Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo tornerà invece campo contro Abba Pineto negli Ottavi di Del Monte® Coppa Italia A2, assieme alle formazioni arrivate dall’ottavo al dodicesimo posto di Regular Season e alle altre due formazioni eliminate ai Quarti di Finale Play Off.
    Di seguito, oltre agli abbinamenti e ai tabelloni di Play Off e Coppa Italia, si riporta la programmazione completa delle Semifinali, già comunicata nel pomeriggio, comprensiva degli aggiornamenti inerenti agli ultimi risultati. Ancora da definire la programmazione dell’eventuale Gara 3 tra Siena e Porto Viro.
     
    Semifinali – Play Off A2 Credem Banca
    Emma Villas Siena – Delta Group Porto ViroYuasa Battery Grottazzolina – Consar Ravenna
    Tabellone Play Off Serie A2https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=940

    Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia A2Consoli Sferc Brescia (6) – Conad Reggio Emilia (11)Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo (2) – Abba Pineto (12)Tinet Prata di Pordenone (5) – WOW Green House Aversa (10)Kemas Lamipel Santa Croce (8) – Pool Libertas Cantù (9)
    Tabellone – Del Monte® Coppa Italia A2https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=934

    Gara 1 Semifinale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Giovedì 11 aprile 2024, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Consar RavennaDiretta VBTV
    Giovedì 11 aprile 2024, ore 20.30Emma Villas Siena – Delta Group Porto Viro Diretta VBTV
    Gara 2 Semifinale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Domenica 14 aprile 2024, ore 18.00Consar Ravenna – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Domenica 14 aprile 2024, ore 19.00Delta Group Porto Viro – Emma Villas Siena Diretta VBTV
    Eventuale Gara 3 Semifinale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Mercoledì 17 aprile 2024, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Consar RavennaDiretta VBTV

    PLAY OFF SERIE A2Partecipano le prime 7 squadre al termine della Regular Season di Serie A2. La prima classificata accede direttamente alle Semifinali, le formazioni dal 2° al 7° posto si sfidano ai Quarti di Finale. La società vincente il Play Off sarà promossa alla SuperLega 2024/2025. Tutte le sfide di Quarti di Finale, Semifinali e Finali si giocano con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    Date Semifinali: 11 e 14, 17 aprile 2024Date Finali: 21, 25 e 28 aprile 2024

    Gara 1 Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia Serie A2
    Sabato 13 aprile 2024, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – WOW Green House Aversa
    Domenica 14 aprile 2024, ore 17.00Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Abba Pineto
    Domenica 14 aprile 2024, ore 18.00Consoli Sferc Brescia – Conad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù

    Gara 2 Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia Serie A2
    Sabato 20 aprile 2024, ore 20.00Abba Pineto – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo
    Domenica 21 aprile 2024, ore 18.00Conad Reggio Emilia – Consoli Sferc BresciaWOW Green House Aversa – Tinet Prata di PordenonePool Libertas Cantù – Kemas Lamipel Santa Croce

    Eventuale Gara 3 Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia Serie A2
    Sabato 27 aprile 2024, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – WOW Green House Aversa
    Domenica 14 aprile 2024, ore 17.00Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Abba Pineto
    Domenica 28 aprile 2024, ore 18.00Consoli Sferc Brescia – Conad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù

    COPPA ITALIA SERIE A2La Del Monte® Coppa Italia A2 si giocherà a Regular Season ultimata, e parteciperanno le 12 formazioni di Serie A2 (tutte ad eccezione delle due che retrocederanno in Serie A3). Si giocherà in maniera parallela ai Play Off validi per la promozione in SuperLega Credem Banca. Le cinque squadre piazzatesi dall’8° all’12° posto in stagione, unite alle tre eliminate nella serie dei Quarti di Finale dei Play Off, giocheranno gli Ottavi di Finale, con la formula “due vittorie su tre” (14, 21, 28 aprile 2024). I quattro Club che passeranno il turno saranno abbinati nei Quarti di Finale alle quattro Semifinaliste dei Play Off: due Gare e l’eventuale Golden Set (1, 5 maggio) decideranno così le quattro partecipanti alla Final Four di Cuneo (11, 12 maggio). LEGGI TUTTO

  • in

    I prossimi appuntamenti di Serie A2

    Serie A2 Credem BancaGli orari ufficiali della Semifinale tra Grottazzolina e Ravenna
    Sono resi noti gli orari della Semifinale tra Yuasa Battery Grottazzolina e Consar Ravenna. Dopo i risultati di ieri sera, Consar Ravenna ha infatti guadagnato il pass per le Semifinali superando Prata di Pordenone. Grottazzolina, invece, chiudendo la Regular Season al primo posto, si è automaticamente qualificata alle Semifinali. La programmazione delle gare dell’altra Semifinale in programma verrà ufficializzata dopo la disputa dell’ultima Gara 3 dei Quarti, in programma questa sera e che vedranno sfidarsi Cuneo e Porto Viro.
     
    Gara 1 Semifinale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Giovedì 11 aprile 2024, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Consar RavennaDiretta VBTV
    Gara 2 Semifinale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Domenica 14 aprile 2024, ore 18.00Consar Ravenna – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Eventuale Gara 3 Semifinale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Mercoledì 17 aprile 2024, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Consar RavennaDiretta VBTV

    Del Monte® Coppa Italia Serie A2La programmazione degli Ottavi di Finale
    Sono resi noti gli orari degli Ottavi di Finale di Del Monte® Coppa Italia Serie A2, che prenderanno il via domenica prossima. Alla competizione hanno accesso le formazioni che al termine della Regular Season si sono piazzate dall’ottavo al dodicesimo posto e le squadre eliminate dai Quarti di Finale Play Off (Prata di Pordenone e Consoli Sferc Brescia). La programmazione degli Ottavi di Finale della gara che vedrà protagonista Abba Pineto e una tra Cuneo e Porto Viro sarà resa ufficiale dopo la sfida dei Play Off di questa sera.
    Le gare riguardanti la serie tra Pineto e la perdente del Quarto di Finale tra Cuneo e Porto Viro saranno comunicate in serata, mentre può considerarsi ufficiale Gara 2 a Pineto (sabato 20 aprile alle ore 20.00)

    Gara 1 Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia Serie A2
    Sabato 13 aprile 2024, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – WOW Green House Aversa
    Domenica 14 aprile 2024, ore 18.00Consoli Sferc Brescia – Conad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù

    Gara 2 Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia Serie A2
    Sabato 20 aprile 2024, ore 20.00Abba Pineto – Perdente 2a-7a Play Off
    Domenica 21 aprile 2024, ore 18.00Conad Reggio Emilia – Consoli Sferc BresciaWOW Green House Aversa – Tinet Prata di PordenonePool Libertas Cantù – Kemas Lamipel Santa Croce

    Eventuale Gara 3 Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia Serie A2
    Sabato 27 aprile 2024, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – WOW Green House Aversa
    Domenica 28 aprile 2024, ore 18.00Consoli Sferc Brescia – Conad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Si riporta in seguito il link per consultare i provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati il 6 e il 7 aprile 2024.

      LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia vince la Del Monte® Coppa Italia A2

    Del Monte® Coppa Italia A2La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia conquista la sua quarta Coppa Italia di A2 in un PalaMaiata sold out con 3048 spettatori
    Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – BCC Castellana Grotte 3-0 (25-17, 25-22, 25-20) – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Orduna 2, Terpin 11, Candellaro 10, Buchegger 15, Mijailovic 9, Tondo 7, Cavaccini (L), Lucconi 1. N.E. Carta, Tallone, Balestra, Belluomo, Fedrizzi, Piazza. All. Douglas. BCC Castellana Grotte: Jukoski 1, Tiozzo 9, Presta 8, Lopes Nery 12, Di Silvestre 2, Zamagni 6, Longo 0, Cattaneo 3, Marchisio (L), Ndrecaj 0. N.E. De Santis, Carelli, Sportelli. All. Cannestracci. ARBITRI: Brunelli, Santoro. NOTE – durata set: 28′, 29′, 28′; tot: 85′.
    Del Monte® MVP: Paul Buchegger (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)SPETTATORI: 3048 (sold out)
    Santiago Orduna (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “Abbiamo lottato dall’inizio confermando il gioco che abbiamo sostenuto nell’ultimo mese. Siamo cresciuti tanto e oggi si è visto, specialmente nei momenti di difficoltà, come nel secondo, set dove abbiamo giocato punto a punto, ed il terzo, dove a metà abbiamo perso Buchegger per un crampo, ma la squadra è rimasta unita e ha lottato, e credo sia la cosa più importante. Ringrazio queste tremila persone per la spinta in più che ci hanno dato: è stato bellissimo giocare qui stasera”.Andrea Marchisio (BCC Castellana Grotte): “Nel primo set siamo stati un po’ contratti, e si è visto, nel secondo abbiamo avuto le nostre occasioni, ma sotto 2-0 contro una squadra del genere è difficile riaprirla. Lo considero comunque comunque un punto di partenza, abbiamo dimostrato a tutti che meritavamo di essere qua. Onore a Vibo Valentia, ora testa al campionato, dove vogliamo arrivare più in fondo possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Troppo Vibo per la Bcc Castellana: la Del Monte Coppa Italia A2 va in Calabria

    Bastano tre set alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia per aggiudicarsi la Finale della 26esima edizione della Del Monte Coppa Italia A2 di pallavolo maschile. Finisce 3-0 (25-17, 25-22, 25-20) al Pala Maiata di Vibo Valentia con la Bcc Castellana Grotte che non riesce mai davvero a contrastare la capolista calabrese e testa di serie numero 1 della competizione di Lega che assegna la coccarda tricolore.

    Stranamente troppo fallosa la formazione allenata da Jorge Cannestracci, troppo efficace la Tonno Callipo solidissima in attacco e a muro e pungente come al suo solito in battuta.
    È Paul Buchegger l’mvp e il miglior realizzatore della finale (15 i punti sul tabellino finale per l’opposto di Vibo).

    La Coppa Italia A2 resta così, per la New Mater, sullo sfondo di un percorso straordinario fino alla finale e di una stagione finora positiva che prosegue già a partire da domenica prossima con la ripresa del campionato.

    FORMAZIONI – Vibo in campo con Orduna palleggiatore, Buchegger opposto, Terpin e Mijajlovic schiacciatori, Candellaro e Tondo centrali, l’ex Cavaccini libero.
    Cannestracci risponde con Jukoski regista, Theo Lopes in posto 2, Tiozzo e Di Silvestre martelli, Presta e Zamagni al centro, Marchisio libero.
    Magnifica cornice di pubblico per l’atto conclusivo della competizione di Lega: ad arricchire colori e rumori del Pala Maiata anche il gruppo dei New Ultras Mater e i 300 arrivati da Castellana Grotte.
     
    CRONACA – Cinque battute sbagliate nel 4-4 iniziale. Primo break Buchegger: 7-4. Bcc di nuovo fallosa dai nove metri (9-6), Zamagni e Presta la spingono: 11-10. Secondo break Buchegger (13-10) e questa volta Vibo ci mette anche il muro di Orduna e l’ace di Tondo: 17-12. Il doppio muro Tiozzo-Zamagni scuote Castellana (17-15). Non trema la Tonno Callipo: con Candellaro allunga fino al 21-16. Tutto facile nel finale: Buchegger e un altro errore in attacco della Bcc per il 25-17.
    Reazione Bcc immediata: 2-4 con Tiozzo e Zamagni. La partita diventa intensa: Terpin a muro (6-6). Castellana prova il break con due di Theo e Zamagni (9-12), Buchegger sveglia subito Vibo: 12-12. Capitan Tiozzo risponde al 17 giallorosso e i due si sfidano a lungo (19-18), poi la Tonno Callipo sale di tono anche con una super difesa di Cavaccini. Buchegger ancora fattore decisivo con l’ace e il block out del 21-18, Tondo trova l’ace del 24-21, Candellaro il muro del 25-22.
    Vibo scappa sul 5-2 con il muro di Tondo, Tiozzo prova a scuotere Castellana. Cattaneo è la scelta di Cannestracci, Terpin e Buchegger per il 7-3. Zamagni e Presta contrastano un altro allungo della Tonno Callipo: due di Candellaro per il 13-9. Ancora Presta e Cattaneo (15-12), ma Vibo resta in controllo (nonostante l’uscita di Buchegger per infortunio): Tondo e l’ace di Mijailovic per il 18-13. Candellaro in primo tempo piazza il 22-17, la Bcc prova l’ultimo assalto con due di Theo e Tiozzo: 22-20. Vibo Valentia, però, la chiude presto: diagonale e due muri di Mijailovic per il 25-20.

    TABELLINO
     
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Bcc Castellana Grotte 3-0
    25-17 (28’), 25-22 (29’), 25-20 (28’)

    Vibo Valentia: Orduna 2, Terpin 11, Candellaro 10, Buchegger 15, Mijajlovic 9, Tondo 7, Cavaccini (L), Lucconi 1. ne Carta (L), Piazza, Balestra, Tallone, Belluomo, Fedrizzi.
    All. Douglas, II. all. Racaniello, scout Marago
    Battute vincenti/errate: 6/11
    Muri: 8
    Ricezione positiva/perfetta: 71/41. Attacco: 45
    Errori gratuiti: 5 att / 0 ric

    Castellana: Jukoski 1, Tiozzo 8, Presta 9, Theo Lopes 12, Di Silvestre 2, Zamagni 7, Marchisio (L), Longo, Cattaneo 3, Ndrecaj. ne Sportelli, De Santis (L), Carelli.
    All. Cannestracci, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.
    Battute vincenti/errate: 0/12
    Muri: 8
    Ricezione positiva/perfetta: 66/32. Attacco: 38
    Errori gratuiti: 7 att / 7 ric

    Arbitri: Michele Brunelli di Falconara Marittina (An), Angelo Santoro di Varese LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia A2, la finale è sold out

    Arrivata in Calabria, nel primo pomeriggio di venerdì 3 febbraio, la Bcc Castellana Grotte, pronta a disputare la finale della 26esima edizione della Del Monte Coppa Italia A2 al Pala Maiata di Vibo Valentia contro i padroni di casa della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, in calendario sabato 4 febbraio 2023, con prima battuta alle ore 19,45.

    Cornice delle grandi occasione per la sfida che mette in palio il trofeo con la coccarda tricolore e che mette di fronte la prima e la seconda della classifica della serie A2 Credem Banca e le teste di serie numero 1 e numero 2 della stessa Del Monte Coppa Italia A2: saranno 3500 gli spettatori sulle tribune del Pala Maiata, in gran parte tifosi giallorossi, ma con una buona rappresentanza di sostenitori in arrivo dalla Puglia.

    Proprio in virtù della comunicazione effettuata da Lega Pallavolo Serie A circa la chiusura dei canali di vendita, la New Mater Volley Castellana Grotte consiglia ai propri tifosi di mettersi in viaggio per Vibo Valentia solo con la certezza di aver già acquistato il biglietto di ingresso alla partita.

    La gara sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Arena (canale 204) con il commento di Stefano Locatelli e Alberto Cisolla e in live streaming internazionale sul sito volleyballworld.tv.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    La Bcc Castellana a Vibo per la finale della Del Monte Coppa Italia A2

    A distanza di quasi 11 anni da quel 4 marzo 2012 in cui giocò (e poi vinse) la sua prima (e finora unica) finale della Del Monte Coppa Italia A2, la Bcc Castellana Grotte si prepara alla trasferta in Calabria sul campo della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia per un nuovo importante appuntamento con la storia.
    Sabato 4 febbraio 2023, con prima battuta alle ore 19,45, si giocherà al Pala Maiata di Vibo Valentia l’atto conclusivo della competizione organizzata da Lega Pallavolo Serie A che assegna il trofeo con la coccarda tricolore.

    In campo da una parte la capolista della serie A2 Credem Banca (e testa di serie numero 1 in Coppa), Vibo Valentia, e dall’altra la prima inseguitrice (e testa di serie numero 2), Castellana Grotte, arrivata alla finale dopo aver battuto Porto Viro nei quarti e Cantù in semifinale. Cammino tutto casalingo, invece, per la compagine calabrese che, dopo aver battuto Cuneo ai quarti e Bergamo in semifinale, avrà dalla propria il fattore campo anche in finale.

    “Viviamo con molta allegria questo momento – ha commentato il tecnico della Bcc Castellana Grotte, Jorge Cannestracci – C’è entusiasmo, positività, non solo nel gruppo squadra ma anche in generale nell’ambiente. Sappiamo che i tifosi ci seguiranno in questo appuntamento importante e vogliamo godere di questo evento con serenità e senza pressioni. Siamo in un buono stato di forma. Siamo cresciuti nel tempo in questa stagione grazie al lavoro, allo studio delle priorità, all’allenamento. I ragazzi ogni giorno danno il massimo. L’intensità in ogni aspetto è il nostro segreto. Mi ritengo molto fortunato a poter lavorare con questo gruppo di atleti e con il mio staff che mi fa stare sereno. A Vibo andremo per giocarcela – ha concluso il coach argentino che nella sua carriera ha già trionfato nelle coppe nazionali di Romania, Cipro e Emirati Arabi e che una finale di Coppa Italia l’ha già vissuta da allenatore del Gioia del Colle nel 2009 – sapendo di affrontare una squadra costruita per vincere e che potrà contare anche sul fattore campo. Ma sappiamo anche che le finali sono partite diverse dalle altre, gare uniche in cui tutto può accadere e la spunta chi approccia meglio e gioca con maggiore serenità”.

    “Siamo probabilmente le due squadre più in forma in questo momento della stagione e credo che sarà una partita difficile ma bella – ha commentato Nicola Tiozzo, capitano della Bcc Castellana – Noi sicuramente arriviamo ad una finale meritata dopo il percorso in Coppa, ma sappiamo di dover affrontare Vibo Valentia che è una squadra costruita per vincere e che gioca in casa propria. Dobbiamo dare il nostro meglio e giocarci tutte le possibilità fino in fondo. Quando si arriva a giocare l’atto conclusivo di queste competizioni non conta la soddisfazione del singolo o quante Coppe Italia può aver già vinto un singolo giocatore. Giocare una finale significa affrontarla di squadra: abbiamo tanti giocatori esperti che hanno già vissuto queste sensazioni e possiamo contare su un gruppo importante. Sicuramente vogliamo toglierci anche questa soddisfazioni, per i singoli, per la squadra, ma anche per Castellana tutta e per i nostri tifosi”.
     
    Proprio Nicola Tiozzo (due volte nel 2018 e 2020), assieme a Luca Presta (due volte nel 2015 e nel 2016) e Matteo Zamagni (una volta, lo scorso anno con Reggio Emilia) sono i giocatori gialloblù ad aver già alzato la Coppa Italia A2 (oltre a Marchisio trionfatore due volte in Coppa Italia, Theo Lopes con una Coppa di Portogallo e Pedro Jukoski con una Coppa di Spagna).

    La 26esima finale della Del Monte Coppa Italia A2, intanto, metterà di fronte due formazioni che hanno già vinto almeno una volta il trofeo: tre affermazioni per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (2003, 2015 e 2016), un successo per la Bcc Castellana Grotte (2012). Nell’albo d’oro della Coppa Italia A2 si va così a caccia del successore della Conad Reggio Emilia, vincente nel 2022 su Cuneo.

    Sono Domenico Cavaccini (oggi a Vibo, a Castellana per tre stagioni dal 2016 al 2019 per 80 presenze complessive) e Luca Presta (calabrese di nascita, oggi a Castellana, a Vibo nelle giovanili e in prima squadra per sei campionati tra il 2012 e il 2019) i grandi ex dell’incontro.
    Dodici i precedenti storici con 8 successi per la Tonno Callipo e 4 successi per la Bcc. Cinque volte le due squadre si sono affrontate in Calabria: Castellana ha vinto una sola volta (per 0-3), nella stagione 2012/2013, proprio a febbraio.

    La gara sarà diretta da Michele Brunelli di Falconara Marittima (An) e Angelo Santoro di Varese.
    Diretta tv su Sky Sport Arena con il commento di Stefano Locatelli e Alberto Cisolla.
    Live streaming su volleyballworld.tv.
    Sui social il racconto viaggerà attraverso l’hashtag #delmontecoppa

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la richiesta accrediti stampa per la Del Monte® Coppa Italia

    Del Monte® Coppa ItaliaAl via la richiesta accrediti stampa per la Final Four di Roma e per  la Finale di A2 a Vibo Valentia
    Manca ormai meno di un mese alla Final Four Del Monte® Coppa Italia di Roma, in programma al Palazzo dello Sport il 25 e 26 febbraio 2023, dove quattro grandi club di SuperLega si daranno battaglia sul campo tricolore per alzare al cielo la Coppa Italia, in un vero e proprio rematch dell’edizione 2022: le Semifinali di sabato 25 saranno infatti ancora Sir Safety Susa Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza e Itas Trentino – Allianz Milano, con Finale in programma il giorno seguente, in diretta su Rai 2 alle 16.00.
    Il mese di febbraio si aprirà inoltre con l’assegnazione di un altro titolo, quello della Del Monte® Coppa Italia Serie A2, dove la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, campione d’inverno e testa di serie della competizione, se la vedrà con la BCC Castellana Grotte, seconda al giro di boa, nell’atto finale in scena al PalaMaiata di Vibo Valentia, in programma per sabato 4 febbraio in diretta su Sky Sport Arena.
    Di seguito si riporta il programma degli eventi con i relativi link per compilare il modulo per la richiesta di accredito stampa e rispettive scadenze.
    Del Monte® Coppa Italia SuperLega – Final FourPalazzo dello Sport – Roma (RM)
    Sabato 25 febbraio 2023, ore 15.30Sir Safety Susa Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Sabato 25 febbraio 2023, ore 18.00Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Domenica 26 febbraio 2023, ore 16.00Finale Del Monte® Coppa Italia SuperLegaDiretta Rai 2Diretta Volleyballworld.tvLink per richiesta accredito stampahttps://forms.gle/wy8rJKw468ssj4Ff8(Da inviare entro venerdì 17 febbraio alle ore 14.00)

    Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2PalaMaiata – Vibo Valentia (VV)
    Sabato 4 febbraio 2023, ore 19.45Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – BCC Castellana GrotteDiretta Sky Sport Arena (canale 204)Commento di Stefano Locatelli e Alberto Cisolla
    Link per richiesta accredito stampahttps://forms.gle/scAkd61YMsHnhmXp7(Da inviare entro giovedì 2 febbraio alle ore 12.00) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A2: Finale sabato 4 febbraio su Sky Sport

    Del Monte® Coppa Italia A2La Finale sarà sabato 4 febbraio alle 19.45, in diretta su Sky Sport
    Ecco il programma della Finale Del Monte®️ Coppa Italia Serie A2 2023: l’ultimo atto si giocherà sabato 4 febbraio 2023 al PalaMaiata di Vibo Valentia, con prima battuta alle 19.45, in diretta su Sky Sport.
    Le contendenti al titolo saranno la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e la BCC Castellana Grotte, formazione rispettivamente prima e seconda al termine del girone d’andata, con la squadra calabrese in grado di far valere il fattore campo, guadagnato essendo prima classificata.
    La gara sarà trasmessa in diretta su Sky Sport. Il Campionato di Serie A2 torna dunque su Sky dopo il successo ottenuto durante la passata stagione, con la Del Monte®️ Supercoppa a Bergamo e con la Finale dei Play Off Promozione Serie A2 Credem Banca a Reggio Emilia. LEGGI TUTTO